View Full Version : Recupero dati da Acer S7-391 disastrato
Sostenitore Apple
21-01-2015, 11:18
Buongiorno a tutti.
Vi espongo il mio dramma: ho, per un amico, un Acer S7-391 semidistrutto, in particolare per ciò che concerne il monitor che si illumina, ma che non risulta visibile in alcuna sua parte.
Ora, la situazione è come segue: il problema è recuperare i dati dall'SSD, in qualunque modo. Ora il notebook è aperto, ma: dopo aver penato non poco per trovare un adattatore che convertisse mSATA verso USB 3.0 (http://www.eventus.si/en/iimg/6342/750x515/adapter_ssd_from_msata_to_usb_3_0_lycom.jpg), ho scoperto con estremo dolore che questo SSD non viene letto da Windows né da Macintosh in quanto risulta in realtà composto da due unità SSD che concorrono a formarne una unica per un totale di 256GB. Si tratta di questa unità (http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1881737/raid-unusual-msata-ssd.html) che a quanto pare risulta composta da due unità SSD.
Ora, premesso che il computer si accende e che le porte USB risultano funzionanti (inserendo la chiavetta USB quando il computer si accende questa viene correttamente alimentata, anche se non riesco a leggere da quest'ultima).
Ho provato a collegare il computer tramite adattatore da Mini HDMI ad HDMI e da Mini HDMI a VGA un monitor esterno, ma in questo caso non sono riuscito a visualizzare nulla sul monitor esterno.
Avendo ora dato fondo a tutte le mie conoscenze in ambito informatico, l'ultima idea che mi viene è questa: potrei collegare il computer tramite il connettore a 30 pin del computer ad un monitor di un vecchio computer (Fujitsu Siemens Lifebook E8310). Ho però una domanda: ci sono, sulla scheda madre, due connettori CCD1 a 20 pin e un connettore EDP1 a 30 pin come si vede nella foto allegata (https://www.dropbox.com/s/lpcsslnv004wsjn/IMG_1316.jpg?dl=0). Secondo voi è fattibile tutto ciò?
Grazie a tutti.
bio.hazard
21-01-2015, 11:34
ho scoperto con estremo dolore che questo SSD non viene letto da Windows né da Macintosh
con Linux avete provato?
(hai visto mai...)
Prova con questo freeware
http://www.datarescue.com/photorescue/v3/drdd.htm
O R-Studio a pagamento.
Sostenitore Apple
21-01-2015, 14:06
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Al momento non ho purtroppo accesso ad un computer con Linux.
Ho provato con DD freeware come suggeritomi. Ora, però, questo programma crea un file .dd, come posso leggerlo?
Inoltre, pensavo, cosa dite di collegare questo computer ad un diverso schermo LCD, tramite il connettore a 30 pin interno. Questo connettore è 30 pin LED socket, come si vede qua: http://www.laptopscreen.com/English/model/Acer/ASPIRE%20S7-391-6629/. Ora, il mio vecchio portatile che ho a disposizione è il Fujitsu Siemens Lifebook E8310, che, in base allo stesso sito: http://www.laptopscreen.com/English/model/Fujitsu/LIFEBOOK%20E8310/ risulta avere un connettore a 30 pin CCFL socket, secondo voi, riuscirò collegando il monitor del Lifebook all'S7 a vedere qualcosa?
Avevo pensato anche di fare una copia dell'intero drive su un'unità USB esterna "alla cieca" dall'Acer acceso, ma senza il monitor, il problema è (anche) superare la lock screen di Windows… Pensavo di usare infatti il prompt dei comandi…
Cosa ne pensate? Meglio rivolgersi a dei professionisti?
tallines
21-01-2015, 19:08
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte.
Al momento non ho purtroppo accesso ad un computer con Linux.
Non devi avere un computer con Linux installato, il suggerimento dato, voleva dire avviare un live di linux da cd o da pendrive sul computer Acer .
Al limite puoi provare a staccare l' ssd da quel computer e collegarlo a un altro pc che non ha problemi di schermo, come dici che sembra avere .
Ho provato con DD freeware come suggeritomi. Ora, però, questo programma crea un file .dd, come posso leggerlo?
Ti manca l' applicazione OSFMount >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html
Come sugerito prova oltre al live di linux anche a collegare L' Acer a un altro schermo o scolleghi l' ssd e lo colleghi su un altro pc .
Ma se hai già creato il file dd., forse sei già a buon punto ;)
Sostenitore Apple
22-01-2015, 08:11
Buongiorno a tutti.
