PDA

View Full Version : Si riforma la bolletta: stop alle furbate delle compagnie e alle truffe del web


Redazione di Hardware Upg
20-01-2015, 14:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/si-riforma-la-bolletta-stop-alle-furbate-delle-compagnie-e-alle-truffe-del-web_55692.html

L'AgCom propone la sua riforma della bolletta: verrà inviata online (la forma cartacea è opzionale) e farà maggiore chiarezza su molteplici aspetti dell'importo richiesto

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
20-01-2015, 14:43
Bè sarebbe ora fare un pò di chiarezza...
Allo stato attuale, passare da un operatore all'altro, cosa che dovrebbe essere di una semplicità imbarazzante è una delle cose più difficili e complicate in natura !

TigerTank
20-01-2015, 15:00
Come al solito bisogna vedere cosa farà la politica, soprattutto in parlamento...perchè se da un lato, ufficialmente parlando, dovrebbero pensare alle tutele sui cittadini, ufficiosamente è tutta una "parentopoli" fatta anche di inciuci ed interessi diretti (imprenditori, avvocati, azionisti, ecc...), cosa che rende sempre difficile l'attuazione di riforme che siano davvero utili ai cittadini, a scapito di chi offre certi servizi su larga scala.

Vash88
20-01-2015, 15:01
Sarebbe molto bello sapere se effettivamente la linea telefonica mi viene ristretta, in maniera ufficiale. Ci vuole più trasparenza, speriamo bene!

Muppolo
20-01-2015, 16:26
Non ci crede più nessuno a 'ste cose.

rockroll
20-01-2015, 17:55
Sarebbe molto bello sapere se effettivamente la linea telefonica mi viene ristretta, in maniera ufficiale. Ci vuole più trasparenza, speriamo bene!

Ti viene, ti viene...!

Guarda il grafico delle prestazioni di rete col Task Menager di Win$ in vari momenti e varie condizioni, e ti fai una cultura: quando e come vogliono loro ti limitano anche pesantemente, essenzialmente facendoti procedere a sprazzi e singhiozzi (orientativamente 1 secondo a velocità normale ogni 5 a velocità ridotta), più che forzarti un rallentamento globale.
Il bello è che, a seconda dei riscontri dei SW che usi, sei informato sull'efficienza della comunicazione rilevata tendenzialmente al momento dello "sprazzo" piuttosto che quando si ammoscia... (ogni riferimento di natura sessuale è puramente casuale, salvo restando che anche a me piacerebbe far misurare le mie "prestazioni" con questo escamotage).

Gylgalad
20-01-2015, 20:22
finché in italia ci sarà per la maggior parte rame. le porcate rimarranno

ThesSteve87
20-01-2015, 20:29
finché in italia una porcata come telecom potrà vantare una posizione praticamente di monopolista, non cambierà un accidenti :muro:

mike65
20-01-2015, 22:03
Anche la "concorrenza" lascia a desiderare comunque..:cry:

marchigiano
21-01-2015, 00:00
finché in italia ci sarà per la maggior parte rame. le porcate rimarranno

allora speriamo che i rom lo rubino tutto :asd:

D69
21-01-2015, 17:45
come dice il noto motto popolare... "fatta la legge trovato l'inganno"

sarà una casualità che negli ultimi tempi passare da un gestore all'altro è diventato un salasso? che poi non ho capito il motivo perchè un nuovo cliente paga tot e invece chi arriva da altro gestore paga un'altro tot, è come andare dal concessionario e comprare l'auto nuova, ma se ne hai già una vecchia la paghi di più, che boiata è mai questa ??

alla faccia della trasparenza e della chiarezza

andrears250
22-01-2015, 12:14
Ti viene, ti viene...!

Guarda il grafico delle prestazioni di rete col Task Menager di Win$ in vari momenti e varie condizioni, e ti fai una cultura: quando e come vogliono loro ti limitano anche pesantemente, essenzialmente facendoti procedere a sprazzi e singhiozzi (orientativamente 1 secondo a velocità normale ogni 5 a velocità ridotta), più che forzarti un rallentamento globale.
Il bello è che, a seconda dei riscontri dei SW che usi, sei informato sull'efficienza della comunicazione rilevata tendenzialmente al momento dello "sprazzo" piuttosto che quando si ammoscia... (ogni riferimento di natura sessuale è puramente casuale, salvo restando che anche a me piacerebbe far misurare le mie "prestazioni" con questo escamotage).

io con infostrada ho un po' di problemi ultimamente.
pensa che mi avevano proposto la 20 mega appena mollato telecom per loro ma non rimaneva up.. allora ho fatto abbassare a 8 (ma a 8 non rimaneva agganciata) ho fatto mettere a 7... e così pare andare..
ma da quando ho aderito al progetto sam knows (sulla velocità della adsl in europa) mi sono accorto che mediamente vado a 5 perchè comunque tende a riagganciare la portante a 2 mega o meno..

da una settimana invece mi hanno messo la portante a 2 mega.. ho già chiamato due volte e mi hanno sparato delle supercazzole che per questioni di tempo non avevo voglia di contestare.
l'ultima era "prova a resettare il modem perchè con tanto traffico tende a inchiodarsi per l'accumulo di errori... ci vorrà una notte.. richiama a metà della prossima settimana"
:lol:

ComputArte
22-01-2015, 13:56
Il garante parla sempre nmolto bene....come d'altronde tutti i politici ...
Ma questa volta sarà in grado di portare a compimento le azioni contro i trasgressori?!?
E' bene essere ottimisti, ma se si guardasse al passato, con le porcate che sono avvenute e continuanoad avvenire ( es Tripadvisor ) c'è poco da sorridere...