PDA

View Full Version : CONSIGLIO ACQUISTO REFLEX INTORNO AI 450,00 €


luca.ak47
20-01-2015, 17:57
Buona sera a tutti :)

dopo diversi mesi che mi sono divertito a scattare con una mirrorless olympus ep2....mi è venuta voglia di acquistare una reflex più performante.

Vorrei spendere per il corpo macchina max 450,00 €

Sono orientato ad un buon usato. Stavo dando un'occhiata alla NIKON D7000 da abbinare un Tamron Sp Af 17-50 F/2.8 . Ho trovato i due a 600,00 €

oppure un amico mi parlava della CANON 50D anch'essa da abbinare con il Tamron 17-50

Non sono esperto di fotocamere...Scrivo qui per avere maggiori lumi e se ci sono consigliatemi anche altre reflex degne di nota :)

Inoltre mi piacerebbe anche acquistare un grandangolo. Mi piace molto fotografare paesaggi :)

luca.ak47
20-01-2015, 21:12
sui 400 € ho anche trovato una canon 60d.

nessuno mi può aiutare? :)

twistdh
20-01-2015, 23:12
Tra quelle che hai citato sicuramente meglio la d7000, gran macchina...poi con il tamron 17-50 avresti gia un ottica buona.

Per il grandangolo c'è tempo, prima vedi come ti trovi e poi decidi cos'altro prendere...questo a prescindere da quello che prenderai.

Una possibile alternativa e la pentax k5 che è l'alternativa alla d7000

ciop71
20-01-2015, 23:13
In cosa ti limita la ep2?

luca.ak47
21-01-2015, 08:16
ciao ciop...la ep2 è una gran macchina...non mi limita in niente...però dato che mi piace molto fare foto ai paesaggi, alcune volte mi trovo che con l'lcd non vedo quello che fotografo e quindi un mirino ottico sarebbe l'ideale...

la canon 7d come la vedete invece rispetto alla d7000, però credo che qui ci alziamo di prezzo

torgianf
21-01-2015, 13:37
investirei i 450€ in un ottica tipo 9 / 18 visto che ti piacciono i grandangoli, cambiare corpo per poi ritrovarti col solito fondo di bottiglia 3.5 / 5.6 ha poco senso

luca.ak47
21-01-2015, 14:20
ciao torgianf,

dici che non c'è molta differenza a cambiare tra la ep2 e una nikon d7000?

torgianf
21-01-2015, 14:28
la differenza c'e', ma finche' si usano le ottiche in kit non si tira fuori il meglio ne di una ne dell' altra. il cambio se ti va fallo tranquillamente, ma non aspettarti miracoli dal solito 18 55 o cugini vari

luca.ak47
21-01-2015, 14:45
ricevuto...secondo te quali sono delle ottiche tali per cui potrei apprezzare effettivamente la differenza?
In primis su tutto mi piace fare le foto ai paesaggi :)

torgianf
21-01-2015, 15:47
dipende cosa intendi per paesaggi, quelli si fanno pure coi tele 300mm. io farei cosi': panasonic 14mm f2.5 ( 200€ ma anche meno nel mercato dell' usato ) e olympus 45mm f1.8 ( circa 200€ anche lui nell' usato )

luca.ak47
21-01-2015, 16:29
grazie mille per gli utili consigli...

quando mi chiedi cosa intendo per paesaggi, non so come risponderti :D so che non si risponde ad una domanda con un'altra domanda ma non so come fare altrimenti :) conosci qualche sito dove potermi documentare per vedere le varie differenze di paesaggio?
Solitamente con i teleobiettivi non si cerca di andare a prendere un particolare lontano? (se questa è la sua funziona per ora non mi interessa).

