PDA

View Full Version : Cpu i3-4150 domanda


liberidisognare
22-01-2015, 10:55
La scheda video integrata e' sufficiente per chi fa musica usando programmi quali: Cubase, Ableton live, Fl studio e via dicendo?

skynet.81
22-01-2015, 10:57
La scheda video integrata e' sufficiente per chi fa musica usando programmi quali: Cubase, Ableton live, Fl studio e via dicendo?
Si non dovrebbero esserci problemi

liberidisognare
22-01-2015, 11:00
Si non dovrebbero esserci problemi

sicuro al 100%?

vincenzo2008
22-01-2015, 11:10
non si basano tanto sulla scheda video questi programmi , ma più sulla scheda audio ;)

skynet.81
22-01-2015, 11:13
sicuro al 100%?
Programmi per fare musica che io sappia non richiedono chissà che prestazioni grafiche, non vedo problemi

carlottoIIx6
22-01-2015, 11:24
La scheda video integrata e' sufficiente per chi fa musica usando programmi quali: Cubase, Ableton live, Fl studio e via dicendo?

sono andato in ableto live e ho visto che non usa l'accelerazione grafica, ma ha il supporto multicore
come ho detto nell'altro forum se hai un budget limitato di consiglio un fx 6300, se puoi spendere di più un fx 8320 da abinare ad uno schedino.

carlottoIIx6
22-01-2015, 11:27
Programmi per fare musica che io sappia non richiedono chissà che prestazioni grafiche, non vedo problemi

non è tanto la grafica, quanto se supporta o no open cl, almeno ableton non mi pare lo faccia.

carlottoIIx6
22-01-2015, 11:34
non si basano tanto sulla scheda video questi programmi , ma più sulla scheda audio ;)

la scheda audi fa solo la conversione, quindi gli serve per la federltà del suono abinata ad una buona cuffia studio, altrimenti il prodotto finti non viene equalizzato bene. ma il prgramma fa vero e proprio calcolo, ma si basa sul processore multi e non sulla scheda video, almeno fino alla versione di ableton che ho (la 9).

liberidisognare
22-01-2015, 11:41
non si basano tanto sulla scheda video questi programmi , ma più sulla scheda audio ;)

Programmi per fare musica che io sappia non richiedono chissà che prestazioni grafiche, non vedo problemi

io uso ableton live e sufficiente dipende da cosa devi fare.
se sei bravo, usi 200 traccie ecc potrebbe non bastare.
se hai un budget limitato di consiglio un fx 6300, se puoi spendere di più un fx 8320.
fx 6300 costa meno dell'i3 in questione e avendo 6 core va molto melgio, avinato ad uno schedino ti esce lo stesso prezzo.


Grazie. Son consapevole che non servono grandi prestazioni grafiche ma un tizio mi aveva risposto:

"Infine, se non vuoi utilizzare la scheda video integrata nel processore, per l’utilizzo che devi farne, sarebbe meglio comprarne una dedicata (con almeno 2 GB di memoria GDDR5). Ciao."

Cosi' mi e' sorto il dubbio in virtu' di quei 2GB GDDR5 di cui parla... la scheda video integrata dell' i3 4150 li ha?

sdjhgafkqwihaskldds
22-01-2015, 11:48
Ti ha dato un'informazione errata, le DAW anche quelle costose da 2000€ le vendono con l'integrata intel, perché è sufficiente, se vedi una DAW in vendita con una VGA è perché monta CPU prive di GPU come ad es. la serie 2011-3

liberidisognare
22-01-2015, 11:57
sono andato in ableto live e ho visto che non usa l'accelerazione grafica, ma ha il supporto multicore
come ho detto nell'altro forum se hai un budget limitato di consiglio un fx 6300, se puoi spendere di più un fx 8320 da abinare ad uno schedino.

