View Full Version : Configurazione SANTECH C37 (Neofita)
Buonasera ragazzi,
Ho deciso di scrivere su questo forum in quanto vedo che c'è gente molto preparata e che magari mi riesce a delucidare su alcuni dubbi. :)
In questi giorni stavo guardandomi in giro per mandare in pensione il mio vecchio notebook che ormai non ce la fa quasi più, e prima che mi abbandoni di sua volontà, vorrei accantonarlo a "pc muletto" adibito perlopiù al download dei file. :D
Innanzitutto preciso che è nella mia indole spendere qualcosa in più adesso per avere poi un prodotto che mi duri di più nel tempo. Considerate che l'attuale notebook ha ormai 5 anni.
Cercavo quindi un notebook per un utilizzo di:
navigazione web (40%)
editing foto e video amatoriali, perlopiù girati con GoPro quindi abbastanza pesanti (40%)
studio (15%)
gioco (5%)
Mi interessava anche un design sottile e accattivante che lo renda quindi anche leggero e bello da vedere :D
Leggendo sul vostro forum le varie discussioni mi sono quindi orientato sul SANTECH C37 che presenta le caratteristiche che più rispecchiano la mia idea.
Non essendo però un esperto, chiedevo a voi un aiuto sulla scelta della configurazione migliore e magari una spiegazione delle varie caratteristiche, insomma, cosa è meglio e perchè, in modo da capire anche qualcosa ;)
Vi elenco quindi di seguito una bozza di configurazione del suddetto notebook con riportati anche i miei dubbi: :)
CPU:
Intel Core i7-4710HQ 2.50 GHz
(credo basti come potenza di calcolo)
RAM:
16 GB DDR3L 1.600MHz CL11
(Qual'è la differenza con la CL9 ?)
SSD (M.2): (che userò per installare S.O. e software vari)
2x 120 GB Crucial M500
(Qui uno dei maggiori dubbi:
-anzitutto, questa porta è quella più veloce delle 3 disponibili per gli hard drive?
-cosa cambia selezionando ad esempio 1 SSD 256 GB da 2X1 SSD 128 GB in termini di prestazioni?)
Disco rigido:
500 GB 7200RPM
2° Disco rigido:
500 GB 7200RPM
Raid:
Raid 0 (striping)
(qui altro dubbio:
-il raid si riferisce ai 2 dischi rigidi sopra riportati giusto?
-quindi in termini di prestazioni conviene mettere come ho fatto io oppure scegliere solamente il primo disco rigido da 1 TB?
-usando questi 2 HD in raid come storage dei dati, che poi potranno essere editati se ad esempio si tratta di video, si ha un aumento prestazionale notevole? Altrimenti il secondo slot lo lascio direttamente vuoto se non vale la pena :D )
Display:
15,6" LED WQHD+
(Anche qui sono indeciso tra quello sopra riportato e lo schermo 17,3" però FullHd.
Ho letto pareri molto positivi sullo schermo 3k, c'è anche qualcuno che mi sa dire com'è lo schermo da 17,3"?)
Scheda video:
NVIDIA GeForce GTX 970M
(basta e avanza credo)
Wireless:
(quali sono le principali differenze? Considerate che sono solitamente lontano 2 stanze dal modem wifi e quindi ho bisogno di una buona ricezione)
Scusate per le molteplici domande. :fagiano:
Spero qualcuno sia cosi gentile da rispondere almeno in parte ai miei dubbi ed aiutarmi.
Grazie a tutti ragazzi e ottimo forum! ;)
RAM:
16 GB DDR3L 1.600MHz CL11
(Qual'è la differenza con la CL9 ?)
Forse qualche punto di differenza sui benchmark, a livello pratico nessuna.
SSD (M.2): (che userò per installare S.O. e software vari)
2x 120 GB Crucial M500
(Qui uno dei maggiori dubbi:
-anzitutto, questa porta è quella più veloce delle 3 disponibili per gli hard drive?
-cosa cambia selezionando ad esempio 1 SSD 256 GB da 2X1 SSD 128 GB in termini di prestazioni?)
Disco rigido:
500 GB 7200RPM
2° Disco rigido:
500 GB 7200RPM
Raid:
Raid 0 (striping)
(qui altro dubbio:
-il raid si riferisce ai 2 dischi rigidi sopra riportati giusto?
-quindi in termini di prestazioni conviene mettere come ho fatto io oppure scegliere solamente il primo disco rigido da 1 TB?
-usando questi 2 HD in raid come storage dei dati, che poi potranno essere editati se ad esempio si tratta di video, si ha un aumento prestazionale notevole? Altrimenti il secondo slot lo lascio direttamente vuoto se non vale la pena :D )
La porta m.2 attualmente è la più veloce, cmq ti conviene mettere un ssd sulla porta m.2 e 1 o più hd normali per i dati, il raid con un ssd non ti serve a niente.
