PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S6 con scocca in vetro e batteria non rimovibile


Redazione di Hardware Upg
19-01-2015, 16:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-con-scocca-in-vetro-e-batteria-non-rimovibile_55682.html

Galaxy S6, conosciuto anche come Project Zero, sarà un nuovo punto di partenza per Samsung. Le prime indiscrezioni sul design non fanno che confermare questa ipotesi

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
19-01-2015, 16:28
Ok che sono voci quindi valgono zero.. ma se dovesse saltare fuori che sono confermate qui si sta dando di matto.
Ok che il design del GS5 fa schifo, ok che bisogna migliorarlo.. ma ribaltare il mondo no.

SCOCCA POSTERIORE IN VETRO? Per cosa??? Per un telefono che pesa il triplo per niente? Per aumentare la fragilità del telefono e moltiplicare i danni in caso di caduta?
LOL. Mi faceva cacare per queste ragioni su iphone di sicuro non cambio idea perchè vuole farlo samsung.

Batteria NON rimovibile. Aggiungiamo pure peggio al peggio.

Well. Mal che va addio Samsung, punterò su altra marca sicuramente.

Mparlav
19-01-2015, 17:04
Ci sono già in commercio smartphone con retro in vetro (Gorilla Glass 3 o Vetro Zaffiro) più leggeri di quelli in alluminio o policarbonato..
L'Oppo R1C è un 5" da 7 mm di spessore e vetro zaffiro posteriore, che pesa 130 g.
Il Gionee S5.5 sempre 5" da 5.6 mm di spessore, adotta un Gorilla Glass 3 e pesa 133 g.
I Gorilla Glass 2 si flettono in questo modo senza problemi:

http://icdn3.digitaltrends.com/image/7mm-corning-gorilla-glass-2-650x433.png

occorre vedere se sono materiali più idonei di altri: si graffiano meno di alluminio e policarbonato, ma in caso di caduta molto probabilmente sono peggiori.

Penso che alla fine sia un discorso abbastanza relativo, vista la quantità di utenti che adotta bumper e cover varie.

Piuttosto se la batteria non fosse facilmente sostituibile, sarebbe un deciso passo indietro (mi auguro che almeno resti la protezione IP), ma visto l'andazzo degli A7, A5, A3, c'è poco da star tranquilli.

FirePrince
19-01-2015, 17:53
Fanno quasi compassione, le provano tutte pur di non colare a picco, ma ormai mi sa che c'è poco da fare per Samsung :)

RazerXXX
19-01-2015, 18:55
Stanno tentando di migliorare le qualità costruttive (vero punto debole di Samsung) quindi guardo alla notizia con molto ottimismo, a prescindere dal vetro

Bestio
19-01-2015, 20:20
E anche loro con ste batteria non rimovibili, e magari non sarà nemmeno più espandibile con micro SD... :doh:
Ma la cosa che più mi fa :muro: è che la gente li compri lo stesso!
Ho sempre detestato profondamente la mela per queste politiche di messa in :ciapet: agli utenti, e adesso tutti gli vanno dietro. :mad:

Ma oramai viviamo in un'era in cui alla gente piace prenderlo nel :ciapet: , e questa è una cosa che proprio non riesco ad accettare! :nera:

marchigiano
19-01-2015, 20:40
SCOCCA POSTERIORE IN VETRO? Per cosa??? Per un telefono che pesa il triplo per niente? Per aumentare la fragilità del telefono e moltiplicare i danni in caso di caduta?
LOL. Mi faceva cacare per queste ragioni su iphone di sicuro non cambio idea perchè vuole farlo samsung.

Batteria NON rimovibile. Aggiungiamo pure peggio al peggio.

gli xperia z hanno il gorilla glass dietro, è vero che si graffiano e spaccano e poi a cambiarli è difficiletto, però tutti quelli che me lo vedono mi fanno i complimenti per la bellezza e eleganza, più che a un iphone, tanto è sicuramente più delicata la cornice in alluminio :(

per la batteria dipende, se fatta bene e il sistema ben ottimizzato arrivi tranquillamente a sera con una carica, poi ovvio rimovibile è sempre meglio anche considerando che in questo caso si sottointende cover facilmente intercambiabile...

ma io dico: visto che fanno telefoni sempre più grossi, non c'è più bisogno quindi di limare il mm, allora perchè non abbondare di 2-3mm e fare una scocca che si apre facilmente per poter cambiare sia display che retro a prezzi ragionevoli? :muro: invece di incollare tutto che è uno schifo? :mad:

PhoEniX-VooDoo
19-01-2015, 20:43
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

Rubberick
19-01-2015, 20:48
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

esatto io personalmente faccio così

dato che l'autonomia è quello che è.. ne ho messa una nel portafoglio che uso raramente, ma è li in caso di emergenza..