Su UserBenchmark, cpuboss e cpu-world il 4150 e l' fx 8320 hanno lo stesso punteggio... ad ogni modo gli amd hanno un tdp troppo elevato... quindi maggiori problemi di calore, dissipazione, rumore oltre alla bolletta (lo tengo accesso parecchie ore)...
Piuttosto degli amd come alternativa valuterei un i5 4440 anche se non vedo tutto questo vantaggio rispetto al 4150.

liberidisognare
22-01-2015, 11:59
non è tanto la grafica, quanto se supporta o no open cl, almeno ableton non mi pare lo faccia.

Mi puoi spiegare in cosa consiste l'open cl? Che relazione ha con i software audio?

liberidisognare
22-01-2015, 12:02
la scheda audi fa solo la conversione, quindi gli serve per la federltà del suono abinata ad una buona cuffia studio, altrimenti il prodotto finti non viene equalizzato bene. ma il prgramma fa vero e proprio calcolo, ma si basa sul processore multi e non sulla scheda video, almeno fino alla versione di ableton che ho (la 9).

Io uso una scarlett 2i2 della focusrite che ha ottimi preamplificatori... e due monitor M-audio BX5...
Quando parli di processori multi ti riferisci minimo ai quad o anche a quelli dual?

liberidisognare
22-01-2015, 12:04
Ti ha dato un'informazione errata, le DAW anche quelle costose da 2000€ le vendono con l'integrata intel, perché è sufficiente, se vedi una DAW in vendita con una VGA è perché monta CPU prive di GPU come ad es. la serie 2011-3

Grazie kuru quindi direi che l hd4400 integrata va bene.. ma di quei 2 GB di memoria GDDR5 che mi dici?

sdjhgafkqwihaskldds
22-01-2015, 12:40
quel "con almeno 2GB DDR5" è riferito alla memoria video per schede video da gaming, visto che non ti serve ignora questa informazione

carlottoIIx6
22-01-2015, 13:00
Su UserBenchmark, cpuboss e cpu-world il 4150 e l' fx 8320 hanno lo stesso punteggio... ad ogni modo gli amd hanno un tdp troppo elevato... quindi maggiori problemi di calore, dissipazione, rumore oltre alla bolletta (lo tengo accesso parecchie ore)...
Piuttosto degli amd come alternativa valuterei un i5 4440 anche se non vedo tutto questo vantaggio rispetto al 4150.

anche se bechmark hanno lo stesso punteggio non sono la stessa cpu.
l'i5 ha 4 core, l'fx ne ha 8. il confronto dovrebbe essere fatto con l'i7 infatti che ha 4 core fisici e 4 core virtuali. il vantaggio di amd, e che ha otto core fisici.
in molti casi intel avrebbe un vantaggio dovuto al fatto che ogni core ha una potenza maggiore, però se i core sono occupati al 100% i core virtuali lavorano poco. questo fa si che in schenari molto parallareli le due cpu (fx x8 e i7) vanno pressocchè uguali solo che amd costa molto meno della metà.
quindi nel tuo caso l'fx sarebbe molto più potente dell'i5 costando come un i3 e andrebbe veramente bene per l'audio. Praticamente un top!
le storielle sul consumo e calore sono naturalemnte eccessive e frutto di disinformazione, qui tutti i possessori di fx ti possono dire che sono felici!
Io uso una scarlett 2i2 della focusrite che ha ottimi preamplificatori... e due monitor M-audio BX5...
Quando parli di processori multi ti riferisci minimo ai quad o anche a quelli dual?

intendo per amd x4, x6, x8 con intel i3 ha x2+2virtuli, i5 x4, i7 x4+4virtuali.
conosco la scarlett, buona, ma fare musica è complesso. dipende se fai il suono col computer, o lo registri allora conta la stanza, la presenza di diffusori, assorbitori e riflettori ecc oltre la disposione dei microfoni. io ho preparato l'audio di una regia e una sala di registrazione di una casa di registrazione e quindi lo so. poi ci sarebbe da fare tutto il discorso su acquisizione ...
comunque amo sempre chi fa musica :) buona fortuna!

carlottoIIx6
22-01-2015, 13:10
Mi puoi spiegare in cosa consiste l'open cl? Che relazione ha con i software audio?

sono delle istruzioni processate dalla gpu. sono molto veloci quando usate, ma il software deve essere scritto per usarle.
in audio ci sono molti plugin che le sfruttano.

