View Full Version : Portatile gaming 1500€ ca.
francicampione
22-01-2015, 16:58
Salve ragazzi... sono qui per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un portatile da gaming intorno ai 1500€. Allora, premetto che non ci devo far girare quei giochi assurdi (BF4, FIFA15, non so cosa dirvi per farvi capire) dato che ho a disposizione una PS4, però comunque dato che mi muovo abbastanza mi volevo prendere un computer dove potevo anche giocare.. e un computer che sia bello potente, e dato che sono a anni che non ne compro mi volevo aggiornare, in primis con un SSD (che non ho mai avuto).
Se pensate che non sia il momento giusto di fare un investimento in un portatile, lo chiedo a voi dato che sono a conoscenza della vostre competenze, magari faccio un investimento più basso e mi riservo qualcosa per il futuro.
Grazie dell'aiuto in anticipo :D
Ti consiglio l' MSI GS60 GHOST, la versione con nvidia gtx860 costa poco meno di 1500€ ed è un mostro.
francicampione
22-01-2015, 17:24
Ti consiglio l' MSI GS60 GHOST, la versione con nvidia gtx860 costa poco meno di 1500€ ed è un mostro.
Sicuramente lo prenderò in considerazione!
Altri consigli?
alonenero
22-01-2015, 17:24
beh con quel budget io punterei almeno ad una gtx970m/gtx880m .. la 860m la trovi anche nei note sotto i 1000 ..
ti sta bene anche un 17 pollici ?? in quel caso valuta questo ASUS ROG g750 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_rog_g750.aspx) .. pesa un po ma assicura un ottimo sistema di raffreddamento!
con 100 euri rimasti prendi l'ssd.
se vuoi un 15 pollici più portatile potresti orientarti su un barebone assemblato come santech c37 (http://www.santech.eu/c37-series) o raiontech equivalente!
questo viene poco meno di 1500 senza ssd (dopo potresti montare un M.2 PCIE , la nuova generazione di ssd come il samsung xp941 che vanno velocissimi)
SANTECH C37
- CPU: Intel Core i7-4710HQ 2.50 GHz (QC, 6 MB,..
- RAM: 8 GB DDR3L 1.600MHz CL11 (2x4.096MB)
- SSD (M.2): -- Nessuno --
- Disco Rigido: 1.0 TB 7200RPM (buffer 32 MB S.ATA III)
- 2° Disco Rigido: -- Nessuno --
- RAID: Nessun RAID
- Display: 15,6" LED FullHD 1.920x1.080 IPS NO..
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0 GB GDDR5 (de..
- Unità Ottica: -- Nessuna --
- Wireless: Intel Wireless-N 7265 (Single Band, TX/R..
- Tastiera: Italiana (IT) - (Retroilluminata Estesa,..
- Sistema Operativo: -- Nessuno --
- Borsa: -- Nessuna --
su questo note puoi configurarti anche un pannello 3k a risoluzione maggiore del full hd
raiontech forse viene qualcosa in meno .. ma santech da 3 anni di ottima assistenza !
francicampione
22-01-2015, 17:37
beh con quel budget io punterei almeno ad una gtx970m/gtx880m .. la 860m la trovi anche nei note sotto i 1000 ..
ti sta bene anche un 17 pollici ?? in quel caso valuta questo ASUS ROG g750 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_rog_g750.aspx) .. pesa un po ma assicura un ottimo sistema di raffreddamento!
con 100 euri rimasti prendi l'ssd.
se vuoi un 15 pollici più portatile potresti orientarti su un barebone assemblato come santech c37 (http://www.santech.eu/c37-series) o raiontech equivalente!
questo viene poco meno di 1500 senza ssd (dopo potresti montare un M.2 PCIE , la nuova generazione di ssd come il samsung xp941 che vanno velocissimi)
su questo note puoi configurarti anche un pannello 3k a risoluzione maggiore del full hd
raiontech forse viene qualcosa in meno .. ma santech da 3 anni di ottima assistenza !
Allora.. diciamo che si può fare anche per l'Asus 17' pollici.. però nel link su trovaprezzi vedo varie differenze.. per caso tu conosci il modello migliore per me? Quindi un SSD già installato preferibilmente?
alonenero
22-01-2015, 19:04
i primi modelli son tutti uguali (controlla il codice completo ) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+G750JZ-T4096H&id=10&prezzomin=&prezzomax=) ..
prendi magari uno dei primi che sembrano shop affidabili , con piu' opinioni positive e che magari hanno tempistiche di spedizioni migliori .
Per l'ssd a montarlo ci vuole davvero poco , basta che guardi qualche guida su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=0U69nzbC62M).. basta svitare una o due viti e si raggiunge il vano dove va montato .. poi dovresti reinstallare il sistema operativo o clonarlo dall'altro disco..
i modelli con ssd di serie ti costerebbero molto di piu' (i modelli da 1800 montano ssd) (http://www.trovaprezzi.it/goto/133520699?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3WXpJZ1ZwTS9NTnB3UURiMWpBeHloTXoycjFXUjRlbDJRPT01&search=QXN1cyBHNzUwSloJMTA1&l_pos=33) ..
francicampione
22-01-2015, 20:10
i primi modelli son tutti uguali (controlla il codice completo ) (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+G750JZ-T4096H&id=10&prezzomin=&prezzomax=) ..
prendi magari uno dei primi che sembrano shop affidabili , con piu' opinioni positive e che magari hanno tempistiche di spedizioni migliori .
Per l'ssd a montarlo ci vuole davvero poco , basta che guardi qualche guida su youtube (https://www.youtube.com/watch?v=0U69nzbC62M).. basta svitare una o due viti e si raggiunge il vano dove va montato .. poi dovresti reinstallare il sistema operativo o clonarlo dall'altro disco..
i modelli con ssd di serie ti costerebbero molto di piu' (i modelli da 1800 montano ssd) (http://www.trovaprezzi.it/goto/133520699?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3WXpJZ1ZwTS9NTnB3UURiMWpBeHloTXoycjFXUjRlbDJRPT01&search=QXN1cyBHNzUwSloJMTA1&l_pos=33) ..