Ho tentato con OSF Mount ma purtroppo non c'è niente da fare, anche il file .dd non ne vuole sapere di funzionare.
Ora, la mia idea è come segue, spero abbia senso: creare una chiavetta Linux avviabile, eseguire Linux da lì al solo scopo di recuperare i dati dall'SSD. Ho letto di Cronezilla, che potrebbe fare al caso mio.
La mia domanda è: secondo voi, si può riuscire a fare il tutto tramite linea di comando e tastiera, senza quindi vedere a monitor nulla, dato che sia il monitor integrato sia eventuali monitor esterni risultano inservibili?
Grazie a tutti.
Sostenitore Apple
22-01-2015, 11:25
Ora il computer sta girando con Ubuntu da USB Live.
Ora, cosa devo fare per vedere l'SSD?
tallines
22-01-2015, 13:35
Senza vedere niente, è un pò ardua la cosa........non puoi provare a collegare l' ssd a un altro pc ?
Comunque se non vedi niente neanche a monitor esterno collegato, il problema è della scheda video .
Sostenitore Apple
22-01-2015, 15:19
Ora funziona l'uscita video da mini HDMI a VGA, quindi riesco a vedere a monitor quello che faccio.
Il vero problema che si pone ora è questo: questo disco risulta essere composto da due unità da 128GB in modalità RAID0, per cui non riesco a vedere un unico drive, ma due sotto unità con il comando da terminale fdisk -l
Chiedendo ad un amico mi è stato suggerito di usare mdam, il problema è però che mi è stato prospettato il rischio di perdere tutti i dati.
Esiste un'alternativa?
Ma a questo punto se il monitor esterno va, il disco funziona, il sistema operativo c'è... non puoi semplicemente avviarlo?
Per rispondere alla domanda sul monitor del tuo Lifebook, se il tuo monitor è CCFL (retroilluminazione a lampada) non puoi montarcelo.
Sostenitore Apple
22-01-2015, 16:52
Il monitor del Lifebook è CCFL, infatti non è compatibile.
Per quanto riguarda l'OS, ora ho un problema: Ubuntu Live si avvia e lo vedo su monitor esterno, mentre Windows non si vede su Monitor esterno. Può essere dovuto al fatto che non supero la lock screen?
Sostenitore Apple
22-01-2015, 17:38
Ora, Linux UBUNTU sta funzionando da chiavetta USB Live.
Il problema che si pone è quindi: devo recuperare i dati dall'SSD che di suo è configurato in RAID0 con due unità da 128GB per un totale di 256GB.
Secondo voi come devo fare da terminale di Ubuntu?
semenzara
22-01-2015, 18:11
Ho sempre letto che quel tipo di dischi su linux sono un problema da gestire, prova questo e vedi se può esserti utile
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1887094
Sostenitore Apple
22-01-2015, 23:26
Purtroppo non ho trovato risposta tra queste righe :(
Grazie in ogni caso.
tallines
23-01-2015, 14:20
Ora funziona l'uscita video da mini HDMI a VGA, quindi riesco a vedere a monitor quello che faccio.
Il vero problema che si pone ora è questo: questo disco risulta essere composto da due unità da 128GB in modalità RAID0, per cui non riesco a vedere un unico drive, ma due sotto unità con il comando da terminale fdisk -l
Chiedendo ad un amico mi è stato suggerito di usare mdam, il problema è però che mi è stato prospettato il rischio di perdere tutti i dati.
Esiste un'alternativa?
Cloni il disco e poi recuperi i dati dal disco clonato .
Segui la Guida che c'è nel link >
prima di fare qualsiasi operazione leggi bene, altrimenti puoi perdere i dati
http://www.recuperodatiraidfastec.it/recupero-dati-raid-recupero-raid-0/
Sostenitore Apple
27-01-2015, 10:05
Ho controllato il link che mi hai postato e non sono riuscito a fare esattamente cosa avrei voluto.
