PDA

View Full Version : Consiglio portatile per fotoritocco


inspiron82
18-01-2015, 16:47
Ciao,
devo comprare un portatile per sviluppare file raw e fotoritocco.
Vorrei rimanere entro i 1000 euro.
Ho visto il santech x85 e sfora il budget, ma potrei fare lo sforzo se ne vale la pena, visto anche che ha un IPS no-glare. cosa ne pensate? E' giustificato il prezzo alto?

Che altri modelli mi consigliate?

Dovrebbe avere un i7-4710mq, almeno 8 gb di ram un ssd e un sshd o hhd.

Grazie dei consigli :)

alonenero
18-01-2015, 16:58
questo lenovo con schermo 4k (http://www.amazon.it/Lenovo-59424710-Notebook-i7-4710HQ-Operativo/dp/B00KH6PAXO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421599449&sr=8-1&keywords=y50+70)

con una calibrazione diventa ottimo

inspiron82
18-01-2015, 17:18
questo lenovo con schermo 4k (http://www.amazon.it/Lenovo-59424710-Notebook-i7-4710HQ-Operativo/dp/B00KH6PAXO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421599449&sr=8-1&keywords=y50+70)

con una calibrazione diventa ottimo


Sbaglio o ha tastiera tedesca, non ha ssd e ha hd da 5400?
Il monitor è led o ips????

Qualcuno ha provato il santech per fotoritocco?

inspiron82
18-01-2015, 17:32
Qualcuno ha provato questo?

http://www.amazon.it/MSI-GE60-GTX860M-Notebook-Display/dp/B00K8OCX12/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1421602056&sr=8-1&keywords=msi+i7-4710

alonenero
18-01-2015, 18:13
Sbaglio o ha tastiera tedesca, non ha ssd e ha hd da 5400?
Il monitor è led o ips????

Qualcuno ha provato il santech per fotoritocco?

tastiera tedesca (YZ invertite) , niente di grave , display IPS UHD , HDD ibrido (puoi sostituirlo con un ssd facilmente ) ..



il ge60 essendo un note gaming ha display tn non indicatissimo per il fotoritocco..

con i santech sfori sicuramente .. potresti andare sull'x85 .. c'e' un topic dedicato .. o sui raiontech (su un modello puoi montare pannello IPS 95% gamut ma sfori comunque il budget)

inspiron82
18-01-2015, 23:40
tastiera tedesca (YZ invertite) , niente di grave , display IPS UHD , HDD ibrido (puoi sostituirlo con un ssd facilmente ) ..



il ge60 essendo un note gaming ha display tn non indicatissimo per il fotoritocco..

con i santech sfori sicuramente .. potresti andare sull'x85 .. c'e' un topic dedicato .. o sui raiontech (su un modello puoi montare pannello IPS 95% gamut ma sfori comunque il budget)

Come mai il monitor tn non è indicato per il fotoritocco?

Il santech x85 sarebbe più indicato del msi?

Ho solo dei dubbi circa il lenovo :
1)ha 12 gb e quindi non è dual channel. Ha 4gb saldati e uno slot libero o ha due slot da utilizzare?
2) è possibile metterci hard f disk ibrido PIÙ ssd?

alonenero
19-01-2015, 01:11
Come mai il monitor tn non è indicato per il fotoritocco?

Il santech x85 sarebbe più indicato del msi?

Ho solo dei dubbi circa il lenovo :
1)ha 12 gb e quindi non è dual channel. Ha 4gb saldati e uno slot libero o ha due slot da utilizzare?
2) è possibile metterci hard f disk ibrido PIÙ ssd?

i display ips hanno resa cromatica migliore , ma sono piu' lenti e meno adatti al gioco .. l'x85 ha display ips quindi direi che e' meglio dell'msi . L'unica cosa che non mi piace dell'x85 e' la tastiera non retroilluminata.


sul lenovo:
non mi pare abbia ram saldata (puoi fare una ricerca veloce) ... essendo due banchi va comunque in dual channel (anche se non simmetrici) .

