View Full Version : GeForce GTX 960: le proposte MSI e Inno3D al banco di prova
Redazione di Hardware Upg
22-01-2015, 14:02
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4271/geforce-gtx-960-le-proposte-msi-e-inno3d-al-banco-di-prova_index.html
NVIDIA estende la propria gamma di soluzioni della famiglia Maxwell con la GPU GeForce GTX 960, proposta che si candida a diventare un riferimento di mercato per sistemi desktop con un listino che parte da 199,00€ IVA inclusa. Abbiamo provato due delle prime schede in commercio, i modelli MSI e Inno3D caratterizzati da overclock di serie
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ho dato un'occhiata veloce alla recensione e non mi pare di aver visto un confronto prestazionale con GTX970 e GTX980 (sarei curioso di sapere se GTX980 va il doppio visto che ha il doppio di tutto e se GTX970 ha un vantaggio prestazionale tale da giustificare i 120-130€ in più).
A mio avviso avrebbe completato una già ottima recensione.
Uhm, la scheda GTX960 si conferma effettivamente più o meno a pari prestazioni della 770, anche se pensavo a qualcosina di meglio...certo, stiamo sempre parlando di un prodotto (serie 9 nVidia) pensato più per ridurre calore, rumore e consumi, anzichè per produrre maggiori prestazioni. Anche perchè, al pari di intel, anche nVidia non sta proponendo granchè di nuovo (a livello prestazionale), ma si sta limitando (chiamalo poco, direte voi!) ad ottimizzare ciò che già esiste, anche perchè la concorrenza (AMD) non sta facendo granchè per spingere all'immissione di grandi novità sul mercato.
Certo, il prezzo della GTX960, che è una signora scheda di fascia media, decreterà il suo successo rispetto a quanto visto con le sorelle maggiori. Che costano carette, ma santo cielo quanto vanno...e come consumano poco! Su un computer assemblato, di livello, recentemente ho montato una Asus Strix GTX970 da 4GB GDDR5 ed è pazzesco vedere le due ventole sempre ferme, fino a quando la scheda non rileva un carico che la invita ad attivarle. Se pensate che fino a qualche anno fa era normale avere una scheda di questo livello sempre attiva, anche se per il 95 percento del tempo era solo calore sprecato...capite bene quali siano stati i grandi passi avanti con questa serie di prodotti.
considerando che quello inno3d è lo stesso dissipatore montato sulla sorella maggiore 980 direi che è abbastanza sovradimensionato! perchè occupare tra slot in larghezza e millemila cm in profondita per una scheda che poteva anche essere single-slot visti i consumi ridotti e le basse temperature?!:confused:
e io che stavo pensando di pensionare la mia 460 per una 960 mi avete fatto cambiare idea :cry: :cry: :cry: :cry:
e io che stavo pensando di pensionare la mia 460 per una 960 mi avete fatto cambiare idea :cry: :cry: :cry: :cry:
Alternative:
- gtx770 (ha sempre 2gb che ormai sono il minimo, ma va di più, specie coi filtri)
- R9 280x (la vecchia 7970ghz). Va di più e ha 3gb di ram (utili, oggi!)
- gtx780 usata (forse la miglior scelta, se la trovi a poco!)
200€ per la 960?!?!?!? :eek:
a quel prezzo prendo una 280x che viaggia tranquillamente di + ;)
200€ per la 960?!?!?!? :eek:
a quel prezzo prendo una 280x che viaggia tranquillamente di + ;)
questi sono i prezzi di listino. Aspetta di vederla negli store e sicuramente si allinieranno i prezzi! ;) piu che su quello discuterei appunto sulle prestazioni e sul quantitativo di memoria limitato
Come consumi nulla da dire davvero eccellenti ma come prestazioni mi aspettavo qualcosina di più..
Si piazza tra una gtx760 ed una gtx770.
