Daippo
20-01-2015, 13:02
Buonasera a tutti,
vi scrivo per chiedere qualche consiglio su come connettere in modo ottimale il pc alle casse che ho a disposizione,
Sceda madre ASROCK extreme 4 gen 3 con uscita HDMI, analogiche, coassiale e ottica digitale
http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Extreme4%20Gen3/index.it.asp
(http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Extreme4%20Gen3/index.it.asp)
L'impianto audio è un logitech z906 5.1
http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z906
il sistema di speaker non è provvisto di entrata HDMI, quindi per poter godere delle tracce audio HD dovrei collegarmi alle uscite analogiche della scheda madre. Quel che mi chiedo è se effettivamente la qualità audio che otterrei è migliore rispetto al collegamento con cavo digitale coassiale.
Nel caso analogico la scheda audio integrata e il codec realtek ALC892 si occuperebbero della decodifica audio che poi sarebbe passata alle uscite analogiche.
Nel caso di connessione digitale coassiale l'audio verrebbe passato direttamente all'impianto che ne opera la decodifica perdendo eventuali tracce HD e riproducendo a qualità compressa standard.
Lasciando la codifica di audio HD alla scheda madre e collegandomi in analogico otterrei effettivamente un audio migliore rispetto al risultato che otterrei in digitale coassiale? Il codec realtek è effettivamente così buono oppure non cambierebbe nulla?
Grazie a tutti
vi scrivo per chiedere qualche consiglio su come connettere in modo ottimale il pc alle casse che ho a disposizione,
Sceda madre ASROCK extreme 4 gen 3 con uscita HDMI, analogiche, coassiale e ottica digitale
http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Extreme4%20Gen3/index.it.asp
(http://www.asrock.com/mb/Intel/P67%20Extreme4%20Gen3/index.it.asp)
L'impianto audio è un logitech z906 5.1
http://www.logitech.com/it-it/product/speaker-system-z906
il sistema di speaker non è provvisto di entrata HDMI, quindi per poter godere delle tracce audio HD dovrei collegarmi alle uscite analogiche della scheda madre. Quel che mi chiedo è se effettivamente la qualità audio che otterrei è migliore rispetto al collegamento con cavo digitale coassiale.
Nel caso analogico la scheda audio integrata e il codec realtek ALC892 si occuperebbero della decodifica audio che poi sarebbe passata alle uscite analogiche.
Nel caso di connessione digitale coassiale l'audio verrebbe passato direttamente all'impianto che ne opera la decodifica perdendo eventuali tracce HD e riproducendo a qualità compressa standard.
Lasciando la codifica di audio HD alla scheda madre e collegandomi in analogico otterrei effettivamente un audio migliore rispetto al risultato che otterrei in digitale coassiale? Il codec realtek è effettivamente così buono oppure non cambierebbe nulla?
Grazie a tutti