View Full Version : Dubbio fx 8320
Devilboy90
22-01-2015, 14:56
Salve gente, dopo parecchio tempo torno a scrivere sul forum.
Il motivo che mi porta qua è che ieri, dopo circa8 anni di onorato servizio, il mio e6770 mi ha abbandonato per via di un improvviso guasto al dissipatore.
Dato il mio budget ristretto ero orientato sull AMD fx-8320.
Non essendo un esperto di queste CPU vorrei chiedervi cosa ne pensate.
Lo affiancherò ad 8 Gb di Ram a 1600 Mhz e ad una HD 7870.
Questo pc sarà sfruttato principalmente per giocare e, in un futuro non proprio prossimo, per fare streaming...non credo di avere problemi con questi componenti.
Ci sono solo 2 domande a cui non so rispondere:
1) Queste CPU scaldano parecchio?
2) Che Mobo mi consigliate?
Coonfido nella vostra saggezza :D :D :D
carlottoIIx6
22-01-2015, 15:05
le mantieni traquillamente sui 60 gradi o poco più stock.
http://www.techpowerup.com/forums/threads/fx-8320-socket-vs-core-temp.196343/
con un dissi anche a buon mercato sui 50-55 gradi e puoi farci quindi anche over.
le cpu amd hanno una potenza realtiva per core infriore agli i5 intel e un numero di core superiori.
anche nei giochi core ottimizzati, comunque l'fx ti garantisce di giocare al massimo. mentre in quelli ottimizzati pareggia di fatto l'i5, che è il riferimento nella categoria. verrebbe un'ottima macchina da gioco sicuramente più limitata dalla scheda video che dal processore.
ti consiglio decisamente la Scheda Madre Asus M5A97 EVO R2.0 a 90 euro, anche se puoi averne a molto meno è decisamente buona per il rpezzo che ha.
Jones D. Daemon
22-01-2015, 15:08
Salve gente, dopo parecchio tempo torno a scrivere sul forum.
Il motivo che mi porta qua è che ieri, dopo circa8 anni di onorato servizio, il mio e6770 mi ha abbandonato per via di un improvviso guasto al dissipatore.
Dato il mio budget ristretto ero orientato sull AMD fx-8320.
Non essendo un esperto di queste CPU vorrei chiedervi cosa ne pensate.
Lo affiancherò ad 8 Gb di Ram a 1600 Mhz e ad una HD 7870.
Questo pc sarà sfruttato principalmente per giocare e, in un futuro non proprio prossimo, per fare streaming...non credo di avere problemi con questi componenti.
Ci sono solo 2 domande a cui non so rispondere:
1) Queste CPU scaldano parecchio?
2) Che Mobo mi consigliate?
Coonfido nella vostra saggezza :D :D :D
Hai già qualche componente da riutilizzare? Immagino tu debba cambiare anche mobo se avevi un socket 775. Che budget hai?
Salve gente, dopo parecchio tempo torno a scrivere sul forum.
Il motivo che mi porta qua è che ieri, dopo circa8 anni di onorato servizio, il mio e6770 mi ha abbandonato per via di un improvviso guasto al dissipatore.
Dato il mio budget ristretto ero orientato sull AMD fx-8320.
Non essendo un esperto di queste CPU vorrei chiedervi cosa ne pensate.
Lo affiancherò ad 8 Gb di Ram a 1600 Mhz e ad una HD 7870.
Questo pc sarà sfruttato principalmente per giocare e, in un futuro non proprio prossimo, per fare streaming...non credo di avere problemi con questi componenti.
Ci sono solo 2 domande a cui non so rispondere:
1) Queste CPU scaldano parecchio?
2) Che Mobo mi consigliate?
Coonfido nella vostra saggezza :D :D :D
Lascia perdere Carlotto
Per gaming prendi un i5 4460/4440 + h87. Costa quanto l'8320 + M5a97 + dissi, non devi occarlo, a def va meglio dell'8320 a 4,6, consuma meno, è un procio nuovo (non risale all'archeologia del 2012 come gli fx).
PS. chiedo che qualche moderatore fermi questo scempio, si sta rasentando i livelli del ridicolo. Siccome si consiglia di spendere soldi ALTRUI, bisognerebbe dare pareri oggettivi, ma e EVIDENTE da mesi ormai che una persona in particolare consiglia A PRIORI solo guidata dal suo FANBOYSMO (solo oggi ci saranno 5/6 discussioni UGUALI)
Strato1541
22-01-2015, 17:55
Lascia perdere Carlotto
Per gaming prendi un i5 4460/4440 + h87. Costa quanto l'8320 + M5a97 + dissi, non devi occarlo, a def va meglio dell'8320 a 4,6, consuma meno, è un procio nuovo (non risale all'archeologia del 2012 come gli fx)
Quoto per giocare è la soluzione migliore un i5.Con gli stessi soldi non si ottiene una configurazione che abbia le medesime prestazioni nei giochi..
celsius100
22-01-2015, 19:28
Ciao
che budget hai x cpu e scheda madre?
pensi di fare overclock?
di preciso che ram recuperi?
Devilboy90
23-01-2015, 15:03
Grazie a tutti per le risposte :D
Hai già qualche componente da riutilizzare? Immagino tu debba cambiare anche mobo se avevi un socket 775. Che budget hai?
Ciao
che budget hai x cpu e scheda madre?
pensi di fare overclock?
di preciso che ram recuperi?
Purtroppo il mio budget è limitato a 300€ circa, so che è poco ma per ora questo passa il convento.
Non sono intenzionato a fare overclock su questo pc.
I pezzi che già possiedo sono:
1) ali modulare della Nexus da 750w;
2) scheda video XFX HD7870;
3) 2 x 4GB Corsais XMS3 @1600 Mhz
4) 2 x 1TB western digital Caviar Black
Lascia perdere Carlotto
Per gaming prendi un i5 4460/4440 + h87. Costa quanto l'8320 + M5a97 + dissi, non devi occarlo, a def va meglio dell'8320 a 4,6, consuma meno, è un procio nuovo (non risale all'archeologia del 2012 come gli fx).
Ho dato un'occhiata ad un paio di bench ed effettivamente ho notato che il tuo discorso non fa una piega quindi opterò per un i5.
Ho notato che ci sono molte CPU in quella fascia di prezzo.
Ci sono differenze sostanziali tra le serie 44/45/46?
Grazie a tutti per le risposte :D
Purtroppo il mio budget è limitato a 300€ circa, so che è poco ma per ora questo passa il convento.
Non sono intenzionato a fare overclock su questo pc.
I pezzi che già possiedo sono:
1) ali modulare della Nexus da 750w;
2) scheda video XFX HD7870;
3) 2 x 4GB Corsais XMS3 @1600 Mhz
4) 2 x 1TB western digital Caviar Black
Ho dato un'occhiata ad un paio di bench ed effettivamente ho notato che il tuo discorso non fa una piega quindi opterò per un i5.
Ho notato che ci sono molte CPU in quella fascia di prezzo.
Ci sono differenze sostanziali tra le serie 44/45/46?
Ciao con 300€ ci rientri benissimo dato che già possiedi gli altri componenti.
Ti consiglio anche io un i5 4460 + ASRock H87 Pro4 (179€ + 75€ tutto spedito da amazon) ;)
Lascia perdere gli Fx
L'ali è di qualità? Ha un buon amperaggio sulla linea +12?
Grazie a tutti per le risposte :D
Purtroppo il mio budget è limitato a 300€ circa, so che è poco ma per ora questo passa il convento.
Non sono intenzionato a fare overclock su questo pc.
I pezzi che già possiedo sono:
1) ali modulare della Nexus da 750w;
2) scheda video XFX HD7870;
3) 2 x 4GB Corsais XMS3 @1600 Mhz
4) 2 x 1TB western digital Caviar Black
Ho dato un'occhiata ad un paio di bench ed effettivamente ho notato che il tuo discorso non fa una piega quindi opterò per un i5.
Ho notato che ci sono molte CPU in quella fascia di prezzo.
Ci sono differenze sostanziali tra le serie 44/45/46?
Diciamoci la verità, la differenza tra un 8320 e un i5 non è chissa quanta, con entrambe giochi eccellentemente.
Il discorso è, perchè buttarsi su una piattaforma vecchia che necessita di overclock, quando con gli stessi soldi ce ne prendo una nuova e un pelo piu performante?
Cmq scegli tu, la differenza sostanzialmente è la frequenza, vedi tu quale di piu ti aggrada rispetto al tuo portafogli
Devilboy90
23-01-2015, 18:11
Ciao con 300€ ci rientri benissimo dato che già possiedi gli altri componenti.
Ti consiglio anche io un i5 4460 + ASRock H87 Pro4 (179€ + 75€ tutto spedito da amazon) ;)
Lascia perdere gli Fx
L'ali è di qualità? Ha un buon amperaggio sulla linea +12?
poco più di 60A sulla +12
Diciamoci la verità, la differenza tra un 8320 e un i5 non è chissa quanta, con entrambe giochi eccellentemente.
Il discorso è, perchè buttarsi su una piattaforma vecchia che necessita di overclock, quando con gli stessi soldi ce ne prendo una nuova e un pelo piu performante?
Cmq scegli tu, la differenza sostanzialmente è la frequenza, vedi tu quale di piu ti aggrada rispetto al tuo portafogli
Effettivamente non ha senso puntare su qualcosa di già superato, anche se top di gamma...Per quel che riguarda le CPU, considerato che è solo questione di frequenza opterò per il 4460...con quel che mi resta cerco di fare un piccolo sforzo e prendere un dissipatore migliore di quello stock
celsius100
23-01-2015, 21:00
io metterei su una H97 pro4 e il 4460 (chipset più moderno)
sennò cmq nn era affatto male l'8320 (ma nel caso in cui ti divertissi a fare oc avresti tratto maggiori vantaggi)
Diciamoci la verità, la differenza tra un 8320 e un i5 non è chissa quanta, con entrambe giochi eccellentemente.
Il discorso è, perchè buttarsi su una piattaforma vecchia che necessita di overclock, quando con gli stessi soldi ce ne prendo una nuova e un pelo piu performante?
Cmq scegli tu, la differenza sostanzialmente è la frequenza, vedi tu quale di piu ti aggrada rispetto al tuo portafogli
Il punto è che un fx 8xxx occato pesantemente si avvicina ad un moderno i5 negli fps massimi ma è nei minimi che paga parecchio e la stabilità nei giochi è anche la cosa più importante secondo me.
Qui si può notare come già oggi con un titolo pesante come FC4 e una gtx980 un fx9590@4.7 abbia fps più ballerini rispetto ad un i5 a default.
http://www.tomshw.it/files/2015/01/immagini_contenuti/61794/cpu-w-600_t.png
Con gli fx6xxx si è già abbastanza cpu-limited ormai.
In più scaldano e consumano di più..dove sia la convenienza a preferirlo ad un i5 che ha un prezzo simile mi sfugge davvero.
carlottoIIx6
23-01-2015, 23:21
Lascia perdere Carlotto
Per gaming prendi un i5 4460/4440 + h87. Costa quanto l'8320 + M5a97 + dissi, non devi occarlo, a def va meglio dell'8320 a 4,6, consuma meno, è un procio nuovo (non risale all'archeologia del 2012 come gli fx).
PS. chiedo che qualche moderatore fermi questo scempio, si sta rasentando i livelli del ridicolo. Siccome si consiglia di spendere soldi ALTRUI, bisognerebbe dare pareri oggettivi, ma e EVIDENTE da mesi ormai che una persona in particolare consiglia A PRIORI solo guidata dal suo FANBOYSMO (solo oggi ci saranno 5/6 discussioni UGUALI)
voi sapete consigliare i3, i5 o i7 a secondo del prezzo.
il ragazzo ha chiesto notizia a proposito dell'fx e glielo date e non come fate voi, con il mio cervello. con l'fx si gioca molte bene ed è inutile che affermiate il contrario.
carlottoIIx6
23-01-2015, 23:43
poco più di 60A sulla +12
Effettivamente non ha senso puntare su qualcosa di già superato, anche se top di gamma...Per quel che riguarda le CPU, considerato che è solo questione di frequenza opterò per il 4460...con quel che mi resta cerco di fare un piccolo sforzo e prendere un dissipatore migliore di quello stock
tutti ti diranno di lasciarmi perdere, ma io non rinuncio a dire la mia.
l'fx è tutt'altro che superato, ha istruzioni aggiornare è gestisce 8 trend separatamente.
nei giochi dove è sfruttato va alla grande
www.techspot.com/review/642-crysis-3-performance/page6.html
http://www.techspot.com/review/734-battlefield-4-benchmarks/page6.html
qui si vede che le performance non variano molte con la frequenze poichè quando il software è fatto bene strutta la cpu e non c'è bisogno di poggiare sulla potenza bruta del core.
nei giochi che stanno arrivando consigliano sempre gli fx x8, insieme agli i7
http://games.hdblog.it/2014/08/07/F1-2014-svelati-i-requisiti-di-sistema-per-PC/
http://multiplayer.it/recensioni/143618-assassins-creed-unity-dead-kings-il-re-e-morto-viva-il-re.html?piattaforma=xone
http://www.eurogamer.it/articles/2014-04-06-news-videogiochi-svelati-i-requisiti-di-watch-dogs-pc
con questo non voglio dire ora che con un i5 non si gioca, anzi! si gioca benissimom, ma ovviamente il software evolve verso altre strada, cioà gli 8 trends.
cito tuto perché sai... ma puoi trovare tutto da te, non devi credere per forza a me, ma ti invito a non fermarti al primo bench.
chiramente troverai molti game dove che poggiano sulla potenza del core dove intel avrà una mangiata di frame in più (specialmente a basse risoluzioni) ma vedrai ache che l'fx si gioca al massimo, come in questa ultima recensione
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8320e_processor_review,15.html
riguardo il prezzo, non non è vero che costa uguale prendere un i5, costa uguale se con amd compri tutto hardware di primo livello e con intel rasci il fonto, ma a loro va bene perchè quando sentono intel gli brillano gli occhi e anche uanscheda madre di 60 euro va bene. come se le schede madri amd non si trovano a 50 euro.
per i fun intel si può prendere solo un i5 lol, non c'è alternativa, per me non è vero, quello che ti vogliono fare comprare ha un potenza di calcolo inferiore all'fx 6350
http://www.tomshw.it/cont/news/fx-8370-fx-8370e-e-fx-8320e-tre-nuove-cpu-amd/58706/1.html.
l'fx 8320 si clocca bene e nel tempo ha un valore superiore a qualsiasi i5, anche perchè dopo vuoi fare sreaming. Ricordati inoltre che le dx12, perchè distrubuiscono il calcolo sui core quindi strizzono l'occhio alle cpu amd.
buona fortuna per la tua conf, qualsiasi cosa scegli ;)
tutti ti diranno di lasciarmi perdere, ma io non rinuncio a dire la mia.
l'fx è tutt'altro che superato, ha istruzioni aggiornare è gestisce 8 trend separatamente.
nei giochi dove è sfruttato va alla grande
www.techspot.com/review/642-crysis-3-performance/page6.html
http://www.techspot.com/review/734-battlefield-4-benchmarks/page6.html
qui si vede che le performance non variano molte con la frequenze poichè quando il software è fatto bene strutta la cpu e non c'è bisogno di poggiare sulla potenza bruta.
nei giochi che stanno arrivando consigliano sempre gli fx x8, insieme agli i7
http://games.hdblog.it/2014/08/07/F1-2014-svelati-i-requisiti-di-sistema-per-PC/
http://www.eurogamer.it/articles/2014-04-06-news-videogiochi-svelati-i-requisiti-di-watch-dogs-pc
cito tuto perché sai... ma puoi trovare tutto da te, non devi credere per forza a me, ma ti invito a non fermarti al primo bench.
chiramente troverai molti game dove che poggiano sulla potenza del core dove intel avrà una mangiata di frame in più (specialmente a basse risoluzioni) ma vedrai ache che l'fx si gioca al massimo.
riguardo il prezzo, non non è vero che costa uguale prendere un i5, costa uguale se con amd compri tutto hardware di primo livello e con intel rasci il fonto, ma a loro va bene perchè quando sentono intel gli brillano gli occhi e anche uanscheda madre di 60 euro va bene. come se le schede madrei amd non si trovano a 50 euro.
io ti ho dato informazioni vere, poi scegli serenamente.
Attaccarti ai requisiti di gioco consigliati che sono scritti alla cazzum è la cosa più subdola che potevi fare :asd: che poi proprio sulle cpu amd gli ultimi giochi tipo unity e fc4 giravano da schifo prima delle patch...
Le differenze più importanti tra un amd e un intel si vedono soprattutto con giochi tosti dove in scenari di gioco che fanno un uso intenso della cpu gli fx appunto crollano con gli fps.
Scrivo sul hwupgrade da anni e fatico a ricordare utenti così di parte come te.Tutti spesso consigliamo un i5 o i7 e ce ne sono di motivi..architettura moderna, più efficiente, quindi minori consumi e minore calore..ti sembra poco?
Tu invece continui a consigliare sti fx a tutto il mondo..un giorno magari ci dirai il motivo. Quello vero.;)
carlottoIIx6
24-01-2015, 01:18
http://semiaccurate.com/2014/12/26/mantle-showdown-amds-fx-8320e/
qui come mantle aumenta le prestazione degli fx e quindi anche le prossime dx12.
carlottoIIx6
24-01-2015, 01:23
http://techreport.com/news/26199/directx-12-to-support-existing-hardware-first-games-due-in-late-2015
qui qualcosa su come le dx12 sfrutteranno i core, distribuiranno i carichi sui core, quindi l'fx 8 core ne trarrà beneficio, altro che cpu vecchia. è mata moderna tanto da anticipare troppo i tempi.
" Microsoft showed DirectX 11 and DirectX 12 versions of the latest 3DMark release running on a Core i7-4770K-powered system. In the DX11 version, most of the CPU load was on a single thread, and the other cores were underused. In the DX12 version, workload distribution was even across the cores, and overall CPU utilization was down 50%."
fabius21
24-01-2015, 01:55
son un possessore prima di un fx4100 e ora dopo anni son passato a un 8320e , che dire ha ragione carlotto , gli i3/i5 per come uso il fisso io , li faccio arrancare , fx è sempre reattivo.
Un conto era se consigliavate un i7 , li' non ci santi che tengano è una bomba.
Poi appena, imposti le frequenze a 4500/4600 , schizza con un intel ;)
Poi altra cosa , rapporto prezzo/prestazioni , ormai io valuto solo quello e gli amd son i migliori , se invece devo pensare alle prestazioni e nn ho limiti di budget i7
edit:
Purtroppo ora dovrò sostituire la mb perchè l'ho maltrattata , e una fase me l'ha bucata xD , per via che con h80 non facevo girare aria vicino i vrm :\
Però stasera ho sotto mano un portatile con un i7 , posterò sul 3d gpupi o quello che sta andando in sti giorni per i bench
edit2:
se volete ancora far guadagnare il 60% del prezzo ad intel fate pure
Concordo che i5 sono buoni per il games ma gli FX 8320 e 8350 certo non sfigurano. Non mi interessa quale CPU andrai ad acquistare tanto sarà la tua scheda grafica il collo do bottiglia se vorrai giocare in HD. Cosa riserverà il futuro dei giochi è alquanto nebuloso. Personalmente penso che, già come succede, tutto si sposterà sulla GPU lasciando alla CPU un lato marginale. Il fatto che poi gli FX abbiano 8 core veri che potrebbero essere sfruttati in futuro ringiovanendo questa CPU è vero, ma sono più che sicuro che quando succederà Intel "aprirà" il cassetto. Io scelgo AMD per una simpatia per il più debole l ho sempre fatto e sinceramente non me ne sono mai pentito calcolando che con il PC c gioco.
http://semiaccurate.com/2014/12/26/mantle-showdown-amds-fx-8320e/
qui come mantle aumenta le prestazione degli fx e quindi anche le prossime dx12.
quoto ho visto alcuni test sia con mantle/dx12 la situazione migliora parecchio si in termini di fps min che max
https://www.youtube.com/watch?v=ImSandbiJAs
https://www.youtube.com/watch?v=TR9gxhxxXhw
Jones D. Daemon
24-01-2015, 09:09
Ricominciamo con carlotto...dio non se ne può più, devo linkare il 3d in cui chi l'avevo aperto ti chiede di andartene a causa delle boiate che dicevi? Dopo innumerevoli volte che ti si dice sei ancora qui a pontificare sulle DX12, ma oggi i giochi DX11 si contano sulle dita di una mano ad anni dalla loro uscita, immagine che furbizia sia acquistare una cpu sulle DX. Chi sta chiedendo consiglio ha espressamente detto di non voler fare oc, quindi gli AMD stanno dietro gli intel, non ci sono ragionamenti che tengano. Senza OC AMD è dietro a Intel. Te lo abbiamo già fatto notare: 8320 + dissi + mobo da OC costa come un i5 + h97, e l'Intel è più prestante. Nessuno dice che AMD va male, ma Intel va meglio, la favola che costa di più è una boiata, consuma e scalda meno. Non è proprio possibile consigliare AMD per gaming, dovendo prendere tutto nuovo. Quindi stai consigliando male, solo perché hai il cervello marchiato AMD, e sopratutto giochi con i soldi degli altri. Mi accodo alla richiesta di davo30 per fare qualcosa dare un limite a questi consigli deviati di carlotto che vanno in giro da troppo tempo.
Comunque il dissipatore va preso anche per l' i5, se non sbaglio rispetto ai sandy bridge i dissipatori stock sono più piccoli, inoltre la ventola per come è fatta serve giusto a prendere l'aria calda dalla vga e a buttarla addosso alla cpu :doh:
In ogni caso se il pc è solo per giocare, in effetti tanto vale prendere l'i5 haswell, architettura nuova e ottime prestazioni senza troppi sbattimenti.
AMD si basa su presupposti diversi, nel bene e nel male, deve essere l'utente a trovare la giusta configurazione per le sue esigenze, sia se vuole limitare i consumi e il surriscaldamento, sia se vuole le prestazioni gaming al massimo, oppure una via di mezzo. Giusto per fare un esempio, l'fx 9590 per giocare è ottimo e non consuma neanche moltissimo poichè non è caricato al massimo, se invece lo si vuole usare per rendering intensivi e prolungati è praticamente ingestibile.
Jones D. Daemon
24-01-2015, 09:56
Comunque il dissipatore va preso anche per l' i5, se non sbaglio rispetto ai sandy bridge i dissipatori stock sono più piccoli, inoltre la ventola per come è fatta serve giusto a prendere l'aria calda dalla vga e a buttarla addosso alla cpu :doh:
In ogni caso se il pc è solo per giocare, in effetti tanto vale prendere l'i5 haswell, architettura nuova e ottime prestazioni senza troppi sbattimenti.
AMD si basa su presupposti diversi, nel bene e nel male, deve essere l'utente a trovare la giusta configurazione per le sue esigenze, sia se vuole limitare i consumi e il surriscaldamento, sia se vuole le prestazioni gaming al massimo, oppure una via di mezzo. Giusto per fare un esempio, l'fx 9590 per giocare è ottimo e non consuma neanche moltissimo poichè non è caricato al massimo, se invece lo si vuole usare per rendering intensivi e prolungati è praticamente ingestibile.
Guarda con un i5 non K il dissipatore stock va bene, riesce a gestire la cpu in ogni caso, un dissipatore aftermarket su un i5 non K serve solo per avere un po di silenzio in più. Che vuol dire prendono aria calda dalla gpu? I dissi intel da anni sono paralleli alla mobo, quindi la ventola è posta verso la paratia del case, e aspira da li...come fa a prendere aria calda della vga? Se hai un minimo di flusso d'aria decente sei a posto....
Jones D. Daemon
24-01-2015, 09:56
Comunque il dissipatore va preso anche per l' i5, se non sbaglio rispetto ai sandy bridge i dissipatori stock sono più piccoli, inoltre la ventola per come è fatta serve giusto a prendere l'aria calda dalla vga e a buttarla addosso alla cpu :doh:
In ogni caso se il pc è solo per giocare, in effetti tanto vale prendere l'i5 haswell, architettura nuova e ottime prestazioni senza troppi sbattimenti.
AMD si basa su presupposti diversi, nel bene e nel male, deve essere l'utente a trovare la giusta configurazione per le sue esigenze, sia se vuole limitare i consumi e il surriscaldamento, sia se vuole le prestazioni gaming al massimo, oppure una via di mezzo. Giusto per fare un esempio, l'fx 9590 per giocare è ottimo e non consuma neanche moltissimo poichè non è caricato al massimo, se invece lo si vuole usare per rendering intensivi e prolungati è praticamente ingestibile.
Guarda con un i5 non K il dissipatore stock va bene, riesce a gestire la cpu in ogni caso, un dissipatore aftermarket su un i5 non K serve solo per avere un po di silenzio in più. Che vuol dire prendono aria calda dalla gpu? I dissi intel da anni sono paralleli alla mobo, quindi la ventola è posta verso la paratia del case, e aspira da li...come fa a prendere aria calda della vga? Se hai un minimo di flusso d'aria decente sei a posto....
Guarda con un i5 non K il dissipatore stock va bene, riesce a gestire la cpu in ogni caso, un dissipatore aftermarket su un i5 non K serve solo per avere un po di silenzio in più. Che vuol dire prendono aria calda dalla gpu? I dissi intel da anni sono paralleli alla mobo, quindi la ventola è posta verso la paratia del case, e aspira da li...come fa a prendere aria calda della vga? Se hai un minimo di flusso d'aria decente sei a posto....
La ventola stock non è "incanalata" bene, prende sì aria anteriormente ma la prende da un pò tutte le direzioni, poichè non è coperta lungo la sua circonferenza. E comunque basta farsi un giro di un paio di pagine di forum per capire come i dissipatori intel siano performanti...
Jones D. Daemon
24-01-2015, 10:37
Sai che le ventole direzionate bene servono a questo vero? Ventola anteriore in push e posteriore in pull con una buona portata. Flusso d'aria decente e aria sempre fresca a disposizione delle ventole interne. Non ho bisogno di leggere vari topic, ho avuto nell'ordine 2400, 2500k, 2600k, 3450, e3 1230 v2, 4590 e ora un e5 2620. Sia a stock che tirati alla morte. A stock il dissi base basta per fare tutto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Strato1541
24-01-2015, 10:42
La ventola stock non è "incanalata" bene, prende sì aria anteriormente ma la prende da un pò tutte le direzioni, poichè non è coperta lungo la sua circonferenza. E comunque basta farsi un giro di un paio di pagine di forum per capire come i dissipatori intel siano performanti...
