STEFANOREGGIO
20-01-2015, 21:57
salve a tutti ,
non essendo decisamente un genio al pc , vorrei sottoporvi un rompicapo ( almeno per me :D ) che da una settimana ormai mi da pensieri .
In poche parole , mi son trovato un hd da 3 tera con alimentazione esterna staccato dalla presa usb mentre spostava file .
ora , senza infierire ulteriormente :cry: , vi illustro la situazione :
hd riconosciuto dal bios , da testdisk ( riesco a vederlo nella sua interezza e ad accedere alle varie cartelle ) , da crystaldiskinfo , da photorec e facendo tasto destro su gestione me lo fa federe ( in 2 partizioni ) ma come non allocate .
il disco non ha una lettera identificativa .
la scansione con crystaldiskinfo mi rileva come malfunzionamento solo alla voce c5 ( settori scrittura pendente ) come attuale un 200 , come peggiore sempre un 200 e come soglia zero e come valore grezzo una serie di molti zeri con finale un 1 .
nessun altra anomalia .
ho provato a metterlo in un box da hd esterni ma nulla da fare .
l'ho messo come interno tramite sata ma a parte farmi una specie di partizione ( superiore ai 2 tera a quanto pare windows 7 non ce la fa ) nulla di nuovo .
ho provato con photorec a copiarmi almeno i file essenziali e in effetti me li copia ma occorre davvero una valanga di tempo ( nell ordine di 24 ore per una trentina di file leggerissimi tipo jpg o collegamenti internet) che mi ha costretto a interrompere la copia in corso .
ho provato ha chiedere ad una nota azienda italiana un parere ma non mi han convinto molto in merito al dafarsi .
sostengono che essendo danneggiato il disco , la copia avvenga estremamente lentamente per via del suo declino inarrestabile e che sia necessario ( ovviamente :D ) agire quanto prima per recuperare i dati , mentre io vorrei tentare ( magari col vostro aiuto se non vi scoccio troppo ) di arrangiarmi come faccio da una vita .
che dite , posso tentar anche da profano a rimetterlo in piedi ? :doh:
in ogni caso grazie dell attenzione ragazzi .
non essendo decisamente un genio al pc , vorrei sottoporvi un rompicapo ( almeno per me :D ) che da una settimana ormai mi da pensieri .
In poche parole , mi son trovato un hd da 3 tera con alimentazione esterna staccato dalla presa usb mentre spostava file .
ora , senza infierire ulteriormente :cry: , vi illustro la situazione :
hd riconosciuto dal bios , da testdisk ( riesco a vederlo nella sua interezza e ad accedere alle varie cartelle ) , da crystaldiskinfo , da photorec e facendo tasto destro su gestione me lo fa federe ( in 2 partizioni ) ma come non allocate .
il disco non ha una lettera identificativa .
la scansione con crystaldiskinfo mi rileva come malfunzionamento solo alla voce c5 ( settori scrittura pendente ) come attuale un 200 , come peggiore sempre un 200 e come soglia zero e come valore grezzo una serie di molti zeri con finale un 1 .
nessun altra anomalia .
ho provato a metterlo in un box da hd esterni ma nulla da fare .
l'ho messo come interno tramite sata ma a parte farmi una specie di partizione ( superiore ai 2 tera a quanto pare windows 7 non ce la fa ) nulla di nuovo .
ho provato con photorec a copiarmi almeno i file essenziali e in effetti me li copia ma occorre davvero una valanga di tempo ( nell ordine di 24 ore per una trentina di file leggerissimi tipo jpg o collegamenti internet) che mi ha costretto a interrompere la copia in corso .
ho provato ha chiedere ad una nota azienda italiana un parere ma non mi han convinto molto in merito al dafarsi .
sostengono che essendo danneggiato il disco , la copia avvenga estremamente lentamente per via del suo declino inarrestabile e che sia necessario ( ovviamente :D ) agire quanto prima per recuperare i dati , mentre io vorrei tentare ( magari col vostro aiuto se non vi scoccio troppo ) di arrangiarmi come faccio da una vita .
che dite , posso tentar anche da profano a rimetterlo in piedi ? :doh:
in ogni caso grazie dell attenzione ragazzi .