PDA

View Full Version : cosa fare quando un hd seagate ha dei problemi leggete ?!?!


HDV
23-01-2015, 13:24
Ciao ragazzi,
ho un problema con un hd Seagate Barracuda ST31500341AS da 1.5 tb
che ho utilizzato per parecchio tempo in un box esterno usb 2 collegato h24 a un nas
l'hard disk in oggetto non mi ha mai dato alcun tipo di problema ma recentemente lanciando un programma di diagnostica Hard disk sentinel portable 4.50 pro ho scoperto che l'hard disk in oggetto ha parecchi problemi

fate riferimento alle immagini in oggetto relative al test:

http://i62.tinypic.com/f4qio8.png
http://i57.tinypic.com/2rd7laq.png
http://i57.tinypic.com/2wh2mwg.png

cosa posso fare tenendo conto che ho l'hard disk fuori garanzia ???
esiste qualche tool per eliminare i settori danneggiati ??
fatemi sapere qualcosa
grazie infinite hdv

HDV
23-01-2015, 21:09
davvero non c'e' nessuno di voi in grado di darmi una dritta ??
non ci posso credere.
:(

alecomputer
23-01-2015, 21:32
Da quello che dicono i programmi di diagnostica il disco fisso ha alcuni settori danneggiati .
I settori danneggiati possono causare rallentamenti frezee del pc e perdita di dati .
Se durante l' uso hai notato problemi di funzionamento ti conviene sostituirlo , altrimenti puoi ancora utilizzarlo , almeno finche non peggiora .
Per tentare di sistemare i settori danneggiati puoi provare a utilizzare il programma hd regenerator , anche se la cosa e solo temporanea visto che i settori danneggiati tendono sempre ad aumentare con il passare del tempo .
Anche una semplice formattazione lenta puo aiutare visto che controlla tutta la superfice del disco ed esclude eventuali settori danneggiati .

Danilo Cecconi
23-01-2015, 21:45
HDD Regenerator va bene solo in presenza di settori "pendenti" e non è questo il caso.
L'hd ha 72 settori riallocati, anche facendo la formattazione lenta, risolvi solo momentaneamente, in poco tempo rispunteranno di nuovo

HDV
23-01-2015, 21:52
grazie per le ditte ragazzi,
ora spero di recuperare questo sw da qualche parte....
sono in mobilita' e non mi posso permettere spese ulteriori..
per la cronaca l'ardi disk in oggetto e' rimasto collegato a un nas tramite box sata usb 2.0 per circa 2 anni perennemente acceso ho scoperto per caso che si e' deteriorato...

HDV
23-01-2015, 22:14
grazie per le dritte ragazzi,
ora spero di recuperare questo sw da qualche parte....
sono in mobilita' e non mi posso permettere spese ulteriori..
per la cronaca l'ardi disk in oggetto e' rimasto collegato a un nas tramite box sata usb 2.0 per circa 2 anni perennemente acceso ho scoperto per caso che si e' deteriorato...
ciaoo hdv

tallines
24-01-2015, 15:00
cosa posso fare tenendo conto che ho l'hard disk fuori garanzia ???
esiste qualche tool per eliminare i settori danneggiati ??
fatemi sapere qualcosa
grazie infinite hdv
Ciao, come dice il tool da te usato HD Sentinel, l' hd ha 72 settori riallocati .

La salute è al 27% e ti viene consigliato di fare un backup prima che la situazione peggiori .

Suggerimento che condivido ;)

Devi solo sperare che i settori riallocati non aumentino, però........secondo me prima o poi aumentano .

Fare una formattazione a basso livello, è una manovra tampone, che non risolve il problema definitivamente .

Potresti provare, chiaramente prima di fare la formattazione a basso livello, devi salvare i dati che hai in quell' hd, in un altro hd .

HDV
24-01-2015, 16:27
Ciao, come dice il tool da te usato HD Sentinel, l' hd ha 72 settori riallocati .

La salute è al 27% e ti viene consigliato di fare un backup prima che la situazione peggiori .

Suggerimento che condivido ;)

Devi solo sperare che i settori riallocati non aumentino, però........secondo me prima o poi aumentano .

Fare una formattazione a basso livello, è una manovra tampone, che non risolve il problema definitivamente .

