PDA

View Full Version : I5 2400 temperature con dissipatore stock


kovacic94
20-01-2015, 20:41
Salve a tutti ,questo pomeriggio ho montato il mio nuovo processore un i5 2400,che è andato a sostituire un i3 2120. Ho montato il dissipatore stock e finora ho avuto queste temperature:

idle: 30/33°
internet e sistema in generale: trai 35 e i 40°
Assassins creed unity: circa 70° con picco di 73°
Far cry 4: 68/70°
Ryse son of rome e l'ombra di mordor :circa 65°
Fifa 15: circa 45/50°
Cinebench: single core 43°
tutti i core 60°

Ho fatto un test con prime95 e dopo circa 2 minuti la temperatura era di circa 75° e per non rischiare ho staccato.

In futuro vorrei montare un tx3 evo;considerando le temperature massime che ho ottentuto,secondo voi ho urgenza di cambiare dissipatore?

Inoltre volevo sapere se queste temperature sono nella norma per un processore intel con dissipatore stock.

Grazie in anticipo per i vostri chiarimenti :)

bobby10
20-01-2015, 20:56
Ciao in idle ci troviamo abbiamo le stesse temperature.
Ti dirò io non ho mai controllato la temperatura della cpu mentre gioco anche perchè il pc resta molto silenzioso. Solo con FC3 la ventola si fa sentire e molto.. Devo controllare per curiosità.

Mentre giochi senti la ventola salire di giri?

kovacic94
20-01-2015, 20:58
Ciao in idle ci troviamo abbiamo le stesse temperature.
Ti dirò io non ho mai controllato la temperatura della cpu mentre gioco anche perchè il pc resta molto silenzioso. Solo con FC3 la ventola si fa sentire e molto.. Devo controllare per curiosità.

Mentre giochi senti la ventola salire di giri?

Grazie per la risposta :) Comunque ,si un pò si

bobby10
20-01-2015, 21:03
Con ACU e Fc4 le temp sono un pò altine ma non so se è il caso di preoccuparsi.

Provo a far partire prime95 e vedo che temp ho.

bobby10
20-01-2015, 21:15
Mi sembra assurdo dopo 1 minuto di prime95 Core temp mi segna 99° su tutti e 4 i core. :mbe: E la ventola si senta appena..

Devo fare altri test

kovacic94
21-01-2015, 08:47
Il problema per me non è prime95(quello lo testerò col dissipatore nuovo)

Vorrei sapere se secondo voi quelle temperature che ho ottenuto (con attività che solitamente faccio)sono accettabili con dissipatore stock e a partire da quali temperature c'è da "preoccuparsi" per un cpu intel.

Grazie in anticipo :)

batou83
21-01-2015, 09:05
Le temperature sono alte. Io controllerei se il dissipatore è pulito (il dissipatore stock intel accumula facilmente la polvere), inoltre farei uno stress test con il case aperto e vedere come và.

raffy2
21-01-2015, 09:20
Mi sembra assurdo dopo 1 minuto di prime95 Core temp mi segna 99° su tutti e 4 i core. :mbe: E la ventola si senta appena..

Devo fare altri test

Azz..controlla che il dissipatore sia ben agganciato e che al tatto sia caldo..Ovviamente se non cambi pasta termica da un pò prova a cambiarla così gli dai anche una pulitina :D

Spesso, se ad esempio hai il dissipatore stock, si forma verso il fondo del dissipatore una patina di polvere che funge da tappo che è difficile da notare se non si smonta il dissipatore ;)

kovacic94
21-01-2015, 13:54
Aggiornamento:

Ragazzi, oggi ad un giorno dal montaggio le temperature sono migliorate notevolmente,unity ieri dopo mezzoretta stava sui 70° con qualche picco di 73°..Adesso credo che la pasta termica si sia "assestata" meglio; infatti dopo circa 3 ore di gioco con unity la temperatura oscillava tra 64 e i 68° con qualche picco di 69°...Diciamo una media di 67°

batou83
21-01-2015, 14:23
Aggiornamento:

Ragazzi, oggi ad un giorno dal montaggio le temperature sono migliorate notevolmente,unity ieri dopo mezzoretta stava sui 70° con qualche picco di 73°..Adesso credo che la pasta termica si sia "assestata" meglio; infatti dopo circa 3 ore di gioco con unity la temperatura oscillava tra 64 e i 68° con qualche picco di 69°...Diciamo una media di 67°

Non ci siamo, come temperature gaming restano alte secondo me :(

_TOKI_
21-01-2015, 14:43
Le variabili sono parecchie, ma in generale quelli da te postati sono risultati normali se si usa un dissipatore stock Intel.

70° è comunque alta come temperatura, è vero che la raggiungi solo in specifiche circostanze, ma resta tale.

Se pensi di giocarci molto, ti consiglio di cambiarlo.

Per me il kit Intel va bene solo dagli i3 in giù (i3, pentium g e celeron g), per gli i5 con basso TDP (quelli a basso consumo) e per chi non gioca con il pc ma si limita ad un uso "office" e "web". E' pur vero che per questi utilizzi un i5 è uno spreco...

Quindi in generale si, cambialo. Il TX3 Evo è sicuramente migliore, penso che almeno 5-6° li guadagnerai, ma se vuoi fare il salto di qualità definitivo, prendi un kit con ventola da 120° tipo l'Hyper 212 Evo o un prodotto simile.

kovacic94
21-01-2015, 18:27
Grazie per le risposte,comunque io avevo pensato di al tx3 evo per le sue dimensioni leggermente più contenute in modo da non privarmi della possibilità di avere la ventola laterale sulla parete del case(in immissione) avete da consigliarmi qualcos'altro con le dimensioni del tx3?

_TOKI_
21-01-2015, 19:16
Grazie per le risposte,comunque io avevo pensato di al tx3 evo per le sue dimensioni leggermente più contenute in modo da non privarmi della possibilità di avere la ventola laterale sulla parete del case(in immissione) avete da consigliarmi qualcos'altro con le dimensioni del tx3?

Arctic Freezer 13. Ma per me è meglio il TX3 Evo.

Se poi puoi spenderci dei bei soldini, c'è il recente Noctua NH-D9L o per 10€ il modello NH-U9S.

In generale guarda i modelli con ventola da 92mm

kovacic94
21-01-2015, 19:53
Onestamente con un i5 da 95w di tdp,che non ovrecloccherò,un dissipatore da 50 € mi sembra un pò esagerato...volevo spendere al massimo 20/30 €

Per ora la mia scelta è il tx3 evo,in caso trovo qualche altro modello da 92 mm che trovo interessante ve lo dico.

Grazie per i consigli a tutti :)

Verro
22-01-2015, 07:37
Hyper 212

kovacic94
22-01-2015, 08:01
Hyper 212

Ho visto molte recensioni e opinioni del tx3 evo su internet... sembra ottimo per le mie esigenze,col mio stesso processore in game dovrebbe stare sui 45°/50°... Ripeto non voglio prendere il 212 evo perchè per questione di pochi centimetri mi toglie la possibilità di installare la ventola laterale.