PDA

View Full Version : iPad Pro da 12,9 pollici contro Steve Jobs con stylus per display touch


Redazione di Hardware Upg
19-01-2015, 10:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ipad-pro-da-12-9-pollici-contro-steve-jobs-con-stylus-per-display-touch_55676.html

Secondo Ming-chi Kuo, analista presso KGI Securities, il nuovo presunto iPad Pro da 12,9 pollici sarà venduto insieme a un pennino per display capacitivi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Simonex84
19-01-2015, 11:05
una bella porcata che spero non vedrà mai la luce, sia per le dimensioni spropositate per un tablet che per la presenza del pennino

Mandopa
19-01-2015, 11:11
una bella porcata che spero non vedrà mai la luce, sia per le dimensioni spropositate per un tablet che per la presenza del pennino

qualcuno si starà rivoltando nella tomba ripetendo "Who needs a stylus?!" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

omega726
19-01-2015, 11:17
Bah...secondo me un tablet del genere ha senso e molto di più di quelli attuali (4/5/6/700 euro per leggere le mail e navigare non li ho mai concepiti)....
Il pennino ha senso anche lui...se un coso del genere lo usassi come tavola da disegno sarebbe ridicolo pensare di farlo con il dito...

Max_it
19-01-2015, 11:17
Leggete bene la frase: "il pennino non sarà un prodotto nato per alimentare gli utili, ma nello specifico per dare un'esperienza d'uso diversa al nuovo tablet, permettendo ad Apple di rivolgere il prodotto ad una nuova tipologia di utenti, come i settori aziendale ed educativo."

Ebbene io vedrei molto di buon occhio la possibilità di usare un tablet per un bambino, piuttosto che vederlo portarsi appresso un trolley pieno di libri!

Certo lo preferirei con l'inchiostro elettronico e soprattutto non apple per via dei costi assurdi.

beppe90
19-01-2015, 11:19
una bella porcata che spero non vedrà mai la luce, sia per le dimensioni spropositate per un tablet che per la presenza del pennino
Scusa ma se una cosa non piace a TE, perché non dovrebbe mai vedere la luce?!?! Il note Pro di Samsung, a parte il prezzo, ha fatto molto successo tra i professionisti, perché in effetti queste soluzioni e proprio la che si rivolgono. Se non serve a te non vuol dire che non può essere utile in qualche altra parte del mondo.

Rubberick
19-01-2015, 11:21
No è che il problema è con certi utenti, l'utentamma in generale (termine coniato al momento per identificare la massa informe e quasi liquida dei market-dipendenti) domani se ne uscirà con:

"Ohhh mega pro, tutti hanno copiato, la sammy ha copiato, la wacom? che fa tavolette? no vabbè sono solo brutte copie dell'unico originale e onesto pad con pennino" :sofico: :sofico: (intanto magari la tecnologia stylus gliela vende proprio la wacom)

E siccome poi l'ambiente dei prosumer-wannabe-fappaioli delle scuole di grafica già se ne cade di gente pessima che solo perchè gli hanno regalato una "tiziocaio guru" pensa di esser anni avanti di chi si è sudato una laurea e va ancora inculcando agli studenti che appol è meglio per la grafica.. annamo bene U_u

RaZoR93
19-01-2015, 11:22
qualcuno si starà rivoltando nella tomba ripetendo "Who needs a stylus?!" :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Jobs si riferiva ovviamente alla necessità di avere un sistema operativo e un hardware in grado di essere controllabili semplicemente con le dita, cosa che direi è assolutamente valida per la gamma tablet di Apple. Offrire un pennino opzionale (già ne esistono tanti) per chi lo desidera non vedo cosa abbia a che fare con questo. Indubbiamente è una soluzione utile per una certa gamma di utenti ed ha ancora più senso per un prodotto che dovrebbe essere orientato alla produttività. E poi basta con il citare Jobs ovunque. :sofico:

Simonex84
19-01-2015, 11:25
Scusa ma se una cosa non piace a TE, perché non dovrebbe mai vedere la luce?!?!

beh è proprio perchè non mi piace che non vorrei vederlo prodotto

RaZoR93
19-01-2015, 11:29
quindi quelli che stanno dicendo che potrebbe avere senso...stanno ammettendo anche che potrebbe avere senso sui tablet che gia' ne fanno utilizzo?:confused: Certo che ha senso, ed Apple farebbe bene ad offrire la propria soluzione. Inoltre un iPad di dimensioni maggiori ha senso anche in vista dell'accordo Apple-IBM per applicazioni di natura più professionale.