se capita una giornata fuori molto lunga particolare dove non ho modo di caricare quella nel portafoglio mi salva ;P

la batteria non moddabile è una cavolata, tanto uno sportellino non è che aggiunge tutto sto spessore.. poi magari non c'e' nemmeno l'impermeabilizzazione.. a sto giro ci si chiede a che pro il monoblocco..

devis
19-01-2015, 20:49
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

Io ho l'S4 ed ho comprato una batteria supplementare e il relativo caricatore

http://octilus.it/media/catalog/product/cache/10/image/390x/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/i/m/img_acc_09.jpg

Utilissimo quando sto molto fuori casa (ad es in vacanza) ed ho necessità di usare molto il telefono, come fare foto e/o usare il gps..

Percui la batteria fissa per me sarebbe una grave mancanza

marck77
19-01-2015, 20:50
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?


Sì, e caricandolo tutti i giorni bastano 15-18 mesi per cominciare ad avere un calo delle prestazioni netto in termini di capacità. Tant'è che non sono pochi quelli che pagano caro il cambio batteria alla Apple dopo quel periodo. Personalmente ho sempre tenuto i miei cell circa 3 anni con uno o due cambi batteria.
Pensare di non poterla cambiare per me sarebbe terribile, non comprerò mai un telefono che me lo impedisca.

Mory
19-01-2015, 20:53
bhuahahaha dopo aver preso un LG g2 mini samsung non mi vedrà mai più come cliente

Bestio
19-01-2015, 20:59
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

Ebbene si, io viaggio spesso e mi capita di stare anche 3 giorni senza avere la possibilità di attaccare il telefono alla corrente.
Inoltre anche se la situazione autonomia è aumentata molto ultimamente, se si fa un'uso intensivo del telefono difficilmente arriva a fine giornata, (anzi probabilmente nemmeno a metà giornata) e in questi casi 2 batterie sono d'obbigo!
Inoltre può anche capitare che il telefono si freezi in modo irreversibile e non c'è combinazione di tasti che tenga, bisogna togliere la batteria per resettarlo (e a me una volta si è freezato un iPod e ho dovusto aspettare una settimana che si scaricasse la batteria! :doh: )

Ma più che la batteria fissa che non tollero è la mancanza di espandibilità tramite MicroSD, e terminali con 32gb che costano 150€ rispetto alla versione 16gb, 150€ per 16 miseri GB aggiuntivi (quando con meno potresti comprare una MSD da 128gb).

Rubberick
19-01-2015, 21:02
fare terminali limitati che portano ad una resistenza da parte dell'utenza all'acquisto in questo periodo di stagnazione è un overkill

tutti sull'usato! o su modelli vecchi di un anno o due! con tutti sti galaxy e sony z qualcosa in giro...

s3,s4,s5 z1,z2,z3 ... avoglia a prender roba ottima e stramoddabile

Marci
19-01-2015, 21:46
Stanno tentando di migliorare le qualità costruttive (vero punto debole di Samsung) quindi guardo alla notizia con molto ottimismo, a prescindere dal vetro

La qualità costruttiva si raggiunge anche con la plastica (Vedi HTC e Apple con il 5c), tanto basta vedere che Samsung anche con l'alluminio fa schfio visto come era rifinita male la cornice dell'Alpha:doh:
Per quelli della batteria rimovibile, sinceramente anche io la adoravo nell'S2, poi ho preso uno Z1c e mi sono accorto che esistono i powerbank:fagiano: che fanno lo stesso lavoro e possono essere caricati più facilmente e, non so se valga anche per gli altri smartphone, in caso di freeze c'è un pulsantino segreto nello slot SIM che resetta il cell in qualsiasi caso:D
Il vero problema sarebbe la mancanza di espandibilità ma, come ad esempio i Sony, esistono parecchi terminali monoblocco che hanno anche lo slot MicroSD :)

PhoEniX-VooDoo
19-01-2015, 21:56
capito, grazie a tutti delle risposte :)

cmq esistono i "battery pack", magari non sono cosi compatti come la singola batteria nel portafoglio pero tengono qualcosa in piu e non ti obbligano a spegnere per il cambio.

chiaro che se vuoi tenere il telefono 2+ anni allora effettivamente serve una batteria nuova.


ciao

devis
19-01-2015, 23:06
Ho anche un battery pack da 8500 mAh, però trovo scomodo questo "coso" da dover tener attaccato con il cavo al telefono ,è pure ingombrante ed è problematico da tenere in tasca... molto meglio la batteria di riserva, tra il cambio e la riaccensione si perde max 1 minuto

jeremj
19-01-2015, 23:16
Mi sa che alla Samsung stanno dando di testa!!!
Ma come si può fare un prodotto col vetro posteriore e batteria non removibile!!
Era uno dei tanti punti di forza contro la mela e ora si vuole adeguare al peggio?
Mah............

