View Full Version : Nuovo Dissipatore
Cenere71
21-01-2015, 20:20
Buongiorno,
e' da un po' di tempo che la ventola del dissipatore fa un rumore insopportabile,
oltre ad avere temperature che raggiugono facilmente 60° con utilizzi non
particolarmente impegnativi (Firefox) ed oltre i 70° con utilizzo di altri
programmi (Photoshop).
Quale dissipatore mi consigliereste al posto dell'attuale (standard)?
Non escludo un piccolo overclock in futuro, ma per ora non e' in preventivo.
Budget sotto i 50€ e soprattutto facile da montare.
L'attuale configurazione e' questa:
AMD Phenom II X4 955 4x512KB (3.2 GHz) 125W Daneb Box
ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3
CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
Gainward GeForce® GT240 1024MB GDDR5
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB SATAII 16MB 7200rpm
SSD Samsung 840 Evo 250GB 2.5"
Cooler Master Case Gladiator 600
Grazie in anticipo.
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 16:42
Il tuo case è di vecchia concezione, e per di più non si trovano facilmente informazioni sulla dimensione massima del dissipatore (in altezza) accettata da questo modello.
Il mio consiglio prima di pensare a cosa acquistare, è di aprire lo sportello laterale, mettere in piano il case e misurare precisamente con un righello o una squadra quanto spazio hai a disposizione dalla scheda madre al bordo del case :
http://cdn.overclock.net/4/4f/900x900px-LL-4f2b5423_corsair350dclearancecpucooler.jpeg
Cenere71
22-01-2015, 19:03
Sul sito della CM ho trovato le specifiche del mio modello, parla di un'altezza massima di 16.5 per CPU-Cooler.
http://eu.coolermaster.com/it/case/mid-tower-other/gladiator-600/
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 21:57
Ottimo, posso chiederti dove hai trovato il dato ? Nel manuale ? Perché a quella pagina, che ho visto, non ho trovato questa informazione.
Comunque tenendo buono quel dato, che è più che ragionevole, potresti orientarti verso un Arctic A30 oppure un Cooler Master Hyper 412S. Si trovano entrambi per 35€ circa e sono alti 161mm quindi sono compatibili con il case, oltre ad essere adatti al socket della tua CPU ovviamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Sono entrambi ottimi dissipatori, molto silenziosi, più che dimensionati per il tuo processore e adatti all'OC quindi puoi andare tranquillo in questo senso.
Cenere71
23-01-2015, 00:10
Il dato l'ho trovato nella pagina likata, sotto la voce download ho scaricato il manuale.
Grazie per i consigli.
In effetti mi stavo orientando verso gli Arctic perche' non necessitano
di back-plate (giusto?).
Dici che il Freezer 13, anche nella versone Co (la versione Pro faccio fatica a trovarla e le dmensioni sono simili al A30) possono andare bene?
L'Arctic A30 sembra ottimo e silenzioso ma mi spaventano un po' le
dimensioni, avendo tutti i banchi RAM occupati non vorrei avere problemi
di spazio.
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 09:28
Il dato l'ho trovato nella pagina likata, sotto la voce download ho scaricato il manuale.
Tutto chiaro, il manuale non l'ho scaricato.
In effetti mi stavo orientando verso gli Arctic perche' non necessitano
di back-plate (giusto?).
Il backplate ti assicuro che non è un problema, il tuo case ha il foro posteriore per il montaggio del suddetto quindi non vedo il problema, non è niente di complicato si tratta solo di posizionare questa piastra aggiuntiva per evitare che il peso del dissipatore gravi solo sulla scheda madre.
In ogni caso i vari Freezer 13 / PRO / A30 non hanno il backplate, vero http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Dici che il Freezer 13, anche nella versone Co (la versione Pro faccio fatica a trovarla e le dmensioni sono simili al A30) possono andare bene?
Il 13 non è proprio pensato per l'OC, sarebbe meglio procurarsi il 13 PRO possibilmente, oppure il già citato A30, sarebbe più indicato.
L'Arctic A30 sembra ottimo e silenzioso ma mi spaventano un po' le
dimensioni, avendo tutti i banchi RAM occupati non vorrei avere problemi
di spazio.
Strano nella configurazione hai scritto di avere solo 2 banchi montati mentre la scheda madre ha 4 slot.
Comunque che RAM monti precisamente ? Sono queste ?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51snsSnAnKL._SX300_.jpg
Se si, sono moduli low profile quindi anche se ne avessi 4 montate, starebbero sotto la ventola (QUI (http://www.custompcreview.com/wp-content/uploads/2012/03/arctic-freezer-i30-review-7.jpg) vedi un esempio dell'A30 con la ventola smontata e con moduli low profile)
Cenere71
23-01-2015, 09:40
In effetti non avevo pensato al discorso del peso, hai ragione!
Azzarola, m'hai beccato in castagna, ho sbagliato a scrivere
il numero dei banchi nella configurazione. :doh:
Confermo che sono 4, due sono identici a quelli della foto (che sono
quelli piu' vicini alla CPU) e gli altri due comunque hanno la stessa altezza.
Ora rido' un'occhiata ai CM visto che mi confermi essere
facili da montare.
Grazie
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 10:07
Gli Arctic vanno comunque bene anche senza backplate ci mancherebbe, sono anni che li fanno così e mai un problema, però era per dire che la stragrande maggioranza dei dissipatori ha il backplate e che non devi farti problemi da quel punto di vista, nel tuo case è semplicissimo montarlo ;)
Confermo che sono 4, due sono identici a quelli della foto (che sono
quelli piu' vicini alla CPU) e gli altri due comunque hanno la stessa altezza.
Ottimo, allora non preoccuparti per le RAM perché la ventola ci passerà sopra, magari di poco ma ci starà, a prescindere dal modello di dissipatore che sceglierai.
A tal proposito, se posso darti un consiglio, metti RAM uguali su slot di colore uguale. Siccome hai due coppie, segui lo schema dei colori, sui due slot azzurri monti due RAM uguali, sui due neri monti gli altri due moduli RAM, in questo modo sfrutti la modalità dual channel, per aumentare (leggermente) le prestazioni dei banchi che hai attualmente montati http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Cenere71
23-01-2015, 10:38
Se mi dici che bene o male tutti i dissipatori non toccano
la Ram, e' un'ottima notizia.
Grazie per il cosiglio di spostare le RAM, stasera provvedo immediatamente!
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 11:10
Le RAM LP sono fatte apposta :D Che poi se vogliamo non sono proprio low profile in senso lato, visto che comunque un piccolo dissipatore ce l'hanno, però sicuramente sono molto più compatibili che non le high profile, e salvo stramberie nella scheda madre, qualsiasi dissipatore dovrebbe essere compatibile con le RAM di questo tipo, quelle che monti tu http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.