Questo?? https://www.cyberport.de/asus-g750jz-t4023h---i7-4700hq-8gb-1-5tbplus256-43-9cm-17-fhd-g--gebrauchtartikel--GWAX-362_1691.html
francicampione
22-01-2015, 20:43
Oppure questo che ne dite.. http://www.alienpc.it/gs60-ghostpro-i74710-ssd128g-9703g-p-2902403.html
alonenero
22-01-2015, 20:53
Questo?? https://www.cyberport.de/asus-g750jz-t4023h---i7-4700hq-8gb-1-5tbplus256-43-9cm-17-fhd-g--gebrauchtartikel--GWAX-362_1691.html
questo è ricondizionato/usato (c'e' la scritta tedesca che significa esattamente quello) , il modello italiano e' più conveniente ... , il secondo se lo prendi in germania risparmi .. di solito msi costano meno li ..
poi ci sarebbe il modello nuovo dell'asus che in italia ancora deve uscire : ASUS g751 (https://www.cyberport.de/asus-g751jt-t7032h-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx970m-wlan-ac-windows-8-1-1C28-1VL_1695.html) , avresti tastiera tedesca e il 2° anno garanzia dovresti spedirlo a spese tue in germania ..
se vuoi già con ssd montato prendi il santech e lo configuri con ssd .. secondo me sta sopra l'msi .. trovi comunque un topic dedicato al santech (e altri modelli clevo equivalenti ..
francicampione
23-01-2015, 10:58
questo è ricondizionato/usato (c'e' la scritta tedesca che significa esattamente quello) , il modello italiano e' più conveniente ... , il secondo se lo prendi in germania risparmi .. di solito msi costano meno li ..
poi ci sarebbe il modello nuovo dell'asus che in italia ancora deve uscire : ASUS g751 (https://www.cyberport.de/asus-g751jt-t7032h-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx970m-wlan-ac-windows-8-1-1C28-1VL_1695.html) , avresti tastiera tedesca e il 2° anno garanzia dovresti spedirlo a spese tue in germania ..
se vuoi già con ssd montato prendi il santech e lo configuri con ssd .. secondo me sta sopra l'msi .. trovi comunque un topic dedicato al santech (e altri modelli clevo equivalenti ..
Più che altro se io riproduco le caratteristiche tecniche di questo https://www.cyberport.de/msi-gs60-2pei716sr21-flaches-gaming-notebook-i7-4710hq-ssd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1FX_10892.html oppure quello usato: https://www.cyberport.de/artikelliste.html?items=GWAZ-837;GWC1-763 il santech mi costa 1.891€, e la differenza è solo la 970 dalla 870.. e se non sbaglio sempre 3GB dedicati, vale la pena spendere così tanto in più?
alonenero
23-01-2015, 12:53
Più che altro se io riproduco le caratteristiche tecniche di questo https://www.cyberport.de/msi-gs60-2pei716sr21-flaches-gaming-notebook-i7-4710hq-ssd-gtx870m-windows-8-1-1C17-1FX_10892.html oppure quello usato: https://www.cyberport.de/artikelliste.html?items=GWAZ-837;GWC1-763 il santech mi costa 1.891€, e la differenza è solo la 970 dalla 870.. e se non sbaglio sempre 3GB dedicati, vale la pena spendere così tanto in più?
la 970m va meglio della 880m , quindi la differenza di prezzo ci sta ..
considerato poi che santech offre 3 anni di garanzia (ottima) inclusi vs 1 anno di garanzia msi + 1 anno garanzia tedesca ..
i 16 gb ram sono praticamente inutili per giocare , quindi valuta se ti servono con i software che usi .
il GS60 inoltre è un notebook di 2 KG , con conseguente risicato sistema di ventilazione .. se ti serve un portatile leggero ha senso prenderlo , se lo userai principalmente a casa avrai solo svantaggi ! Se l'uso sarà principalmente domestico io valuterei l'asus ROG .. se guardi il video di sopra il montaggio dell'ssd è una cosa banalissima!
francicampione
23-01-2015, 14:38
la 970m va meglio della 880m , quindi la differenza di prezzo ci sta ..
considerato poi che santech offre 3 anni di garanzia (ottima) inclusi vs 1 anno di garanzia msi + 1 anno garanzia tedesca ..
i 16 gb ram sono praticamente inutili per giocare , quindi valuta se ti servono con i software che usi .
il GS60 inoltre è un notebook di 2 KG , con conseguente risicato sistema di ventilazione .. se ti serve un portatile leggero ha senso prenderlo , se lo userai principalmente a casa avrai solo svantaggi ! Se l'uso sarà principalmente domestico io valuterei l'asus ROG .. se guardi il video di sopra il montaggio dell'ssd è una cosa banalissima!
A sto punto invece dell'Asus direi un Santech...
Invece le stesse caratteristiche ma MSI? che ne dici?
alonenero
23-01-2015, 16:07
Il rog di asus come rapporto qualità prezzo attualmente penso sia tra i migliori notebook gaming.. inoltre vista l'uscita del nuovo modello il prezzo si è un po abbassato , motivo per cui te l'ho consigliato ..
Gli MSI in italia costano parecchio .. prendendoli sul mercato tedesco risparmi parecchio .. soprattutto se trovi qualche offerta che fanno spesso su cyberport.
tipo questo modello (https://www.cyberport.de/msi-gt70-2qd16sr21fd-gaming-notebook-i7-4710mq-2x-ssd-gtx970m-ohne-windows-1C17-1LE_10892.html) se in offerta lo puoi prendere a un paio di centoni in meno ..
restando sui 17 pollici pesantucci paragonabili all'asus , ma spenderesti di piu' per avere stesse prestazioni (con 180 euri extra prendi un SSD crucial M550 da montare sull'asus.. se non sai come fare puoi spendere 20 euri per un montaggio in centro assistenza) ..
gli msi li sceglierei solo per i modelli slim per cui sono famosi che abbinano portabilita' a potenza..
francicampione
23-01-2015, 16:33
Il rog di asus come rapporto qualità prezzo attualmente penso sia tra i migliori notebook gaming.. inoltre vista l'uscita del nuovo modello il prezzo si è un po abbassato , motivo per cui te l'ho consigliato ..
