PDA

View Full Version : problema primo avvio dopo assemblaggio


ju20no92
24-01-2015, 20:20
ciao ragazzi(non so se sia questa la sezione giusta) ho appena finito di assemblare il mio primo pc e accendendolo il monitor rimane nero cosa può essere?
io ho collegato così i cavirocessore con cpu fan,scheda video aveva il suo adattatore che poi ho collegato al'alimentatore ,la presa da 20+4 pin ,i due fili sata per masterizzatore e hd da 1tb più i vari fili già presenti nel case hd audio pwr ecc. nella parte bassa della scheda madre.
p.s. la mia config.Radeon R7 260X 2GB GDDR5,THERMALTAKE ALIM. HAMBURG 530W,Motherboard GA-F2A88XM-HD3 socket FM2+ chipset AMD A88X Micro-ATX,Memoria Dimm Vengeance Low Profile 4 GB ,ATHLON X4 860K 4.0GHZ BLACK SKT FM2+ L2 4MB 95W PIB,WD Blue 1 TB Interfaccia Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 MB 7200 RPM,Case K280 Middle Tower ATX, Micro-ATX Colore Nero

Dumah Brazorf
24-01-2015, 20:39
Hai collegato l'alimentazione al connettore 8pin sulla sinistra della scheda madre? Il connettore sull'alimentatore dovrebbe chiamarsi EPS 12V.
Per la scheda video usa i connettori a 6pin marchiati pci-e dell'alimentatore.

ju20no92
24-01-2015, 22:15
Hai collegato l'alimentazione al connettore 8pin sulla sinistra della scheda madre? Il connettore sull'alimentatore dovrebbe chiamarsi EPS 12V.
Per la scheda video usa i connettori a 6pin marchiati pci-e dell'alimentatore.

Uhm tu dici che è meglio perché io vedendo l'adattatore nello scatolo della scheda video l'ho messo subito... ma pensi che così dovrebbe funzionare:stordita:

Dumah Brazorf
24-01-2015, 22:38
Leva l'adattatore, ma non è quello che non fa partire il pc.

bird89
25-01-2015, 00:14
spesso è colpa delle ram,potresti non averle inserite a fondo,oppure prova ad avviare con un altro banco

ju20no92
25-01-2015, 10:19
spesso è colpa delle ram,potresti non averle inserite a fondo,oppure prova ad avviare con un altro banco

Proverò verso le 13 a metterla nell'altro slot non avendo altre di tipo ddr3:stordita:

quizface
25-01-2015, 11:03
Il tuo processore e' supportato dalla versione F7 del BIOS della tua scheda madre che e' uscito a Luglio 2014, controlla (se e' possibile) la data di costruzione della scheda, se antecedente a Luglio forse va aggiornato il BIOS per supportare il tuo processore.

http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4727


http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4727#bios

Dumah Brazorf
25-01-2015, 11:20
Comunque non hai risposto alla mia domanda. Hai collegato l'8poli alla scheda madre?

ju20no92
25-01-2015, 11:52
Comunque non hai risposto alla mia domanda. Hai collegato l'8poli alla scheda madre?
si si tutto collegato anche il sys fan ho provato ora ma niente si accende la spia blu del tasto di accensione e nel tasto del reset lampeggia ogni tanto una spia rossa e nessun beep

ju20no92
25-01-2015, 12:26
Il tuo processore e' supportato dalla versione F7 del BIOS della tua scheda madre che e' uscito a Luglio 2014, controlla (se e' possibile) la data di costruzione della scheda, se antecedente a Luglio forse va aggiornato il BIOS per supportare il tuo processore.

http://www.gigabyte.com/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4727


http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4727#bios
ehm come dovrei aggiornare il bios visto che non vedo scritto niente sullo schermo?
p.s. ho paura che chi mi abbia montato la scheda madre (un mio amico che credevo più pratico) non abbia prima messo i distanziali e solo successivamente si quindi credo che la scheda madre abbia avuto contatti col case può essere questa la causa e se si la garanzia mi può aiutare?