La cosa però positiva di queste prestazioni non proprio esaltanti è che non costa molto 190/200€ già al lancio e ciò porterà finalmente ad un calo di prezzo della gtx760 e r9 280 che sono inchiodate a 180/190€
Peccato che nel confronto non avete inserito altre vga come le r9 280x ,gtx770 , gtx970. Era il minimo per un confronto quasi completo
Niente :muro:
Ormai Nvidia ha deciso di tirare il freno a mano e tirare a far cassa come se non ci fosse un domani. :help:
200€ una scheda che va' come una 670 (forse meno) di quasi 3 anni fa'.
@HWU: Per favore cambiate la suite di test !! Non si può testare i giochi con quei titoli, nessuno si compra la scheda nuova per giocare titoli oldgen. I giochi nuovi sono MOLTO più proibitivi in termini di potenza/vram.
John_Mat82
22-01-2015, 14:59
bah mi sembra di vedere che tutte le schede abbiano almeno spazio per altri 2Gb di ram, quindi questo vuol dire due cose: a breve vedremo GTX 960 con 4Gb di Vram e/o.. Dai rumor GM206 avrebbe dovuto avere 1280 cuda cores nella sua forma "massima" e probabilmente un bus a 192 con appunto 4Gb di ram.
Ergo dato l'ampio divario prestazionale tra 970 e 960 direi che la 960 Ti sarà dietro l'angolo sotto forma di GM206 full spec e non è neanche scontata una GTX 965 facente uso di chip ex GM204 ulteriormente tagliati rispetto alla 970.
Quindi per farla breve mi sa che aspetterò una via di mezzo ulteriore che stia nel range dei 250/280€ una volta che abbia volumi sul mercato :)
Mah le trovo abbastanza inutili, basta aggiungere poco di più per prendersi una R9 290 ed avere prestazioni nettamente superiori.
Ragazzi, ma usate una sola risoluzione? e poi, ma le 280x e le gtx 680 e gtx 770 non ci stavano bene nella recensione?
Poi, i giochi mi sembrano un po' datati... Potete fare di meglio!!!
Ottima invece la comparazione tra le varie generazioni di gtx di fascia media. Perchè non aggiungete anche un grafico numerico con gli fps medi nelle delle varie generazioni per titolo?
Ottima scheda per HTPC da salotto (pochi consumi e più che sufficiente per il 1080p@60Hz), per il resto scheda inutile
200€ una scheda che va' come una 670 (forse meno) di quasi 3 anni fa'.
io il forse lo leverei :D
per carità... dal lato consumi tanto di cappello ma sulle prestazioni sulla stessa fascia di prezzo si prende ben di meglio per gestire un fullhd non spendendo 300 euri
E' chiaro che una gtx960ti o gtx965 sia in cantiere. C'è troppa differenza tra la 960 e la 970.
Se i prezzi calano presto sotto i 200€ (di un bel pò) per me diventerà un best buy
Bah, alla fine trovo che la 960 sia una scheda piuttosto deludente, ha prestazioni paragonabili a quelle delle 670/760, l'unico vantaggio è che consuma una trentina di watt in meno in full load.
Spero che esca un'eventuale 960TI a breve, perchè il gap con la 970 è enorme.
uazzamerican
22-01-2015, 15:42
Uhm, la scheda GTX960 si conferma effettivamente più o meno a pari prestazioni della 770, anche se pensavo a qualcosina di meglio...
Forse non so leggere bene i grafici.
Ma da quel che posso vedere è uguale ad una 760 quanto a velocità.
E sicuramente più lenta di una 670, che continua ad essere il meglio quanto a prezzo REALE/prestazioni.
Io preferisco nVidia a AMD, ma per cortesia, non diciamo cosi inesatte.
Che poi consumi di meno (poco di meno), quello è vero ed è l' unico vantaggio.
Enriko81
22-01-2015, 15:49
è un cesso di scheda , gia con il bus a 128bit partiamo male..poi metà rops e quasi metà tmu rispetto alla 970 e cosi finiamo peggio.
meglio una 760 per spender meno o si scelga una 970gtx e passa la paura.
mai scelta fu piu saggia, 970 gtx :read: ;)
Forse non so leggere bene i grafici.
Ma da quel che posso vedere è uguale ad una 760 quanto a velocità.