Gli MSI in italia costano parecchio .. prendendoli sul mercato tedesco risparmi parecchio .. soprattutto se trovi qualche offerta che fanno spesso su cyberport.
tipo questo modello (https://www.cyberport.de/msi-gt70-2qd16sr21fd-gaming-notebook-i7-4710mq-2x-ssd-gtx970m-ohne-windows-1C17-1LE_10892.html) se in offerta lo puoi prendere a un paio di centoni in meno ..
restando sui 17 pollici pesantucci paragonabili all'asus , ma spenderesti di piu' per avere stesse prestazioni (con 180 euri extra prendi un SSD crucial M550 da montare sull'asus.. se non sai come fare puoi spendere 20 euri per un montaggio in centro assistenza) ..
gli msi li sceglierei solo per i modelli slim per cui sono famosi che abbinano portabilita' a potenza..
L'MSI che mi hai linkato da cyberport a 1600 è ottimo!
Anche perché ne trovo di Asus con la 970m per lo stesso prezzo?
alonenero
23-01-2015, 18:18
L'MSI che mi hai linkato da cyberport a 1600 è ottimo!
Anche perché ne trovo di Asus con la 970m per lo stesso prezzo?
si il nuovo ROG g751 (https://www.cyberport.de/asus-g751jt-t7032h-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx970m-wlan-ac-windows-8-1-1C28-1VL_1695.html) con SSD incluso ..
in italia uscirà a breve .. e come prezzo magari potresti trovarlo anche a meno (con tastiera italiana quindi) . Stranamente gli asus in italia costano meno che in germania .. l'esatto opposto di MSI .
francicampione
23-01-2015, 18:21
si il nuovo ROG g751 (https://www.cyberport.de/asus-g751jt-t7032h-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx970m-wlan-ac-windows-8-1-1C28-1VL_1695.html) con SSD incluso ..
in italia uscirà a breve .. e come prezzo magari potresti trovarlo anche a meno (con tastiera italiana quindi) . Stranamente gli asus in italia costano meno che in germania .. l'esatto opposto di MSI .
Capito.. indicativamente sai tra quanto uscirà? :D
alonenero
23-01-2015, 19:15
Capito.. indicativamente sai tra quanto uscirà? :D
non ne ho idea.. puoi chiedere magari direttamente ad asus
francicampione
23-01-2015, 20:17
non ne ho idea.. puoi chiedere magari direttamente ad asus
Perché secondo te costerà meno che in Germania?
E poi può convenire prenderlo usato?
francicampione
23-01-2015, 22:20
A quel prezzo puoi facilmente prendere un notebook con gtx970m e schermo 4K.
Spulcia un po' siti esteri come pcspecialist et similia.
Ora vado a vedere.. mi dici magari qualche modello più specifico o qualche altro sito? Grazie per la disponibilità! :)
alonenero
24-01-2015, 13:28
Perché secondo te costerà meno che in Germania?
E poi può convenire prenderlo usato?
perchè tutti i modelli asus che ho visto di fascia alta in germania costano anche 100 euri in più che in italia..
francicampione
24-01-2015, 13:34
perchè tutti i modelli asus che ho visto di fascia alta in germania costano anche 100 euri in più che in italia..
Capito.. comunque intanto direi che la "scelta ufficiale" diventa quella? Oppure mi sai dire un MSI equivalente? (in senso stesse caratteristiche)
alonenero
24-01-2015, 15:16
come 17 pollici gaming
msi gt70 (https://www.cyberport.de/?token=0e7f09188d1d591ddf1caa1a2dd89d66&sSearchId=54c3b70520c64&EVENT=itemsearch&view=liste&query=msi+gt70&searchbutton.x=7&searchbutton.y=11&filterkategorie=)
e il nuovo modello gt72 (https://www.cyberport.de/?token=462fb76064fa7112eec719363dd41fa1&sSearchId=54c3b70f38f79&EVENT=itemsearch&view=liste&query=msi+gt72&searchbutton.x=12&searchbutton.y=16&filterkategorie=)
sono in lista tutti imodelli per tipo
francicampione
24-01-2015, 16:03
come 17 pollici gaming
msi gt70 (https://www.cyberport.de/?token=0e7f09188d1d591ddf1caa1a2dd89d66&sSearchId=54c3b70520c64&EVENT=itemsearch&view=liste&query=msi+gt70&searchbutton.x=7&searchbutton.y=11&filterkategorie=)
e il nuovo modello gt72 (https://www.cyberport.de/?token=462fb76064fa7112eec719363dd41fa1&sSearchId=54c3b70f38f79&EVENT=itemsearch&view=liste&query=msi+gt72&searchbutton.x=12&searchbutton.y=16&filterkategorie=)
sono in lista tutti imodelli per tipo
Comunque per te l'alternativa migliore rimane sempre questa? https://www.cyberport.de/asus-g751jt-t7032h-gaming-notebook-i7-4710hq-full-hd-gtx970m-wlan-ac-windows-8-1-1C28-1VL_1695.html
alonenero
25-01-2015, 14:13
se non vuoi montare ssd da te si .. altrimenti il g750jz italiano e gli monti un ssd da 512gb .. ci guadagni con circa lo stesso prezzo + 8gb ram e +256gb di ssd .. e come vga a prestazioni sono circa uguali
francicampione
25-01-2015, 14:19
se non vuoi montare ssd da te si .. altrimenti il g750jz italiano e gli monti un ssd da 512gb .. ci guadagni con circa lo stesso prezzo + 8gb ram e +256gb di ssd .. e come vga a prestazioni sono circa uguali
Ok grazie, penso prenderò il g751 :)
PyЯamid Head
26-01-2015, 00:16
Ok grazie, penso prenderò il g751 :)
Vorrei poter dire la stessa cosa ma purtroppo Asus non si degna di farci sapere niente per quanto riguarda la commercializzazione del 751JY in Italia, infatti a questo punto stavo pensando di prendere il nuovo Alienware 17 però da quello che leggo sui forum pare che il nuovo Alienware venga venduto con un alimentatore sottodimensionato da 180W che influisce negativamente sulle prestazioni, in effetti sembra che nei benchmark ottenga punteggi maggiori quando alimentato a 240W (come nell'Asus G751), inoltre la GTX 980M dell'Asus sembra ottenere più punti sia rispetto a quella montata da Alienware e Clevo, ne sapevate nulla?
