PDA

View Full Version : Apple sotto pressione per la batteria di Apple Watch


Redazione di Hardware Upg
23-01-2015, 10:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-sotto-pressione-per-la-batteria-di-apple-watch_55757.html

La Mela ha fissato obiettivi specifici per l'autonomia del proprio smartwatch ma che nella prima versione del dispositivo potrebbero non essere raggiunti. Il processore e lo schermo gli elementi più avidi di energia

Click sul link per visualizzare la notizia.

extremelover
23-01-2015, 10:30
Tutto sommato 19 ore per uso misto non sono malaccio.
Considerando che lo si indossa alle 7, alle 19 sono 12 ore.
Altre 5 ore e si arriva a mezzanotte. Quindi 17 ore.
Resterebbero altre 2 ore di autonomia, o anche più se l'uso è stato blando.

Però giustamente aspetto i commenti di chi non ha la corrente in casa, che sta sempre fuori per lavoro in tenda, che non è accettabile dover caricare l'orologio, che costa troppo, che non è un orologio meccanico, ha un brutto design, meglio quelli di LG e Motorola.

Scherzi a parte prima della sua presentazione mi sarei aspettato qualche tecnologia per recuperare un po' di energia dal movimento.

fally
23-01-2015, 10:36
esiste una piccola postilla : l'iwatch funziona in parallelo con l'iphone, senza telefono le funzionalità vengono meno. Di conseguenza bisogna assicurarsi di avere entrambi i device carichi...

Mr_Paulus
23-01-2015, 10:39
ricaricarlo tutte le sere?
se lo possono tenere con la mia benedizione.

Simonex84
23-01-2015, 10:43
la parte più bella di un orologio è da sempre il quadrante, questi smartwatch per poter arrivare a sera con un po' di batteria devono necessariamente stare almeno per l'80-85% del tempo con lo schermo spento, così mi ritrovo un bracciale con un quadrato nero al polso, non ci siamo proprio.....

almeno 24 ore di schermo acceso per me è il requisito fondamentale per poter anche solo pensare di prenderlo in considerazione

floc
23-01-2015, 10:44
con tutti gli iphone?
potrei sbagliare ma mi pareva di aver letto che era compatibile solo dal 6 in poi

edit: avevo letto male... sembra dal 5 in poi :)


scusa ma se hai iphone non hai l'ultimo modello sei un barbone :sofico: non te lo meriti

in ogni caso il problema resta. E di fondo restera' sempre, prima c'erano gli hdd vecchi di 20 anni e si sono inventati gli ssd (deo gratias), ora la cosa piu' vecchia in circolazione sono le batterie che hanno subito alcune naturali evoluzioni ma mai una vera rivoluzione.

RaZoR93
23-01-2015, 10:54
la parte più bella di un orologio è da sempre il quadrante, questi smartwatch per poter arrivare a sera con un po' di batteria devono necessariamente stare almeno per l'80-85% del tempo con lo schermo spento, così mi ritrovo un bracciale con un quadrato nero al polso, non ci siamo proprio.....

almeno 24 ore di schermo acceso per me è il requisito fondamentale per poter anche solo pensare di prenderlo in considerazioneEffettivamente... ma siamo ancora molto distanti da questo traguardo a quanto pare.

themac
23-01-2015, 11:09
Ma io credo che rimarro' ancora molto a lungo col mio pebble :

Orario, data e previsioni a 24 ore sempre sullo schermo (e-ink). Uno shake e ho il calendario.
Contapassi sempre attivo in background, contabracciate (non la tipologia pero') per nuoto molto preciso (e' wr 50 mt, non ip65)
Altre menate (dai giochini alla calcolatrice, alle watchfaces), piu' le varie notifiche.

Certo, manca il sensore Heart Rate, non e' a colori e non e' touch, e non puoi rispondere dall'orologio vocalmente.

Ma quando poi vedo la durata della batteria tra i 3 e i 4 giorni, penso che per 100 Euro ho fatto un buon acquisto.

Quando le tecnologie saranno mature, pensero' ad una alternativa.

TheMac

MiKeLezZ
23-01-2015, 11:18
Tutto sommato 19 ore per uso misto non sono malaccio.Ahaha... ma va a cogliere pomodori nel deserto!
19 ore se lo possono tenere, ci manca solo un altro aggeggio tecnologico che mi obbliga alla ricarica quotidiana, come se lo smartphone non fosse già abbastanza e una bella scocciatura. Ne riparliamo quando arriveranno a un autonomia di 1 settimana.

Simonex84
23-01-2015, 11:23
Ma io credo che rimarro' ancora molto a lungo col mio pebble :

Orario, data e previsioni a 24 ore sempre sullo schermo (e-ink). Uno shake e ho il calendario.
Contapassi sempre attivo in background, contabracciate (non la tipologia pero') per nuoto molto preciso (e' wr 50 mt, non ip65)
Altre menate (dai giochini alla calcolatrice, alle watchfaces), piu' le varie notifiche.

Certo, manca il sensore Heart Rate, non e' a colori e non e' touch, e non puoi rispondere dall'orologio vocalmente.

Ma quando poi vedo la durata della batteria tra i 3 e i 4 giorni, penso che per 100 Euro ho fatto un buon acquisto.

Quando le tecnologie saranno mature, pensero' ad una alternativa.

