View Full Version : Quale CPU economica per un Antec ISK 110 no gaming solo uso domestico?
Ciao ragazzi sto costruendo un mini computer su base itx ed ho un budget molto limitato, che cpu mi consigliate? l'uso sarà puramente casalingo con navigazione pagine web, riproduzione video full hd e torrent. Ci affiancherò 8gb di ram e un hd meccanico da 500gb. No gaming assolutamente. Sarà collegato ad una tv 40'' full hd. Avevo pensato ad un intel pentium xD
in pratica dovrei fare cosi:
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 1x8GB,Vengeance LP CML8GX3M1A1600C9 68,72
Case Mini-ITX 90W Antec ISK110 Vesa [0-761345-08197-9] 67,58
CPU Intel 1150 Pentium G3220 Box (3,00G) 3MB Cache, 54W [BX80646G3220] 45,99
MB 1150 ASRock H81M-ITX WiFi (MITX) 2xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [H81M-ITX WIFI] 71,91
Prodotti Iva comp./ € 254,22
E poi HD e OS ce li ho già.
in pratica dovrei fare cosi:
DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 1x8GB,Vengeance LP CML8GX3M1A1600C9 68,72
Case Mini-ITX 90W Antec ISK110 Vesa [0-761345-08197-9] 67,58
CPU Intel 1150 Pentium G3220 Box (3,00G) 3MB Cache, 54W [BX80646G3220] 45,99
MB 1150 ASRock H81M-ITX WiFi (MITX) 2xDDR3 1600 USB3.0 SATA3 [H81M-ITX WIFI] 71,91
Prodotti Iva comp./ € 254,22
E poi HD e OS ce li ho già.
No, vai di Athlon 5150 o 5350 che hanno un'integrata migliore e consumano pure meno. Ram imho bastano anche 4 gigi
No, vai di Athlon 5150 o 5350 che hanno un'integrata migliore e consumano pure meno. Ram imho bastano anche 4 gigi
Guarda videogiochi uso 0 totale, preferisco potenza bruta di calcolo, in questo caso non è meglio il pentium g? Per quanto riguarda il consumo basta che rientri nell'alimentatore da 90w efficienza 92% del case e sono contento.
Guarda videogiochi uso 0 totale, preferisco potenza bruta di calcolo, in questo caso non è meglio il pentium g? Per quanto riguarda il consumo basta che rientri nell'alimentatore da 90w efficienza 92% del case e sono contento.
Mi correggo, le integrate piu o meno sono simili. Allora si ti conviene il Pentium
Mi correggo, le integrate piu o meno sono simili. Allora si ti conviene il Pentium
ok grazie ;)
Le mobo am1 dell'athlon costano 30 euro
Al prezzo della mobo del pentium, scegliendo amd ti fai cpu e mobo insieme. E con i soldi risparmiati o ti esci a cena o ti prendi un piccolo ssd x il sistema operativo
Le mobo am1 dell'athlon costano 30 euro
Al prezzo della mobo del pentium, scegliendo amd ti fai cpu e mobo insieme. E con i soldi risparmiati o ti esci a cena o ti prendi un piccolo ssd x il sistema operativo
Si ma non vorrei avere un sistema simil Atom troppo lento, finchè resto nel budget non ci sono problemi
carlottoIIx6
25-01-2015, 11:40
Guarda videogiochi uso 0 totale, preferisco potenza bruta di calcolo, in questo caso non è meglio il pentium g? Per quanto riguarda il consumo basta che rientri nell'alimentatore da 90w efficienza 92% del case e sono contento.
potenza bruta di calcolo per fare cosa?
è importante saperlo, perchè devi vedere anche le istruzioni supportate dalla cpu un questione.
potenza bruta di calcolo per fare cosa?
è importante saperlo, perchè devi vedere anche le istruzioni supportate dalla cpu un questione.
