View Full Version : Samsung perde un terzo del mercato cinese a vantaggio di Xiaomi e Apple
Redazione di Hardware Upg
20-01-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-perde-un-terzo-del-mercato-cinese-a-vantaggio-di-xiaomi-e-apple_55698.html
Un nuovo report di CCID Consulting delinea un quadro poco entusiasmante per Samsung, che perde quote in uno dei mercati più importanti al mondo
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
20-01-2015, 17:40
Bhè...
Anche qui in Italia, scegliere samsung al posto di xiaomi, lo si può fare solo ed esclusivamente se si vuole avere un posto dove portare il telefono a riparare ( a caro prezzo )...
Ma in Cina ?
Per prendere un samsung li, bisogna avere qualche grosso problema !
La Cina pesa tanto nel volume mondiale, secondo un'altra fonte:
http://press.trendforce.com/node/view/1806.html
http://press.trendforce.com/data/attachment/2015/01/20/644944001421738733.png
il 4.5% di Samsung è stato preso soprattutto dalle cinesi Lenovo, Huawei e Xiaomi, oltre che dalla coreana LG.
Tutto sommato si delinea un mercato più frammentato rispetto agli anni passati e sicuramente c'è molta più concorrenza.
Littlesnitch
20-01-2015, 19:12
infatti!
il mio dubbio però è che, se xiaomi avesse una rete di assistenza capillare in italia, al
pari di samsung o sony, probabilmente i prezzi dei suoi terminali non sarebbero
più così convenienti come lo sono ora.
Beh questo è lapalissiano, ma anche costasse come un Samsung uno Xiaomi è 10 passi avanti a qualsiasi Samsung sia come qualità costruttiva che come SW.
A vedere i dati di vendita, tranne Apple, tutti gli altri devono tremare di fronte ai produttori cinesi.
gd350turbo
20-01-2015, 21:23
infatti!
il mio dubbio però è che, se xiaomi avesse una rete di assistenza capillare in italia, al
pari di samsung o sony, probabilmente i prezzi dei suoi terminali non sarebbero
più così convenienti come lo sono ora.
Più certo del sorgere del sole alla mattina !
A casa hanno samsung 4-5 e posso confermare quanto affermato da littlesnith, ovvero che il confronto è imbarazzante
gd350turbo
20-01-2015, 21:40
a questo punto sarei curioso di provarne uno, anche perchè, avendo un s4,
sinceramente non ho problemi di prestazioni, a parte la fotocamera, che se ci mettesse quel mezzo secondo in meno ad attivarsi farebbe comodo.
E' tutto l'insieme...
Non c'è un particolare dettaglio.
Comunque, se ti capita di passare per Bologna, molto volentieri !
Dj Antonino
20-01-2015, 23:13
Xiaomi sicuramente da tenere d'occhio; Samsung ancora si salva giusto nel segmento phablet con gli ottimi Note, che tutti, da Apple a Xiaomi, stanno cercando di attaccare in maniera piu' o meno esplicita.
SuperLory
21-01-2015, 07:34
...se dovesse capitare ti avviso ;) oppure lascio finire la garanzia e installo la miui sull's4 :)
non farti del male ed installa una cm su quel terminale
Littlesnitch
21-01-2015, 07:54
E' tutto l'insieme...
Non c'è un particolare dettaglio.
Comunque, se ti capita di passare per Bologna, molto volentieri !
Ecco centrato il problema. Samsung ha solo una cosa in mente, la corsa a chi ce l'ha più lungo o a chi ha più funzioni idiote da pubblicizzare. Con il risultato di avere telefoni al limite dell'utilizzabile per i TOP e totalmente inutilizzabili per le fasce più basse.
Tutto il contrario di Apple che punta tutto sulla semplicità di utilizzo e fluidità, e in questo è ancora molti passi avanti rispetto alla concorrenza. Anche se negli ultimi tempi ci sono dei problemi anche in casa Apple che si deve dare una svegliata.
Xiaomi è un po come Apple, la MiUI è ottima, stabile, fluida, i materiali dei terminali sono di primo livello, certo bisognerà vedere se e come riuscirà a slegarsi dal governo cinese e se intende entrare nel mercato UE e USA con tutto quello che questo comporta.
-Falcon-
21-01-2015, 08:06
Il nodo della questione per far si che Xiaomi sia appetibile anche nel mercato UE e in USA è l'assistenza.
Oggi se hai un Iphone5 dove ci è appena passato sopra un TIR e lo porti in assistenza, con 249€ ne ricevi uno rigenerato (ma di fatto è NUOVO) con 2 anni di garanzia.
Xiaomi, sotto l'aspetto della qualità costruttiva (e non solo) è molto brava a imitare Apple con i suoi prodotti.
