PDA

View Full Version : Asus x205ta


iphame
23-01-2015, 22:22
Salve,
ho appena acquistato il prodotto in oggetto.
Vorrei condividere le mie e le vostre impressioni e i trucchi per farlo andare al meglio.
Intanto vi scrivo le mie impressioni:
Materiali e assemblaggio: senza lodi ne infamia. Scricchiolio in alto a destra della cornice dello schermo. Non ci sono ne griglie ne feritoie in quanto si tratta di un prodotto fanless. Dal vivo è molto sottile. Plastica opaca che si sporca facilmente
Webcam: immagine poco definita, completa il prodotto ma qualcosa con maggiore risoluzione non avrebbe guastato
Schermo: piacevole sorpresa per grandezza, poco luminoso e definizione accettabile. Ovviamente non è touch
Tastiera: i tasti danno un buon feedback ma la corsa dei tasti forse è troppo breve. Ovviamente la tastiera non è retroilluminata.
Sistema operativo: Windows 8.1 completo con ricerca preimpostata Bing. Il sistema per adesso è molto fluido (per adesso che è vuoto). 14.3 Gb disponibili al primo avvio che a seguito di vari aggiornamenti diventano subito poco più di 12.
Confezione: contenuto molto scarno, caricabatteria e pc. Inoltre foglio per garanzia Kasco e licenza per un anno di office.

Premessa: a casa non ho avuto negli ultimi anni un vero e proprio pc, il mio precedente acquisto è uno degli ultimi netbook ormai in disuso perché dalle performances inaccettabili. E' ovvio che il salto è veramente notevole. In questo asus ritrovo molto della filosofia che ho scoperto con il primo eeepc 7 pollici. Devo dire che per 229 euro (offerta novità di una nota catena dell'elettronica presente in Sicilia e Calabria) è un buon acquisto (anche se su internet ovviamente si trova a meno). Ho optato per questo ( e non per il t100) perché preferisco avere uno schermo da 12 pollici piuttosto che un 2 in 1.

Mi sa che per spunti e guide mi rifarò al thread del t100 simile nell'hardware, anche se mi piacerebbe avviare una discussione dedicata a questo prodotto.

Ovviamente sono a disposizione per chiarimenti e domande

bio.hazard
24-01-2015, 06:43
facci sapere come va con soli 2 GB di RAM una volta che avrai installato qualche altro programma o se provi a tenere aperti due programmi contemporaneamente (tipo il browser IE e Word, tanto per fare un esempio abbastanza comune per un utilizzatore)

iphame
24-01-2015, 13:43
word chrome es excell saranno il mio uso tipico e lavorativo.
Al momento la ram libera con due schede su chrome e word aperto oscilla tra i 540 e i 580 mb liberi.
La gestione del wifi mi sta dando qualche problema. Ho avuto il messaggio che non riusciva a connetteri (mentre un altro pc 2 cellulari e un tablet erano connessi)
Sicuramente non è un mostro di potenza :sofico: e ne sono consapevole. Ma quello che conta secondo me è l'esperienza d'uso e per adesso non è affatto male in proporzione alla spesa.

Una cosa sto odiando: basta guardarlo che si sporca!!!!:mad:
Mi sono iscritto e ve ne sto parlando perchè spesso vi leggo e visto che su questo prodotto non c'è nulla mi piacerebbe restituire un minimo di informazioni apprese da voi!

Natsu
10-02-2015, 07:39
Ottimo terminale direi, soprattutto in funzione del prezzo. Con gli stessi soldi ci si porta a casa giusto uno dei tanti semi-inutili smartphone di fascia medio/bassa, mentre con il piccolo Asus abbiamo un bel pc full windows, comodo per il trasporto ed altamente efficace per la produttività.

Come hardware ricorda moltissimo il fratello T100, con cui condivide piattaforma, design della tastiera, cpu e prestazioni, quest'ultime di tutto rispetto.
Lo schermo misura 11.6 pollici, a mio avviso il compromesso ideale tra funzionalità e portabilità, soprattutto in ambinte windows.