Display:
15,6" LED WQHD+
(Anche qui sono indeciso tra quello sopra riportato e lo schermo 17,3" però FullHd.
Ho letto pareri molto positivi sullo schermo 3k, c'è anche qualcuno che mi sa dire com'è lo schermo da 17,3"?)
Leggendo la recensione del clevo p651se, il barebone da cui deriva il santech c37 parlano molto bene della qualità dello schermo, anche se dicono che la soluzione migliore resta sempre il fullHD, la scheda video con i giochi fatica un po' con lo schermo 3k.
Wireless:
(quali sono le principali differenze? Considerate che sono solitamente lontano 2 stanze dal modem wifi e quindi ho bisogno di una buona ricezione)
In termini di ricezione non credo ci sia differenza, l'antenna del notebook è sempre la stessa.
Cmq sempre leggendo la recensione del clevo parlano di temperature molto elevate in fase di uso pesante e di notebook molto rumoroso.
Grazie 1000 delle risposte :)
Per la Ram allora procedo alla cl11 per risparmiare un pò.
Per gli hdd credo che metterò i due SSD 120gb in quanto è la soluzione più economica per avere almeno 200 gb in SSD.
Per quanto riguarda gli HD meccanici invece l'idea è di metterne 1 da 1000gb in modo da risparmiare qualcosa anche qui.
Per lo schermo tralasciando il discorso giochi e vedendo più un ottica di editing video foto, credi sia meglio un 3k o un 17" fullhd?
La rumorosità mi dispiacerebbe, però alla fine è un notebook che per 3 anni userei senza problemi vista la garanzia, e spero mi duri anche di più per quel che serve a me :p
Per gli hdd credo che metterò i due SSD 120gb in quanto è la soluzione più economica per avere almeno 200 gb in SSD.
2 ssd da 120 vengono 180 €, uno singolo da 250 gb 185 €...non so se vuoi fare il raid di ssd per farlo vedere come un unico disco (non credo poi si possa fare il raid 0 di ssd su porte diverse, m.2 e sata per capirci), cmq secondo me non ti conviene.
Per lo schermo tralasciando il discorso giochi e vedendo più un ottica di editing video foto, credi sia meglio un 3k o un 17" fullhd?
Credo sia meglio il 3k, avresti più "spazio".
La rumorosità mi dispiacerebbe
Beh col video editing stai tranquillo che la rumorosità la sentiresti tutta, va oltre i 50 dB in full :).
azz 50db son tantini :(
Comunque sul loro configuratore mi dà le opzioni alla voce SSD (M.2) di poter mettere (per quello che interessa me, cioè almeno 200gb):
-256 GB Plextor m6g € 185,00
-2x 120 GB Crucial M500 (fino a 240 GB) € 170,00 (e quindi credo siano in raid 0)
-2x 128 GB Plextor m6g (fino a 256 GB) € 210,00 (quindi più che uno da 256)
Poi ho altri 2 slot dove uno lo lascerei vuoto, e l'altro ci metterei un HD meccanico.
Quindi a questo punto non mi conviene sia come prezzo sia come prestazioni (per quel che si può notare a livello di SSD) i 2 Crucial sullo slot SSD? :confused:
Scusami
Comunque sul loro configuratore mi dà le opzioni alla voce SSD (M.2) di poter mettere (per quello che interessa me, cioè almeno 200gb):
-256 GB Plextor m6g € 185,00
-2x 120 GB Crucial M500 (fino a 240 GB) € 170,00 (e quindi credo siano in raid 0)
-2x 128 GB Plextor m6g (fino a 256 GB) € 210,00 (quindi più che uno da 256)
Poi ho altri 2 slot dove uno lo lascerei vuoto, e l'altro ci metterei un HD meccanico.
Secondo me ti conviene il singolo ssd m.2 da 256 gb + un hd meccanico, tanto i raid 0 di ssd non portano benefici prestazionali, portano solo i problemi di affidabilità del raid 0...se proprio vuoi risparmiare secondo me ti conviene prendere l'hd da 500 gb invece di quello da 1 tb, poi magari in seguito, se hai problemi di spazio, aggiungi tu un altro hd meccanico nel secondo vano degli hd, o sostituisci quello da 500 gb.
Tieni anche presente che è un notebook "caldo", quindi i rischi di affidabilità aumentano.
Grazie e effettivamente hai ragione :D
Guardandomi ancora intorno ero incuriosito anche dall'MSI, in particolare dal GS70 2QE Stealth Pro (17,3") e dal GS60 2QE Ghost Pro (15,6").
Senza che apra un'altra discussione, sai dirmi come sono queste macchine rispetto invece al Santech?
