PDA

View Full Version : cambiare HDD


M.A.T.E
21-01-2015, 12:44
Ciao è il mio primo post , siate benevoli :)
non capisco molto di hardware e magari mi potete pure mandare a quel paese lo posso capire ...
ho un problemino divrei cambiare il mio hard disk si tratta di un Maxtor diamondMax Plus 10 80 gb SATA A 7200 rpm, con uno compatibile e avrei scelto un Hard disk Western Digital Caviar Green Power - 500 Gb - Sata 3
il mio problema è che
1) non ho capito se è compatibile con la mia mother board AM2NF6G-VSTAhttp://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-157-099-05.jpg

2) in questo momento ho solo linux ubuntu 10.10 con SO , per una serie di ragioni sono riuscito ad installare solo questo, ho anche windows xp originale (sì lo so che non è più supportato, ma questo posso permettermi )
) che installerei sul nuovo hard

la domanda a qualche anima pia che voglia rispondermi se è difficile per uno come me che più o meno è capace di attaccare una spina e basta , se posso installare il caviar green da solo , se si tratta solo di fare dei collegamenti coi cavi SATA per il collegamento alla board e quello per l'alimentazione o devo scaricare dei drives o cose del genere help me :rolleyes:

tallines
21-01-2015, 13:08
Mate ciao e benvenuto nel forum di Hardware Upgrade ;)

Per collegare l' hd da 3,5" basta un cavo Sata e un cavo dell' alimentazione, guarda alla voce > COLLEGAMENTO disco rigido SATA (http://www.gratisdivx.com/public/news/collegare_secondo_hard-disk_nel_computer.asp)

A parte che ;) : scolleghi il Maxtor e i cavi che prima erano collegati al Maxtor, li colleghi al WD .

Una volta collegato il nuovo HD entra nel Bios (F2) e vedi se ti viene riconosciuto .

Una volta riconosciuto installi il SO .

M.A.T.E
21-01-2015, 13:13
grazie tallines
quindi è solo uan questione di attaccare dei cavi , ce la posso fare :D
posso installare quindi windows xp da CD dopo ? ovvio che sarei poi in dual boot con linux , ma questo sono in grado di farlo se va tutto a buon fine

leggerò la guida che hai linkato, il green caviar l'ho ordinato su amazon

tallines
21-01-2015, 13:27
grazie tallines
quindi è solo una questione di attaccare dei cavi , ce la posso fare
Si, fai il cambio a pc spento chiaramente.........so che dico cose scontate, ma comunque dette
una volta in più può sempre servire ;)
posso installare quindi windows xp da CD dopo ? ovvio che sarei poi in dual boot con linux , ma questo sono in grado di farlo se va tutto a buon fine

leggerò la guida che hai linkato, il green caviar l'ho ordinato su amazon
Se ti viene riconosciuto sei a posto, puoi installare quello che vuoi ;)

Chiaramente l' hd essendo nuovo per usarlo, prima lo devi inizializzare, ossia formattare, qui c'è la procedura che viene fatta da windows, nel tuo caso a Maxtor ancora collegato con SO funzionante da gestione disco >

http://www.zoomingin.net/un-nuovo-hard-disk-interno-guida-alla-configurazione/

Quando installerai Xp verrà visto con la lettera che gli è stata data, come fa vedere nel link .

Per fargli mettere C o quella che vuoi tu, basta che durante la procedura di installazione di Xp, elimini il volume e lo ricrei o gli lasci la lettera che gli è stata data .

Oppure puoi inizializzare l' hd con Gparted Live da cd o da pendrive .