francicampione
26-01-2015, 15:13
Vorrei poter dire la stessa cosa ma purtroppo Asus non si degna di farci sapere niente per quanto riguarda la commercializzazione del 751JY in Italia, infatti a questo punto stavo pensando di prendere il nuovo Alienware 17 però da quello che leggo sui forum pare che il nuovo Alienware venga venduto con un alimentatore sottodimensionato da 180W che influisce negativamente sulle prestazioni, in effetti sembra che nei benchmark ottenga punteggi maggiori quando alimentato a 240W (come nell'Asus G751), inoltre la GTX 980M dell'Asus sembra ottenere più punti sia rispetto a quella montata da Alienware e Clevo, ne sapevate nulla?
Io prenderò il JT penso.. comunque non so aiutarti!
PyЯamid Head
26-01-2015, 15:17
Io invece sono indeciso tra AW 17 e Asus G751JY proprio perchè voglio la GTX 980M, l'Asus JT monta la 970M.
francicampione
26-01-2015, 15:19
Io invece sono indeciso tra AW 17 e Asus G751JY proprio perchè voglio la GTX 980M, l'Asus JT monta la 970M.
Capito.. comunque a me l'idea di comprarlo in Germania non mi dispiace!
francicampione
26-01-2015, 16:13
Scusa per il ritardo della risposta! Pensavo di averti già risposto, invece non avevo inviato il messaggio perché è mancata la linea internet esattamente in quel momento :doh:
Comunque controlla questi siti:
Clevo Extreme Gaming (CEG)
Schenker
bto.eu
mysn.eu
https://www.pcspecialist.co.uk/
http://www.santech.eu/notebook
Ne aggiungo altri se mi ricordo! Comunque trovi di sicuro qualcosa di meglio del g751 a quel prezzo.
Se giri un po' sui siti sono certo che trovi qualcosa che faccia ancor di più al caso tuo!
Io però a quel punto aggiungerei qualche euro in più a mi prenderei uno con la GTX980m. Io sono uno che o prende il massimo a un prezzo "giusto" o prende un intermedio con un prezzo fantastico, e con prezzo fantastico intendo 800€ per una gtx860m 4GB, schermo 4K, e 12GB di Ram più o meno!
Non mi pare di trovare niente come l'ASUS.. illumina la mia ignoranza :D
francicampione
26-01-2015, 19:06
Guarda, ho preso a caso un tra una lista e l'ho configurato con la 970m, schermo 3K, 8GB di ram e i7 4720 ( fino a 3,6Ghz), SSD e viene 1529€, senza OS per il quale servono almeno altri 25-30€ (Windows 8.1) con una key se non ce l'hai già. Se giri un po' tra i vari siti esteri trovi un sacco di roba a bei prezzi, basta che configuri!
Poi dipende dalle tue preferenze. Io se spendessi 1500€ uno schermo almeno 3K lo prenderei, al costo di dimezzare la memoria dell'hard disk per non salire di prezzo.
Quale ti viene così? Comunque a me 750GB di memoria servono. E comunque con la 980m mi riesci a trovare qualcosa sotto 1750?
francicampione
28-01-2015, 14:37
Ma quini per voi ha senso spendere 200€ per prendere la 980m invece della 970m? In senso lo potrò sfruttare quel GB in più che offre la 980m?
alonenero
28-01-2015, 16:53
non tanto per la ram della vga , ma per la potenza maggiore (circa 20%) .. personalmente penso che la 970m sia la migliore per rapporto potenza/prezzo .. parliamo sempre di una vga che va meglio della 880m ex top di gamma !
troppotardi
28-01-2015, 17:47
CMNQ a 1200/1300e. ci si potrebbe 'arrangiare' con un Lenovo Y70 (i74710HQ/2,5ghz,gtx860M-16gbram) +SSD da aggiungere ;)
alonenero
28-01-2015, 17:58
si trova a molto meno il lenovo..e la 860m non e' paragonabile a una 970m
francicampione
28-01-2015, 18:29
Ragazzi sinceramente volevo prendere 970 o 980 quindi valuto solo queste due opzioni. @aloenero quindi se prendessi il g751, vale la pena spendere quei 200€ ca. in più per avere la 980m su un fhd display?
alonenero
28-01-2015, 19:06
Ragazzi sinceramente volevo prendere 970 o 980 quindi valuto solo queste due opzioni. @aloenero quindi se prendessi il g751, vale la pena spendere quei 200€ ca. in più per avere la 980m su un fhd display?
dipende se ti accontenti o meno , dipende da cosa devi far girare , sicuramente con la 970m oggi non hai problemi a far girare i giochi anche piu' recenti ..
poi se 200 euro per te non son un problema prendi la 980m.. io mi accontenterei della 970m:fagiano:
francicampione
28-01-2015, 20:04
dipende se ti accontenti o meno , dipende da cosa devi far girare , sicuramente con la 970m oggi non hai problemi a far girare i giochi anche piu' recenti ..
poi se 200 euro per te non son un problema prendi la 980m.. io mi accontenterei della 970m:fagiano:
Capito. Comunque ragazzi ringrazio tutti per l'aiuto ma penso alla fine prenderò comunque il g751.. capisco i vostri discorsi ma come primo acquisto di "vero pc" preferisco buttarmi su un pre-assemblato.
