PDA

View Full Version : configurazione Santech C37 / Schenker XMG P505


Matteo Red
19-01-2015, 20:29
ciao a Tutti.. è ormai da un pò che penso all'acquisto di un nuovo notebook.. ma il fattore economico ha influito molto nell'attesa.. non che abbia risolto del tutto quell'aspetto.. ma proprio perchè preferisco spendere una volta e bene i miei soldi.. ho deciso di aspettare.. è da più di un'anno che seguo il forum.. ed è proprio seguendo il forum che ho deciso di orientarmi su Santech o Schenker.. avendo letto molti commenti positivi.. e proprio seguendo i consigli dati da alcuni utenti sul forum ho deciso di aspettare un pò..

se inizialmente ero orientato verso il Santech X85.. avevo deciso di aspettare.. nell'attesa piuttosto vana che abbassassero un pò il prezzo.. o che uscisse un nuovo modello della stessa fascia.. ma visto il prezzo rimasto più o meno invariato.. in questo momento non mi sembra un grande affare.. nel senso che il prezzo in questo momento non giustifica l'acquisto..

con l'uscita del Santech C37 / Schenker XMG P505 ho deciso di orientarmi su quello che in questo momento mi sembra un acquisto senza dubbio più intelligente.. e con un miglior rapporto prezzo / qualità della componentistica..

il prezzo per entrambi è più o meno lo stesso.. con piccole variazioni su i singoli componenti.. ma che non variano poi di molto sul prezzo totale.. un pò sopra i 1800€

userò il notebook per lavorare con la musica, navigare, photoshop per grafica di base, e magari non mi dispiacerebbe qualche gioco come l'ultimo Call of Duty.. Advanced Warfare

visto che è qualcosa che dovrebbe durarmi per un pò di anni non voglio cercare di risparmiare per forza qualche euro.. per poi ritrovarmi subito con qualcosa di già "vecchio" troppo presto..

questa è la configurazione che avrei scelto.. e su questo magari sarei molto contento di avere qualche consiglio.. da chi senza dubbio ne sa più di me..


SANTECH C37 / SCHENKER XMG P505

CPU
Intel Core i7-4720HQ 2.60 GHz

RAM
16GB DDR3L 1.600MHz CL9

SSD M.2
Nessuno

Disco Rigido
SSD 256GB Samsung 850 PRO (S.ATA III)

2° Disco Rigido
Nessuno

RAID
Nessuno

Display
15,6" LED WQHD+ 2.88O x 1.620 IPS No-Glare

Scheda Video
NVIDIA GeForce GTX 970M 3,0GB GDDR5

Unità Ottica
USB 2.0 esterno DVD SuperMulti 8X DVD+/-RW+R9/CD-RW

Wireless
Killer Dual Band Wireless - AC 1525


Qualcuno ha qualche consiglio da darmi su i componenti e la configurazione ?!

cambiereste qualcosa ?!

ogni consiglio è ben accetto ; )

ma sopratutto.. meglio Santech o Schenker ?!

visto la differenza di prezzo.. praticamente inesistente.. per un discorso di assistenza e garanzia.. meglio comprare in Italia ?!

Grazie a Tutti in anticipo per l'aiuto : )

alonenero
19-01-2015, 22:20
molto meglio santech .. hai 3 anni di ottima assistenza italiana ..

unico appunto sull'ssd : io al posto tuo monterei un HDD meccanico per i dati , ed un SSD m.2 ma con interfaccia PCIE che vanno mooolto più veloci del sata3 .. tipo questo samsung xp941 (http://www.tweaktown.com/reviews/6630/samsung-xp941-256gb-ultra-m-2-pcie-ssd-review/index2.html) .. ti costerebbe praticamente uguale ..

per la ram : sfrutteresti i 16 gb ? 8gb in pratica sono sufficienti per tutti gli usi più comuni .. e potresti comunque upgradarla in futuro se ti serve

Matteo Red
19-01-2015, 23:51
ciao ; ) prima di tutto Ti Ringrazio per la risposta e per il consiglio..

avevo pensato ad un HD tradizionale meccanico da 500GB e un SSD M.2 da 256GB

ma sinceramente pensavo di abbandonare il tradizionale HD meccanico per un HD SSD 256GB Samsung 850 PRO essenzialmente per una questione di peso e sicurezza dei dati.. in quanto ho anche un HD esterno da 1TB dove archivio tutti i dati.. che sono per la quasi totalità solo file musicali di grosse dimensioni.. e pensare magari in seguito se ne avessi necessità all'acquisto di un SSD M.2 PCIE

per i RAM preferivo per adesso 16GB in modo da stare tranquillo e non dover fare un upgrade a breve..