Esteticamente sono più belli da vedere, ma sono cosi rumorosi anche questi? :D
Di seguito le schede tecniche:
GS70 2QE Stealth Pro (17,3")
Processore: i7-4710HQ
RAM: DDR3L-SDRAM 16GB
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 970M
SSD: 256GB
HD: 1TB
Schermo: 17,3" FullHd
Peso: 2,66 kg
Larghezza: 418.5 mm
Profondità: 287 mm
Altezza: 21.8 mm
Prezzo trovato: 1950,80 €
GS60 2QE Ghost Pro (15,6")
Processore: i7-4710HQ
RAM: DDR3L-SDRAM 16GB
Scheda Video: Nvidia GeForce GTX 970M
SSD: 128GB
HD: 1TB
Schermo: 15.6" FullHd
Peso: 1,96 kg
Larghezza: 390 mm
Profondità: 266 mm
Altezza: 19.9 mm
Prezzo trovato: 1690,00 €
:fagiano:
alonenero
24-01-2015, 13:23
Secondo me ti conviene il singolo ssd m.2 da 256 gb + un hd meccanico, tanto i raid 0 di ssd non portano benefici prestazionali, portano solo i problemi di affidabilità del raid 0...se proprio vuoi risparmiare secondo me ti conviene prendere l'hd da 500 gb invece di quello da 1 tb, poi magari in seguito, se hai problemi di spazio, aggiungi tu un altro hd meccanico nel secondo vano degli hd, o sostituisci quello da 500 gb.
Tieni anche presente che è un notebook "caldo", quindi i rischi di affidabilità aumentano.
secondo me invece ti conviene prenderlo senza SSD e montare da te un M.2 PCIE che ancora non sono disponibili sul configuratore .. avresti più velocità di un raid con questa interfaccia di SSD . Sul configuratore dell'equivalente modello sullo shenker XMG invece è disponibile.
samsung xp941 (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16820147366) (che non si trova molto in italia , a parte un venditore su amazon) , ma va velocissimo ...
http://www.techpowerup.com/img/14-05-15/69c.jpg
oppure questo plextor (diverso da quello proposto da santech .. e non capisco la scelta di non fare sfruttare la porta come si deve proponendo SSD m.2 sata 3)
PLextor m6E (http://www.hw1.it/plextor-m-2-pcie-ssd-256gb-px-g256m6e/ref_tro/)
Senza che apra un'altra discussione, sai dirmi come sono queste macchine rispetto invece al Santech?
Leggendo le recensioni ne parlano abbastanza bene, non saprei rispetto ai santech cosa possano avere in più o in meno, terzo anno di garanzia a parte.
Esteticamente sono più belli da vedere, ma sono cosi rumorosi anche questi? :D
Il GS70 viene definito rumoroso (senza dare valori precisi purtroppo, cmq regolati in un range tra i 45 e i 50 dB), l'altro invece arriva a ben 52 dB, quindi è anche più rumoroso.
Notebook da gioco abbastanza silenziosi (sui 40/45 dB) ci sarebbero i ROG della asus, tipo il G751JT...però non sono notebook sottili, sono belli massicci :).
Grazie alonenero, ho chiesto direttamente alla Santech per l'ssd e mi hanno risposto che purtroppo il canale ufficiale da dove loro si riforniscono non dispone ancora dei nuovi ssd PCIe, pur sapendo che su internet è facile reperirli :( quindi non è colpa loro.
Per andy45, grazie mille delle info.
Quindi per un notebook di tale livello e con un design sottile credo che il rumore sia una costante con cui convivere.
Tra ieri e oggi mi è presa la scimmia di questi MSI, in particolare del GS70 2QE Stealth Pro che è veramente stupendo come linea e avrebbe comunque tutte le caratteristiche che cerco tranne una: il prezzo :muro: .
Stavo valutando anche la versione con al posto della GTX970 una GTX860 e al posto dell'ssd da 256GB uno da 128GB. Questo sta a circa 400€ in meno. Però visto che devo fare la spesa vorrei prendere qualcosa al top per non avere rimpianti in futuro :cry:
Devo autoconvincermi, aiuto !!
Puoi anche vedere i Raiontech (il raionbook pq2 per la precisione), altra azienda italiana che vende barebone clevo rimarchiati, costano un po' meno dei santech e come design non sono proprio bruttissimi.
visto anche il RaionBook ed è molto simile al Santech sia come forma che come prezzo. Tra i due prediligerei però il Santech per la garanzia.
Per il momento sono più propenso all'MSI.
Voi dite che è sbagliato ripiegare su una GTX860 al momento? E' tanta la differenza con la GTX970 che ne giustifica il prezzo piu alto ?
Voi dite che è sbagliato ripiegare su una GTX860 al momento?
