PDA

View Full Version : Sistema Multimonitor fino a 6 esperienze?


corvazo
21-01-2015, 00:12
Salve,

per un sistema dai a 6 monitor quali soluzioni esistono per uso Internet?

All'inizio pensavo che il Dual Graphics delle Apu potesse fare al caso ma poi ho letto che i monitor vanno collegati solo sulla master card quindi 3 monitor massimo.

Alle schede integrate delle CPU i5-i7 fino a quanti monitor si possono collegare? E nel caso si aggiungesse una scheda Nvidia o AMD va disabilitata la scheda integrata Intel? e quindi fino a quanti monitor si arrivano a gestire?

Se la migliore soluzione fossero schede in SLI o Crossfire quante ce ne vogliono per 6 monitor, con quanta video ram e rimanendo su una fascia media di prezzo?

Come CPU sbaglio se penso che un quad core farebbe fatica a gestire 6 monitor senza laggare?

celsius100
21-01-2015, 00:44
Ciao
innanzitutto il pc che tipo di carico di lavoro dovrebbe gestire?
ti servono dei collegamenti specifici x i monitor, ad esempio chessò 4 hdmi+2vga o cose del genere?

corvazo
21-01-2015, 10:00
Per il momento non c'è fretta, però mi interessa sapere le esperienze altrui

Il carico di lavoro è uso Internet come dicevo, però sono ben 6 monitor

Per i collegamenti quello che offre il mercato

celsius100
21-01-2015, 13:59
beh sulla carta con una apu A8/10 e la gpu integrata 3 uscite video si hanno da lì, altre 3 ad esmepio da una vga dedicata coem la sapphire R7 250X flex e quindi ce la si può fare (personalmente cmq nn ho mai provato una configurazione simile)
x i contenuti, se è il normale utilizzo internet direi ceh il quadcore integrato nell'apu è più sufficiente

corvazo
21-01-2015, 18:11
Come dice AMD il Dual Graphics disabilita le porte video della scheda madre e si usano quelle della scheda PCI-E quindi massimo 3 monitor.
Non capisco se il Dual Graphics è una cosa che va abilitato o se è automatico.
Se fosse disabilitato forse si riesce a collegarci più di 3 monitor, ma perdendo il vantaggio del Dual Graphics tanto vale una qualunque altra scheda...

AMD Radeon™ Dual Graphics is a form of AMD CrossFireX™ Technology and with the current solution only displays from the 'master' graphics device (the one that monitors are plugged into) are available. The other displays are disabled. To ensure your displays remain available, make sure to connect your displays to the 'master' graphics device. The 'master' device settings can be found in the AMD VISION Engine Control Center, which is the user interface for the drivers and installation package.​

Lo stesso vale per il Crossfire da cui Dual Graphics deriva, quindi si collegano alla master card che di solito hanno più porte delle R6 250.

​There are no limitations on what output connections can be used on the primary (master) card.

Ma dice anche

"The Clone (presentation), Extended, and AMD Eyefinity technology modes can be enabled on each of the installed graphics card by running AMD Crossfire™ technology on your system. "

Quindi i monitor possono essere collegati su tutte le schede video anche se in Crossfire? :confused: :confused: :confused:
Ripeto non capisco se sia il Dual che il Cross sono opzioni che vanno abilitate in un secondo momento o se le schede si autoriconoscono in automatico...

Un'altra soluzione è la Display Port che permette di collegare fino a 6 monitor in cascata. Sarebbe la soluzione migliore, fai tutto con una scheda economica con DP, bisogna solo vedere cosa offre il mercato per i monitor con DP (e magari Freesync) ...

Qualcuno mi aveva spiegato che si possono incrociare anche schede AMD diverse senza naturalmente poter abilitare il Crossfire al fine di aggiungerci più monitor. Ma, giusto per sapere, è possibile installare AMD e NVidia sullo stesso sistema e collegarvi tipo tre monitor sulla prima e altri 3 sulla seconda, ed è possibile collegare monitor sulla scheda madre Intel in presenza di una scheda video PCIE?