E sicuramente più lenta di una 670, che continua ad essere il meglio quanto a prezzo REALE/prestazioni.
Io preferisco nVidia a AMD, ma per cortesia, non diciamo cosi inesatte.
Che poi consumi di meno (poco di meno), quello è vero ed è l' unico vantaggio.
E' una vai di mezzo tra una gtx760 ed una gtx770 quindi direi che è a livello di una gtx670.
Magari migliorerà un pò con i futuri drivers
http://www.tomshw.it/cont/articolo/geforce-gtx-960-test-prestazioni-della-scheda-grafica-con-gpu-gm206-conclusioni/61970/15.html
Se ad oggi dovrei scegliere una scheda video per un nuovo pc, la scelta ricadrebbe sulla sorella maggiore gtx 970. La gtx 960 da 2 gb invece credo che dopo un pò di tempo dall'uscita la si potrà trovare anche sotto i 200 euro, mentre per quel prezzo ci saranno le versioni a 4 gb. In mezzo ci potrebbe stare un'eventuale gtx 965 o gtx 960 ti con prestazioni superiori.
Guardando in giro comunque il comportamento di questa scheda non sembra malvagio per chi intende giocare alla risoluzione di 1920x1080.
sgrinfia
22-01-2015, 16:53
Costa il prezzo che potrei permettermi io,in caso di necessità al cambio.
pero guardando le prestazioni e il bus .........bè mi tengo la mia vecchia hd6950.:)
Sono possessore di una Nvidia GTX 750ti 2gb la prima con architettura Maxwell , mi permette di giocare a tutti i nuovi giochi ( CODAW , FC4 , Etc. ) a 1920x1080 dettagli alti .
Detto ciò ho alcune cose da dire .
Ormai i monitor e le tv 4K iniziano ad entrare nnele nostre case .
Mi piacerebbe vedere le recensioni che partono da 1920x1080 e arrivare a 3840x2160 , per qualsiasi nuova scheda video , anche e sopratutto la fascia media .
I test poi anno fatti con piu' schede video , dovevate inserire anche la 970 e la 980 , oltre alla R9 290 , e le schede video medie come appunto 750ti , Ati 270x .
Ultima cosa e poi chiudo:
Mi piacerebbe veramente sapere come si comporta la gx 960 con risoluzione di 3840 x 2160 , anche se già so che con soli 2gb di ram non riuscirà a fare molto .
A questo punto spero in una GTX 960ti da 4gb e bus minimo di 192 bit sui 220 euro massimo .
Altra cosa fondamentale i giochi, è ora di aggiornare i titoli , mettere almeno far cry 4 , evil twin , e l'ultimo call of duty .
La scheda è stata castrata per i prezzi non ci siamo assolutamente una ipotetica 960 ti si andrà a posizionare tra la 960 e 970 tra i 250 e 280, se non abbassano il prezzo scaffale.
Per fortuna che ho preso una r9 280 con 3gb di ram (sempre utili di questi tempi watch dogs insegna)
La scheda è stata castrata per i prezzi non ci siamo assolutamente una ipotetica 960 ti si andrà a posizionare tra la 960 e 970 tra i 250 e 280, se non abbassano il prezzo scaffale.
Per fortuna che ho preso una r9 280 con 3gb di ram (sempre utili di questi tempi watch dogs insegna)
Punti di vista, possiamo dire a grandi linee che la 280 liscia e la 960 si equivalgono. La prima va un po' più forte, la seconda è molto più contenuta in termini di consumi e velocità delle ventole. A parità di prezzo, mi spiace, ma non trovo assolutamente palese l'acquisto di una anzichè dell'altra. E ad oggi, per i miei parametri di budget e di necessità (a mio parere val molto di più una scheda poco rumorosa e che scaldi molto poco), preferirei la 960 senza dubbio.
Quello che voglio dimostrare, è che non è una cafonata palese come qualcuno sembra voler tradurre, ma anzi, ha la sua ottima ragione d'esistere e si vuol far trovare da acquirenti con le mie esigenze, a mio parere. Se poi faranno una versione Ti sui 200-220 euro, credo non ci sarà più alcun dubbio!