ha solo uno slot hard disk e non ha lettore dvd (dovrebbero darlo esterno) , e quindi possibile mettere un solo disco (quindi upgrade ad ssd) ed usare quello originale come esterno ... il vantaggio e' avere un note piu' leggero.

se puoi alzare un po il budget c'e' questo raiontech gk3 (http://raiontech.com/it/home/61-raionbook-gk3.html) con gtx970m che va una bomba.. l'equivalente santech costa un po di piu'

inspiron82
19-01-2015, 09:55
i display ips hanno resa cromatica migliore , ma sono piu' lenti e meno adatti al gioco .. l'x85 ha display ips quindi direi che e' meglio dell'msi . L'unica cosa che non mi piace dell'x85 e' la tastiera non retroilluminata.


sul lenovo:
non mi pare abbia ram saldata (puoi fare una ricerca veloce) ... essendo due banchi va comunque in dual channel (anche se non simmetrici) .

ha solo uno slot hard disk e non ha lettore dvd (dovrebbero darlo esterno) , e quindi possibile mettere un solo disco (quindi upgrade ad ssd) ed usare quello originale come esterno ... il vantaggio e' avere un note piu' leggero.

se puoi alzare un po il budget c'e' questo raiontech gk3 (http://raiontech.com/it/home/61-raionbook-gk3.html) con gtx970m che va una bomba.. l'equivalente santech costa un po di piu'

Sei sicuro che va in dual channel anche se i banchi non sono simmetrici? Mi sembra strano...

Il fatto di non poter avere ssd e HD interni mi fa escludere il lenovo :stordita:

Per quanto riguarda santech e raconteur, come sono messe a supporto e garanzia? E se dovessero fallire?

Esistono altri portatili con ssd e HD? E i7 ovviamente...

alonenero
19-01-2015, 11:30
Sei sicuro che va in dual channel anche se i banchi non sono simmetrici? Mi sembra strano...

Il fatto di non poter avere ssd e HD interni mi fa escludere il lenovo :stordita:

Per quanto riguarda santech e raconteur, come sono messe a supporto e garanzia? E se dovessero fallire?

Esistono altri portatili con ssd e HD? E i7 ovviamente...

per la ram : già dai modelli come il mio note (3 anni fa) le ram andavano in dual channell anche se di diversa misura , presumo che anche sui nuovi modelli sia lo stesso , o non avrebbe senso montare 12 Gb ram.

Santech a detta di molti ha eccellente assistenza di 3 anni , raiontech ne offre solo 2 inclusa nel prezzo ma pare pure buona (almeno nessuno si e' lamentato).

questo raiontech con ssd msata + hdd da 1 Tb , SO e display 95% gamut viene sui 1300 (compreso di SO)
(http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html)
RAIONBOOK GX1
Details :
Processore: INTEL MOBILE I7-4710MQ 4 CORE 6MB Cache 2.5 GHz
Display: 15.6" AU Optronics B156HW01 V.4 Matte 95% Gamut
Memoria Ram: 8gb (2x4) 1600mhz SO-DIMM CL11
Scheda video: Nvidia GeForce GTX860M 2GB DDR5
Hard Disk: WD 1TB 2.5 SATA 5400RPM 6Gbs 32MB(+15€)
2° Hard Disk: -- Nessuno --
SSD (mSATA): 128GB Crucial M550 (Fino a 550MB/sR | 350MB/sW)
Raid: -- Nessuno --
Unità Ottica: Masterizzatore DVD Dual Layer 8x
Wireless: Wireless N 300 mbps Intel N7260 + Bluetooth
Modulo 3G: -- Nessuno --
Tastiera: Italiana (IT) - Retroilluminata estesa
Sistema operativo: Microsoft Windows 8.1 Home P. 64Bit -- NO DVD --
Batteria aggiuntiva: -- Nessuno --
Garanzia: 24 Mesi (batteria 1 Anno) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 oltre quella legale: -- Nessuno --

LMCH
19-01-2015, 12:15
Per quanto riguarda santech e raconteur, come sono messe a supporto e garanzia? E se dovessero fallire?