PS I 6 monitor devono essere utilizzati in Extendend Mode

celsius100
21-01-2015, 19:55
se dovevi usare 6 tracce diverse nn c'era bisogno di abilitare cross o dual graphics, usavi le due gpu separatamente, su monitr esteso sincerametne nn so se funzioni
a quel punto conviene prendere una coppia di vga di fascia media e tralasciare le varie integrate
costa cmq meno di nn andare su monitor con DP direi

corvazo
21-01-2015, 20:28
Quindi Cross o Dual sevono essenzialmente per applicazine 3D che girano su un solo schermo o su Eyefinity che ne fa di tanti schermi uno solo. Possono essere disabilitati e quindi permettere il collegamento di 6 schermi in Extended, forse, probabile... nessuno ha 6 schermi da fare una prova :D

Visto che non è per me e non serve subito, valuterò il costo dei DP al momento. Non ho ancora guardato i prezzi c'è tempo

Grazie

celsius100
21-01-2015, 22:18
cross/sli/dual servono più ceh altro in game
se devi gestire i monitor nn servono
x la veriosne desk esteso nn ti so dire se con le 3 uscite dalla gpu integrata e le 3 dalla vga si possa fare, di sicuro sulla carta 6 cmq è possibile arrivare a pilotare 6 display differenti quello si
ma di solito io ho visto farlo solo in ambito lavorativo, dove si usano però professionali

corvazo
23-01-2015, 00:44
Ho trovato sul sito di AMD che dopo il secondo monitor i collegamenti devono essere fatti via DP

In commercio avrai notato delle schede con solo DP da 3 a 6 con AMD R7 o 7750, anche se non le capisco quando dicono che i collegamenti DP sono in cascata, in quanto e a me mi viene in mente la catena SCSI o Firewire mentre qua dopo aver dato un'occhiata alle poco economiche proposte Matrox - che non montano altro che AMD - fanno vedere 6 monitor collegati tutti e sei direttamente alla scheda.

Questi intendono a cascata perché li metti uno sopra l'altro! :doh: :muro:

celsius100
23-01-2015, 00:55
infatti ho consiglaito una R7 250X Flex, ceh ha diciamo un connettore extra
x fare cosi:
http://www.sapphiretech.com/Flex/FleX_Eng_apply.html

corvazo
23-01-2015, 03:29
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:29
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:29
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:29
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:30
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:30
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:30
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:30
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:31
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 03:32
Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity con 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI per evitare i meno economici DP, almeno così mi pare di aver capito.

Tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 basta che sia indicato Flex

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

corvazo
23-01-2015, 14:56
Questo Flex per me è qualcosa di nuovo, comunque Sapphire dice di essere l'unica ad offrire Eyefinity nella sua versione speciale che consente di collegare 3 monitor in varie configurazioni D-SUB DVI HDMI utilizzando per il terzo monitor un adattatore DP-DVI. Questo era stato pensato per evitare i meno economici e diffusi monitor DP, ma tra le recenti schede l'unica Flex è quella da te indicata la R7 250X Flex oppure si va sui rimasugli e second hand delle serie 7000, 6000 o 5000 Flex version.

PS l'hanno praticamente tolta forse perché i monitor DP stanno o sono destinati a calare di prezzo

PPS Secondo te può la R7 250X andare in Dual Graphis con per esempio l'APU A8 7600 anche se il numero degli stream processor è diverso?

corvazo
23-01-2015, 16:35
Ma cosa ho combinato? :D Deve esserci un problema con il server...

La R7 250x Flex e un rebrand della 7770, quindi la versione Flex di Eyefinity si ferma alla serie 7000 e non va bene in Dual Graphics con le Apu A10 e A8 con R7 nel caso qualcuno ci avesse fatto un pensierino

celsius100
23-01-2015, 21:44
in teoria nn credo ceh serva il dual graphics xke con vga integrata+dedicata puoi pilotare le varie uscite sepratamente