La verità è che ho l'impressione che la fascia media sia sempre snobbata nei forum degli appassionati. Ma ci sta che uno si ponga un budget che non vuole assolutamente superare, così come ci sta che uno abbia esigenze che la gtx960 possa sempre soddisfare, pur restando una scheda che si può tranquillamente montare anche in sistemi a basso consumo, htpc o da salotto. Pensa ad una versione da 4GB a 200-220 euro. Per me, niente male!
Therinai
22-01-2015, 18:37
C'è una cosa che non mi torna, e ho letto tutti i commenti e nessuno l'ha fatta notare: in questa comparativa la 960 va un pochino meglio della 760. Ma i test sono stati fatti con una 760 reference e due 960 overcloccate di fabbrica.
Ma sono certo di aver perso un pezzo. Su, forza, chiaritemi questo equivoco. Non ho voglia di leggermi un'altro megarticolo per capire se c'è davvero un vantaggio rispetto alle "vecchie" 760. :rolleyes:
Dragon2002
22-01-2015, 19:12
Che schedaccia stesse prestazioni della scheda di fascia media della precedente generazione cioè la gtx 760. Scafalissimo non scafale,lasciatela prendere la polvere per bene.
C'è una cosa che non mi torna, e ho letto tutti i commenti e nessuno l'ha fatta notare: in questa comparativa la 960 va un pochino meglio della 760. Ma i test sono stati fatti con una 760 reference e due 960 overcloccate di fabbrica.
Ma sono certo di aver perso un pezzo. Su, forza, chiaritemi questo equivoco. Non ho voglia di leggermi un'altro megarticolo per capire se c'è davvero un vantaggio rispetto alle "vecchie" 760. :rolleyes:
Sembrano tutti concordare che si tratti di una scheda molto efficiente, ma che prestazionalmente si pone tra la 760 e la 770, fuori da ogni dubbio.
no_side_fx
22-01-2015, 19:35
da possessore di una 760 ero curioso di vedere il comportamento di questa nuova scheda ma come mi aspettavo per un "vero" upgrade occorre puntare almeno ad una 970
Il punto di forza di Maxwell sono prestazioni molto buone ( la 960 si posiziona tra la 760 e 770 ) consumando però di meno .
Un pò come la 750ti ( Maxwell consumo 60 watt ) che equipara le prestazioni di una Nvidia 660 che Consuma il Doppio .
CrapaDiLegno
22-01-2015, 19:56
Se ad oggi dovrei scegliere una scheda video per un nuovo pc, la scelta ricadrebbe sulla sorella maggiore gtx 970....
Magari risparmia qualche euro per un libro di italiano... potrebbe esserti più utile nella vita di quei 3 o 4 frame in più che riuscirai ad ottenere spendendoli nella scheda grafica.
bah mi sembra di vedere che tutte le schede abbiano almeno spazio per altri 2Gb di ram, quindi questo vuol dire due cose: a breve vedremo GTX 960 con 4Gb di Vram e/o.. Dai rumor GM206 avrebbe dovuto avere 1280 cuda cores nella sua forma "massima" e probabilmente un bus a 192 con appunto 4Gb di ram.
A quanto pare il GM204 è questo. 1024 core e 128bit di bus.
Con 192bit di bus non puoi mettere 4GB a meno di non fare i truschi che nvidia fece con le 660Ti. Ma siccome il bus è già strettino rispetto al numero di ROP e texture che la scheda supporta, fare i truschi sarebbe un suicidio.
Bah, alla fine trovo che la 960 sia una scheda piuttosto deludente, ha prestazioni paragonabili a quelle delle 670/760, l'unico vantaggio è che consuma una trentina di watt in meno in full load.
Spero che esca un'eventuale 960TI a breve, perchè il gap con la 970 è enorme.
Secondo la prova consumano (overcloccate) 50W in meno della 760 (liscia) e fino a 60W in meno della 660Ti.
Mi aggiungo al coro di coloro che avrebbero voluto vedere nel grafico almeno la 750Ti e la 980/970 giusto come riferimento, per vedere dove queste nuove schede si interpongono in termini assoluti.
