PDA

View Full Version : Canon EOS 7D Mark II: "sportiva" di razza, ma per tutti


Redazione di Hardware Upg
21-01-2015, 11:09
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4267/canon-eos-7d-mark-ii-sportiva-di-razza-ma-per-tutti_index.html

Canon EOS 7D Mark II è la nuova top di gamma APS-C del marchio. Veloce, potente e sofisticata, può essere considerata una piccola EOS 1: quasi altrettanto performante, ma con un costo decisamente meno elevato.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

starlights74
21-01-2015, 16:03
insomma secondo voi sarebbe una macchina senza difetti! Bah!? :(
Chi l'ha provata per foto sportiva naturalistica... non la pensa proprio così.
Attendo commenti dagli utenti se qualcuno l'ha provata.
Grazie

Gargor
21-01-2015, 16:47
Infatti io (da ex possessore di 7D) che non avevo un gran corredo di ottiche ho optato per Nikon d750 ed è un altro pianeta a mio modesto parere

smashing
21-01-2015, 16:55
d750 un altro pianeta? e ti credo!! stai confrontando pere con fichi...

yossarian
21-01-2015, 17:07
insomma secondo voi sarebbe una macchina senza difetti! Bah!? :(
Chi l'ha provata per foto sportiva naturalistica... non la pensa proprio così.
Attendo commenti dagli utenti se qualcuno l'ha provata.
Grazie

che genere di difetti sono stati riscontrati, attinenti a foto sportiva o naturalistica?

starlights74
21-01-2015, 17:27
che genere di difetti sono stati riscontrati, attinenti a foto sportiva o naturalistica?

Come la 7d precedente , per foto naturalistiche di uccelli in volo con tempi di 1/2500 in su con ottiche 300mm f4 e moltiplicatori 1,4 la macchina va già oltre 1600 iso e si vede il rumore.
Questo e' quello che sento da chi l'ha provata in queste settimane.
Comunque aspetto il CP+ e cambio la mia reflex e Canon 7d Mark2 o Nikon D750 o Sony A77 Mark 2 erano nei miei pensieri.
Sono macchine diverse tra loro APS-C una, FF l'altra e Specchio traslucido la terza.
LA Sony l'ho provata col Tamron 150-600 e sono rimasto piacevolmente stupito, poi ho provato la 7D prima generazione con un 300 e moltiplicatore 1,4 e non mi ha entusiasmato, ma ho pensato che era un macchina di alcuni anni fa.
Mi manca da provare la Nikon e questa nuova versione della 7D. Poi potrò' fare la ia scelta. :D
Certo che con 2k Euro si prende la 5D Mark3....

starlights74
21-01-2015, 17:29
Infatti io (da ex possessore di 7D) che non avevo un gran corredo di ottiche ho optato per Nikon d750 ed è un altro pianeta a mio modesto parere

infatti, per foto sportive, molti preferiscono la d750 che e' pero una FF e quindi serve almeno il moltiplicatore 1.4 o 2x se non ottiche 500mm.
Pero' gestisce molto bene il rumore anche a 3200iso.
Parlo sempre di foto avifauna, dove spesso gli uccelli sono in zone d'ombra e si viaggia con scatti da 1/2500sec in su.

starlights74
21-01-2015, 17:32
Quando si parla di sistema AF evoluto perché non si menziona mai anche la Sony Alpha 77 Mark 2 che pare sia al vertice dalla categoria APS-C, con 79 punti di AF e raffica di 12fps? Forse perché non e' Canon/Nikon?