Riguardo Santech, dai un occhiata alla discussione riguardo l'X85.
Supporto e garanzia sono decisamente buoni.
Ho avuto modo di sperimentarlo direttamente. :stordita:

inspiron82
19-01-2015, 14:06
Riguardo Santech, dai un occhiata alla discussione riguardo l'X85.
Supporto e garanzia sono decisamente buoni.
Ho avuto modo di sperimentarlo direttamente. :stordita:

Te hai l'x85? Com'è lo schermo?

inspiron82
19-01-2015, 23:50
Che esperienze avete avuto con il supporto raiontech?

bardo82
21-01-2015, 14:56
Che esperienze avete avuto con il supporto raiontech?

Ciao, ho acquistato un loro notebook da più di sei mesi, e fino ad ora non ho avuto bisogno del servizio assistenza. Solo una volta ho formattato e non riuscivo ad avviare l'installazione di win 7 da CD, ho chiesto a loro, e mi hanno subito dato supporto telefonico.

Azienda consigliatissima.

Ciao

LMCH
21-01-2015, 17:20
Te hai l'x85? Com'è lo schermo?

Non sono un grafico, ma già ad occhio nudo la differenza in termini di resa cromatica ed angolo visuale è evidentissima rispetto al display (glare, TN) del notebook precedente.

inspiron82
21-01-2015, 20:52
Grazie a tutti:)

Il santech x85 è il primo della lista, ma mi convince solo in parte.

Mi sapete consigliare qualche altro portatile entro i 1000 euro con le seguenti caratteristiche?

1)i7-4710hq o i7-4710mq
2) almeno 8g di ram
3) possibilità di installare sia hd che ssd SENZA eliminare il lettore ottico

Grazie:)

inspiron82
25-01-2015, 22:02
Ho trovato questo che sembra perfetto per me.
Lo conoscete? cosa ne dite?

http://www.amazon.it/gp/product/B00LUJ563G/ref=pd_lpo_sbs_dp_ss_1?pf_rd_p=556244387&pf_rd_s=lpo-top-stripe&pf_rd_t=201&pf_rd_i=B00NA2S69M&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_r=00B085MGTAVF1XRVE7CJ

alonenero
25-01-2015, 23:25
ritengo il lenovo superiore in tutto .. poi sicuramente un acer a quel prezzo non è un affare.. penso lo puoi trovare anche a meno

inspiron82
26-01-2015, 06:15
ritengo il lenovo superiore in tutto .. poi sicuramente un acer a quel prezzo non è un affare.. penso lo puoi trovare anche a meno

Stesso difetto menzionato in due recensioni del lenovo si Amazon :
"aspetto negativo è la resa dei gialli :pessima! "
e
" 1000 volte meglio il pannello ips uhd, nonostante i gialli un po' scoloriti che si, se il tuo mestiere è il fotoritocco chiaramente non fa per te "

E poi ho letto che gli SO non supportano la risoluzione 4k.è vero?

alonenero
26-01-2015, 10:03
ovviamente un display del genere andrebbe calibrato per usi come i tuoi .. sicuramente la resa cromatica migliora .

sull'acer non penso che la situazione sia migliore (cito notebookcheck)

The Aspire's screen cannot completely reproduce either the AdobeRGB or sRGB color spaces. Nevertheless, the coverage rates of 55% (AdobeRGB) and 75% (sRGB) are not bad at all.

se vuoi di meglio c'è il raiontech gx1 (http://raiontech.com/it/home/54-raionbook-gx1.html) sul quale è possibile montare un pannello AUO 95% gamut.

inspiron82
28-01-2015, 10:29
Il raiontech mi sembra un ottimo computer...
ho solo un dubbio: il monitor è ips o tn?

alonenero
28-01-2015, 11:09
nel raiontech di cui sopra che ti ho configurato ho inserito un pannello IPS 95% gamut (che quindi può riprodurre il 95% di colori , contro la media dei 60-70% dei pannelli TN) indicatissimo per fotoritocco .. è tra i migliori pannelli che puoi trovare per questo genere di cose.

inspiron82
28-01-2015, 11:18
nel raiontech di cui sopra che ti ho configurato ho inserito un pannello IPS 95% gamut (che quindi può riprodurre il 95% di colori , contro la media dei 60-70% dei pannelli TN) indicatissimo per fotoritocco .. è tra i migliori pannelli che puoi trovare per questo genere di cose.