Mi sapresti consigliare un buon cavalletto non troppo costoso?!?

torgianf
21-01-2015, 16:57
dire voglio fare panorami quindi prendo un grandangolo, decisamente no, per tanti fattori, le montagne diventano scogli, i grattacieli palazzetti di 3 piani ecc... , soprattutto i grandangoli, se non usati in interno vanno studiati, altrimenti la sindrome del " ci ficco dentro tutto quello che mi pare " si attacca subito. non sono particolarmente bravo, ma ad esempio:

http://i58.tinypic.com/2ywb7ef.jpg

150mm proprio con una m4/3, l' avessi fatta col 9 / 18 non si vedrebbe nulla, sarebbe tutto microspopico per farla breve

luca.ak47
21-01-2015, 17:15
ok ricevuto.

per quanto riguarda un cavalletto mi sai consigliare qualcosa di buono rapporto qualità/prezzo?

mi piace fare le escursioni quindi deve essere comodo da portarmi in giro senza troppi problemi :)

roccia1234
21-01-2015, 17:32
Solitamente con i teleobiettivi non si cerca di andare a prendere un particolare lontano? (se questa è la sua funziona per ora non mi interessa).



No, o meglio, anche, ma non solo.

Varie focali restituiscono diversi tipi di prospettiva e consentono di fare scatti.. diversi.

Ad esempio:
http://www.lightharmony.com/blog/landscape-photograpy-with-telephoto-lenses-31.html
http://www.oopoomoo.com/2012/03/telephoto-lenses-for-high-impact-landscape-imagery/
http://www.amateurphotographer.co.uk/technique/landscape_photography-technique/photographing-landscapes-with-a-telephoto-lens-3198

rebagliatiedilio
25-01-2015, 16:29
con quella cifra direi che le candidate sono sicuramente k5 d7000 e almeno la 60D + ottica di fascia media giusto il tamron 17-50 va alla grande per iniziare

tra le 3 mi orienterei piu sulla nikon o sulla pentax a seconda delle offerte che trovi in giro

luca.ak47
28-01-2015, 17:16
Grazie a tutti,

un buon prezzo per la nikon d7000 qual è?

sono riuscito a trovare anche un canon 7d a 450,00 € però ha 80.000 scatti...forse davvero troppi, oppure no?!?

la canon eventualmente le "rigenera"? se si, conoscete il prezzo?

twistdh
29-01-2015, 13:53
Grazie a tutti,

un buon prezzo per la nikon d7000 qual è?

sono riuscito a trovare anche un canon 7d a 450,00 € però ha 80.000 scatti...forse davvero troppi, oppure no?!?

la canon eventualmente le "rigenera"? se si, conoscete il prezzo?

80.000 scatti non sono troppi, ma tu sul serio spenderesti 450 euro per una 7d? :eek:

torgianf
29-01-2015, 14:13
continuo a non capire sti cambi di corpo e senza aver mai usato un ottica anche solo decente..... contenti voi :asd:

twistdh
29-01-2015, 14:28
continuo a non capire sti cambi di corpo e senza aver mai usato un ottica anche solo decente..... contenti voi :asd:

sono tutti affetti da CBA...non vedo altra spiegazione...:stordita:

roccia1234
29-01-2015, 14:47
continuo a non capire sti cambi di corpo e senza aver mai usato un ottica anche solo decente..... contenti voi :asd:

Idem :stordita: .

luca.ak47
29-01-2015, 17:17
il cambio di corpo senza aver provato delle buone ottiche...d'accordissimo....

vorrei cambiare la ep2 perchè non ho il mirino e dato che la utilizzo quasi esclusivamente quando faccio le escursioni con il sole non vedo nulla...spendere circa 100,00 € per il mirino elettronico non mi va molto...preferisco rivenderla comprarmi un buon corpo macchina e delle ottime ottiche...che mi durino anni...perchè prima che impari veramente a sfruttare nel complesso la macchina sicuramente passeranno alcuni anni...

questo è quello che vorrei fare :)

sono indeciso perchè non conosco bene la materia...altrimenti saprei già cosa acquistare :)

luigiazzarone
30-01-2015, 08:51
Dai un'occhiata a questo sito, potrebbe esserti utile.
Ciao

http://www.dpreview.com/articles/1666406643/enthusiast-dslr-roundup?utm_campaign=internal-link&utm_source=mainmenu&utm_medium=text&ref=mainmenu