Strato1541
22-01-2015, 13:19
sono delle istruzioni processate dalla gpu. sono molto veloci quando usate, ma il software deve essere scritto per usarle.
in audio ci sono molti plugin che le sfruttano.

Come al solito hai dato informazioni errate riguardo al supporto!
Infatti non solo la cpu da lui scelta supporta l'opencl,
"https://compubench.com/device.jsp?benchmark=compu20&os=Windows&api=cl&D=Intel%28R%29+Core%28TM%29+i3-4150+CPU&testgroup=info"
ti dimentichi anche di dire che le cpu fx non hanno una gpu integrata e fai passare come piccola spesa l'acquisto di una gpu dedicata...
Senza dire che con l'esborso maggiore si comprerebbe un i5 e sarebbe certamente a posto!
Se parlassimo di apu allora sarebbe da vedere...
Ritorniamo alla carica qua...

carlottoIIx6
22-01-2015, 13:39
Come al solito hai dato informazioni errate riguardo al supporto!
Infatti non solo la cpu da lui scelta supporta l'opencl,
"https://compubench.com/device.jsp?benchmark=compu20&os=Windows&api=cl&D=Intel%28R%29+Core%28TM%29+i3-4150+CPU&testgroup=info"
ti dimentichi anche di dire che le cpu fx non hanno una gpu integrata e fai passare come piccola spesa l'acquisto di una gpu dedicata...

cosa stai dicendo, ho detto che ableton live NON supporta open cl. solo alcuni plug in lo fanno.

Senza dire che con l'esborso maggiore si comprerebbe un i5 e sarebbe certamente a posto!
Se parlassimo di apu allora sarebbe da vedere...
Ritorniamo alla carica qua...
certo che sarebbe a posto, ma perchè deve spendere di più per avere di meno? solo perchè è intel?
neanche leggi bene quello che scrivo, sei prevenuto e prevedibile.

Strato1541
22-01-2015, 13:45
cosa stai dicendo, ho detto che ableton live NON supporta open cl. solo alcuni plug in lo fanno.

certo che sarebbe a posto, ma perchè deve spendere di più per avere di meno? solo perchè è intel?
neanche leggi bene quello che scrivo, sei prevenuto e prevedibile.

A parte che ha esplicitamente detto che non vuole cpu fx, prima dici che un i3 non basta ma ti dimentichi di dire che la differenza è nel fatto che costa di più perchè ha un'integrata 8 gli fx ne sono sprovvisti...Sei impreciso e poco chiaro, attento con le affermazioni!Perchè io guardo solo i dati tu non lo fai!
Con un i5 avrebbe un buon equilibrio e non avrebbe bisogno di comprare una gpu dedicata...
Se vuoi trovare ragione dimostra che a parità di spesa con un i5 avrebbe meno prestazioni rispetto ad una soluzione con fx 8XXX per i suoi scopi.

liberidisognare
22-01-2015, 13:45
quel "con almeno 2GB DDR5" è riferito alla memoria video per schede video da gaming, visto che non ti serve ignora questa informazione

Grazie kuru

dark_edo
22-01-2015, 14:03
Assodato che non ha bisogno di prestazioni video, nemmeno io capisco perché consigliare un AMD FX (e conseguente scheda video), invece di un i3/i5 o al limite un AMD A. :mbe:

Considerando, come è stato detto il consumo e TDP delle APU AMD, anch'io mi orienterei su Intel.