Potresti provare, chiaramente prima di fare la formattazione a basso livello, devi salvare i dati che hai in quell' hd, in un altro hd .

ciao tallines, i dati per fortuna sono al sicuro gia' tutti al sicuro.
mi hanno detto di usare hdd regenerator
che cosa ne pensi ??

UtenteSospeso
24-01-2015, 16:36
I 72 settori riallocati al parametro (05) sono quelli e non si schiodano, possono solo aumentare.
HDDRegenerator o la formattazione a basso livello non farebbero nulla se non a sprecare tempo, possono agire solo sui Pending (C5) che o vengono confermati aumentando il (05) o vengono ripristinati .
Visto che hai già fatto il backup non ti resta che cambiare disco.

.

Danilo Cecconi
24-01-2015, 16:37
mi hanno detto di usare hdd regenerator
che cosa ne pensi ??
Ti rispondo citandomi:)

HDD Regenerator va bene solo in presenza di settori "pendenti" e non è questo il caso.
L'hd ha 72 settori riallocati, anche facendo la formattazione lenta, risolvi solo momentaneamente, in poco tempo rispunteranno di nuovo

tallines
24-01-2015, 16:47
ciao tallines, i dati per fortuna sono al sicuro gia' tutti al sicuro.
mi hanno detto di usare hdd regenerator
che cosa ne pensi ??
Cosa penso ? ;)

La stessa cosa di Utente e di Danilo, che saluto entrambi ;)

I dati sono già al sicuro, quell' hd li è da cambiare .

Anche perchè ridotto cosi com'è, lo usi per salvare altri dati ?............

Lo usi per installarci un SO ?...............

Purtroppo la situazione è compromessa .

Se vuoi, giusto per vedere, ma il risultato non cambierà.........fai una formattazione a basso livello e ti renderai conto che i risultati sono quelli .

Prova ;) tanto non hai nulla da perdere ;) i dati sono già in salvo, quindi......;)

HDV
24-01-2015, 19:28
ciao ragazzi, premesso che ho gia backuppato tutti i dati provero ad utilizzare hdd regeneration 2011 per cercare di isolare i bad sector e' logico che il disco e' compromesso.
lo usero soltanto per cazzeggio scaricamenti e cose non sensibili
ciaoo vi ringrazio.
hdv

tallines
24-01-2015, 20:55
ciao ragazzi, premesso che ho gia backuppato tutti i dati provero ad utilizzare hdd regeneration 2011 per cercare di isolare i bad sector e' logico che il disco e' compromesso.
No, con hdd regenerator secondo me peggiori la situazione .

Al limite fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd .

HDV
25-01-2015, 13:26
No, con hdd regenerator secondo me peggiori la situazione .

Al limite fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd .

ho lanciato il boot cd di hdd regeneration full registrato ma molto stranamente non ha trovato alcun settore bacato.... come mai non capisco ???
boot cd creato da hdd regeneration registrato regolarmente
cosa ne pensate ??

sinceramente qualcosa non torna
ciao hdv

tallines
25-01-2015, 14:52
Infatti......lascia stare hdd regenerator ;)

UtenteSospeso
25-01-2015, 15:54
Quei settoiri sono invisibili all'utente ad ai vari softwares.

Perciò ti dicevo che HDDregenerator e basso livello sono inutili .

.

HDV
25-01-2015, 22:27
Infatti......lascia stare hdd regenerator ;)

ok hdd regeneration lo lascio perdere ora cosa mi consigli di fare
la formattazione a basso livello ??
con quale tool eventualmente.
ciao fammi sapere hdv

UtenteSospeso
25-01-2015, 22:54
Niente, non ci sono parametri correggibili con softwares .
Devi tenerlo così e usarlo finchè resiste, cioè finquando finiscono i settori di riserva e avrai dei blocchi del sistema. Oppure lo cambi e ti togli il pensiero.

.

tallines
26-01-2015, 11:59
ok hdd regeneration lo lascio perdere ora cosa mi consigli di fare
la formattazione a basso livello ??
con quale tool eventualmente.
ciao fammi sapere hdv
Come detto anche al post n.11 : se vuoi provare per provare, perchè da li non migliorerà la situazione...... come detto anche da Utente, usa l' utility della casa madre dell' hd .

Per provare ;) perchè i settori danneggiati rimangono tali .