Il punto è che siamo in un forum di appassionati e le esigenze solitamente sono molto elevate ( o si presume siano tali).
Io possiedo diverse cpu con dissi stock sia intel che amd attualmente in funzione, alcuni son recenti altri sono attivi da molti anni, a default nessuno di loro ha dato problemi ( come avviene nella maggior parte degli uffici dopo l'era p4 e athlon xp quando le cpu scaldavano davvero tanto)..
Questo per dire che alcune cose vanno prese con le pinze...Quindi un dissi stock con un case normalmente areato con un i5 non porterà problemi..Ovviamente in presenza di una cpu a default.
Rimane innegabile che un dissi aftermarket anche da 20 euro migliorerebbe la situazione sia dal punto di vista del calore e del rumore.
Strato1541
24-01-2015, 10:47
http://techreport.com/news/26199/directx-12-to-support-existing-hardware-first-games-due-in-late-2015
qui qualcosa su come le dx12 sfrutteranno i core, distribuiranno i carichi sui core, quindi l'fx 8 core ne trarrà beneficio, altro che cpu vecchia. è mata moderna tanto da anticipare troppo i tempi.
" Microsoft showed DirectX 11 and DirectX 12 versions of the latest 3DMark release running on a Core i7-4770K-powered system. In the DX11 version, most of the CPU load was on a single thread, and the other cores were underused. In the DX12 version, workload distribution was even across the cores, and overall CPU utilization was down 50%."
Il punto è che le altre cpu non hanno bisogno di trarre benefici, dato che vanno meglio!Già un i3 haswell va meglio in molti giochi rispetto ad un fx 8XXX che ha un ipc più basso di un phenom II.Che piaccia o meno nei giochi conta ancora molto!Le nuove console sono fuori ormai e tutti i benefici da te decantati per anno non si sono ancora visti!Figuriamoci cosa vedremo con le DX 12!Che ancora devono essere presentate , quando le dx 11 sono fuori da 4 anni e i giochi nativi dx si contano sulle dita di una mano!Quando sfrutteremo questi benedetti fx ( cpu del 2012 nuovissime he!)
Tra l'altro ne parli come se solo gli fx ne traessero benefici ( questo la dice lunga su come ragioni)...
Detto questo siamo alle solite e chiaramente la cosa è a dir poco ridicola!
Il punto è che le altre cpu non hanno bisogno di trarre benefici, dato che vanno meglio!Già un i3 haswell va meglio in molti giochi rispetto ad un fx 8XXX che ha un ipc più basso di un phenom II.Che piaccia o meno nei giochi conta ancora molto!Le nuove console sono fuori ormai e tutti i benefici da te decantati per anno non si sono ancora visti!Figuriamoci cosa vedremo con le DX 12!Che ancora devono essere presentate , quando le dx 11 sono fuori da 4 anni e i giochi nativi dx si contano sulle dita di una mano!Quando sfrutteremo questi benedetti fx ( cpu del 2012 nuovissime he!)
Tra l'altro ne parli come se solo gli fx ne traessero benefici ( questo la dice lunga su come ragioni)...
Detto questo siamo alle solite e chiaramente la cosa è a dir poco ridicola!
Oddio avevo dimenticato quando decantava la rivoluzione che si sarebbe dovuta verificare con l'avvento delle console xD
Vorrei fare una rispolverata delle sue vecchie dicerie nei vari thread, sai che risate :asd:
carlottoIIx6
24-01-2015, 11:50
son un possessore prima di un fx4100 e ora dopo anni son passato a un 8320e , che dire ha ragione carlotto , gli i3/i5 per come uso il fisso io , li faccio arrancare , fx è sempre reattivo.
Un conto era se consigliavate un i7 , li' non ci santi che tengano è una bomba.
Poi appena, imposti le frequenze a 4500/4600 , schizza con un intel ;)
la penso come te, l'i5 che vogliono fargli acquistare ha la potenza di calcolo di un fx 6350 e costa molto più di un 8320, che occato va come in i7. Ora lo so che i giochi sono ottimizzati intel, ma questo sta per finire, lentamente quanto vuoi, ma sta per finire.
per fare acquistare una cpu che costa di più,ma che nello scenario software, sempre più parallero, va meno, si mette l'accento unicalmente sui pochi giochi che poggiano sulla potenza del core, che sono pochi e una razza in estinsione e si tace completamente sull'evoluzione software. Su quei pochi giochi che ancora poggiano sulla potenza del core, si tace anche che nella stra maggioranza dei casi anche un fx 4300, a fare giocare tutto al massimo. Quindi un fx 8320 scenderebbe a compromessi in totale su 2-3 titoli male ottimizzati, e di solito si ovvia il problema con un minimo di clock. Perchè acquistare un FX 8320? potenza di calcol over i7, prezzo da i3, ha tutte le istruzioni, il software segue la strada della parallelizzazione.
possono preferire l'uovo oggi che la gallina domani, ok, ma non lasciano che qualcuno non la pensi come loro con una violenza verbale incredibile.
Poi altra cosa , rapporto prezzo/prestazioni , ormai io valuto solo quello e gli amd son i migliori , se invece devo pensare alle prestazioni e nn ho limiti di budget i7
edit:
Purtroppo ora dovrò sostituire la mb perchè l'ho maltrattata , e una fase me l'ha bucata xD , per via che con h80 non facevo girare aria vicino i vrm :\
Però stasera ho sotto mano un portatile con un i7 , posterò sul 3d gpupi o quello che sta andando in sti giorni per i bench
edit2:
se volete ancora far guadagnare il 60% del prezzo ad intel fate pure
mi spiace, io consiglio sempre schede madri buone e alimentantori buoni, perchè se si fottono ti fottono anche gli altri componenti.
la penso come te, l'i5 che vogliono fargli acquistare ha la potenza di calcolo di un fx 6350 e costa molto più di un 8320, che occato va come in i7. Ora lo so che i giochi sono ottimizzati intel, ma questo sta per finire, lentamente quanto vuoi, ma sta per finire.
per fare acquistare una cpu che costa di più,ma che nello scenario software, sempre più parallero, va meno, si mette l'accento unicalmente sui pochi giochi che poggiano sulla potenza del core, che sono pochi e una razza in estinsione e si tace completamente sull'evoluzione software. Su quei pochi giochi che ancora poggiano sulla potenza del core, si tace anche che nella stra maggioranza dei casi anche un fx 4300, a fare giocare tutto al massimo. Quindi un fx 8320 scenderebbe a compromessi in totale su 2-3 titoli male ottimizzati, e di solito si ovvia il problema con un minimo di clock. Perchè acquistare un FX 8320? potenza di calcol over i7, prezzo da i3, ha tutte le istruzioni, il software segue la strada della parallelizzazione.
possono preferire l'uovo oggi che la gallina domani, ok, ma non lasciano che qualcuno non la pensi come loro con una violenza verbale incredibile.
mi spiace, io consiglio sempre schede madri buone e alimentantori buoni, perchè se si fottono ti fottono anche gli altri componenti.
Basta il primo quote in grassetto per rendersi conto delle corbellerie che dici..Spero vivamente che vieni pagato da amd, non vorrei che fossi bacato :asd:
Jones D. Daemon
24-01-2015, 12:14
la penso come te, l'i5 che vogliono fargli acquistare ha la potenza di calcolo di un fx 6350 e costa molto più di un 8320, che occato va come in i7.
Ma che diavolo stai DICENDO! Un 4460 avrebbe la potenza di calcolo di un 6350? Un 4300 fa giocare tutto al massimo? Una cpu con 4 core integere e 2 FPU?
Fatti 2 risate va:
http://www.tomshw.it/files/2015/01/immagini_contenuti/61794/cpu-w-600_t.png
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=855
Un 9590 (5.0 ghz di cpu, quindi non un 8320 a stock) è dietro al 4690K a stock, utilizzando sempre una 980, quindi gpu-limited evitato. E si sta parlando do Far Cry 4, uno degli ultimi giochi usciti e che sfrutta il multi-core. La gallina di domani è morta, domani forse ci sarà ZEN, quindi il tuo amato 8320 perderà utilità al massimo in un anno. Tu non consigli, tu hai 1 sola cpu in mente e non prendi in considerazione vari aspetti richiesti da chi chiede un consiglio, per questo spari stronz**e a non finire con pontificazioni sul futuro e il multi core e la parallelizzazione e HSA e vari boiate...Te lo ripeto ancora, NON GIOCARE CON I SOLDI ALTRUI solo perché hai il cervello marchiato AMD.
ASPETTO UN LINK DOVE UN 4300 RIESCE A FAR GIRARE A ULTRA UN TITOLO CON UNA VGA DEGNA SOPRA I 30 FPS STABILI
Bisogna fare qualcosa, non può andare avanti così.
la penso come te, l'i5 che vogliono fargli acquistare ha la potenza di calcolo di un fx 6350 e costa molto più di un 8320, che occato va come in i7.
Booom!!!!! questa fesseria ha fato un vero botto :asd:
Booom!!!!! questa fesseria ha fato un vero botto :asd:
xD tutti a quotare la più grande boiata della giornata, non direi del secolo perchè è sempre capace di superarsi :asd:
Jones D. Daemon
24-01-2015, 12:28
xD tutti a quotare la più grande boiata della giornata, non direi del secolo perchè è sempre capace di superarsi :asd:
Si ma non si può sparare boiate del genere...siamo al livello di Adam Kadmon qui...
vincenzo2008
24-01-2015, 12:31
Ma che diavolo stai DICENDO! Un 4460 avrebbe la potenza di calcolo di un 6350? Un 4300 fa giocare tutto al massimo? Una cpu con 4 core integere e 2 FPU?
Fatti 2 risate va:
http://www.tomshw.it/files/2015/01/immagini_contenuti/61794/cpu-w-600_t.png
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=855
Un 9590 (5.0 ghz di cpu, quindi non un 8320 a stock) è dietro al 4690K a stock, utilizzando sempre una 980, quindi gpu-limited evitato. E si sta parlando do Far Cry 4, uno degli ultimi giochi usciti e che sfrutta il multi-core. La gallina di domani è morta, domani forse ci sarà ZEN, quindi il tuo amato 8320 perderà utilità al massimo in un anno. Tu non consigli, tu hai 1 sola cpu in mente e non prendi in considerazione vari aspetti richiesti da chi chiede un consiglio, per questo spari stronz**e a non finire con pontificazioni sul futuro e il multi core e la parallelizzazione e HSA e vari boiate...Te lo ripeto ancora, NON GIOCARE CON I SOLDI ALTRUI solo perché hai il cervello marchiato AMD.
ASPETTO UN LINK DOVE UN 4300 RIESCE A FAR GIRARE A ULTRA UN TITOLO CON UNA VGA DEGNA SOPRA I 30 FPS STABILI
Bisogna fare qualcosa, non può andare avanti così.
dai ora non esageriamo , ora ti do io i link , un fx-4300 lo si trova a 55 euro (in versione tray ) , non ha le prestazioni di un i3 , però i 30 fps ci sono in tutti i giochi a parte ac unity. ( anche il fx-4100 consente i 30 fps )
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Saints_Row_Gat_out_of_Hell-test-sr_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Metal_Gear_Solid_V_Ground_Zeroes_-test-mgs_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Watch_Dogs_Bad_Blood_-test-wd_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Simulator-The_Crew-cach-crew_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Battlefield_4_Final_Stand-test-bf4_proz.jpg
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-RPG-dragon_age_inquisition-test-DragonAgeInquisition_proz_proz.jpg
potrei continuare fino a domani mattina.
Per cui non esageriamo i 30 fps si hanno anche con il fx-4100
anzi pure con ac unity
http://gamegpu.ru/images/remote/http--www.gamegpu.ru-images-stories-Test_GPU-Action-Assassins_Creed_Unity-test-ac_proz.jpg
Jones D. Daemon
24-01-2015, 12:34
Qui volevo arrivare, sapevo bene che ce la faceva quella cpu a tenere il minimo sindacale di 30fps, ma volevo una "prova" esterna, ovvero che qualcuno postasse un grafico di comparazione cpu...infatti li si vede che Intel è ai primi posti, sempre e comunque, e addirittura un i3 se la gioca con gli FX 8xxx...ma con gli i5 non c'è mai storia, figuriamoci con gli i7....L'8320 non è in classifica ma c'è l'8350, quindi è ragionevole pensare che l'8320 vada meno dell'8350 dato che gira a frequenza minore...GLi AMD in gaming vengono distrutti da Intel, questo anche dato i grafici che NON ho postato io è innegabile. Quindi tra i5 e 8320 in GAMING è da prendere un i5.
I 30 fps erano un'esagerazione, come effettivamente lo è stata paragonare un processore ad un altro che di fps ne fa il doppio, figuriamoci sotto il lato della potenza di calcolo come lui stesso dice...
vincenzo2008
24-01-2015, 12:37
I 30 fps erano un'esagerazione, come effettivamente lo è stata paragonare un processore ad un altro che di fps ne fa il doppio, figuriamoci sotto il lato della potenza di calcolo come lui stesso dice...
intendeva in multithread con programmi tipo handbrake o win rar o 7 zip , ma cio nei giochi attualmente non esiste ;)
Qui volevo arrivare, sapevo bene che ce la faceva quella cpu, ma volevo una "prova" esterna, ovvero che qualcuno postasse un grafico di comparazione cpu...infatti li si vede che Intel è ai primi posti, sempre e comunque, e addirittura un i3 se la gioca con gli FX 8xxx...ma con gli i5 non c'è mai storia, figuriamoci con gli i7....
Bravissimo, un i5 2500k che ha il suo tempo ancora oggi rulla alla grande e le suona agli fx..
P.S. in quella classifica voglio anche il mio 920!!! :asd:
E' troppo vecchietto :friend:
intendeva in multithread con programmi tipo handbrake o win rar o 7 zip , ma cio nei giochi attualmente non esiste ;)
Capito, credevo continuasse a riferirsi al gaming :asd:
carlottoIIx6
24-01-2015, 12:42
Concordo che i5 sono buoni per il games ma gli FX 8320 e 8350 certo non sfigurano. Non mi interessa quale CPU andrai ad acquistare tanto sarà la tua scheda grafica il collo do bottiglia se vorrai giocare in HD. Cosa riserverà il futuro dei giochi è alquanto nebuloso. Personalmente penso che, già come succede, tutto si sposterà sulla GPU lasciando alla CPU un lato marginale. Il fatto che poi gli FX abbiano 8 core veri che potrebbero essere sfruttati in futuro ringiovanendo questa CPU è vero, ma sono più che sicuro che quando succederà Intel "aprirà" il cassetto. Io scelgo AMD per una simpatia per il più debole l ho sempre fatto e sinceramente non me ne sono mai pentito calcolando che con il PC c gioco.
concordo come la pensi, infatti il problema non è tanto valutare il futuro, quanto stimare la cpu ora, in vista delle potenzialità che ha.
il problema della sfruttabilità è ovvio: si mandano il flusso di dati su un core, fino ad ingoffarlo, che causa i frame minimi. con 8 core è assurdo mandare tutto su un core. basta gia dividere i thread sfruttati dei gioch attuali in due perchè si abbia stabilità maggiore, ma questo vuol dire 8 thread.
questo può essere già fatto a livello di api, ma anche deve essere fatto alivello di software.
inutile dire che 3-4 anni tutti i giochi saranno per 8 core, come è stato sempre, raddoppiando: da 1 a 2, da 2 a 4, oggi siamo al 4 ma anche si vede che il maggiore di 4 guadagna, da 4 a 8 definitivo è il prossimo passo.
Jones D. Daemon
24-01-2015, 12:47
Quindi stai consigliando una cpu che sarà sfruttata al 100% tra 3 o 4 anni, e quindi visto che è del 2012 avrà circa 6 anni basandoti solamente sulle tue congetture, e che oggi come i dati che NON ho postato io le prende sonoramente...complimentoni!
concordo come la pensi, infatti il problema non è tanto valutare il futuro, quanto stimare la cpu ora, in vista delle potenzialità che ha.
il problema della sfruttabilità è ovvio: si mandano il flusso di dati su un core, fino ad ingoffarlo, che causa i frame minimi. con 8 core è assurdo mandare tutto su un core. basta gia dividere i thread sfruttati dei gioch attuali in due perchè si abbia stabilità maggiore, ma questo vuol dire 8 thread.
questo può essere già fatto a livello di api, ma anche deve essere fatto alivello di software.
inutile dire che 3-4 anni tutti i giochi saranno per 8 core, come è stato sempre, raddoppiando: da 1 a 2, da 2 a 4, oggi siamo al 4 ma anche si vede che il maggiore di 4 guadagna, da 4 a 8 definitivo è il prossimo passo.
Scusami ora non sto capendo più molto bene....Prima parli delle tue profezie futuristiche e poi ora dobbiamo valutare la cpu per quella che è adesso? mi stai facendo fare confusione :asd:
Avrò sbagliato io ad interpretare quello che hai scritto, altrimenti davvero sarebbe ancora più incredibile :D
Quindi stai consigliando una cpu che sarà sfruttata al 100% tra 3 o 4 anni, e quindi visto che è del 2012 avrà circa 6 anni basandoti solamente sulle tue congetture, e che oggi come i dati che NON ho postato io le prende sonoramente...complimentoni!
Questa è vecchia solfa, anche quando uscirono i primi fx parlava di una nuova giovinezza per quei processori con le sue visioni dalla sfera di cristallo..poi tutti sappiamo quegli fx che fine hanno fatto :D
Strato1541
24-01-2015, 12:52
Quindi stai consigliando una cpu che sarà sfruttata al 100% tra 3 o 4 anni, e quindi visto che è del 2012 avrà circa 6 anni basandoti solamente sulle tue congetture, e che oggi come i dati che NON ho postato io le prende sonoramente...complimentoni!
Direi che hai riassunto bene...Ti manca solo il fatto che sta facendo sistematicamente questa cosa dall'uscita dell'fx 8150 che era una cpu a dir poco imbarazzante...Non è difficile capire dal suo nick che probabilmente lo ha fatto anche con i phenom X6 prima..Le ultime cpu amd davvero dignitose nella fascia medio alta, anche se arrivate in ritardo...
Direi che hai riassunto bene...Ti manca solo il fatto che sta facendo sistematicamente questa cosa dall'uscita dell'fx 8150 che era una cpu a dir poco imbarazzante...Non è difficile capire dal suo nick che probabilmente lo ha fatto anche con i phenom X6 prima..Le ultime cpu amd davvero dignitose nella fascia medio alta, anche se arrivate in ritardo...
Esatto, poi da li in poi... Anche perchè ora pensandoci non capisco una cosa..Se mi assemblo una macchina da gioco oggi ( 24/1/15 ) io ci voglio giocare BENE adesso...Perchè dovrei creare una macchina DA GIOCO e giocare benino ( cavolo se faccio una macchina apposta per giocare voglio che mi permetta di farlo BENE ) quando in un futuro remoto ( ed allora li tutta la macchina sarà da buttare ) il mio processore FORSE potrà dare il 10% in più ( sempre ammesso che fosse vero, ma nel frattempo ci saranno altri processori che andranno 10 volte più del mio ) E' tutto così ridicolo xD
Strato1541
24-01-2015, 12:57
Esatto, poi da li in poi... Anche perchè non capisco una cosa..Se mi assemblo una macchina da gioco oggi ( 24/1/15 ) io ci voglio giocare BENE adesso...Perchè dovrei creare una macchina DA GIOCO e giocare benino ( cavolo se faccio una macchina apposta per giocare che mi permetta di farlo BENE ) quando in un futuro remoto ( ed allora li tutta la macchina sarà da buttare ) il mio processore FORSE potrà dare il 10% in più ( sempre ammesso che fosse vero, ma nel frattempo ci saranno altri processori che andranno 10 volte più del mio ) E' tutto così ridicolo xD
Esatto!è quello che vado predicando da sempre!
Esatto!è quello che vado predicando da sempre!
Speriamo allora di ricevere una spiegazione a quel ragionamento, almeno cerchiamo di capire perchè la pensa in quel modo :asd:
Ma conoscendolo, non risponderà o se ne uscirà con una delle sue senza rispondere e cercare di farci capire :D
animeserie
24-01-2015, 13:04
Questa è vecchia solfa, anche quando uscirono i primi fx parlava di una nuova giovinezza per quei processori con le sue visioni dalla sfera di cristallo..poi tutti sappiamo quegli fx che fine hanno fatto :D
Già, ma che poi diciamolo: AMD stessa ha mollato l'architettura bulldozer/cmt che non continuerà a sviluppare.
Se l'ha fatto, avrà avuto le sue ragioni.
Perchè acquistare un FX 8320? potenza di calcol over i7
Dì la verità: ma ci credi davvero ?
carlottoIIx6
24-01-2015, 13:23
Già, ma che poi diciamolo: AMD stessa ha mollato l'architettura bulldozer/cmt che non continuerà a sviluppare.
Se l'ha fatto, avrà avuto le sue ragioni.
amd non ha mollato nulla, indatti BD nella sua massima evoluzione sarà vista in carrizo, che il massimo della tecnologia in una cpu che esista al momento. se non riesce a sbarcare sugli fx, purtroppo, è solo per il silicio. se ti riferisce a zen, se riesce a fare meglio d BD, cioè excavator e non piledriver, è tutto guadagnato e di sicuro non sarà meno di 8 core.
Dì la verità: ma ci credi davvero ?
grazie della ""segnalazione" ho omesso per sintesi troppe lettere, volevo dire potenza di calcolo in overclock simile al'i7.
Cavolo non pensavo che il mio 6300 avesse "piu potenza di calcolo" di un i5. Io che lo tengo a 4,2 cavolo arriverà ad avere quella di un i7....
Carlotto, gia che ci sei, perchè non consigli i Phenom II x4, si trovano a 70 euro nuovi, si possono occare, si possono montare su una scheda madre cagosa ecc. Poi anche se sono del 2010 chissene, ma hanno un rapporto prezzo/prestazioni imbattibili!!!
Jones D. Daemon
24-01-2015, 13:33
amd non ha mollato nulla, indatti BD nella sua massima evoluzione sarà vista in carrizo, che il massimo della tecnologia in una cpu che esista al momento. se non riesce a sbarcare sugli fx, purtroppo, è solo per il silicio. se ti riferisce a zen, se riesce a fare meglio d BD, cioè excavator e non piledriver, è tutto guadagnato e di sicuro non sarà meno di 8 core.
grazie della ""segnalazione" ho omesso per sintesi troppe lettere, volevo dire potenza di calcolo in overclock simile al'i7.
Se togli il fatto che dell'architettura di Carrizo (che dopo mesi continui a scrivere male) non si sa nulla e non esistono bench...si il tuo discorso della massima espressione di una cpu ha senso... Aspetta aspetta fammi capire non sbarca su desktop per via del silicio, ma viene utilizzata nel mobile dove la qualità del silicio e pochi nanometri sono fondamentali per consumo e calore... Fila alla grande si si!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la penso come te, l'i5 che vogliono fargli acquistare ha la potenza di calcolo di un fx 6350 e costa molto più di un 8320, che occato va come in i7. Ora lo so che i giochi sono ottimizzati intel, ma questo sta per finire, lentamente quanto vuoi, ma sta per finire.
per fare acquistare una cpu che costa di più,ma che nello scenario software, sempre più parallero, va meno, si mette l'accento unicalmente sui pochi giochi che poggiano sulla potenza del core, che sono pochi e una razza in estinsione e si tace completamente sull'evoluzione software. Su quei pochi giochi che ancora poggiano sulla potenza del core, si tace anche che nella stra maggioranza dei casi anche un fx 4300, a fare giocare tutto al massimo. Quindi un fx 8320 scenderebbe a compromessi in totale su 2-3 titoli male ottimizzati, e di solito si ovvia il problema con un minimo di clock. Perchè acquistare un FX 8320? potenza di calcol over i7, prezzo da i3, ha tutte le istruzioni, il software segue la strada della parallelizzazione.
possono preferire l'uovo oggi che la gallina domani, ok, ma non lasciano che qualcuno non la pensi come loro con una violenza verbale incredibile.
mi spiace, io consiglio sempre schede madri buone e alimentantori buoni, perchè se si fottono ti fottono anche gli altri componenti.
BOOOM!
Carlotto, una domanda? Un i5 LISCIO LISCIO LISCIO (spero che sia chiaro), su quale mamma lo monteresti?
Stessa domanda su un 8320
Vorrei una risposta
dall'uscita dell'fx 8150 che era una cpu a dir poco imbarazzante...
L' Fx 8150 non è affatto una cpu imbarazzante, se impostata bene. Io con il turbo disattivato, voltaggi stock e risparmi energetici attivi nel multithreading sono quasi al livello dell' i7 2600 che pure possiedo, però scalda molto meno (grazie al dissi aftermarket) e consuma leggermente in più. Idem per il gaming, in witcher 2 e skyrim mi cambia poco o nulla. Poi ovvio con i giochi recenti il discorso cambia, ma entra in gioco anche il discorso ottimizzazione che ormai è palesemente pro intel-nvidia (basta vedere le prestazioni della 295x2 :rolleyes: ).
Ripeto, se uno vuole farsi il pc solo per giocare, intel tutta la vita. Ma gli fx sono tutt'altro da buttare, sono progettati per un uso generalista, non solo per giocare.
Strato1541
24-01-2015, 13:39
amd non ha mollato nulla, indatti BD nella sua massima evoluzione sarà vista in carrizo, che il massimo della tecnologia in una cpu che esista al momento. se non riesce a sbarcare sugli fx, purtroppo, è solo per il silicio. se ti riferisce a zen, se riesce a fare meglio d BD, cioè excavator e non piledriver, è tutto guadagnato e di sicuro non sarà meno di 8 core.
grazie della ""segnalazione" ho omesso per sintesi troppe lettere, volevo dire potenza di calcolo in overclock simile al'i7.
Adesso in overclock è come un i7, dimenticando che a sua volta un i7 può essere spinto...e lì sono dolori!
Se tra 2 cpu c'è un divario a default il divario resterà, non si può annullare!
Il discorso fila se uno vuole contenere i costi ( non poi così tanto, cosa già ampiamente dimostrata) e scegli di prendere una cpu che costa poco perchè datata ( dicasi fx 8320) la si spinge al massimo per raggiungere ( solo in certi ambiti) una più recente e costosa leggasi 4670 nei giochi e limitatamente a certi ambiti 4770( anche se è un po tirata la cosa)...
