Unax
20-01-2015, 17:52
Riporta rapidamente all'operatività i computer così infettati da non funzionare più correttamente o da non essere in grado di avviarsi.
Norton Bootable Recovery Tool è uno strumento di soccorso disponibile gratuitamente a tutti. È possibile utilizzare questo strumento in situazioni di emergenza per ripristinare le normali condizioni di funzionamento del computer. È possibile utilizzare Norton Bootable Recovery Tool (NBRT) per eseguire scansioni e riparare eventuali minacce qualora si verifichino problemi nell'installazione dei prodotti Norton in seguito a un'infezione da virus del computer.
Download: Norton Bootabile Recovery Tool (https://security.symantec.com/nbrt/nbrt.aspx?)
Dopo aver eseguito NBRT-Retail-Downloader.exe partirà il download e l'installazione del tool vero e proprio. Il downloader serve infatti solo a scaricare i file necessari alla creazione del tool dai server della Norton.
Una volta terminata l'installazione, appare la schermata della procedura guidata tramite cui potete creare il dvd o il file ISO da masterizzare con il vostro programma di masterizzazione o la chiavetta usb bootabile (attenzione se scegliete la pendrive i dati in essa contenuti verranno cancellati).
La pendrive ha però il vantaggio di poter in seguito aggiornare le definizioni dei virus e quindi di tenerla sempre aggiornata senza rifare di nuovo tutta la procedura di creazione.
http://1.bp.blogspot.com/-py8iCpZp5J4/VLjLhfysokI/AAAAAAAADYI/QbSE_j4AqW4/s1600/Immagine.png
Scegliendo di creare la pendrive bootabile apparirà questa schermata.
http://2.bp.blogspot.com/-Kij1QupCKdo/VLjN2EkVIAI/AAAAAAAADYU/7-lpT3KeuyA/s1600/Immagine.png
Andando avanti verrete avvertiti che la creazione della pendrive richiede la formattazione e la conseguente perdita dei dati nella pendrive.
Questa è la schermata che vi indica l'avanzamento della procedura di creazione della pendrive bootabile. E' un po' lenta la procedura anche con una connessione adsl.
http://2.bp.blogspot.com/-QUUBTx1A-OI/VLjOab17qrI/AAAAAAAADYc/hd9weF-fMhE/s1600/Immagine.png
Al termine della creazione della pendrive apparirà questa schermata.
http://2.bp.blogspot.com/-Yx-lRIuZPy0/VLjRzDPCdbI/AAAAAAAADYw/ASiBTwkwiMM/s1600/Immagine.png
Requisiti di sistema per l'utilizzo del tool:
Microsoft Windows XP con Service Pack 2 o 3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1.
RAM: 1 GB minimo.
Per il funzionamento di Norton Bootable Recovery Tool su un dispositivo USB (nel caso si decida di creare un pendrive bootabile), il computer deve supportare l'avvio da USB.
Fonte originaria : Alta Gradazione (http://altagradazione.blogspot.it/2015/01/norton-bootabile-recovery-tool.html)
Licenza:
Le informazioni contenute in questo messaggio sono rilasciate sotto licenza Creative Commons
https://i.creativecommons.org/l/by-sa/3.0/it/88x31.png
Norton Bootable Recovery Tool è uno strumento di soccorso disponibile gratuitamente a tutti. È possibile utilizzare questo strumento in situazioni di emergenza per ripristinare le normali condizioni di funzionamento del computer. È possibile utilizzare Norton Bootable Recovery Tool (NBRT) per eseguire scansioni e riparare eventuali minacce qualora si verifichino problemi nell'installazione dei prodotti Norton in seguito a un'infezione da virus del computer.
Download: Norton Bootabile Recovery Tool (https://security.symantec.com/nbrt/nbrt.aspx?)
Dopo aver eseguito NBRT-Retail-Downloader.exe partirà il download e l'installazione del tool vero e proprio. Il downloader serve infatti solo a scaricare i file necessari alla creazione del tool dai server della Norton.
Una volta terminata l'installazione, appare la schermata della procedura guidata tramite cui potete creare il dvd o il file ISO da masterizzare con il vostro programma di masterizzazione o la chiavetta usb bootabile (attenzione se scegliete la pendrive i dati in essa contenuti verranno cancellati).
La pendrive ha però il vantaggio di poter in seguito aggiornare le definizioni dei virus e quindi di tenerla sempre aggiornata senza rifare di nuovo tutta la procedura di creazione.
http://1.bp.blogspot.com/-py8iCpZp5J4/VLjLhfysokI/AAAAAAAADYI/QbSE_j4AqW4/s1600/Immagine.png
Scegliendo di creare la pendrive bootabile apparirà questa schermata.
http://2.bp.blogspot.com/-Kij1QupCKdo/VLjN2EkVIAI/AAAAAAAADYU/7-lpT3KeuyA/s1600/Immagine.png
Andando avanti verrete avvertiti che la creazione della pendrive richiede la formattazione e la conseguente perdita dei dati nella pendrive.
Questa è la schermata che vi indica l'avanzamento della procedura di creazione della pendrive bootabile. E' un po' lenta la procedura anche con una connessione adsl.
http://2.bp.blogspot.com/-QUUBTx1A-OI/VLjOab17qrI/AAAAAAAADYc/hd9weF-fMhE/s1600/Immagine.png
Al termine della creazione della pendrive apparirà questa schermata.
http://2.bp.blogspot.com/-Yx-lRIuZPy0/VLjRzDPCdbI/AAAAAAAADYw/ASiBTwkwiMM/s1600/Immagine.png
Requisiti di sistema per l'utilizzo del tool:
Microsoft Windows XP con Service Pack 2 o 3, Windows Vista, Windows 7, Windows 8 o Windows 8.1.
RAM: 1 GB minimo.
Per il funzionamento di Norton Bootable Recovery Tool su un dispositivo USB (nel caso si decida di creare un pendrive bootabile), il computer deve supportare l'avvio da USB.
Fonte originaria : Alta Gradazione (http://altagradazione.blogspot.it/2015/01/norton-bootabile-recovery-tool.html)
Licenza:
Le informazioni contenute in questo messaggio sono rilasciate sotto licenza Creative Commons
https://i.creativecommons.org/l/by-sa/3.0/it/88x31.png