tornando all'HD dovendo acquistare tutto su Santech

mi consigli un HD SSD 256GB Samsung 850 PRO a 210€

o in alternativa un HD meccanico tradizionale da 500GB a 60€ + SSD M.2 da 256GB Plextor M6G a 185€.. andando però a spendere 245€

visto che sono molto "preciso" con i soldi.. e sto cercando di risparmiare.. cosa mi consiglieresti di fare..

meglio HD meccanico tradizionale + SSD M.2 e cercare di risparmiare qualcosa su altro..

tipo prendere come CPU l'i7-4710 invece del 4720 e risparmiare 30€

o RAM CL11 invece di CL9 e risparmiare altre 20€

Grazie mille ancora per l'aiuto ; )

alonenero
20-01-2015, 01:00
ciao ; ) prima di tutto Ti Ringrazio per la risposta e per il consiglio..

avevo pensato ad un HD tradizionale meccanico da 500GB e un SSD M.2 da 256GB

ma sinceramente pensavo di abbandonare il tradizionale HD meccanico per un HD SSD 256GB Samsung 850 PRO essenzialmente per una questione di peso e sicurezza dei dati.. in quanto ho anche un HD esterno da 1TB dove archivio tutti i dati.. che sono per la quasi totalità solo file musicali di grosse dimensioni.. e pensare magari in seguito se ne avessi necessità all'acquisto di un SSD M.2 PCIE

per i RAM preferivo per adesso 16GB in modo da stare tranquillo e non dover fare un upgrade a breve..

tornando all'HD dovendo acquistare tutto su Santech

mi consigli un HD SSD 256GB Samsung 850 PRO a 210€

o in alternativa un HD meccanico tradizionale da 500GB a 60€ + SSD M.2 da 256GB Plextor M6G a 185€.. andando però a spendere 245€

visto che sono molto "preciso" con i soldi.. e sto cercando di risparmiare.. cosa mi consiglieresti di fare..

meglio HD meccanico tradizionale + SSD M.2 e cercare di risparmiare qualcosa su altro..

tipo prendere come CPU l'i7-4710 invece del 4720 e risparmiare 30€

o RAM CL11 invece di CL9 e risparmiare altre 20€

Grazie mille ancora per l'aiuto ; )

il plextor non e' PCIE , ma sata ... ha solo la forma e il connettore M.2 , quindi prestazionalmente non è paragonabile al samsung xp941 che ancora in italia pare non essere distribuito (a parte uno shop sulle amazzoni che lo vende) , mentre sull' xmg è possibile configurarlo .

Sicuramente il samsung 850 pro è un ottimo ssd , ma per quel prezzo io prenderei un crucial m550 da 512gb con celle MLC (http://www.amazon.it/Crucial-M550-512GB-Pollici-Grigio/dp/B00IRRDHVW) se dovessi restare su prestazioni da sata3.
quindi prenderei il note senza ssd o hard disk e monterei direttamente quello.

Pero' nel tuo cas(se non ti bastano 512gb) ti consiglio un ssd per il SO e programmi e un HDD da 1 TB interno per i dati .. la differenza di prezzo e peso sarebbe minima , ma non avresti lo sbattimento di collegare perennemente l'hard disk esterno.



per cpu e ram le differenza di prestazioni e prezzo sono minime , quindi scegli tu

Matteo Red
17-02-2015, 03:44
ciao : ) seguendo il tuo consiglio ho deciso di rivedere un pò la configurazione che avevo in mente.. ed ho deciso di aspettare che arrivassero le SSD M.2 PCIE Samsung XP941

purtroppo a questo punto dovrò trovare un compromesso..

256GB SSD M.2 PCIE Samsung XP941 costano al momento 279€

troppo per me.. non me li posso permettere.. vado fuori budget massimo.. e sono già al limite..

256GB SSD Samsung 850 PRO (S.ATA III) costano al momento 205€

ma sempre seguendo il tuo consiglio non convengono molto..

avrei pensato quindi ad un compromesso..

ma vorrei il tuo consiglio..

non potendomi permettere 256GB SSD M.2 Samsung XP941 PCIE

avrei deciso di prendere in combinazione

128GB SSD M.2 PCIE + 128GB SSD S.ATA III

cambiando la configurazione

SSD M.2 PCIE
128GB Samsung XP941 a 129€

SSD S.ATA III
128GB Samsung 850PRO a 129€

vorrei sapere però cosa ne pensi..

se conviene fare così.. per rimanere nel budget..

o mi conviene prendere in ogni caso 256GB SSD M.2 PCIE Samsung XP941 a 279€

e cercare di risparmiare qualcosa su qualcos'altro.. tipo CPU e RAM

CPU i7-4710 invece del 4720
RAM CL11 invece di CL9

un'ultima cosa.. conviene fare l'assicurazione Zero Bud SubPixel ?!

Grazie ancora ; )

il tuo aiuto mi è stato estremamente utile

alonenero
17-02-2015, 11:17
secondo me se metti un ssd da 128 per so-programmi e disco da 1tb meccanico per i dati sei a posto.