Detto questo al solito scrivi , sbagli poi correggi come ti pare...
Strato1541
24-01-2015, 13:44
L' Fx 8150 non è affatto una cpu imbarazzante, se impostata bene. Io con il turbo disattivato, voltaggi stock e risparmi energetici attivi nel multithreading sono quasi al livello dell' i7 2600 che pure possiedo, però scalda molto meno (grazie al dissi aftermarket) e consuma leggermente in più. Idem per il gaming, in witcher 2 e skyrim mi cambia poco o nulla. Poi ovvio con i giochi recenti il discorso cambia, ma entra in gioco anche il discorso ottimizzazione che ormai è palesemente pro intel-nvidia (basta vedere le prestazioni della 295x2 :rolleyes: ).
Ripeto, se uno vuole farsi il pc solo per giocare, intel tutta la vita. Ma gli fx sono tutt'altro da buttare, sono progettati per un uso generalista, non solo per giocare.
Dai ora non mettiamoci a giocare.....
l'8150 quando uscì in certi ambiti andava peggio del phenom 1100t che andava a sostituire!E costava 250 euro, ovvero 40 in meno di un 2600k, che possiedo tra l'altro..
Sono nati male, hanno migliorato le cose ma i compromessi ci sono e ci sono sempre stati mentre se prendi un i5 o i7 dell'epoca avevi ( e hai ) prestazioni uniformemente distribuite in tutti gli ambiti...
Poi se i soldi non ci sono allora il discorso cambia, scendere a compromessi è scelta obbligata, se dovessi fare rendering e avessi 150 euro per una cpu prenderei un 8350 forse, ma guardando l'usato magari un 2600k o un 980x potrebbero essere anche più interessanti...
Nei giochi non c'è storia invece, ma qui va spiegato a carlotto non a noi!
Ripeto, se uno vuole farsi il pc solo per giocare, intel tutta la vita. Ma gli fx sono tutt'altro da buttare, sono progettati per un uso generalista, non solo per giocare.
Bravo. NESSUNO, ripeto NESSUNO di noi ha affermato che gli FX siano delle CPU da buttare (anche perche io e molti altri che stanno dando contro a Carlotto, le abbiamo attulmente nei nostri pc, non ho problemi a fare screenshot).
Qui si parla di cercare di essere obiettivi. In molti altri thread dove chiedono consigli per cpu gaming/editing la prima cpu che viene consigliata è l'8320, altrimenti i7 se entra nel budget.
Quindi non è vero quello che dice, è solo lui che ha una visione distorta della realtà....
E poi basta con questa cosa della cpu non sfruttata, è 2 anni che ce la tiriamo dietro, e cio in reltà è gia successo, siccome dal 2012 a oggi l'8320 ha visto migliorare sensibilmente le sue prestazioni in gaming. Ma è gia arrivato al limite e c'è bisogno di cpu nuove e di una architettura nuova da parte di AMD.
BD è stato cosi un successo che AMD stessa ha cancellato prima gli FX, poi le APU desktop lasciando Exca solo per il mobile. E non perchè non aveva il silicio (le APU CARRIZO DESK potevano TRANQUILLAMENTE farle col 28nm di KAVERI), hanno preferito concentrarsi su ZEN (ammesso che mai uscirà) e sull'embedded
carlottoIIx6
24-01-2015, 14:04
L' Fx 8150 non è affatto una cpu imbarazzante, se impostata bene. Io con il turbo disattivato, voltaggi stock e risparmi energetici attivi nel multithreading sono quasi al livello dell' i7 2600 che pure possiedo, però scalda molto meno (grazie al dissi aftermarket) e consuma leggermente in più. Idem per il gaming, in witcher 2 e skyrim mi cambia poco o nulla. Poi ovvio con i giochi recenti il discorso cambia, ma entra in gioco anche il discorso ottimizzazione che ormai è palesemente pro intel-nvidia (basta vedere le prestazioni della 295x2 :rolleyes: ).
Ripeto, se uno vuole farsi il pc solo per giocare, intel tutta la vita. Ma gli fx sono tutt'altro da buttare, sono progettati per un uso generalista, non solo per giocare.
fai benissimo a precisare questa cosa. l'fx 8150 tutt'oggi un'ottima cpu, oggi miglio di ieri, basta che vediquesti test
http://www.guru3d.com/articles_pages/amd_fx_8320e_processor_review,11.html
ci rimane il rimpiando di non sapere mai cosa avrebbe fatto excavator sugli fx.
ma magari ci sara un piledriver refresh coem si aspetta su kaveri.
la presunta superiorità intel è solo sul silicio e sul fatto che avendo una posizione di quasi monopolio gode dell'attenzione dei programmatori.
questo provoca quasi sempre danni all'utente. infatti la proncipale evoluzione nel game l'ha fatta amd con mantle!
sotto i 160 euro non c'è meglio di amd, tutti sanno come le apu siano ottime, ma consigliano sempre intel e dicono che il fun sono io.
non aspettarti che umiliazioni gratuite dai commenti, ormai io non li leggo più.
sotto i 160 euro non c'è meglio di amd, tutti sanno come le apu siano ottime, ma consigliano sempre intel e dicono che il fun sono io.
non aspettarti che umiliazioni gratuite dai commenti, ormai io non li leggo più.
Trovami una discussione in cui non sia stato consigliata una APU o un 6300 o un 860k o un Kabini!
Se solo TU che a priori consigli 8320 e basta. Tutti gli altri utenti del forum cercano di essere d'aiuto dando pareri oggettivi, dove c'è da consigliare AMD si consiglia AMD, dove Intel.... Intel.
Quindi BASTA!
P.s Gradirei una risposta sulle schede madri
Jones D. Daemon
24-01-2015, 14:16
Mi mancava mantle ti giuro, stavo aspettando che lo tirassi fuori. La superiorità di Intel sta su silicio e architettura, in pratica tutto quello che compone una cpu :)
Le apu vanno bene per pc ufficio, le a10 che dicono adatte al gaming costano troppo, oltre al fatto di dover spendere per ram velocissime altrimenti vanno come una chiavica. Parola di chi ha dato fiducia a Kaveri prendendo un 7700k al day 2.
Sotto i 160? Peccato che a 7 euro in più c'è l'i5, e addio gaming con amd.
Mi sembra che li leggi invece, continui a rispondere dicendo boiate su boiate, sviando le domande scomode che ti vengono poste e ritrattando le tue affermazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi mancava mantle ti giuro, stavo aspettando che lo tirassi fuori. La superiorità di Intel sta su silicio e architettura, in pratica tutto quello che compone una cpu :)
Le apu vanno bene per pc ufficio, le a10 che dicono adatte al gaming costano troppo, oltre al fatto di dover spendere per ram velocissime altrimenti vanno come una chiavica. Parola di chi ha dato fiducia a Kaveri prendendo un 7700k al day 2.
Sotto i 160? Peccato che a 7 euro in più c'è l'i5, e addio gaming con amd.
Mi sembra che li leggi invece, continui a rispondere dicendo boiate su boiate, sviando le domande scomode che ti vengono poste e ritrattando le tue affermazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordo ancora quando consigliava di prendere il 7850k perche nel giro di sei mesi HSA avrebbe fatto il botto e sarebbe andato piu di un i5.
Risultato, HSA e APU desktop sparite nel giro di un anno!!! :muro:
carlottoIIx6
24-01-2015, 14:43
http://proclockers.com/sites/default/files/AMD_8320E_30.jpg
di questa rece
http://lanoc.org/review/cpus/7001-amd-fx-8320e?showall=&start=3
da questa immagine si vede come l'i5 soffra nei minimi rispetto l'i7 (la differenza tra i due è il numero di thread gestiti)
e come le cpu amd a frequenze 4GHz abbiano un comportamento simile all'i7.
carlottoIIx6
24-01-2015, 14:57
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-risultati-gaming/59427/7.html
qui una bella infilata di test dome che mostrano come un a10 7800 basti a dare più di 90 frame in tutti i giochi tranne batterfield, dove eprà la differenza con l'i7 4790k è 5 frame. Questo dice chiaramente che il problema che un fx 8320 non sia adatto al gioco è un problema creato dagli utenti di questi forum per spingere l'acquisto ai più costosi intel.
Strato1541
24-01-2015, 15:02
http://www.tomshw.it/cont/articolo/recensione-amd-fx-8370e-cpu-in-cerca-di-una-migliore-efficienza-risultati-gaming/59427/7.html
qui una bella infilata di test dome che mostrano come un a10 7800 basti a dare più di 90 frame in tutti i giochi tranne batterfield, dove eprà la differenza con l'i7 4790k è 5 frame. Questo dice chiaramente che il problema che un fx 8320 non sia adatto al gioco è un problema creato dagli utenti di questi forum per spingere l'acquisto ai più costosi intel.
A parte che da questa review si evince che un i3 nei giochi spesso e volentieri produce più fsp di un fx 8XXX ( ovvero l'opposto di quello che vuoi dimostrare)..
Posto un commento fatto da un utente che ha lasciato sotto la review stessa:
"Purtroppo non posso che confermare il fatto che gli fx non rendono in game.. recentemente ho acquistato un i3 4150 per un "muletto".. Abbinato ad una r7 260x. Ebbene.. Rende meglio di un 8350 a parità di sistema, è inutile. Si puo sorvolare sugli fps massimi, ma quel che conta sono i minimi e i cali, e tolti quelli dovuti alla cattiva ottimizzazione (ai quali non si scampa neanche con un doppio xeon), l'intel non provoca problemi. I benchmark sono una cosa, l'esperienza di gioco reale un'altra. Mai piu fx per giocare (anche se resta un buon processore in generale...forse...)"
A te le considerazioni!Visto che siamo qui solo per consigliare cose costose!
A parte che da questa review si evince che un i3 nei giochi spesso e volentieri produce più fsp di un fx 8XXX ( ovvero l'opposto di quello che vuoi dimostrare)..
Posto un commento fatto da un utente che ha lasciato sotto la review stessa:
"Purtroppo non posso che confermare il fatto che gli fx non rendono in game.. recentemente ho acquistato un i3 4150 per un "muletto".. Abbinato ad una r7 260x. Ebbene.. Rende meglio di un 8350 a parità di sistema, è inutile. Si puo sorvolare sugli fps massimi, ma quel che conta sono i minimi e i cali, e tolti quelli dovuti alla cattiva ottimizzazione (ai quali non si scampa neanche con un doppio xeon), l'intel non provoca problemi. I benchmark sono una cosa, l'esperienza di gioco reale un'altra. Mai piu fx per giocare (anche se resta un buon processore in generale...forse...)"
A te le considerazioni!Visto che siamo qui solo per consigliare cose costose!
E' quello che ho sottolineato anche io prima e con i giochi futuri la cosa si noterà ancora di più. Quelli che si mangeranno le mani sono proprio coloro che acquistano oggi un vecchio fx per giocare e magari pensano di tenerlo chissà quanti anni.
Sono pronto a scommettere che tra un paio di anni la maggior parte dei giocatori possessori degli fx8320 se li saranno già tolti mentre un i5 4xxx durerà tranquillamente 4 o 5 anni.
Ed è quello che è accaduto oggi dove gli fx6xxx limitano gli fps in diversi giochi , mentre gli i5/i7 2xxx spingono ancora al massimo le attuali vga e ne hanno per almeno un paio di anni ancora.
fabius21
24-01-2015, 16:20
@carlotto
La mainboard era una msi 990fxa-gd80 e come ti ho detto l'ho maltrattata io :\ anche l'ali è un buon ali della corsair con tensioni stabilissime anche sotto stress , sarebbe bastata una ventola nella zona dei vrm -.-'
Per quel poco che ha resistito la mainboard io col mio 8320 , son riuscito a far girare 2 macchine virtuali con windows , a cui assegnavo ad ognuna 3 core , e una vga reale. E in entrambe le macchine facevo girare dei giochi , nè uno scatto nè nulla, cosa che con un i5 potrei scordarmi di poter fare
Poi se voi non sapete come ottimizzare e sfruttare il vostro hw è un altro discorso.
Ormai siam arrivati a un progresso tecnologico che ci offre molta più potenza di calcolo di quanto realmente ce ne serve, il problema nasce , che ciò porta le sh a far le cose alla carlona , vedasi "ac unity"
Detto ciò all'epoca dei singol core , io propendevo con intel perchè grazie all'ht offriva un qualcosa in più , ma con l'avvendo del multi-core questo vantaggio l'ha perso
edit:
bobby10 , i cali degli fps minimi son dovuti a tutti i servizi che windows fà girare , la maggiorparte inutili l'utilizzo che ne facciamo , esempio l'indicizzazione -.-' . E si gli fx attualmente confronto gli i5 hanno un tempo di ammortamento molto superiore XD , in futuro ci basterà aggiornare la vga
Strato1541
24-01-2015, 16:25
@carlotto
La mainboard era una msi 990fxa-gd80 e come ti ho detto l'ho maltrattata io :\ anche l'ali è un buon ali della corsair con tensioni stabilissime anche sotto stress , sarebbe bastata una ventola nella zona dei vrm -.-'
Per quel poco che ha resistito la mainboard io col mio 8320 , son riuscito a far girare 2 macchine virtuali con windows , a cui assegnavo ad ognuna 3 core , e una vga reale. E in entrambe le macchine facevo girare dei giochi , nè uno scatto nè nulla, cosa che con un i5 potrei scordarmi di poter fare
Poi se voi non sapete come ottimizzare e sfruttare il vostro hw è un altro discorso.
Ormai siam arrivati a un progresso tecnologico che ci offre molta più potenza di calcolo di quanto realmente ce ne serve, il problema nasce , che ciò porta le sh a far le cose alla carlona , vedasi "ac unity"
Detto ciò all'epoca dei singol core , io propendevo con intel perchè grazie all'ht offriva un qualcosa in più , ma con l'avvendo del multi-core questo vantaggio l'ha perso
Se ad ognuna delle macchine assegnavi 3 core era come avere meno di un fx 4100 a disposizione ed è impossibile far girare un gioco recente con una cpu così poco potente, entra anche solo in bf3 multi con una scheda che non limiti gli fs ( 970 r9 290 a salire) e poi sappimi dire...
Dire che con un i5 ti scorderesti di giocare così bene è alquanto azzardato, l'unica cosa che si può dire è che non potresti assegnare tante macchine virtuali quanto un fx perchè i core fisici sono minori, ma nei giochi non c'è storia suvvia!
Quella dell'ottimizzazione non l'ho capita!
fabius21
24-01-2015, 16:43
Se ad ognuna delle macchine assegnavi 3 core era come avere meno di un fx 4100 a disposizione ed è impossibile far girare un gioco recente con una cpu così poco potente, entra anche solo in bf3 multi con una scheda che non limiti gli fs ( 970 r9 290 a salire) e poi sappimi dire...
Dire che con un i5 ti scorderesti di giocare così bene è alquanto azzardato, l'unica cosa che si può dire è che non potresti assegnare tante macchine virtuali quanto un fx perchè i core fisici sono minori, ma nei giochi non c'è storia suvvia!
Quella dell'ottimizzazione non l'ho capita!
Io giocavo benissimo a bf3 in multi con un fx4100 , limitatamente graficamente perchè posseggo una vecchia 6870. Basta ottimizzare , ad esempio togliendo i servizi che non servono , esempio il supporto all smb , e alla criptazione , e windows search , e al supporto per le reti senza fili. Questa è l'ottimizzazione ;)
Non ho detto che con i5 ti scorderesti di giocare bene, ma che come potenziale è molto inferiore agli fx. Ma metti che veramente le dx12 tolgano l'overhead fx mi durerà altri 10 anni se lo utilizzerei solo per i giochi , e utilizzo normale che se ne fà
edit:
l'fx girava a 4500 tanto poco potente non è , anzi una volta cloccato in quella maniera , vedevo la reattività come quella degli intel
Strato1541
24-01-2015, 16:56
Io giocavo benissimo a bf3 in multi con un fx4100 , limitatamente graficamente perchè posseggo una vecchia 6870. Basta ottimizzare , ad esempio togliendo i servizi che non servono , esempio il supporto all smb , e alla criptazione , e windows search , e al supporto per le reti senza fili. Questa è l'ottimizzazione ;)
Non ho detto che con i5 ti scorderesti di giocare bene, ma che come potenziale è molto inferiore agli fx. Ma metti che veramente le dx12 tolgano l'overhead fx mi durerà altri 10 anni se lo utilizzerei solo per i giochi , e utilizzo normale che se ne fà
edit:
l'fx girava a 4500 tanto poco potente non è , anzi una volta cloccato in quella maniera , vedevo la reattività come quella degli intel
Allora non hai letto bene quello che ho scritto, se sei già gpu limited non potrai arrivare al cpu limited...ovvio che giocavi "bene" , tra l'altro è un parametro relativo , perchè bene per alcuni è 30 fsp, per altri 60 per altri è 4k con 60 fsp!
Se prendi anche un doppio xeon a 8 core 16 th con una 6870 andrà esattamente come con il tuo ex fx 4100..Se il gioco in questione è bf3..
Scusa se insito ma il l'ho giocato con un cross di 7950 uno sli di 680 e una 780...Ti assicuro che senza una cpu potente il gioco in multi (specie 64 giocatori non va poi così bene, specie se si scende sotto i 4 core)..
Tutti i discorsi di ottimizzazione ( che sono di sistema e non di cpu) , ben vengano ma non cambia il fatto che se la cpu è potente poco importa (tra l'altro per affermare che che il tuo 4100 diventava reattivo dovevi svolgere tutto questo..).
Mi riesce ancora più difficile capire cosa significa "reattività" dato che non è un parametro oggettivo, per esempio prendi un vecchio core 2 o un athlon x2 metti un ssd invece che un hd meccanico e sembrerà più "reattivo" di un 5960X con hd meccanico..
Quindi mi spiace ma quello che dici trova il tempo che trova..Con tutto rispetto he!
Strato1541
24-01-2015, 16:56
Io giocavo benissimo a bf3 in multi con un fx4100 , limitatamente graficamente perchè posseggo una vecchia 6870. Basta ottimizzare , ad esempio togliendo i servizi che non servono , esempio il supporto all smb , e alla criptazione , e windows search , e al supporto per le reti senza fili. Questa è l'ottimizzazione ;)
Non ho detto che con i5 ti scorderesti di giocare bene, ma che come potenziale è molto inferiore agli fx. Ma metti che veramente le dx12 tolgano l'overhead fx mi durerà altri 10 anni se lo utilizzerei solo per i giochi , e utilizzo normale che se ne fà
edit:
l'fx girava a 4500 tanto poco potente non è , anzi una volta cloccato in quella maniera , vedevo la reattività come quella degli intel
Allora non hai letto bene quello che ho scritto, se sei già gpu limited non potrai arrivare al cpu limited...ovvio che giocavi "bene" , tra l'altro è un parametro relativo , perchè bene per alcuni è 30 fsp, per altri 60 per altri è 4k con 60 fsp!
Se prendi anche un doppio xeon a 8 core 16 th con una 6870 andrà esattamente come con il tuo ex fx 4100..Se il gioco in questione è bf3..
Scusa se insito ma il l'ho giocato con un cross di 7950 uno sli di 680 e una 780...Ti assicuro che senza una cpu potente il gioco in multi (specie 64 giocatori non va poi così bene, specie se si scende sotto i 4 core)..
Tutti i discorsi di ottimizzazione ( che sono di sistema e non di cpu) , ben vengano ma non cambia il fatto che se la cpu è potente poco importa (tra l'altro per affermare che che il tuo 4100 diventava reattivo dovevi svolgere tutto questo..).
Mi riesce ancora più difficile capire cosa significa "reattività" dato che non è un parametro oggettivo, per esempio prendi un vecchio core 2 o un athlon x2 metti un ssd invece che un hd meccanico e sembrerà più "reattivo" di un 5960X con hd meccanico..
Quindi mi spiace ma quello che dici trova il tempo che trova..Con tutto rispetto he!
Strato1541
24-01-2015, 16:56
Io giocavo benissimo a bf3 in multi con un fx4100 , limitatamente graficamente perchè posseggo una vecchia 6870. Basta ottimizzare , ad esempio togliendo i servizi che non servono , esempio il supporto all smb , e alla criptazione , e windows search , e al supporto per le reti senza fili. Questa è l'ottimizzazione ;)
Non ho detto che con i5 ti scorderesti di giocare bene, ma che come potenziale è molto inferiore agli fx. Ma metti che veramente le dx12 tolgano l'overhead fx mi durerà altri 10 anni se lo utilizzerei solo per i giochi , e utilizzo normale che se ne fà
edit:
l'fx girava a 4500 tanto poco potente non è , anzi una volta cloccato in quella maniera , vedevo la reattività come quella degli intel
Allora non hai letto bene quello che ho scritto, se sei già gpu limited non potrai arrivare al cpu limited...ovvio che giocavi "bene" , tra l'altro è un parametro relativo , perchè bene per alcuni è 30 fsp, per altri 60 per altri è 4k con 60 fsp!
Se prendi anche un doppio xeon a 8 core 16 th con una 6870 andrà esattamente come con il tuo ex fx 4100..Se il gioco in questione è bf3..
Scusa se insito ma il l'ho giocato con un cross di 7950 uno sli di 680 e una 780...Ti assicuro che senza una cpu potente il gioco in multi (specie 64 giocatori non va poi così bene, specie se si scende sotto i 4 core)..
Tutti i discorsi di ottimizzazione ( che sono di sistema e non di cpu) , ben vengano ma non cambia il fatto che se la cpu è potente poco importa (tra l'altro per affermare che che il tuo 4100 diventava reattivo dovevi svolgere tutto questo..).
Mi riesce ancora più difficile capire cosa significa "reattività" dato che non è un parametro oggettivo, per esempio prendi un vecchio core 2 o un athlon x2 metti un ssd invece che un hd meccanico e sembrerà più "reattivo" di un 5960X con hd meccanico..
Quindi mi spiace ma quello che dici trova il tempo che trova..Con tutto rispetto he!
fabius21
24-01-2015, 17:18
Strato1541 non ho detto che il mio fx4100 diventava reattivo , io ho parlato che 8320 una volta spinto a quella frequenza cioè 4500 diveniva reattivo come gli intel , cosa che nn succedeva se lo portavo a solo 4ghz.
Se posso permettermi lo sli etc.etc. supporngo che nn ho problemi di budget percui vado di i7 , mi sembra scontato , e l'ho scritto nel mio primo post.
Le ottimizzazioni , anche se solo di sistema, servono altrimenti dai ragione alle sh che nn fanno il loro lavoro , tanto di potenza ce n'è e chi se ne fotte di ottimizzare :doh:
Faccio un chiarimento , io all'epoca dei single-core , ho sempre preferito intel per via che l'ht dava una marcia in più.
Strato1541
24-01-2015, 17:34
Strato1541 non ho detto che il mio fx4100 diventava reattivo , io ho parlato che 8320 una volta spinto a quella frequenza cioè 4500 diveniva reattivo come gli intel , cosa che nn succedeva se lo portavo a solo 4ghz.
Se posso permettermi lo sli etc.etc. supporngo che nn ho problemi di budget percui vado di i7 , mi sembra scontato , e l'ho scritto nel mio primo post.
Le ottimizzazioni , anche se solo di sistema, servono altrimenti dai ragione alle sh che nn fanno il loro lavoro , tanto di potenza ce n'è e chi se ne fotte di ottimizzare :doh:
Faccio un chiarimento , io all'epoca dei single-core , ho sempre preferito intel per via che l'ht dava una marcia in più.
Ecco quindi affermi che per pareggiare (soprattutto nei giochi) bisogna spingerlo, allora ci siamo.
Per quanto riguarda l'era dei single core che si è chiusa nel 2006 circa personalmente ho sempre preferito amd dal mitico k7 500 mhz, un salto davvero epocale!Prima avevo avuto il k6- 350 mhz 3d now.Il mio ultimo intel single core è stato un pentium II 450 mhz.
Continuai ad avere athlon, athlon xp e athlon 64, iniziai a preferire intel proprio dai core 2 in quanto erano molto più potenti degli athlon x2 64 consumavano e scaldavano di meno , con un e2180 si arrivava a 3 ghz anche!Il divario non è mai più stato colmato interamente da allora.
Quindi per le mie esperienze sono di natura diversa e budget diverso, non ho nulla contro amd, anzi mi ha dato modo di avvicinarmi di più ai pc anche quando non avevo grandi budget e ha fatto concorrenza ad intel , solo se un'azienda non offre prodotti tanto competitivi e con limiti va detto, (cosa che qui dentro uno in particolare non riesce a fare) come va detto che i primi p4 intel erano delle porcherie colossali se confrontate con gli athlon xp..
Se amd tirerà fuori ancora un athlon xp o un Fx , tipo il 60FX (cpu davvero degna di tale nome) non avrò problemi a confermare la cosa e comprare amd invece che intel ovviamente!
Jones D. Daemon
24-01-2015, 17:34
Cioè uno per giustificare un fx oltre a fare oc altrimenti non è "reattivo" devo anche sbattermi per togliere servizi di sistema e diavoli vari? La stessa cosa varrebbe per Intel giusto? Andrebbe meglio anche un i5 giusto? Allora perché a parità di piattaforma gli fx le prendono come in ogni bench postato da chiunque su questo 3D? Poi ancora che andate avanti con l'oc...chi ha aperto il topic ha detto di non volerlo fare quindi state ancora parlando usando argomenti inutili in questo contesto. Chi gioca di solito non fa girare 2 vm mentre lo fa, e non mi sembra che l'ip avesse fatto questa richiesta. Per giustificare amd si cerca sempre il pelo nell'uovo, mentre se Intel va meglio senza sbattimenti è cattiva...
Come per strato non è che amd mi sta antipatica, la mia prima vera cpu dopo l'inglorioso p4 è stato un Athlon x3 450, seguito dal glorioso x6 1075 che tirai a 4 ghz sotto liquido ma da li in poi...fx...cpu meno potenti delle precedenti e da lì il nulla...per avere qualcosa di nuovo e più potente c'era solo Intel.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo dice chiaramente che il problema che un fx 8320 non sia adatto al gioco è un problema creato dagli utenti di questi forum per spingere l'acquisto ai più costosi intel.