Eress
21-01-2015, 13:50
Se lo vuoi usare per installarci il OS il Caviar Green non va assolutamente bene, quello è un HD buono solo per lo storage e basta. Prendi piuttosto un Caviar Blue o un Blue.

tallines
21-01-2015, 20:16
In effetti usare il WD green sia come OS che come dati........sarebbe meglio che acquistassi un altro WD non il green, o anche un' altra marca, anche perchè i WD green hanno il problema delle testine >

http://effelog.altervista.org/articolo225.html

Danilo Cecconi
21-01-2015, 20:39
Altro particolare.
Da quello che mi ricordo XP non riconosce il file system di Linux, quindi installandolo per secondo non creerà il dual boot.
Forse risolvibile con il " SuperGrub di linux", ma non ne sono sicuro, l'ho usato una volta a parti invertite (primo SO installato XP, poi Ubuntu come secondo)

M.A.T.E
22-01-2015, 01:45
Altro particolare.
Da quello che mi ricordo XP non riconosce il file system di Linux, quindi installandolo per secondo non creerà il dual boot.
Forse risolvibile con il " SuperGrub di linux", ma non ne sono sicuro, l'ho usato una volta a parti invertite (primo SO installato XP, poi Ubuntu come secondo)

Ricordi bene ... conviene installare finestre per primo :D
conviene creare due o più partizioni con tool tipo Gparted , in una ci metti 'finestre' e nell'altra l'amato linux

M.A.T.E
22-01-2015, 01:50
edit

M.A.T.E
22-01-2015, 02:03
Si, fai il cambio a pc spento chiaramente.........so che dico cose scontate, ma comunque dette
una volta in più può sempre servire ;)

Se ti viene riconosciuto sei a posto, puoi installare quello che vuoi ;)

Chiaramente l' hd essendo nuovo per usarlo, prima lo devi inizializzare, ossia formattare, qui c'è la procedura che viene fatta da windows, nel tuo caso a Maxtor ancora collegato con SO funzionante da gestione disco >

http://www.zoomingin.net/un-nuovo-hard-disk-interno-guida-alla-configurazione/

Quando installerai Xp verrà visto con la lettera che gli è stata data, come fa vedere nel link .

Per fargli mettere C o quella che vuoi tu, basta che durante la procedura di installazione di Xp, elimini il volume e lo ricrei o gli lasci la lettera che gli è stata data .

Oppure puoi inizializzare l' hd con Gparted Live da cd o da pendrive .

grazie tallines , vediamo se ho capito

1) spengo il Pc , stacco i cavi SATA e quello dell'alimentazione
tolgo il vecchio HDD maxtor ceh sta tirando le cuoia

2) prendo il nuovo HDD caviar o un altro meglio ;) e lo attacco coi cavi SATA e quello per l'alimentazione

3) provvedo a formattare il nuovo HDD come? se windows non è installato?
la procedura che viene descritta nel link mi pare vada bene per aggiungere un altro hdd non per sostituirlo
chiaramente se provo ad installare windows XP da disketto cercherà di accedere all'hdd non formattato o sbaglio qualcosa io ?

4) se posso formattare il nuovo hdd da Gparted live non dovrei avere grossi problemi


infine grazie per i consigli per la s celta del nuovo hdd , avevo scelto il green caviar perchè costa meno , ma deve servire per caricare il SO quindi deve funzionare più che bene il blue mi pare è più costoso , ma controllo su amazon


grazie a tutti di cuore

Danilo Cecconi
22-01-2015, 07:41
Punti 1 e 2: ok

Punti 3 e 4: il nuovo hd lo partizioni e formatti durante la procedura d'installazione direttamente dal DVD di XP.
Durante l'operazione ti verrà proposto un elenco con i dischi presenti, scegli quello giusto ;)

Nota importante: XP non ha i driver sata del controller nativi, quindi prima di tutto assicurati che nel bios la modalità "Sata" sia impostata su "IDE", altrimenti non ti vede il disco.

Oppure ti crei un DVD di XP con i driver sata integrati, procedura molto lunga e complessa ;)

Vai tranquillo con il Blue, ne ho 2 da 500GB ciascuno (pagati 32€ l'uno qualche anno fa :D ) con SO e vanno alla grande.