yossarian
21-01-2015, 17:59
Come la 7d precedente , per foto naturalistiche di uccelli in volo con tempi di 1/2500 in su con ottiche 300mm f4 e moltiplicatori 1,4 la macchina va già oltre 1600 iso e si vede il rumore.
Questo e' quello che sento da chi l'ha provata in queste settimane.
Comunque aspetto il CP+ e cambio la mia reflex e Canon 7d Mark2 o Nikon D750 o Sony A77 Mark 2 erano nei miei pensieri.
Sono macchine diverse tra loro APS-C una, FF l'altra e Specchio traslucido la terza.
LA Sony l'ho provata col Tamron 150-600 e sono rimasto piacevolmente stupito, poi ho provato la 7D prima generazione con un 300 e moltiplicatore 1,4 e non mi ha entusiasmato, ma ho pensato che era un macchina di alcuni anni fa.
Mi manca da provare la Nikon e questa nuova versione della 7D. Poi potrò' fare la ia scelta. :D
Certo che con 2k Euro si prende la 5D Mark3....
se parliamo di rumore sono d'acordo ma, in quel caso, ti conviene andare, comunque, su una FF (5d MIII o D750). Però ti assicuro che, in quanto a velocità e precisione dell'AF, già la 7d vecchio tipo, ancora oggi, non ha rivali, a meno che non andiamo a scomodare il segmento delle professionali. La 7D MII non l'ho provata e non so, per chi proviene dalla 7d, fare il passaggio a questa piuttosto che ad una FF

yossarian
21-01-2015, 18:04
Quando si parla di sistema AF evoluto perché non si menziona mai anche la Sony Alpha 77 Mark 2 che pare sia al vertice dalla categoria APS-C, con 79 punti di AF e raffica di 12fps? Forse perché non e' Canon/Nikon?

il sistema AF non lo fanno solo i punti di autofocus ma anche l'algoritmo di predizione e canon è l'unica che nelle macchine della serie pro (ma anche sulla 7d), utilizza un processore dedicato solo al sistema AF.
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic :D

starlights74
21-01-2015, 18:16
il sistema AF non lo fanno solo i punti di autofocus ma anche l'algoritmo di predizione e canon è l'unica che nelle macchine della serie pro (ma anche sulla 7d), utilizza un processore dedicato solo al sistema AF.
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic :D

Hai ragione, la macchina perfetta non c'è, ce ne vorrebbero 2 o 3 a seconda dell'utilizzo.
In effetti la vecchia 7d per le foto naturalistiche a parte il rumore tutti ne parlano molo bene.
Ora come ora nei capanni va molto la Nikon d750 a parte la mitica D4 o per chi può' permettersela D4s!! :eek: :eek:
Non vedo mai delle 1Dx
Poi c'è chi scatta con Olympus 4:3 con ottimi risultati.

starlights74
21-01-2015, 18:26
E' che a 1700Eurini tra la 7D APS-C e la Nikon D750 FF faccio fatica a decidere.
Una ha un fattore Crop, l'altra serve un moltiplicatore (parlo sempre di foto di avifauna, dove la macchina fotografica viene messa davvero alla frusta), per il resto entrambe sono ottime macchine.
Pensate che sono andato a fotografare una volta una gara di auto e non mi sembrava vero di potere aspettare che arrivassero le auto con addirittura il fuoco Manuale, tanto ero sicuro che passavano da quel punto della pista, bastava premere e portavi a casa la foto, con gli uccelli e' un tiro al bersaglio, e se non hai una buona raffica, molti scatti sono vuoti o a pezzi.

https://www.dropbox.com/s/q0in3i3xi36q5hk/DSC09001.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/1fc2kqjlpctwuu9/DSC09310.jpg?dl=0

prime prove fatte con una Sony A58 con soli 3fps e l'AF non all'altezza della 7D o A77 Mark2, con un misero 300mm, mano libera e croppatissimo! Appena posso proverò questa 7D vediamo come sarà la nitidezza.

Opteranium
21-01-2015, 18:41
Oggi come oggi, se dovessi scegliere in base alla velocità dell'AF sceglierei canon, se volessi privilegiare la gamma dinamica a bassi ISO nikon, pentax o fuji, se volessi il massimo delle feature sony, se fossi orientato al video panasonic :D
come dire... d'accordissimo! :)

MrDoti
21-01-2015, 20:15
mi pare vergognoso un sensore di quella qualità in una macchina da 1700 euro nel 2015.
Per il resto, buon corpo e ottimo af.

jined
21-01-2015, 23:13
Fotocamera sportiva-amatoriale.

Sensore Aps-C.

Solo corpo.