Porco giuda, ma allora lo fa apposta
8320 124€
M5A97 EVO r2 92€
412S 34€
TOTALE 250€
i5 4440 163€
H87 PRO4 68€
TX3 EVO 21€ (cosi abbiamo anche il dissipatore anche qua, non sia mai che ti inventi chissa quale scusa)
TOTALE 252€
DOVE COSTA DI PIU?
Desidero una risposta (voglio farmi due risate)
Strato1541
24-01-2015, 17:56
Porco giuda, ma allora lo fa apposta
8320 124€
M5A97 EVO r2 92€
412S 34€
TOTALE 250€
i5 4440 163€
H87 PRO4 68€
TX3 EVO 21€ (cosi abbiamo anche il dissipatore anche qua, non sia mai che ti inventi chissa quale scusa)
TOTALE 252€
DOVE COSTA DI PIU?
Desidero una risposta (voglio farmi due risate)
Quoto desidero anche io una risposta...
Però se vuoi provo io a dartela per lui...
Allora l'fx ha 8 core contro i 4 dell'i5, quindi in ottica futura l'i5 sarà obsoleto prima , in quanto con mantle le dx 12 si frutteranno al pieno le cpu fx che sono sotto sfruttate al momento, avrà quindi un boost rispetto all'i5 che ti farà capire di aver buttato i soldi se decidessi per un intel..
Inoltre sotto carichi pesanti l'fx rende meglio puoi giocare e fare conversioni, allo stesso tempo. Volendo non serve un dissipatore aggiuntivo perchè l'fx è una cpu freschissima mentre l'i5 con la pasta termica del capitano scalda un botto...Ma soprattutto spenderai 2 euro in meno e non dovrai montare una esimia main che di solito si consiglia con una cpu intel...
Che dici ho azzeccato??:sofico:
Scusate non ho resistito!
fabius21
24-01-2015, 18:03
Le ottimizzazioni , anche se solo di sistema, servono altrimenti dai ragione alle sh che nn fanno il loro lavoro , tanto di potenza ce n'è e chi se ne fotte di ottimizzare :doh:
cosa non è chiaro di sto punto
jones l'ottimizzazioni disabilitando i servizi l'ho fatta proprio perchè eran vm , e per dire che 3 core al momento bastano anche per i giochi
Si è andato un pò OT perchè qualcuno erroneamente diceva che i5 è superiore all'fx, cosa errata visto la possibile longevità che han queste cpu. Magari fra un anno o 2 , il software riesce a recuperare il gap , che ha accumulato , confronto all'evoluzione dell'hw.
Poi se prendi un fx-8 , prendi anche una buona mainboard , e l'oc diventa una passeggiata
Ritornando al passato io nel 2k presi degli xeon con ht , che mi son durati fino all'avvento dei phenom2 , sostituiti solo perchè ormai lo slot agp era morto , ma giocavo tranquillamente a tutti i giochi compreso crisis , con le limitazioni per via della gpu, cosa che non avrei potuto fare se avessi acquistato ciò che per quel periodo mi poteva bastare. anch'essi overcloccati XD
Quoto desidero anche io una risposta...
Però se vuoi provo io a dartela per lui...
Allora l'fx ha 8 core contro i 4 dell'i5, quindi in ottica futura l'i5 sarà obsoleto prima , in quanto con mantle le dx 12 si frutteranno al pieno le cpu fx che sono sotto sfruttate al momento, avrà quindi un boost rispetto all'i5 che ti farà capire di aver buttato i soldi se decidessi per un intel..
Inoltre sotto carichi pesanti l'fx rende meglio puoi giocare e fare conversioni, allo stesso tempo. Volendo non serve un dissipatore aggiuntivo perchè l'fx è una cpu freschissima mentre l'i5 con la pasta termica del capitano scalda un botto...Ma soprattutto spenderai 2 euro in meno e non dovrai montare una esimia main che di solito si consiglia con una cpu intel...
Che dici ho azzeccato??:sofico:
Scusate non ho resistito!
Hai dimenticato che per il 4440 MINIMO devi mettere una MSI Z97-G45 GAMING da 150€, pezzente!
fabius21
24-01-2015, 18:06
Allora l'fx ha 8 core contro i 4 dell'i5, quindi in ottica futura l'i5 sarà obsoleto prima , in quanto con mantle le dx 12 si frutteranno al pieno le cpu fx
non è che si sfrutteranno meglio gli fx , ma si abbatterà l'overhead che creano le vecchie directx , cose assolutamente diverse
Per via dell'overhead serve molto ipc single core , che favorisce intel
Jones D. Daemon
24-01-2015, 18:13
cosa non è chiaro di sto punto
jones l'ottimizzazioni disabilitando i servizi l'ho fatta proprio perchè eran vm , e per dire che 3 core al momento bastano anche per i giochi
Si è andato un pò OT perchè qualcuno erroneamente diceva che i5 è superiore all'fx, cosa errata visto la possibile longevità che han queste cpu. Magari fra un anno o 2 , il software riesce a recuperare il gap , che ha accumulato , confronto all'evoluzione dell'hw.
Poi se prendi un fx-8 , prendi anche una buona mainboard , e l'oc diventa una passeggiata
Ritornando al passato io nel 2k presi degli xeon con ht , che mi son durati fino all'avvento dei phenom2 , sostituiti solo perchè ormai lo slot agp era morto , ma giocavo tranquillamente a tutti i giochi compreso crisis , con le limitazioni per via della gpu, cosa che non avrei potuto fare se avessi acquistato ciò che per quel periodo mi poteva bastare. anch'essi overcloccati XD
Eccone un altro che dice che un i5 non è superiore ad un fx...non avete ancora capito qualche punto focale del 3D:
Non si vuole fare oc
Il pc è da assemblare OGGI, non tra due anni
Sarà SOLO da gaming
alla luce di ciò, come dimostrato dai bench postati DA TUTTI un i5 costa uguale e va meglio di un 8320 in GAMING. Parlate per possibile longevità per DX12, quando tutti sanno che le dx 12 forse saranno usate tra 3 anni. Le vm e le ottimizzazioni le hai tirate fuori tu e c'entrano come i cavoli a merenda. Che tool hai usato per virtualizzare posso saperlo? Cosa hai virtualizzato? Che sottosistema di storage hai usato?
Ma perché se diminuisce l'overhead diminuisce solo per amd? Per Intel no? Non andranno meglio entrambe le piattaforme?
"Cosa errata per la possibile longevità di queste cpu"
E questo che vuol dire? Che un 8320 è meglio di un i5 perché potrebbe in un futuro lontano sfruttare delle librerie grafiche avanzate? Che saranno disponibili per entrambe le cpu???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabius21
24-01-2015, 18:38
jones , visto che come dici tu il costo è uguale , perchè non guardare anche per il futuro ? o i soldi crescono sugli alberi?
L'overhead come ti ho spiegato , affligge di meno gli intel ,perchè hanno più ipc a single core, ma con le dx12 togli la necessità di dover passare dal processore anche per fare le chiamate alla scheda video , con delle chiamate che hanno un nome che ora non ricordo, che attualmente devono essere limitate a 10 o 20k .
Per la virtualizzazione ho utilizzato kvm , cioè semplicemente il kernel linux con qemu, e per gestire qemu , per semplicità nell'avvio e spegnimento libvirt , per quanto riguarda lo storage , dei semplici dischi da 7200rpm , passati alle macchine tramite multipath , ho semplicemente virtualizzato una macchina con il chipset q35.
edit: come distro una semplice gentoo
kovacic94
24-01-2015, 19:02
Il succo del discorso è questo:
Se al momento qualcuno chiede un consiglio per l'acquisto di una cpu da GAMING,la soluzione migliore è un i5(andando in gaming leggermente meglio di un fx) Questo non vuol dire che un fx 8xxx non dia delle ottime prestazioni,anzi,ma se si ha un budget di 250€ per l'abbinata scheda madre+ processore, non vedo perchè qualcuno debba accanirsi nel consigliare una cpu che va un pò meno nell'ambito gaming a parità di prezzo.
Lo dico da possessore di un i5 e di r9 280,quindi non ho nulla contro amd...tutt'altro ;)
Jones D. Daemon
24-01-2015, 19:04
Ma non potete sapere di sicuro che succederà nel futuro diavolo...e il vostro futuro si concretizzerebbe solo tra minimo 2 anni, ad oggi gli state consigliando una macchina inferiore. Come dimostrato più volte. Quindi se hai virtualizzato su Linux, come hai giocato con le vm in esecuzione?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlottoIIx6
24-01-2015, 19:05
non è che si sfrutteranno meglio gli fx , ma si abbatterà l'overhead che creano le vecchie directx , cose assolutamente diverse
Per via dell'overhead serve molto ipc single core , che favorisce intel
esattamente. inoltre come recita la pagina di mantle su wikipedia, si sfrutteranno meglio gli 8 core. infatti essendoci queste cpu nel mercato, perchè non farlo?
carlottoIIx6
24-01-2015, 19:17
Il succo del discorso è questo:
Se al momento qualcuno chiede un consiglio per l'acquisto di una cpu da GAMING,la soluzione migliore è un i5(andando in gaming leggermente meglio di un fx) Questo non vuol dire che un fx 8xxx non dia delle ottime prestazioni,anzi,ma se si ha un budget di 250€ per l'abbinata scheda madre+ processore, non vedo perchè qualcuno debba accanirsi nel consigliare una cpu che va un pò meno nell'ambito gaming a parità di prezzo.
Lo dico da possessore di un i5 e di r9 280,quindi non ho nulla contro amd...tutt'altro ;)
guarda, ti credo, il mio non è accanimento. :) massimo aggittimento ;)
è chiaro che le motivazioni solo semplicemente quelle che dico, 8 core, potenza di calcolo totale superiore, rapporto prestazioni prezzo, sfruttamente dei core in aumeto.
è vero che nei giochi un i5 va bene e lo farà per molto, ma sarà altrettando per un fx, che tuttavia ha una vita ancora più lunga davanti.
e poi la potenza di calcolo non conta affatto?
chi si ha comprato un dual core all'epoca perchè bastava a tutto, ora aggiorna con un quad per non buttare cia tutto.
penso che quantomeno la discussione esista senza essere bollati ciecamente :)
kovacic94
24-01-2015, 19:19
esattamente. inoltre come recita la pagina di mantle su wikipedia, si sfrutteranno meglio gli 8 core. infatti essendoci queste cpu nel mercato, perchè non farlo?
Secondo me se l'utente chiede una configurazione da fare ADESSO non ha senso il discorso sul futuro...soprattutto considerando il fatto che la tecnologia mantle(in cui anche io speravo molto) onestamente finora è limitata a pochissimi giochi... io penso che se uno spende dei soldi debba avere il massimo dei risultati per quella spesa ADESSO,non tra un pò(sempre se accadrà)...
Jones D. Daemon
24-01-2015, 19:28
jones , visto che come dici tu il costo è uguale , perchè non guardare anche per il futuro ? o i soldi crescono sugli alberi?
L'overhead come ti ho spiegato , affligge di meno gli intel ,perchè hanno più ipc a single core, ma con le dx12 togli la necessità di dover passare dal processore anche per fare le chiamate alla scheda video , con delle chiamate che hanno un nome che ora non ricordo, che attualmente devono essere limitate a 10 o 20k .
Per la virtualizzazione ho utilizzato kvm , cioè semplicemente il kernel linux con qemu, e per gestire qemu , per semplicità nell'avvio e spegnimento libvirt , per quanto riguarda lo storage , dei semplici dischi da 7200rpm , passati alle macchine tramite multipath , ho semplicemente virtualizzato una macchina con il chipset q35.
edit: come distro una semplice gentoo
Perchè tu parli facendo congetture su un futuro che non si sa quale potrà essere, noi parliamo dati alla mano. Ripeto anche a te, siccome i soldi non sono i tuoi lascia stare fanatismi e elucubrazioni su futuro/mantle/hsa o che dir si voglia. Vuole giocare bene OGGI. Se si vuol giocare bene oggi la scelta più SAGGIA BENCHMARK ALLA MANO è un i5.
@carlotto:
è chiaro che le motivazioni solo semplicemente quelle che dico, 8 core, potenza di calcolo totale superiore, rapporto prestazioni prezzo, sfruttamente dei core in aumeto.
NON SONO 8 core, sono 8 core INTEGER e 4 FPU, la cosa è legermente diversa
LA potenza totale di calcolo superiore (cosa non vera, ma proviamo per un momento a crederci) se gestita ad minchiam puoi anche buttarla nel water
Ti hanno postato una configurazione qualche post fa con 2 euro di scarto..ancora vai a parlare di prezzo-prestazioni a favore di amd?
Lo sfruttamento dei core in aumento te lo stai inventando tu, ci abbiamo messo 4 anni per arrivare a utilizzare più di 2 thread nei giochi, e cpu quad core sono disponibili fin dal socket 775, immagina in che futuro lontano si sfrutteranno più di 4 thread...
è vero che nei giochi un i5 va bene e lo farà per molto, ma sarà altrettando per un fx, che tuttavia ha una vita ancora più lunga davanti.
Questo lo dici tu e solo tu, e dato che ad oggi anche un vecchietto come il 2500k le suona bellamente ad un FX, la tua storia non regge
e poi la potenza di calcolo non conta affatto?
Ripeto, se gestita ad minchiam no, una mustang da 400 cavalli ci mette più tempo a girare in un circuito di una lotus elise da 220 cavalli.
animeserie
24-01-2015, 19:29
non è che si sfrutteranno meglio gli fx , ma si abbatterà l'overhead che creano le vecchie directx , cose assolutamente diverse
Per via dell'overhead serve molto ipc single core , che favorisce intel
Tutto giusto però, se permetti, tra scegliere di avercelo o meno l'IPC elevato, beh.. io preferisco avercelo ;)
carlottoIIx6
24-01-2015, 19:33
Secondo me se l'utente chiede una configurazione da fare ADESSO non ha senso il discorso sul futuro...soprattutto considerando il fatto che la tecnologia mantle(in cui anche io speravo molto) onestamente finora è limitata a pochissimi giochi... io penso che se uno spende dei soldi debba avere il massimo dei risultati per quella spesa ADESSO,non tra un pò(sempre se accadrà)...
sul fatto che accadrà ci credo, sopratutto perchè non solo mantle, ma dx12 e open gl 5 faranno lo stesso.
se leggi il lick i giochi non sono poi così pochi, considera che mantle è sostenuto da motori dei giochi.
se non pensi al futuro, inutile prendere un i5, si prende un quad core qualsiasi, tanto basta! un occhio al futuro lo danno tutti.
ora, non ti smentisco con questo, chiaramente un se prende un i5 non si lamenterà per molto tempo, ma secondo te, si può sconsigliare un fx che ha un futuro glorioso d'avanti?
quindi per me intel rappresenta la scelta di chi non vuole scegliere, e non vuole pensare e capire. l'fx la scelta di chi vuole smanettare e gestire le cose. oh yeah :yeah:
Jones D. Daemon
24-01-2015, 19:36
sul fatto che accadrà ci credo, sopratutto perchè non solo mantle, ma dx12 e open gl 5 faranno lo stesso.
se non pensi al futuro, inutile prendere un i5, fa su un quad core qualsiasi, tanto basta! un occhio al futuro lo danno tutti.
se leggi il lick i giochi non sono poi così pochi, considera che mantle è sostenuto da motori dei giochi.
ora, chiaramente un se prende un i5 non si lamenterà per molto tempo, ma secondo te, si può sconsigliare un fx che ha un futuro glorioso d'avanti?
quindi per me intel rappresenta la scelta di chi non vuole scegliere, e non vuole pensare e capire. l'fx la scelta di chi vuole smanettare e gestire le cose. oh yeah :yeah:
Tu stai delirando...MA SE HA DETTO CHE NON VUOLE SMANETTARE!!! Quale futuro glorioso, quello che ha portato AMD a non sviluppare nulla dal 2012, a non far uscire Carrizo per Desktop, ad annunciare ZEN prima del tempo per evitare le voci su un possibile fallimento? Tu sei completamente pazzo..
animeserie
24-01-2015, 19:40
Ad un gamer non interesserà ma per completezza e dovere di cronaca, vorrei citare anche le due piattaforme, dove
- intel fornisce delle tecnologie piu moderne quali usb3 native e non di terze parti, chipset platform unified, minori consumi, e ora anche M2 e sata express
- sul path di upgrade:
La piattaforma Am3+/970/990 è uscita nel 2011 ed è stata ufficialmente abbandonata da AMD: non uscirà più alcuna nuova cpu.
Dall'altra parte, con una semplice H97 potrai salire da un i5 ad un i7, nonchè broadwell (quinta generazione).
Questo solo per completezza, poi magari ad un gamer non gliene può fregar di meno. Ma mi sarei sentito un verme a non dirlo, ecco. :)
carlottoIIx6
24-01-2015, 19:53
Tutto giusto però, se permetti, tra scegliere di avercelo o meno l'IPC elevato, beh.. io preferisco avercelo ;)
io invece preferisco avere più potenza di calcolo. ;)
fabius21
24-01-2015, 19:53
Ma non potete sapere di sicuro che succederà nel futuro diavolo...e il vostro futuro si concretizzerebbe solo tra minimo 2 anni, ad oggi gli state consigliando una macchina inferiore. Come dimostrato più volte. Quindi se hai virtualizzato su Linux, come hai giocato con le vm in esecuzione?
semplicissimo , 2 schede video , 2 mouse , 2 tastiere e 2 monitor o meglio un monitor e una tv connessa tramite hdmi , l'host senza interfaccia video.
Riguardo al futuro certo che succederà , è una conseguenza logica dell'evoluzione hw che c'è stata .
Perchè tu parli facendo congetture su un futuro che non si sa quale potrà essere, noi parliamo dati alla mano. Ripeto anche a te, siccome i soldi non sono i tuoi lascia stare fanatismi e elucubrazioni su futuro/mantle/hsa o che dir si voglia. Vuole giocare bene OGGI. Se si vuol giocare bene oggi la scelta più SAGGIA BENCHMARK ALLA MANO è un i5.
nessun fanatismo. E' solo che la vostra visione è sul presente , io valuto il prossimo futuro , e come ho scritto sopra , l'evoluzione software si avrà perchè è una stretta conseguenza dell'hw a disposizione.
Ti faccio un esempio concreto, ciò che adesso posso fare con kvm , io lo volevo fare già 16anni fà , però il software me lo ha permesso solo da settembre 2013.
Secondo me se l'utente chiede una configurazione da fare ADESSO non ha senso il discorso sul futuro...soprattutto considerando il fatto che la tecnologia mantle(in cui anche io speravo molto) onestamente finora è limitata a pochissimi giochi... io penso che se uno spende dei soldi debba avere il massimo dei risultati per quella spesa ADESSO,non tra un pò(sempre se accadrà)...
Questo futuro che dice qualcuno qui non si avvererà mai.
La tecnologia evolve molto velocemente quello che è nuovo oggi tra qualche anno è roba vecchia. Non è mai accaduto che una cpu con gli anni migliorasse in prestazioni con i futuri giochi e con le future vga perchè l'architettura invecchia per dare spazio a nuovi prodotti più moderni c'è poco da fare.
Se si ragiona un pò non è nemmeno nell'interesse di una azienda che ciò che produce oggi vada bene o addirittura meglio tra 2 o 3 anni.. Che fa non vende più in futuro?!
Dx12, mantle ecc.. che promettono chissà cosa in futuro è solo marketing per vendere oggi. Tutte le attuali cpu sia intel che amd andranno di meno di quelle che usciranno in futuro e di sicuro un amd che oggiè più lento di un intel durerà di meno anche considerando che tra i due c'è un enorme divario come architettura.
Ad un gamer non interesserà ma per completezza e dovere di cronaca, vorrei citare anche le due piattaforme, dove
- intel fornisce delle tecnologie piu moderne quali usb3 native e non di terze parti, chipset platform unified, minori consumi, e ora anche M2 e sata express
- sul path di upgrade:
La piattaforma Am3+/970/990 è uscita nel 2011 ed è stata ufficialmente abbandonata da AMD: non uscirà più alcuna nuova cpu.
Dall'altra parte, con una semplice H97 potrai salire da un i5 ad un i7, nonchè broadwell (quinta generazione).
Questo solo per completezza, poi magari ad un gamer non gliene può fregar di meno. Ma mi sarei sentito un verme a non dirlo, ecco. :)
Qui non si sa nemmeno più chi ha aperto il thread :asd:
L'utente potrebbe anche suicidarsi ma qui si andrebbe avanti lo stesso in loop :asd:
kovacic94
24-01-2015, 20:07
sul fatto che accadrà ci credo, sopratutto perchè non solo mantle, ma dx12 e open gl 5 faranno lo stesso.
se leggi il lick i giochi non sono poi così pochi, considera che mantle è sostenuto da motori dei giochi.
se non pensi al futuro, inutile prendere un i5, si prende un quad core qualsiasi, tanto basta! un occhio al futuro lo danno tutti.
ora, non ti smentisco con questo, chiaramente un se prende un i5 non si lamenterà per molto tempo, ma secondo te, si può sconsigliare un fx che ha un futuro glorioso d'avanti?
quindi per me intel rappresenta la scelta di chi non vuole scegliere, e non vuole pensare e capire. l'fx la scelta di chi vuole smanettare e gestire le cose. oh yeah :yeah:
Il fatto che l'fx ha 8 core ,non sta a significare che abbia una potenza di calcolo superiore,ma che se la cava meglio in operazioni in cui vengono usati tutti i core.
Un i5 ha a disposizione quattro core ma ha un potenza di calcolo per core che è circa il doppio rispetto ad un FX se non sbaglio...Questo comporta che nonostante l'i5 abbia la metà dei core rispetto ad un fx ,quei core riescono a garantire performace migliori in gaming.Per quanto riguarda il discorso dual core fino a pochi giorni fa avevo un i3 2120 che per circa tre anni e mezzo mi ha dato grandi soddisfazioni in ambito gaming...Ho cambiato perché ho trovato un i5 2400 su eBay a 90€...sul fatto dei dual core non hai tutti i torti stanno diventando un po stretti negli ultimi tempi...ma prima che un ottimo quad core abbia l'acqua alla gola ancora ci vorrà un bel pezzo...La cosa principale in una CPU è l'architettura non i core...altrimenti ora come ora avremmo dei 6 core del 2010 di AMD che vanno meglio di un attuale quad core Intel...non sta in piedi il discorso
carlottoIIx6
24-01-2015, 20:09
Ad un gamer non interesserà ma per completezza e dovere di cronaca, vorrei citare anche le due piattaforme, dove
- intel fornisce delle tecnologie piu moderne quali usb3 native e non di terze parti, chipset platform unified, minori consumi, e ora anche M2 e sata express
- sul path di upgrade:
La piattaforma Am3+/970/990 è uscita nel 2011 ed è stata ufficialmente abbandonata da AMD: non uscirà più alcuna nuova cpu.
Dall'altra parte, con una semplice H97 potrai salire da un i5 ad un i7, nonchè broadwell (quinta generazione).
Questo solo per completezza, poi magari ad un gamer non gliene può fregar di meno. Ma mi sarei sentito un verme a non dirlo, ecco. :)
Questo solo per completezza, poi magari ad un gamer non gliene può fregar di meno. Ma mi sarei sentito un verme a non dirlo, ecco. :)[/QUOTE]
per correttezza bisogna dire che non si sa se abbandonata (o tu sai qualcosa che non so?), ache se tutti sperano nello svecchiamenteo del soket stile fm2+, zen non si sa che soker avrà e non si sa se sarà retro conpatibile. ma anche che tutte quei plus (all'atto pratico non so dove diano qualcosina in più) intel se li fa pagare molto, infatti a parità di prezzo le mother amd sono nettamente migliori in tutto il resto della componentistica.
fabius21
24-01-2015, 20:14
Questo futuro che dice qualcuno qui non si avvererà mai.
La tecnologia evolve molto velocemente quello che è nuovo oggi tra qualche anno è roba vecchia. Non è mai accaduto che una cpu con gli anni migliorasse in prestazioni con i futuri giochi e con le future vga perchè l'architettura invecchia per dare spazio a nuovi prodotti più moderni c'è poco da fare.
Se si ragiona un pò non è nemmeno nell'interesse di una azienda che ciò che produce oggi vada bene o addirittura meglio tra 2 o 3 anni.. Che fa non vende più in futuro?!
Dx12, mantle ecc.. che promettono chissà cosa in futuro è solo marketing per vendere oggi. Tutte le attuali cpu sia intel che amd andranno di meno di quelle che usciranno in futuro e di sicuro un amd che oggiè più lento di un intel durerà di meno anche considerando che tra i due c'è un enorme divario come architettura.
certo che le cpu future andranno meglio ci mancherebbe , ma ciò non toglie che le attuali tecnologia non facciano egregemente il loro lavoro.
In futuro non è che hw migliori , verrà sfruttato meglio , e questo non può essere in alcun modo influenzato dai produttori , ma solo dai programmatori.
A meno che non intendi che i produttori paghino i programmatori in maniera che questo non avvenga , ma in quel caso trattasi di truffa , vedasi intel coi suoi compilatori , o nvidia con il suo phisix ......
Il fatto che l'fx ha 8 core ,non sta a significare che abbia una potenza di calcolo superiore,ma che se la cava meglio in operazioni in cui vengono usati tutti i core.
Un i5 ha a disposizione quattro core ma ha un potenza di calcolo per core che è circa il doppio rispetto ad un FX se non sbaglio...Questo comporta che nonostante l'i5 abbia la metà dei core rispetto ad un fx ,quei core riescono a garantire performace migliori in gaming.Per quanto riguarda il discorso dual core fino a pochi giorni fa avevo un i3 2120 che per circa tre anni e mezzo mi ha dato grandi soddisfazioni in ambito gaming...Ho cambiato perché ho trovato un i5 2400 su eBay a 90€...sul fatto dei dual core non hai tutti i torti stanno diventando un po stretti negli ultimi tempi...ma prima che un ottimo quad core abbia l'acqua alla gola ancora ci vorrà un bel pezzo...
Esatto, e quando quel bel pezzo sarà passato gli fx8xxx saranno immondizia per quanto saranno vecchi. :read:
La cosa principale in una CPU è l'architettura non i core...altrimenti ora come ora avremmo dei 6 core del 2010 di AMD che vanno meglio di un attuale quad core Intel...non sta in piedi il discorso
Esatto2, infatti quegli "esacore" del 2011 sono la prova di quello che stiamo dicendo e sono cpu ormai vecchiotte che qualcuno sta già sostituendo.