TheMac

ecco un'autonomia del genere sarebbe accettabile, ma allo stato attuale Watch => scaffale

maxnaldo
23-01-2015, 11:31
la parte più bella di un orologio è da sempre il quadrante, questi smartwatch per poter arrivare a sera con un po' di batteria devono necessariamente stare almeno per l'80-85% del tempo con lo schermo spento, così mi ritrovo un bracciale con un quadrato nero al polso, non ci siamo proprio.....

almeno 24 ore di schermo acceso per me è il requisito fondamentale per poter anche solo pensare di prenderlo in considerazione

però non sono schermi retroilluminati ? Piccoli si, faranno poca luce, ma comunque la faranno. A me non piacerebbe avere un polso luminoso 24h/24h, sarebbe fastidioso in molte occasioni. Sinceramente non vedo quale sia il problema con un semplice standby, se non lo usi non lo guardi, e se non lo guardi a che serve che lo schermo sia acceso ? Per mostrare a tutti che hai un AppleWatch ?

Mparlav
23-01-2015, 11:32
L'LG G Watch R con schermo P-Oled "always on", pare reggere la giornata senza problemi.
http://www.gsmarena.com/lg_g_watch_r-review-1173p2.php

e si ricarica in 30 min.

Naturalmente anche questo, senza smartphone è pressoché inutile.

Il Moto 360 fa anche peggio, ed il Samsung Gears S aggiunge una maggiore indipendenza dallo smartphone, ma di contro, ha un'autonomia peggiore ed una ricarica più lenta.

C'è ancora tanta strada da fare sugli "smartwatch", ma il fatto che moltissimi produttori ci stiano lavorando, comporterà una rapida evoluzione.

nickfede
23-01-2015, 11:35
Ahaha... ma va a cogliere pomodori nel deserto!
19 ore se lo possono tenere, ci manca solo un altro aggeggio tecnologico che mi obbliga alla ricarica quotidiana, come se lo smartphone non fosse già abbastanza e una bella scocciatura. Ne riparliamo quando arriveranno a un autonomia di 1 settimana.

quotissimo

Simonex84
23-01-2015, 11:36
però non sono schermi retroilluminati ? Piccoli si, faranno poca luce, ma comunque la faranno. A me non piacerebbe avere un polso luminoso 24h/24h, sarebbe fastidioso in molte occasioni. Sinceramente non vedo quale sia il problema con un semplice standby, se non lo usi non lo guardi, e se non lo guardi a che serve che lo schermo sia acceso ? Per mostrare a tutti che hai un AppleWatch ?

per esempio io ho un Tissot T-Touch e mi piace sfoggiarlo, per me l'orologio è una parte dell'abbigliamento e deve vedersi, non mi interessa avere un quadrato nero al polso, voglio che si mostri in tutto il suo splendore anche quando non lo sto guardando

Marko#88
23-01-2015, 11:46
Però giustamente aspetto i commenti di chi non ha la corrente in casa, che sta sempre fuori per lavoro in tenda, che non è accettabile dover caricare l'orologio, che costa troppo, che non è un orologio meccanico, ha un brutto design, meglio quelli di LG e Motorola.

Scherzi a parte prima della sua presentazione mi sarei aspettato qualche tecnologia per recuperare un po' di energia dal movimento.

Ho la corrente a casa e non sono sempre fuori in tenda ma in effetti non è accettabile dover ricaricare anche l'orologio e sono abituato proprio ai meccanici (automatici).
Meglio LG o Motorola? Non lo so, gli smartwatch IMHO sono orripilanti e inutili a prescindere dall'azienda produttrice.

Italia 1
23-01-2015, 12:18
Che risate che mi sono fatto... 3-4 ore... Ah ah... ancora rido. Sarà che sono abituato al Citizen con ricarica solare ed aggiornamento via radio. Solo io trovo sti gingilli totalmente inutili ? Potrei capire un cellulare con i vari programmi, ma adesso andrà a finire che la gente oltre a guidare e mandare gli sms, guarderà pure l'orologio per controllare se è scarico !

pintagrinta
23-01-2015, 12:25
mah.. dato che io uso lo smartwatch come sveglia al mattino, mi serve che duri almeno 2-3 giorni perchè non lo posso ricaricare di notte.. quindi anche se raggiungessero le 12-14 ore non andrebbe cmq bene x il mio utilizzo.. confido nell'iWatch"S"

Simonex84
23-01-2015, 12:40
mah.. dato che io uso lo smartwatch come sveglia al mattino, mi serve che duri almeno 2-3 giorni perchè non lo posso ricaricare di notte.. quindi anche se raggiungessero le 12-14 ore non andrebbe cmq bene x il mio utilizzo.. confido nell'iWatch"S"

Non ho capito perchè non puoi usarlo? basta metterlo in carica sul comodino così puoi anche usarlo come sveglia

htpci
23-01-2015, 12:43
per esempio io ho un Tissot T-Touch e mi piace sfoggiarlo, per me l'orologio è una parte dell'abbigliamento e deve vedersi, non mi interessa avere un quadrato nero al polso, voglio che si mostri in tutto il suo splendore anche quando non lo sto guardando

quindi hai un casio con un vestito diverso e ti piace sfoggiarlo, e allora io da domani metto al collo il mio omega speedmaster olimpiadi di torino 2006. ma per favore

Simonex84
23-01-2015, 12:46
quindi hai un casio con un vestito diverso e ti piace sfoggiarlo, e allora io da domani metto al collo il mio omega speedmaster olimpiadi di torino 2006. ma per favore

sai che non assolutamente capito cosa intendevi :confused: :confused: :confused:

e comunque di Casio non ne ho

htpci
23-01-2015, 12:48
sai che non assolutamente capito cosa intendevi :confused: :confused: :confused:

e comunque di Casio non ne ho

semplice! ti piace sfoggiare un prodotto che come minimo hai strapagato per quello che offre e pensi di avere un OROLOGIO. compravi un casio e facevi piu' bella figura, sai c'e' una bella differenza tra un giocattolo e un orologio.