Infine, 200 euro per una GPU minuscola con 128bit i bus... meglio tacere :rolleyes:
Marko#88
22-01-2015, 20:08
recentemente ho montato una Asus Strix GTX970 da 4GB GDDR5 ed è pazzesco vedere le due ventole sempre ferme, fino a quando la scheda non rileva un carico che la invita ad attivarle. Se pensate che fino a qualche anno fa era normale avere una scheda di questo livello sempre attiva, anche se per il 95 percento del tempo era solo calore sprecato...capite bene quali siano stati i grandi passi avanti con questa serie di prodotti.
Ho appena finito una sessione di Assetto Corsa con la mia GTX580 che faceva un baccano infernale per tnere comunque la vga attorno ai 90 gradi :asd:
Questa 960 non stupisce come prestazioni ma se farà calare di un po' i prezzi delle 760 nuove ben venga. :)
Therinai
22-01-2015, 20:09
Sembrano tutti concordare che si tratti di una scheda molto efficiente, ma che prestazionalmente si pone tra la 760 e la 770, fuori da ogni dubbio.
Da questa comperativa emerge che una 960 overcloccata si pone tra 760 e 770 reference, questo è fuori da ogni dubbio.
C'è una cosa che non mi torna, e ho letto tutti i commenti e nessuno l'ha fatta notare: in questa comparativa la 960 va un pochino meglio della 760. Ma i test sono stati fatti con una 760 reference e due 960 overcloccate di fabbrica.
Ma sono certo di aver perso un pezzo. Su, forza, chiaritemi questo equivoco. Non ho voglia di leggermi un'altro megarticolo per capire se c'è davvero un vantaggio rispetto alle "vecchie" 760. :rolleyes:
La versione liscia va circa l'8% in più rispetto ad una 760 liscia. In pratica la differenza è impercettibile.
Chi ha una 760 al momento deve prendere una 970 o una 290 per avere un aumento di prestazioni significativo, altrimenti è inutile.
piero_tasso
22-01-2015, 20:41
[...]
A questo punto spero in una GTX 960ti da 4gb e bus minimo di 192 bit sui 220 euro massimo .
[...]
Ci spero, ma il prezzo mi sembra ottimista.
Soprattutto mi auguro che le ti escano e a breve, il gap con la 970 è notevole e in ambiti come la simulazione di volo mi aspetto si faccia sentire ancor di più (ok, è un ambito decisamente di nicchia) :D
sgrinfia
22-01-2015, 20:42
Punti di vista, possiamo dire a grandi linee che la 280 liscia e la 960 si equivalgono. La prima va un po' più forte, la seconda è molto più contenuta in termini di consumi e velocità delle ventole. A parità di prezzo, mi spiace, ma non trovo assolutamente palese l'acquisto di una anzichè dell'altra. E ad oggi, per i miei parametri di budget e di necessità (a mio parere val molto di più una scheda poco rumorosa e che scaldi molto poco), preferirei la 960 senza dubbio.
Quello che voglio dimostrare, è che non è una cafonata palese come qualcuno sembra voler tradurre, ma anzi, ha la sua ottima ragione d'esistere e si vuol far trovare da acquirenti con le mie esigenze, a mio parere. Se poi faranno una versione Ti sui 200-220 euro, credo non ci sarà più alcun dubbio!
La verità è che ho l'impressione che la fascia media sia sempre snobbata nei forum degli appassionati. Ma ci sta che uno si ponga un budget che non vuole assolutamente superare, così come ci sta che uno abbia esigenze che la gtx960 possa sempre soddisfare, pur restando una scheda che si può tranquillamente montare anche in sistemi a basso consumo, htpc o da salotto. Pensa ad una versione da 4GB a 200-220 euro. Per me, niente male!
mi dispiace ma su alcuni punti sei in errore ,io con 200euro mi sono preso nel 2011 ,una hd 6950 che aveva 2gb di ram +un bus 256 bit .ed era la fascia alta del mercato ,la quarta credo in termini prestazionali. proprio non c'i siamo.:muro:
John_Mat82
22-01-2015, 20:43
A quanto pare il GM204 è questo. 1024 core e 128bit di bus.
