View Full Version : moder ruoter con funzione download master p2p
roger.brg
21-01-2015, 12:56
Salve a tutti,
conoscete qualche modem/router che abbia la funzione di download p2p su hhd collegato senza pc?
so che la hanno gli asus (si chiama download master) ma purtroppo hanno un chip set che mal digerisce le linea adsl con chipset boradcom (quali infostrada e simili)..
alternative?
Valerio5000
21-01-2015, 15:09
Hai due soluzioni:
1. prendi un modem come lo vuoi tu con quel chip e ci metti un router puro tipo l'asus rtn66u
2. oltre gli asus l'unica mi sembra un router che sia ben supportato da firmware di terze parti tipo openwrt,ddwrt,tomato ecc
alfonsor
21-01-2015, 15:28
la tua è una pessima idea e ne rimarrai deluso
queste cose sono fatte a scopi pubblicitari; i clienti torrent, emule e via dicendo che girano sui router girano malissimo
non sono affidabili, richiedono troppe risorse, il file system della usb connessa si rovina come solo lo pensi, perderai file scaricati, all'improvviso il router si riavvierà e via dicendo
per cui, se c'è una cosa simile, provala e divertiti, ma scegli il router partendo da altre valutazioni
Valerio5000
21-01-2015, 15:53
la tua è una pessima idea e ne rimarrai deluso
queste cose sono fatte a scopi pubblicitari; i clienti torrent, emule e via dicendo che girano sui router girano malissimo
non sono affidabili, richiedono troppe risorse, il file system della usb connessa si rovina come solo lo pensi, perderai file scaricati, all'improvviso il router si riavvierà e via dicendo
per cui, se c'è una cosa simile, provala e divertiti, ma scegli il router partendo da altre valutazioni
quoto al 100%:D
Io sono stato uno di quelli che era molto attratto da queste funzioni ma ne sono rimasto deluso (ricordo ancora quando usci "La Fonera 2.0N che aveva tale funzione ma funzionava da cani) e sono arrivato alla conclusione che:
I router attuali hanno una potenza ancora troppo insufficiente per poter fare quello che chiedi. Recentemente c'è il modello WRT1900 AC che è bello prestante addirittura con porta USB 3.0 e una e-Sata ed effettivamente le prestazioni non sono assolutamente malaccio, sono paragonabili ad un piccolo NAS economico (molto), ma guarda un po il firmware ufficiale non ha un client torrent o di p2p e in più mancano delle funzioni essenziali come per esempio una diagnostica sullo stato del disco, la sospensione automatica dello stesso ecc per non parlare dell'instabilità generale e la poca modularità.
A questo punto secondo me vale la pena prendere un router che faccia bene il suo lavoro e basta e un piccolo NAS tra i più economici se l'unico scopo è quella di scaricare da rete p2p.
È ovvio che cosi facendo c'è l'aggiunta lato economico questo è vero ma ne vale più la pena invece di investire in un router con tale funzione che si rileverà una mezza delusione. Se uno poi si accontenta ed è disposto ad accettare impallamenti vari, eventuali problemi al file system del disco collegato al router allora va bene.
Poi un piccolo pensierino mio :D : ovviamente non per farmi gli affari tuoi ma cosa scaricate oggi giorno da internet da dover tenere 24/24 acceso il pc ? :D
pigi2pigi
21-01-2015, 18:34
Se poi la soluzione nas è troppo, basta rimediare un vecchio portatile inutilizzabile perchè con video rotto (io uso un vecchio eeepc a stato solido) con un sistema operativo linux molto lite un harddisk usb e ti sei fatto un nas che consuma poco ma funziona bene
roger.brg
21-01-2015, 22:27
effettivamente avete ragione, non pensavo a tutti questi problemi, pensavo riuscissero a funzionare degnamente.
Mi sembrava una funzione comoda dato che mi sono appena trasferito e non ho più un pc fisso.
I tempi degli smanettamenti ai case sono finiti, purtroppo.
Adesso tempo zero.
MI sembrava comoda l'idea di scaricarmi il torrente dal portatile e buttarlo dentro al clinet del router (pensando però che funzionassero degnamente).
Qualche consiglio su un nas con la funzione di client che funzioni bene e sia semplice da configurare.
Scusate ma sono uscito un pò dal giro……..mi ricordo che per comprare un nas decente ci volevano quasi 1000€, qualcosa è cambiato?
grazie a tutti per l'accoglienza
alfonsor
22-01-2015, 08:51
dipende tutto da quanto devi scaricare;
se quando torni a casa da studio/lavoro la sera alle 8 e vuoi trovare bella pronta *l'ultima build della tua distribuzione linux preferita*, *per poi provarla comodamente dopo cena*, certamente il router ce la farà
altrimenti, per scaricare *tutte le build compilate nella giornata*, vale il discorso di prima :-)
rimanendo sui router, ti consiglio un router dove si possa installare openwrt, che ha vari cosi per scaricare, e dove, almeno, controlli tutto tu; chiaramente, in openwrt, un pò dovrai perdere tempo a settare le cose per bene, ma pure su un piccolo computerino che fa da server dovrai perdere tempo nella stessa maniera
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.