Gnaffer
19-01-2015, 23:38
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?Si. Io non sono un prodotto della massa che deve cambiare il cellulare ogni 6 mesi. Ho un S3 e me lo tengo bello stretto e la batteria già da qualche tempo stà cominciado a tirare le cuoie.

Poi come già detto da altri, oltre al discorso dell'uso intensivo giornaliero con relativa scarica veloce della batteria, lo stare fuori per molto tempo e il freeze totale che obbliga a staccare la batteria ci sono anche altre 2 situazioni in cui la removibilità della batteria è d'obbligo. Nello sfortunato caso in cui il cellulare cade in acqua, ti passa mezza giornata o più a lasciarlo in mezzo al riso sotto al calorifero SMONTATO di ogni suo pezzo... figuriamoci se deve restare intero! ti passano anche 2 giorni. Il secondo caso capita in piena estate o in un ambiente particolarmente caldo, se usi la telecamera o app succhiarisorse (non per forza perchè fatte con i piedi) diventa talmente caldo che ti scotti a tenerlo con le mani (provare per credere) e in quei casi il poter togliere la batteria è una benedizione del cielo.
Poi... vogliamo parlare della sabbia?

Bho non sò... sinceramente spero sia stata solo una loro manovra per tastare il terreno del tipo "facciamo parlare uno di noi e vediamo come la gente reagisce" perchè è una decisione che non stà ne in cielo ne in terra e chiunque di qualunque razza, sesso, religione e ceto sociale lo sà bene:rolleyes: Io sono sempre stato pro-samsung non lo nego ma questa proprio...

BaStArD91
19-01-2015, 23:51
Ciao phoenix ho letto il tuo intervento, ti rispondo... Ho un gs3 da settembre 2012 e ti dico di sì, la batteria rimovibile mi serve.. Non seguo la moda, non mi interessa cambiare cellulare solo per avere qualche numero in più come versione Android. Se è vero che s6 avrà queste caratteristiche, per me Samsung ha tappato

Dj Antonino
20-01-2015, 00:03
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

In particolare la seconda che hai detto, e non necessariamente devono passare anni, ad esempio nel caso di un uso molto intenso; altri motivi che mi vengono in mente:

sul mio vecchio BlackBerry il "battery pull" era comodo (a volte proprio fondamentale) per riavviare per bene l'OS;
tenere due batterie e "swapparle" come hai detto tu, può tornare utile in situazioni particolari, anche se a dire il vero a me è capitato veramente poco di usare questa procedura;
il fatto che per qualsiasi tipo di guasto o malfunzionamento alla batteria si evita di passare dall'assistenza;
la possibilità volendo di installare batterie più capienti (anche fino a 10000mAH), a scapito dello spessore totale dello smartphone, vedi ZeroLemon o Seidio (a me come soluzioni non piacciono ma magari a qualcuno può essere utile) :D

sassi
20-01-2015, 00:35
Tutti con s3? Dove acquistare batteria originale dato che dopo due anni di onorato servizio la batteria ha deciso di voler lentamente morire?:D
(l'utilità della batteria removibile)

marchigiano
20-01-2015, 00:35
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

quando avevo il S3 usavo 2 batt e il carichino esterno

c'è da dire che con gli ultimi telefoni l'autonomia è aumentata notevolmente (anche di 2-3 volte) quindi nei rari casi che si rimane a piedi si può scomodare il pack esterno... senza contare che per es. gli xperia hanno la carica magnetica quindi puoi stare a caricare ovunque senza il rischio di rovinare il connettore usb, se prende uno strattone semplicemente si stacca ma non si rompe niente, molto comoda

lameladicupertino
20-01-2015, 07:28
A mio giudizio queste modifiche estetiche sono l'ennesima copia del design Apple
Certo Samsung riesce a peggiorare quello che è stato creato dai suoi concorrenti
Nell'ultimo anno sono riusciti a perdere metà degli utili e dei clienti e sono convinto che continuando così faranno sempre peggio, riescono solo a prendere spunti da altri: batteria integra (prima tanto criticata) scocca in alluminio e vetro anche questa criticata dagli utenti Samsung e dalla stessa e potrei continuare
Samsung è una delusione continua

Simonex84
20-01-2015, 07:28
capito, grazie a tutti delle risposte :)

cmq esistono i "battery pack", magari non sono cosi compatti come la singola batteria nel portafoglio pero tengono qualcosa in piu e non ti obbligano a spegnere per il cambio.

chiaro che se vuoi tenere il telefono 2+ anni allora effettivamente serve una batteria nuova.


ciao

Infatti i "battery pack" sono comodissimi.