troppotardi
29-01-2015, 18:11
ma di quale BUDGET stiamo parlando.... ????
di grazia quale NB ha la nuova GTX970M
o anche solo una 'vecchia' GTX880M
sotto i 2000euri??? :D
Il Picchio
29-01-2015, 19:36
ma di quale BUDGET stiamo parlando.... ????
di grazia quale NB ha la nuova GTX970M
o anche solo una 'vecchia' GTX880M
sotto i 2000euri??? :D
Ma di grazia, sei un troll??
alonenero
29-01-2015, 19:41
ma di quale BUDGET stiamo parlando.... ????
di grazia quale NB ha la nuova GTX970M
o anche solo una 'vecchia' GTX880M
sotto i 2000euri??? :D
questo nuovo raiontech DX1 ha la 980m e soprattutto un i5 desktop serie k se vuoi provare overclock (ovviamente si puo' configurare come si vuole) a 1989 euri
Details :
Processore: Intel Core i5-4690K 4 CORE 3.8GHz Turbo 6MB L3 Cache
Display: 15.6" LED FULL HD IPS (1920 X 1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram: 8gb (1x8) 1600mhz SO-DIMM CL11
Scheda video: Nvidia GeForce GTX980M 8GB DDR5
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
M-sata M.2: -- Nessuno --
Raid: -- Nessuno --
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth M.2
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 oltre quella legale: -- Nessuno --
quindi di conseguenza si trovano note con la 980m a meno!
troppotardi
29-01-2015, 23:11
....quindi aggiungi un SSD/500Gb e minimo altri 8gb ram e si sfiorano i 2500e.! ;)
PS
Salve ragazzi... sono qui per chiedervi un consiglio sull'acquisto di un portatile da gaming intorno ai 1500€. ....
alonenero
30-01-2015, 01:46
ovviamente ti ho fatto presente uno dei clevo piu' costosi sul mercato attualmente.. per altri modelli si scende ..
16 gb ram per giocare non servono .. anzi a meno di usi particolari 8 gb sono abbondanti..
con meno di 1500 pagine dietro trovi altri notebook consigliati come questo rog g750 che potrebbe soddisfare le tue esigenze (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Asus+G750JZ-T4096H&id=10&prezzomin=&prezzomax=).. con ssd si sta sotto i 1500 e monta una 880m e pure 16 gb ram .
Il nuovo modello che forse l'utente comprera' monta una 970m o 980m , porta M.2 PCIE , in italia esce a breve (anzi su alcuni shop lo da come disponibile G751JY-T7134H (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g751&id=10&prezzomin=&prezzomax=))..e costa meno di 2k euri , se poi per esigenze personali vuole spendere un po di piu' e prendere un modello con ssd gia' incluso (notoriamente piu' costosi) piuttosto che montarselo da solo ovviamente sforera' un po il budget (e pare non essere un problema)
troppotardi
30-01-2015, 12:09
a soli 1400e. ora l'asus G750con la GTX880M
chissà se scende ancora mi pare interessante.... ;)
alonenero
30-01-2015, 12:24
a soli 1400e. ora l'asus G750con la GTX880M
chissà se scende ancora mi pare interessante.... ;)
conviene comunque prendere il nuovo modello .. che è superiore in tutto .. ovviamente se uno se lo puo' permettere..
troppotardi
09-02-2015, 19:20
@alonenero qst G751 come lo vedi posizionato rispetto ai Raiontech...? :cool:
francicampione
09-02-2015, 19:28
Io penso lo prenderò.. comunque al momento si trova a 1535 prezzo più basso!
PyЯamid Head
09-02-2015, 21:14
Comunque su Amazon oggi ho visto che c'è l'Asus G751JY a poco meno di 1700€, mi sembra una buona offerta se eri già deciso su quel modello.
francicampione
09-02-2015, 21:37
Comunque su Amazon oggi ho visto che c'è l'Asus G751JY a poco meno di 1700€, mi sembra una buona offerta se eri già deciso su quel modello.
amazon.it? comunque anche io a 1500 prenderei il g751jy
troppotardi
10-02-2015, 01:34
a 1535euro. where?
PyЯamid Head
10-02-2015, 02:13
amazon.it? comunque anche io a 1500 prenderei il g751jy
Si ma a 1650€ per l'esattezza, non 1500.
francicampione
11-02-2015, 09:01
a 1535euro. where?
Si ma a 1650€ per l'esattezza, non 1500.
1529.. http://www.stockaffare.it/dettaglio-prodotto.asp?idProdotto=200015#.VNsaUfm--Sp
PyЯamid Head
11-02-2015, 14:51
Ottimo prezzo non c'è che dire.
troppotardi
11-02-2015, 15:27
mai sentito qst shop: serve un 'Kavia'! volontari?! :D
francicampione
11-02-2015, 16:03
Ottimo prezzo non c'è che dire.
mai sentito qst shop: serve un 'Kavia'! volontari?! :D
http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-stockaffare.aspx
PyЯamid Head
11-02-2015, 16:39
Comunque se vi può interessare per scrupolo ho contattato Drako e mi hanno confermato in qualità di rivenditori autorizzati Asus che il modello G751JY-T7134H è la versione italiana con il nostro layout di tastiera.
Se qualcuno se lo prende - la versione italiana - oppure gli è già arrivato e vuole scriverci 2 righe su cosa ne pensa gliene sarei grato.
Ciao a tutti, io forse sarò un possessore dell'Asus G751 modello italiano.
Anche io sono leggermente indeciso, mi spiego meglio: a livello hardware farebbe gola a tutti, nulla da invidiare, anzi... E' super dotato!
Ma a livello estetico è un pò tozzo, bruttino, spigoloso e pesante.
Entro poche ore deciderò...
Qualcuno ha consigli in generale su questa bestia di laptop?
Saluti
francicampione
12-02-2015, 18:58
Ciao a tutti, io forse sarò un possessore dell'Asus G751 modello italiano.