Ma per rendersi appetibile nel mercato UE e USA non basta imitare i suoi prodotti e venderli alla metà del prezzo.
Ce ne vorrà di tempo affinché Xiaomi venda direttamente sui mercati USA ed Europa.
Per ora Cina, India e sudest asiatico.
Se vogliono contrastare Lenovo e Huawei, che vendono in tutto il mondo, dovranno allargarsi prima o poi.
Littlesnitch
21-01-2015, 08:25
Il nodo della questione per far si che Xiaomi sia appetibile anche nel mercato UE e in USA è l'assistenza.
Oggi se hai un Iphone5 dove ci è appena passato sopra un TIR e lo porti in assistenza, con 249€ ne ricevi uno rigenerato (ma di fatto è NUOVO) con 2 anni di garanzia.
Xiaomi, sotto l'aspetto della qualità costruttiva (e non solo) è molto brava a imitare Apple con i suoi prodotti.
Ma per rendersi appetibile nel mercato UE e USA non basta imitare i suoi prodotti e venderli alla metà del prezzo.
Allora facciamo 2 conti... 28 mesi fa al day one ho dato 730€ per un iPhone 5 e ancora 250€ se ci passa sopra un TIR. Totale 980€.
Dove starebbe la convenienza? uno si comprava 3 Xiaomi per quei soldi.
Credo che la convenienza sia l'ultimo dei vantaggi di chi compra Apple.
La Cina pesa tanto nel volume mondiale, secondo un'altra fonte:
http://press.trendforce.com/node/view/1806.html
il 4.5% di Samsung è stato preso soprattutto dalle cinesi Lenovo, Huawei e Xiaomi, oltre che dalla coreana LG.
Tutto sommato si delinea un mercato più frammentato rispetto agli anni passati e sicuramente c'è molta più concorrenza.
E questo è solo un bene per tutti.
Gli attuali valori di market share non rispecchiano assolutamente la qualità dei prodotti. NON esiste una superiorità schiacciante da parte di Samsung (ma nemmeno di Apple), pertanto valori vicini di quote di mercato sarebbero sinceramente più corretti.
Qui si nota molto il peso del marketing e della forza del brand sopra il vero valore dei prodotti.
Beh questo è lapalissiano, ma anche costasse come un Samsung uno Xiaomi è 10 passi avanti a qualsiasi Samsung sia come qualità costruttiva che come SW.
A vedere i dati di vendita, tranne Apple, tutti gli altri devono tremare di fronte ai produttori cinesi.
non ho mai provato di persona uno xiaomi (ma ho in casa 4 samsung), quindi
devo per forza fidarmi del 10/1 :)
Sulla carta e vedendo le immagini mi sembrano molto appetibili...restiamo
in attesa che si organizzino per quanto riguarda l'assistenza.
Più certo del sorgere del sole alla mattina !
A casa hanno samsung 4-5 e posso confermare quanto affermato da littlesnith, ovvero che il confronto è imbarazzante
Non posso che confermare, la sola scatola con cui vendono gli xiaomi è più resistente delle plastiche con cui Samsung produce i suoi top di gamma.
E' un aspetto che devono migliorare drasticamente se pretendono di continuare a vendere i loro telefoni a certe cifre.
-Falcon-
21-01-2015, 09:29
Allora facciamo 2 conti... 28 mesi fa al day one ho dato 730€ per un iPhone 5 e ancora 250€ se ci passa sopra un TIR. Totale 980€.
Dove starebbe la convenienza? uno si comprava 3 Xiaomi per quei soldi.
Credo che la convenienza sia l'ultimo dei vantaggi di chi compra Apple.
Mi sembra che in questo topic un po tutti abbiamo asserito che Xiaomi conviene se acquisti in Cina e te ne freghi della relativa assistenza.
Chi vive in USA e UE invece ha bisogno anche di quella e se ne frega che con 300 euro dalla Cina gli arriva lo Xiaomi nuovo.
Appena Xiaomi si deciderà a vendere anche in UE e USA, considerato che io non mi lego per sempre a nessuno produttore, non avrò alcun tipo di problema a considerare anche i loro OTTIMI terminali.
Per ora, io i conti li faccio con la NOSTRA realtà di mercato che ha prezzi e assistenza ben diversi e dove i prodotti li puoi toccare con mano ovunque e in qualsiasi momento.
p.s
Un iphone 5 al day one io lo vedevo in vendita sullo store a 620€.
gd350turbo
21-01-2015, 09:38
Il nodo della questione per far si che Xiaomi sia appetibile anche nel mercato UE e in USA è l'assistenza.
Oggi se hai un Iphone5 dove ci è appena passato sopra un TIR e lo porti in assistenza, con 249€ ne ricevi uno rigenerato (ma di fatto è NUOVO) con 2 anni di garanzia.