E' tra i migliori pur essendo un tn (e non ips) ?

alonenero
28-01-2015, 13:49
pensavo fosse IPS :D

SI è tra i migliori per resa cromatica pur essendo un TN .. qui (forum in inglese) ne discutono e i possessori sono soddisfatti (http://hardforum.com/showthread.php?t=1665197) .. addirittura in altri forum lo consigliano come Upgrade per diversi notebook

inspiron82
28-01-2015, 16:30
aggiungo alla lista i seguenti modelli:

1) asus rog G550jk
2) asus rog G551jk
3) ASUS ROG G56JK

avete esperienze in merito?

troppotardi
28-01-2015, 18:37
@inspiron82
se vuoi stare sotto i 1200/1300e
l'Acer AspireNitro che hai segnalato è nuovo.e non è male!
e lo trovi anche in versione 17", 16GB, cpu 4710HQ e GTX860
A differenza di LenovoY70 e msi G60 di pari potenza è compreso di DVD incorporato!

:cool:

inspiron82
28-01-2015, 19:51
@inspiron82
se vuoi stare sotto i 1200/1300e
l'Acer AspireNitro che hai segnalato è nuovo.e non è male!
e lo trovi anche in versione 17", 16GB, cpu 4710HQ e GTX860
A differenza di LenovoY70 e msi G60 di pari potenza è compreso di DVD incorporato!

:cool:

Lo so, l'unica cosa che non mi convince dell'acer è l'ssd in formato m.2 e il fatto che per cambiare la ram devi smontare la scheda madre... e poi com'è la qualità costruttiva?

troppotardi
28-01-2015, 19:55
l'Acer Nitro putroppo non monta l'SSD! dove l'hai visto?

inspiron82
28-01-2015, 20:15
l'Acer Nitro putroppo non monta l'SSD! dove l'hai visto?

Questo modello in particolare lo monta, si trova anche su amazon (con tastiera francese)

http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-VN7-591G-77A9-Notebook-Review.128435.0.html

troppotardi
28-01-2015, 22:42
Lo so, l'unica cosa che non mi convince dell'acer è l'ssd in formato m.2 ....
GLi SSD/M2 operano ad una velocità stratosferica di ben 10Gbit/s
contro i 'comuni' SSD sataIII (ed mSata) che hanno un tetto di max 6Gbit/s
quindi qual'è il problema?
Molti NB viaggiano ancora a soli 3Gbit/s!
E poi a trovarlo un NB in Italia con connessione ssd/M2 sotto i 2000e.!

inspiron82
29-01-2015, 08:28
GLi SSD/M2 operano ad una velocità stratosferica di ben 10Gbit/s
contro i 'comuni' SSD sataIII (ed mSata) che hanno un tetto di max 6Gbit/s
quindi qual'è il problema?
Molti NB viaggiano ancora a soli 3Gbit/s!
E poi a trovarlo un NB in Italia con connessione ssd/M2 sotto i 2000e.!

Espongo i miei dubbi nei confronti dell'acer:
1)assenza di lettore cd
2)il formato m.2 sarà uno standard in futuro? Si troveranno ssd firmato m.2 in vendita?
3)qualità costruttiva. Si parla di molta plastica.
4)per arrivare alla ram si deve smontare la scheda madre
5)capire se per la garanzia doveri spedire in germania

Help:)

troppotardi
29-01-2015, 17:29
1)Definisci oltre l'uso soprattutto il budget a disposizione,
non puoi confrontare NB da 1200/1300e. con 1800/2000e.
sono fasce completamente diverse.