Comunque le batterie integrate non è che non si possono cambiare, almeno su iPhone si può, costa solo un po' di più dei concorrenti (sui 70€) e va fatto fare direttamente da Apple

PhoEniX-VooDoo
20-01-2015, 07:35
ma una batteria "moderna" non dovrebbe tenere almeno un migliaio di cicli prima di cominciare a perdere capacita'?

edit: dal sito apple (http://www.apple.com/batteries/service-and-recycling/) di supporto sulle batterie

iPhone: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 500 complete charge cycles.
iPad: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 1000 complete charge cycles.

quindi un iPhone caricato tutti i giorni, dopo 1 anno e 4 mesi sta sull'80% della capacita' originale..

immagino sia piu o meno la stessa cosa anche per Samsung, Sony ecc..

izzyfor
20-01-2015, 08:43
Possono farlo anche in cristallo o pongo. Tanto i fessi comprano perché è fico e poi lo ficcano dentro a una cover cinese in asfalto spessa 2 centimetri. Ora che anche con uno smartphone da 100 euro fai le cose che serve fare con uno smartphone, l'unico modo per vendere è proporre sempre qualcosa di diverso ai polli.

Simonex84
20-01-2015, 08:58
ma una batteria "moderna" non dovrebbe tenere almeno un migliaio di cicli prima di cominciare a perdere capacita'?

edit: dal sito apple (http://www.apple.com/batteries/service-and-recycling/) di supporto sulle batterie

iPhone: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 500 complete charge cycles.
iPad: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 1000 complete charge cycles.

quindi un iPhone caricato tutti i giorni, dopo 1 anno e 4 mesi sta sull'80% della capacita' originale..

immagino sia piu o meno la stessa cosa anche per Samsung, Sony ecc..

Le batterie moderne ormai reggono senza troppi problemi un migliaio cicli, il mio ex 3GS del 2010, passato a mio papà per utilizzi non eccessivi, regge ancora una giornata e i 1000 cicli li ha passati da un bel po'.

Anche il mio iPad 3 si sta avvicinando ai 1000 cicli eppure le sue belle 7 ore di utilizzo le regge.

Il discorso cambia sulle batterie cinesi che trovi a 10€ su ebay, quelle sono delle ciofeche che dopo 100 cicli sono da buttare :D

Gurzo2007
20-01-2015, 09:18
ma una batteria "moderna" non dovrebbe tenere almeno un migliaio di cicli prima di cominciare a perdere capacita'?

edit: dal sito apple (http://www.apple.com/batteries/service-and-recycling/) di supporto sulle batterie

iPhone: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 500 complete charge cycles.
iPad: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 1000 complete charge cycles.

quindi un iPhone caricato tutti i giorni, dopo 1 anno e 4 mesi sta sull'80% della capacita' originale..

immagino sia piu o meno la stessa cosa anche per Samsung, Sony ecc..

Le batterie moderne ormai reggono senza troppi problemi un migliaio cicli, il mio ex 3GS del 2010, passato a mio papà per utilizzi non eccessivi, regge ancora una giornata e i 1000 cicli li ha passati da un bel po'.

Anche il mio iPad 3 si sta avvicinando ai 1000 cicli eppure le sue belle 7 ore di utilizzo le regge.

Il discorso cambia sulle batterie cinesi che trovi a 10€ su ebay, quelle sono delle ciofeche che dopo 100 cicli sono da buttare :D


la durata è tutta relativa, ho visto iphone 4 scaricarsi in pochi minuti anche solo tenendoli in standby...e di sicuro non aveva 1000 cicli di carica...c'è gente che non sa come gestire le batterie al litio e le distrugge dopo pochi mesi

idem per altre marche...ma almeno fino a poco tempo fa sostituirle era facile e poco costoso anche con le originali, ora invece tutti a fare il mega cell super sottile tutto fuso insieme che se devi sostiutire la batteria o altro fai prima a cambiare cell visti i costi...e la chiamano evoluzione...

alecns
20-01-2015, 09:49
Comunque sembra proprio che vogliano replicare sull'S6 la caratteristica di Note Edge, ed e' cosa buona perche' e' molto comodo.
La batteria intercambiabile pero' non la si dovrebbe sacrificare in favore dell'estetica, spero lo capiscano, anche se i primi a capirlo dovrebbero essere gli utenti finali :(

extremelover
20-01-2015, 10:07
...
Inoltre può anche capitare che il telefono si freezi in modo irreversibile e non c'è combinazione di tasti che tenga, bisogna togliere la batteria per resettarlo (e a me una volta si è freezato un iPod e ho dovusto aspettare una settimana che si scaricasse la batteria! :doh: )
...