Fil9998
19-01-2015, 11:43
papple è il più meglio per la grafica. me lo ha detto l'arcangelo Steve

beppe90
19-01-2015, 11:45
beh è proprio perchè non mi piace che non vorrei vederlo prodotto

Allora prova a mandare una mail alla Apple, magari se li convinci non te lo fanno più... :rolleyes:

fally
19-01-2015, 11:46
forse apple vuole anticipare surface 12 pollici? le varie caratteristiche sembrano prese da questo prodotto...

Marko#88
19-01-2015, 11:56
Bah...secondo me un tablet del genere ha senso e molto di più di quelli attuali (4/5/6/700 euro per leggere le mail e navigare non li ho mai concepiti)....
Il pennino ha senso anche lui...se un coso del genere lo usassi come tavola da disegno sarebbe ridicolo pensare di farlo con il dito...

Concordo, i tablet attualmente sono dei grossi telefoni che (di solito) non telefonano. Utili :asd:


beh è proprio perchè non mi piace che non vorrei vederlo prodotto

Se le aziende non producessero porodotti perchè ad alcuni utenti non piacciono saremmo ancora nelle caverne con le clave :asd:

-Falcon-
19-01-2015, 12:19
Jobs si riferiva ovviamente alla necessità di avere un sistema operativo e un hardware in grado di essere controllabili semplicemente con le dita, cosa che direi è assolutamente valida per la gamma tablet di Apple. Offrire un pennino opzionale (già ne esistono tanti) per chi lo desidera non vedo cosa abbia a che fare con questo. Indubbiamente è una soluzione utile per una certa gamma di utenti ed ha ancora più senso per un prodotto che dovrebbe essere orientato alla produttività. E poi basta con il citare Jobs ovunque. :sofico:

Appunto, anche perché quando fu presentato il primo Ipad, in circolazione c'erano catafalchi Samsung pesanti 2 KG con su windows XP che funzionavano appunto con il pennino con un'esperienza d'uso a dir poco grottesca (infatti ne hanno venduti 4 in croce prima dell'avvento sul mercato di IPAD). :D
Ma cosa vuoi farci, ad ogni notizia che riguarda Apple le gabbie dei troll si spalancano, sta di fatto che Apple non è una O.N.L.U.S e se ne sbatte le balle di quello che pensano sia i Fan ma sopratutto gli HaterBoy che si scandalizzano per ogni notizia.
Loro hanno un unico obbiettivo: VENDERE PRODOTTI.
E pare che ci riescano molto bene...:asd:

Simonex84
19-01-2015, 12:44
Allora prova a mandare una mail alla Apple, magari se li convinci non te lo fanno più... :rolleyes:

ci provo, ti faccio sapere cosa risponde il mio amico Tim :D

Gurzo2007
19-01-2015, 12:52
Appunto, anche perché quando fu presentato il primo Ipad, in circolazione c'erano catafalchi Samsung pesanti 2 KG con su windows XP che funzionavano appunto con il pennino con un'esperienza d'uso a dir poco grottesca (infatti ne hanno venduti 4 in croce prima dell'avvento sul mercato di IPAD). :D

e si infatti l'ipad è paragonabile a un tablet pc...:muro:

ps di sicuro l'ipad è più comodo da usare seduto sulla tazza :rolleyes:

marchigiano
19-01-2015, 12:52
soprattutto non apple per via dei costi assurdi.

più che per i costi, per il sistema chiuso. una scuola pubblica dovrebbe basarsi esclusivamente sull'open source ma mi rendo conto di stare a sognare a occhi aperti... :rolleyes: :muro:

-Falcon-
19-01-2015, 13:03
e si infatti l'ipad è paragonabile a un tablet pc...:muro:

ps di sicuro l'ipad è più comodo da usare seduto sulla tazza :rolleyes:

Può essere, intanto tazza o non tazza resta sempre il tablet più venduto. :ciapet:

Marci
19-01-2015, 13:05
Non capisco perché in molti reputino un tablet da 12" una "zozzeria"
Secondo me ha senso eccome, proprio l'altro giorno stavamo pensando a come presentare un progetto a dei clienti e l'idea di mostrargli i disegni su tablet l'abbiamo scartata per via delle dimensioni infime di quest'ultimo (abbiamo usato fogli a3), però sarebbe una goduria andare in giro con un solo apparecchio e poter richiamare qualsiasi cosa da locale o dal cloud senza doversi portare in giro pacchi di fogli (rischiando di dimenticarsi qualcosa).

Simonex84
19-01-2015, 13:10
Non capisco perché in molti reputino un tablet da 12" una "zozzeria"
Secondo me ha senso eccome, proprio l'altro giorno stavamo pensando a come presentare un progetto a dei clienti e l'idea di mostrargli i disegni su tablet l'abbiamo scartata per via delle dimensioni infime di quest'ultimo (abbiamo usato fogli a3), però sarebbe una goduria andare in giro con un solo apparecchio e poter richiamare qualsiasi cosa da locale o dal cloud senza doversi portare in giro pacchi di fogli (rischiando di dimenticarsi qualcosa).

a parte che sono 12,9 quindi quasi 13, su quella dimensione ci sono ottimi ultrabook decisamente più versatili e come peso e dimensioni non tanto più grandi un tablet di pari dimensioni.

Se anche avessi avuto un tablet 13" non ti sarebbe bastato se hai dovuto usare fogli A3

E' per questo che lo reputo una zozzeria, troppo grande, su quella dimensione preferisco un ultrabook

bobafetthotmail
19-01-2015, 13:20
più che per i costi, per il sistema chiuso. una scuola pubblica dovrebbe basarsi esclusivamente sull'open source ma mi rendo conto di stare a sognare a occhi aperti... :rolleyes: :muro:è già tanto che non piratano i software che usano...

calabar
19-01-2015, 13:25
Io invece sono dell'idea che i 13" pollici siano un'ottima dimensione per un tablet.

Se uno vuole un tablet da avere sempre con se, gli 8" vanno benissimo.
Se vuole un tablet da usare casa o in ufficio, allora 13" consentono di visualizzare le pagine con una dimensione simile all'A4 tipico delle riviste.
Un 10" trovo sia una via di mezzo con troppi compromessi: display troppo piccolo per visualizzare per bene certi contenuti e dimensione troppo grande per averlo sempre con se.

Per questo è da qualche tempo che sto aspettando un dispositivo di queste dimensioni per casa, ovviamente ben realizzato e ad un prezzo contenuto (perchè ho idea che questo ipad costerà molto più di quanto avessi in mente di spendere, come del resto anche il Samsung costa troppo, mi serve qualcosa in fascia più economica).

Ora con il pennino questo iPad diventa davvero interessante.
Al di la della citazione di Jobs (che per quanto non volesse il pennino nei suoi dispositivi, si riferiva soprattutto all'usabilità del sistema), la sua adozione apre le porte a scenari d'uso che prima erano preclusi.

Notturnia
19-01-2015, 13:30
io lo prenderei al volo.. in ufficio sarebbe comodo pennino e 13" .. potremmo pensionare qualche portatile visto che adesso Excel ci funziona per le cose basilari e anche word.. tante cose in treno si potrebbero fare più comodamente e con meno peso dietro..
speriamo bene..

Marci
19-01-2015, 13:34
a parte che sono 12,9 quindi quasi 13, su quella dimensione ci sono ottimi ultrabook decisamente più versatili e come peso e dimensioni non tanto più grandi un tablet di pari dimensioni.

Se anche avessi avuto un tablet 13" non ti sarebbe bastato se hai dovuto usare fogli A3

E' per questo che lo reputo una zozzeria, troppo grande, su quella dimensione preferisco un ultrabook

Con un 13" avremmo usato quello al posto dei fogli a3 e mi dici come fai a consigliare un ultrabook quando devi tenerlo in mano e passarlo di mano in mano?
La comodità di un tablet non si discute, tenere in mano un protatile è scomodissimo!

Simonex84
19-01-2015, 13:40
Con un 13" avremmo usato quello al posto dei fogli a3 e mi dici come fai a consigliare un ultrabook quando devi tenerlo in mano e passarlo di mano in mano?
La comodità di un tablet non si discute, tenere in mano un protatile è scomodissimo!

Ma scusa un 13" è grande quanto un A4, se hai stampato su dei A3 è perchè un A4 non ti bastava e quindi anche un 13" è piccolo, se devi zoommare allora anche un 10" va benissimo

san80d
19-01-2015, 13:41
pur impegnandomi proprio non riesco a capirne il senso di un tablet da 13"

Eress
19-01-2015, 13:42
Un pennino può avere la sua utilità in determinate circostanze, del resto se ne vendono molti anche per iPad. Rimane però sempre un tablet puro, a differenza di altri che sono solo pc mascherati da tablet/ibridi.
Le dimensioni sono davvero notevoli per un semplice tablet, ma secondo me ci può stare.

calabar
19-01-2015, 13:46
Ma scusa un 13" è grande quanto un A4, se hai stampato su dei A3 è perchè un A4 non ti bastava e quindi anche un 13" è piccolo, se devi zoommare allora anche un 10" va benissimo
In realtà non devi zoomare, ti basta scrollare.
Certo, non è comodo come avere tutto visibile in un colpo solo, ma magari nel suo caso andava bene.

Ad ogni modo i 13" rimangono secondo me il formato più interessante per il tablet casalingo, patto ovviamente che sia sufficientemente leggero (se pesa un chilo e mezzo, se lo possono tenere).

pur impegnandomi proprio non riesco a capirne il senso di un tablet da 13"
Devi impegnarti di più!!!
:D

korra88
19-01-2015, 14:04
i notebook hanno avuto successo come desktop replacement, i tablet hanno e avranno successo come notebook replacement, ma per avere pienamente senso devono essere più grandi di 13 pollici ed avere la stessa diagonale dei notebook, quindi 15 e 17 pollici. per non parlare di un uso professionale, dove solo wacom con i cintiq hanno dimensioni decenti, ma vengono non uno ma due reni!

palleggiatore
19-01-2015, 14:04
date un'occhiata al Wacom Cintiq 13HD.

















ora commentate.

calabar
19-01-2015, 15:06
Appunto! e' un prodotto di nicchia.
Beh, non è che se un prodotto non è consumer allora è di seconda classe e dovuto ad una mancanza di idee.

Evidentemente c'è bisogno di completare la gamma di prodotti e soddisfare una fascia di utenza che, oltretutto, potrebbe non essere una nicchia (magari una nicchia è quella per cui sarebbe fondamentale, ma non quelli che magari comprerebbero per un motivo o per l'altro l'oggetto).

I Cintiq sono prodotti specifici per l'utenza professionale o semiprofessionale, ovvio che non li trovi nelle vetrine. Chi deve acquistarli sa bene dove andare a prenderli.

Marko#88
19-01-2015, 15:40
i notebook hanno avuto successo come desktop replacement, i tablet hanno e avranno successo come notebook replacement, ma per avere pienamente senso devono essere più grandi di 13 pollici ed avere la stessa diagonale dei notebook, quindi 15 e 17 pollici. per non parlare di un uso professionale, dove solo wacom con i cintiq hanno dimensioni decenti, ma vengono non uno ma due reni!

Non è solo la diagonale il problema, è il software. Non me ne faccio nulla di una diagonale da notebook con un os da telefono. Oltre al fatto che IMHO lavorativamente parlando non si può evitare di usare tastiera e mouse, il touch va bene* per cazzeggiare. Se l'utilizzo è il tempo libero, con os mobile, allora vanno bene anche le diagonali attuali.

*a me nemmeno per quello, continuo a preferire una tastiera e un mouse, eventualmente un touchpad valido.

marchigiano
19-01-2015, 20:43
è già tanto che non piratano i software che usano...

ma guarda... quasi preferirei un ragazzetto che riesce a craccare un programma che uno che pigia su un ipad... il primo sicuramente dimostra più capacità e spirito di adattamento, il secondo è più pecorone. poi gli si dice che non si fa è reato ecc... ecc... ma di sicuro mi ispira di più

paopaperino
19-01-2015, 20:53
Io possiedo un Samsung Galaxy Note Pro che per dimensione e presenza del pennino assomiglia molto a questa possibile soluzione. Devo dire che è un prodotto che, per le mie esigenze, risulta impagabile!

Bestio
19-01-2015, 21:12
Io che ho cominciato a detestare Apple proprio per aver lanciato questa mania (che oramai è difentato un monopolio :muro: ) di "full touch" senza pennino e senza tastiera, sono quasi contento di questo "ritorno sui loro passi".
Chissà magari un giorno addirittura facessero un icoso con tastiera qwerty fisica potrei pure mettere da parte gli antichi rancori e comprarne uno. :asd:

Sarò un vecchio rimbambito (e igienista), ma mi fanno tremendamente schifo le ditate sullo schermo, come non sopporto che dita o tastiere virtuali coprano lo schermo. :p

-Falcon-
20-01-2015, 07:14
Il discorso tastiere, schermi e igiene non ha alcun senso logico.
Tutto quello che tocchi con le mani è soggetto a sporcarsi.
Probabilmente si trovano più batteri a uno sportello bancomat che sullo schermo o tastiera di un dispositivo che peraltro è personale.
A me fa più schifo andare a prelevare soldi in uno sportello piuttosto che digitare il pin quando pago con il bancomat al supermercato....Forse è per questo che bisogna lavarsi spesso le mani? :D
Tornando in topic, l'introduzione del pennino sui futuri IPAD andrà probabilmente a coprire qualche nuova funzione che verrà introdotta sui nuovi schermi.

Chiamata con il nome "Force Touch", questa permetterà al sistema di distinguere la forza con cui l'utente interagisce con il pannello in vetro, dando un input differente in base alla pressione applicata.


:read:

Imho...Dopo che hanno venduto tablet un po a tutti, dovranno cercare di immettere sul mercato qualche novità di cui attualmente non ne siamo a conoscenza.
Comunque, a prescindere dai soliti commenti inutili in versione scolastica, non capisco quale potrebbe essere il problema "pennino".
Ci sarà uno spazio dove poterlo alloggiare, se ti serve lo usi altrimenti continuerai a insudiciare lo schermo con le dita come si è sempre fatto.

Simonex84
20-01-2015, 07:32
Io trovo estremamente comodo le gesture a più dita, dal semplice zoom allo swap tra le applicazioni, alla chiusura, col pennino però non si può fare nulla di tutto ciò, dovrei comunque usare le dita.

E poi il feedback che restituisce la comunissima "carta e penna" io non l'ho ancora torvato su nessun dispositivo touch, questo per me è il limite più grande.

Ork
20-01-2015, 07:36
Non capisco perché in molti reputino un tablet da 12" una "zozzeria"
Secondo me ha senso eccome, proprio l'altro giorno stavamo pensando a come presentare un progetto a dei clienti e l'idea di mostrargli i disegni su tablet l'abbiamo scartata per via delle dimensioni infime di quest'ultimo (abbiamo usato fogli a3), però sarebbe una goduria andare in giro con un solo apparecchio e poter richiamare qualsiasi cosa da locale o dal cloud senza doversi portare in giro pacchi di fogli (rischiando di dimenticarsi qualcosa).

si ma certa gente non capisce che esistono casistiche diverse dalle proprie... personalmente lo acquisterò immediatamente visto che la mia forza vendite utilizza ipad per presentare i miei prodotti e uno schermo più grande facilita il lavoro.
Per non parlare dell'utilità di un stylus simile a wacom..

-Falcon-
20-01-2015, 08:42
Io trovo estremamente comodo le gesture a più dita, dal semplice zoom allo swap tra le applicazioni, alla chiusura, col pennino però non si può fare nulla di tutto ciò, dovrei comunque usare le dita.

E poi il feedback che restituisce la comunissima "carta e penna" io non l'ho ancora torvato su nessun dispositivo touch, questo per me è il limite più grande.

La questione non è cosa è più comodo e come.
La questione è la possibilità di compiere altre operazioni che con le ditone non puoi sicuramente fare.
Per quanto ne sappiamo Apple potrebbe essere al lavoro proprio per perfezionare il Touch tale da renderlo adatto a superare il limite che hai accennato.
Ma ancora....Che fastidio ti potrebbe dare un eventuale IPAD con pennino integrato che USI SOLO SE LO VUOI?
A me nessuno, è una possibilità in più che francamente...E' meglio averla che non averla.
Ovviamente mi aspetto che venga implementata solo quando effettivamente ci saranno i presupposti affinché venga utilizzata.
E su questo punto, quando si parla di Apple ci sono buone ragioni perché questo accada...Non mi pare che il touchID sia stato inserito nei vari Iphone e Ipad con l'intento di fare i fighetta in versione "io c'è l'ho più lungo".
Il tutto viene pensato sempre con un preciso scopo: facilitare l'esperienza d'uso.

