View Full Version : Le 25 peggiori password del 2014 e qualche consiglio sulla scelta
Redazione di Hardware Upg
21-01-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/le-25-peggiori-password-del-2014-e-qualche-consiglio-sulla-scelta_55715.html
SplashData ha pubblicato un elenco con le 25 peggiori password del 2014 nella sua graduatoria annuale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Superman ha battuto Batman... :-(
^ si vede anche troppo spesso XD
(mi riferivo ad admin - admin)
cruelboy
21-01-2015, 12:54
bella scoperta!
https://www.youtube.com/watch?v=kxYAzNMZ2CU (https://www.youtube.com/watch?v=kxYAzNMZ2CU)
... e non aggiungo altro! :asd: :asd: :asd:
FoxMolte
21-01-2015, 12:57
Puoi avere anche la password più sicura ed astrusa del mondo, ma tanto se bucano i server, come è spesso successo in passato oppure qualche trojan te la sniffa, siamo sempre allo stesso punto.
Purtroppo io non mi sento mai sicuro al 100%, soprattutto nelle operazioni bancarie, ma è il prezzo da pagare per la comodità del tutto online, dove tutto è in qualche modo craccabile. Comunque alla fine, forse il rischio è più basso che venire rapinato fisicamente in banca.
Utonto_n°1
21-01-2015, 12:59
Sul portatile HP ho il lettore d'impronte e si va da dio...
Evvai con l'ennesimo "articolo" scopiazzato di qui o di là. Questa volta è toccato ad Engadget: http://www.engadget.com/2015/01/20/splashdata-worst-passwords/
devinfriday
21-01-2015, 13:53
alla fine root:system vince sempre ;)
La mia non la scopriranno MAI "hahahaha" azz lo detta! :)
io ne uso 3 tra le prime 5 :P
penso che per siti di dubbia natura sia più sicuro usare 123456 invece che una complessa dato che non si sa se le password vengono cifrate o tenute in chiaro nei database
piererentolo
21-01-2015, 14:19
Io come password uso "errata" così quando me la dimentico e ne provo una a caso il sito internet mi dice: La tua password è errata :D :D :D :D Sono un genio!
microcip
21-01-2015, 14:22
Puoi avere anche la password più sicura ed astrusa del mondo, ma tanto se bucano i server, come è spesso successo in passato oppure qualche trojan te la sniffa, siamo sempre allo stesso punto.
Sacrosante parole.
lobotom173
21-01-2015, 14:36
admin
admin
Tu scherzi ma qualche anno fa stavo facendo vedere come funzionava Joomla ad un amico, un buon 30% dei siti (aziendali) visitati avevano davvero admin admin come credenziali di super user.
Sacrosante parole.
Be', è un po' come dire "meglio lasciare la porta aperta perché se poi perdo le chiavi entrano lo stesso". Mah.
NOOOOOOO!
"... e cambiate la combinazione alla mia valigetta!" [Cit. Balle Spaziali]
http://youtu.be/foi-sINWxeg?t=1m9s
DarkmanDestroyer
21-01-2015, 19:55
Come bucare password e os vari:
www.youtube.com/watch?v=kyERr6G8EYo
[cit]
ci preoccupiamo di feature mirabolanti, e a tuttoggi non sappiamo scacciare le cimici di casa...
masterpol
21-01-2015, 21:16
696969 :D :D :D :D :D :D
inserita di sicuro dopo aver visitato youporn :D :D :D :D :D :D
Balthasar85
21-01-2015, 21:33
Puoi avere anche la password più sicura ed astrusa del mondo, ma tanto se bucano i server, come è spesso successo in passato oppure qualche trojan te la sniffa, siamo sempre allo stesso punto.
Che sei come i pokemon che sei forte per un elemento ma debole per un altro? :asd:
Son due tipi di attacchi (a farla semplice) a cui una password può esser vulnerabile, ad uno si risolve studiando una passworld articolata, all'altro si rimedia cambiando frequentemente la password. Ovviamente non saremo MAI sicuri al 100%.. ma è sempre meglio tutelarsi che girellare imprudentemente per internet
Purtroppo io non mi sento mai sicuro al 100%, soprattutto nelle operazioni bancarie, ma è il prezzo da pagare per la comodità del tutto online, dove tutto è in qualche modo craccabile. Comunque alla fine, forse il rischio è più basso che venire rapinato fisicamente in banca.
Personalmente, per quel tipo di operazioni, utilizzo un netbook attrezzato SOLO per quelle operazioni.. così da non correr il rischio di ritrovarmi un browser o un OS insozzato da anni di dubbie navigazioni.. però, che sia una rapina sul conto online o alla tua banca la situazione non cambia, tutto o quasi vien ripagato dall'assicurazione, tu devi solo giustificare e documentare la rapina. ;)
CIAWA
Secondo me tutta questa preoccupazione per le password è eccessiva. Io uso il nome della mia ragazza (elisabetta) sia come password dell'email sia in altre password come hwupgrade, facebook, linkedin, instagram e finora non è mai successo nulla. Tutto questo allarmismo per gli hackers è ingiustificato. A meno che voi non siate miliardari con conti in banca a 9 zeri, per il resto gli hackers staranno ben lontani da persone normali che non hanno nulla da offrire di remunerativo.
Secondo me tutta questa preoccupazione per le password è eccessiva. Io uso il nome della mia ragazza (elisabetta) sia come password dell'email sia in altre password come hwupgrade, facebook, linkedin, instagram e finora non è mai successo nulla. Tutto questo allarmismo per gli hackers è ingiustificato. A meno che voi non siate miliardari con conti in banca a 9 zeri, per il resto gli hackers staranno ben lontani da persone normali che non hanno nulla da offrire di remunerativo.
:stordita:
avevo già fatto un discorso del genere l'ultima volta che è uscito un articolo del genere, e ovviamente diversi utenti hanno provato a farmi il login su hwupgrade :fagiano:
e io ora proverò col tuo utente :P
anche se sappiamo bene entrambi che la tua ragazza si chiama wilfreda o qualche nome simile :D
Secondo me tutta questa preoccupazione per le password è eccessiva. Io uso il nome della mia ragazza (elisabetta) sia come password dell'email sia in altre password come hwupgrade, facebook, linkedin, instagram e finora non è mai successo nulla. Tutto questo allarmismo per gli hackers è ingiustificato.
"Anecdotal fallacy": a me non è mai successo, quindi non succede.
A meno che voi non siate miliardari con conti in banca a 9 zeri, per il resto gli hackers staranno ben lontani da persone normali che non hanno nulla da offrire di remunerativo.
Ne riparliamo quando ti trovi anche solo 1000€ in meno sul conto.
Oldbiker
22-01-2015, 04:09
Io adotto il sistema dei versi modificati, abbastanza facile da ricordare e, a mio parere, sufficientemente complesso da crackare. Esempio:
Nelmezzodicammindinostravita
può diventare:
Nelmezzodeicamminidivostravita
Chiaro che scelgo versi un po' meno noti:D
fraussantin
22-01-2015, 07:38
Si ma loro come fanno a saperle?
Boscagoo
22-01-2015, 09:12
E dopo si lamentano che vengono rubati account...Sticah!
deanflame
22-01-2015, 09:35
lol
Saranno dieci anni che non scelgo personalmente una password.
LastPass ftw.
fraussantin
22-01-2015, 13:44
guarda mi fido di piu' di 123456!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.