Dipende dall'uso che vuoi farne, se ci giochi poco e i giochi che ti piacciono non hanno grossissime pretese hardware allora no, non è sbagliato.
E' tanta la differenza con la GTX970 che ne giustifica il prezzo piu alto ?
Almeno a livello di benchmark la 860M va circa la metà di una 970M.
alonenero
25-01-2015, 12:23
ti direi di monitorare il sito cyberport dove spesso mettono gli MSI in offerta ...
Il GS70 come 17 pollici portatile è sicuramente un ottimo notebook , ma non si puo' paragonare la 860m con la gtx970m . . . stanno su due pianeti diversi ..
se il gioco non è fondamentale puoi optare per la prima , tra un paio di anni sicuramente dovrai sacrificare i dettagli nei giochi . La seconda è invece consigliata se dovrai editare parecchi video anche usando software come after effect che si appoggiano molto sulla vga.
in quel caso ti direi di prendere il c37 , anche con schermo 3k !
cavoli non pensavo c'era cosi tanta differenza tra le due.
Per il fatto videogiochi non mi interessa molto perchè come detto ci giocherei raramente, mentre però mi interessa moltissimo per il montaggio video...
Mi sa che tocca puntare alla GTX970.
Il santech a questo punto credo di scartarlo perchè mi sono convinto che per me sia più comodo comunque un 17" visto l'utilizzo :rolleyes:
Grazie ragazzi spero che piano piano riesca a decidermi e scusatemi se vi stresso ;)
Il santech a questo punto credo di scartarlo perchè mi sono convinto che per me sia più comodo comunque un 17" visto l'utilizzo :rolleyes:
Il santech c37 c'è anche con schermo da 17'' fullHD...
come "estetica" però preferirei l'msi :D
azz 50db son tantini :(
Comunque sul loro configuratore mi dà le opzioni alla voce SSD (M.2) di poter mettere (per quello che interessa me, cioè almeno 200gb):
-256 GB Plextor m6g € 185,00
-2x 120 GB Crucial M500 (fino a 240 GB) € 170,00 (e quindi credo siano in raid 0)
-2x 128 GB Plextor m6g (fino a 256 GB) € 210,00 (quindi più che uno da 256)
Poi ho altri 2 slot dove uno lo lascerei vuoto, e l'altro ci metterei un HD meccanico.
Quindi a questo punto non mi conviene sia come prezzo sia come prestazioni (per quel che si può notare a livello di SSD) i 2 Crucial sullo slot SSD? :confused:
Scusami
credo ci sia un po' di confusione sul raid.
non e' che prendendo 2x120GB avrai 240GB di spazio
avrai due dischi che potrai configurare in raid 0 o raid 1 (le uniche opzioni che il configuratore offre)
in entrambi i casi lo spazio finale sara' 120GB. <<<---- sbagliato, per il raid 0 la capacita' e' 240GB
avresti 240GB configurandoli come JBOD ma non sembra possibile, almeno da configuratore
alonenero
26-01-2015, 12:32
a prescindere conviene prenderne uno da 240gb per avere prestazioni buone e maggiore durata delle celle ..
poi se di solito usi per il SO + programmi anche 50-60 gb , va bene anche un 120gb
credo ci sia un po' di confusione sul raid.
non e' che prendendo 2x120GB avrai 240GB di spazio
avrai due dischi che potrai configurare in raid 0 o raid 1 (le uniche opzioni che il configuratore offre)
in entrambi i casi lo spazio finale sara' 120GB.
avresti 240GB configurandoli come JBOD ma non sembra possibile, almeno da configuratore
Grazie della spiegazione.
Quale sarebbe la differenza tra raid 0 e raid 1 quindi alla fine se lo spazio finale sarà sempre lo stesso??
Altra cosa: perchè sul configuratore mette la dicitura "fino a ..." se non si sommano??
:confused:
Grazie della spiegazione.
Quale sarebbe la differenza tra raid 0 e raid 1 quindi alla fine se lo spazio finale sarà sempre lo stesso??
Altra cosa: perchè sul configuratore mette la dicitura "fino a ..." se non si sommano??
:confused:
ho sbagliato io riguardo al raid 0, la capacita' del raid 0 e' effettivamente X2.
nel dettaglio:
raid 1 tiene i 2 dischi sincronizzati quindi se se ne rompe 1 hai sempre l'altra copia. Non hai nessuna penalita' in scrittura mentre hai un bonus in lettura visto che il sistema puo' dividere il "carico" leggendo contemporaneamente dai 2 dischi.
raid 0 separa i dati da scrivere sui due dischi in modo da avere un bonus sia on scrittura che in lettura. Di contro se ti si rompe un disco perdi tutti i dati.
perfetto allora era quello che avevo già capito :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.