2)Gli SSD con interfaccia M2 o pci/espress
sono il futuro (ovvio vista la velocità!) sia sul mobile ed da poco anche sui desktop:infatti tutte le mobo Z97 e X99 hanno oltre le solite Sata a 6Gbit/s anche qst connessione M2!
di SSD/M2 sono ancora pochi ma ce ne sono già dispnibili!

3) Poi perchè minkia vuoi smontare il NB x arrivare alla ram? non ti bastano i 16GB? e poi anche se fosse, un assemblatore può farlo tranquillam.

4) Non so più di quale modello Acer stai parlando!
ovvio che sul WEB trovi di tutto recensito magari in lingua inglese, ma poi bisogna vedere se il prodotto è posto realmente in vendita!
Inoltre è sempre bene comprare solo e soltanto modelli ben conosciuti e prodotti x il mercato italiano e con tastiera italiana!
considera che lo stesso prodotto moti shop italiani lo assemblano in modo diverso e con prezzi diversi.

5) infine io dico non puoi trovare un NB con lo straveloce SSD/M2 sotto almeno i 2000eurozzi.
E se te lo trovi segnalami lo shop (italiano ovviam.) ke lo vende! thanks

:cool:

alonenero
29-01-2015, 18:23
questo clevo (disponibile anche in versione 17 pollici a 30 euri circa in piu') ha porta PCIE M.2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2677918)


attualmente solo il modello assemblato da xmg prevede nel configuratore la possibilita' di inserirlo , nel mercato italiano in particolare il samsung xp941 non e' ancora distribuito ai fornitori e quindi santech e raiontech non lo danno come possibilita' di scelta.

e costa meno di 2k euri con l'ssd incluso.

Ovviamente si puo' prendere il note da santech o raiontech e inserire l'ssd da se prendendolo all'estero o sulle amazzoni ita ..

inspiron82
30-01-2015, 07:36
1)Definisci oltre l'uso soprattutto il budget a disposizione,
non puoi confrontare NB da 1200/1300e. con 1800/2000e.
sono fasce completamente diverse.

2)Gli SSD con interfaccia M2 o pci/espress
sono il futuro (ovvio vista la velocità!) sia sul mobile ed da poco anche sui desktop:infatti tutte le mobo Z97 e X99 hanno oltre le solite Sata a 6Gbit/s anche qst connessione M2!
di SSD/M2 sono ancora pochi ma ce ne sono già dispnibili!

3) Poi perchè minkia vuoi smontare il NB x arrivare alla ram? non ti bastano i 16GB? e poi anche se fosse, un assemblatore può farlo tranquillam.

4) Non so più di quale modello Acer stai parlando!
ovvio che sul WEB trovi di tutto recensito magari in lingua inglese, ma poi bisogna vedere se il prodotto è posto realmente in vendita!
Inoltre è sempre bene comprare solo e soltanto modelli ben conosciuti e prodotti x il mercato italiano e con tastiera italiana!
considera che lo stesso prodotto moti shop italiani lo assemblano in modo diverso e con prezzi diversi.

5) infine io dico non puoi trovare un NB con lo straveloce SSD/M2 sotto almeno i 2000eurozzi.
E se te lo trovi segnalami lo shop (italiano ovviam.) ke lo vende! thanks

:cool:

Cerco di rispondere con ordine :)

1)Il mio budget è di massimo 1500 euro.

3)Vorrei arrivare alla ram perchè il modello in vendita su amazon ha 8gb di ram, e vorrei arrivare a 16. Sono un informatico quindi sono in grado di smontarlo, mi fa solo storcere il naso il non-sense di dover smontare la scheda madre per arrivare alla ram, a differenza della stragrande maggioranza dei portatili :)

4)sto guardando un modello con tastiera tedesca (posso postare il link di amazon??? ). Perchè dici " è sempre bene comprare solo e soltanto modelli ben conosciuti e prodotti x il mercato italiano e con tastiera italiana!" ?