Ora, non conosco bene i software per lavorare con l'audio, ma non credo ci siano problemi a lavorare anche con un i3 4150. Per un i5 ci vogliono un'80ina di euro in più... sicuramente la situazione sarebbe migliore con questo.

carlottoIIx6
22-01-2015, 14:53
Assodato che non ha bisogno di prestazioni video, nemmeno io capisco perché consigliare un AMD FX (e conseguente scheda video), invece di un i3/i5 o al limite un AMD A. :mbe:

Considerando, come è stato detto il consumo e TDP delle APU AMD, anch'io mi orienterei su Intel.

Ora, non conosco bene i software per lavorare con l'audio, ma non credo ci siano problemi a lavorare anche con un i3 4150. Per un i5 ci vogliono un'80ina di euro in più... sicuramente la situazione sarebbe migliore con questo.

perché l'fx x8 va molto meglio di un i5.
li conosci male mi sa.
sono ambienti fortemente multi-thrend, per persto meglio un fx 8320 con schedino, che esce sempre meno di un i7 che sembrerebbe vada solo un pelino in più.

raffy2
22-01-2015, 15:04
perché l'fx x8 va molto meglio di un i5.
li conosci male mi sa.
sono ambienti fortemente multi-thrend, per persto meglio un fx 8320 con schedino, che esce sempre meno di un i7 che sembrerebbe vada solo un pelino in più.

Con le parole siamo tutti bravi, posta dei dati, dei grafici dove si dimostra quello che dici con il programma che interessa all'autore del thread.

Altrimenti, come al solito, stai parlando di aria fritta ;)

carlottoIIx6
22-01-2015, 15:12
Con le parole siamo tutti bravi, posta dei dati, dei grafici dove si dimostra quello che dici con il programma che interessa all'autore del thread.

Altrimenti, come al solito, stai parlando di aria fritta ;)

postali tu, che di audio probabilmente non capisci nulla, seno non parleresti.

teox85
22-01-2015, 15:14
Carlotto i tuoi post sono la sagra della disinformazione e della generalizzazione, lo vogliamo capire che come una cpu a 4ghz non è detto che vada più di una a 3ghz anche una con 8core vada più di una con 4core??? C'è di mezzo una cosa che si chiama "architettura"...Senza contare che, a tal proposito, evidenzi sempre in modo accentuato che intel usa core virtuali (che rendono la cpu enormemente più efficiente di un fx), ma il fatto che anche i tuoi fantomatici 8 core, non sono realmente degli 8 core ma sono 4 moduli divisi a loro volta in 2, il che significa 4 coppie di "semicore" (passatemi il termine), che condividono parte dell'architettura, il che mostra evidenti limiti in numerosi ambiti?! Se devi mettere i punti sulle "i" come è giusto che sia, mettili su entrambe le case produttrici non essere oggettivo solo quando comoda a te per cortesia...
Il tuo post #16 è qualcosa di abominevole...

carlottoIIx6
22-01-2015, 15:17
Carlotto i tuoi post sono la sagra della disinformazione e della generalizzazione, lo vogliamo capire che come una cpu a 4ghz non è detto che vada più di una a 3ghz anche una con 8core vada più di una con 4core??? C'è di mezzo una cosa che si chiama "architettura"...Senza contare che, a tal proposito, evidenzi sempre in modo accentuato che intel usa core virtuali (che rendono la cpu enormemente più efficiente di un fx), ma il fatto che anche i tuoi fantomatici 8 core, non sono realmente degli 8 core ma sono 4 moduli divisi a loro volta in 2, il che significa 4 coppie di "semicore" (passatemi il termine), che condividono parte dell'architettura, il che mostra evidenti limiti in numerosi ambiti?! Se devi mettere i punti sulle "i" come è giusto che sia, mettili su entrambe le case produttrici non essere oggettivo solo quando comoda a te per cortesia...
Il tuo post #16 è qualcosa di abominevole...

vatti a leggere qualche forum sull'argomento rendering audio, come ho fatto io e poi fammi sapere.
ps dalla teoria (la tua) alla pratica c'è di mezzo il mare. fatti una barchetta di umiltà ogni tanto.

