PDA

View Full Version : In Windows RT alcune delle novità di Windows 10


Redazione di Hardware Upg
23-01-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/in-windows-rt-alcune-delle-novita-di-windows-10_55758.html

Microsoft sarebbe al lavoro per portare anche su Windows RT dedicato a dispositivi ARM alcune delle novità di Windows 10. Il futuro di questo sistema operativo rimane comunque incerto e relegato a una gamma di dispositivi molto ridotta

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
23-01-2015, 11:29
Gran confusione, per un sistema inutile che è stata la cafonata del secolo. Un sistema operativo per processori ARM in ambito desktop o notebook (quindi non tablet o smartphone) deve avere strette affinità con la versione x86, non possono essere due prodotti totalmente incompatibili e diversi, se non per l'interfaccia.

mauriziofa
23-01-2015, 13:08
La confusione è aumentata dal fatto che, secondo quanto prevede Mary Jo Foley nei suoi articoli, Microsoft presenterebbe anche una versione Windows 10 arm per tablet ma non aggiorna Windows RT, esempio

(articolo del 22/01/2015 di Mary Jo Foley da sempre una giornalista molto vicina a Microsoft che ha numerosi "insiders" che lavorano in Microsoft e le confermano o smentiscono informazioni)

a metà circa dell'articolo dice:

"I'm taking this as meaning it will be in February as part of the first Windows 10 mobile preview (for Windows Phones and small Intel- and ARM-based tablets)."

http://www.zdnet.com/article/microsoft-office-universal-to-be-free-on-windows-10-phones-small-tablets/


Quindi pare di capire ci sarà anche un Windows 10 arm per tablet, però non viene usato per aggiornare WindowsRT perchè?
Altra domanda, al tempo del lancio di WindowsRT si era detto che dovevano portare il desktop perchè Office touch non esisteva e quindi era necessario, oggi però esiste ed è pure inter operabile tra Phone, Tablet, Pc, Xbox, quindi perchè non aggiornare WindowsRT con Windows 10 arm anche alla luce di questo?
Infine ultima dubbio c'è da capire se la domanda rivolta a Microsoft riguardava Surface 2 oppure tutti i dispositivi WindowsRT perchè nel primo caso potrebbe essere frutto di un accord con Intel che vieterebbe a Microsoft di vendere tablet o pc con processori arm, nel secondo caso invece che senso avrebbe eliminare WindowsRT se poi si lancia una versione arm per tablet di Windows 10???

calabar
23-01-2015, 13:19
E con questo comincia a tramontare la mia idea di acquistare un Surface 2, anche se non per me.

La soluzione migliore, e che mi sarei aspettato, sarebbe stata quella di aggiornare a Windows 10 anche su questi dispositivi. Unico sistema più dispositivi insomma, tra cui questi.
Ovviamente sto parlando di una versione ARM senza desktop, ossia sempre in linea con Windows RT, ma comunque Windows 10. Mi aspettavo cioè un trattamento simile a quello di un sistema Windows completo.

mark984
23-01-2015, 15:10
Io non ho mai capito perché sono partiti con due sistemi arm, phone ed RT, non potevano farne uno solo già in partenza. Anche per fare uno store in meno

damxxx
23-01-2015, 17:03
Da queste parole sembra quindi che Microsoft voglia abbandonare il mercato dei tablet ARM oppure vorrà fare come nel passaggio da Windows Phone 7.5 a Windows Phone 8, i nuovi dispositivi ARM verranno venduti con Windows 10, mentre mentre i tablet attuali avranno solo questo update parziale (un po' come Windows Phone 7.8)

Comunque personalmente ho dubbi che la questione di Windows RT dipenda dal fatto che non girino applicazioni x86, perché a questo punto mi viene da chiedermi il perché del successo di dispositivi come iPad o tablet Android che neanche questi permettono di far girare applicazioni x86...

Io non ho mai capito perché sono partiti con due sistemi arm, phone ed RT, non potevano farne uno solo già in partenza. Anche per fare uno store in meno

In realtà se guardi bene da un poto di vista del codice Windows e Windows Phone (a partire dalla versione 8), sono molto molto simili tutti e due utilizzano la stessa base (quella che nella sua documentazione Microsoft chiama Core System) sulla quale hanno aggiunto i componenti software necessari ai diversi tipi di dispositivi, da un punto di vista grafico beh se prendi la start screen di Windows e la metti in verticale ottieni praticamente la start screen di Windows Phone.
Da un punto di vista degli sviluppatori invece, considerando che l'obiettivo originario di Microsoft è sempre stato quello di utilizzare WinRT come piattaforma di sviluppo delle apps, non aveva molta logica utilizzare anche sui tablet ARM Silverlight, inoltre ci saremmo trovati con tablet/convertibili x86 con un certo parco apps e tablet ARM con un altro parco apps.
Insomma da un certo punto di vista la scelta di Microsoft non è stata sbagliata, il problema è stato che il mercato non ha accettato la proposta di Microsoft.

Pier2204
23-01-2015, 17:57
Da queste parole sembra quindi che Microsoft voglia abbandonare il mercato dei tablet ARM oppure vorrà fare come nel passaggio da Windows Phone 7.5 a Windows Phone 8, i nuovi dispositivi ARM verranno venduti con Windows 10, mentre mentre i tablet attuali avranno solo questo update parziale (un po' come Windows Phone 7.8)

Comunque personalmente ho dubbi che la questione di Windows RT dipenda dal fatto che non girino applicazioni x86, perché a questo punto mi viene da chiedermi il perché del successo di dispositivi come iPad o tablet Android che neanche questi permettono di far girare applicazioni x86...



In realtà se guardi bene da un poto di vista del codice Windows e Windows Phone (a partire dalla versione 8), sono molto molto simili tutti e due utilizzano la stessa base (quella che nella sua documentazione Microsoft chiama Core System) sulla quale hanno aggiunto i componenti software necessari ai diversi tipi di dispositivi, da un punto di vista grafico beh se prendi la start screen di Windows e la metti in verticale ottieni praticamente la start screen di Windows Phone.
Da un punto di vista degli sviluppatori invece, considerando che l'obiettivo originario di Microsoft è sempre stato quello di utilizzare WinRT come piattaforma di sviluppo delle apps, non aveva molta logica utilizzare anche sui tablet ARM Silverlight, inoltre ci saremmo trovati con tablet/convertibili x86 con un certo parco apps e tablet ARM con un altro parco apps.
Insomma da un certo punto di vista la scelta di Microsoft non è stata sbagliata, il problema è stato che il mercato non ha accettato la proposta di Microsoft.

Esattamente, un vero peccato perché RT è un ottimo sistema, ma non avendo l'appeal di miliardi di applicazioni scritte per Windows è rimasto sugli scudi. Ma sistema, consumi, utilizzo sono perfetti per un tablet