quizface
25-01-2015, 13:33
:eek: che tipo di contatti??? avete acceso con la scheda madre a contatto col metallo del case?? in questo caso l'alimentatore doveva andare in protezione, ma ovviamente e' possibile che nel corto sia saltato qualche cosa. Questo non l'avevi detto all' inizio....

ju20no92
25-01-2015, 13:59
:eek: che tipo di contatti??? avete acceso con la scheda madre a contatto col metallo del case?? in questo caso l'alimentatore doveva andare in protezione, ma ovviamente e' possibile che nel corto sia saltato qualche cosa. Questo non l'avevi detto all' inizio....
si scusate cmq no perchè poi se ne è accorto è ammesso i distanziali usciti con il case k280

ju20no92
25-01-2015, 13:59
si scusate cmq no perchè poi se ne è accorto e ha messo i distanziali usciti con il case k280 e solo dopo aver collegato tutto è stato avviato il pc

quizface
25-01-2015, 17:17
si scusate cmq no perchè poi se ne è accorto e ha messo i distanziali usciti con il case k280 e solo dopo aver collegato tutto è stato avviato il pc

quindi non e' sicuramente quello il problema... ritorno a pensare che sia il BIOS da aggiornare

ju20no92
25-01-2015, 17:29
quindi non e' sicuramente quello il problema... ritorno a pensare che sia il BIOS da aggiornare

ma guarda che io quando l'accendo non vedo niente nello schermo quindi non ho modo di entrare nel bios nè tanto meno di aggiornarlo cioè la parte software non sono mai riuscito ad iniziarla nessuna scritta è mai apparsa quando ho premuto il tasto diaccensione si è illuminato di blu e vicino al tasto di reset lampeggia ogni tanto una spia rossa

Dumah Brazorf
25-01-2015, 17:55
Non è che hai collegato il monitor alla porta della mobo invece che a quella della scheda video?
Anzi, fa na bella cosa, leva la scheda video e attacca il monitor alla mobo così siamo più sicuri. Scollega l'alimentaziona al disco fisso porello, inutile continuare ad accenderlo e spegnerlo a raffica.
Molte mobo moderne non fanno più beep quando tutto va bene.

ju20no92
25-01-2015, 18:33
Non è che hai collegato il monitor alla porta della mobo invece che a quella della scheda video?
Anzi, fa na bella cosa, leva la scheda video e attacca il monitor alla mobo così siamo più sicuri. Scollega l'alimentaziona al disco fisso porello, inutile continuare ad accenderlo e spegnerlo a raffica.
Molte mobo moderne non fanno più beep quando tutto va bene.

allora si ho provato sia su mobo che scheda video (che ho tolto ora) adesso è collegata alla mobo,quindi meglio che tolgo l'hd e poi provo a accendere?
quindi lascio nel mio case inserito masterizzatore, processore,alimentatore e mobo giusto così?
p.s. quando premo tasto masterizzatore mi si apre e dopo tot secondi si richiude da solo

quizface
25-01-2015, 18:43
non avete un processore compatibile per provare?
Socket FM2+ - AMD A88X - GA-F2A88XM-HD3 (rev. 3.x) (http://www.gigabyte.eu/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4727)

ju20no92
25-01-2015, 19:36
non avete un processore compatibile per provare?
Socket FM2+ - AMD A88X - GA-F2A88XM-HD3 (rev. 3.x) (http://www.gigabyte.eu/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4727)

non ho capito ilprocessore che io ho scelto è supportato in quanto in fm2+

quizface
31-01-2015, 16:21
non ho capito ilprocessore che io ho scelto è supportato in quanto in fm2+

Hai visto la lista Compatibilità CPU (http://www.gigabyte.eu/support-downloads/cpu-support-popup.aspx?pid=4727), bene il tuo processore (il sesto dall'alto) e' supportato dalla versione F7 in poi.
Ora siccome la versione F7 del BIOS e' di Luglio 2014 potrebbe, e dico potrebe, essere che la tua scheda madre abbia un BIOS piu' vecchio, quindi ti conviene provare (se puoi) con un processore supportato con un BIOS piu' vecchio. Se va allora aggiorni il BIOS all'ultima versione emetti il tuo processore.