Simonex84
23-01-2015, 12:56
semplice! ti piace sfoggiare un prodotto che come minimo hai strapagato per quello che offre e pensi di avere un OROLOGIO. compravi un casio e facevi piu' bella figura, sai c'e' una bella differenza tra un giocattolo e un orologio.

Premesso che i miei soldi li spendo un po' come mi pare, le donne per esempio indossano orecchini, collane, anelli per semplice gusto estetico, io faccio la stessa cosa con gli orologi, quale sarebbe il problema?

Visto che mi interessa il lato estetico dell'oggetto preferisco un tissot da 800€ rispetto ad un casio da 5€, fanno le stesse cose ma non sono la stessa cosa

a proposito di "belle figure" facevi meglio a stare zitto invece di scrivere un commento inutile come quello di prima

htpci
23-01-2015, 13:17
sai qual'e' la differenza tra te e le donne?? che i loro i soldi li sanno spendere e non pagherebbero mai un paio di orecchini a un marocchino 800€ perche' sanno che con quei soldi porti a casa ben altro. il tuo orologio non e' migliore dei casio, e' questo il punto.

Simonex84
23-01-2015, 13:20
sai qual'e' la differenza tra te e le donne?? che i loro i soldi li sanno spendere e non pagherebbero mai un paio di orecchini a un marocchino 800€ perche' sanno che con quei soldi porti a casa ben altro. il tuo orologio non e' migliore dei casio, e' questo il punto.

hai ragione ho comprato una patacca in titanio e zaffiro strapagata, adesso che sei felice possiamo tornare IT?

djfix13
23-01-2015, 13:27
la parte più bella di un orologio è da sempre il quadrante, questi smartwatch per poter arrivare a sera con un po' di batteria devono necessariamente stare almeno per l'80-85% del tempo con lo schermo spento, così mi ritrovo un bracciale con un quadrato nero al polso, non ci siamo proprio.....

almeno 24 ore di schermo acceso per me è il requisito fondamentale per poter anche solo pensare di prenderlo in considerazione

non so se hai mai provato uno smartwatch ma tu non stai 24 ore a fissare il display quindi quando non lo usi si spegne, quando alzi il braccio per vedere l'ora si accende.
un gear di samsung (prima generazione) consuma mediamente il 35% al giorno (uso medio) 50% al giorno (uso intensivo) con orari dalle 9:00 alle 23:00.

quindi dove sono i problemi di autonomia? ricarichi ogni 2-3 giorni

piererentolo
23-01-2015, 13:27
semplice! ti piace sfoggiare un prodotto che come minimo hai strapagato per quello che offre e pensi di avere un OROLOGIO. compravi un casio e facevi piu' bella figura, sai c'e' una bella differenza tra un giocattolo e un orologio.
Beh vabbè fondamentalmente l'orologio in quanto tale non serve più come una volta (ovvero per sapere che ore sono) in cui aspettavi le ore 20:00 con l'ora esatta su raiuno per vedere se era in punto. Adesso l'orario in ufficio è scritto in basso a destra dello schermo, in macchina è scritto da qualche parte sul quadrante, sul cellulare che guardiamo ogni 3/4 secondi c'è scritto... 20 anni fà indossavamo quelli di Enrico Coveri trovati nel fustino del Dash, ma oggi se indossi l'orologio è perchè ne hai uno bello che vuoi sfoggiare... e secondo ha ragione lui dicendo che è la stessa cosa per le donne per gli orecchini o un brillante.
Anche i jeans dei cinesi hanno la stessa utilità dei Roy Roger's o dei Levis, ma sarei curioso di vedere se li indossi (poi ovvio se non ti puoi permettere altro niente di male)

htpci
23-01-2015, 13:28
il tuo discorso calza a pennello con quello di Apple Watch, c'e' tanta gente che spende in modo sbagliato i soldi e vuole anche sfoggiarlo, fine OT.
questi aggeggi fin quando non dureranno almeno una settimana sono solo tempo e soldi persi, ma poi ogni anno che viene fuori un ifonzo dovrei riacquistare anche l'iwoccio?? siamo proprio sicuri che servono a noi e non a quelli che li vendono???

piererentolo
23-01-2015, 13:34
il tuo discorso calza a pennello con quello di Apple Watch, c'e' tanta gente che spende in modo sbagliato i soldi e vuole anche sfoggiarlo, fine OT.
questi aggeggi fin quando non dureranno almeno una settimana sono solo tempo e soldi persi, ma poi ogni anno che viene fuori un ifonzo dovrei riacquistare anche l'iwoccio?? siamo proprio sicuri che servono a noi e non a quelli che li vendono???
Secondo me sul fatto che (oggi come oggi) siano una ca**ta pazzesca (cit.) siamo bene o male tutti d'accordo, però anche il discorso di comperarlo per sfoggiarlo ha la sua logica.

extremelover
23-01-2015, 13:39
Ahaha... ma va a cogliere pomodori nel deserto!

Se mi accompagni, volentieri.

19 ore se lo possono tenere, ci manca solo un altro aggeggio tecnologico che mi obbliga alla ricarica quotidiana, come se lo smartphone non fosse già abbastanza e una bella scocciatura. Ne riparliamo quando arriveranno a un autonomia di 1 settimana.

Infatti! Sei obbligato a sfilartelo ed avvicinarlo ad un magnete. Vedi quanti movimenti. Ma poi la corrente che consuma a casa!
Non penso che lo prenderò, come non ho preso altri smartwatch. Ma secondo me se copre la giornata diurna va bene.