Sarà acceso diverse al giorno senza riavviarsi con torrent internet explorer mirc outlook e deve sempre essere pronto anche per vedere in multitasking video in full hd, insomma deve essere veloce.
carlottoIIx6
25-01-2015, 11:56
Sarà acceso diverse al giorno senza riavviarsi con torrent internet explorer mirc outlook e deve sempre essere pronto anche per vedere in multitasking video in full hd, insomma deve essere veloce.
hmmm premetto che non sono sicuro che l'alimentatore di 90w regge il sistema, cpu più mobo ecc. la prima cosa è accertare questo.
edit ho visto mini pc in giro che montano il processore e hanno alimentatore a partire da 120 w ma 200w in media. quindi forse e dico forse sei alimite con 90w.
carlottoIIx6
25-01-2015, 12:09
Sarà acceso diverse al giorno senza riavviarsi con torrent internet explorer mirc outlook e deve sempre essere pronto anche per vedere in multitasking video in full hd, insomma deve essere veloce.
l'athlon 5350 è adattisimo a queste cose, anzi è fatto per questo, ed è un quad core, se non vuoi cambiare case mi sa che dovresti prendere questa cpu.
l'athlon 5350 è adattisimo a queste cose, anzi è fatto per questo, ed è un quad core, se non vuoi cambiare case mi sa che dovresti prendere questa cpu.
quello che non mi convince è che il 5350 lo paragonano ai celeron, no ai pentium, g3220 tra l'altro. per il consumo so con certezza che l'alimentatore dell'antec isk 110 lo regge senza nessun problema ho gia fatto delle ricerche.
carlottoIIx6
25-01-2015, 12:30
quello che non mi convince è che il 5350 lo paragonano ai celeron, no ai pentium, g3220 tra l'altro. per il consumo so con certezza che l'alimentatore dell'antec isk 110 lo regge senza nessun problema ho gia fatto delle ricerche.
sei sei sicuro ok :D
sulla differenza di prestazioni non so. devo fare una ricerca.
animeserie
25-01-2015, 12:37
quello che non mi convince è che il 5350 lo paragonano ai celeron, no ai pentium, g3220 tra l'altro. per il consumo so con certezza che l'alimentatore dell'antec isk 110 lo regge senza nessun problema ho gia fatto delle ricerche.
possiedo un Pentium G3420 su Mini ITX, ne faccio un utilizzo simile e devo dire che va benissimo.
Non ho mai provato un 5350 ma presumo sia un buonissimo prodotto anch'esso. Se non erro con il 5350 dovresti anche risparmiare qualcosina.
carlottoIIx6
25-01-2015, 12:53
possiedo un Pentium G3420 su Mini ITX, ne faccio un utilizzo simile e devo dire che va benissimo.
Non ho mai provato un 5350 ma presumo sia un buonissimo prodotto anch'esso. Se non erro con il 5350 dovresti anche risparmiare qualcosina.
si risparmi, ma ho visto che perde in prestazioni assolute, infatti avendo il pendioum il doppio di tdp va di più.
se vuole una alternativa deve andare sulle apu come A8-7600, che ha un tpd di 45w, sempre che l'ali le regga, ma più costose.
ps ha detto che l'ali regge, ma io sarei diffidente, infatti di solito si sopravvaluta l'api per evitare pericoli. certo se è sicuro delle sue fonti ok
si risparmi, ma ho visto che perde in prestazioni assolute, infatti avendo il pendioum il doppio di tdp va di più.
se vuole una alternativa deve andare sulle apu come A8-7600, che ha un tpd di 45w, sempre che l'ali le regga, ma più costose.
ps ha detto che l'ali regge, ma io sarei diffidente, infatti di solito si sopravvaluta l'api per evitare pericoli. certo se è sicuro delle sue fonti ok
sisi il g3220 a pieno carico non supera i 70watt ;) e l'alimentatore dell'antec è un pico psu quindi efficienza 92%
Fantasma diablo 2
25-01-2015, 16:27
sisi il g3220 a pieno carico non supera i 70watt ;) e l'alimentatore dell'antec è un pico psu quindi efficienza 92%
a riguardo segnalo questo articolo molto interessante (anch'io ultimamente ho una mezza idea su un pc da "salotto").
http://www.techspot.com/review/806-amd-kabini-vs-intel-bay-trail-d/page8.html
Sembrerebbe che in full load (solo CPU) la differenza tra un 5350 e un g3220 sia solo 12W, pensavo di più. Mentre in idle, probabilmente grazie al speedstep si eguagliano praticamente...
carlottoIIx6
25-01-2015, 16:54
sisi il g3220 a pieno carico non supera i 70watt ;) e l'alimentatore dell'antec è un pico psu quindi efficienza 92%
il problema non è la cpu, ma il resto del sistema che consuma anche!!! sta attento perche una scheda madre, ram ecc non consumano 20 w!
