PDA

View Full Version : Nuovo mini pc alternativa a NAS ...


Fire Fox II
19-01-2015, 23:04
Raga consiglio....

Avrei bisogno di costruire un mini pc per le seguenti esigenze...

- archiviazione dati
- riproduzione video
- server apache/mysql su cui lavorare...

Al momento ho un NAS qnap con processore ARM che praticamente svolge bene solo il primo compito.............
Riproduzione video con quella cpu non è possibile, anche il punto 3 arranca...

Quindi sto dando un pò un'occhiata sull'amazzone e al momento vedo in offerta ASUS J1800I-A a circa 50 euro... Sarebbe una buona scelta? La versione C sta 25 euro in più, come mai?

Poi altra questione... Il pc andrebbe messo in un posto per cui non è necessario il case ed in tal caso sorge il problema dell'alimentatore....
Conviene comunque prendere un case tipo LC-Power LC-1350MI Case Mini-ITX 75W, un pico-psu (che tra l'altro mi sembrano costosi) oppure un classico alimentatore tipo il CORSAIR CX430 ?

Thanks a lot!

HoFattoSoloCosi
20-01-2015, 08:01
Se prendi il case LC-1350MI (che avevo valutato anch'io quando montai l'HTPC che ho in firma) sicuramente fai a meno di preoccuparti dell'alimentatore che è integrato nel case stesso.

Se invece punti ad un alimentatore ATX standard, come potrebbe essere il CX430 che citi, allora devi procurarti un case sicuramente più grande, in grado di ospitare PSU di forma convenzionale http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Fire Fox II
20-01-2015, 13:11
Thanks ma come ho scritto sopra posso anche non usare un case...
Quindi mi converrebbe comunque prendere un case con un alim da 75w oppure meglio andare su un classico alim 400w circa per desktop ?

Jena73
20-01-2015, 13:17
io ho comprato la stessa asus, mi deve arrivare domani... il target di utilizzo è indicativamente uguale al tuo (in più fa anche da server di videosorveglianza ispy) e credo che non ci siano problemi particolari a gestire il tutto...
come case ho preso un MS-Tech I-70 Mini-ITX 120W sempre in amazzonia e 4gb di ram so-dimm low voltage (1,35v)...

qui la A
http://www.asus.com/Motherboards/J1800IA/

e qui la C
http://www.asus.com/Motherboards/J1800IC/overview/

non mi pare ci siano differenze particolari.. la C pare una release più recente... non ha la porta parallela, ha uno slot pci-e 1x (la A mi pare abbia il classico pci vecchio), ha 2 usb 2.0 in più...
io ho preso la più economica...

HoFattoSoloCosi
20-01-2015, 13:27
Bello l'MS Tech :)

Personalmente consiglierei di non lasciare la scheda madre all'aperto, quindi un case di procurarselo, anche se la tua particolare circostanza non la conosco quindi valuta tu.

Sicuramente il CX è di qualità migliore che non un alimentatore integrato da 75W, anche se c'è da dire che per gli usi che intendiamo noi questi mini alimentatori sono più che sufficienti. Il mio su una configurazione simile è acceso 24/24 da quando l'ho acquistato ormai, mai un problema, tensioni stabili e quant'altro, anche se l'alimentatore integrato nel case che alla fine ho preso è sicuramente migliore e di maggiore qualità rispetto a quello integrato nel case della LC-Power, però rimango dell'idea che mini PC come questi non richiedano chissà che stabilità, più che altro sono gli hard disk che godono maggiormente di un buon alimentatore. In definitiva puoi usare anche un alimentatore integrato, ma personalmente preferirei il CX, che è migliore e troverei un modo per proteggere al meglio la scheda madre. Ne beneficerebbero anche le temperature globali del tuo sistema http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Fire Fox II
20-01-2015, 22:32
Thanks a lot raga

Alla fine la asus non era più in offerte, ed ho preso la MSI stesso cpu... Ed ho preso il case con alim incluso... Venerdì arriva il tutto e montiamo :cool:

Sapete per caso se possono esserci problemi di WOL con debian ?