Simonex84
23-01-2015, 13:42
Secondo me sul fatto che (oggi come oggi) siano una ca**ta pazzesca (cit.) siamo bene o male tutti d'accordo, però anche il discorso di comperarlo per sfoggiarlo ha la sua logica.

concordo al 100%

non so se hai mai provato uno smartwatch ma tu non stai 24 ore a fissare il display quindi quando non lo usi si spegne, quando alzi il braccio per vedere l'ora si accende.
un gear di samsung (prima generazione) consuma mediamente il 35% al giorno (uso medio) 50% al giorno (uso intensivo) con orari dalle 9:00 alle 23:00.

quindi dove sono i problemi di autonomia? ricarichi ogni 2-3 giorni

il problema di autonomia è riferito al Watch, da quello che sappiamo è piuttosto bassa

Non ho uno smartwatch, non mi interessa averlo e non ne ho mai usato uno, però mi basta guadarlo al polso di qualche passante o di qualche collega per capire che non mi piace proprio a causa del quadrante spento

htpci
23-01-2015, 13:44
Beh vabbè fondamentalmente l'orologio in quanto tale non serve più come una volta (ovvero per sapere che ore sono) in cui aspettavi le ore 20:00 con l'ora esatta su raiuno per vedere se era in punto. Adesso l'orario in ufficio è scritto in basso a destra dello schermo, in macchina è scritto da qualche parte sul quadrante, sul cellulare che guardiamo ogni 3/4 secondi c'è scritto... 20 anni fà indossavamo quelli di Enrico Coveri trovati nel fustino del Dash, ma oggi se indossi l'orologio è perchè ne hai uno bello che vuoi sfoggiare... e secondo ha ragione lui dicendo che è la stessa cosa per le donne per gli orecchini o un brillante.
Anche i jeans dei cinesi hanno la stessa utilità dei Roy Roger's o dei Levis, ma sarei curioso di vedere se li indossi (poi ovvio se non ti puoi permettere altro niente di male)

no! il tuo discorso non fila per niente, e' vero che non serve piu' l'orologio per sapere che ora sono, ma l'orologio va definito un opera d'arte quando e' costruito a mani nude. e' gia' tanti anni che chi e' appassionato del settore schifa letteralmente gli orologi al quarzo che sono anche piu' precisi di quelli meccanici, il problema e' che quelli al quarzo li assembli in 5 minuti, quelli meccanici possono richiedere mesi e mesi di lavoro. io starei attento a mischiare ferro e oro. lui ha buttato i soldi per acquistare un orologio al quarzo, che la cassa sia in titanio o altro materiale poco frega in quanto non e' lei che fa' l'orologio. hai mai visto una donna acquistare un paio di orecchini in acciaio a 800€?? non credo proprio! e fidati io i levis li acquisto da oltre 30 anni e mai e poi mai acquisterei un jeans cinese allo stesso prezzo. ripeto! non mischiamo ferro e oro, grazie.

nel 2006 feci i salti mortali per acquistare un omega speedmaster delle olimpiadi di torino, costruito in soli 2006 esemplari, oggi c'e' gente che mi offre 3500,00€ per averlo, non l'ho mai indossato e lo presi come investimento. sai qual'e' la differenza tra il mio e quello dell'amico sopra?? il suo vale poco o niente il mio si rivaluta ogni anno che passa. chi ha speso meglio i suoi soldi??? quando spendo voglio sapere cosa mi danno in cambio, ecco perche' non avro' mai un iphone, ecco perche' fino al mese di settembre di scorso non avevo mai preso uno smartphone nuovo, ho valutato bene e trovato nel oneplus one quello che volevo, ottime prestazione,ottima autonomia, prezzo giusto.

Simonex84
23-01-2015, 13:53
no! il tuo discorso non fila per niente, e' vero che non serve piu' l'orologio per sapere che ora sono, ma l'orologio va definito un opera d'arte quando e' costruito a mani nude. e' gia' tanti anni che chi e' appassionato del settore schifa letteralmente gli orologi al quarzo che sono anche piu' precisi di quelli meccanici, il problema e' che quelli al quarzo li assembli in 5 minuti, quelli meccanici possono richiedere mesi e mesi di lavoro. io starei attento a mischiare ferro e oro. lui ha buttato i soldi per acquistare un orologio al quarzo, che la cassa sia in titanio o altro materiale poco frega in quanto non e' lei che fa' l'orologio. hai mai visto una donna acquistare un paio di orecchini in acciaio a 800€?? non credo proprio! e fidati io i levis li acquisto da oltre 30 anni e mai e poi mai acquisterei un jeans cinese allo stesso prezzo. ripeto! non mischiamo ferro e oro, grazie.

nel 2006 feci i salti mortali per acquistare un omega speedmaster delle olimpiadi di torino, costruito in soli 2006 esemplari, oggi c'e' gente che mi offre 3500,00€ per averlo, non l'ho mai indossato e lo presi come investimento. sai qual'e' la differenza tra il mio e quello dell'amico sopra?? il suo vale poco o niente il mio si rivaluta ogni anno che passa. chi ha speso meglio i suoi soldi??? quando spendo voglio sapere cosa mi danno in cambio, ecco perche' non avro' mai un iphone, ecco perche' fino al mese di settembre di scorso non avevo mai preso uno smartphone nuovo, ho valutato bene e trovato nel oneplus one quello che volevo, ottime prestazione,ottima autonomia, prezzo giusto.

mi piaceva il t-touch e l'ho preso, lo uso tutti i giorni (invece di tenerlo nel cassetto) e me lo godo, ma cosa te ne frega a te??? i soldi sono miei, e li spendo come mi pare!!!

extremelover
23-01-2015, 13:57
...quando spendo voglio sapere cosa mi danno in cambio, ecco perche' non avro' mai un iphone, ecco perche' fino al mese di settembre di scorso non avevo mai preso uno smartphone nuovo, ho valutato bene e trovato nel oneplus one quello che volevo, ottime prestazione,ottima autonomia, prezzo giusto.

