Alpha Centauri
22-01-2015, 12:51
Salve, l'altro giorno, forse in conseguenza di una disconnessione errata dalla porta usb, mi son ritrovato su un vecchio hard disk IDE una delle 3 partizioni che viene vista come RAW. 87 Gb di dati persi.........
Gestione disco screenshot (https://www.dropbox.com/s/ik70imohadtjnwl/Gestione%20disco%20-%20Maxtor.PNG?dl=0)
Apro questo 3d con lo scopo non già di recuperare i singoli file, bensì per tentare di recuperare la partizione tout court. Ho preliminarmente letto svariate discussioni qui ed altrove, ed ho fatto già qualche tentativo.
In primis ho fatto un check disk (prima senza e poi con il parametro /f), il quale non ha risolto la situazione, ma sembra avermi dato delle preziose indicazioni sull'esatto danno subito (si fa presto a dire partizione RAW): infatti indica un danno alla Tabella file master, e non riesce a ripristinarla.
QUI il checkdisk (https://www.dropbox.com/s/n32gfmb879rkvrs/Check%20disk%20su%20Maxtor%20-%20MFT%20danneggiato.PNG?dl=0)
Anche Recuva mi indica l'MFT danneggiato, e non consente nessuna azione di recovery:
Recuva scrns (https://www.dropbox.com/s/6t67l2xeac1xsr0/Recuva%20su%20Maxtor.PNG?dl=0)
Nel tentativo di aggiustare l'MFT sno allora finito sul sito del programma TestDisk. Software non proprio user friendly (permette anche di effettuare azioni pericolose per l'integrità del disco, se usato senza congizione di causa). Leggendo con pazienza le guide ho provato a fare il ripristino dell'MFT (TestDisk cerca di recuperare il mirror/copia del file MFT, se ci riesce lo ripristina). Purtoppo nemmeno questa operazione è andata a buon fine, poichè dice che anche l'MFT mirror è danneggiato.
TestDisk failed to recovery MFT (https://www.dropbox.com/s/3z52w0t2v6wfa5f/TestDisk%207%20-%20MFT%20e%20suo%20bkp%20sono%20corrotti%2C%20non%20si%20possono%20riparare.PNG?dl=0)
Su TestDisk ci sono però anche molte operazioni effettuabili, ma non sono sicuro della loro efficacia, e non vorrei far danni. In particolare vedo che il boot sector delle singole partizioni è ok. Poteri provare a ricostruire il Partition table (alla fine la partizione me la vede nell'analisi), ma non vorrei far danni enormi andando a danneggiare anche le restanti partizioni del disco che sono sane.
Test disk: write partition table? (https://www.dropbox.com/s/ftgg0afu8gr4q4z/Ricostruire%20partition%20table.PNG?dl=0)
Cosa mi consigliate, visto che non sono espertissimo al riguardo? Riesco a riparare con qualche altro software il file MFT? Può essere che il danno sia altrove? In definitiva, c'è qualcosa che posso provare a fare per recuperare la partizione tout court e non i singoli file in essa contenuti?
Al momento ho installati i seguenti programmi di recovery: ZAR, Recuva, 7 card recovery, Easus partition recovery e data recovery, PC inspector, Active@ FileRecovery ed UFS explorer.
Che faccio?
Da qualche parte ho letto che qualcuno ha ripristinato una partizione vista come RAW semplicemente cambiando/assegnandole una nuova lettera di unità. Io fin'ora ho cercato di evitare manovre potenzialmente distruttive o che potessero aggravare la situazione (anche perchè non vorrei poi complicare il recupero dati qualora il ripristino di partizione dovesse risultare impossibile). Può essere una soluzione o incasiono di più le cose?
Ringrazio in anticipo per ogni prezioso consiglio, o per dritte per usare TestDisk.
Gestione disco screenshot (https://www.dropbox.com/s/ik70imohadtjnwl/Gestione%20disco%20-%20Maxtor.PNG?dl=0)
Apro questo 3d con lo scopo non già di recuperare i singoli file, bensì per tentare di recuperare la partizione tout court. Ho preliminarmente letto svariate discussioni qui ed altrove, ed ho fatto già qualche tentativo.
In primis ho fatto un check disk (prima senza e poi con il parametro /f), il quale non ha risolto la situazione, ma sembra avermi dato delle preziose indicazioni sull'esatto danno subito (si fa presto a dire partizione RAW): infatti indica un danno alla Tabella file master, e non riesce a ripristinarla.
QUI il checkdisk (https://www.dropbox.com/s/n32gfmb879rkvrs/Check%20disk%20su%20Maxtor%20-%20MFT%20danneggiato.PNG?dl=0)
Anche Recuva mi indica l'MFT danneggiato, e non consente nessuna azione di recovery:
Recuva scrns (https://www.dropbox.com/s/6t67l2xeac1xsr0/Recuva%20su%20Maxtor.PNG?dl=0)
Nel tentativo di aggiustare l'MFT sno allora finito sul sito del programma TestDisk. Software non proprio user friendly (permette anche di effettuare azioni pericolose per l'integrità del disco, se usato senza congizione di causa). Leggendo con pazienza le guide ho provato a fare il ripristino dell'MFT (TestDisk cerca di recuperare il mirror/copia del file MFT, se ci riesce lo ripristina). Purtoppo nemmeno questa operazione è andata a buon fine, poichè dice che anche l'MFT mirror è danneggiato.
TestDisk failed to recovery MFT (https://www.dropbox.com/s/3z52w0t2v6wfa5f/TestDisk%207%20-%20MFT%20e%20suo%20bkp%20sono%20corrotti%2C%20non%20si%20possono%20riparare.PNG?dl=0)
Su TestDisk ci sono però anche molte operazioni effettuabili, ma non sono sicuro della loro efficacia, e non vorrei far danni. In particolare vedo che il boot sector delle singole partizioni è ok. Poteri provare a ricostruire il Partition table (alla fine la partizione me la vede nell'analisi), ma non vorrei far danni enormi andando a danneggiare anche le restanti partizioni del disco che sono sane.
Test disk: write partition table? (https://www.dropbox.com/s/ftgg0afu8gr4q4z/Ricostruire%20partition%20table.PNG?dl=0)
Cosa mi consigliate, visto che non sono espertissimo al riguardo? Riesco a riparare con qualche altro software il file MFT? Può essere che il danno sia altrove? In definitiva, c'è qualcosa che posso provare a fare per recuperare la partizione tout court e non i singoli file in essa contenuti?
Al momento ho installati i seguenti programmi di recovery: ZAR, Recuva, 7 card recovery, Easus partition recovery e data recovery, PC inspector, Active@ FileRecovery ed UFS explorer.
Che faccio?
Da qualche parte ho letto che qualcuno ha ripristinato una partizione vista come RAW semplicemente cambiando/assegnandole una nuova lettera di unità. Io fin'ora ho cercato di evitare manovre potenzialmente distruttive o che potessero aggravare la situazione (anche perchè non vorrei poi complicare il recupero dati qualora il ripristino di partizione dovesse risultare impossibile). Può essere una soluzione o incasiono di più le cose?
Ringrazio in anticipo per ogni prezioso consiglio, o per dritte per usare TestDisk.