PDA

View Full Version : Frequenza anomala cpu


tatak
24-01-2015, 11:31
Ciao a tutti

ho un problema con la cpu del mio computer e vorrei qualche parere.

In pratica all'accensione viene inizializzata la cpu (Intel Core 2 Quad Q6600) con una frequenza di 900 MHz (100x9) invece dei 2400MHz che dovrebbe avere.

Infatti a sistema operativo avviato il pc è diventato un chiodo, mi basta aprire un singolo video in streaming per impegnare la cpu al 100%....fortunatamente durante l'utilizzo "normale" (navigazione ad esempio) non ho problemi.

Per dare un quadro più completo, il problema è iniziato quando ho "maneggiato" la scheda madre (ho cambiato il case del pc e anche il dissipatore/ventola). Da allora se accendo il pc spesso non parte, schermo nero e non fa nulla, dopo qualche tentativo parte con questa frequenza ridotta e "funziona tutto" poi.

Il fatto che non parta sempre, a parte la scocciatura di dover riprovare, lo accetto (mi sono rassegnato) ma il discorso cpu ha impatti abbastanza notevoli x me.

Qua ho messo un paio di screenshot
http://imageshack.com/a/img908/8334/gRWaHw.jpg
http://imageshack.com/a/img661/2504/acQGGR.png



Secondo voi c'è qualcosa che si può provare a fare?

Grazie in anticipo!

raffy2
24-01-2015, 11:33
Vai nel bios, e carica i settaggi di default. prova così, imho.

tatak
24-01-2015, 12:12
Fatto ora...ma non è cambiato niente purtroppo

raffy2
24-01-2015, 12:21
Hai provato ad impostare manualmente da bios il moltiplicatore massimo e l'fsb ? hai visto se c'è qualcosa di strano nei risparmi energetici di windows? è molto strano. Hai controllato la temperatura del processore?

tatak
24-01-2015, 13:23
Hai provato ad impostare manualmente da bios il moltiplicatore massimo e l'fsb ?

Non mi risulta che nel mio BIOS ci siano impostazioni simili, considera che la scheda madre arriva da un preassemblato Packard Bell
hai visto se c'è qualcosa di strano nei risparmi energetici di windows? è molto strano. Hai controllato la temperatura del processore?
La temperatura della CPU è nella norma, intorno ai 40°.
Riguardo a Windows considerando che la frequenza bassa me la da anche all'avvio (quindi fuori da windows) non penso che sia quello, no?

Ho pensato che intanto potrei provare a disabitare EIST chiamato talvolta SpeedStep e vedere...

plainsong
24-01-2015, 14:00
Proverei un clear cmos.

tatak
24-01-2015, 18:27
Ho fatto il clear cmos ma niente...poi ho disabilitato EIST, stessa cosa :(

isomen
24-01-2015, 18:29
Il tuo problema é il bus a 100mhz, mentre la tua cpu di default l'ha a 266mhz... probabilmente maneggiando la mobo hai tolto/spostato un jumper o spostato uno switch, dovresti controllare il manuale (cartaceo o pdf) della mobo.

;) ciauz

raffy2
24-01-2015, 22:53
Il tuo problema é il bus a 100mhz, mentre la tua cpu di default l'ha a 266mhz... probabilmente maneggiando la mobo hai tolto/spostato un jumper o spostato uno switch, dovresti controllare il manuale (cartaceo o pdf) della mobo.

;) ciauz

Infatti il problema è proprio l'fsb, gli ho consigliato come l'altro utente di caricare il default del bios proprio per riportarlo al valore originale..Se ricordo bene il Q 6600 aveva fsb 266 e moltiplicatore massimo x12?

Nhirlathothep
24-01-2015, 23:37
Ciao!

Le mobo vecchie avevano jumper per selezionare la freq del fsb.

Sono dei ponticelli Come questi:

http://www.asrock.com/support/faq/20040816-02.jpg


Ne hai tolto uno o hai cambiato la sua posizione (come dicevano altri).

Non servono screen del desktop, ma foto della piastra madre con le scritte

isomen
25-01-2015, 00:49
Infatti il problema è proprio l'fsb, gli ho consigliato come l'altro utente di caricare il default del bios proprio per riportarlo al valore originale..Se ricordo bene il Q 6600 aveva fsb 266 e moltiplicatore massimo x12?

Il molti del q6600 é 9 e se ricordo bene in idle può scendere a 7... il problema di tatak nn é sorto armeggiando nel bios, ma fisicamente sulla mobo, quindi con clear cmos o impostazioni di default... nn risolve niente.

;) ciauz

tatak
25-01-2015, 15:19
Interessante dritta ragazzi!
Ho guardato la scheda madre e non ho trovato niente del genere però...

Jumper io non ne avevo spostati, ma può essere che uno si sia staccato e perso
In realtà però di pin liberi non è che ce ne siano molti qua sopra

Ho fatto le foto!

Motherboard: https://imageshack.com/i/eyOzqQn4j

Zoom sulla zona cpu: https://imageshack.com/i/ipuh1bzPj

Gli unici jumper che vedo sono quello del clear cmos (vicino al connettore verde libero) e quello "WP_EN" (vicino ai sata) che ho letto essere la protezione di scrittura del bios.

Pin liberi ne ho visti solo accanto allo slot PCIe ma c'è scritto SPDIF_OUT che non dovrebbe centrare nulla...


Comunque qui c'è la foto dell'etichetta della mobo x eventuale ricerca di manuale, anche se ricordo che anni fa c'era già ben poco su questa scheda sconosciuta : https://imageshack.com/i/ipnf9gNbj

tatak
31-01-2015, 17:00
Niente, non trovo nulla di utile su questa scheda madre...

Con CPU-Z risultano queste ulteriori info sul modello di scheda:

DMI System Information
manufacturer PACKARD BELL BV
Mainboard Model PT890-8237A
Northbridge VIA P4M890 rev. 00
Southbridge VIA VT8237A rev. 00
DMI BIOS
vendor Phoenix Technologies, LTD
version PBSFC2MB.P10
date 10/01/2007


Please qualcuno sa come tirarmi fuori? :cry: