SAND
19-01-2015, 14:56
In ottica di rivitalizzazione di
1. Macbook white SATA I
2. Imac 27 2011.
Vorrei un consiglio per SSD:
1. E' sata 1, quindi giusto quello che costa meno compatibilmente con prestazioni e affidabilità... classico 840 120 o posso risparmiare qualcosa con altri prodotti (sempre visto il collo di bottiglia del sata1).
2. Ho intenzione di vivisezionare il mac per utilizzare il stata 3 mantenere il superdrive.
A questo punto le alternative sono: fusion drive (lo so che qui lo guardate storto ma è veramente comodo avere un HD unico col SW che fa tutto, senza doppioni di files ecc...) o HD più capace e HDD separato per dati??
Quindi:
2a: Fusion drive con sad da 120gb, meglio puntare forse su un 850 pro vista la durata maggiore delle celle o anche un 840 va bene?
2b. 840 da 500gb (ho tante librerie di suoni e foto in raw, preferisco tenerle su ssd)
Diciamo che al di là delle prestazioni siccome aprire il mac e mettere l'sed non è uno scherzetto, non vorrei doverlo riaprire tra un anno.
In questottica è forse meglio l'840 (o 850 evo) come disco di sistema o è più durevole un 850pro da 120 in fusion con l'HDD considerando che fusion "scrive di più" sull'SSD?
Chiedo a voi che siete più esperti, non so se di fusion, ma certamente di sud e durabilità!
1. Macbook white SATA I
2. Imac 27 2011.
Vorrei un consiglio per SSD:
1. E' sata 1, quindi giusto quello che costa meno compatibilmente con prestazioni e affidabilità... classico 840 120 o posso risparmiare qualcosa con altri prodotti (sempre visto il collo di bottiglia del sata1).
2. Ho intenzione di vivisezionare il mac per utilizzare il stata 3 mantenere il superdrive.
A questo punto le alternative sono: fusion drive (lo so che qui lo guardate storto ma è veramente comodo avere un HD unico col SW che fa tutto, senza doppioni di files ecc...) o HD più capace e HDD separato per dati??
Quindi:
2a: Fusion drive con sad da 120gb, meglio puntare forse su un 850 pro vista la durata maggiore delle celle o anche un 840 va bene?
2b. 840 da 500gb (ho tante librerie di suoni e foto in raw, preferisco tenerle su ssd)
Diciamo che al di là delle prestazioni siccome aprire il mac e mettere l'sed non è uno scherzetto, non vorrei doverlo riaprire tra un anno.
In questottica è forse meglio l'840 (o 850 evo) come disco di sistema o è più durevole un 850pro da 120 in fusion con l'HDD considerando che fusion "scrive di più" sull'SSD?
Chiedo a voi che siete più esperti, non so se di fusion, ma certamente di sud e durabilità!