antoniotdi
25-01-2015, 17:51
Ho io un sistema simile e non noto problemi con l'alimentatore, almeno fino ad ora, poi non so... ho provato film full hd, internet ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42048769&postcount=30444
Il pentium va davvero bene, benissimo nella riproduzione video standard (ossia col render EVR), unica cosa che ho notato è che se si vuole essere più esigenti nella riproduzione video ed usare es MPC-HC con Madvr ad un livello alto, es livello 4, il Pentium non ce la fa, occorre credo una Intel hd 4600, infatti sto guardando con interesse il nuovo i3-4360 Haswell, inoltre con Haswell pare abbiano risolto anche il bug dei 23,976 Hz, presente ancora invece negli Ivy
carlottoIIx6
25-01-2015, 18:24
Ho io un sistema simile e non noto problemi con l'alimentatore, almeno fino ad ora, poi non so... ho provato film full hd, internet ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42048769&postcount=30444
Il pentium va davvero bene, benissimo nella riproduzione video standard (ossia col render EVR), unica cosa che ho notato è che se si vuole essere più esigenti nella riproduzione video ed usare es MPC-HC con Madvr ad un livello alto, es livello 4, il Pentium non ce la fa, occorre credo una Intel hd 4600, infatti sto guardando con interesse il nuovo i3-4360 Haswell, inoltre con Haswell pare abbiano risolto anche il bug dei 23,976 Hz, presente ancora invece negli Ivy
ok, meglio essere certi :)
e delle apu che ne sai? la 7600 ha un tpd di 45w
antoniotdi
25-01-2015, 22:50
ok, meglio essere certi :)
e delle apu che ne sai? la 7600 ha un tpd di 45w
Delle apu so poco molto poco, che apu mi consigli quindi?
Mi puoi dire quale è la più potente senza badare ai w (tanto avrei anche un pico psu da 160w) e quale Ia più potente tra quelle a basso tpd?
Grazie :)
carlottoIIx6
25-01-2015, 23:23
Delle apu so poco molto poco, che apu mi consigli quindi?
Mi puoi dire quale è la più potente senza badare ai w (tanto avrei anche un pico psu da 160w) e quale Ia più potente tra quelle a basso tpd?
Grazie :)
le ultime apu sono quelle che iniziano per 7xxx,
le più potenti sono le a10 con 4 core cpu e 6 core grafici per il calcolo numerico.
la più potente della nuova serie è l'a10 7850k, dove il k finale sta per moltiplicatore sbloccato.
interessante per te è l'a10 7800 che ha tdp variabile 45w, 65w e 100w.
le performance non diminuiscono molto a bassi tdp.
inutile dire che la gpu è ad alti livelli. inoltre implementa hsa, e va forte con open cl 2.0, che vuol dire accelerazione hardware, anche più degli i7 non coadiuvati da gpu esterna
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-a10-7800-kaveri-apu-review,11.html
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2014/01/30/amd-a10-7850k-and-a10-7700k-kaveri-review/6
MPC-HC poggia su open cl ;)
interessante anche il soket am1
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,10.html
con cpu a bassissimo consumo.
antoniotdi
26-01-2015, 08:57
le ultime apu sono quelle che iniziano per 7xxx,
le più potenti sono le a10 con 4 core cpu e 6 core grafici per il calcolo numerico.
la più potente della nuova serie è l'a10 7850k, dove il k finale sta per moltiplicatore sbloccato.
interessante per te è l'a10 7800 che ha tdp variabile 45w, 65w e 100w.
le performance non diminuiscono molto a bassi tdp.
inutile dire che la gpu è ad alti livelli. inoltre implementa hsa, e va forte con open cl 2.0, che vuol dire accelerazione hardware, anche più degli i7 non coadiuvati da gpu esterna
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-a10-7800-kaveri-apu-review,11.html
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2014/01/30/amd-a10-7850k-and-a10-7700k-kaveri-review/6
MPC-HC poggia su open cl ;)
interessante anche il soket am1
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_athlon_5350_apu_and_am1_platform_review,10.html
con cpu a bassissimo consumo.
ti ringrazio :) , l'A10 7800 è moltooo interessante!