Simonex84
20-01-2015, 08:52
La questione non è cosa è più comodo e come.
La questione è la possibilità di compiere altre operazioni che con le ditone non puoi sicuramente fare.
Per quanto ne sappiamo Apple potrebbe essere al lavoro proprio per perfezionare il Touch tale da renderlo adatto a superare il limite che hai accennato.
Ma ancora....Che fastidio ti potrebbe dare un eventuale IPAD con pennino integrato che USI SOLO SE LO VUOI?
A me nessuno, è una possibilità in più che francamente...E' meglio averla che non averla.
Ovviamente mi aspetto che venga implementata solo quando effettivamente ci saranno i presupposti affinché venga utilizzata.
E su questo punto, quando si parla di Apple ci sono buone ragioni perché questo accada...Non mi pare che il touchID sia stato inserito nei vari Iphone e Ipad con l'intento di fare i fighetta in versione "io c'è l'ho più lungo".
Il tutto viene pensato sempre con un preciso scopo: facilitare l'esperienza d'uso.

io ho presente ed usato il pennino dei vari Galaxy Note, una cosa del genere non la voglio su iPad, propio per il feedback che resistuisce, è troppo distante da carta e penna.

Se poi mi tirano fuori una pennina magica che risulta identica alla penna vera, dopo averla provata, potrei anche cambiare idea, ma al momento non la ritengo una cosa ne utile ne comoda

-Falcon-
20-01-2015, 09:54
io ho presente ed usato il pennino dei vari Galaxy Note, una cosa del genere non la voglio su iPad, propio per il feedback che resistuisce, è troppo distante da carta e penna.

Se poi mi tirano fuori una pennina magica che risulta identica alla penna vera, dopo averla provata, potrei anche cambiare idea, ma al momento non la ritengo una cosa ne utile ne comoda


Al momento, stiamo solo commentando un articolo e non abbiamo niente in mano per poter giudicare se una cosa è utile o comoda.
Quindi, parliamo del nulla.

Simonex84
20-01-2015, 09:57
Al momento, stiamo solo commentando un articolo e non abbiamo niente in mano per poter giudicare se una cosa è utile o comoda.
Quindi, parliamo del nulla.

più della metà delle notizie qua sono campate sul nulla, ovvio che si parla sul nulla.

sono tutte opinioni personali basate sulle nostre idee ed esperienze

Simonex84
20-01-2015, 11:14
usare un surface pro con digitalizzatore attivo no eh? troppo poco figo, non ha la mela mozzicata :D

probabilmente usa la mela morsicata perchè pesa mezzo chilo in meno

Simonex84
20-01-2015, 11:22
se confronti il surface pro 2 con l'ipad 4 sono 250gr, non penso abbia potuto prendere l'air a quel prezzo...o sbaglio?

mio fratello fa il fotografo e usa lipad mini con il pennino per buttar
giù il layout o uno sketch veloce delle scene che andrà poi a fotografare...
prima lo faceva con carta e penna, ma così si trova meglio perchè può fare
cambiamenti e aggiungere al volo cose senza dover pasticciare sui fogli :)

parlava di iPad Mini, che pesa sui 300 grammi contro gli 800 del Surface

herger
20-01-2015, 12:48
Ma 'sto Ming-chi Kuo ne azzecca una su VENTI, ancora che gli diamo retta?!?!?!?!

