PDA

View Full Version : Nuovo HDD / SSD per vecchio notebook sata1


kinson1
21-01-2015, 16:15
Salve a tutti!

Sono alla ricerca di un nuovo storage per velocizzare il Notebook di mio padre , un asus modello F7kr datato credo 2007.

Da Pc wizard leggo che l'interfaccia interna è un sata 1.0 quindi lenta.

Al momento monta un hdd da 320gb a 5200rpm ed ha un lettore ottico interno praticamente andato.

L'idea è prendere un ssd ma non so se il gioco vale la candela visto il tipo di sata che ho!

In alternativa ho visto hdd ibridi mi pare seagate, ma non so come vanno e per questo chiedo consigli :D

HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 17:31
Beh tutto dipende da quello che volete spendere e da quello che è l'utilizzo principale del PC ;) Se serve tanto spazio o avete poco da spenderci sicuramente gli SSD sono la scelta sbagliata.


In questo momento ti scrivo da un vecchio ASUS F31J (siamo li con gli anni) e ho montato già da due anni un SSD SATAIII, da 128GB. Sicuramente non tornerei indietro, ho preso un modello non costoso, visto che anch'io qui ho solo interfaccia SATAI, ma siccome non ho particolarmente bisogno di spazio su questo PC, l'SSD si è rivelata la scelta adatta. E' molto più veloce e reattivo, ti toglie il pensiero :D Il PC chiaramente è rinato, e anche se c'è questa forte limitazione, la velocità è aumentata drasticamente.


Per i dischi ibridi c'è un leggero miglioramento passando da un meccanico tradizionale ad uno di questi, sicuramente hai il vantaggio di un disco un po' più veloce, e comunque la possibilità di avere tanto spazio di memorizzazione a disposizione, quindi ripeto, serve sapere il tipo di utilizzo del PC, le necessità ecco, come soluzioni sono valide entrambe http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

kinson1
22-01-2015, 18:11
Beh tutto dipende da quello che volete spendere e da quello che è l'utilizzo principale del PC ;) Se serve tanto spazio o avete poco da spenderci sicuramente gli SSD sono la scelta sbagliata.


In questo momento ti scrivo da un vecchio ASUS F31J (siamo li con gli anni) e ho montato già da due anni un SSD SATAIII, da 128GB. Sicuramente non tornerei indietro, ho preso un modello non costoso, visto che anch'io qui ho solo interfaccia SATAI, ma siccome non ho particolarmente bisogno di spazio su questo PC, l'SSD si è rivelata la scelta adatta. E' molto più veloce e reattivo, ti toglie il pensiero :D Il PC chiaramente è rinato, e anche se c'è questa forte limitazione, la velocità è aumentata drasticamente.


Per i dischi ibridi c'è un leggero miglioramento passando da un meccanico tradizionale ad uno di questi, sicuramente hai il vantaggio di un disco un po' più veloce, e comunque la possibilità di avere tanto spazio di memorizzazione a disposizione, quindi ripeto, serve sapere il tipo di utilizzo del PC, le necessità ecco, come soluzioni sono valide entrambe http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Ciao e grazie per la risposta!

Allora, come archiviazione ha dischi esterni usb da storage. Internamente se la sta cavando con quel vecchio hd che tiene . Volevo metter su un ssd al posto del vecchio hdd per il So e spostare il disco vecchio al posto del lettore ottico che è praticamente andato ( usa un esterno samsung ).
Che modello può fare al caso mio ? Mi piaceva il sistema magician samsung per fare la copia del sistema , ma i modelli son tanti *_*

HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 18:32
Se vuoi un Samsung, punta all'840 EVO da 120GB, se sei aperto a modelli alternativi (per la copia di sistema* possono essere usati tanti programmi anche gratuiti) ti consiglio il Crucial MX100 da 128GB, costa anche qualcosa meno ma è veramente un'ottimo modello.

Anch'io ho sostituito il lettore DVD guasto con un caddy in cui ho inserito il disco meccanico originale del PC (che era da 120GB) poi sostituito con uno da 1TB.


*per quanto riguarda il discorso che hai fatto, sulla copia di sistema..ho qualche perplessità. Che sistema operativo monti al momento ? Cosa intendi per "copia di sistema", una clonazione dell'attuale disco sull'SSD ? Che sistema operativo intendi avere sul futuro SSD ?


Per favore, siccome sono tutte domande importanti, ti chiedo di rispondere attentamente ad ognuna di queste.

kinson1
22-01-2015, 19:09
A proposito del caddy: vista l l'età avrà i classici alloggiamenti da 12mm , ma come mi oriento per la marca ? Ho cercato su " amazzonia " , va bene purchè sia della misura giusta con attacco sata?

Per la copia intendo clonare il vecchio disco sul nuovo ssd. Attualmente quel note monta windows 7.
Va da sè che non posso clonare 250 giga occupati dentro un ssd da 128.

Però va detto anche che potrebbe essere anche una bella scusa per fare un installazione pulita :D

HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 22:01
Fai l'installazione pulita, gli SSD hanno bisogno che la memoria sia "allineata" prima dell'installazione, se fai da zero nessun problema ci pensa Win 7 ma se fai la clonazione in molti casi -varia a seconda del programma- non viene eseguita questa operazione (fondamentale per un SSD, irrilevante per un disco meccanico) quindi lascia perdere, fai prima e meglio con l'installazione pulita ;)

A proposito del caddy: vista l l'età avrà i classici alloggiamenti da 12mm , ma come mi oriento per la marca ? Ho cercato su " amazzonia " , va bene purchè sia della misura giusta con attacco sata?

La marca non è importante, basta che rispetti il connettore. Sicuro sia SATA ? Il mio era mini-PATA sul lettore, probabile che sia lo stesso anche per il tuo.

https://skitch-img.s3.amazonaws.com/20091011-muurthixddgcb7jma2b9gem7aj.jpg

Comunque a titolo informativo, il mio caddy l'ho pagato 6€ spedito, qualità minima minima, però da 2 anni fa il suo sporco lavoro e mai un problema http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

kinson1
23-01-2015, 12:21
Per l'attacco ho pensato al sata perchè da pc wizard quel drive me lo da sata 1.0 quindi non mi sono immaginato un pata come attacco .

Niente mi impedisce di togliermi la curiosità e titar via il vecchio hd e vedere visivamente!

Considerati i prezzi , pensavo più ad un modello da 250 giga visto che i programmi vedo che stanno sempre più lievitando a dimensioni e cambia un 30 euro tra un 120 ed un 250.

Rinvio l'ordine appena torno a casa e verifico gli attacchi prima di ordinare l'hd ed il relativo caddy allora!

brown
23-01-2015, 13:13
se ti puo' interessare ho da poco messo un evo 120gb su un pc desktop del 2005 con sata1 senza ahci
notevolmente piu' veloce di prima (c era su un 200gb wd 7200 giri)
appena trovo un prog serio faccio un po di benchmark ..
per ora il software della samsung mi da sti valori
lettura sequenziale 138
scrittura sequenziale 133
iops lettura casuale 8735
iops scrittura casuale 17303

kinson1
23-01-2015, 13:48
Mi viene una domanda :

ma da bios non ho pensato a vedere se c'è modo di impostare in ahci . Devo controllare quando ho sotto mano il pc così da sistemare al meglio la preparazione del sistema pre installazione.

brown
23-01-2015, 13:58
purtroppo io ho solo ide e raid .. stasera faccio un po di test sia in ide e raid ..

HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 16:30
Tranquillo, al 99% non hai l'AHCI su quel portatile :D