5) quello di cui ti sto parlando sta a 1.140 euro :)

Ho visto anche il Toshiba Satellite P50t-B-10T che potrebbe inserirsi nella "lotta" :) Conoscete questo modello?
Mi lascia perplesso il fatto che lo schermo sia lucido, che non abbia un ssd e che abbia la scheda video AMD Radeon™ R9 M265X. com'è quest'ultima? meglio o peggio della GT850?

Conoscete l'Asus N550JK?

troppotardi
30-01-2015, 11:35
http://www.amazon.it/Asus-N550JK-CN303H-Notebook-Processore-Corei7-4710HQ/dp/B00NANE7LW

pare sia fuori produzione!

alonenero
30-01-2015, 12:09
Cerco di rispondere con ordine :)

1)Il mio budget è di massimo 1500 euro.

3)Vorrei arrivare alla ram perchè il modello in vendita su amazon ha 8gb di ram, e vorrei arrivare a 16. Sono un informatico quindi sono in grado di smontarlo, mi fa solo storcere il naso il non-sense di dover smontare la scheda madre per arrivare alla ram, a differenza della stragrande maggioranza dei portatili :)

4)sto guardando un modello con tastiera tedesca (posso postare il link di amazon??? ). Perchè dici " è sempre bene comprare solo e soltanto modelli ben conosciuti e prodotti x il mercato italiano e con tastiera italiana!" ?

5) quello di cui ti sto parlando sta a 1.140 euro :)

Ho visto anche il Toshiba Satellite P50t-B-10T che potrebbe inserirsi nella "lotta" :) Conoscete questo modello?
Mi lascia perplesso il fatto che lo schermo sia lucido, che non abbia un ssd e che abbia la scheda video AMD Radeon™ R9 M265X. com'è quest'ultima? meglio o peggio della GT850?

Conoscete l'Asus N550JK?

secondo me con l'uscita italiana del g751 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g751&id=10&prezzomin=&prezzomax=)a quel prezzo non ci son paragoni .. @ inspiron : sfori di 50 euri il budget comprese spedizioni ma hai già SSD e 16gb ram onboard (risparmi su upgrade futuri)... da fonti certe pare che il display sia IPS (fatti un giro sui forum ROG) .. poi monta pure la 980m che è il top attualmente e per un paio d'anni stai tranquillo anche con gli ultimi titoli se ci giochi ..

Con software che usano la VGA per ottimizzare effetti (foto e video editing avrai prestazioni al top) , superiori alle attuali QUADRO in commercio!

io al posto tuo lo prenderei al volo!

L'n550 che trovi ancora in vendita era stato sostituito dal N551JK e JM e pare che questi due siano pure fuori produzione


PS: unico problema del notebook è il peso e l'aspetto non sobrio .. quindi valuta tu ..

inspiron82
30-01-2015, 12:33
secondo me con l'uscita italiana del g751 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=g751&id=10&prezzomin=&prezzomax=)a quel prezzo non ci son paragoni .. @ inspiron : sfori di 50 euri il budget comprese spedizioni ma hai già SSD e 16gb ram onboard (risparmi su upgrade futuri)... da fonti certe pare che il display sia IPS (fatti un giro sui forum ROG) .. poi monta pure la 980m che è il top attualmente e per un paio d'anni stai tranquillo anche con gli ultimi titoli se ci giochi ..

Con software che usano la VGA per ottimizzare effetti (foto e video editing avrai prestazioni al top) , superiori alle attuali QUADRO in commercio!

io al posto tuo lo prenderei al volo!

L'n550 che trovi ancora in vendita era stato sostituito dal N551JK e JM e pare che questi due siano pure fuori produzione


PS: unico problema del notebook è il peso e l'aspetto non sobrio .. quindi valuta tu ..