Peccato che poi per sfruttare bene la gpu integrata dovrei comprare anche ram a 2133 e un altro dissipatore, poichè le ram a 1600 e il noctua NH-L9i che ho non andrebbero bene e questo mi frena troppo :muro:
Invece continuando sulla piattaforma intel es 1150+i3 4360, ram e dissipatore che ho vanno bene
nardustyle
26-01-2015, 09:12
http://www.anandtech.com/show/7933/the-desktop-kabini-review-part-1-athlon-5350-am1
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-athlon-5350-apu-and-am1-platform-review,1.html
ti consiglio questo , di piu non ti serve, ciao
antoniotdi
26-01-2015, 10:37
http://www.anandtech.com/show/7933/the-desktop-kabini-review-part-1-athlon-5350-am1
http://www.guru3d.com/articles-pages/amd-athlon-5350-apu-and-am1-platform-review,1.html
ti consiglio questo , di piu non ti serve, ciao
è in grado di reggere anche MPC-HC con madvr al livello 4?
(Ossia Jinc 3 taps AR\ Jinc 3 taps AR\ Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato)
Onestamente non credo... dovrebbe essere sotto la hd 4000, quindi praticamente simile alla hd graphics del pentium
nardustyle
26-01-2015, 12:18
è in grado di reggere anche MPC-HC con madvr al livello 4?
(Ossia Jinc 3 taps AR\ Jinc 3 taps AR\ Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato)
Onestamente non credo... dovrebbe essere sotto la hd 4000, quindi praticamente simile alla hd graphics del pentium
si dovrebbe farcela senza problemi di sorta ;)
approfondimenti:
http://www.avsforum.com/forum/26-home-theater-computers/1661777-amd-5350-based-htpc-24-too-smooth.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?289015-Building-an-HTPC-using-an-Athlon-5350
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=166804&pid=1705288
magari chiedi li se mastichi un po di inglese ;)
carlottoIIx6
26-01-2015, 12:36
ti ringrazio :) , l'A10 7800 è moltooo interessante!
Peccato che poi per sfruttare bene la gpu integrata dovrei comprare anche ram a 2133 e un altro dissipatore, poichè le ram a 1600 e il noctua NH-L9i che ho non andrebbero bene e questo mi frena troppo :muro:
Invece continuando sulla piattaforma intel es 1150+i3 4360, ram e dissipatore che ho vanno bene
la ram va benissimo a 1600, la usano di più solo chi vuole giocarci per massimizzare. ma guarda che anche 1600 va bene.
il noctua non lo so, se sei interessato lo puoi vendere al mercatino.
ma come ti suggerisce nardu, anche il piccolo di casadovrebbe bastare, il 7800 è per chi vuole il top e anche giocare, che comunque non guasta. pure per sbaglio uno un giochino se lo spara ogni tanto :)
antoniotdi
26-01-2015, 14:58
Ok grazie ad entrambi per le risposte :)
si dovrebbe farcela senza problemi di sorta ;)
approfondimenti:
http://www.avsforum.com/forum/26-home-theater-computers/1661777-amd-5350-based-htpc-24-too-smooth.html
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?289015-Building-an-HTPC-using-an-Athlon-5350
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=166804&pid=1705288
magari chiedi li se mastichi un po di inglese ;)
Mah non credo onestamente. Credo che Athlon
5350 al massimo possa reggere il livello standard di MadVr (ossia bicubic 75 AR, Lanczos 3 taps AR, Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato), praticamente come il Pentium, anche il Pentium lo regge questo livello, forse Athlon 5350 può fare un pizzico meglio, o riuscirci con un po meno sforzo, ma piu o meno credo che siamo li, ma cmq il livello di Madvr un po piu alto (es come Jinc 3 taps AR\ Jinc 3 taps AR\ Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato) sono convinto che non è alla portata del 5350. :)
In ogni caso non rischierei e andrei cmq di A10 7800 :D
la ram va benissimo a 1600, la usano di più solo chi vuole giocarci per massimizzare. ma guarda che anche 1600 va bene.
il noctua non lo so, se sei interessato lo puoi vendere al mercatino.
ma come ti suggerisce nardu, anche il piccolo di casadovrebbe bastare, il 7800 è per chi vuole il top e anche giocare, che comunque non guasta. pure per sbaglio uno un giochino se lo spara ogni tanto :)
Ok si indubbiamente questo A10 7800 è molto molto interessante per uso HTPC senza gpu discreta, ora sono davvero combattuto tra questo A10 7800 e un i3 4360, entrambi dovrebbero andare molto bene in riproduzione video con MadVr.