Che differenza c'è tra un Levi's ed un jeans Cinese? Sono entrambi di cotone ma uno costa 10 volte tanto perchè è fatto meglio e per la marca.
Che differenza c'è tra un OnePlus ed un iPhone? La stessa.

Poi dici che valuti le cose in base a cosa ti danno in cambio. Cosa ti danno in cambio se lo vendi? :D

La valutazione è sempre personale.

Ares17
23-01-2015, 14:45
Secondo me un orologio deve essere considerato prima di tutto un accessorio di abbigliamento (e conosco diverse persone che cambiano orologio allo stesso modo di come cambiano la borsa le donne in base all'abito).
come dire che un cinturino in acciaio con uno smoking è di buon gusto, oppure un cinturino in coccodrillo su un paio di jeans e barca ai piedi.
in entrambi i casi una tamarrata (secondo me).
Gli Smartwatch sono il nuovo oggetto per il quale l'utente deve credere che sia indispensabile e creare un nuovo business come con gli smartphone o i tablet ( entrambi i settori quasi saturati con il secondo in decisa contrazione).
Quindi si un orologio deve essere gradevole da vedere (dato che è in bella vista tutto il tempo) e se poi vogliamo attribuire una scala all'estetica di un orologio solo se sono meccanici be allora nessuna donna si sognerebbe mai di rifarsi il seno o il naso o le natiche (tranne che per motivi di salute).

Darkon
23-01-2015, 15:01
no! il tuo discorso non fila per niente, e' vero che non serve piu' l'orologio per sapere che ora sono, ma l'orologio va definito un opera d'arte quando e' costruito a mani nude. e' gia' tanti anni che chi e' appassionato del settore schifa letteralmente gli orologi al quarzo che sono anche piu' precisi di quelli meccanici, il problema e' che quelli al quarzo li assembli in 5 minuti, quelli meccanici possono richiedere mesi e mesi di lavoro. io starei attento a mischiare ferro e oro. lui ha buttato i soldi per acquistare un orologio al quarzo, che la cassa sia in titanio o altro materiale poco frega in quanto non e' lei che fa' l'orologio. hai mai visto una donna acquistare un paio di orecchini in acciaio a 800€?? non credo proprio! e fidati io i levis li acquisto da oltre 30 anni e mai e poi mai acquisterei un jeans cinese allo stesso prezzo. ripeto! non mischiamo ferro e oro, grazie.

nel 2006 feci i salti mortali per acquistare un omega speedmaster delle olimpiadi di torino, costruito in soli 2006 esemplari, oggi c'e' gente che mi offre 3500,00€ per averlo, non l'ho mai indossato e lo presi come investimento. sai qual'e' la differenza tra il mio e quello dell'amico sopra?? il suo vale poco o niente il mio si rivaluta ogni anno che passa. chi ha speso meglio i suoi soldi??? quando spendo voglio sapere cosa mi danno in cambio, ecco perche' non avro' mai un iphone, ecco perche' fino al mese di settembre di scorso non avevo mai preso uno smartphone nuovo, ho valutato bene e trovato nel oneplus one quello che volevo, ottime prestazione,ottima autonomia, prezzo giusto.

Mah... fino a questo post ti avrei anche dato ragione ma acquistare un orologio come bene rifugio...

Certo hai fatto un investimento e il discorso fila. Ma lui si gode i soldi e trae godimento dall'averli spesi, tu vuoi accumulare soldi quindi hai fatto un investimento ma non ne trai alcun godimento se non un domani, sempre che non si realizzi uno scenario negativo, quando lo rivendi.

Chi dei due ha fatto la scelta giusta? Entrambi. Sono due filosofie diverse per obiettivi diversi e possono avere pro e contro entrambe ma non direi che tu hai fatto una scelta geniale e lui una bischerata o viceversa.

-------------------------

Tornando IT francamente qualsiasi watch mi sembra prematuro, poco fruibile e limitatissimo. Comunque uno la guardi trovo praticamente inutile l'acquisto anche solo come oggetto "status symbol" in quanto è talmente poco diffuso e percepito che rimarrebbe il più delle volte un bracciale anonimo o quasi.

^Alex^
23-01-2015, 15:52
Mah... fino a questo post ti avrei anche dato ragione ma acquistare un orologio come bene rifugio...

Certo hai fatto un investimento e il discorso fila. Ma lui si gode i soldi e trae godimento dall'averli spesi, tu vuoi accumulare soldi quindi hai fatto un investimento ma non ne trai alcun godimento se non un domani, sempre che non si realizzi uno scenario negativo, quando lo rivendi.

Chi dei due ha fatto la scelta giusta? Entrambi. Sono due filosofie diverse per obiettivi diversi e possono avere pro e contro entrambe ma non direi che tu hai fatto una scelta geniale e lui una bischerata o viceversa.

-------------------------

Tornando IT francamente qualsiasi watch mi sembra prematuro, poco fruibile e limitatissimo. Comunque uno la guardi trovo praticamente inutile l'acquisto anche solo come oggetto "status symbol" in quanto è talmente poco diffuso e percepito che rimarrebbe il più delle volte un bracciale anonimo o quasi.