2000 Euro.

No comment.

extremelover
22-01-2015, 09:28
Non sono un fotografo ma studio un po' e m'impegno sul campo.
Ho una misera D550 APS-C con un paio di ottiche che mi ha regalato qualche scatto interessante.
Non potendo avere una fotocamera per ogni occasione, oggi come oggi, se dovessi investire circa 2000 euro, opterei per la Nikon D750 FF senza pensieri.

smashing
23-01-2015, 14:52
secondo me l'apsc in caccia fotografica ha il suo perché e non è così immediato sostituirlo con un fullframe (perlomeno se si hanno portafogli non molto gonfi). Per avere la "stessa" lunghezza focale su ff devi andare di moltiplicatore (almeno uno stop in meno) o di ottiche DECISAMENTE più costose, sia se guardiamo per recuperare lo stop di luminosità sia per comperare direttamente la versione "più lunga". Quindi prima di osannare il fullframe (che indubbiamente ha i sui pro) ci penserei sopra!!
Poi sulla marca sinceramente mi fanno un po' ridere le varie crociate, ormai tutte offrono standard elevati, certo in maniera diversa, ma non è che canon mxxxa e nikon è il top (viceversa o con altri nomi vale la stessa cosa).

bart noel
23-01-2015, 21:44
Macchina specialistica per fauna e sport, sulla qualità del sensore ho qualche dubbio come pure sui toni di questa recensione, ma finché uno rimane in quegli ambiti può andare..
Il fatto è la Nikon D750 si trova a quella cifra o poco più, ma ha qualcosa come 2.7 stop in più di gamma dinamica e altri 2,5-3 stop di vantaggio in tenuta agli iso..., ed ha pure un gran sistema autofocus, sicuramente quest'ultima è molto più versatile e adatta come all-around camera , potendo eccellere in paesaggismo come nel matrimonialista fino alla fotografia notturna.

starlights74
24-01-2015, 17:07
Macchina specialistica per fauna e sport, sulla qualità del sensore ho qualche dubbio come pure sui toni di questa recensione, ma finché uno rimane in quegli ambiti può andare..
Il fatto è la Nikon D750 si trova a quella cifra o poco più, ma ha qualcosa come 2.7 stop in più di gamma dinamica e altri 2,5-3 stop di vantaggio in tenuta agli iso..., ed ha pure un gran sistema autofocus, sicuramente quest'ultima è molto più versatile e adatta come all-around camera , potendo eccellere in paesaggismo come nel matrimonialista fino alla fotografia notturna.

La raffica 10fps ha il suo bel vantaggio, ma non sempre gli animali sono a prendere il sole e ad aspettarti.
Quindi e' sempre un compromesso.
Se si fotografa solo avifauna in volo una 7d con crop e 10fps e' il top se fotografi per esempio un cervo nel bosco o un lupo in penombra, meglio la FF con d'obbligo un moltiplicatore e poi recuperi meglio le ombre e lavori meglio agli alti iso.
Tipo questo scricciolo che fa il bagno ho dovuto fare un compromesso tra rumore e velocità di scatto per non avere il mosso....
https://www.dropbox.com/s/e45of0ra9v26qdo/DSC00837_Scricciolo.jpg?dl=0
Purtroppo e' un compromesso di uno e l'altro. :(
Quando invece c'è la luce...... tutti i santi aiutano!
https://www.dropbox.com/s/vgpqgy104ony4hb/DSC01499_Pettirosso.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/q5innnyln2vzeh8/DSC02557_Codirosso_Spazzacamino.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/xf2c6jkj3idnmjl/DSC01254_Cinciallegra.jpg?dl=0

Se la D750 avesse 8-10fps forse non si starebbe tanto a parlare e sarebbe già mia :D
Comunque reputo questa 7D meglio della Nikon D7100 anche se forse al CP+ presenteranno la 7200 con qualche novità per rimanere al passo:
Rimane il fatto che 1700Euro e' un po' alto, si paga per adesso la novità.

Ballislife
25-01-2015, 22:17
Prezzo assurdo, per pochi miglioramenti veramente degni di nota.