PDA

View Full Version : Recuperati 31 rullini risalenti alla Seconda Guerra Mondiale


Redazione di Hardware Upg
22-01-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/recuperati-31-rullini-risalenti-alla-seconda-guerra-mondiale_55736.html

31 rullini, scattati da un soldato sconosciuto oltre 70 anni fa e mai sviluppati, sono stati recuperati dal Rescued Film Project, regalandoci uno scorcio toccante della vita durante la Seconda Guerra mondiale.

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobby10
22-01-2015, 13:50
bellissime foto! :)

alegallo
22-01-2015, 17:02
Alcune carine, ma chiaramente non è questo il punto ;)

Piuttosto un bel po' falso lo sviluppo ... che fai, usi il rivelatore a caso e oltretutto sviluppando insieme 3 rulli degli anni '40? :eek:

Due mesi fa ho ritrovato alcuni rulli 120 scattati una quindicina di anni fa, e vi garantisco che pellicole uguali scattate + o - nello stesso tempo e sviluppate con identici parametri rendono in modo diversissimo.

Un piccolo appunto personale: di solito i "rullini" sono i 135, questi che saranno 120 o 127, li chiamerei "rulli" ;)

Faster_Fox
22-01-2015, 19:05
Alcune carine, ma chiaramente non è questo il punto ;)

Piuttosto un bel po' falso lo sviluppo ... che fai, usi il rivelatore a caso e oltretutto sviluppando insieme 3 rulli degli anni '40? :eek:

Due mesi fa ho ritrovato alcuni rulli 120 scattati una quindicina di anni fa, e vi garantisco che pellicole uguali scattate + o - nello stesso tempo e sviluppate con identici parametri rendono in modo diversissimo.

Un piccolo appunto personale: di solito i "rullini" sono i 135, questi che saranno 120 o 127, li chiamerei "rulli" ;)

mha non è detto che sia falso, il tizio dice che con queste pellicole così vecchie i chimici si degradano molto prima, e non essendo (credo) pagato da nessuno magari risparmia in questo senso sviluppando a 3 a 3

bacillo2006
23-01-2015, 23:29
bellissime foto! :)

Si alcune davvero molto belle e "toccanti"... Se... tutto ciò è vero!!!!!!

Eress
24-01-2015, 15:48
Bellissime foto.

^Alex^
24-01-2015, 16:01
Foto spettacolari che dimostrano quanto siano in grado di resistere dei rullini fotografici nel tempo.
Provate a pensare a una comune scheda SD tra 70 anni, per me qualsiasi foto contenuta sarebbe totalmente illeggibile.

alegallo
29-01-2015, 08:42
mha non è detto che sia falso, il tizio dice che con queste pellicole così vecchie i chimici si degradano molto prima, e non essendo (credo) pagato da nessuno magari risparmia in questo senso sviluppando a 3 a 3

Forse mi sono spiegato male, il falso a cui mi riferivo è il filmato ;)

E cmq non credo che il tipo debba risparmiare.
La spesa per sviluppare una pellicola è modesta, quasi irrisoria: largheggiando molto siamo nell'ordine di 1 o 2€ scarsi, se si usa un rivelatore usa e getta.
A giudicare da cosa fa lui probabilmente utilizza un Kodak D76 o un Ilford ID11, rivelatori che si riutilizzano per alcune pellicole, spendendo anche meno.

Cmq ai fini promozionali il filmato funziona, e giustamente è questo che gli interessa. :)