Come per il T100, si fatica a credere si tratti di una cpu della famiglia atom per quanto risulti fluida l'esperienza di utilizzo.
La qualità costruttiva è migliore di quello che mi aspettassi. Buone finiture e aspetto solido, nonostante lo schermo sia davvero molto sottile. La scocca è del tipo unibody, con batteria integata e non rimovibile. L'effetto esetico nel complesso è a mio avviso di gran lunga superiore del T100, pur essendo prodotti con molte analogie ma anche funzionalmente e strutturalmente molto diversi.

L'autonomia è la parte forte del pacchetto: 11 ore effettive con wifi acceso e luminosità a livello intermedio. Una manna per chi è in mobilità.

Un plauso anche al trackpad, molto amplio per questo genere di dispositivi. Ottima la sensibilità di tocco. Le gesture a due dita per lo scrolling verticale ed orizzontale sono davvero molto comode da usare.

Tra i punti dolenti figura uno storage davvero esiguo; dei 32 giga effettivi, sottraendo la partizione dedicata alla recovery, abbiamo 20 giga scarsi OS escluso, per cui all'utente, fra aggornamenti vari e utility Asus, ne restano un misero 12 gigabyte. Si può ovviare a questo con una scheda microSD o aderendo al cloud di Asus, che offre ben 500 giga di spazio in nuvola.

Secondo punto dolente: le due porte USB disponibili, seppure full size, sono delle scrause 2.0. Sarebbe da verificare se almeno la terza porta microUSB disponibile supporti lo standard 3.0, in modo da poter essere usata all'occorrenza con un cavetto OTG.

Terzo punto dolente: peso. Non fraintendetemi, pesa poco meno di 1 kg, e in uno zaino/cartella quasi non si sentono. Ma vista l'estrema compattezza e lo spessore notevolmente contenuto, mi aspettavo un peso un pelino inferiore.

In generale mi ritengo più che soddisfatto. Con una spesa relativamente esigua si ha davvero molto dal piccolo Asus.

bio.hazard
10-02-2015, 08:51
grazie per le tue osservazioni, davvero molto interessanti.
:)

Natsu
10-02-2015, 19:45
di niente :)
che dite di rendere questo un thread ufficiale?
potremmo condividere trucchi e soluzioni :cool:

Rannoch
15-02-2015, 00:26
Come vi va questo portatile? Ero intenzionato a prenderlo:sofico: Nella navigazione web scatta?

iphame
15-02-2015, 11:02
Secondo punto dolente: le due porte USB disponibili, seppure full size, sono delle scrause 2.0. Sarebbe da verificare se almeno la terza porta microUSB disponibile supporti lo standard 3.0, in modo da poter essere usata all'occorrenza con un cavetto OTG.

Ciao, condivido tutto quello che hai detto e continuo ad esserne soddisfatto.
Ma una cosa mi lascia perplesso...
Dov'è la porta microusb?
E' quella dell'alimentatore? Ma l'alimentatore non è un 19 volt?

Ho applicato alcune guide per alleggerirlo un pò prese dalla discussione del t100 con successo...
@rannoch
con molti tab si impunta giusto un attimo, ma , conoscendone i limiti, l'esperienza non è poi così male...

Natsu
16-02-2015, 15:58
Ciao, condivido tutto quello che hai detto e continuo ad esserne soddisfatto.
Ma una cosa mi lascia perplesso...
Dov'è la porta microusb?
E' quella dell'alimentatore? Ma l'alimentatore non è un 19 volt?


In effetti mi sono sbagliato, è una microHDMI, l'avevo scambiata per una microUSB :D

napolitaner
28-03-2015, 14:16
Ciao ragazzi, anch'io sono in attesa che mi arrivi questo piccoletto ☺
Ci sono novità in merito? Sapete se è possibile installare un'altro sistema operativo? Grazie

fabioss
14-04-2015, 22:49
qualcuno ha provato ad utilizzarlo per la visione di contenuti in streaming (es. LiveTV, ecc.)? Volevo sapere come va.

il_joe
15-04-2016, 06:42
buongiorno
sto valutando anche io l'acquisto di questo netbook per un ragazzino (10 anni) che dovrebbe usarlo per la scuola, fare ricerce, scrivere documenti, web browsing, video youtube, etc.
Dall'alto della mia ignoranza sui netbook, volevo quindi sapere se per quel tipo di attività è un prodotto valido. E' possibile farci funzionare open office o addirittura MS Office? si possono installare altri programmi o che limitazioni ci sono?
grazie