Con 192bit di bus non puoi mettere 4GB a meno di non fare i truschi che nvidia fece con le 660Ti. Ma siccome il bus è già strettino rispetto al numero di ROP e texture che la scheda supporta, fare i truschi sarebbe un suicidio.
In effetti il bus è quello, anche un eventuale 1280 cuda cores avrebbe sempre 128. In ogni caso lo spazio c'è quindi imho 4gb li si vedrà con o senza extra cuda cores.. 192 bit probabilmente lo tireranno fuori a forza da gm204 ulteriormente castrato.
C'è una cosa che non mi torna, e ho letto tutti i commenti e nessuno l'ha fatta notare: in questa comparativa la 960 va un pochino meglio della 760. Ma i test sono stati fatti con una 760 reference e due 960 overcloccate di fabbrica.
Ma sono certo di aver perso un pezzo. Su, forza, chiaritemi questo equivoco. Non ho voglia di leggermi un'altro megarticolo per capire se c'è davvero un vantaggio rispetto alle "vecchie" 760. :rolleyes:
E' come dici infatti e accade spesso nelle recensioni.
Se però dai un'occhiata su Tom's hanno fatto i test con una Asus Strix default e si posiziona appunto tra 760 e 770.
Il punto di forza di Maxwell sono prestazioni molto buone ( la 960 si posiziona tra la 760 e 770 ) consumando però di meno .
Un pò come la 750ti ( Maxwell consumo 60 watt ) che equipara le prestazioni di una Nvidia 660 che Consuma il Doppio .
vero però la 750ti si posiziona poco dietro la 650ti boost
MiKeLezZ
23-01-2015, 00:25
grazie della comparativa fra schede vecchie e nuove, vi voglio bene
e io che stavo pensando di pensionare la mia 460 per una 960 mi avete fatto cambiare idea :cry: :cry: :cry: :cry:Siamo in due (cioè, son passati 5 anni e ancora a 32 ROP e 64 TMU siamo, pure la bandwidth totale è immutata visto che il bus si è dimezzato! hanno solo aumentato le frequenze, ma ci prendono in giro??)... al limite ci farei un pensierino per un centone, ma temo aspetterò anzi qualche altra (vera) novità nvidia (ma dai, con la 960 mi scatta ancora crysis 3!!).
City Hunter '91
23-01-2015, 00:43
Considerando che con un po' di fortuna a 160 euro si può prendere una gtx 770 phantom con 4gb di ram usata, questa scheda non ha senso di esistere a 200 euro. Ok aspettare la 965 o la ti, che cmq costeranno almeno 250. Per 160 euro il best buy è la 770 4 gb. L'unica cosa che mi frena è l'incongita dell'usato... ma ci faccio un pensiero.
beh visto che le prestazioni si sono rivelate un pizzico deludenti essendo troppo simile alle 760 credo quindi che 200 euro sia un pizzico esagerato, era meglio 180 o meglio ancora 170 per essere il best buy per quella fascia
FirstDance
23-01-2015, 08:30
beh visto che le prestazioni si sono rivelate un pizzico deludenti essendo troppo simile alle 760 credo quindi che 200 euro sia un pizzico esagerato, era meglio 180 o meglio ancora 170 per essere il best buy per quella fascia
Comunque si parla del prezzo di lancio.
Speriamo in un ribasso nei prossimi mesi.
Ci sono alcune cose che mi frenano dal prendere una vecchia 770 al posto di una nuova 960 .
Consumi vantaggio per la 960
Il fatto che non ha HDMI 2.0
Sono possessore di un Samsung HU7500 4K , e appunto avrei bisogno di una scheda con HDMI 2.0 per uscire a 3840x2160 @ 60hz con campionamento 4:4:4 .
Non vorrei quindi spendere piu di 250 euro , ma la 960 con soli 2gb non ha senso in 4K .
La 770 con 4gb ma bloccata con HDMI 1.4 .