Non so se parli di un iPod vecchio tipo ma quelli moderni sono quasi in tutto degli iPhone: tasto home + accensione per 8 secondi e si riavvia. È lo stesso principio di tenere il bottone di accensione del PC premuto (ed è hardware).
In anni mi sarà capitato si e no 4 volte in totale ed ha sempre funzionato all'istante.

Simonex84
20-01-2015, 10:12
Non so se parli di un iPod vecchio tipo ma quelli moderni sono quasi in tutto degli iPhone: tasto home + accensione per 8 secondi e si riavvia. È lo stesso principio di tenere il bottone di accensione del PC premuto (ed è hardware).
In anni mi sarà capitato si e no 4 volte in totale ed ha sempre funzionato all'istante.

con tasti diversi ma si può fare anche sui Classic, Shuffle, Nano e Mini

-Falcon-
20-01-2015, 10:27
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

Non c'è niente da capire.
Quelli che dicono che vanno in giro con 2 batterie e la sostituiscono all'occorrenza raccontano solo balle (imho).
Di tutti gli amici che conosco (e sono abbastanza per farne una statistica), non ne ho neppure uno che, avendo la possibilità, va in giro con una batteria sostitutiva che peraltro devi ricordarti SEMPRE di ricaricare.
Sono tutte cazzate.

ma una batteria "moderna" non dovrebbe tenere almeno un migliaio di cicli prima di cominciare a perdere capacita'?

edit: dal sito apple (http://www.apple.com/batteries/service-and-recycling/) di supporto sulle batterie

iPhone: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 500 complete charge cycles.
iPad: Your battery is designed to retain up to 80% of its original capacity at 1000 complete charge cycles.

quindi un iPhone caricato tutti i giorni, dopo 1 anno e 4 mesi sta sull'80% della capacita' originale..

immagino sia piu o meno la stessa cosa anche per Samsung, Sony ecc..

Se anche dopo 3 anni decidi di continuare a tenere un dispositivo che non tiene più la carica, entra in gioco l'assistenza che dovrebbe sostituirla in pochi minuti mentre magari vai a farti la spesa in un centro commerciale dove c'è uno store.
Questo, se il terminale è progettato con le contropalle e non alla carlona.
E per quanto riguarda Iphone, dalla batteria allo schermo rotto, il tutto viene sostituito in pochi minuti.

PhoEniX-VooDoo
20-01-2015, 10:32
Non c'è niente da capire.
Quelli che dicono che vanno in giro con 2 batterie e la sostituiscono all'occorrenza raccontano solo balle (imho).
Di tutti gli amici che conosco (e sono abbastanza per farne una statistica), non ne ho neppure uno che, avendo la possibilità, va in giro con una batteria sostitutiva che peraltro devi ricordarti SEMPRE di ricaricare.
Sono tutte cazzate.

io nemmeno conosco gente che lo fa, ma visto che ogni volta si lamentano in massa ho chiesto a posta.

cmq non credo siano "cazzate", che vantaggio ha uno a dire che va in giro con 2 batterie se non lo fa davvero?

Simonex84
20-01-2015, 10:35
cmq non credo siano "cazzate", che vantaggio ha uno a dire che va in giro con 2 batterie se non lo fa davvero?

trollare sui forum

-Falcon-
20-01-2015, 10:43
io nemmeno conosco gente che lo fa, ma visto che ogni volta si lamentano in massa ho chiesto a posta.

cmq non credo siano "cazzate", che vantaggio ha uno a dire che va in giro con 2 batterie se non lo fa davvero?

Il fatto che neppure tu conosci nessuno che lo fa, non ti fa venire il sospetto che qualcuno lo dice appunto per trollare sui forum?
Siamo seri....Per una batteria bella capiente occorrono circa 90min per ricaricarla.
Quindi, a meno che uno non acquisti un holder apposito per ricaricare le batteria separatamente, quando ha ricaricato una batteria dovrebbe toglierla dal telefono e attendere altri 90min per ricaricare quella sostitutiva da tenersi in tasca per il giorno dopo.
Per questo non conosci nessuno che lo fa...:asd:
Ma comunque....A che pro tutto questo quando, in caso di estrema necessità (e per estrema intendo che magari passi 2 giorni a scalare sulla parete dello Yosemite...) il mercato propone da tempo soluzioni Ad-Hoc?