Strato1541
22-01-2015, 16:05
vatti a leggere qualche forum sull'argomento rendering audio, come ho fatto io e poi fammi sapere.
ps dalla teoria (la tua) alla pratica c'è di mezzo il mare. fatti una barchetta di umiltà ogni tanto.

Ci sono di mezzo un mare di recensioni e prove dai tempi dell'uscita dei primi fx..ovvero quasi 4 anni ad ora!( per inciso chi all'epoca ad prezzo di 50 euro superiore ad un 8150 scelse un i7 ha prestazioni tutt'ora prossime agli ultimi modelli di cpu, mentre chi scelse l'8150...be.....non saprei....tanto per dire vediamo chi ha davvero risparmiato)...
Detto questo perchè dovrebbe bacchettarsi? Dice semplicemente la verità ( eh lo so, lo so è una parola a te sconosciuta)..
Attendiamo sempre le tue prove, dato che sei così preparato perchè non le spiattelli qui...Siamo tutti fessi no? Dimostralo!

carlottoIIx6
22-01-2015, 16:14
ps, siete sulla mia lista ignore, mi ero seccato delle vostre provocazioni. ma se non sono collegato vi leggo :doh: questo vanifica la cosa!
non devo provare nulla a chi non sa nulla sull'argomento :) andatevi a leggere qualcosa piuttosto, visto che si capisce non avete una idea di quel che dite.

teox85
22-01-2015, 16:25
Assodato che non ha bisogno di prestazioni video, nemmeno io capisco perché consigliare un AMD FX (e conseguente scheda video), invece di un i3/i5 o al limite un AMD A. :mbe:

Considerando, come è stato detto il consumo e TDP delle APU AMD, anch'io mi orienterei su Intel.

Ora, non conosco bene i software per lavorare con l'audio, ma non credo ci siano problemi a lavorare anche con un i3 4150. Per un i5 ci vogliono un'80ina di euro in più... sicuramente la situazione sarebbe migliore con questo.
Tranquillo, è Carlotto, prova a chiedergli che cellulare comprare, ti consiglia "un fx8320 da portare minimo a 4.5ghz facili facili".
Indipendentemente da quello di cui tu hai bisogno, quello che vuole lui è venderti un fx8320/50, senza se e senza ma, non esistono argomentazioni che tengano, -non ha bisogno di una scheda video? E che problema c'è; un fx+scheda video tanto l'fx costa meno dell'i5 (e non è vero tra l'altro...compri una piattaforma non solo una cpu...)-, ed è una cosa atroce vedere che gioca così coi soldi della gente, a mio avviso il forum dovrebbe istituire una sorta di "sistema di reputazione" sui consigli per gli acquisti xkè va a finire che qualche ingenuo lettore che chiede un aiuto lo riesce a "fregare"...Per fortuna che almeno siamo in tanti a dare buoni consigli e a correggere le sue fantasticherie da fanboy-amd...In ogni caso qualche danno sono sicuro che lo faccia comunque con la sua disinformazione...

Strato1541
22-01-2015, 16:41
ps, siete sulla mia lista ignore, mi ero seccato delle vostre provocazioni. ma se non sono collegato vi leggo :doh: questo vanifica la cosa!
non devo provare nulla a chi non sa nulla sull'argomento :) andatevi a leggere qualcosa piuttosto, visto che si capisce non avete una idea di quel che dite.