Xiaomi, sotto l'aspetto della qualità costruttiva (e non solo) è molto brava a imitare Apple con i suoi prodotti.
Ma per rendersi appetibile nel mercato UE e USA non basta imitare i suoi prodotti e venderli alla metà del prezzo.
Due conti... Anzi tre...
Il display del Samsung s5 costa 230 euro...
Un iPhone5 rigenerato costa 249 euro...
Un mi3 spedito con DHL in 3/5 giorni 230 euro...
Dal mio punto di vista non vedo nessuna convenienza !
-Falcon-
21-01-2015, 09:41
Un iPhone5 rigenerato costa 249 euro...
CON 2 ANNI DI GARANZIA....:asd:
Per ora, io i conti li faccio con la NOSTRA realtà di mercato che ha prezzi e assistenza ben diversi e dove i prodotti li puoi toccare con mano ovunque e in qualsiasi momento.
:read: :read:
gd350turbo
21-01-2015, 09:47
...
Per ora, io i conti li faccio con la NOSTRA realtà di mercato che ha prezzi e assistenza ben diversi e dove i prodotti li puoi toccare con mano ovunque e in qualsiasi momento.
.
Sempre dal mio punto di vista, non vedo la necessità di toccarlo con mano...
Non capisco il plus dato dal contatto fisico con l'oggetto...
È una cosa da "persone anziane"...
Mia mamma, quando deve cambiare cellulare, la porto da mediaworld e li guarda quello che gli piace...
Io non sento questa esigenza penso che l'ultimo cellulare che ho preso in negozio sia stato il nokia 3310...
-Falcon-
21-01-2015, 09:51
Sempre dal mio punto di vista, non vedo la necessità di toccarlo con mano...
Non capisco il plus dato dal contatto fisico con l'oggetto...
È una cosa da "persone anziane"...
Mia mamma, quando deve cambiare cellulare, la porto da mediaworld e li guarda quello che gli piace...
Io non sento questa esigenza penso che l'ultimo cellulare che ho preso in negozio sia stato il nokia 3310...
Il tuo punto di vista è solo tuo.
Puoi fare il migliore caffè al mondo, ma se lo fai in casa tua e non al bar del centro commerciale dove passano migliaia di persone ogni giorno, quel caffè sarà buono solo per te...:asd:
Sempre dal mio punto di vista, non vedo la necessità di toccarlo con mano...
Non capisco il plus dato dal contatto fisico con l'oggetto...
È una cosa da "persone anziane"...
Mia mamma, quando deve cambiare cellulare, la porto da mediaworld e li guarda quello che gli piace...
Io non sento questa esigenza penso che l'ultimo cellulare che ho preso in negozio sia stato il nokia 3310...
Nope! Non è affatto da persone anziane.
Le dimensioni del telefono, la qualità dei materiali e la fluidità del SW sono cose che possono essere viste realmente solo avendo fisicamente accesso al terminale ed hanno valore anche per il più smanettone dell'utente.
gd350turbo
21-01-2015, 10:03
CON 2 ANNI DI GARANZIA....:asd:
:read: :read:
Sui difetti di fabbrIcazione...
Iphone5 ne è cosi soggetto da rendere un requisito indispensabile due anni di garanzia ?
gd350turbo
21-01-2015, 10:05
Il tuo punto di vista è solo tuo.
Puoi fare il migliore caffè al mondo, ma se lo fai in casa tua e non al bar del centro commerciale dove passano migliaia di persone ogni giorno, quel caffè sarà buono solo per te...:asd:
E ci mancherebbe altro che fosse quello degli altri !
-Falcon-
21-01-2015, 10:23
Sui difetti di fabbrIcazione...
Iphone5 ne è cosi soggetto da rendere un requisito indispensabile due anni di garanzia ?
Difetti di fabbricazione o no, a me hanno sostituito un iphone5 3 volte durante i 2 anni di garanzia.
Tutte le volte, ho sempre ricevuto un terminale nuovo di pacca senza pagare una mazza di nulla.
Frega cavoli se è o meno un requisito indispensabile, questo requisito c'è e quindi ne traggo beneficio. :ciapet:
gd350turbo
21-01-2015, 11:01
Difetti di fabbricazione o no, a me hanno sostituito un iphone5 3 volte durante i 2 anni di garanzia.
Tutte le volte, ho sempre ricevuto un terminale nuovo di pacca senza pagare una mazza di nulla.
Frega cavoli se è o meno un requisito indispensabile, questo requisito c'è e quindi ne traggo beneficio. :ciapet:
Un telefono che richiede assistenza, ovvero si rompe, tre volte in due anni, non mi pare di una grande qualità...
E non è che non hai pagato. Lo hai fatto quando è stato acquistato, una considerevole parte della cifra sborsata, era appunto destinata a coprire i costi di assistenza futura...
