marco..s
24-01-2015, 09:34
ho un hp dv6 3156sl e in seguito a problemi software (di hardware è perfetto) sgrat! sono stato costretto a reinstallare il sistema operativo tramite cd e licenza che come ben sapete si trova nella parte inferiore della scocca.
ho portato a termine l'installazione di windows 7 home premium senza alcun problema ed ho scaricato i driver da questa pagina non prendendoli tutti ma includenda una buona parte diciamo un 95%
non ho scaricato i driver inerenti al lettore di schede e al bluetooth (non essendo presenti nel mio portatile)
attenzione li ho scaricati non li ho installati! da questa pagina
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5091089
mi sono creato una lista verticale di driver e una volta che ero sul desktop vuoto ho iniziato ad installarli uno dopo l'altro.
avevo installato ogni driver rimandando il riavvio e arrivato all'11 esimo o al 12 esimo mi trovo costretto a riavviare per non so quale motivo.
ero riuscito ad installare i driver della scheda video. ed inoltre ho eseguito un flash del bios ad una versione successiva.
tento il riavvio, il pc si accende supera il logo lampeggiante di 7 e una volta arrivato sul desktop lo schermo si spenge e non c'è modo neanche di far accendere lo schermo nemmeno schiacciando il pulsante che permette di sdoppiare lo schermo / utilizzare un proiettore o escludere lo schermo del notebook.
spazientito / spaventato rimetto il cd di windows, rieseguo il boot da cd e tento nuovamente l'installazione
il boot parte supero la parte dove dice
windows is loading files
scelgo la lingua, schiaccio su installa
avvio del programma di installazione in corso
scelgo la versione home premium x64 avanti......
accetto le condizioni ecc....
scelgo "PERSONALIZZATA" (quello sopra era aggiornamento)
scelgo disco 0 partizione 2 le altre opzioni erano
partizione 1 100mb riservata al sistema
partizione 3 recovery (ormai inutilizzabile) :(
qui inoltre c'è la possibilità di caricare dei driver formattare ecc...
clicco su partizione 2 per installare il s.o. sulla partizione già esistente SENZA formattare (la volta prima aveva funzionato) :D
supera la parte "copia dei file di windows" in un baleno
e si blocca alla parte "ESPANSIONE FILE DI WINDOWS" allo 0%
mentre alla prima installazione tutto era andato per il meglio
adesso vorrei capire se devo formattare, anzichè tentare di reinstallare il s.o. su una partizione già esistente (ho paura a farlo perchè se torno alla parte che ho evidenziato in rosso) e vado su
CARICA DEI DRIVER e do come imput la chiavetta da dove ho scaricato tutti i driver presenti nella pagina del portatile
non mi trova nessun driver quindi essendo ignorante in materia ho paura che non mi si accenda nemmeno il pc :D
perchè non so se ci siano dei driver fondamentali da installare PRIMA dell'installazione di windows e una parte di driver secondari da installare al termine dell'installazione comodamente dal desktop.
dove sbaglio? quale driver mi ha spento lo schermo così da evitarlo?
piccolo aggiornamento, la beneamata ESPANSIONE FILE DI WINDOWS è finalmente arrivata al 50% quindi credo che la reinstallazione andrà a buon fine.
adesso rimane la domanda? quale driver preso dal sito ufficiale mi fa diventare lo schermo nero? come riconoscerlo? installarlo ugualmente? c'è modo di riaccendere lo schermo senza dover ritentare una nuova installazione di windows?
ho portato a termine l'installazione di windows 7 home premium senza alcun problema ed ho scaricato i driver da questa pagina non prendendoli tutti ma includenda una buona parte diciamo un 95%
non ho scaricato i driver inerenti al lettore di schede e al bluetooth (non essendo presenti nel mio portatile)
attenzione li ho scaricati non li ho installati! da questa pagina
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?os=4063&lc=it&cc=it&dlc=it&sw_lang=&product=5091089
mi sono creato una lista verticale di driver e una volta che ero sul desktop vuoto ho iniziato ad installarli uno dopo l'altro.
avevo installato ogni driver rimandando il riavvio e arrivato all'11 esimo o al 12 esimo mi trovo costretto a riavviare per non so quale motivo.
ero riuscito ad installare i driver della scheda video. ed inoltre ho eseguito un flash del bios ad una versione successiva.
tento il riavvio, il pc si accende supera il logo lampeggiante di 7 e una volta arrivato sul desktop lo schermo si spenge e non c'è modo neanche di far accendere lo schermo nemmeno schiacciando il pulsante che permette di sdoppiare lo schermo / utilizzare un proiettore o escludere lo schermo del notebook.
spazientito / spaventato rimetto il cd di windows, rieseguo il boot da cd e tento nuovamente l'installazione
il boot parte supero la parte dove dice
windows is loading files
scelgo la lingua, schiaccio su installa
avvio del programma di installazione in corso
scelgo la versione home premium x64 avanti......
accetto le condizioni ecc....
scelgo "PERSONALIZZATA" (quello sopra era aggiornamento)
scelgo disco 0 partizione 2 le altre opzioni erano
partizione 1 100mb riservata al sistema
partizione 3 recovery (ormai inutilizzabile) :(
qui inoltre c'è la possibilità di caricare dei driver formattare ecc...
clicco su partizione 2 per installare il s.o. sulla partizione già esistente SENZA formattare (la volta prima aveva funzionato) :D
supera la parte "copia dei file di windows" in un baleno
e si blocca alla parte "ESPANSIONE FILE DI WINDOWS" allo 0%
mentre alla prima installazione tutto era andato per il meglio
adesso vorrei capire se devo formattare, anzichè tentare di reinstallare il s.o. su una partizione già esistente (ho paura a farlo perchè se torno alla parte che ho evidenziato in rosso) e vado su
CARICA DEI DRIVER e do come imput la chiavetta da dove ho scaricato tutti i driver presenti nella pagina del portatile
non mi trova nessun driver quindi essendo ignorante in materia ho paura che non mi si accenda nemmeno il pc :D
perchè non so se ci siano dei driver fondamentali da installare PRIMA dell'installazione di windows e una parte di driver secondari da installare al termine dell'installazione comodamente dal desktop.
dove sbaglio? quale driver mi ha spento lo schermo così da evitarlo?
piccolo aggiornamento, la beneamata ESPANSIONE FILE DI WINDOWS è finalmente arrivata al 50% quindi credo che la reinstallazione andrà a buon fine.
adesso rimane la domanda? quale driver preso dal sito ufficiale mi fa diventare lo schermo nero? come riconoscerlo? installarlo ugualmente? c'è modo di riaccendere lo schermo senza dover ritentare una nuova installazione di windows?