Molto molto bello il g751. Il problema è che mi sembra un deshtop replacement da 17".
Io cerco un portatile da 15" da mettere nello zaino.
Mi sa che ha vinto il santech x85 :) 1500 euro con 16gb, hd 1tb ibrido e ssd msata 250gb samsung 840 evo

troppotardi
30-01-2015, 14:58
Se il Santech a te lo danno x soli 1500e. con quei componenti allora che aspetti? ;)

inspiron82
30-01-2015, 15:37
Se il Santech a te lo danno x soli 1500e. con quei componenti allora che aspetti? ;)

Non solo a me, anche a te se lo vuoi :)

Configurazione :
- i7-4710MQ
- 16 GB DDR3L 1.600MHZ CL9
- 250 Samsung 840 evo msata
- 1Tb seagate ibrido sata3
- lettore blu-ray
- killer wireless -N 1202
- NO Sistema operativo
- 50 euro di garanzia zero bad pixel

1564 euro

troppotardi
30-01-2015, 16:22
e se aggiungi la VGA il prezzo naturalemnte sale ancora.... :D

inspiron82
30-01-2015, 16:34
e se aggiungi la VGA il prezzo naturalemnte sale ancora.... :D

In realtà l'unica opzione è "GTX850m 2,0 gb ddr3"

alonenero
30-01-2015, 16:52
piuttosto prenderei il c37 .. mi sa che con display 3k siamo li come prezzo (senza dischi :D ) .. penso stia su un altro livello ..

magari intanto lo prendi con 8gb ram e senza SSD .. e poi più in la fai gli upgrade (magari con SSD PCIE .. ma ti resta una 970m e un display 3k che sull'x85 non puoi upgradare .. e la tastiera retroilluminata che sull'x85 manca . Sicuramente sarà un notebook più longevo!

LMCH
30-01-2015, 17:04
Non solo a me, anche a te se lo vuoi :)

Configurazione :
- i7-4710MQ
- 16 GB DDR3L 1.600MHZ CL9
- 250 Samsung 840 evo msata
- 1Tb seagate ibrido sata3
- lettore blu-ray
- killer wireless -N 1202
- NO Sistema operativo
- 50 euro di garanzia zero bad pixel

1564 euro

A meno di ragioni particolari, forse è meglio se invece della
Killer wireless N 1202 (300Mbit/s max) (+30 euro)
prendi invece la
Intel Dual Band Wireless AC 7260 (867Mbit/s max) (+15 euro).

In generale per la seconda si trovano più facilmente driver compatibili
e con router o access point che supportano wifi ac va molto più veloce
senza contare che costa pure meno. :)

inspiron82
30-01-2015, 17:13
piuttosto prenderei il c37 .. mi sa che con display 3k siamo li come prezzo (senza dischi :D ) .. penso stia su un altro livello ..

magari intanto lo prendi con 8gb ram e senza SSD .. e poi più in la fai gli upgrade (magari con SSD PCIE .. ma ti resta una 970m e un display 3k che sull'x85 non puoi upgradare .. e la tastiera retroilluminata che sull'x85 manca . Sicuramente sarà un notebook più longevo!

perchè mi hai messo questa scimmia in testa? :(

inspiron82
30-01-2015, 17:23
perchè mi hai messo questa scimmia in testa? :(


Nella recensione di notebookcheck leggo circa il display:
"annoying in our opinion is the meager brightness distribution. Our review unit had problems with screen bleeding, especially at the top of the display. However, you can only see it with plain and/or dark backgrounds." e "Another problem is once again the glossy surface. Despite the excellent brightness, the display creates extreme reflections. The eyes are pretty overstrained, even indoors. Depending on the location you might want to cover windows. The panel does deserve praise for the generous viewing-angle stability, which is similar to other IPS screens. You can only see some distortions from an angle above"

troppotardi
30-01-2015, 17:32
con ben 1500e. di NB io non ce la voglio dentro una misera GTX850! ;)

inspiron82
31-01-2015, 16:58
Considerando che con il portatile non ci giocherei mai, e che quindi i vantaggi della 970 sono relativi, il c37 mi costerebbe, a parità di configurazione, circe 350 euro in più. Che vantaggi ha, oltre alla scheda video, rispetto al x85?