Io quei soldi li ho ancora in tasca
Ho un amico che ha l'iPhone 5 , in effetti quando un giorno il display non funzionava più, l'ha portato ad un applestore e né uscito con uno nuovo/rigenerato, ma il poveretto in questione, paga 40 euro al mese per 30 mesi, 1200 euro in totale, ci mancherebbe che non glielo cambino !
Littlesnitch
21-01-2015, 11:37
Sui difetti di fabbrIcazione...
Iphone5 ne è cosi soggetto da rendere un requisito indispensabile due anni di garanzia ?
A parte che il nostro amico TheGreatEscape;) non sa che i refurbished hanno 12 mesi di garanzia, ma la garanzia Apple bisogna ammetterlo è molto di manica larga. Certo è ovvio visto che c'è un 2% scarso di terminali con problemi mentre il restante 98% paga tutte le sostituzioni di questo mondo. Basta aprire gli occhi e non essere fanboy come il nostro amico.
Un telefono che richiede assistenza, ovvero si rompe, tre volte in due anni, non mi pare di una grande qualità...
E non è che non hai pagato. Lo hai fatto quando è stato acquistato, una considerevole parte della cifra sborsata, era appunto destinata a coprire i costi di assistenza futura...
Io quei soldi li ho ancora in tasca
Ho un amico che ha l'iPhone 5 , in effetti quando un giorno il display non funzionava più, l'ha portato ad un applestore e né uscito con uno nuovo/rigenerato, ma il poveretto in questione, paga 40 euro al mese per 30 mesi, 1200 euro in totale, ci mancherebbe che non glielo cambino !
Sai che ti dico? Che certe cose capitano solo al nostro amico, 3 volte in 2 anni non si è mai visto:doh: Guarda io tra 5, 5S e 6 ne ho venduti svariate decine di migliaia, quelli che ho sostituito e mandati in garanzia non sono più di una trentina. Di cui il 90% sono i 5S di ottobre-dicembre 2013 con il touchID difettoso, per il resto difetti non ne hanno proprio. E ci mancherebbe dopo quello che lo paghi!
Difetti di fabbricazione o no, a me hanno sostituito un iphone5 3 volte durante i 2 anni di garanzia.
Tutte le volte, ho sempre ricevuto un terminale nuovo di pacca senza pagare una mazza di nulla.
Frega cavoli se è o meno un requisito indispensabile, questo requisito c'è e quindi ne traggo beneficio. :ciapet:
In 10 anni ho portato in assistenza 2 volte un cellulare in 10 gg lo hanno riparato tutta sta solfa sulla assistenza mi sembra esagerata
gd350turbo
21-01-2015, 12:41
A parte che il nostro amico TheGreatEscape;) non sa che i refurbished hanno 12 mesi di garanzia, ma la garanzia Apple bisogna ammetterlo è molto di manica larga. Certo è ovvio visto che c'è un 2% scarso di terminali con problemi mentre il restante 98% paga tutte le sostituzioni di questo mondo. Basta aprire gli occhi e non essere fanboy come il nostro amico.
Sai che ti dico? Che certe cose capitano solo al nostro amico, 3 volte in 2 anni non si è mai visto:doh: Guarda io tra 5, 5S e 6 ne ho venduti svariate decine di migliaia, quelli che ho sostituito e mandati in garanzia non sono più di una trentina. Di cui il 90% sono i 5S di ottobre-dicembre 2013 con il touchID difettoso, per il resto difetti non ne hanno proprio. E ci mancherebbe dopo quello che lo paghi!
Non potrei essere più d'accordo:cool:
;42045277']A parte che vuoi fare il sapientino ma spari solo un sacco di cazzate....:asd:
La garanzia sui ricondizionati è pari a 24 mesi.
Ne ho sostituito uno a Dicembre in un App Store e quindi a differenza di te che fai il figo sul forum protetto dal MOD di turno, SO DI QUELLO CHE PARLO!
Se sei così convinto del contrario possiamo vederci da qualche parte in privato, così vediamo se hai il coraggio di sparare le stesse cazzate che spari dietro una tastiera.
P.S
Il resto delle cazzate non le commento perché come al solito cerchi di fare lo Sherlock Holmes dei poveri... :asd: :asd:
eh la miseria, da nuove utente (?) una lettura la regolamento non farebbe male ;)
eh la miseria, da nuove utente (?) una lettura la regolamento non farebbe male ;)
Nuovo utente? :)
Dovrebbero essere 6 o 7 a questo punto, in meno di un anno.
Lo "stile" di scrittura è MOLTO difficile non farlo riconoscere.
Tempo pochi post e salta fuori, senza scomodare "sofisticherie da hacker" :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.