Sono cpu che eccellono più in altri tipi di utilizzi ma non nei giochi.
carlottoIIx6
24-01-2015, 20:17
Il fatto che l'fx ha 8 core ,non sta a significare che abbia una potenza di calcolo superiore,ma che se la cava meglio in operazioni in cui vengono usati tutti i core.
Un i5 ha a disposizione quattro core ma ha un potenza di calcolo per core che è circa il doppio rispetto ad un FX se non sbaglio...Questo comporta che nonostante l'i5 abbia la metà dei core rispetto ad un fx ,quei core riescono a garantire performace migliori in gaming.
la potenza di calcolo brutalmente è ipc*frequenza*numerocore.
basta che vai sui link che ho postato dietro, un i5 di fascia bassa va come un fx 6350.
Per quanto riguarda il discorso dual core fino a pochi giorni fa avevo un i3 2120 che per circa tre anni e mezzo mi ha dato grandi soddisfazioni in ambito gaming...Ho cambiato perché ho trovato un i5 2400 su eBay a 90€...sul fatto dei dual core non hai tutti i torti stanno diventando un po stretti negli ultimi tempi...ma prima che un ottimo quad core abbia l'acqua alla gola ancora ci vorrà un bel pezzo...La cosa principale in una CPU è l'architettura non i core...altrimenti ora come ora avremmo dei 6 core del 2010 di AMD che vanno meglio di un attuale quad core Intel...non sta in piedi il discorso
non sono in totale disaccordo, l'ho detto anch'io che si gioca con un quad e con un buon quad molto allungo, ma ho acnhe costatato che i minimi su alcuni giochi parallelizzatio sono inferiori di molto dell'i7 e di un un fx a frezenze 4GHz. insomma argomenti da valurare ci sono.
Devilboy90
24-01-2015, 20:19
Qui non si sa nemmeno più chi ha aperto il thread :asd:
L'utente potrebbe anche suicidarsi ma qui si andrebbe avanti lo stesso in loop :asd:
Diciamo che non ho avto modo di seguire la discussione fino ad ora.
Mi è arrivata la notifica via mail delle nuove risposte e sono rimasto un po' perplesso nel vedere che ho scatenato una Fans war...non bazzico sul forum da mesi e ricordavo che erano limitate alle console xD
HO sempre fatto da me sul campo hardware e non pensavo di arrivare a chiedere ad altri dei consigli ma cause di forza maggiore mi hanno impedito di aggiornarmi sull'andamento del mercato.
Detto ciò ho letto tutte le risposte date.
Carlotto un consiglio spassionato: non difendere a spada tratta un prodotto solo perchè per te è migliore. Perdi l'obiettività che si dovrebbe avere quando si consiglia ad altri utenti.
Mi sembra che la tua sia più una fede verso AMD che una simpatia.
Io ho bisogno del pc ora, non tra chissà quanti millemila anni, non posso aspettare che l'8320 esca dalle coperte e si senta pronto a dare il meglio di se.
Tra l'altro non mi piace affatto l'idea di prendere un processore appena acquistato e spingerlo perchè sennò non rende. NON HA SENSO.
Quindi basta scannarvi, prenderò un i5 per il momento.
Se in futuro AMD farà il salto di qualità (cosa che anche io mi auguro) allora valuterò le proposte che immetteranno sul mercato...
Diciamo che non ho avto modo di seguire la discussione fino ad ora.
Mi è arrivata la notifica via mail delle nuove risposte e sono rimasto un po' perplesso nel vedere che ho scatenato una Fans war...non bazzico sul forum da mesi e ricordavo che erano limitate alle console xD
HO sempre fatto da me sul campo hardware e non pensavo di arrivare a chiedere ad altri dei consigli ma cause di forza maggiore mi hanno impedito di aggiornarmi sull'andamento del mercato.
Detto ciò ho letto tutte le risposte date.
Carlotto un consiglio spassionato: non difendere a spada tratta un prodotto solo perchè per te è migliore. Perdi l'obiettività che si dovrebbe avere quando si consiglia ad altri utenti.
Mi sembra che la tua sia più una fede verso AMD che una simpatia.
Io ho bisogno del pc ora, non tra chissà quanti millemila anni, non posso aspettare che l'8320 esca dalle coperte e si senta pronto a dare il meglio di se.
Tra l'altro non mi piace affatto l'idea di prendere un processore appena acquistato e spingerlo perchè sennò non rende. NON HA SENSO.
Quindi basta scannarvi, prenderò un i5 per il momento.
Se in futuro AMD farà il salto di qualità (cosa che anche io mi auguro) allora valuterò le proposte che immetteranno sul mercato...
Un applauso a questo ragazzo :asd:
anche se sarà rimasto un pò schifato..
fabius21
24-01-2015, 20:35
Diciamo che non ho avto modo di seguire la discussione fino ad ora.
Mi è arrivata la notifica via mail delle nuove risposte e sono rimasto un po' perplesso nel vedere che ho scatenato una Fans war...non bazzico sul forum da mesi e ricordavo che erano limitate alle console xD
HO sempre fatto da me sul campo hardware e non pensavo di arrivare a chiedere ad altri dei consigli ma cause di forza maggiore mi hanno impedito di aggiornarmi sull'andamento del mercato.
Detto ciò ho letto tutte le risposte date.
Carlotto un consiglio spassionato: non difendere a spada tratta un prodotto solo perchè per te è migliore. Perdi l'obiettività che si dovrebbe avere quando si consiglia ad altri utenti.
Mi sembra che la tua sia più una fede verso AMD che una simpatia.
Io ho bisogno del pc ora, non tra chissà quanti millemila anni, non posso aspettare che l'8320 esca dalle coperte e si senta pronto a dare il meglio di se.
Tra l'altro non mi piace affatto l'idea di prendere un processore appena acquistato e spingerlo perchè sennò non rende. NON HA SENSO.
Quindi basta scannarvi, prenderò un i5 per il momento.
Se in futuro AMD farà il salto di qualità (cosa che anche io mi auguro) allora valuterò le proposte che immetteranno sul mercato...
Noi abbiam detto la nostra , tu valuta ;)
Cmq lo spingere in oc , era non per farlo funzionare a dovere , ma quanto a raggiungere gli i7 che però dovremmo lasciare stock
edit: che poi il mio 8320e , per i 4ghz richiedeva 1,2v confronto gli 1,1 dei 3200 , non credo che si possa devire spremere
kovacic94
24-01-2015, 20:36
Un applauso a questo ragazzo :asd:
anche se sarà rimasto un pò schifato..
Se avesse risposto prima però ci sarebbe stata molta meno confusione...ovviamente è una battuta :asd: :asd:
carlottoIIx6
24-01-2015, 20:39
Diciamo che non ho avto modo di seguire la discussione fino ad ora.
Mi è arrivata la notifica via mail delle nuove risposte e sono rimasto un po' perplesso nel vedere che ho scatenato una Fans war...non bazzico sul forum da mesi e ricordavo che erano limitate alle console xD
HO sempre fatto da me sul campo hardware e non pensavo di arrivare a chiedere ad altri dei consigli ma cause di forza maggiore mi hanno impedito di aggiornarmi sull'andamento del mercato.
Detto ciò ho letto tutte le risposte date.
Carlotto un consiglio spassionato: non difendere a spada tratta un prodotto solo perchè per te è migliore. Perdi l'obiettività che si dovrebbe avere quando si consiglia ad altri utenti.
Mi sembra che la tua sia più una fede verso AMD che una simpatia.
ce ne vuole di più di fere, credimi :D di quella vera. per quel che riguarda amd, informati un po dei cambiamenti che ha fatto, della politica aperta delle sue api, della sincronizzazione monitor poco costosa, di hsa ecc
non simpatizzare con questa azienda vedendo le altre (stendo un velo pietoso) è difficile, ricordo che come affidabilità amd è tra le prime 5 nel mondo, dove apple e intel e nvidia neanche compaiono nelle prime 100.
Io ho bisogno del pc ora, non tra chissà quanti millemila anni, non posso aspettare che l'8320 esca dalle coperte e si senta pronto a dare il meglio di se.
l'idea che amd sarà buono in futuro te l'hanno data le loro interpretazioni, io ho detto che con l'fx si gioca all max già da ora, e che ci puà smanettare molto.
Tra l'altro non mi piace affatto l'idea di prendere un processore appena acquistato e spingerlo perchè sennò non rende. NON HA SENSO.
anche questa non è una impressione, già senza toccarlo va bene. chi lo smanetta e perchè lo vuole portare ai massimi livelli.
Quindi basta scannarvi, prenderò un i5 per il momento.
Se in futuro AMD farà il salto di qualità (cosa che anche io mi auguro) allora valuterò le proposte che immetteranno sul mercato...
buon acquisto, credo che le mi critiche alla fine ti abbiano dato un briciolo di consapevolezza in più.:mano:
ps se vuoi postami la tua conf, ti aiuterò a perfezinarla e magari confrontarla con una amd.
certo che le cpu future andranno meglio ci mancherebbe , ma ciò non toglie che le attuali tecnologia non facciano egregemente il loro lavoro.
In futuro non è che hw migliori , verrà sfruttato meglio , e questo non può essere in alcun modo influenzato dai produttori , ma solo dai programmatori.
A meno che non intendi che i produttori paghino i programmatori in maniera che questo non avvenga , ma in quel caso trattasi di truffa , vedasi intel coi suoi compilatori , o nvidia con il suo phisix ......
Ciò che dici non accadrà con i videogiochi, li l'architettura è essenziale.
Prendiamo un moderno gioco che sfrutta i quad e confrontiamo le prestazioni tra un moderno dual i3 e un vecchio quad tipo q6600/q8400. Questi ultimi faranno molto peggio (anzi in alcuni giochi non rientrano nemmeno nei requisiti minimi) come mai? eppure vantano 2 core i più..
Jones D. Daemon
24-01-2015, 20:43
ps se vuoi postami la tua conf, ti aiuterà a prfezinarla e magari confrontarla con una amd.
Niente non si arrende nembo difronte all'evidenza e a una decisione già presa.
Fortunatamente ci sono utenti come devilboy che valutano oggettivamente i dati postati e non le palesi boiate di qualcuno. Non è una novità, finisce sempre così. L'altra volta sei stato invitato dall'op a lasciare il 3D, stavolta una cosa simile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ce ne vuole di più di fere, credimi :D di quella vera. per quel che riguarda amd, informati un po dei cambiamenti che ha fatto, della politica aperta delle sue api, della sincronizzazione monitor poco costosa, di hsa ecc
non simpatizzare con questa azienda vedendo le altre (stendo un velo pietoso) è difficile, ricordo che come affidabilità amd è tra le prime 5 nel mondo, dove apple e intel e nvidia neanche compaiono nelle prime 100.
parli proprio come uno che lavora in amd ma guarda un pò... :asd:
già che ci siamo ti posso mandare un CV ? ;)
fabius21
24-01-2015, 20:52
Ciò che dici non accadrà con i videogiochi, li l'architettura è essenziale.
Prendiamo un moderno gioco che sfrutta i quad e confrontiamo le prestazioni tra un moderno dual i3 e un vecchio quad tipo q6600/q8400. Questi ultimi faranno molto peggio (anzi in alcuni giochi non rientrano nemmeno nei requisiti minimi) come mai? eppure vantano 2 core i più..
stai parlando di 10anni di differenza , e quei quad , son dualcore incollati con tutte le limitazioni del caso , banda dimezzata etc.etc.etc confronto un singolo dualcore . Io ho detto che attualmente il progresso tecnologico ha fatto enormi passi da gigante, percui mi riferisco a prodotti degli ultimi anni 2/3 , e che lo stesso progresso non ci è stato nell'ambito software.
Perchè non accadrà nei videogiochi , non è accaduto in passato proprio perchè molte parche macchina avevano ancora i processori che tu elenchi.
L'esempio lampante è che su quelle macchine e magari qualcuna di ancora più recente , non sarà possibile installare windows 10 64bit , anche se teoricamente sono dei processori a 64bit
Nhirlathothep
24-01-2015, 20:55
Hanno descritto molto la situazione attuale degli 8core amd sia sostenitori che detrattori semplicemente per il titolo della discussione.
Se si fosse chiamata semplicemente "cpu gaming 2015 300euro" avrebbero scritto tutti i5 e ignorata la concorrenza (credo)
fabius21
24-01-2015, 21:11
Hanno descritto molto la situazione attuale degli 8core amd sia sostenitori che detrattori semplicemente per il titolo della discussione.
Se si fosse chiamata semplicemente "cpu gaming 2015 300euro" avrebbero scritto tutti i5 e ignorata la concorrenza (credo)
sicuro , io non mi sarei neanche affacciato xD
stai parlando di 10anni di differenza , e quei quad , son dualcore incollati con tutte le limitazioni del caso , banda dimezzata etc.etc.etc confronto un singolo dualcore . Io ho detto che attualmente il progresso tecnologico ha fatto enormi passi da gigante, percui mi riferisco a prodotti degli ultimi anni 2/3 , e che lo stesso progresso non ci è stato nell'ambito software.
Perchè non accadrà nei videogiochi , non è accaduto in passato proprio perchè molte parche macchina avevano ancora i processori che tu elenchi.
L'esempio lampante è che su quelle macchine e magari qualcuna di ancora più recente , non sarà possibile installare windows 10 64bit , anche se teoricamente sono dei processori a 64bit
i processori del 2007/2008 erano innovativi per quel tempo come oggi lo sono gli attuali ma in futuro anche quest'ultimi saranno robetta e nei giochi non si verificheranno questi miracoli di cui si parla.
Con i futuri giochi visto anche il loro andazzo servirà potenza , un architettura efficiente e gli attuali amd già sono in deficit rispetto ad intel.
Tra qualche anno rileggendo queste pagine ci verrà da ridere ;)
fabius21
24-01-2015, 21:22
i processori del 2007/2008 erano innovativi per quel tempo come oggi lo sono gli attuali ma in futuro anche quest'ultimi saranno robetta e nei giochi non si verificheranno questi miracoli di cui si parla.
Con i futuri giochi visto anche il loro andazzo servirà potenza , un architettura efficiente e gli attuali amd già sono in deficit rispetto ad intel.
Tra qualche anno rileggendo queste pagine ci verrà da ridere ;)
Per quel tempo , che però non era vicino al limite fisico del silicio, nell'ultimo decennio si è avuto un'incremento del progresso mai visto, però presto (3/5 anni) saremo in un periodo stagnante , a meno che qualcuno non tiri fuori un nuovo materiale , ma anche li' leggendo il parere di persone più preparate nell'argomento , prima che possa essere utilizzato per i prodotti consumer dovremmo aspettare circa un ventennio
Poi fra l'altro quei processori che hai citato utilizzavano ancora il bus del p4 .......
Encounter
24-01-2015, 21:50
Incredibile, gente che si accapiglia per una CPU
carlottoIIx6
24-01-2015, 21:50
Per quel tempo , che però non era vicino al limite fisico del silicio, nell'ultimo decennio si è avuto un'incremento del progresso mai visto, però presto (3/5 anni) saremo in un periodo stagnante , a meno che qualcuno non tiri fuori un nuovo materiale , ma anche li' leggendo il parere di persone più preparate nell'argomento , prima che possa essere utilizzato per i prodotti consumer dovremmo aspettare circa un ventennio
Poi fra l'altro quei processori che hai citato utilizzavano ancora il bus del p4 .......
penso che per un po' di tempo amd e intel competeranno sullo silici simili, cosa che non succedeva da tempo. questo fa bene a noi per la concorrenza. a me che sono un semplice fun(old)boy fa sempre piacere sentire argomentazioni di chi è del mestire.
fabius21
24-01-2015, 22:24
Incredibile, gente che si accapiglia per una CPU
si discute, i forum son fatti per questo per confrontarsi, Ad esempio tutte le cose sulle directx le ho imparare leggendo le discussioni di persone che ne sapevano più di me e le ho assimilate , infatti non ricordo il nome di quelle chiamate che fanno verso il processore XD
penso che per un po' di tempo amd e intel competeranno sullo silici simili, cosa che non succedeva da tempo. questo fa bene a noi per la concorrenza. a me che sono un semplice fun(old)boy fa sempre piacere sentire argomentazioni di chi è del mestire.
simili, però intel sarà in vantaggio visto che il suo nanometro è 1,2 volte circa quello delle altre fonderie :asd:
e in quel caso l'architettura farà la differenza
Anche io son old senza fun :read: son tutte cose che ho acquisito leggendo articoli e commenti fatti da persone più preparate di me :P
perchè l'elettronica e l'informatica mi affascinano ;) mi son fermato al diploma quando c'erano ancora i sessantesimi :cincin:
Manco da oggi pomeriggio e mi ritrovo a leggere 3-4 pagine di post xD Felice della decisione dell'autore del thread, e ancora una volta le forze del bene vincono sul male xD :asd:
carlottoIIx6
25-01-2015, 00:13
https://translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=en&tl=it&u=http://wccftech.com/dx12-revealed-compared-dx11/&usg=ALkJrhgcw2knxmQLqNeyb-6L1XdK5rFOFQ una lettura sul multithead con le dx12.
Strato1541
25-01-2015, 01:16
ce ne vuole di più di fere, credimi :D di quella vera. per quel che riguarda amd, informati un po dei cambiamenti che ha fatto, della politica aperta delle sue api, della sincronizzazione monitor poco costosa, di hsa ecc
non simpatizzare con questa azienda vedendo le altre (stendo un velo pietoso) è difficile, ricordo che come affidabilità amd è tra le prime 5 nel mondo, dove apple e intel e nvidia neanche compaiono nelle prime 100.
l'idea che amd sarà buono in futuro te l'hanno data le loro interpretazioni, io ho detto che con l'fx si gioca all max già da ora, e che ci puà smanettare molto.
anche questa non è una impressione, già senza toccarlo va bene. chi lo smanetta e perchè lo vuole portare ai massimi livelli.
buon acquisto, credo che le mi critiche alla fine ti abbiano dato un briciolo di consapevolezza in più.:mano:
ps se vuoi postami la tua conf, ti aiuterò a perfezinarla e magari confrontarla con una amd.
Ma non ti rendi conto che l'utente che ha fatto la domanda ha scelto in autonomia e ha scelto delicatamente di dirti che quanto affermi è esagerato e privo di fondamento? è il secondo che di spontanea volontà ti chiede di fermarti e tu continui!Sono contento che nonostante il marasma abbia trovato un filo di luce, ma questa cosa non può continuare così non è giusto per gli utenti che mettono i loro soldi, non è giusto per chi legge e vuole informarsi , non è giusto per chi si prodiga a dire le cose come stanno!Non è questione di sensazioni o scorgere il futuro è questione di usare un filo di ragione!Mi auguro che vengano presi provvedimenti.
Ma non ti rendi conto che l'utente che ha fatto la domanda ha scelto in autonomia e ha scelto delicatamente di dirti che quanto affermi è esagerato e privo di fondamento? è il secondo che di spontanea volontà ti chiede di fermarti e tu continui!Sono contento che nonostante il marasma abbia trovato un filo di luce, ma questa cosa non può continuare così non è giusto per gli utenti che mettono i loro soldi, non è giusto per chi legge e vuole informarsi , non è giusto per chi si prodiga a dire le cose come stanno!Non è questione di sensazioni o scorgere il futuro è questione di usare un filo di ragione!Mi auguro che vengano presi provvedimenti.
Strato non lo pensare, non farti venire il nervoso alle 2.30 xD domani mattina ti svegli come una belva xD
fabius21
25-01-2015, 08:37
Ma non ti rendi conto che l'utente che ha fatto la domanda ha scelto in autonomia e ha scelto delicatamente di dirti che quanto affermi è esagerato e privo di fondamento? è il secondo che di spontanea volontà ti chiede di fermarti e tu continui!Sono contento che nonostante il marasma abbia trovato un filo di luce, ma questa cosa non può continuare così non è giusto per gli utenti che mettono i loro soldi, non è giusto per chi legge e vuole informarsi , non è giusto per chi si prodiga a dire le cose come stanno!Non è questione di sensazioni o scorgere il futuro è questione di usare un filo di ragione!Mi auguro che vengano presi provvedimenti.
Ha fatto la sua scelta, ma ciò non toglie che noi stavamo continuando la discussione che si era creata , spiegando il nostro punto di vista, argomentandolo. Le spiegazioni che abbiam dato non son prive di fondamento , poi se non vuoi o riesci a capirle è un altro discorso.
Ti faccio l'esempio, io con 8088 con hd da 20MB , son riuscito ad aspettare prima di fare un upgrade , l'uscita del p2 ,perchè per le mie esigenze andava benissimo. E anche all'epoca mica mi son preso un sistema normale , ma un dual p2 , che poi è diventato un dual p3 , per poi passare agli xeon basati sull'architettura p4. Come vedi sò come spendere i soldi guardando anche al futuro , perchè in fin dei conti , anche se inizialmente (parlo dal p2 in poi) ho speso un qualcosa in più poi però ho risparmiato alla fine dei conti :read:
Parli di provvedimenti per cosa? per aver espresso il suo pensiero? Siete voi che come pappagalli ripetete senza cercar di capire ciò che vi viene spiegato.
Ad esempio jones che mi chiede sulle vm senza sapere i passi da gigante che son stati fatti da settembre 2013 ,e poi mi chiede come facevo a giocare con 2 vm contemporaneamente, perchè pensava che l'output video , fosse una finestra sul desktop , solo in quel caso non avrei potuto giocare a entrambe, eppure glielo avevo scritto che avevo dedicato a ogni macchina virtuale una scheda video. Come vedi strato1541 , io il cervello riesco ad usarlo , perchè dalla domanda di jones , ho capito il pensiero che ha portato a farla XD
Buona domenica a tutti
Ps. si son un troll , ma quelli veri usano il cervello e argomentano.
Jones D. Daemon
25-01-2015, 08:58
Ha fatto la sua scelta, ma ciò non toglie che noi stavamo continuando la discussione che si era creata , spiegando il nostro punto di vista, argomentandolo. Le spiegazioni che abbiam dato non son prive di fondamento , poi se non vuoi o riesci a capirle è un altro discorso.
Ti faccio l'esempio, io con 8088 con hd da 20MB , son riuscito ad aspettare prima di fare un upgrade , l'uscita del p2 ,perchè per le mie esigenze andava benissimo. E anche all'epoca mica mi son preso un sistema normale , ma un dual p2 , che poi è diventato un dual p3 , per poi passare agli xeon basati sull'architettura p4. Come vedi sò come spendere i soldi guardando anche al futuro , perchè in fin dei conti , anche se inizialmente (parlo dal p2 in poi) ho speso un qualcosa in più poi però ho risparmiato alla fine dei conti :read:
Parli di provvedimenti per cosa? per aver espresso il suo pensiero? Siete voi che come pappagalli ripetete senza cercar di capire ciò che vi viene spiegato.
Ad esempio jones che mi chiede sulle vm senza sapere i passi da gigante che son stati fatti da settembre 2013 ,e poi mi chiede come facevo a giocare con 2 vm contemporaneamente, perchè pensava che l'output video , fosse una finestra sul desktop , solo in quel caso non avrei potuto giocare a entrambe, eppure glielo avevo scritto che avevo dedicato a ogni macchina virtuale una scheda video. Come vedi strato1541 , io il cervello riesco ad usarlo , perchè dalla domanda di jones , ho capito il pensiero che ha portato a farla XD
Buona domenica a tutti
Ps. si son un troll , ma quelli veri usano il cervello e argomentano.
Io chiedo senza sapere? Amico mio, forse ti credi dio in terra, o chi per lui. Siamo in un forum e esigo rispetto per è da tutti, ho già fatto questa considerazione al tuo amico/clone carlotto. Ad oggi mi sono certificare Oracle, Cisco e MCSA, di lavoro faccio il sistemista e dal 2011 ho creato 3 cluster di virtualizzazione hyper-v con su circa 120 macchine. Non accetto queste parole da chi ammette di aver imparato come funzionano le directX su un forum e non si ricorda nemmeno cosa sono o come si chiamano lo API Call. Hai fatto un discorso barocco sulle vm, dicendo che alla fine hai emulato gentoo. Fin qui nessun problema. Ricapitolando:
L'host era qemu
I sistemi guest erano gentoo
Come hai fatto a giocare a giochi disponibili solo per Windows su gentoo?
Secondo problema: hai assegnato alle macchine virtuali 3 core disponibili in un 8320, non sapendo che con un 8320 data la sua architettura di 8 integer e 4 fpu dividere i core in non multipli di due porta a un decadimento delle prestazioni. Hai detto di avere 2 vga giusto? Una la devi aver usata gioco forza per far girare qemu, oppure hai una presa vga dietro la nuca stile Matrix? Quindi ne rimane una...che io sappia ancora nessun vendor, che sia Oracle che sia Microsoft che sia citrix è riuscita a far digerire ai sistemi host le vga avendo le prestazioni di un sistema nativo, il layer virtuale in mezzo crea sempre problemi...qemu ci riesce?
Tu e il tuo clone non avete ancora capito che le vostre argomentazioni si basano su un futuro che avete immaginato solo e soltanto voi, che di certo non corrisponde a realtà. Ne consegue che le vostre argomentazioni valgono come una banconota da 3 euro.
Comunque l'utente ha fatto la sua scelta, e qui non si può e non si deve andare avanti a parlare come dici tu. Se vuoi ti apri un tuo thread e continui a pontificare li.