Anche io sono leggermente indeciso, mi spiego meglio: a livello hardware farebbe gola a tutti, nulla da invidiare, anzi... E' super dotato!
Ma a livello estetico è un pò tozzo, bruttino, spigoloso e pesante.
Entro poche ore deciderò...
Qualcuno ha consigli in generale su questa bestia di laptop?
Saluti
Io forse nel giro di 10 giorni lo prendo, a me piace, l'estetica ha uno stile particolare, non ti ci puoi presentare decisamente in pubblico :D
Io forse nel giro di 10 giorni lo prendo, a me piace, l'estetica ha uno stile particolare, non ti ci puoi presentare decisamente in pubblico :D
Ciao! Hai pienamente ragione! Di solito sono un tipo serioso a cui non piace essere in mostra. Ma se un giorno dovessi aprire il portatile in un ufficio tecnico non so cosa scateno! :sofico:
Del resto l'Asus G751 va in netto contrasto con le workstation HP Elitebook o Dell (macchine costosissime ma dall'estetica di un lettore VHS)!
alonenero
12-02-2015, 19:48
Ciao! Hai pienamente ragione! Di solito sono un tipo serioso a cui non piace essere in mostra. Ma se un giorno dovessi aprire il portatile in un ufficio tecnico non so cosa scateno! :sofico:
Del resto l'Asus G751 va in netto contrasto con le workstation HP Elitebook o Dell (macchine costosissime ma dall'estetica di un lettore VHS)!
in confronto all'alienware è pure troppo serio :D :D
comunque dalle foto non pare così "tamarro" .. di certo le workstation sono più "sobrie"
Ragazzi.... Vi comunico che ho fatto la pazzia di ordinarlo...
Speriamo bene dai...!!! Appena mi arriva vi terrò aggiornati.
Buona serata a tutti!
francicampione
12-02-2015, 20:06
Ragazzi.... Vi comunico che ho fatto la pazzia di ordinarlo...
Speriamo bene dai...!!! Appena mi arriva vi terrò aggiornati.
Buona serata a tutti!
Grandee! Da dove alla fine? Io pensavo da star1.it
L'ho acquistato da DBGamer, un negozio di Rimini.
Ho scelto questo negozio perché mi ispira più fiducia. Inoltre, vivo a Modena e Rimini dista circa 1h e 30min, in caso di problemi posso recarmi di persona in sede. Il negozio star1 se non erro è a Cerignola, troppo lontano per i miei gusti e comunque a livello di prezzi siamo lì.
Speriamo bene dai!
alonenero
12-02-2015, 20:28
L'ho acquistato da DBGamer, un negozio di Rimini.
Ho scelto questo negozio perché mi ispira più fiducia. Inoltre, vivo a Modena e Rimini dista circa 1h e 30min, in caso di problemi posso recarmi di persona in sede. Il negozio star1 se non erro è a Cerignola, troppo lontano per i miei gusti e comunque a livello di prezzi siamo lì.
Speriamo bene dai!
quando arriva apri un topic ufficiale .. ovviamente le impressioni dei possessori sono sempre gradite !
Interessa sapere soprattutto che ssd monta (se PCIE o Sata3) ..
Ovviamente!
Da quel che ho letto in giro, il modello italiano dovrebbe montare il modello M.2 cioè PCIe, non il classico SATA3. Ad ogni modo io possiedo già un SSD Crucial M550 da 256GB che è pronto per cavalcare sul cavallo pazzo :read:
francicampione
12-02-2015, 20:41
quando arriva apri un topic ufficiale .. ovviamente le impressioni dei possessori sono sempre gradite !
Interessa sapere soprattutto che ssd monta (se PCIE o Sata3) ..
Ovviamente!
Da quel che ho letto in giro, il modello italiano dovrebbe montare il modello M.2 cioè PCIe, non il classico SATA3. Ad ogni modo io possiedo già un SSD Crucial M550 da 256GB che è pronto per cavalcare sul cavallo pazzo :read:
Per voi se parto con il 128gb che c'è sopra e vedo se inizialmente mi bastano, in caso poi ne monto uno da 256gb, posso avere problemi?
Beh, 128GB non sono pochi. L'idea è quella di installare il sistema operativo ed i soli programmi sull'SSD. Il resto dei dati puoi metterli e manipolarli sull'HDD meccanico secondario.
francicampione
12-02-2015, 21:27
Beh, 128GB non sono pochi. L'idea è quella di installare il sistema operativo ed i soli programmi sull'SSD. Il resto dei dati puoi metterli e manipolarli sull'HDD meccanico secondario.
Quali sarebbero i dati non programmi da tenere sull'HDD?
alonenero
12-02-2015, 21:31
foto video musica e documenti ... meglio sempre tenerli sul meccanico che prima di esalare l'ultimo respiro di solito da qualche segno ... l'ssd oggi ti funziona domani no .. quindi e' piu' rischioso ..
anche i giochi grossi vanno magari messi su una partizione apposita del disco meccanico .. poi se uno vuole mettere un ssd da 256 gb extra per i giochi e avere caricamenti piu' veloci ovviamente puo' farlo .. Il disco PCIE è molto piu' veloce di un ssd sata 3 ..
io ho nel note in firma un 120gb con so e programmi e ho 53gb occupati ..
Tutti i dati generici che porti avanti da anni (foto, video, documenti office, pdf, musica, film, progetti, sistemi operativi, backup vari, etc etc).
Sono questi che occupano parecchio spazio (considera che ormai quasi tutti gli smartphone registrano in 4K ed ogni video è enorme nonostante siano pochi minuti registrati).
francicampione
12-02-2015, 22:05
foto video musica e documenti ... meglio sempre tenerli sul meccanico che prima di esalare l'ultimo respiro di solito da qualche segno ... l'ssd oggi ti funziona domani no .. quindi e' piu' rischioso ..
anche i giochi grossi vanno magari messi su una partizione apposita del disco meccanico .. poi se uno vuole mettere un ssd da 256 gb extra per i giochi e avere caricamenti piu' veloci ovviamente puo' farlo .. Il disco PCIE è molto piu' veloce di un ssd sata 3 ..
io ho nel note in firma un 120gb con so e programmi e ho 53gb occupati ..