Wombam
20-01-2015, 11:53
Io faccio l'agente di commercio. Tutte le mattine, dopo aver dato il fieno alle vacche della mia fattoria, prendo il mio smartfon e parto sulla mia diligenza. Vado a piazzare cartucce con la punta cava nei dintorni del mio paese. Spesso passo intere giornate sui sentieri e talvolta mi capita di incontrare indiani incarogniti e ostili. Ebbene: che ci crediate o no in quei momenti sono grato al Signore di avere uno smarfon con pile intercambiabili. Ne porto sempre dietro 5 o 6 belle cariche (i cicli di carica li fa mia moglie di notte, che di cicli ne capisce più di me) ordinate ed infilate nella mia cartucciera dato che in diligenza e nel deserto non trovo prese di corrente. In questo modo ho portato più volte a casa la ghirba telefonando in tempo allo sceriffo di zona. Se avessi avuto lo smartfon scarico cosa avrei fatto? Sarei morto.Siete degli stolti a sottovalutare lo sportello batteria! Se vedeste il guscio in pelle indiana che avvolge il mio smartfon capireste meglio.

Vostro, Butch.

-Falcon-
20-01-2015, 12:04
Io faccio l'agente di commercio. Tutte le mattine, dopo aver dato il fieno alle vacche della mia fattoria, prendo il mio smartfon e parto sulla mia diligenza.....

Ah ah ah...Anche io faccio l'agente di commercio.
Un consiglio: cambia la tua diligenza, la mia ha una comoda presa USB dove all'occorrenza posso attaccare la mia pistola e ricaricarla...:asd:

Marci
20-01-2015, 13:19
Si. Io non sono un prodotto della massa che deve cambiare il cellulare ogni 6 mesi. Ho un S3 e me lo tengo bello stretto e la batteria già da qualche tempo stà cominciado a tirare le cuoie.

Poi come già detto da altri, oltre al discorso dell'uso intensivo giornaliero con relativa scarica veloce della batteria, lo stare fuori per molto tempo e il freeze totale che obbliga a staccare la batteria ci sono anche altre 2 situazioni in cui la removibilità della batteria è d'obbligo. Nello sfortunato caso in cui il cellulare cade in acqua, ti passa mezza giornata o più a lasciarlo in mezzo al riso sotto al calorifero SMONTATO di ogni suo pezzo... figuriamoci se deve restare intero! ti passano anche 2 giorni. Il secondo caso capita in piena estate o in un ambiente particolarmente caldo, se usi la telecamera o app succhiarisorse (non per forza perchè fatte con i piedi) diventa talmente caldo che ti scotti a tenerlo con le mani (provare per credere) e in quei casi il poter togliere la batteria è una benedizione del cielo.
Poi... vogliamo parlare della sabbia?

Bho non sò... sinceramente spero sia stata solo una loro manovra per tastare il terreno del tipo "facciamo parlare uno di noi e vediamo come la gente reagisce" perchè è una decisione che non stà ne in cielo ne in terra e chiunque di qualunque razza, sesso, religione e ceto sociale lo sà bene:rolleyes: Io sono sempre stato pro-samsung non lo nego ma questa proprio...
Se sono impermeabili non entra ne acqua, ne polvere:D

Marci
20-01-2015, 13:25
io nemmeno conosco gente che lo fa, ma visto che ogni volta si lamentano in massa ho chiesto a posta.

cmq non credo siano "cazzate", che vantaggio ha uno a dire che va in giro con 2 batterie se non lo fa davvero?

trollare sui forum

Ragazzi, io prima dello Z1c avevo un S2 e si, andavo in giro con due batterie:stordita:
Siccome avevo quella maggiorata da 2000 (originale Samsung) e quella normale mi portavo appresso pure la back cover apposta se sapevo di averne bisogno:D
Per caricarle assieme è piuttosto semplice, la Samsung ti vende un caricabatterie dove si infila sia la batteria secondaria, sia il telefono :O

Simonex84
20-01-2015, 13:34
Ragazzi, io prima dello Z1c avevo un S2 e si, andavo in giro con due batterie:stordita:
Siccome avevo quella maggiorata da 2000 (originale Samsung) e quella normale mi portavo appresso pure la back cover apposta se sapevo di averne bisogno:D
Per caricarle assieme è piuttosto semplice, la Samsung ti vende un caricabatterie dove si infila sia la batteria secondaria, sia il telefono :O

io mi porto dietro una Anker Astro Mini, ci ricarico l'iPhone due volte arrivando senza problemi a 3 giorni di autonomia, il vantaggio di poter cambiare batteria non riesco proprio a vederlo :confused: :confused:

devis
20-01-2015, 21:32
io mi porto dietro una Anker Astro Mini, ci ricarico l'iPhone due volte arrivando senza problemi a 3 giorni di autonomia, il vantaggio di poter cambiare batteria non riesco proprio a vederlo :confused: :confused:

Te lo spiego io il vantaggio.. Sono in viaggio in una città d'arte e faccio foto mentre sono in giro, la mattina alle nove esco dall'albergo con batteria al 100%, tra internet 3g/gps per vedere le mappe, foto e video arrivo scarico a metà pomeriggio.. ora se voglio continuare quello che stavo facendo le opzioni sono due. O giro in con il telefono collegato al battery pack che terrò in tasca,te lo vedi tenere il telefono in mano con il cavo di ricarica penzolante che va a finire in tasca? Altra soluzione cambiare la batteria con quella carica.. Vantaggi? avere una carica del 100% sin da subito e senza cavi e baterry pack che impacciano. Svantaggi? si perde un minuto tra cambio batteria e riaccensione

devis
20-01-2015, 21:42
Non c'è niente da capire.
Quelli che dicono che vanno in giro con 2 batterie e la sostituiscono all'occorrenza raccontano solo balle (imho).
Di tutti gli amici che conosco (e sono abbastanza per farne una statistica), non ne ho neppure uno che, avendo la possibilità, va in giro con una batteria sostitutiva che peraltro devi ricordarti SEMPRE di ricaricare.
Sono tutte cazzate.


Chi le spara le cazzate e trolla scusa? :stordita:

http://img.overpic.net/thumbs/1/s/j/x1sjxz07vs1srscp7o84s_s.jpg (http://www.overpic.net/viewer.php?file=x1sjxz07vs1srscp7o84s.jpg)

Marko#88
21-01-2015, 06:28
Non c'è niente da capire.
Quelli che dicono che vanno in giro con 2 batterie e la sostituiscono all'occorrenza raccontano solo balle (imho).
Di tutti gli amici che conosco (e sono abbastanza per farne una statistica), non ne ho neppure uno che, avendo la possibilità, va in giro con una batteria sostitutiva che peraltro devi ricordarti SEMPRE di ricaricare.
Sono tutte cazzate.


Secondo me bisogna essere scemi per scrivere una cosa del genere. :rolleyes:

Simonex84
21-01-2015, 07:13
Te lo spiego io il vantaggio.. Sono in viaggio in una città d'arte e faccio foto mentre sono in giro, la mattina alle nove esco dall'albergo con batteria al 100%, tra internet 3g/gps per vedere le mappe, foto e video arrivo scarico a metà pomeriggio.. ora se voglio continuare quello che stavo facendo le opzioni sono due. O giro in con il telefono collegato al battery pack che terrò in tasca,te lo vedi tenere il telefono in mano con il cavo di ricarica penzolante che va a finire in tasca? Altra soluzione cambiare la batteria con quella carica.. Vantaggi? avere una carica del 100% sin da subito e senza cavi e baterry pack che impacciano. Svantaggi? si perde un minuto tra cambio batteria e riaccensione

Ok per certi tipi di utilizzo può tornare utile, per me invece è un parametro che non prendo minimamente in considerazione nella scelta di uno smartphone.

Se io vado in una città d'arte il cellulare lo uso per orientarmi con le mappe, torvare un ristorante con tripadvisor e leggere qualche informazione su wikipedia di quello che sto vedendo, le foto e i video li faccio con la refelx, o se voglio viaggiare leggero con la compatta, quindi non avendo la necessità di tenere in mano il cellulare ogni secondo posso benissimo metterlo mezz'oretta nello zaino collegato al pack, non mi serve averlo carico al 100% mi serve arrivare a fine giornata e così ci riesco senza problemi.

Quindi per quanto mi riguarda batteria sostituibile o battery pack sono esattamente alla pari.

-Falcon-
21-01-2015, 07:43
Te lo spiego io il vantaggio.. Sono in viaggio in una città d'arte e faccio foto mentre sono in giro, la mattina alle nove esco dall'albergo con batteria al 100%, tra internet 3g/gps per vedere le mappe, foto e video arrivo scarico a metà pomeriggio.. ora se voglio continuare quello che stavo facendo le opzioni sono due. O giro in con il telefono collegato al battery pack che terrò in tasca,te lo vedi tenere il telefono in mano con il cavo di ricarica penzolante che va a finire in tasca? Altra soluzione cambiare la batteria con quella carica.. Vantaggi? avere una carica del 100% sin da subito e senza cavi e baterry pack che impacciano. Svantaggi? si perde un minuto tra cambio batteria e riaccensione