troppotardi
02-02-2015, 09:14
se il resto dei componenti sono identici le prestazioni sono identich! ;)

alonenero
02-02-2015, 09:58
a meno che tu non usi effetti e filtri è vero , ma ormai tutti i software di foto e video editing sfruttano la vga molto più che in passato .. quindi avere una VGA buona ottimizza (e di molto viste le differenze di potenza) l'uso di filtri ed effetti .

l'x85 è un modello " vecchiotto " a mio avviso , costa troppo per quello che non offre (vga fascia medio alta .. pure i note commerciali di 850-900 euro montano una gtx860m .. ) , non ha tastiera retroilluminata (impensabile in un notebook di quella fascia secondo me) , e per essere un barebone ha (presumo visto che non fanno upgrade da quando è uscito) la GPU saldata . Per il resto ottimo notebook ...

ripeto: il passaggio al c37 sarebbe dettato qualora trovassi una configurazione con display migliore di quello dell'x85 (ma si devono spulciare i modelli che montano) .. visto che è quello l'uso principale.

inspiron82
03-02-2015, 01:52
l'x85 è un modello " vecchiotto " a mio avviso , costa troppo per quello che non offre (vga fascia medio alta .. pure i note commerciali di 850-900 euro montano una gtx860m .. ) , non ha tastiera retroilluminata (impensabile in un notebook di quella fascia secondo me) , e per essere un barebone ha (presumo visto che non fanno upgrade da quando è uscito) la GPU saldata . Per il resto ottimo notebook ...


Il raiontech gx1 ha la gtx860 e la tastiera retroilluminata. Com'è la raiontech per quanto riguarda assitenza e garanzia?

alonenero
03-02-2015, 09:39
non ho esperienze dirette , ma non ho sentito nessuno lamentarsi in forum .. a differenza di santech offrono 2 anni di garanzia standard..

se riesci a prendere quello e ti fanno avere il display 95% gamut secondo me fai una buona scelta.

inspiron82
04-02-2015, 17:29
Ciao,
nel forum di adobe mi hanno consigliato di vedere i laptop hp con monitor dreamcolor.
Ho chiamato hp e mi ha detto che non ci sono in Italia laptop con dreamcolor.
Mi hanno consigliato, per i miei usi, uno zbook 15 g2 da soli 2300. Un altro problema è che non mi hanno saputo dire nè marca e modello del monitor e nè se potrei montarci hd + ssd.
Voi ne sapete qualcosa?

Ho letto anche che i dell xps15 e precision m3800 hanno ottimi schermi ma che, purtroppo, riflettono molto. Sono adatti al fotoritocco?

alonenero
04-02-2015, 17:47
guarda secondo me spendi meno e fai prima a prendere un note mediamente potente con un display " buono " e poi acquisti un ottimo display esterno magari con un buon polliciaggio per lavorare a casa/ufficio .. o perdi troppo di vista il budget iniziale..

in quei note o meglio workstation paghi , oltre la linea professionale , anche le vga certificate (quadro o firepro) che prestazionalmente non sono eccezionali , ma sono ottimizzate per funzionare con programmi di grafica / editing / cad con driver certificati .

inspiron82
04-02-2015, 19:18
guarda secondo me spendi meno e fai prima a prendere un note mediamente potente con un display " buono " e poi acquisti un ottimo display esterno magari con un buon polliciaggio per lavorare a casa/ufficio .. o perdi troppo di vista il budget iniziale..

in quei note o meglio workstation paghi , oltre la linea professionale , anche le vga certificate (quadro o firepro) che prestazionalmente non sono eccezionali , ma sono ottimizzate per funzionare con programmi di grafica / editing / cad con driver certificati .

In questo caso torniamo sempre su x85 o c37 :)

Per quanto riguarda dell x15 e Precision M3800 vale lo stesso discorso?

ase
06-02-2015, 00:35
Precision più che per fotoritocco sono usati per rendering e cad.


Sent from iZopo