Anche se propendo ancora un pizzico in piu per i3 4360, per il fatto di poter riutilizzare al meglio la ram e il dissi che ho già.
carlottoIIx6
26-01-2015, 15:08
cut
Ok si indubbiamente questo A10 7800 è molto molto interessante per uso HTPC senza gpu discreta, ora sono davvero combattuto tra questo A10 7800 e un i3 4360, entrambi dovrebbero andare molto bene in riproduzione video con MadVr.
Anche se propendo ancora un pizzico in piu per i3 4360, per il fatto di poter riutilizzare al meglio la ram e il dissi che ho già.
la ram è ok al 100%, non ho capito bene che dissi hai?
antoniotdi
26-01-2015, 15:19
la ram è ok al 100%, non ho capito bene che dissi hai?
la Ram ok, è ok , ma avendo l' A10 7800 prima o poi cedo e ci metto le 2133 per sfruttarlo al meglio, quindi questo comporterebbe cmq prima o poi una spesa in più :p
Il dissipatore che ho ora è il Noctua NH-L9i ed è davvero ottimo (diciamo per uso HTPC), praticamente il pc è inudibile, però purtroppo è solo per intel :muro:
Il corrispondente Amd è il NH-L9a
nardustyle
26-01-2015, 15:20
Ok grazie ad entrambi per le risposte :)
Mah non credo onestamente. Credo che Athlon
5350 al massimo possa reggere il livello standard di MadVr (ossia bicubic 75 AR, Lanczos 3 taps AR, Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato), praticamente come il Pentium, anche il Pentium lo regge questo livello, forse Athlon 5350 può fare un pizzico meglio, o riuscirci con un po meno sforzo, ma piu o meno credo che siamo li, ma cmq il livello di Madvr un po piu alto (es come Jinc 3 taps AR\ Jinc 3 taps AR\ Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato) sono convinto che non è alla portata del 5350. :)
ne sai sicuramente piu i me in questo
ho trovato solo questo:
madvr fino a lanczos senza problemi (madvr versione 87.10), con jinc 3 taps va un po in crisi,
e questo
Accelerating & Enhancing Video
APU based platforms are a lot about additional features and performance on top of regular processing. So another key feature is of course the embedded GPU with video processor. The combo of the video processor and some additional shader processors inside that chipset allows for high-definition 1080P content playback, acceleration, and though limited... enhancement of overall picture quality. For those that use other content like the immensely popular MKV / x.264 container formats, please download Media Player Classic Home Cinema. This free open source software will DXVA accelerate and enhance your MKV content at 1080P or even higher. We have written an article on Media Player Classic Home Cinema and how to set up that software to make this happen, please read that here.
Above an example of 1080P Muse in MKV x.264 format / DXVA accelerated of ver the GPU . You'll notice a CPU load of give or take 3% to 7% here, power consumption at this stage is roughly 30 Watts for the entire PC. We have some extra shaders enabled like complex Image Sharpening. Perfect playback. But let's try Ultra HD playback.
We also tested Ultra HD video acceleration. Above the 4K resolution Elysium Trailer, here we have an MP4 H.264 file and you can see that the CPU load is 52% with one core topping out performance. Unfortunately Ultra HD videoplayback resulted into stuttering. For both content we have additional shaders enabled like image sharpening and darkened black levels.
The reason why we noticed stuttering seems to be that the trailer is not DXVA encoded. meaning of you where to RAW decode video streams over the CPU, it would not be powerful enough. The GPU at DXVA will take care of you on that here though.
antoniotdi
26-01-2015, 15:25
ne sai sicuramente piu i me in questo
ho trovato solo questo:
madvr fino a lanczos senza problemi (madvr versione 87.10), con jinc 3 taps va un po in crisi,
e questo
Accelerating & Enhancing Video
APU based platforms are a lot about additional features and performance on top of regular processing. So another key feature is of course the embedded GPU with video processor. The combo of the video processor and some additional shader processors inside that chipset allows for high-definition 1080P content playback, acceleration, and though limited... enhancement of overall picture quality. For those that use other content like the immensely popular MKV / x.264 container formats, please download Media Player Classic Home Cinema. This free open source software will DXVA accelerate and enhance your MKV content at 1080P or even higher. We have written an article on Media Player Classic Home Cinema and how to set up that software to make this happen, please read that here.