Posseggo felicemente un Tissot T-Touch e oltre a guardarci le ore, lo uso in montagna come altimetro.
Di certo, non l'ho acquistato per tenerlo in un cassetto e come hai bel detto, me lo godo al pari di altri. ;)
Per quanto riguarda lo speedmaster, potrei capire se un giorno uno mi vende quello indossato da Buzz-Aldrin quando è andato sulla luna, ma un modello delle olimpiadi di Torino, con il tempo non si rivaluta certamente.
Riguardo gli Smartwatch, in generale non sono interessato a questo tipo di orologi.
Ancora meno al modello proposto da Apple che per essere sfruttato appieno ha comunque bisogno di un Iphone.
Imho, in questa release è inutile.
Vedremo nelle prossime revisioni i miglioramenti che vorranno apportare.

djfix13
23-01-2015, 16:33
il problema di autonomia è riferito al Watch, da quello che sappiamo è piuttosto bassa

Non ho uno smartwatch, non mi interessa averlo e non ne ho mai usato uno, però mi basta guadarlo al polso di qualche passante o di qualche collega per capire che non mi piace proprio a causa del quadrante spento

ma ti do pienamente ragione, se non è fatto per te non lo compri, come io sono andato a vederli e provarli tutti anche perchè esteticamente molti fanno pena.
Ho scelto e mi piace e mi trovo bene e lo trovo mooolto utile (per me ovvio e per quello che ci faccio e per quello che mi offre).

il punto autonomia è solo (al momento) nei test di Apple che non può proporre una autonomia più bassa dei concorrenti di 3 generazioni fa...ma è una cosa a parere mio normale per il loro primo prodotto del genere. tutti si devono scontrare con quello che vogliono, che progettano e che poi funziona (più o meno bene).

cmq un watch ha l'86% di consumi sul display e il link BT ovvio che è necessario spegnere il display il prima possibile e gestire il link ogni 3 minuti, ma per mostrarlo basta muovere leggermente il polso proprio come fai normalmente e lui si accende, non ci sono ritardi.
poi col tempo anche le batterie migliorano quindi si arriverà ad una settimana fra qualche anno.

fally
23-01-2015, 16:38
poi col tempo anche le batterie migliorano quindi si arriverà ad una settimana fra qualche anno.

ho seri dubbi su questa cosa, già l'autonomia è un problema sugli smartphone figurati su uno smartwatch, nei primi almeno sono potuti intervenire sulle dimensioni del device per aumentare lo spazio batteria...

maxnaldo
23-01-2015, 16:44
per esempio io ho un Tissot T-Touch e mi piace sfoggiarlo, per me l'orologio è una parte dell'abbigliamento e deve vedersi, non mi interessa avere un quadrato nero al polso, voglio che si mostri in tutto il suo splendore anche quando non lo sto guardando

per carità, ognuno ha diritto a scegliersi l'orologio che vuole, e a sfoggiarlo come gli pare.

io però ho dei seri dubbi riguardo a smartwatches che utilizzano schermi retroilluminati, non credo potranno mai essere sempre accesi.

Crystal1988
23-01-2015, 17:09
Ragazzi, parliamoci chiaro, avere uno smartwatch che da acceso duri mesi allo stato attuale delle cose non è praticamente possible. Certo si può guadagnare con il miglioramento dei processori, processi produttivi, miglioramento degli schermi e ottimizzazione del sistema. Ma in uno smartwatch del genere, se ora fai uno 1 o 2 giorni, con quella serie di ottimizzazioni potresti fare massimo 1 settimana col medesimo utilizzo.

Per arrivare ad un utilizzo sui mesi, serve per forza una rivoluzione sul campo batterie, non ce n'è. Servono batterie che nel medesimo volume, arrivino ad una carica di 10x e nel contempo ottimizzare e velocizzare i processi di ricarica senza ammazzare la batteria. Oppure, spingere sulla ricarica wireless con svariati metri di portata. Sono le uniche due vere strade nel medio breve termine.

htpci
23-01-2015, 17:24
Mah... fino a questo post ti avrei anche dato ragione ma acquistare un orologio come bene rifugio...

Certo hai fatto un investimento e il discorso fila. Ma lui si gode i soldi e trae godimento dall'averli spesi, tu vuoi accumulare soldi quindi hai fatto un investimento ma non ne trai alcun godimento se non un domani, sempre che non si realizzi uno scenario negativo, quando lo rivendi.

Chi dei due ha fatto la scelta giusta? Entrambi. Sono due filosofie diverse per obiettivi diversi e possono avere pro e contro entrambe ma non direi che tu hai fatto una scelta geniale e lui una bischerata o viceversa.

-------------------------

Tornando IT francamente qualsiasi watch mi sembra prematuro, poco fruibile e limitatissimo. Comunque uno la guardi trovo praticamente inutile l'acquisto anche solo come oggetto "status symbol" in quanto è talmente poco diffuso e percepito che rimarrebbe il più delle volte un bracciale anonimo o quasi.

non voglio accumulare proprio niente, quello che non volete capire e': anche io ho un orologio al quarzo, siccome so' benissimo che non vale una cippa quando l'ho acquistato mi son guardato bene dallo spendere un sacco di soldi e infatti lo tengo dal lontano 26 dicembre 1999 pagato in francia 300 franchi. non mi faccio fregare dall'estetica, semplicemente un orologio al quarzo non puo' costare 800€ perche' dentro c'e' l'industria non l'artigianato.

htpci
23-01-2015, 17:26
Che differenza c'è tra un Levi's ed un jeans Cinese? Sono entrambi di cotone ma uno costa 10 volte tanto perchè è fatto meglio e per la marca.
Che differenza c'è tra un OnePlus ed un iPhone? La stessa.