Eccola qua, puntuale come l'orologio Svizzero arriva anche la storiella dell'albergo, le mappe, il 3G ecc ecc.
Il problema è che la storiella che racconti vede comunque una persona normale girare quanto meno con uno zainetto e di certo, alle ore 12:00 si ferma a mangiare un fottutissimo panino.
Quindi, a meno che non abbia qualche serio problema mentale che lo porta a vivere ogni minuto della sua giornata con il telefono SEMPRE IN MANO, il tempo per riposarsi e attaccare (all'occorrenza) uno smartphone a un battery pack (oppure a una presa di corrente) lo trova eccome.
Però giustamente l'arte del trollaggio, porta certe persone a inventarsi le scuse più assurde pur di dimostrare a chi non ha la possibilità di sostituire al volo una batteria che questa, è davvero una cosa di vitale importanza.
Ma ok, non preoccuparti...Stai parlando con uno che non visita città d'arte e spesso dorme in un sacco a pelo in qualche rifugio di montagna e non ha alcun problema con il proprio telefono che ha DA SEMPRE la batteria non sostituibile al volo.

devis
21-01-2015, 07:46
I tioi post si commentano da soli! Ma nn hai niente di meglio da fare nella vita che trollare sui forum?

devis
21-01-2015, 07:49
Ok per certi tipi di utilizzo può tornare utile, per me invece è un parametro che non prendo minimamente in considerazione nella scelta di uno smartphone.

Se io vado in una città d'arte il cellulare lo uso per orientarmi con le mappe, torvare un ristorante con tripadvisor e leggere qualche informazione su wikipedia di quello che sto vedendo, le foto e i video li faccio con la refelx, o se voglio viaggiare leggero con la compatta, quindi non avendo la necessità di tenere in mano il cellulare ogni secondo posso benissimo metterlo mezz'oretta nello zaino collegato al pack, non mi serve averlo carico al 100% mi serve arrivare a fine giornata e così ci riesco senza problemi.

Quindi per quanto mi riguarda batteria sostituibile o battery pack sono esattamente alla pari.
Finalmente una risposta di una persona civile. Infatti ognuno ha le proprie esigenze non discuto,siccome io il telefono lo uso continuamente la batteria di riserva mi è molto comoda

-Falcon-
21-01-2015, 08:25
Samsung, Nexus, Motorola e molti altri produttori di telefoni se ne fregano di chi usa il telefono continuamente per 24 ore al giorno.

Si fanno una semplice domanda:
Quante persone REALMENTE esistono al mondo che hanno la necessità di sostituire la batteria al volo?
1 su 100?
10 su 100?
Bene, allora possiamo tranquillamente produrre il telefono stiloso, ultrasottile e dal design ricercato che di fatto non penalizziamo praticamente nessuno.
FINE!

!fazz
21-01-2015, 11:44
Eccola qua, puntuale come l'orologio Svizzero arriva anche la storiella dell'albergo, le mappe, il 3G ecc ecc.
Il problema è che la storiella che racconti vede comunque una persona normale girare quanto meno con uno zainetto e di certo, alle ore 12:00 si ferma a mangiare un fottutissimo panino.
Quindi, a meno che non abbia qualche serio problema mentale che lo porta a vivere ogni minuto della sua giornata con il telefono SEMPRE IN MANO, il tempo per riposarsi e attaccare (all'occorrenza) uno smartphone a un battery pack (oppure a una presa di corrente) lo trova eccome.
Però giustamente l'arte del trollaggio, porta certe persone a inventarsi le scuse più assurde pur di dimostrare a chi non ha la possibilità di sostituire al volo una batteria che questa, è davvero una cosa di vitale importanza.
Ma ok, non preoccuparti...Stai parlando con uno che non visita città d'arte e spesso dorme in un sacco a pelo in qualche rifugio di montagna e non ha alcun problema con il proprio telefono che ha DA SEMPRE la batteria non sostituibile al volo.

addio

doctormarx
21-01-2015, 15:14
per tutti gli scandalizzati della batteria removibile che puntualmente saltano fuori, ho una domanda perchè non capisco: mi fate degli esempi (proveniente dal mondo reale) in cui avete tratto un vantaggio significativo dalla possibilità di cambiare la batteria?

Andate in giro con due batterie e le "swappate" ?
Tenete un telefono così tanti anni da notare che la batteria perde colpi e quindi ne prendete un'altra per tenerlo altrettanti tanti anni?

vorrei capire.

esattamente tutti e due. ho preso il note 4 e dopo un'ora ho ordinato il battery pack, cosa che feci anche col note 2. il note 4 dovrà durarmi se dio vuole, 2 anni per cui si anche alla tua seconda domanda. io in due anni di note 2 non ho mai, e dico mai, portato fuori da casa il caricabatterie ne l'ho mai messo a ricaricare fuori casa. viaggi esclusi ovviamente. una volta scoperta questa comodità è per me diventata una discriminante, non acquisto un telefono che non mi dia questa possibilità. nemmeno se fosse il note stesso che per me è lo smartphone migliore sul mercato, anche per queste caratteristiche.