Tutti i dati generici che porti avanti da anni (foto, video, documenti office, pdf, musica, film, progetti, sistemi operativi, backup vari, etc etc).
Sono questi che occupano parecchio spazio (considera che ormai quasi tutti gli smartphone registrano in 4K ed ogni video è enorme nonostante siano pochi minuti registrati).
Ho controllato ora. Nella cartella programmi in totale ho 57GB al momento. Ma un bel po' li posso pulire. Poi è normale che la mia cartella Windows pesi 38GB?
In più la mia cartella "Utenti" pesa 110GB :D
troppotardi
13-02-2015, 13:11
se il G751 ha davvero l'interfaccia .M2 conviene sfruttarla senz'altro!
va parecchio oltre la velocità già elevata di un moderno sataIII.
e quindi metterci un solo SSD/M2 con un bel taglio 500GB.
(OS+softwarw+ dati)
PyЯamid Head
13-02-2015, 13:47
Se vi posso dire la mia - premesso che ho optato per l'Alienware 17 ma sono in attesa che aggiornino il sito perchè al momento è aquistabile solo l'allestimento top di gamma che ha un prezzo disumano - proprio ieri ho casualmente scoperto l'esistenza di un allestimento JY (magari già lo sapevate) anche per la serie G750, ovverosia la versione che monta GTX 980M, però da 8gb anzichè 4gb come il G751.
Devo dire che a livello prettamente estetico lo preferisco di gran lunga al G751, soprattutto per quanto riguarda colore e design del coperchio, per non parlare dell'assenza di quei tasti discutibilmente utili che ti appioppano col G751 tral'altro posizionati in maniera fastidiosissima a mio avviso. Le griglie posteriori sembrano leggermente più piccole rispetto a quelle del G751 perciò ovviamente in primis ci sarebbe da analizzare il comportamento della GTX 980M su questa scocca, diciamo che se questo G750 ipoteticamente scalda tanto quanto il G751 prenderei il G750JY ad occhi chiusi.
Vi allego le gallery così mi dite cosa ne pensate:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ROG_G751JY/gallery/
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ROG_G750JY/gallery/
troppotardi
13-02-2015, 17:11
è il G751 a montare la nuova gtx980M.
mentre il vecchio G750 monta invece la precedente gtx880M! ;)
alonenero
13-02-2015, 18:06
il 750 non ha porta M.2 e oltretutto aveva un bug con l'optimus che su alcuni giochi non permetteva di utilizzare la dedicata
francicampione
13-02-2015, 22:50
è il G751 a montare la nuova gtx980M.
mentre il vecchio G750 monta invece la precedente gtx880M! ;)
Esiste pure una versione del vecchio con la 980 da 8gb.. che penso costi 300 euro in più su per giù.
troppotardi
14-02-2015, 08:11
mai vista da nessuna parte! ;)
PyЯamid Head
15-02-2015, 02:17
Nel mio post precedente avevo allegato una sezione della scheda del G750JY presa dal sito dell'Asus, te la rimando con le specifiche tecniche:
http://www.asus.com/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_ROG_G750JY/specifications/
troppotardi
15-02-2015, 11:48
in nessuno shop intendo.... :D
PyЯamid Head
15-02-2015, 21:14
Questo non significa che non esista, anche la versione italiana del G751JY è saltata fuori dal nulla nei siti e-commerce dopo che ci sono persone, compreso il sottoscritto, che chiedevano informazioni all'Asus da novembre.
drumcooler
15-02-2015, 22:47
Gli asus 751 uscirannoa breve anche negli shop a prezzi più abbordabili secondo me, già si trovano cmq. Se si è interessati al prodotto a mio parere conviene aspettare un attimo
Buonasera a tutti,
Volevo aggiornarvi sul mio acquisto: il pacco è stato spedito tramite Bartolini ed a breve (credo massimo lunedì) riceverò il portatile in questione.
Ne approfitto per porvi una domanda a cui spero di ricevere delle risposte-consigli: il mio futuro G751YJ dovrebbe montare un hdd sdd m.2 da 128GB e sinceramente mi sembrano pochini per gestire il sistema operativo e tutti i programmi installati. A tal proposito io possiedo un SSD Crucial M550 da 256GB (neanche 10 giorni di vita) che potrei benissimo montare sul G751.
La vera domanda è la seguente: mi conviene passare da un SSD M.2 ad un SSD SATAIII (circa 1100MB/s dell'M.2 contro i 550MB/s del SATAIII)?
Saluti a tutti e buona serata!
troppotardi
20-02-2015, 22:02
ovviamente no! infatti gli M.2 sono più molto veloci.
però l'SSD/sataIII puoi usarlo come secondo HD dove tenere i dati con cui lavorare (file foto/video). infine poi il back-up lo fai su un HD(meccanico) esterno!
;)
ovviamente no! infatti gli M.2 sono più molto veloci.
però l'SSD/sataIII puoi usarlo come secondo HD dove tenere i dati con cui lavorare (file foto/video). infine poi il back-up lo fai su un HD(meccanico) esterno!
;)
Ciao, diciamo che non sono molto d'accordo con quanto hai scritto.
Usare un SSD ad alte prestazioni come secondo HDD dove tenere i dati è una cosa "da ricchi" che non giustifica per nulla i costi che ci sono in ballo.
Il bello degli SSD (che siano SATAIII oppure M.2) è che sono davvero veloci, il pc/notebook si avvia in un batter d'occhio ed allo stesso modo si spengono in maniera davvero rapida. Oltre a questi due risultati incredibili non è da trascurare la rapidità con cui si installano, si avviano e si chiudono programmi pesanti (io uso il computer principalmente per progettare al CAD e vi garantisco che con l'SSD è un razzo).