L'utente cha ha chiesto consiglio ha preso una decisione, quindi io la chiudo qui. Speriamo che domani possiamo fare qualcosa per questa situazione con altri colleghi del forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabius21
25-01-2015, 09:21
jones , allora devo pensare che non hai letto.
l'host non può essere basato su qemu , qemu non è un sistema operativo , come ho scritto per l'host ho utilizzato gentoo , su cui facevo girare non qemu , ma libvirt che poi avviava qemu. ti ho scritto che per viartualizzare ho utilizzato kvm , che fà parte del kernel,
sulle macchine ci girava windows
non è vero che devo avere una scheda video per l'output dell'host , basta dire al kernel che per le schede video deve utilizzare il driver vfio e ho le vga in standby assegnabili alle macchine virtuali
tornando all'fpu , su gentoo ne posso fare a meno , visto che devo compilarmelo c'è la possibilità di configurare emerge in maniera che faccia in modo da utilizzare l'estensioni sse et simila a posto dell fpu
non c'è nessun layer per passare la vga alla vm , perchè un layer comporterebbe un'astrazione e un linguaggio , invece adesso si può passargli tutto in modo nativo
Ok bella quella della 3€, a sto punto posso pensare che le tue certificazioni , siano come la laurea del trota
Edit:
Su alcuni forum ci son persone capaci di spiegare cose complicate anche per ignoranti come me , e l'importante è capire cosa vuol spiegarci , se non mi ricordo il nome esatto di quella chiamata all'api delle directx , poco importa , l'importante è che abbia un'infarinatura generale
Jones D. Daemon
25-01-2015, 09:38
jones , allora devo pensare che non hai letto.
l'host non può essere basato su qemu , qemu non è un sistema operativo , come ho scritto per l'host ho utilizzato gentoo , su cui facevo girare non qemu , ma libvirt che poi avviava qemu. ti ho scritto che per viartualizzare ho utilizzato kvm , che fà parte del kernel,
sulle macchine ci girava windows
non è vero che devo avere una scheda video per l'output dell'host , basta dire al kernel che per le schede video deve utilizzare il driver vfio e ho le vga in standby assegnabili alle macchine virtuali
tornando all'fpu , su gentoo ne posso fare a meno , visto che devo compilarmelo c'è la possibilità di configurare emerge in maniera che faccia in modo da utilizzare l'estensioni sse et simila a posto dell fpu
non c'è nessun layer per passare la vga alla vm , perchè un layer comporterebbe un'astrazione e un linguaggio , invece adesso si può passargli tutto in modo nativo
Ok bella quella della 3€, a sto punto posso pensare che le tue certificazioni , siano come la laurea del trota
Edit:
Su alcuni forum ci son persone capaci di spiegare cose complicate anche per ignoranti come me , e l'importante è capire cosa vuol spiegarci , se non mi ricordo il nome esatto di quella chiamata all'api delle directx , poco importa , l'importante è che abbia un'infarinatura generale
No io ho letto, il problema sta nell'interpretare quello che cercat di scrivere tu e il tuo amico carlotto (ci avete fatto caso che scrivono in aramaico entrambi??)...
Ella è arrivato il bello...prova tu a prenderle quelle certificazioni poi ne riparliamo va... Amico delle API Call :D
Eh si un infarinatura generale...poco importa vero? Tu stai dando condigli quindi basandoti anche sulle directX di cui hai un'"infarinatura generale"...bel modo di far buttare soldi alla gente. Hai fatto un giro di VM incredibile per ritrovarti a giocare su una vm con 3 core. L'FPU Gentoo ne può fare a meno, ma i sistemi Windows host no, e devono usarla per forza, così si sono ritrovati 3 core integer e 1 fpu...bene! Oltretutto te la menavi sull'overhead e balle simili, quando tu stesso hai messo su un sistema gaming che aggiunge overhead su overhead (come ogni sistema virtuale, inutile che dici di no) alle operazioni I/O. Sai il bello? E' che in tutto questo hai usato una cpu con solo IOMMU, comparabile alle VT-x di Intel, mentre avresti avuto risultati migliori se avessi usato una cpu con le VT-d (d sta per direct).
Comunque ripeto bella li, basta cosi mi sono quasi stufato. Ti lascio alle tue macchine virtuali gaming e ai tuoi vaneggiamenti, ma ti ripeto che questo topic non è il posto adatto.
carlottoIIx6
25-01-2015, 10:05
Ha fatto la sua scelta, ma ciò non toglie che noi stavamo continuando la discussione che si era creata , spiegando il nostro punto di vista, argomentandolo. Le spiegazioni che abbiam dato non son prive di fondamento , poi se non vuoi o riesci a capirle è un altro discorso
cut
per esperienza è inutile replicare alle provocazioni, si fanno solo flame. poi hai potuto costatare anche tu, che sono fun intel e non accettano nessun punto di vista diverso, incominciando ad attacare la persona e non quello che dice.
;)
fabius21
25-01-2015, 10:21
guarda che eccetto qualche processore intel(non top di gamma) , tutti utilizzano la virtualizzazione diretta , iommu serve ad altro , serve per la mappatura delle risorse per utilizzare direttamente l'hw nella vm creando dei nuovi indirizzi.
Per quanto riguarda l'overhead creato è irrilevante , se posso con un singolo pc , poterlo far funzionare come se ne fossero 2.
Io scrivo in aramaico perchè non son portato per l'insegnamento, ma son più portato per la messa in pratica delle cose ;) , forse io e carlotto scriviamo nella stessa maniera perchè siam old anagraficamente , io mentalmente son un 18enne , e fisicamente un 28enne XD il 18enne riferito ai 18enni della mia epoca ;)
Non m'interessano quelle certificazioni percui non mi pongo il problema se sia facile o meno coseguirle.
Speriamo che domani possiamo fare qualcosa per questa situazione con altri colleghi del forum. sta frase mi fà girare i coglioni , sembra una minaccia, basta dare un pò di potere a sti pisciatielli che si montano la testa e si pensano chissà chi sono mahh...
Jones D. Daemon
25-01-2015, 10:39
sta frase mi fà girare i coglioni , sembra una minaccia, basta dare un pò di potere a sti pisciatielli che si montano la testa e si pensano chissà chi sono mahh...
Complimenti per il linguaggio. Veramente un signore. Minaccia? Potere? Pisciatelli? Complimenti ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabius21
25-01-2015, 10:49
Complimenti per il linguaggio. Veramente un signore. Minaccia? Potere? Pisciatelli? Complimenti ancora.
Certo minaccia, velata ma sempre di minaccia si tratta , prima hai minacciato carlotto di prendere provvedimenti perchè spiegava ciò che lui pensa , poi quello , alla fine uno sbrocca e usa un linguanggio adatto alla situazione , magari un pò colorito.
Visto che noi stavano solo spiegando il nostro pensiero educatamente, e tu ci hai minacciato di prendere provvedimenti, senza una giusta causa. :doh:
Jones D. Daemon
25-01-2015, 11:20
Non ho minacciato di prendere provvedimenti anche perché non sono un mod. Non sai di cosa parli quindi. Forse non conosci la situazione che va avanti da troppo visti i 100 messaggi. Un forum per sua natura è un posto dove si parla educatamente (la maggior parte delle volte) e si confrontano le opinioni. Se manca il confronto ma ci si pone come il messia si è nel posto sbagliato. Magari aprite un blog vostro. E ripeto per la millesima volta, insieme ad altri utenti tipo strato: non giocate con i soldi altrui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlottoIIx6
25-01-2015, 11:21
Certo minaccia, velata ma sempre di minaccia si tratta , prima hai minacciato carlotto di prendere provvedimenti perchè spiegava ciò che lui pensa , poi quello , alla fine uno sbrocca e usa un linguanggio adatto alla situazione , magari un pò colorito.
Visto che noi stavano solo spiegando il nostro pensiero educatamente, e tu ci hai minacciato di prendere provvedimenti, senza una giusta causa. :doh:
non è colpa loro, hanno un modo di pensare bianco e nero:
open 1+1=intel, if 1+2=amd then "you are troll" or 1+2=intel, end.
non solo l'i5 è sopparsato da intel che se ha fatto l'ht l'ha fatto a ragione, e se amd ha fatto gli x8 'ha fatto a ragione, ma è il loro modo di pensare che non regge il tempo.
per il resto agli utenti non iteressa cosa pensiamo di sta roba, ma le considerazioni in merito ai topic, se vuoi un consiglio ignora le provazioni ed esprimo solo la tua idee. ci sarà qualcuno, uno su mille magari che la troverà utile.
Complimenti per il linguaggio. Veramente un signore. Minaccia? Potere? Pisciatelli? Complimenti ancora.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pisciatelli :asd: veramente si sta cadendo nel ridicolo....
non è colpa loro, hanno un modo di pensare bianco e nero:
open 1+1=intel, if 1+2=amd then "you are troll" or 1+2=intel, end.
non solo l'i5 è sopparsato da intel che se ha fatto l'ht l'ha fatto a ragione, e se amd ha fatto gli x8 'ha fatto a ragione, ma è il loro modo di pensare che non regge il tempo.
per il resto agli utenti non iteressa cosa pensiamo di sta roba, ma le considerazioni in merito ai topic, se vuoi un consiglio ignora le provazioni ed esprimo solo la tua idee. ci sarà qualcuno, uno su mille magari che la troverà utile.
Ascolta, segui il mio ragionamento senza pregiudizi e poi rispondimi.
Attualmente ricorrono spesso 2 domande:
CPU gaming
CPU gaming/editing
Facciamo un preambolo:
8320 124€
M5A97 EVO r2 92€
412S 34€
TOTALE 250€
i5 4440 163€
H87 PRO4 68€
TX3 EVO 21€
TOTALE 252€
Ora, elenchiamo i pro e i contro delle due configurazioni
AMD:
-piattaforma obsoleta (2011)
-non supporta nativamente l'USB3 e il SATA3,
-adattamento delle vecchie AM3/AM2+ quindi spesso con fasi non adatte a mantenere anche a stock gli FX
-basso ipc
-ottimo MT
-necessita di overclock
INTEL:
-piattaforma recente (2013)
-supporta nativamente USB3 e SATA3
-socket nuovo costruito appositamente per Haswell
-Alto ipc
-discreto mt
-non necessità di oc
Ora, detto questo torniamo alle domande iniziali:
Cpu Gaming:
AMD purtoppo, le prende. La sua piattaforma in questa fascia di prezzo non è piu competitiva, soprattutto legata al fatto dell'età e delle prestazioni che offre in ambito gaming. A parità di prezzo è preferibile Intel. Anche io nel 2012 pensavo che la scena si sarebbe evoluta come dici te, ma a distanza di tre anni si sono avuti si dei miglioramenti, ma non quanto ci aspettavamo.
CPU gaming/editing
Qui AMD dice la sua. Come prestazioni in gaming rimane indubbiamente sotto, ma in MT è sicuramente migliore della controparte i5, quindi qui si che è consigliabile, perche per avere prestazioni MT migliori di un FX 8xxx bisogna salire in fascia i7. Quindi questa è un ottimo compromesso per entrambe le due soluzioni (gaming e editing)
Detto questo, molti di noi consigliano per esempio ancora il 6300 rispetto agli i3, benche siano piu vecchi, perche in gaming la distanza non è cosi marcata (anzi, spesso il 6300 batte l'i3), come del resto in fasce piu basse IMHO è un ASSOLO AMD (APU sensa dedicata, oppure Athlon 860k + dedicata)
Quindi, NESSUNO, di noi ha pregiudizi rispetto AMD anzi, pero bisogna essere intellettualmente onesti e capire che sopra la fascia i3/6300 AMD è volutamente scomparsa, se non per workstation a basso costo.
Anche noi siamo con la bava alla bocca nella speranza che ZEN demolisca gli i5/i7 costando la metà, ma fino ad allora AMD ha sotterrato l'ascia di guerra, e le sue soluzioni non sono piu competitive per i motivi sopracitati.
p.s. UN FANBOY AMD
fabius21
25-01-2015, 13:56
open 1+1=intel, if 1+2=amd then "you are troll" or 1+2=intel, end.
non ci capisco nulla di programmazione >.<
Non ho minacciato di prendere provvedimenti anche perché non sono un mod. Non sai di cosa parli quindi. Forse non conosci la situazione che va avanti da troppo visti i 100 messaggi. Un forum per sua natura è un posto dove si parla educatamente (la maggior parte delle volte) e si confrontano le opinioni. Se manca il confronto ma ci si pone come il messia si è nel posto sbagliato. Magari aprite un blog vostro. E ripeto per la millesima volta, insieme ad altri utenti tipo strato: non giocate con i soldi altrui.
Hai minacciato per ben 2 volte u.u se poi non sei un mod. , che parli a vanvera.
Anche se ho meno di 100 messaggi leggo e purtroppo devo dire che effettivamente condivido il punto di vista di carlotto , finchè si sta sotto i 200€ di processore , se poi si punta al top prestazioni li' non c'è storia , basta spendere quando 2 opteron 12 core e ci si prende un i7 extreme
(quest'ultima era una batturìta , a posto degli opteron potrei dire gli xeon , sempre che il risparmio c'è)
raffy , se uno minaccia si deve rispondere adeguatamente
carlottoIIx6
25-01-2015, 14:12
Pisciatelli :asd: veramente si sta cadendo nel ridicolo....
che detto dall'utente più offensivo che abbia conosciuto...
Jones D. Daemon
25-01-2015, 14:24
non ci capisco nulla di programmazione >.<
Hai minacciato per ben 2 volte u.u se poi non sei un mod. , che parli a vanvera.
Anche se ho meno di 100 messaggi leggo e purtroppo devo dire che effettivamente condivido il punto di vista di carlotto , finchè si sta sotto i 200 di processore , se poi si punta al top prestazioni li' non c'è storia , basta spendere quando 2 opteron 12 core e ci si prende un i7 extreme
(quest'ultima era una batturìta , a posto degli opteron potrei dire gli xeon , sempre che il risparmio c'è)
raffy , se uno minaccia si deve rispondere adeguatamente
Ma chi ti ha minacciato...poi oltretutto non si stava parlando di te....coda di paglia? Ho solo detto che la storia deve finire. Tutto qui. Se ti sei sentito chiamato in causa non eri l'oggetto della discussione mi dispiace. Se anche non sono un mod insieme ad altri utenti del forum magari possiamo tirare fuori qualcosa di costruttivo sai? I forum esistono per questo te lo ripeto. Quindi oltre a non essere rivolta a te la discussione di cui parli hai anche insultato me e gli altri utenti intervenuti chiamandoci "pisciatelli", di cui ignoro il significato ma penso non sia qualcosa di decoroso. Raffy lascia stare, lascia alle loro elucubrazioni...non ne vale la pena. Detto questo per l'insulto gratuito spero in un intervento dei moderatori. Ah oltretutto, il tuo "adeguatamente" sarebbe lo scadere nel volgare? Complimenti ancora, un signore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
carlottoIIx6
25-01-2015, 14:27
Ascolta, segui il mio ragionamento senza pregiudizi e poi rispondimi.
Attualmente ricorrono spesso 2 domande:
CPU gaming
CPU gaming/editing
Facciamo un preambolo:
8320 124€
M5A97 EVO r2 92€
412S 34€
TOTALE 250€
i5 4440 163€
H87 PRO4 68€
TX3 EVO 21€
TOTALE 252€
Ora, elenchiamo i pro e i contro delle due configurazioni
cut
rispetto il tuo punto di vista, anche se su i pro e contro ho da dire la mia, il mio personale problema e che non riesco a pagare anche la stessa cifra per una cosa che vale meno.
preferirei occarmi l'fx di poco e avere una cpu che ha prestazioni simil i7, piuttosto che una cpu che va come un fx 6350 e pagata cara.
su quelle due conf che mi hai detto sopra, io prenderei quella amd a occhi chiusi, che ha tutti i componenti migliori, tanso so che nel game non avrei un solo che sia uno problema e l'evoluzione software mi sarà tutta amio vantaggio.
siccome i soldi son miei non li reagalo. se devo prenderi quell'i5 vado tranquillo su un fx 6300 clokkato con dissi o un 6350 liscio che costa 50 euro meno, che nel game andrà lo stesso e avrà una potenza di calcolo cornfrontabile e sicuramente stessa vita, quando consiglio l'fx 8320, so che sto consigliando qualcosa che vale di più anche per il futuro.
non ci capisco nulla di programmazione >.<
Hai minacciato per ben 2 volte u.u se poi non sei un mod. , che parli a vanvera.
Anche se ho meno di 100 messaggi leggo e purtroppo devo dire che effettivamente condivido il punto di vista di carlotto , finchè si sta sotto i 200€ di processore , se poi si punta al top prestazioni li' non c'è storia , basta spendere quando 2 opteron 12 core e ci si prende un i7 extreme
(quest'ultima era una batturìta , a posto degli opteron potrei dire gli xeon , sempre che il risparmio c'è)
raffy , se uno minaccia si deve rispondere adeguatamente
Il problema è che quando il budget è superiore e i giochi sono la priorità il consiglio di acquistare un fx8320 stona.
Quando un utente chiede aiuto si cerca di fargli prendere il massimo in base al budget e alle esigenze che lui ha,solo così credo possa ritenersi soddisfatto sia lui sia noi che perdiamo tempo qui a scrivere.
Condivido lo schema di davo30 rispecchia il quadro generale e anche il mio modo di consigliare al momento.
Aggiungo che spesso anche con budget molto bassi io consiglio ripeto "consiglio" anche un i5 usato tipo i5 2400/2500 che ha ancora ottime prestazioni ma soprattutto prende una piattaforma 1155 che, a differenza dell'amd, gli consente in futuro di upgradare a Ivy bridge co unn semplece aggiornamento di bios.
Poi sceglie l'utente che fare.
rispetto il tuo punto di vista, anche se su i pro e contro ho da dire la mia, il mio personale problema e che non riesco a pagare anche la stessa cifra per una cosa che vale meno.
preferirei occarmi l'fx di poco e avere una cpu che ha prestazioni simil i7, piuttosto che una cpu che va come un fx 6350 e pagata cara.
su quelle due conf che mi hai detto sopra, io prenderei quella amd a occhi chiusi, che ha tutti i componenti migliori, tanso so che nel game non avrei un solo che sia uno problema e l'evoluzione software mi sarà tutta amio vantaggio.
siccome i soldi son miei non li reagalo. se devo prenderi quell'i5 vado tranquillo su un fx 6300 clokkato con dissi o un 6350 liscio che costa 50 euro meno, che nel game andrà lo stesso e avrà una potenza di calcolo cornfrontabile e sicuramente stessa vita, quando consiglio l'fx 8320, so che sto consigliando qualcosa che vale di più anche per il futuro.
Ok, avrei desiderio di capire 3 cose:
-per quale motivo la configurazione AMD ha componenti migliori rispetto alla Intel (motivi reali)
-dove un 6300 va quanto un i5
-dove un 8320 va come un i7
Detto questo, la stessa AMD affermo a suo tempo che il target di 8300 e 6300 erano rispettivamente i5 e i3.
Un benchmark non fa primavera e la vedo davvero dura quello che affermi.
Un 6300 anche occato ci sarà 1 situazione su un milione che va come un i5, ma cio non comporta che allora vada quanto un i5 sempre
Oltretutto continui imperterrito a insistere che l'i5 sia "pagato caro", dove nel messaggio che tu stesso hai citato ti viene fatto EVIDENTEMENTE vedere il contrario.
fabius21
25-01-2015, 16:10
jones , me ne scuso , lo sò che nn era diretta a me , però essendo che la penso anche io come carlotto , prima o poi , se fossi un partecipante attivo nelle discussioni , me le avresti rivolte anche a me , pisciatiello , nn significa altro che insignificante xD nulla di scabroso. La parola era al plurale per generalizzare , ma era diretta solo a te ;)
Ecco carlotto mi hai chiarito il punto , intel vende a caro prezzo, ciò che vale di meno.
Sapete che anche se ha pagato per piazzare i suoi atom (baytrain) , ha avuto un margine di guadagno del 60% sul fatturato? perchè? perchè vende per mancanza di concorrenza e tutto il resto i suoi prodotti più del dovuto. Se volete premiare certe aziende , quando la concorrenza offre un prodotto simile su molti punti e superiore in altri
Davo30 ti rispondo io perchè ha componenti migliori ;)
Offre tutte le innovazioni tecnologiche che ci sono , ad esempio la virtualizzazione che nei prodotti (chiamiamoli entry level) è limitata , ht disabilitato su alcune cpu , e non ditemi che potrebbero essere fallati , perchè ht non fà altro che aggiungere alla pipe del core una seconda istruzione da eseguire in maniera che sia più efficente e lavori tutta, per rivendertela a caro prezzo.
Le mainboard son più robuste.
Amd ha affermato ciò per una questione di piazzamento del prezzo , visto che non riesce a competere con i7.
Riguardo le tecnologie disabilitate , la stessa cosa ha fatto nvidia , che ha cuttato la parte del calcolo fp64 ,una generazione (mi sembra fermi) per poter vendere la versione quadro.......... non perchè era fallata
bobby10
Si ok che bisogna valutare le esigenze ,però non penso che carlotto proponga un fx , a qualcuno a cui basterebbe un atom (almeno spero)
Ora son andato a leggere il primo post del 3d O__o , e l'autore ha chiesto esplicitamente info sull'fx e già al quarto post , c'è dave30 che attacca carlotto gratuitamente senza una ragione , e tutti gli altri a seguire. Questioni di branco? fanno pure le pubblicità in tv sui branchi in cui sottointendono di dargli fuoco :asd: (sempre metaforicamente parlando)
Jones D. Daemon
25-01-2015, 16:32
jones , me ne scuso , lo sò che nn era diretta a me , però essendo che la penso anche io come carlotto , prima o poi , se fossi un partecipante attivo nelle discussioni , me le avresti rivolte anche a me , pisciatiello , nn significa altro che insignificante xD nulla di scabroso. La parola era al plurale per generalizzare , ma era diretta solo a te ;)
Metti anche le faccine quando specifichi che l'insignificante era diretto a me? Stai facendo sempre più la figura del signore. Quindi scusami, stai facendo un processo Ale intenzioni? A quello che avrei potuto dirti in una discussione futura? Ti hai detto questi pisciatelli, quindi a meno che l'italiano sia un'opinione era rivolto a tutti. Vivi in un mondo parallelo. Ciò non toglie la segnalazione per insulti.
E comunque, qualsiasi testata hardware la pensa come la maggior parte della gente, dati alla mano. Voi dite che i prodotti Intel non valgono quanto costano e che AMD vale di più, quando tutti i dati vi vengono contro. Invece cpu del 2012 a 130 euro sono buone...Giusto...
Tanto per rettificare, gli atom sono BayTrail, non BayTrain. Imparate almeno i nomi di ciò che sminuite, almeno così forse uno pensa che almeno sapete quello che dite.
I miei interventi finiscono qui.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jones , me ne scuso , lo sò che nn era diretta a me , però essendo che la penso anche io come carlotto , prima o poi , se fossi un partecipante attivo nelle discussioni , me le avresti rivolte anche a me , pisciatiello , nn significa altro che insignificante xD nulla di scabroso. La parola era al plurale per generalizzare , ma era diretta solo a te ;)
Ecco carlotto mi hai chiarito il punto , intel vende a caro prezzo, ciò che vale di meno.
Sapete che anche se ha pagato per piazzare i suoi atom (baytrain) , ha avuto un margine di guadagno del 60% sul fatturato? perchè? perchè vende per mancanza di concorrenza e tutto il resto i suoi prodotti più del dovuto. Se volete premiare certe aziende , quando la concorrenza offre un prodotto simile su molti punti e superiore in altri
Davo30 ti rispondo io perchè ha componenti migliori ;)
Offre tutte le innovazioni tecnologiche che ci sono , ad esempio la virtualizzazione che nei prodotti (chiamiamoli entry level) è limitata , ht disabilitato su alcune cpu , e non ditemi che potrebbero essere fallati , perchè ht non fà altro che aggiungere alla pipe del core una seconda istruzione da eseguire in maniera che sia più efficente e lavori tutta, per rivendertela a caro prezzo.
Le mainboard son più robuste.
Amd ha affermato ciò per una questione di piazzamento del prezzo , visto che non riesce a competere con i7.
Riguardo le tecnologie disabilitate , la stessa cosa ha fatto nvidia , che ha cuttato la parte del calcolo fp64 ,una generazione (mi sembra fermi) per poter vendere la versione quadro.......... non perchè era fallata
bobby10
Si ok che bisogna valutare le esigenze ,però non penso che carlotto proponga un fx , a qualcuno a cui basterebbe un atom (almeno spero)
Ora son andato a leggere il primo post del 3d O__o , e l'autore ha chiesto esplicitamente info sull'fx e già al quarto post , c'è dave30 che attacca carlotto gratuitamente senza una ragione , e tutti gli altri a seguire. Questioni di branco? fanno pure le pubblicità in tv sui branchi in cui sottointendono di dargli fuoco :asd: (sempre metaforicamente parlando)
questione che frequenti poco il forum ;)
Ci sono utenti che conosco da parecchio e i loro consigli sono imparziali che si tratti di amd , intel o nvidia , ati ecc... a differenza di carlotto.
Intel vende a prezzi più alti perchè le sue cpu sono più evolute come architettura da ogni aspetto tu le vuoi giudicare (Prestazioni , consumi e calore...)
Poi dici prezzi alti? Per me un Haswell i5 4xxx a 160/170€ mi sembra un ottimo prezzo per le prestazioni che da.
Rispetto al passato le cose sono migliorate , ricordo un q9550 costava 275€ e il q9650 che praticamente è identico ma con 200mhz in più oltre i 400€!
Oggi con 150/160€ si prendono cpu eccellenti , addirittura gli ottimi sandy bridge partivano da 135€ al lancio nel 2011 e infatti ne ho approfittato.
Per non parlare degli i3 che costano ancora di meno e nei giochi fanno meglio degli esacore fx6xxx.
Ma che volete di più?
fabius21
25-01-2015, 17:04
Metti anche le faccine quando specifichi che l'insignificante era diretto a me? Stai facendo sempre più la figura del signore. Quindi scusami, stai facendo un processo Ale intenzioni? A quello che avrei potuto dirti in una discussione futura? Ti hai detto questi pisciatelli, quindi a meno che l'italiano sia un'opinione era rivolto a tutti. Vivi in un mondo parallelo. Ciò non toglie la segnalazione per insulti.
E comunque, qualsiasi testata hardware la pensa come la maggior parte della gente, dati alla mano. Voi dite che i prodotti Intel non valgono quanto costano e che AMD vale di più, quando tutti i dati vi vengono contro. Invece cpu del 2012 a 130 euro sono buone...Giusto...
Tanto per rettificare, gli atom sono BayTrail, non BayTrain. Imparate almeno i nomi di ciò che sminuite, almeno così forse uno pensa che almeno sapete quello che dite.
I miei interventi finiscono qui.
Anche se ho scritto in plurale, era generito verso chi detiene dei pseudo poteri e minacciano di prende provvedimenti a caso , tipo alcuni ministri , perchè qui l'unico che sventolava di prendere provvedimenti eri tu. Grazie per la segnalazione , provvedo a far altrettanto per minacce , chiarisco nn fisiche, verso carlotto.
No non sto facendo un processo alle intenzioni , solamente che alcuni comportamenti mi danno fastidio e reagisco d'istinto, anche se non rivolti a me.