Pier2204
20-01-2015, 13:28
Per restare in tema alla discussione che come l'articolo evidenzia, scelte contro la filosofia di Steve Jobs, direi che in certi ambienti le filosofie cambiano come cambiano le rotte secondo a chi conduce la nave.
Non esiste un clone di Jobs, ma il suo vice che ha proprie idee e proprie scelte, che non necessariamente rispecchiano la filosofia del suo creatore ma restano sulle linee guida generiche.
Il creatore ha detto che uno Smartphone deve stare a portata delle dita, il suo vice ha fatto 2 padelloni, il creatore ha detto che l'input deve essere esclusivamente a portata del dito, il suo vice introduce il pennino come un insulso surface :D
Conclusioni:
Niente è eterno, neppure Apple

-Falcon-
20-01-2015, 15:50
parlava di iPad Mini, che pesa sui 300 grammi contro gli 800 del Surface

Si ma a parte il peso...
Mi piacerebbe sapere chi caxxo è il PIRL@ che si prende un Surface1 che ormai non vogliono più manco gli spazzini in discarica....

Tornando in tema.
Per l'ennesima volta qualcuno non ha ancora capito che il pennino andrà probabilmente a supportare nuovo hardware di cui ancora nessuno ne è a conoscenza (nuovo touch screen con modalità di pressione differenti?).
E ancora.....La Apple è un'azienda nata per fare utili, se ne sbatte dei predecessori, di quelli che verranno dopo e dei vari tifosi di Surface che hanno paura che quei 4 Device in croce che vende Microsoft vengano ulteriormente ignorati.

Pier2204
20-01-2015, 18:12
Tornando in tema.
Per l'ennesima volta qualcuno non ha ancora capito che il pennino andrà probabilmente a supportare nuovo hardware di cui ancora nessuno ne è a conoscenza (ignorati.


:asd:
Non commento va...

Littlesnitch
20-01-2015, 19:00
Leggete bene la frase: "il pennino non sarà un prodotto nato per alimentare gli utili, ma nello specifico per dare un'esperienza d'uso diversa al nuovo tablet, permettendo ad Apple di rivolgere il prodotto ad una nuova tipologia di utenti, come i settori aziendale ed educativo."

Ebbene io vedrei molto di buon occhio la possibilità di usare un tablet per un bambino, piuttosto che vederlo portarsi appresso un trolley pieno di libri!

Certo lo preferirei con l'inchiostro elettronico e soprattutto non apple per via dei costi assurdi.

Io vivo in un paese che dovrebbe essere molto arretrato rispetto all'Italia (Ucraina), ma mio figlio in 2 elementare già non ha più i libri di testo (ed entro 3 anni tutte le scuole adotteranno i libri di testo elettronici), ma tutto si iPad. E anche il discorso dei costi non è che abbia molti riscontri nella realtà.
Un iPad mini da 16Gb sono 250$, il Retina 300$ un iPad Air 16Gb anche quello sotto i 400$, non mi pare una spesa folle. Considera che poi i libri costano meno e gran parte dell'investimento viene ammortizzato.

Littlesnitch
20-01-2015, 19:07
più che per i costi, per il sistema chiuso. una scuola pubblica dovrebbe basarsi esclusivamente sull'open source ma mi rendo conto di stare a sognare a occhi aperti... :rolleyes: :muro:

A me non risulta cha iOS sia chiuso a tal punto da non permettere l'utilizzo di libri di testo elettronici... ma quando bisogna esser contro a prescindere...
Io vorrei vedere i ragazzini con i tablet Android con tutti i problemi e lag che hanno ad utilizzarli a scuola come libri di testo elettronici:doh:
Per risparmiare 100€ poi :mc: Ma LOL!

calabar
20-01-2015, 23:10
Io trovo estremamente comodo le gesture a più dita, dal semplice zoom allo swap tra le applicazioni, alla chiusura, col pennino però non si può fare nulla di tutto ciò, dovrei comunque usare le dita.
Se il digitalizzatore è attivo lo puoi fare eccome, il pennino ha dei pulsanti, per non parlare dei diversi livelli di pressione.

A me non risulta cha iOS sia chiuso a tal punto da non permettere l'utilizzo di libri di testo elettronici... ma quando bisogna esser contro a prescindere...
Penso che fosse una questione filosofica, non pratica.
L'idea è che un ente pubblico dovrebbe promuovere tecnologie aperte, perchè non ti vincolano ad una singola azienda a cui, una volta legato, è difficile separarsi e che magari in futuro può fare il buono e il cattivo tempo.
É lo stesso discorso per cui la pubblica amministrazione dovrebbe usare formati come gli open document e non i formati proprietari Microsoft (ovviamente per il pubblico, internamente può fare quel che vuole).