Above an example of 1080P Muse in MKV x.264 format / DXVA accelerated of ver the GPU . You'll notice a CPU load of give or take 3% to 7% here, power consumption at this stage is roughly 30 Watts for the entire PC. We have some extra shaders enabled like complex Image Sharpening. Perfect playback. But let's try Ultra HD playback.
We also tested Ultra HD video acceleration. Above the 4K resolution Elysium Trailer, here we have an MP4 H.264 file and you can see that the CPU load is 52% with one core topping out performance. Unfortunately Ultra HD videoplayback resulted into stuttering. For both content we have additional shaders enabled like image sharpening and darkened black levels.
The reason why we noticed stuttering seems to be that the trailer is not DXVA encoded. meaning of you where to RAW decode video streams over the CPU, it would not be powerful enough. The GPU at DXVA will take care of you on that here though.
infatti sta scritto anche li che il 5350 con jinc 3 taps va in crisi ;)
Ad ogni modo ripeto non rischierei, meglio piu potenza come l'A10 7800 o l'i3 4360 che con il loro tdp vanno cmq bene nel case Isk 110 e credo che siano il meglio che si possa avere in questo case :)
carlottoIIx6
26-01-2015, 16:09
infatti sta scritto anche li che il 5350 con jinc 3 taps va in crisi ;)
Ad ogni modo ripeto non rischierei, meglio piu potenza come l'A10 7800 o l'i3 4360 che con il loro tdp vanno cmq bene nel case Isk 110 e credo che siano il meglio che si possa avere in questo case :)
ho visto il tuo dissi, se decidi per amd te lo devi vendere sul mercatino magari.
se non giochi le ram non servono a frequenze alte.
per quello che devi fare tu amd è molto meglio ;)
antoniotdi
26-01-2015, 17:09
ho visto il tuo dissi, se decidi per amd te lo devi vendere sul mercatino magari.
se non giochi le ram non servono a frequenze alte.
per quello che devi fare tu amd è molto meglio ;)
mah... quello che devo fare è avere un HTPC molto compatto ossia nel case isk 110, quindi praticamente senza gpu discreta, con funzione principale appunto di riproduzione video con MPC-HC e madvr ad un livello un po piu alto dello standard (diciamo che mi va gia molto bene Jinc 3 taps AR\ Jinc 3 taps AR\ Catmull-Rom. AR abilitato, Linear abilitato), e credo che i3 4360 e A10 7800 siano abbastanza allineati nell'uso di madvr, in cosa sarebbe molto meglio l'A10 7800 (escludendo i giochi per quelli ho il pc in firma)?
Non credo che A10 7800 sia migliore nell'uso di Madvr rispetto ad un I3 4360, tra l'altro Haswell ora ha un ottimo\probabilmente il migliore 23,976 hz,
http://www.anandtech.com/show/7007/intels-haswell-an-htpc-perspective/4
ma se qualcuno ha delle prove di una maggiore potenza del A10 7800 con Madvr ben vengano :)
Per me parlate arabo xD Il massimo che guarderò saranno .mkv in Full HD e video da Youtube sempre a 1920x1080 non di più. Io comunque ho deciso di prendere il g3220 che ha 3Ghz quindi più potenza a core singolo, e al giorno d'oggi, non sembra, ma ci sono taaaante applicazioni che non sfruttano i multi core. Pensavo invece di metterci un solo banco da 4gb anzichè 8 (36 euro vs 70). Scheda madre resto sulla asrock h81m itx wifi che ha 2 header usb 2.0 per le 4 prese usb anteriori dell'isk 110. Ssd pensavo a un crucial mx100 o m550, quello che costerà meno al momento dell'acquisto.
ho deciso di prendere il g3220 che ha 3Ghz quindi più potenza a core singolo,
ok il 3220 ma viene sui 60euro abbondanti, non il prezzo che hai scritto..almeno che non sia usato...
ok il 3220 ma viene sui 60euro abbondanti, non il prezzo che hai scritto..almeno che non sia usato...
46 euro da tao ;)
Io ho un sistemino simile addirittura con un Celeron G1610, consuma e scalda poco, e va alla grande per quelle cose che hai elencato, e anche per altre un pò più impegnative.
Ovviamente un Pentium sarebbe ancora meglio, e secondo me più che sufficiente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.