Ma alcune testate come ben sappiamo son vendute XD o solo simpatizzanti verso un'azienda XD e non chiariscono tutti i punti o solo nn possono farlo per questioni di tempo
Errore trascurabile sull'atom
carlottoIIx6
25-01-2015, 17:04
Ok, avrei desiderio di capire 3 cose:
-per quale motivo la configurazione AMD ha componenti migliori rispetto alla Intel (motivi reali)
-dove un 6300 va quanto un i5
-dove un 8320 va come un i7
cut
io ho specificato overcloccando, ti ho postato prima dei bench fresci sul fx 8320e, quindi sono recenti e con software aggiornato. esaminali e dimmi.
se non fai il furbo vedrai che è così.
fabius21
25-01-2015, 17:18
questione che frequenti poco il forum ;)
Ci sono utenti che conosco da parecchio e i loro consigli sono imparziali che si tratti di amd , intel o nvidia , ati ecc... a differenza di carlotto.
Intel vende a prezzi più alti perchè le sue cpu sono più evolute come architettura da ogni aspetto tu le vuoi giudicare (Prestazioni , consumi e calore...)
Poi dici prezzi alti? Per me un Haswell i5 4xxx a 160/170€ mi sembra un ottimo prezzo per le prestazioni che da.
Rispetto al passato le cose sono migliorate , ricordo un q9550 costava 275€ e il q9650 che praticamente è identico ma con 200mhz in più oltre i 400€!
Oggi con 150/160€ si prendono cpu eccellenti , addirittura gli ottimi sandy bridge partivano da 135€ al lancio nel 2011 e infatti ne ho approfittato.
Per non parlare degli i3 che costano ancora di meno e nei giochi fanno meglio degli esacore fx6xxx.
Ma che volete di più?
XD ok non frequento molto il forum , però in questa discussione non era lui a consigliare ;) ha solo risposto al 3d.
Si che sian un pò più evoluti non c'è ombra di dubbio ;) però che ci lucri molto è una questione reale vedendo il rapporto di fine anno :P
Ma il fatto di disabilitare alcune funzioni tipo ht o virtualizzazione cosi' senza un motivo reale se non di marketing
Appunto il fatto che ora con 150€ prendi ottimi prodotti è dovuto all'impennata del progresso tecnologico che c'è stato nell'ultimo decennio ;)
Ma ciò non toglie che anche gli fx siano degli ottimi prodotti e magari nel prossimo futuro gli allungano la vita di utilizzo per un bel pò
che detto dall'utente più offensivo che abbia conosciuto...
Io offensivo...Veramente, hai forse la testa bacata. Inutile perdere tempo con te, avrei maggiore soddisfazione a insegnare le tabelline al mio cane ;)
Mi state facendo pisciare dalle risate, specialmente con la storiella che Mantle rivoluzionerà il tutto :rotfl:
jones , me ne scuso , lo sò che nn era diretta a me , però essendo che la penso anche io come carlotto , prima o poi , se fossi un partecipante attivo nelle discussioni , me le avresti rivolte anche a me , pisciatiello , nn significa altro che insignificante xD nulla di scabroso. La parola era al plurale per generalizzare , ma era diretta solo a te ;)
Ecco carlotto mi hai chiarito il punto , intel vende a caro prezzo, ciò che vale di meno.
Sapete che anche se ha pagato per piazzare i suoi atom (baytrain) , ha avuto un margine di guadagno del 60% sul fatturato? perchè? perchè vende per mancanza di concorrenza e tutto il resto i suoi prodotti più del dovuto. Se volete premiare certe aziende , quando la concorrenza offre un prodotto simile su molti punti e superiore in altri
Davo30 ti rispondo io perchè ha componenti migliori ;)
Offre tutte le innovazioni tecnologiche che ci sono , ad esempio la virtualizzazione che nei prodotti (chiamiamoli entry level) è limitata , ht disabilitato su alcune cpu , e non ditemi che potrebbero essere fallati , perchè ht non fà altro che aggiungere alla pipe del core una seconda istruzione da eseguire in maniera che sia più efficente e lavori tutta, per rivendertela a caro prezzo.
Le mainboard son più robuste.
Amd ha affermato ciò per una questione di piazzamento del prezzo , visto che non riesce a competere con i7.
Riguardo le tecnologie disabilitate , la stessa cosa ha fatto nvidia , che ha cuttato la parte del calcolo fp64 ,una generazione (mi sembra fermi) per poter vendere la versione quadro.......... non perchè era fallata
bobby10
Si ok che bisogna valutare le esigenze ,però non penso che carlotto proponga un fx , a qualcuno a cui basterebbe un atom (almeno spero)
Ora son andato a leggere il primo post del 3d O__o , e l'autore ha chiesto esplicitamente info sull'fx e già al quarto post , c'è dave30 che attacca carlotto gratuitamente senza una ragione , e tutti gli altri a seguire. Questioni di branco? fanno pure le pubblicità in tv sui branchi in cui sottointendono di dargli fuoco :asd: (sempre metaforicamente parlando)
Innanzitutto ho risposto piccatamente a Carlotto siccome è il 100 thread in cui uno chiede CPU GAMING NO OC, e lui prontamente risponde 8320 da occare....
Come se uno va da un fruttivendolo chiedendo una mela e questo gli offre una banana......
Sulla vt non posso risponderti perche non ho le informazioni necessarie.
Sulle mobo ti posso ripetere quello che io come altri "fanboy intel" (ci saranno 10000 thread, anche di questi giorni in cui ho consigliato AMD, compreso 8320 basta cercare, ma va bene cosi, monto un 6300 da cui scrivo e so di cosa parlo), per avere mobo decenti su AMD bisogna stare sopra un certo livello di prezzo, e comunque non si hanno le stesse "feature" che una mobo da 50€ 1150 monta (es sata e usb3 integrati e non di terze parti).
Senza contare il discorso delle fasi di alimentazione. Una mobo AM3+ sotto i 70/80€ non ha fasi adatte per mantenere un FX neanche a def, cosa che una 1150 H81 puo tenere anche un i7 LISCIO
io ho specificato overcloccando, ti ho postato prima dei bench fresci sul fx 8320e, quindi sono recenti e con software aggiornato. esaminali e dimmi.
se non fai il furbo vedrai che è così.
I bench che tu hai postato confermano quelle che diciamo noi da millenni.
Gli FX 8320 sono ottimi in MT
Gli Fx 8320 hanno bisogno di essere occati per "provare" ad avvicinarsi a ST di un intel (i3,i5 o i7 che siano).
Cmq non mi hai ancora risposto a queste domande
-per quale motivo la configurazione AMD ha componenti migliori rispetto alla Intel (motivi reali)
-quale mobo useresti per un i5 LISCIO, e quale per un 8320
fabius21
25-01-2015, 20:51
Innanzitutto ho risposto piccatamente a Carlotto siccome è il 100 thread in cui uno chiede CPU GAMING NO OC, e lui prontamente risponde 8320 da occare....
Come se uno va da un fruttivendolo chiedendo una mela e questo gli offre una banana......
Sulla vt non posso risponderti perche non ho le informazioni necessarie.
Sulle mobo ti posso ripetere quello che io come altri "fanboy intel" (ci saranno 10000 thread, anche di questi giorni in cui ho consigliato AMD, compreso 8320 basta cercare, ma va bene cosi, monto un 6300 da cui scrivo e so di cosa parlo), per avere mobo decenti su AMD bisogna stare sopra un certo livello di prezzo, e comunque non si hanno le stesse "feature" che una mobo da 50€ 1150 monta (es sata e usb3 integrati e non di terze parti).
Senza contare il discorso delle fasi di alimentazione. Una mobo AM3+ sotto i 70/80€ non ha fasi adatte per mantenere un FX neanche a def, cosa che una 1150 H81 puo tenere anche un i7 LISCIO
rileggi il primo post , l'autore chiede info sull'8320, percui non è questo il 3d :asd:
Tralasciando questo però il rapporto prezzo/prestazioni rimane a favore di amd, poi altra cosa importante , visto che i costi son simili , e le prestazioni tutto sommato pure, vogliam premiare un pò amd , che è riuscita a rimanere a galla dopo la concorrenza scorretta che ha fatto intel? se ci fosse riuscita nell'intento a quest'ora avrei in vendita i celeron a 300€ , Anche questo deve far parte delle info per la valutazione ;)
rileggi il primo post , l'autore chiede info sull'8320, percui non è questo il 3d :asd:
Tralasciando questo però il rapporto prezzo/prestazioni rimane a favore di amd, poi altra cosa importante , visto che i costi son simili , e le prestazioni tutto sommato pure, vogliam premiare un pò amd , che è riuscita a rimanere a galla dopo la concorrenza scorretta che ha fatto intel? se ci fosse riuscita nell'intento a quest'ora avrei in vendita i celeron a 300€ , Anche questo deve far parte delle info per la valutazione ;)
Si, ma lui chiede se il procio va bene per SOLO gaming e no oc, e l'8320 non è piu consigliabile per questo specifico caso. Stessa cosa se lui avesse chiesto di un i7 per gaming gli avrei detto che non è necessario, basta un i5. Il forum serve a questo.
Non è che se uno mi chiede se uno Xeon va bene per giocare gli dico di si perchè me l'ha chiesto....
Purtroppo il prezzo prestazioni non è piu a favore di AMD, lo è nel caso di editing dove l'8320 si attesta tra un i5 e un i7, nel SOLO gaming purtroppo, anche occato, in molte situazioni rimane tra i3 e i5.
Sono d'accordo su fatto di sostenere AMD, e infatti sto attendendo ZEN con ansia per sostituire il mio 6300. Ma da qui a malconsigliare per partito preso ce ne passa
carlottoIIx6
25-01-2015, 22:25
rileggi il primo post , l'autore chiede info sull'8320, percui non è questo il 3d :asd:
Tralasciando questo però il rapporto prezzo/prestazioni rimane a favore di amd, poi altra cosa importante , visto che i costi son simili , e le prestazioni tutto sommato pure, vogliam premiare un pò amd , che è riuscita a rimanere a galla dopo la concorrenza scorretta che ha fatto intel? se ci fosse riuscita nell'intento a quest'ora avrei in vendita i celeron a 300€ , Anche questo deve far parte delle info per la valutazione ;)
esattamente, se lo dico io scateno un putiferio.
che poi dire che i costi sono simili è un "epitaffio" :) basta vedere solo di profilo le due motherboard per capire il livello delle due
http://eshop.kak.cz/foto/asus/63217/big/asus-mb-sc-am3-m5a97-evo-r20-amd-970-4xddr3-1.jpg
http://www.asrock.com/mb/photo/H87%20Pro4%28L5%29.jpg
si capisce quale è quella amd? lol e non posto le foro dell'interno della mother per pietà. e mi si chiedi pure dove sarebbe migliore. e tutto per comprarci una cpu che va meno pagata di più, quando un 8320 lo fai volare con un dissi da 20-30 euro.
Carlotto basta, non se ne può più...Fai più bella figura se la finisci qua...Ogni post che scrivi è una pugnalata al cuore dell'informatica...:doh:
animeserie
25-01-2015, 22:38
Si, ma lui chiede se il procio va bene per SOLO gaming e no oc, e l'8320 non è piu consigliabile per questo specifico caso. Stessa cosa se lui avesse chiesto di un i7 per gaming gli avrei detto che non è necessario, basta un i5. Il forum serve a questo.
Non è che se uno mi chiede se uno Xeon va bene per giocare gli dico di si perchè me l'ha chiesto....
Purtroppo il prezzo prestazioni non è piu a favore di AMD, lo è nel caso di editing dove l'8320 si attesta tra un i5 e un i7, nel SOLO gaming purtroppo, anche occato, in molte situazioni rimane tra i3 e i5.
Sono d'accordo su fatto di sostenere AMD, e infatti sto attendendo ZEN con ansia per sostituire il mio 6300. Ma da qui a malconsigliare per partito preso ce ne passa
Quoto ogni singola parola. ;)
carlottoIIx6
25-01-2015, 22:40
Mi state facendo pisciare dalle risate, specialmente con la storiella che Mantle rivoluzionerà il tutto :rotfl:
perchè deformate sempre le cose. uno ci mette anche un po di competenza nel dire le cose no?
ho postato il link su come funziona mantle con i thread e come dx 12 lo imita e di come questo evita il collo di bottiglia. amd lo dice nel suo sito che è nato per questo.
certo non si può fare tutto via api, ma è di poco la notizia che nella xbox si cerca di recuperare il 7 core per darlo al gioco e incrementare le performace. leggete tra le righe.
che cosa concludete? che se si vuole fare funzionare le console i suoi bei anni, si deve mandare il software su core a dispozione che sono 8.
non è che è mantle, console, i7 e fx hanno tutti otto core!
qualcosa vorrà dire?
magari qui se qualcuno pensa di ternersi una cpu per 5 anni o più, gli viene la depressione :)
felice di averti fatto ridere comunque :D
Non è così...gli i7 hanno 8 threads (nella fascia consumer) e anche gli fx hanno 8 threads, entrambi non hanno 8 core, mentre le console hanno 8 core ma hanno un sacco di problemi di potenza perchè come hardware sono delle chiaviche e sono nate già vecchie...
E poi il punto del thread non era come mantle sopperisce ai problemi delle cpu amd nei giochi, ma: "avendo un problema di budget è l'fx8320 il meglio che posso prendere per il gaming?" la risposta è "NO!" fine, non c'è argomentazione che tenga! Ti è stato detto un miliardo di volte, e insisti a cercare di far buttare via soldi alla gente per le tue fantasticherie sul futuro! E non ne hai azzeccata una fino ad oggi...che il problema di amd...sia proprio tu??:doh:
carlottoIIx6
26-01-2015, 00:29
Non è così...gli i7 hanno 8 threads (nella fascia consumer) e anche gli fx hanno 8 threads, entrambi non hanno 8 core, mentre le console hanno 8 core ma hanno un sacco di problemi di potenza perchè come hardware sono delle chiaviche e sono nate già vecchie...
cut
questa frase dimostra quanto capisci di hardware.
quando vedrai i giochi futuri andare bene sulle console cosa dirai?
esattamente, se lo dico io scateno un putiferio.
che poi dire che i costi sono simili è un "epitaffio" :) basta vedere solo di profilo le due motherboard per capire il livello delle due
cut
si capisce quale è quella amd? lol e non posto le foro dell'interno della mother per pietà. e mi si chiedi pure dove sarebbe migliore. e tutto per comprarci una cpu che va meno pagata di più, quando un 8320 lo fai volare con un dissi da 20-30 euro.
Per del fatto che ha il controller SATA e USB3 ASMEDIA (penoso) non ne parli?
Del fatto che a parte la m5a97 e la ud3p, non esista nessuna altra mobo meno costosa con fasi ADATTE a mantenere un FX a DEF?
é possibile... ma sapessi quante am3+ ATX con poche fasi, saltate o con comportamenti anomali mi sono capitate (e nn lo faccio per lavoro)
Non l'ho scritta io, basta che vai sul thread ufficiale e la trovi.
Però per TE è piu importante avere 4 porte USB (usb 2 tre l'altro) in piu ma avere schede madri con controller SATA e USB obsoleti (E QUINDI FANNO DA COLLO DI BOTTIGLIA AGLI SSD), o fasi schifose (a parte da quelle citate)
La Intel, che tu reputi peggiore, che ha il chipset che supporta NATIVAMENTE SATA e USB3, fasi adeguate per un i3/i5/i7 liscio non va bene. Ah scusa, ha 4 Porte USB2 in meno.....
Cmq alla prima domanda hai "risposto", mi manca su quale mobo monteresti un i5 LISCIO
questa frase dimostra quanto capisci di hardware.
quando vedrai i giochi futuri andare bene sulle console cosa dirai?
Ma è ovvio che girano bene i giochi sulle console, Sono stra ottimizzati, ma hai visto qualitativamente a quanto rinunci usando una console? è come giocare a dettagli medio-bassi in 720/900p a 30fps, ti rendi conto di quello che dici nostradamus?
La più potente ha all'interno una hd7850, una scheda di fascia media del 2012!! Pensi che 8 core jaguar, che hanno la potenza di un pentium dual core, possano sopperire alla scheda video???
che dire, ragazzi siete grandi se intel e amd vi dovessore pagare sareste tutti milionari :D :D :D .
Chiaramente scherzo non vorrei creare ulteriore putiferio per nulla, di Fan boy ce ne sono sia da una parte e sia da un'altra, poi mi sembra assurdo dire ad un utente del forum che sta facendo buttare i soldi alle persone, alla fine si chiede un parere poi sono sempre io che diriggo i soldi come meglio credo anche perche', con rispetto parlando, personalmente andrei a vedere le info consultando siti diversi non fermandomi alle 4 chiacchire da bar.
Che Intel sia avanti non c'e' dubbio, che AMD dorma no c'e' dubbio, che la prima speculi sui suoi processori e su socket che cambiano come calzini pero', non mi pare che nessuno lo abbia mensionato nei pst precedenti, al contrario i socket AMD sono sempre stati piu' longevi.
Oggi il discorso per me e' uno solo, fino a 500 euro acquisterei delle APU AMD non ce' dubbio, riuscirei a creare un buon PC equilibrato e "quasi" privo di colli di bottiglia. Oltre quella somma sicuramente Intel.
Cmq per finire io personalmente non posso far altro che ringraziare AMD perche' con il mio ocket AM3+ e una ottima scheda madre sono riuscito ad aggiornare il mio PC spendendo poco e soprattuo spalmando i costi negli anni, con la possibilita' oggi di poter potenziare ancora CPU/RAM etc.. e avendo soprattutto un PC di tutto rispetto per il gaming.
Con una scheda madre INTEL dell'epoca avrei potuto fare lo stesso oggi ?
Non so se il discorso puo' essere applicato ad oggi, ma conoscendo intel che ti fa pagare anche il minimo aggiornamento sulle sue cpu presumo che per i proci futuri le mamme moderne possano passare a miglior vita per acquistarne delle nuove, spesso con le stesse funzionalita' ma chipset in gradi di poter lavorare correttamente con i nuovi arrivati.
PEr AMD, invece non conoscendo cosa voglia fare per il futuro si rischia di essere fortunati perche' magari tirano fuori una CPU con i controcaxxi compatibile com i socket FMx (un po meno per gli AM3+) oppure magari sfigati perche' abbandanono il settore desktop lasciando tutto cosi' come e' oggi.
In entrambi i casi comunque se mi trovassi ad aggiornare il PC dovrei in futuro spendere soldi in un modo o nell'altro.
carlottoIIx6
26-01-2015, 10:44
che dire, ragazzi siete grandi se intel e amd vi dovessore pagare sareste tutti milionari :D :D :D .
Chiaramente scherzo non vorrei creare ulteriore putiferio per nulla, di Fan boy ce ne sono sia da una parte e sia da un'altra, poi mi sembra assurdo dire ad un utente del forum che sta facendo buttare i soldi alle persone, alla fine si chiede un parere poi sono sempre io che diriggo i soldi come meglio credo anche perche', con rispetto parlando, personalmente andrei a vedere le info consultando siti diversi non fermandomi alle 4 chiacchire da bar.
Che Intel sia avanti non c'e' dubbio, che AMD dorma no c'e' dubbio, che la prima speculi sui suoi processori e su socket che cambiano come calzini pero', non mi pare che nessuno lo abbia mensionato nei pst precedenti, al contrario i socket AMD sono sempre stati piu' longevi.
cacciamoci sta stronzata che intel è avanti!
intel è avanto solo ed esclusivamente sul silicio.
amd ha gpu migliori.
ha has!
un 7850k straccia in open cl 2.0 qualsiasi cpu intel!
carizzo avràprestazioni per watt miracolose per il silicio che ha, e promette grossi incrementi per i giochi, ed è hsa 1.0 completo.
excavator l'ultima evoluzione di BD non arriverà sugli fx per colpa del silicio, vorrei vederlo contro l'i7 se già pile gli è col fiato sul collo.
HSA, mantle, FreeSync sono tutte innovazioni targate amd e sopratutto gratis per l'utente! nvdia ti fa pagare anche 'aria calda che esce dalle gpu e intel per costringerti a comprare le cpu superiori castra quelle inferiori.
stendo un velo pietoso!
excavator purtroppo lo vedremo solo su carrizo, ma non c'è un concentrato tecnologico come carrizo da nessuna aprte in intel!
confondete la nomea nei forum, colpa di tutti queste grandi teste di guru intel-ligenti, con la realtà è follia!
ora che arriveranno i silici, vedremo tutta la suepriorità presunta intel!
certo amd non è in auge come vendite, rispetto la concorrente, sappiamo la storia e cosa continua a fare intel. Vende sottocosto, sono politiche di monopolio. Intatti quando ci sarà fatta pubblicità perché sui tablet è comparsa per anni, amd sarà sempre la seconda scelta nella testa degli utenti, anche se le apu nen li vedono proprio gli atom. perchè seecondo voi non troviamo molti pc con cpu amd di fascia alta? perchè intel abbassando i rpezzi delle sue cpu di fascia bssa ha aumentato i profitti, per cui ora non conviene fare portatili-tablet con cpu costose, riducono i margini di guadagno. siamo alle solite.
Oggi il discorso per me e' uno solo, fino a 500 euro acquisterei delle APU AMD non ce' dubbio, riuscirei a creare un buon PC equilibrato e "quasi" privo di colli di bottiglia. Oltre quella somma sicuramente Intel.
Cmq per finire io personalmente non posso far altro che ringraziare AMD perche' con il mio ocket AM3+ e una ottima scheda madre sono riuscito ad aggiornare il mio PC spendendo poco e soprattuo spalmando i costi negli anni, con la possibilita' oggi di poter potenziare ancora CPU/RAM etc.. e avendo soprattutto un PC di tutto rispetto per il gaming.
Con una scheda madre INTEL dell'epoca avrei potuto fare lo stesso oggi ?
Non so se il discorso puo' essere applicato ad oggi, ma conoscendo intel che ti fa pagare anche il minimo aggiornamento sulle sue cpu presumo che per i proci futuri le mamme moderne possano passare a miglior vita per acquistarne delle nuove, spesso con le stesse funzionalita' ma chipset in gradi di poter lavorare correttamente con i nuovi arrivati.
PEr AMD, invece non conoscendo cosa voglia fare per il futuro si rischia di essere fortunati perche' magari tirano fuori una CPU con i controcaxxi compatibile com i socket FMx (un po meno per gli AM3+) oppure magari sfigati perche' abbandanono il settore desktop lasciando tutto cosi' come e' oggi.
In entrambi i casi comunque se mi trovassi ad aggiornare il PC dovrei in futuro spendere soldi in un modo o nell'altro.
ce le ha già, aspetta che arrivi il software, che si sa è lento e già quelle attuali andranno ai vertici della categoria, inoltre ha già la piattaforma, ma non la può incarnare per colpa del silicio.
zen e k12, se supereranno excavator, che già ha prestazini incredibili rispetto i predecessori, saràinvitabilmente una bomba e arriverà con i software più maturi.
comprate l'fx 8320, non ve ne pentirete ;)
Jones D. Daemon
26-01-2015, 11:01
ce le ha già, aspetta che arrivi il software, che si sa è lento e già quelle attuali andranno bene, inoltre ha già la piattaforma, ma non la può incarnare per colpa del silicio.
zen e k12, se supereranno excavator, che già ha prestazini incredibili rispetto i predecessori, saràinvitabilmente una bomba e arriverà con i software più maturi.
comprate l'fx 8320, non ve ne pentirete ;)
Oltre alle boiate scritte prima in questo specifico post, ti faccio notare che sono 3 anni che ripeti di aspettare il software...che dici abbiamo aspettato abbastanza? Excavator ha prestazioni incredibili rispetto a...cosa? Ai predecessori? Ma se le vecchie architetture K10 sono più veloci in single ma che vai blaterando...Ancora vai in giro con software e console e mantle e opencl eccetera eccetera eccetera... Oltretutto stai ancora sparando minchiate su carrizo e le sue mirabolanti prestazioni, ma non citi il fatto che non c'è uno straccio di bench serio in giro..o ti affidi alle slide AMD? :tapiro:
Venghino signori venghino, comprate l'8320! CPU del 2012 a 32nm su chipset antico! Venghino signori, a parità di costo dovete solo prendere un dissipatore buono e una scheda madre che non fonda per arrivare vicino ad un i5 a defaut...
Eccolo la, ora anche contro nvidia, le gpu a parità di prestazioni costano uguali, la scelta ricade sul gusto personale, sul consumo, sulle varie features (utili o no che siano).
Ma poi, mantle e freesync (e ti ci devi comprare un monitor apposta) sono amd e non sono gratis xkè le compri con amd, come cuda e gsync (anche per questo ti ci devi comprare un monitor apposta) sono nvidia e non sono gratis perchè lo compri con nvidia, ma che razza di discorso è che sono gratis xkè sono di amd?
Possibile che non puoi essere un minimo obbiettivo in nessun ambito?
Intel è cattiva, nvidia è cattiva, è colpa del silicio, se gli altri ottimizzassero i software, se si potessero sfruttare, amd ci fa un favore a non aggiornare la piattaforma per la longevità...ma possibile che amd non abbia nessuna colpa? è indietro su tutti i fronti tranne che nei rendering (dove in ogni caso è indietro in efficienza), ha una piattaforma obsoleta senza una tonnellata di features ormai in parte navigate e in parte votate a nuovi affinamenti delle stesse, consuma uno sproposito, e c'hai poco da dire che cambia poco sulla bolletta xkè se c'è una cosa di cui si può essere sicuri sul futuro è che si va verso il risparmio energetico e questa non è una delle tue profezie maya...
Venghino signori venghino, comprate l'8320! CPU del 2012 a 32nm su chipset antico! Venghino signori, a parità di costo dovete solo prendere un dissipatore buono e una scheda madre che non fonda per arrivare vicino ad un i5 a defaut...
è come il vino più invecchia più diventa buono :asd: a breve diventa d'epoca non ci paghi il bollo :asd:
PS: Non me ne vogliano i possessori di fx per la battuta, rimangono buoni processori per chi li ha già, ma consigliarli nel 2015 non si può proprio sentire...
che dire, ragazzi siete grandi se intel e amd vi dovessore pagare sareste tutti milionari :D :D :D .
Chiaramente scherzo non vorrei creare ulteriore putiferio per nulla, di Fan boy ce ne sono sia da una parte e sia da un'altra, poi mi sembra assurdo dire ad un utente del forum che sta facendo buttare i soldi alle persone, alla fine si chiede un parere poi sono sempre io che diriggo i soldi come meglio credo anche perche', con rispetto parlando, personalmente andrei a vedere le info consultando siti diversi non fermandomi alle 4 chiacchire da bar.