A questo punto si deve sperare nell'abbassamento di prezzo della 970 4gb , oppure nelle nuove AMD .
Se non altro l'hardware ha smesso di diventare superato dopo sei mesi, con il software che al primo update inizia ad arrancare per risorse insufficienti...
Comunque si parla del prezzo di lancio.
Speriamo in un ribasso nei prossimi mesi.
è proprio sul prezzo di lancio che non bisognare commettere passi falsi (tipo xbox one :D
io ad esempio stavo aspettando questa scheda proprio per cambiare la mia, ma vedendo le prestazioni 200 euro mi sembra un pò esagerato, ma ad esempio per 170 l'avrei presa subito
Molto molto deluso.
E' a malapena più veloce di una 670 o 760 ed è piazzata a prezzi molto simili a queste due negli anni passati.
Si ok, i consumi, ma prima di vedere reali differenze in bolletta devono passare chissà quanti anni.
Non vorrei quindi spendere piu di 250 euro , ma la 960 con soli 2gb non ha senso in 4K .
La 960 non ha senso in 4k indipendentemente dalla ram (che comunque è insufficiente)... troppo poco potente...
Red Dragon
23-01-2015, 11:44
avete parlato di tutto nei commenti ma avete dimenticato la cosa piu' importante,
per me tutta la serie nvidia 9 e le amd serie r possono rimanere tranquillamente sugli scaffali a questi prezzi, dato che con l'uscita di windows 10 e sopratutto le direct-x 12 tra un anno saranno gia' da cambiare dato che per sfruttare le nuove dx12 ci vorranno le schede di prossima generazione compatibili al 100% dx12.
tutta l'attuale generazione di vga se guardate le specifiche supportano solo dx11.2.
mefistole1978
23-01-2015, 12:48
solo 2gb? ... secondo me deve stare sulle 170max
mefistole1978
23-01-2015, 12:51
avete parlato di tutto nei commenti ma avete dimenticato la cosa piu' importante,
per me tutta la serie nvidia 9 e le amd serie r possono rimanere tranquillamente sugli scaffali a questi prezzi, dato che con l'uscita di windows 10 e sopratutto le direct-x 12 tra un anno saranno gia' da cambiare dato che per sfruttare le nuove dx12 ci vorranno le schede di prossima generazione compatibili al 100% dx12.
tutta l'attuale generazione di vga se guardate le specifiche supportano solo dx11.2.
1 anno e' pure troppo
City Hunter '91
23-01-2015, 12:57
Ma... dx 10 e 11 non sono mai state sfruttate, ancora credete alla storia delle dx?
Per quanto riguarda l'hdmi 2: a questo punto ti serve almeno una 970. Io sto felice sul full hd per almeno altri 2 o 3 anni, poi si vede.
Dragon2002
23-01-2015, 13:16
Non ha niente della serie 9 top di gamma,hanno tagliato tutto il bus della memoria,i gb della memoria,le rop e infine cosa più importante notevolissimo taglio agli shader è una roba da fascia bassa.
pensavo sarebbe stata un po meglio sul piano prestazionale..
avete parlato di tutto nei commenti ma avete dimenticato la cosa piu' importante,
per me tutta la serie nvidia 9 e le amd serie r possono rimanere tranquillamente sugli scaffali a questi prezzi, dato che con l'uscita di windows 10 e sopratutto le direct-x 12 tra un anno saranno gia' da cambiare dato che per sfruttare le nuove dx12 ci vorranno le schede di prossima generazione compatibili al 100% dx12.
tutta l'attuale generazione di vga se guardate le specifiche supportano solo dx11.2.
dx 12 è retrocombatibile con l'attuale hardware dx 11.2 e di certo con la serie 900.
http://www.geforce.com/whats-new/articles/maxwell-architecture-gtx-980-970
Poi dei prezzi non so di cosa ti lamenti, la serie 9xx ha portato prestazioni a dir poco assurdi in fascia MEDIA, parliamo di schede che bucano qualsiasi cosa a 1080p, perfettamente adeguate ai 1440p e togliendo qualche filtro si gioca a 4k.
