PDA

View Full Version : Unione di due ADSL, Load Balancing etc.


Charlie90
24-01-2015, 21:58
Ciao a tutti ragazzi!
Avrei un quesito da farvi. :D
Attualmente navigo con un' ADSL via etere, tipo Linkem, quella a cui io sono abbonato è un'azienda bergamasca chiamata BigTLC, magari a qualcuno può interessare! (Nel caso fosse un problema citare il marchio ditemi che edito subito!! ;) )
Comunque!
Dato la connessione si abbastanza soddisfacente, ma come dire, non ai miei standard, ho appena stipulato un contratto Telecom per un 7Mb, che non so se upgraderò o meno andando avanti, mantenendo anche BigTLC..
Qui viene il quesito, tra poco :D .
Ho diversi apparecchi "tecnologici" a casa, comandabili a distanza da cellulare (Termostato, luci etc. etc.). Essi sono quindi connessi in qualche maniera wifi, ethernet (in verità quasi tutti ethernet tranne il termostato in Wifi, ovviamente con dispositivi mobili annessi cellulare tablet e quan'taltro insomma) più ovviamente il reparto videoludico et simili.

Avrei quindi l'esigenza di poter fare due cose se possibile, oppure anche solo una se non fattibili entrambe..
Praticamente affasciare le due linee ADSL in modo tale da aver più velocità (anche se parlando correttamente forse si parla di banda e, quindi anche cosa si scarica e come lo si scarica, un singolo file -streaming video etc.- o molteplici tipo tecnologia torrent e varie.. Forse si parla di flussi e socket? :confused: :D ) e nel frattempo, qualora una collassasse, c'è sempre l'altra -si spera :asd: - sempre disponibile..
Più che altro mi interessava incrementare la banda rispetto al discorso della linea di backup.
Mi sono informato un pochino, ma non riesco bene a venirne a capo.

Le soluzioni sono due, di tipo hardware (tipo router\switch dual wan?) :rolleyes: o software -non so se avete presente Connectify Dispatch e gli altri loro prodotti-.
Che dire, non saprei come agire.. Voi che mi consigliate di fare?

Nella speranza che qualcuno sappia aiutarmi, vi ringrazio!! :)

Dumah Brazorf
24-01-2015, 22:49
Proverei con un load balancer hardware tipo il 470T+ della tplink.

Charlie90
25-01-2015, 16:49
Proverei con un load balancer hardware tipo il 470T+ della tplink.

Preferirei il TL-R480T+ piuttosto (Ha le entrate davanti), dato che lo monterò in un rack.. Che dici? E' comunque la soluzione giusta per me?

Dane
25-01-2015, 18:18
indifferentemente da cosa deciderai usare

- non puoi fare "bonding": ogni ISP ti fornisce un indirizzo IP distinto e quindi non puoi "bilanciare" una singola connessione, quindi
- la banda della singola connessione non si può sommare
- la banda totale, se opportunamente configurato, si può sommare su più connessioni

Io farei uscire il traffico interattivo (diciamo voip, http, https) dall'ISP che ha meno latenza (fregatene della banda). Il resto vedi se farlo uscire un di qua, di là, o bilanciato in qualche modo.
Imposta il faiolver: se una connessione verso internet cade fai uscire tutto dall'altra parte. Però testalo molto bene. Spesso sono meccanismi che fan cilecca.

Charlie90
25-01-2015, 18:42
Grazie delle risposte, provo ancora a documentarmi un attimo per poter fare la scelta più consona! Se qualcun altro avesse esperienze in merito, si faccia pure avanti! :D

Charlie90
25-01-2015, 20:36
Domanda:
Attualmente ho un TP-LINK TL-SG1016DE gestito.. Dite che già qui posso combinare qualcosa a livello di smistamento mettendogli in entrata due ADSL provenienti da due provider? :stordita: :fagiano:

Dane
25-01-2015, 21:32
Domanda:
Attualmente ho un TP-LINK TL-SG1016DE gestito.. Dite che già qui posso combinare qualcosa a livello di smistamento mettendogli in entrata due ADSL provenienti da due provider? :stordita: :fagiano:

per fare routing ti serve un router, non uno switch layer2!

Charlie90
25-01-2015, 21:36
per fare routing ti serve un router, non uno switch layer2!

Leggevo però che può fare link aggregation questo switch.. C'entra niente presumo :rolleyes:

Charlie90
27-01-2015, 16:25
Che ne dite di questo Vigor300B (http://www.draytek.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=2639&Itemid=596&lang=en#features), o di questo Vigor2960 (http://www.draytek.com/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=2658&Itemid=628&lang=en) entrambe della DrayTek per porre rimedio al mio quesito? :stordita: :)

Charlie90
29-01-2015, 17:37
Nuova domanda, sempre inerente al discorso.

Attualmente possiedo uno switch 16 porte, esattamente questo (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-SG1016DE). A casa utilizzo una connessione ADSL via etere ma, a breve, ci sarà anche Alice. La prima linea, dato che ha IP statico vorrei tenerla, fa sempre comodo per controllo a distanza di telecamere antifurto etc. dato appunto l'IP fisso, cosa che non posso avere con telecom se non sono azienda (A meno di Dyn e simili, che sinceramente non mi piacciono molto perché significa dipendere da qualcun altro).
Quindi, qui viene la domanda..

Se io comprassi (questo (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ER6020) o questo (http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ER5120)) router, dove nelle due porte WAN collegherei le due connessioni (provenienti a loro volta da due router differenti -uno proprietario, quello di BigTLC, l'altro un Netgear questo (http://www.amazon.it/gp/product/B002YCD2YI/ref=gno_cart_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A2D7NX4BNCP0J6) -), uscirei con due ethernet che collegherei alle due VPN create sullo switch. In modo tale da poter suddividere la connessione con IP fisso e quindi gli apparecchi accessibili dall'esterno della casa e, Alice per le periferiche tipo XBOX e quant'altro.
A me interessa però, che tutti i dispositivi comunichino tra loro. Questo, in teoria, non lo faranno attraverso lo switch (o si? in teoria no perché essendo due VPN diverse.. :stordita: ), ma attraverso il router.
Dico bene o funziona solo in my mind? :stordita: Perché vorrei capire se sbaglio o no prima di acquistare.

Nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, grazie, Carlo. :)