La situazione, adesso, è questa. Io ho il file .img di tutto l'SSD dell'Acer che ho ottenuto con questi passaggi:
1. Con l'utility dd di Linux ed eseguendo il comando dd if=/dev/sda of=/media/ubuntu/VERBATIM/part1 su entrambi i dischi (sda ed sdb) ho ottenuto le due immagini dd in part1 e part2
2. Con l'utility ReclaiMe Free RAID Recovery ho ricostruito un unico file .img dalle due parti part1 e part2
3. Ora, come suggerito dallo stesso ReclaiMe Free RAID Recovery ho provato ad eseguire uno dei programmi suggeriti (per esempio R-Studio, ZAR,...) ma tutti questi sono a pagamento :(
Ho trovato infine DMDE che sembra funzionare, e il costo sarebbe di soli 16 euro, che mi sembra assolutamente onesto. Cosa ne pensate?
tallines
27-01-2015, 11:40
Quindi non hai usato o non sei riuscito a fare quello che avresti voluto con HDD Raw Copy Tool .
Anche perchè poi nella seconda parte della guida, per recuperare i dati dice di usare Photorec che è freeware .
Con TestDisk freeware non puoi provare a recuperare i dati dal file unico che hai creato .img ?
Se non riesci acquista l' applicazione da soli 16 euro .
C'è anche al limite R-Studio per Linux, che rispetto al costo altissimo di R-Studio, viene molto meno, mi sembra sui 60 euro, che trovi in questa lista, assieme anche ad applicazioni freeware >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
Sostenitore Apple
30-01-2015, 17:38
In realtà non ho usato HDD Raw Copy Tool perché ho copiato il disco usando l'utility dd di UNIX tramite Ubuntu Live.
Ho provato Photorec: il problema che ha è che non recupera i nomi dei file ma solo i file in sè, il che rende assolutamente difficoltosa la catalogazione dei risultati.
L'applicazione DMDE http://dmde.com/download.html è buona, ma non so perché non recupera i documenti in Documents and Settings, che sono essenziali.
R-Studio è, nonostante il prezzo, la soluzione migliore.
tallines
31-01-2015, 19:33
In realtà non ho usato HDD Raw Copy Tool perché ho copiato il disco usando l'utility dd di UNIX tramite Ubuntu Live.
Immaginavo ;)
Ho provato Photorec: il problema che ha è che non recupera i nomi dei file ma solo i file in sè, il che rende assolutamente difficoltosa la catalogazione dei risultati.
Si PhotoRec recupera solo i file non le cartelle .
L'applicazione DMDE http://dmde.com/download.html è buona, ma non so perché non recupera i documenti in Documents and Settings, che sono essenziali.
R-Studio è, nonostante il prezzo, la soluzione migliore.
R-Studio è molto valida come applicazione si sa, al limite prendi quella per Linux, poi.......;)
Sostenitore Apple
13-03-2015, 09:46
Buongiorno a tutti: dopo tanta fatica ho finalmente risolto i miei problemi.
Ora vi illustro brevemente i passaggi che ho effettuato.
1. Ho creato una chiavetta Bootable di Linux Ubuntu ed ho effettuato il boot dalla chiavetta USB collegando un monitor esterno tramite MiniHDMI to VGA adapter. Linux viene mostrato sul monitor esterno, dando la possibilità di accedere alle risorse del computer MA il disco SSD, essendo composto da due unità SSD da 128GB in modalità RAID0 non risulta leggibile con Linux (immagino che i driver del controller RAID siano implementati soltanto per Windows, per quanto non ne sia sicuro).
2. Una volta in Linux ho avviato il terminale e creato la copia bit a bit delle immagini dei due dischi SSD separatamente. Ho eseguito questa operazione utilizzando il comando DD, illustrato in questa pagina: http://www.linuxquestions.org/questions/linux-newbie-8/learn-the-dd-command-362506/ copiando queste due immagini (per /dev/sda e /dev/sdb rispettivamente) (da 128GB ciascuna) su un Hard disk esterno collegato via USB.
3. Ho utilizzato il programma DMDE (disponibile per Windows e Linux) (http://dmde.com, versione Express Edition, del costo di 16€ soltanto) per ricomporre le due immagini dell'array RAID a mia disposizione, seguendo il manuale del programma stesso: un vero portento!
Inutile dire che terminato il lavoro ero al settimo cielo e non credevo ai miei occhi: anziché spendere da 2000 a 6000€ per il recupero dei dati come preventivatomi da aziende specializzate nel recupero dei dati da hard disk danneggiati ho completato il tutto con soli 16€! Incredibile!
In conclusione, ringrazio tutti per la collaborazione e le idee suggeritemi, in primis quella di utilizzare Linux (da chiavetta USB). Sono veramente contento, e spero che i risultati dei miei sforzi (durati una settimana) possano tornare utili a qualcuno che si trovi in una situazione simile alla mia.
Per i moderatori del forum: si può chiudere e contrassegnare il thread come risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.