Quindi perfavore, in fascia media e medio alta non c'è proprio senso di lamentarsi dei prezzi.
La fascia a mio modo di vedere più lacunosa è la media-bassa. Insomma dai 230 in giu.
Che poi se stavate qui dieci, 15 anni fa, sapreste che le schede video moderne costano meno di quelle di allora sia in valore assoluto, figuriamoci al netto dell'inflazione.
Il discorso dei prezzi proprio non lo capisco.
Inoltre DX 12 porta (secondo MS) solo aumenti prestazionali e non nuove tecnologie visive.
tuttodigitale
25-01-2015, 09:21
A quanto pare il GM204 è questo. 1024 core e 128bit di bus.
Con 192bit di bus non puoi mettere 4GB a meno di non fare i truschi che nvidia fece con le 660Ti. Ma siccome il bus è già strettino rispetto al numero di ROP e texture che la scheda supporta, fare i truschi sarebbe un suicidio.
2 appunti:
mettere 4GB, ha senso se si riesce a sfruttarli, ovvero se la velocità nella trasmissione dei dati sia sufficientemente elevata da non fare da collo di bottiglia alla gpu: 112GB/s a mio modesto parere sono pochini.
A suo modo non ha senso paragonare i GIGA, come se i dati delle diverse gpu fossero immagazzinati allo stesso modo.. Ricordo che la 8800 GT 256MB faceva letteralmente pena rispetto alla HD3850 dotata dello stesso quantitativo di vram. E tra le 2 la prima era nettamente più potente.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071219/images/032.gif
Siamo davvero convinti che i 3GB della r280x siano nella realtà dei fatti molto meglio dei 2 GB della r285?
La compressione dei dati, infatti, permette virtualmente di allargare la bandwidth grazie alla riduzione dello spazio richiesto per lo stoccaggio dei dati.
tuttodigitale
25-01-2015, 10:20
Inoltre DX 12 porta (secondo MS) solo aumenti prestazionali e non nuove tecnologie visive.
esattamente come il passaggio dalle DX 9 SM2.0 e le DX9c SM3.0...
si può ottenere le stesse identiche cose ma con un costo computazionale decisamente superiore per i prodotti di vecchia generazione...
La stessa nvidia nella persona di Tony Tamasi ha detto che diverse feature saranno disponibili solo con prodotti di nuova generazione (e non è detto che le gpu Maxwell sia dx12 100% compatibili, visto che la gtx 750 Ti era già in commercio al momento della dichiarazione).
Più recenti le dichiarazioni di Mike Ybarra di MS sulle dx12, destinate al solo W10, ha detto che saranno necessarie gpu di prossima generazione per sfruttare tutti i benefici DX12. E' passata meno di una settimana, nei prossimi giorni mi aspetto una smentita da nvidia e AMD se l'affermazione fosse priva di fondamento.
Poi come dice CityHunter91, tutta questa rincorsa alle dx12 da parte degli sviluppatori, gli stessi che oggi non supportano Mantle non mi sembra logica, visto i precedenti.
Mantle, ad esempio. è vero che sono librerie compatibili solo con un produttore (ma sarà tutta colpa di AMD?), ma le dx12 saranno limitate solo ai sistemi win10, a quel punto tanto vale usare Mantle.
Ballislife
25-01-2015, 22:08
La 970 rimane ancora la miglior scelta in base al rapporto prestazioni/prezzo.
Ballislife
25-01-2015, 22:15
La 970 rimane ancora la miglior scelta in base al rapporto prestazioni/prezzo.
Testicolo_Rotto
10-02-2015, 19:57
Ho Comprato,dopo tanti tentennamenti,Oggi una MSI GTX 960
Gaming ho provato AC unity tutto su impostazioni Grafiche ALTO
Risoluzione 1920x1080 abbastanza fluido.
Ma la scheda SCALDA di Brutto sembra una Vecchia ATI 3850 che
scaldava l'inverosimile ho paura di Surriscaldare MOBO e Procio :(
Almeno che non sia il mio sistema un po' datato e sembra come andare
in auto con il freno a mano tirato :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.