Poi dici che valuti le cose in base a cosa ti danno in cambio. Cosa ti danno in cambio se lo vendi? :D

La valutazione è sempre personale.

i jeans cinesi durano da natale a santo stefano, i levis durano anni. il oneplus fa' tutto quello che fa' l'iphone e costa meno della meta'.

^Alex^
23-01-2015, 18:13
non voglio accumulare proprio niente, quello che non volete capire e': anche io ho un orologio al quarzo, siccome so' benissimo che non vale una cippa quando l'ho acquistato mi son guardato bene dallo spendere un sacco di soldi e infatti lo tengo dal lontano 26 dicembre 1999 pagato in francia 300 franchi. non mi faccio fregare dall'estetica, semplicemente un orologio al quarzo non puo' costare 800€ perche' dentro c'e' l'industria non l'artigianato.

Ma anche no!
Un orologio al quarzo può costare 800€ se ha la cassa e bracciale in acciaio, il vetro zaffiro, funzioni touch, altimetro barometro ecc ecc.
Tu stai paragonando un Tissot T Touch con un Casio da 4 soldi di plastichetta. c'è una gran bella differenza!
Poi, anche io non mi faccio fregare dall'estetica ma se il mio intento è quello di guardare l'ora, non spendo di certo 300 franchi per un orologio al quarzo come non li spendo per un One Plus che fa le stesse cose di un Android da 100€.
Se invece il mio intento è quello di avere un orologio che è un'appendice di uno smartphone allora di certo non mi serve alcun Omega Speedmaster e men che meno sapere che viene montato tutto a mano.

Simonex84
23-01-2015, 22:11
non voglio accumulare proprio niente, quello che non volete capire e': anche io ho un orologio al quarzo, siccome so' benissimo che non vale una cippa quando l'ho acquistato mi son guardato bene dallo spendere un sacco di soldi e infatti lo tengo dal lontano 26 dicembre 1999 pagato in francia 300 franchi. non mi faccio fregare dall'estetica, semplicemente un orologio al quarzo non puo' costare 800€ perche' dentro c'e' l'industria non l'artigianato.

Quindi gli unici orologi che vale la pena comprare sono gli automatici perché sono artigianali?

Questo per esempio non mi sembra "artigianale" http://shop.swatch.com/it_it/orologi/originals/sistem-51-c238.html

i jeans cinesi durano da natale a santo stefano, i levis durano anni. il oneplus fa' tutto quello che fa' l'iphone e costa meno della meta'.

Lo sai che ci sono Android che costano la metà del one plus one e fanno le stesse cose? Perché hai buttato via tutti quei soldi per il one?

Sarebbe ora di piantarla di criticare le scelte altrui, io ho un bel iPhone che fa le stesse cose di uno smartphone da 100€ però l'ho pagato 7 volte di più, la cosa ti urta così tanto?

Lupettina
24-01-2015, 00:11
E' quando leggo queste notizie (e i relativi commenti) che comprendo di vivere all'interno di una campana di vetro grazie al mio Lenovo P780, che ricarico una volta sola a settimana :Prrr:
(Ok, con GPS e Bluetooth perennemente spenti, ma col wifi quasi sempre acceso :D )

zerothehero
24-01-2015, 09:35
Devono pedalare...oggetto inutile.
Serve un nuovo tipo di schermo e nuove batterie,così è una patacca.

TrudTilp
24-01-2015, 10:31
Il mio TISSOT è touch!
Mi da l'ora 24h/24h. Le previsioni del tempo. Cronometro....altimetro, vari allarmi e bussola.
Totalmente in acciaio inox e resistente a 30m di profondità (io morirei già a 12m dopo 5 minuti...XD ).
La batteria la cambio ogni 4 anni circa. :D

Direi che va benissimo. ^_^

Simonex84
24-01-2015, 10:47
Il mio TISSOT è touch!
Mi da l'ora 24h/24h. Le previsioni del tempo. Cronometro....altimetro, vari allarmi e bussola.
Totalmente in acciaio inox e resistente a 30m di profondità (io morirei già a 12m dopo 5 minuti...XD ).
La batteria la cambio ogni 4 anni circa. :D

Direi che va benissimo. ^_^

Infatti, per essere un orologio direi che già fin troppe cose :D le notifiche e i messaggi li mando dal cellulare!!

DriveTheOne
24-01-2015, 14:56
ragazzi che state dicendo?
Non deve sfoggiare...deve essere a portata di POLSO.

Non deve essere standby, non devo toccare con un altro mano sul mio iwatch per vedere l'ora, deve comportarsi come un orologio:

- non deve rompere i @@
- mi deve subito saper dire l'ora
- già ho l'iphone che dura un giorno..occupo un altra presa di casa mia per ricaricarlo?

WTF?

FirePrince
25-01-2015, 15:55
Purché arrivi a sera con un pochino di carica residua per me va bene. Carico ogni sera lo smartphone, non mi peserebbe mettere in carica anche lo smartwatch. Dispiace solo che in questo modo non possa monitorare il sonno, ma non è la fine del mondo.

marchigiano
25-01-2015, 20:01
Il mio TISSOT è touch!
Mi da l'ora 24h/24h. Le previsioni del tempo. Cronometro....altimetro, vari allarmi e bussola.
Totalmente in acciaio inox e resistente a 30m di profondità (io morirei già a 12m dopo 5 minuti...XD ).
La batteria la cambio ogni 4 anni circa. :D

Direi che va benissimo. ^_^

le previsioni del tempo sono basate sul barometro quindi altamente inaffidabili e locali mentre con uno smartphone o watch scarichi le previsioni elaborate dai centri meteorologici, breve e lungo periodo, per tutto il mondo

idem l'altimetro che essendo barometrico va tarato a ogni cambio di pressione e comunque abbastanza inaffidabile mentre quello degli smartqualcosa sono basati sul gps quindi sempre precisi

gli orologi sono un po come le vecchie calcolatrici, consumano poco costano poco hanno anche il pannellino solare per fare fighi ma non sono assolutamente paragonabili alla flessibilità di un computer, ma se vi basta la calcolatrice, beati voi risparmiate un sacco di soldi e di problemi

Marko#88
25-01-2015, 21:59
gli orologi sono un po come le vecchie calcolatrici, consumano poco costano poco hanno anche il pannellino solare per fare fighi ma non sono assolutamente paragonabili alla flessibilità di un computer, ma se vi basta la calcolatrice, beati voi risparmiate un sacco di soldi e di problemi

Invece gli smartwatch sono fighi, certo.

