View Full Version : Avviare un programma come servizio
Ciao a tutti. Premetto che non ho trovato nulla col Cerca, oppure non sono capace di usarlo (sono piu' abituato a Google :D, ma anche li' poca fortuna).
Ecco il problema: come far partire un programma come servizio? Cioe' che parta all'avvio a prescindere che un utente entri nel pc o meno, che si avvii come tanti altri servizi di Windows.
Il comando sc.exe da' ottime possibilita' di configurarlo, ma il programma non parte.
Come posso fare? Grazie a tutti
x_Master_x
20-01-2015, 14:31
Lo sai che un programma avviato come servizio non ha interfaccia? Quindi qualsiasi messaggio, informazione, input etc. non è visibile all'utente. Se un software non è nato come servizio non ha molto senso, anche se è possibile, avviarlo come tale.
P.S. L'Utilità di Pianificazione ti permette di avviare una task anche se l'utente non è connesso ma il risultato dipende sempre dal tipo di task poichè anche in questo caso non c'è interazione tra l'utente ed il programma.
Lo sai che un programma avviato come servizio non ha interfaccia? Quindi qualsiasi messaggio, informazione, input etc. non è visibile all'utente. Se un software non è nato come servizio non ha molto senso, anche se è possibile, avviarlo come tale.
P.S. L'Utilità di Pianificazione ti permette di avviare una task anche se l'utente non è connesso ma il risultato dipende sempre dal tipo di task poichè anche in questo caso non c'è interazione tra l'utente ed il programma.
Allora, in teoria andrebbe benissimo perche' il software che parte non ha interfaccia, ma fa poi partire un eseguibile a parte della GUI.
GUI e software principale sono scollegate (infatti la GUI si puo' usare standalone e collegarsi da remoto se si conosce e si raggiunge l'IP del computer principale).
E l'utente non dovrebbe interferire col software se non tramite GUI (che e' fullscreen, ha i suoi livelli di accesso e ci sono accorgimenti per evitare di aprire finestre di explorer, task manager, menu start, ecc).
Cosa che non ho detto prima, operiamo sotto Windows Server 2012 R2 versione standard (o meglio, stiamo facendo il porting da XP dopo aver fatto quello su Windows 8.1 che pero' i clienti non hanno voluto), non so se ha qualche tool integrato apposito...
Non ho tentato con l'utilita' di pianificazione, ma il problema e': si puo' avviare "ad ogni avvio del pc"? Non ci sono controindicazioni, tipo "oggi non e' partito perche' sticaz*i", quando invece i servizi partono sempre e si possono configurare per far ripartire in caso di chiusura o crash?
x_Master_x
28-01-2015, 09:38
Inizia a provare con l'Utilità di Pianificazione all'avvio del PC utilizzando "Esegui anche se l'utente non è connesso" e vedi come ti trovi con il programma, se funziona come previsto etc. non vedo quali possano essere le controindicazioni di una procedura del genere, se configurata correttamente.
Funzionare funziona. Devo solo capire ora le esigenze vere e proprie.
Nel senso: la configurazione come servizio serviva per farla partire a prescindere dall'utente loggato (o meno), oppure perche' un servizio lo configuri e lo fai partire anche in caso di chiusura o crash (quindi qualcosa che riparta subito, anche se "subito" e' una parola enorme...)?
Grazie della dritta, al task scheduler non ci avevo proprio pensato.
In caso, torno qui a chiedere altri metodi e consigli :)
x_Master_x
28-01-2015, 13:32
Figurati. Alla fine è il Task Scheduler ad avviarlo come "finto" servizio poichè si comporta allo stesso modo di un servizio ma senza esserlo effettivamente, è un buon compromesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.