M.A.T.E
22-01-2015, 11:56
grazie Danilo
sembra tutto ok dal BIOS riconosce i'hdd SATA
e da configuration IDE lo vede come SATA
addirittura ne prevede due , uno ovviamente not detected infatti
ne ho uno solo :D
allora procedo con l'ordine su amazon grazie a tutti :)

tallines
22-01-2015, 14:55
grazie tallines , vediamo se ho capito

1) spengo il Pc , stacco i cavi SATA e quello dell'alimentazione
tolgo il vecchio HDD maxtor ceh sta tirando le cuoia

2) prendo il nuovo HDD caviar o un altro meglio ;) e lo attacco coi cavi SATA e quello per l'alimentazione
Si

Puoi formattare :

1 - con il disco vecchio ancora collegato a So funzionante, come detto sopra, colleghi il nuovo hd e lo formatti da Gestione disco, infatti ho detto > nel tuo caso a Maxtor ancora collegato con SO funzionante da gestione disco

2 - durante la procedura di installazione di Xp come detto anche da Danilo

3 - con gparted live

Vedi di prendere un altro hd non il green ;)

M.A.T.E
10-03-2015, 11:52
in fine preso il WD blue 500 GB
sì lo so è passato un po' di tempo :D
ora vado ad instalalrlo se non ci dovessimo vedere più sappiate che vi ho voluto bene :rolleyes:

tallines
10-03-2015, 15:09
in fine preso il WD blue 500 GB
sì lo so è passato un po' di tempo :D
Visto che hai acquistato un blue, ti possiamo anche perdonare il fatto che non ti sei fatto sentire da un pò :)
ora vado ad instalalrlo se non ci dovessimo vedere più sappiate che vi ho voluto bene :rolleyes:
Se non ti fai sentire più.........può significare che tutto è andato bene .

Comunque se dopo che hai installato il nuovo hd ci dicessi qualcosa, ci farebbe piacere ;)

M.A.T.E
11-03-2015, 12:12
grazie tallines è andato tutto a buon fine ed è stato facile, grazie anche al vs. aiuto, l'hard disk che il blue della Western digital acquistato su amazon
visto che avevo dei buoni da utilizzare , il SO per ora è FINESTRE di Cancelli :D
ma ci metterò anche linux o forse due linux , col software ma la cavo un po' meglio :)

PS: ho visto che ci sono i collegamenti per aggiungere un altro hdd naturalmente sempre SATA così potrei 'salvare' il mio vecchio hdd anche se prudentemente ho salvato quasi tutto su dropbox

tallines
11-03-2015, 13:21
Bene :)

Ma il vecchio hard disk perchè l' hai cambiato ? Perchè dava problemi, per capacità in gb o.....?

Una volta che lo colleghi, sarebbe da vedere lo stato di salute con CrystalDiskInfo freeware .

M.A.T.E
18-03-2015, 18:08
Bene :)

Ma il vecchio hard disk perchè l' hai cambiato ? Perchè dava problemi, per capacità in gb o.....?

Una volta che lo colleghi, sarebbe da vedere lo stato di salute con CrystalDiskInfo freeware .

mi dava problemi ... però nel frattempo sembravano superati , magari è la scheda video che fa le bizze non lo so , andava in uno stato di 'freeze'
crystaldiskInfo non posso usarlo perchè è un programma windows e io uso linux per quel hard disk, volevo chiedere se è facile installare il vecchio hdd a fianco di quello nuovo ovviamente procurandomi i due flat per alimentazione e cavo sat , a quel punto collegando il secondo hdd il sistema lo riconosce automaticamente ? Poterei in teoria usarlo come disco dati, anche se il nuovo e ben più capiente , oppure fare una copia de nuovo con acronis e riversarlo sul vecchio...è una idea :)

tallines
18-03-2015, 19:28
mi dava problemi ... però nel frattempo sembravano superati , magari è la scheda video che fa le bizze non lo so , andava in uno stato di 'freeze'
Ok
volevo chiedere se è facile installare il vecchio hdd a fianco di quello nuovo ovviamente procurandomi i due flat per alimentazione e cavo sat , a quel punto collegando il secondo hdd il sistema lo riconosce automaticamente ?
Si, una volta collegati i cavi dati e alimentazione non dovrebbero esserci problemi di riconoscimento .
Poterei in teoria usarlo come disco dati, anche se il nuovo e ben più capiente , oppure fare una copia de nuovo con acronis e riversarlo sul vecchio...è una idea :)
Meglio come disco dati il vecchio hd, però non copiare subito una mole gigantesca di dati .

Copia qualche dato e vedi come si comporta .