Ballislife
25-01-2015, 22:30
Tristezza.

marchigiano
25-01-2015, 23:39
Invece gli smartwatch sono fighi, certo.

solo quelli fighi :sofico:

Simonex84
26-01-2015, 07:20
le previsioni del tempo sono basate sul barometro quindi altamente inaffidabili e locali mentre con uno smartphone o watch scarichi le previsioni elaborate dai centri meteorologici, breve e lungo periodo, per tutto il mondo

idem l'altimetro che essendo barometrico va tarato a ogni cambio di pressione e comunque abbastanza inaffidabile mentre quello degli smartqualcosa sono basati sul gps quindi sempre precisi

gli orologi sono un po come le vecchie calcolatrici, consumano poco costano poco hanno anche il pannellino solare per fare fighi ma non sono assolutamente paragonabili alla flessibilità di un computer, ma se vi basta la calcolatrice, beati voi risparmiate un sacco di soldi e di problemi

d'accordo su tutto, tranne sul discorso prezzo, molti orologi old-gen costano decisamente di più del migliore degli smartwatch.

Però lasciami anche dire che se sono a fare trekking sulle dolomiti dove il segnale 3G è quasi inesistente col barimetro ho una vaga idea della quota e posso sapere se c'è il rischio di un brusco cambio meteo, con lo smartwatch vedo l'ora e basta (se non è già scarico :D)

Marko#88
26-01-2015, 07:32
solo quelli fighi :sofico:

Il problema è che non sono fighi, sono l'ennesima merderia tecnologica per far arrapare gli invasati della tecnologia e delle notifiche in tempo reale, l'utilizzo pratico è pressochè nullo. Ma capisco che alcune persone possano sentirsi superiori a noi poveri vecchi con gli orologi meccanici se guardano le previsioni del meteo dal polso mentre stanno andando a lavoro.
:)

^Alex^
26-01-2015, 07:38
La m****deria tecnologica, la trovi ovunque.
Se qualcuno la produce vuol dire che qualcuno la compra, altrimenti non verrebbe prodotta.
Ma questo vale anche per gli orologi meccanici, alcuni a mio parere sono davvero orrendi...Di certo non mi metto a giudicare chi li porta al polso visto che non ha speso soldi miei.

Darkon
26-01-2015, 08:10
i jeans cinesi durano da natale a santo stefano, i levis durano anni. il oneplus fa' tutto quello che fa' l'iphone e costa meno della meta'.

Ultimo OT...

Ho lavorato anche nel distretto di Prato che se non lo sai è uno dei grandi centri tessili italiani.

Ora non posso dirtelo con certezza per i Levis ma nel 99% dei casi tra il tarocco e quello di marca da 800€ e oltre l'unica differenza è che uno viene spedito allo stilista X che ci cuce il suo logo originale mentre l'altro gli cuce il logo tarocco un cinese.

Per il resto... la borsa, il pantalone o quello che vuoi sono gli stessi, della stessa fattura e delle stesse materie prime. È una pia illusione che vi sia tutta questa differenza almeno per quanto riguarda il vestiario. Su altre cose non mi esprimo ma sul vestiario è veramente tutta illusione.

Sull'orologio perdonami ma sei tu che non vuoi capire il punto di vista altrui. Quanti come te sanno che differenza c'è tra un orologio al quarzo e uno puro meccanico? Mi stupirei se arrivassimo all'1% della popolazione.
Quanti invece vedendo un orologio che magari è una fetecchia ma che a guardarlo sembra una figata direbbero "guarda che orologio... magari ce l'avessi anche io"? Parliamoci chiaro sai anche te che sono la stragrande maggioranza.

Stesso discorso vale per gli smartphone... il prezzo è determinato NON dalle funzioni che ha, non da quanto è ben costruito, non da quanto è funzionale o altre fregnacce... il 90% del prezzo è fatto da quanto è desiderato, riconoscibile e utile a farsi notare. Se non fosse così il 90% degli smartphone sarebbero ancora sullo scaffale e non parliamo poi degli smartwatch.


Ecco veniamo a quest'ultimi. La gente si scanna su batteria e compagnia bella... ma che s'aspettavano da un oggetto che è puro e semplice status symbol?! È inutilizzabile o quasi? Ovvio... tanto chi può permetterselo lo compra solo per farlo vedere poi nel 99,9% dei casi non sa nemmeno come utilizzarlo se non per guardare l'ora.

Marko#88
26-01-2015, 08:17
La m****deria tecnologica, la trovi ovunque.
Se qualcuno la produce vuol dire che qualcuno la compra, altrimenti non verrebbe prodotta.
Ma questo vale anche per gli orologi meccanici, alcuni a mio parere sono davvero orrendi...Di certo non mi metto a giudicare chi li porta al polso visto che non ha speso soldi miei.

Si, senza dubbio. :mano: