PDA

View Full Version : Consiglio scheda video per collegare 3 monitor


Dardo Xp
24-01-2015, 01:23
Buonasera ragazzi avrei bisogno di un consiglio:
ho necessità di collegare 3 display ad una vga con 3 ingressi rispettivamente display port, hdmi e dvi estendendo il desktop dallo schermo 1 (dp) agli schermi 2 (dvi) e 3 (hdmi)
Visto che la mia attuale vga supporta solo due monitor :cry: sarei intenzionayo ad acquistarne una nuova.
Ho visto che la nuova ge force 960 gaming ha tutti gli ingressi di cui necessito ma quello che mi chiedo è: supporta 3 monitor?
In caso negativo sapete indicarmi un'altra scheda (anche AMD) che faccia al caso mio?

celsius100
24-01-2015, 16:51
Ciao
ma vorresti migliorare anche la potenza della shceda video o nn conta?
se si, in ambito lavorativo o gaming?

Dardo Xp
24-01-2015, 23:56
Ciao celsius :D
Se ti ricordi ci siamo sentiti qualche tempo fa sempre su questa sezione. Come mi avevi consigliato ho proceduto all'acquisto del nuovo monitor (un eizo coloredge 24" + sonda i1displaypro) ed ora sono tornato sul problema scheda video.
La mia situazione però, è lievemente cambiata, nel senso che ho deciso di mantenere anche il samsung 27" e il tv plasma passando quindi ad una configurazione a 3 display. Da qui l'esigenza di cambiare scheda video visto che la msi 560ti in firma permette l'utilizzo contemporaneo di soli 2 monitor.

I collegamenti da effettuare sarebbero i seguenti: lcd samsung su dvi, tv plasma su hdmi e monitor eizo su displayport: in questo modo dovrei avere due segnali legacy (dvi e hdmi) e uno native displayport così da farli funzionare tutti e 3 contemporaneamente (e alle loro risoluzioni native)

Ora, da quello che ho avuto modo di capire, schede professionali a parte, le vga nvidia non permettono di collegare 3 monitor per uso desktop, mentre con amd non dovrei avere problemi.
L'uso che faccio del pc è 40% fotoritocco con lightroom/photoshop, 30% videoediting premiere, 30% multimediale (soprattutto riproduzione di mkv, filmati hd e una due volte l'anno qualche videogame tempo permettendo)

Da qui, sono iniziati i miei dubbi: dapprima ho pensato di acquistare una amd firepro 4900 (di cui avevamo già parlato), poi il dubbio di prendere una r9 270x/280.
Non riesco veramente a decidermi, da un lato il poter usare la profondità colore di 10 bit mi tenta molto, dall'altro temo la rumorosità della ventola della firepro che sicuramente non è paragonabile al sistema di dissipazione twin frozr della msi che andrei ad acquistare (ed io col rumore sono fissato, nel case ho solo ventole noctua). Inoltre, la possibilità di chiudermi le porte del settore videoludico (gioco poco ma una partitina a sc legacy of the void quando uscirà vorrei farmela :D )mi fa preoccupare...
non avendo mai posseduto una scheda professionale non so se la differenza fra 8 e 10 bit colore è veramente evidente e soprattutto se con una firepro avrei su premiere o su photoshop vantaggi concreti rispetto ad una amd r9.

Il mio budget non è elevatissomo, circa 230€ avendo già staccato l'assegno per l'eizo + sonda :D ...con 167€ prenderei una sapphire firepro (2dp+1dvi) mentre a 219€ una msi 280 con 2 mini dp, 1 dvi, 1 hdmi.
La scelta della marca msi è dovuta al fatto che mi sono trovato benissimo con il suo silenziosissimo (in idle) sistema twin frozr.

Spero che tu che sicuramente sei più esperto di me possa darmi qualche consiglio per "sciogliere" i miei dubbi

P.S. mi scuso con i moderatori per non aver continuato lo scorso topic ma stranamente il search non restituiva alcun risultato e non sono riuscito a ritrovarlo

ThePan
25-01-2015, 09:54
Io prenderei la 280... Dipende sempre dall'uso, ma se giochi e fai 2D e leggero 3D va benissino la 280

celsius100
25-01-2015, 14:30
sisi mi ricordo
ma infatit mi sembrava una rishcieta differente
diepnde da te, se vuoi sfruttare la profondità colore più alta la fire è la soluzioen ceh cerchi, se vuoi una vga più potente della tua, da sfruttare anche nell'accelerazione in open cl/gl una shceda da gaming è più indicata, come appunto la 280

Dardo Xp
25-01-2015, 15:24
Grazie a tutti e due per le risposte.
Ma quello che mi chiedo è: voi avete mai avuto modo di provare una scheda professionale?
La differenza di spazio colore si vede veramente?
Da quello che ho avuto modo di capire la differenza sarebbe solo su quello che vedo in programmi che riescono a gestire i 10 bit (come photoshop) e non direttamente su windows o su altre applicazioni vero?

celsius100
26-01-2015, 00:14
beh io nn sono un grafico, nn faccio lavori di impaginazione/editoria, cmq ho visto qualche volta monitor professionali su relative vga, e devo dire ceh si effettivamente la resa sembramigliore
se bisogna lavorarci su x cui si nota
su windows normalmetne o su internet o guardando un film direi ceh invece nn si nota (x il film dipende dalla qualità del file sopratutto)

Dardo Xp
26-01-2015, 10:01
Ok perfetto, grazie per le precisazioni.
Alla fine ho deciso di prendere la 280, più versatile per un fotoamatore (non professionista) come me.
Se in futuro mi servirà di più, valuterò l'acquisto di una professionale.
Grazie

celsius100
26-01-2015, 11:14
va bene :)