Ritornando al caso del G751, io userei l'SSD M.2 come primario per il sistema operativo ed i programmi. Tutto il resto dei miei dati li piazzo sull'HDD secondario meccanico (attualmente la porta di comunicazione è SATAII, almeno così dicono sul forum ROG Asus).
L'unica limitazione è lo spazio a disposizione perché 128GB mi sembrano pochini. Se dovessi usare l'SSD Crucial M550, questo sarà messo al posto dell'M.2 in dotazione. Almeno io la penso così. Ma gradirei ricevere pareri da altri :)
Saluti!
alonenero
21-02-2015, 19:40
Ciao, diciamo che non sono molto d'accordo con quanto hai scritto.
Usare un SSD ad alte prestazioni come secondo HDD dove tenere i dati è una cosa "da ricchi" che non giustifica per nulla i costi che ci sono in ballo.
Il bello degli SSD (che siano SATAIII oppure M.2) è che sono davvero veloci, il pc/notebook si avvia in un batter d'occhio ed allo stesso modo si spengono in maniera davvero rapida. Oltre a questi due risultati incredibili non è da trascurare la rapidità con cui si installano, si avviano e si chiudono programmi pesanti (io uso il computer principalmente per progettare al CAD e vi garantisco che con l'SSD è un razzo).
Ritornando al caso del G751, io userei l'SSD M.2 come primario per il sistema operativo ed i programmi. Tutto il resto dei miei dati li piazzo sull'HDD secondario meccanico (attualmente la porta di comunicazione è SATAII, almeno così dicono sul forum ROG Asus).
L'unica limitazione è lo spazio a disposizione perché 128GB mi sembrano pochini. Se dovessi usare l'SSD Crucial M550, questo sarà messo al posto dell'M.2 in dotazione. Almeno io la penso così. Ma gradirei ricevere pareri da altri :)
Saluti!
io ho un 120 gb per so e programmi e l'ho riempito a metà...
lascia il disco m.2 originale e monti un ssd sata3 di appoggio lasciando pure il disco meccanico se c'è spazio.. ma lo scoprirai solo aprendolo.. comunque passare da un pcie ad un ssd sata non ha senso :)
http://www.ultrabookreview.com/wp-content/uploads/2014/12/internals1.jpg
sembrerebbe possibile montare un secondo disco da 2,5" sotto quello m.2
Giangy11
22-02-2015, 10:59
Ho preso il nuovo Alienware da 15" con i7 8gb ram 970m schermo fhd e hdmi 1tb che sostituirò con ssd che già possiedo..di listino costa 1499 ma sono riuscito a portarlo via a 1349, 10% di sconto..secondo voi è un buon acquisto o a quel prezzo si poteva trovare di meglio?
L'unica pecca mi sembra solo il display da 15'', per il resto è un ottimo portatile anche a livello di hardware. Io avrei fatto lo sforzo per quei 100€ in più e mi sarei portato a casa un 17'' con un hardware ottimo.
Ad ogni modo complimenti per l'acquisto!
Giangy11
22-02-2015, 13:00
A me interessava da 15 perché tanto a casa ho uno schermo esterno da 23 pollici..Poi da 15 è un più portabile
troppotardi
24-02-2015, 16:37
Ho preso il nuovo Alienware da 15" ... a portarlo via a 1349, 10% di sconto..
and where? :D
Ragazzi! Portatile arrivato! In una parola: bestia! :read:
Appena posso aprirò un nuovo topic dedicato al mostriciattolo!
Saluti!
Giangy11
24-02-2015, 18:13
and where? :D
Sul sito dell :confused:
Giangy11
24-02-2015, 18:22
Ragazzi! Portatile arrivato! In una parola: bestia! :read:
Appena posso aprirò un nuovo topic dedicato al mostriciattolo!
Saluti!
Complimenti per la bestia..ha anche lettore blueray? Se ci fosse stato da 15 pollici un pensierino ce l'avrei fatto
PyЯamid Head
24-02-2015, 23:37
Sul sito dell :confused:
Io invece ho ordinato il terzo allestimento dell'Alienware 17 sempre sul sito Dell ma non ho trovato nessun margine di sconto, forse perchè tu l'hai acquistato dalla sezione Promozioni in vetrina.
Che tipo di display hai scelto?
Giangy11
25-02-2015, 08:36
Display fhd..ho usufruito di un buono sconto che avevo già
Complimenti per la bestia..ha anche lettore blueray? Se ci fosse stato da 15 pollici un pensierino ce l'avrei fatto
Ciao! Grazie mille :)
Ha il lettore BlueRay e comunque fidati che da 17" è una meraviglia.
Ho sempre avuto portatili da 15" sin dal 2005 e ti posso garantire che non tornerei per niente indietro ai 15". Display eccezionale, colori fedeli, molto definito, non si notano i pixel, frequenza di aggiornamento a 100Hz, angoli di visuale ottimi. Oggi l'ho testato con un assieme da oltre 1800 componenti molto pesanti e si è comportato più che bene! Lo consiglio a tutti, è un'arma da guerra :read:
Giangy11
26-02-2015, 13:21
mai vista da nessuna parte! ;)
http://www.amazon.it/Asus-G750JY-T4026H-Notebook-Processore-i7-4860HQ/dp/B00QVB49F4
PyЯamid Head
26-02-2015, 13:36
Ecco, guardate bene le foto e ditemi se non è mille volte meglio del G751 che a mio parere risulta troppo pacchiano, poi de gustibus per carità, da possessore di un G73JH sicuramente sono di parte nel preferire un design full black di basso profilo.
Peccato per quei dannatissimi ingressi jack sulla destra dello chassis, dove dovrebbe esserci poggiato il mouse tipo.
Confermo, da possessore del G751 posso dire che il G750 mi piace di più a livello estetico. Ma a livello di prezzi non ci siamo. Il link di amazon che hai postato sta a 2.000€ e sinceramente investirei 1500€ su una macchina nuova. Del resto è questione di gusti e possibilità economica. Ma a 1500€ ne vale la pena!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.