Dire la verità sono provocazioni???!!
Quando tu hai chiesto dati oggettivi sei sempre stato accontentato!!
Ora se sostieni una cosa dimostrala!!
Parlo per me , non posso parlare per gli altri, ma so bene cosa dico!
Quindi metti pure nella lista "iggnore" se dici sciocchezze continueremo ad evidenziarle, se dici cose vere nessuno avrà nulla da dire!

liberidisognare
22-01-2015, 18:38
Ho evitato di fare il quote ad ogni risposta giusto per non creare ulteriore confusione. Per quanto mi riguarda resto orientato verso una cpu i3 o i5 quad-core non perche' sia meglio di un fx-8320 ma semplicemente perche' tengo conto di altri fattori fondamentali quali x l'appunto il tdp che implica altri aspetti correlati. Una cpu i3 o i5 come molti di voi hanno consigliato, credo sia la scelta piu' ragionevole e che mi garantirebbe comunque ottime performance, senza avere un tdp elevato. Come dicevo in pvt all' utente carlotto piu' basso e' il tdp, minore e' la potenza richiesta dalla cpu x funzionare e quindi si ha piu' efficienza e meno calore. Tradotto meno problemi legati alla dissipazione, al rumore, alle ventole, ai consumi ecc
Se proprio dovessi prendere una cpu amd prenderei un fx-8320E con 95 tdp.. non certamente un 8320 che ne ha 125... tenendo conto dei livelli di prestazione che sono pressochè simili.
Per assemblare una configurazione adatta al mio utilizzo che sia buona a livelli di performance e silenziosita' e allo stesso tempo fresca meglio intel. Non ne faccio assolutamente questione di brand ma di logica. Colgo l'occasione x ringraziare quanti finora hanno dato pareri "oggettivi" :D

Giusto x spezzare una mezza lancia a favore dell'utente carlotto e del suo fx-8320 vi segnalo cpubenchmark.net dove potete trovare tutte le cpu amd e intel classificate secondo alcuni parametri.. l'fx 8320 rimane un ottimo processore sia per videogiochi che per produttivita'.. se la gioca con una buona parte degli i7 ma certamente non e' superiore a tutti gli i7.
Forse carlotto voleva dire che prendendo un fx 8320 e una scheda video mediocre la spesa non avrebbe raggiunto i livelli degli i7 e in apparenza nemmeno quella di un i3 e i5 visto che x esempio un i5-4690 lo si trova in vendita a circa 199 euro mentre un fx-8320 a circa 125 e x arrivare a 199 con una discreta scheda video dovrebbe esserci margine credo. Ma se si tiene conto della dissipazione e dei consumi la spesa e' superiore, almeno rispetto agli i3 e agli i5. Forse carlotto voleva dire che invece di spendere 150/200 x un i5 con qualche soldo in piu' si potevano avere prestazioni da i7? Questa mi sembra la domanda e la risposta piu' sensata...

Concludo dicendo che secondo me la questione 6 core, 8 core e' come qualcuno afferma.. anche una semplice questione di marketing :D

X ringraziarvi ancora vi lascio questo altro sito: pc-specs.com.. credo sia un gran bel sito.. molto utile

liberidisognare
22-01-2015, 19:29
Tra l'altro in questa discussione avevo solo chiesto a proposito della scheda video integrata alla cpu...

Strato1541
22-01-2015, 19:41
Tra l'altro in questa discussione avevo solo chiesto a proposito della scheda video integrata alla cpu...

Il punto è che carlotto consiglia a prescindere una cpu amd, non osservando le richieste dell'utente...E sinceramente la situazione continua da anni, facendo così spendere i soldi ai malcapitati in quanto riesce con vari giri di parole a far sembrare le sue elucubrazioni una realtà...

raffy2
23-01-2015, 06:00
postali tu, che di audio probabilmente non capisci nulla, seno non parleresti.



Prima cosa stai calmino e non fare il caprone che ti dimostri puntualmente. Non sono particolarmente ferrato in audio, ma fidati che di cpu ne capisco fin troppo più di te. Sei tu ke stai dicendo ke questi fx sono mirabolanti per questo utilizzo, quindi dimostralo. Non devo essere io a dare le prove del contrario xD

Se tutti ti danno torto sempre evidentemente il problema sei tu CHE PROBABILMENTE NON CAPISCI NULLA. :D

Ziosilvio
23-01-2015, 13:10
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694773