Che Intel sia avanti non c'e' dubbio, che AMD dorma no c'e' dubbio, che la prima speculi sui suoi processori e su socket che cambiano come calzini pero', non mi pare che nessuno lo abbia mensionato nei pst precedenti, al contrario i socket AMD sono sempre stati piu' longevi.
Oggi il discorso per me e' uno solo, fino a 500 euro acquisterei delle APU AMD non ce' dubbio, riuscirei a creare un buon PC equilibrato e "quasi" privo di colli di bottiglia. Oltre quella somma sicuramente Intel.
Cmq per finire io personalmente non posso far altro che ringraziare AMD perche' con il mio ocket AM3+ e una ottima scheda madre sono riuscito ad aggiornare il mio PC spendendo poco e soprattuo spalmando i costi negli anni, con la possibilita' oggi di poter potenziare ancora CPU/RAM etc.. e avendo soprattutto un PC di tutto rispetto per il gaming.
Con una scheda madre INTEL dell'epoca avrei potuto fare lo stesso oggi ?
Non so se il discorso puo' essere applicato ad oggi, ma conoscendo intel che ti fa pagare anche il minimo aggiornamento sulle sue cpu presumo che per i proci futuri le mamme moderne possano passare a miglior vita per acquistarne delle nuove, spesso con le stesse funzionalita' ma chipset in gradi di poter lavorare correttamente con i nuovi arrivati.
PEr AMD, invece non conoscendo cosa voglia fare per il futuro si rischia di essere fortunati perche' magari tirano fuori una CPU con i controcaxxi compatibile com i socket FMx (un po meno per gli AM3+) oppure magari sfigati perche' abbandanono il settore desktop lasciando tutto cosi' come e' oggi.
In entrambi i casi comunque se mi trovassi ad aggiornare il PC dovrei in futuro spendere soldi in un modo o nell'altro.
Sul discorso socket non mi sembra che AMD li mantenga chissache.
Il socket AM3+ monta solo BD e PD
FM1 è nato e morto nel giro di un anno
FM2 stessa cosa e FM2+ monta solo Kaveri (in quest'ultimo caso almeno c'è la retrocompatibilià) e a meno i sorprese sappiamo essere morto pure lui al 99%
AM1 ha visto solo Kabini (4 proci) per poi essere abbandonato a sua volta.
Sicuramente AMD è migliore sull'aspetto della retrocompatibilità, e questo è un buon vantaggio, ma non è che anche lei non sforni socket anzi....
cacciamoci sta stronzata che intel è avanti!
intel è avanto solo ed esclusivamente sul silicio.
amd ha gpu migliori.
ha has!
un 7850k straccia in open cl 2.0 qualsiasi cpu intel!
carizzo avràprestazioni per watt miracolose per il silicio che ha, e promette grossi incrementi per i giochi, ed è hsa 1.0 completo.
excavator l'ultima evoluzione di BD non arriverà sugli fx per colpa del silico, vorrei vederlo contro l'i7.
HSA, mantle, FreeSync sono tutte innovazioni targate amd e sopratutto gratis per l'utente! nvdia ti fa pagare anche 'aria calda che esce dalle gpu e intel per costringerti a comprare le cpu superiori castra quelle inferiori.
stendo un velo pietoso!
excavator purtroppo lo vedremo solo su carrizo, ma non c'è un concentrato tecnologico come carrizo da nessuna aprte in intel!
confondete la nomea nei forum, colpa di tutti queste grandi guru intel-ligenti, con la realtà!
ora che arriveranno i silici, vedremo tutta la suepriorità presunta intel!
ce le ha già, aspetta che arrivi il software, che si sa è lento e già quelle attuali andranno bene, inoltre ha già la piattaforma, ma non la può incarnare per colpa del silicio.
zen e k12, se supereranno excavator, che già ha prestazini incredibili rispetto i predecessori, saràinvitabilmente una bomba e arriverà con i software più maturi.
comprate l'fx 8320, non ve ne pentirete ;)
In parte hai assolutamente ragione, non lo nego, il problema è che HSA non sta avendo il successo che merita, e purtroppo AMD sta facendo davvero poco per spingerlo (mollare le APU desktop è un errore madornale, e il silicio lo avresti tranquillamente siccome i 28nm di Kaveri erano disponibili)
Zen (k12 centra poco, è roba da server ARM) ad adesso l'unico PP disponibile sono i 14/16nm TSMC o GF, ma entrambi sono studiati per SOC mobile. Se questi sono i presupposti che Dio ce ne scampi....
Non mi hai ancora risposto:
-su quale mobo monteresti un i5 LISCIO?
Venghino signori venghino, comprate l'8320! CPU del 2012 a 32nm su chipset antico! Venghino signori, a parità di costo dovete solo prendere un dissipatore buono e una scheda madre che non fonda per arrivare vicino ad un i5 a defaut...
ma perchè non la smettete di fare i bambini? Fx e i5 sono entrambe ottime cpu... se una delle due in game va a 10 fps l'altra farà altrettanto.. è inutile star li a litigare per una manciata di fps... il chip 990 è leggermente dietro l'intel lo si nota con la velocità degli ssd.... ma nn per questo fa schifo avrai prestazioni ottime sia con l'uno che con l'altro.
la grande differenza che li separa nel gaming è douta dal fatto che la maggior parte sono ottimizzati per intel e ovviamente la concorrente ne risente.. ma in game ottimizzati seriamente anche con un fx 8350 stock si hanno ottime prestazioni(anche se gli fps sono un pò ballerini e meno stabili di i5), quindi si può tenere benissimo il dissipatore stock... senza OC funziona bene e non fa molto rumore...
https://www.youtube.com/watch?v=9CLK0bHd9Q4
non capisco perchè continuate a dire di mettere il dissipatore in mezzo.... l'OC è un lusso.... che amd fa pagare poco e intel devi fare un mutuo.
Per fare un paragone bisognerebbe prendere una cpu K di intel(e anche li sei costretto a prendere un dissipatore) e non un i5 4460... se poi uno vuole prendere l'i5 per upgrade futuri allora indubbiamente è da preferire intel visto che amd sta per cambiare socket.
parlo da possessore di Fx 8320 e i5 4460.
ovviamente non mi sono fatto sfuggire l'occasione per fare test..
entrambe sono ottime CPU.. l'fx 8320 lo consiglio solo ed esclusivamente se si vuole fare overclock altrimenti è da preferire l'fx 8350/i5(se si ha budget a disposizione per i5 k ovviamente è da preferire).
fatta questa premessa...
ho provato a testare le due cpu(con fx stock e con oc)
fx 8320 stock paga una decina di fps in meno rispetto l'i5 nei giochi che ho provato causa la bassa frequenza di lavoro.. ma durante il gioco ho provato a mettere sotto torchio le due cpu con altri programmi in background..l'i5 è "collassato" molto prima rispetto l'fx stock.. con oc il divario si fa importante.
entrambe sono ottime cpu ognuna con i suoi pregi e difetti.. basta fare un analisi del vostro utilizzo del pc e tirare le conclusioni. è inutile star li a puntare il dito amd merda intel merda...
non capite che per trarre beneficio(noi utenti) dobbiamo sperare in una lotta agguerrita tra amd/intel?(tipo amd/nvidia).. è inutile augurare la morte di intel o amd tanto quelli che subbiamo le conseguenze siamo noi(se volte continuare a darvi la zappa sui pieti fate pure.. non sono un moderatore).
cacciamoci sta stronzata che intel è avanti!
intel è avanto solo ed esclusivamente sul silicio.
amd ha gpu migliori.
ha has!
un 7850k straccia in open cl 2.0 qualsiasi cpu intel!
carizzo avràprestazioni per watt miracolose per il silicio che ha, e promette grossi incrementi per i giochi, ed è hsa 1.0 completo.
excavator l'ultima evoluzione di BD non arriverà sugli fx per colpa del silicio, vorrei vederlo contro l'i7 se già pile gli è col fiato sul collo.
HSA, mantle, FreeSync sono tutte innovazioni targate amd e sopratutto gratis per l'utente! nvdia ti fa pagare anche 'aria calda che esce dalle gpu e intel per costringerti a comprare le cpu superiori castra quelle inferiori.
stendo un velo pietoso!
excavator purtroppo lo vedremo solo su carrizo, ma non c'è un concentrato tecnologico come carrizo da nessuna aprte in intel!
confondete la nomea nei forum, colpa di tutti queste grandi teste di guru intel-ligenti, con la realtà è follia!
ora che arriveranno i silici, vedremo tutta la suepriorità presunta intel!
certo amd non è in auge come vendite, rispetto la concorrente, sappiamo la storia e cosa continua a fare intel. Vende sottocosto, sono politiche di monopolio. Intatti quando ci sarà fatta pubblicità perché sui tablet è comparsa per anni, amd sarà sempre la seconda scelta nella testa degli utenti, anche se le apu nen li vedono proprio gli atom. perchè seecondo voi non troviamo molti pc con cpu amd di fascia alta? perchè intel abbassando i rpezzi delle sue cpu di fascia bssa ha aumentato i profitti, per cui ora non conviene fare portatili-tablet con cpu costose, riducono i margini di guadagno. siamo alle solite.
ce le ha già, aspetta che arrivi il software, che si sa è lento e già quelle attuali andranno ai vertici della categoria, inoltre ha già la piattaforma, ma non la può incarnare per colpa del silicio.
zen e k12, se supereranno excavator, che già ha prestazini incredibili rispetto i predecessori, saràinvitabilmente una bomba e arriverà con i software più maturi.
comprate l'fx 8320, non ve ne pentirete ;)
Vedi stai parlando a uno che ad AMD ha sempre dato i soldi ma che ad oggi cerca di vedere le cose come stanno veramente. Intel e' avanti perche' investe in ricerca e non ti credere che quello che vedi oggi sul mercato sia il meglio che puo' tirare fuori, di cpu performanti nel cassetto ne ha tante e non esitera' a cacciarle fuori se non in caso di reale necessita'.
Io sono uno di quelli che appena potra' prendera' un Fx 8000 o 9000 tanto per espandere la macchina attualmente che ho, pero' se dovessi ricomprarmi un PC da ZERO nonostante la mia spassionata simpatia per AMD no so se oggi lo acquisterei.
Personalmente penso che parlare con i SE e con i MA non serve a nulla, bisogna basarsi su quello che oggi il mercato offre, poi per il futuro si vedra'.
Il tuo ragionamento e' in prospettiva futura che forse non si realizzera' mai, perche' sai bene le lobbi che ci sono dietro a queste cose, se non hai 10 anni la storia la dovresti conoscere bene su cio' che e' successo negli anni passati, e che stai tranquillo continuera' a succedere pure per il futuro.:muro:
Se poi in futuro le cose dovessere evolversi come dici tu allora da possessore intel I5 o I7 che si voglia acquisterei una piattaforma AMD perche' mi convince e straccia la concorrenza.
Io ho smesso di dare credito alle presentazioni di AMD, e uesto me ne dispiace, gia' da diverso tempo e l'unica mia speranza e' vedere una priocio degno di nota nel 2015 vista la collaborazione con ARM, anche se i recenti tagli alla ricerca in termini di $$$$ non fanno presagire nulla di buono :mad:
Per ultimo ti posso dire che attualmente non c'e' nessuna necessita' di aggiornae il software per ottimizzarlo, troppe spese per le case sw e poco rendimento/tornaconto economico. Tanto ad oggi vendono uguale con giochi ottimizzati di merda e se posso arraffare senza spendere, vista pure il momento storico in cui stiamo vivendo, lo faccio senza pensare. ;)
carlottoIIx6
26-01-2015, 12:51
ma perchè non la smettete di fare i bambini? Fx e i5 sono entrambe ottime cpu... se una delle due in game va a 10 fps l'altra farà altrettanto.. è inutile star li a litigare per una manciata di fps... il chip 990 è leggermente dietro l'intel lo si nota con la velocità degli ssd.... ma nn per questo fa schifo avrai prestazioni ottime sia con l'uno che con l'altro.
cut
non capite che per trarre beneficio(noi utenti) dobbiamo sperare in una lotta agguerrita tra amd/intel?(tipo amd/nvidia).. è inutile augurare la morte di intel o amd tanto quelli che subbiamo le conseguenze siamo noi(se volte continuare a darvi la zappa sui pieti fate pure.. non sono un moderatore).
un giudizio obiettivo. io non dico mai intel cacca! dal punto di vista del puro calcolo x86 e silicio, intel ha ottime cpu. il prezzo è eccessivo, perchè allora non andare alla concorrenza? le mie critiche sono rivolte alla politica da monopolista che adotta, perchè io voglio la concorrenza e non un tifo cieco per una e l'altra. questa è un'altra storia. molti non comprendono che io parlo nel mio interesse e dell'utente!
ma perchè non la smettete di fare i bambini? Fx e i5 sono entrambe ottime cpu... se una delle due in game va a 10 fps l'altra farà altrettanto.. è inutile star li a litigare per una manciata di fps... il chip 990 è leggermente dietro l'intel lo si nota con la velocità degli ssd.... ma nn per questo fa schifo avrai prestazioni ottime sia con l'uno che con l'altro.
la grande differenza che li separa nel gaming è douta dal fatto che la maggior parte sono ottimizzati per intel e ovviamente la concorrente ne risente.. ma in game ottimizzati seriamente anche con un fx 8350 stock si hanno ottime prestazioni(anche se gli fps sono un pò ballerini e meno stabili di i5), quindi si può tenere benissimo il dissipatore stock... senza OC funziona bene e non fa molto rumore...
https://www.youtube.com/watch?v=9CLK0bHd9Q4
non capisco perchè continuate a dire di mettere il dissipatore in mezzo.... l'OC è un lusso.... che amd fa pagare poco e intel devi fare un mutuo.
Per fare un paragone bisognerebbe prendere una cpu K di intel(e anche li sei costretto a prendere un dissipatore) e non un i5 4460... se poi uno vuole prendere l'i5 per upgrade futuri allora indubbiamente è da preferire intel visto che amd sta per cambiare socket.
parlo da possessore di Fx 8320 e i5 4460.
ovviamente non mi sono fatto sfuggire l'occasione per fare test..
entrambe sono ottime CPU.. l'fx 8320 lo consiglio solo ed esclusivamente se si vuole fare overclock altrimenti è da preferire l'fx 8350/i5(se si ha budget a disposizione per i5 k ovviamente è da preferire).
fatta questa premessa...
ho provato a testare le due cpu(con fx stock e con oc)
fx 8320 stock paga una decina di fps in meno rispetto l'i5 nei giochi che ho provato causa la bassa frequenza di lavoro.. ma durante il gioco ho provato a mettere sotto torchio le due cpu con altri programmi in background..l'i5 è "collassato" molto prima rispetto l'fx stock.. con oc il divario si fa importante.
entrambe sono ottime cpu ognuna con i suoi pregi e difetti.. basta fare un analisi del vostro utilizzo del pc e tirare le conclusioni. è inutile star li a puntare il dito amd merda intel merda...
non capite che per trarre beneficio(noi utenti) dobbiamo sperare in una lotta agguerrita tra amd/intel?(tipo amd/nvidia).. è inutile augurare la morte di intel o amd tanto quelli che subbiamo le conseguenze siamo noi(se volte continuare a darvi la zappa sui pieti fate pure.. non sono un moderatore).
Quoto tutto quello che scrivi per carità sono entrambe buone CPU e almeno per me fare 60fps o 70 non è preponderante. Però vorrei sapere da te se dovessi scegliere da zero cosa acquisteresti oggi sapendo di dover scegliere una configurazione che ti dovrebbe durare almeno 3 anni?
carlottoIIx6
26-01-2015, 13:08
Vedi stai parlando a uno che ad AMD ha sempre dato i soldi ma che ad oggi cerca di vedere le cose come stanno veramente. Intel e' avanti perche' investe in ricerca e non ti credere che quello che vedi oggi sul mercato sia il meglio che puo' tirare fuori, di cpu performanti nel cassetto ne ha tante e non esitera' a cacciarle fuori se non in caso di reale necessita'.
io lo so che molti la pensano come te, ma è sbagliato.
intel investe molto nel silicio, perchè sa che questo gli da un vantaggio.
ha una piattaforma molt ottimizzata x86, stop.
non c'è altro, ma non è investire nella ricerca hsa? mantle? freesync?
carizzo, secondo te nasce dall'invistire nelle patate?
amd è più innovativa di intel, che cerca invece di fare soldi.
Io sono uno di quelli che appena potra' prendera' un Fx 8000 o 9000 tanto per espandere la macchina attualmente che ho, pero' se dovessi ricomprarmi un PC da ZERO nonostante la mia spassionata simpatia per AMD no so se oggi lo acquisterei.
Personalmente penso che parlare con i SE e con i MA non serve a nulla, bisogna basarsi su quello che oggi il mercato offre, poi per il futuro si vedra'.
Il tuo ragionamento e' in prospettiva futura che forse non si realizzera' mai, perche' sai bene le lobbi che ci sono dietro a queste cose, se non hai 10 anni la storia la dovresti conoscere bene su cio' che e' successo negli anni passati, e che stai tranquillo continuera' a succedere pure per il futuro.:muro:
alcune cose sono già qui! gli 8 thread sono nelle cpu, quindi va da se che col tempo saranno usati.
hsa e open cl 2.0 si stanno diffondendo, non come vorremo forse. ma se non vedi solo il software attuale e i bech, e vai negli addetti ai lavori, c'è molto interesse.
amd sta diffondendo piattaforme di calcolo per i programmatori, sottolinus ecc.
non so cosa faccia microsoft a proposito, ma almeno in ambiente arm ha dalla sua arm e samsung.
Se poi in futuro le cose dovessere evolversi come dici tu allora da possessore intel I5 o I7 che si voglia acquisterei una piattaforma AMD perche' mi convince e straccia la concorrenza.
Io ho smesso di dare credito alle presentazioni di AMD, e uesto me ne dispiace, gia' da diverso tempo e l'unica mia speranza e' vedere una priocio degno di nota nel 2015 vista la collaborazione con ARM, anche se i recenti tagli alla ricerca in termini di $$$$ non fanno presagire nulla di buono :mad:
Per ultimo ti posso dire che attualmente non c'e' nessuna necessita' di aggiornae il software per ottimizzarlo, troppe spese per le case sw e poco rendimento/tornaconto economico. Tanto ad oggi vendono uguale con giochi ottimizzati di merda e se posso arraffare senza spendere, vista pure il momento storico in cui stiamo vivendo, lo faccio senza pensare. ;)
guarda gli ultimi bench dell'8320e, amd è li vicino tra gli i5 e i7, con la sua pecularità, che gli fx macinano carichi di lavoro impensabili per gli i5.
carlottoIIx6
26-01-2015, 13:18
Quoto tutto quello che scrivi per carità sono entrambe buone CPU e almeno per me fare 60fps o 70 non è preponderante. Però vorrei sapere da te se dovessi scegliere da zero cosa acquisteresti oggi sapendo di dover scegliere una configurazione che ti dovrebbe durare almeno 3 anni?
l'fx x8 o l'i7 garantisco più di 3 anni abbontandi.
Quoto tutto quello che scrivi per carità sono entrambe buone CPU e almeno per me fare 60fps o 70 non è preponderante. Però vorrei sapere da te se dovessi scegliere da zero cosa acquisteresti oggi sapendo di dover scegliere una configurazione che ti dovrebbe durare almeno 3 anni?
bè se ho budget sicuramente prendo un i5 4690k visto che mi piace fare OC.. ma se ho un budget limitato un fx 8320 + oc è sicuramente un ottima alternativa.
l'i5 4460 lo prenderei in caso non facessi oc...
sia chiaro se tra tre anni l'fx 8320 non è più adatto per i gaming sarà la stessa identica cosa per l'i5 4690k in quando le differenze tra i due sono molto poche.. una va leggermente meglio in gaming l'altra in multithread. l'unica cosa che garantische un certo margine per intel è ha un architettura più recente degli fx che si traducono in fps più stabili.
le cpu sono già al limite delle performance.. lo dimostrano gli incrementi bassissimi in termini di prestazioni ST...
a occhi chiusi ti dico che dureranno almeno altri 2 anni... lo dimostra il vecchio ma validissimo i5 2500k.. gli fps nel gaming dipendono molto dal tipo di ottimizzazzione.. con le dx11 hanno faticato ad emergere.. ma sicuramente con le 12 /mantle verrano usati molto di più in quanto permettono agli sviluppatori di essere più "larghi" con l'ottimizzazzione dei un game.
Si ma io ti ho chiesto espressamente se dovessi acquistare un pc cosa acquisteresti, com di dice fai la tua scelta ora :D :D
Per quanto concerne la CPU, anche io so che gli FX sono dei trattori nei confronti degli intel, e che AMD innova mentre Intel meno, ma lo sbaglio che fa AMD e' innovare senza supportare o senza vedere la panoramica sw attualmente sul mercato.
Quando usci l'8150 sono rimasto deluso perche' il mio 965BE dell'epoca faceva mangar polvere ad una CPU di nuova generazione. Da li a poco cambiando CPU ho ripiegato su una tecnologia "vecchia" PhenomII x6 piuttosto che su un 8150 nuovo perche' quest'ultimo le prendeva e le prende tutt'ora dal mio phenom. Dunque tirando le somme innovazione tecnologica AMD benvenuta per carita' pero' se si tornava indietro con le prestazioni (anche a causa del software) non ci sto. Se oggi dovessi cambiare CPU, non troverei nulla di veramente innovativo per la mia piattaforma o nulla che possa farmi fare un salto di qualita' veramente MARCATO neanche prendendo in considerazione un 8300. Piuttosto cambiere GPU per incrementare le prestaziioni.
Ora il fatto che come dichiari un 8350 puo' durare nel tempo e' vero, guarda il mio buon phenomII da quanto macina, pero' il problema rimane la tecnologia delle mamme che non e' stata per nulla rinnovata x troppi anni.
Io la mobo l'ho pagata uno sconocchio all'epoca e gia' mi sconsigliavano di acquistarla perche' al 90% il socket era sulla via del tramonto. Ora secondo te passati 4 anni cosa dovrei rispondere a chi diceva cio' ? Sicuramente se non mi volgio prendere in giro che aveva ragione, ma con i miei soldi ho voluto cmq credere ad AMD :confused: . Mi trovo soddisfatto sia ben chiaro, non mi posso lamentare, ma per il futuro vedo solo un cambio radicale della mia configurazione, con la speranza di rimanere in AMD.
Ricordati che se vuoi vincere in qualsiasi mercato tu ti trovi devi per primo convincere i tuoi vecchi clienti sui tuoi prodotti e poi espandere il mercato verso altre isole. AMD purtroppo questo non lo ha fatto, tanti clienti "affezionati" alla fine si sono trovati costretti a passare alla concorrenza perdendo cospicue fette di mercato.
bè se ho budget sicuramente prendo un i5 4690k visto che mi piace fare OC.. ma se ho un budget limitato un fx 8320 + oc è sicuramente un ottima alternativa.
l'i5 4460 lo prenderei in caso non facessi oc...
mi sembra di aver gia risposto
carlottoIIx6
26-01-2015, 15:58
Si ma io ti ho chiesto espressamente se dovessi acquistare un pc cosa acquisteresti, com di dice fai la tua scelta ora :D :D
Per quanto concerne la CPU, anche io so che gli FX sono dei trattori nei confronti degli intel, e che AMD innova mentre Intel meno, ma lo sbaglio che fa AMD e' innovare senza supportare o senza vedere la panoramica sw attualmente sul mercato.
trattori non direi. posso dire che hanno una buonamanciata di cavalli in più e che te li vendono come se fossero ferrari.
Quando usci l'8150 sono rimasto deluso perche' il mio 965BE dell'epoca faceva mangar polvere ad una CPU di nuova generazione. Da li a poco cambiando CPU ho ripiegato su una tecnologia "vecchia" PhenomII x6 piuttosto che su un 8150 nuovo perche' quest'ultimo le prendeva e le prende tutt'ora dal mio phenom. Dunque tirando le somme innovazione tecnologica AMD benvenuta per carita' pero' se si tornava indietro con le prestazioni (anche a causa del software) non ci sto. Se oggi dovessi cambiare CPU, non troverei nulla di veramente innovativo per la mia piattaforma o nulla che possa farmi fare un salto di qualita' veramente MARCATO neanche prendendo in considerazione un 8300. Piuttosto cambiere GPU per incrementare le prestaziioni.
Ora il fatto che come dichiari un 8350 puo' durare nel tempo e' vero, guarda il mio buon phenomII da quanto macina, pero' il problema rimane la tecnologia delle mamme che non e' stata per nulla rinnovata x troppi anni.
Io la mobo l'ho pagata uno sconocchio all'epoca e gia' mi sconsigliavano di acquistarla perche' al 90% il socket era sulla via del tramonto. Ora secondo te passati 4 anni cosa dovrei rispondere a chi diceva cio' ? Sicuramente se non mi volgio prendere in giro che aveva ragione, ma con i miei soldi ho voluto cmq credere ad AMD :confused: . Mi trovo soddisfatto sia ben chiaro, non mi posso lamentare, ma per il futuro vedo solo un cambio radicale della mia configurazione, con la speranza di rimanere in AMD.
Ricordati che se vuoi vincere in qualsiasi mercato tu ti trovi devi per primo convincere i tuoi vecchi clienti sui tuoi prodotti e poi espandere il mercato verso altre isole. AMD purtroppo questo non lo ha fatto, tanti clienti "affezionati" alla fine si sono trovati costretti a passare alla concorrenza perdendo cospicue fette di mercato.
il vecchio BD ha migliorato i phonom II, ma non distaccato tando da fare gridare al miracolo. è chiaro che bd era un progetto a lungo termine che finiva in excavator, ma non è arrivato sugli fx! il passato è frutto di scelte, ma si impara. secondo me ha le carte in regola! lo vedremo nei nuovi prodotti.
gianni1879
26-01-2015, 18:14
mi pare ci siano sufficienti ragioni per decidere.
@carlottoIIx6 dici è il caso di ricominciare con le sospensioni a raffica?
iniziamo cmq con 10g anche per te
datti e datevi una calmata un pò tutti
gianni1879
26-01-2015, 18:20
fabius21 sei sospeso 10gg per il tuo modo di parlar scurrile, insulti verso altri utenti e per tutto il resto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.