View Full Version : WD MyPassport 1TB - dati persi?
frankieta
18-01-2015, 14:22
Buongiorno a tutti,
sono in possesso di un hard disk esterno WD My Passport di taglio 1TB e da ieri non riesco più ad accedere ai dati salvati sul drive.
Cosa è successo:
la mattina il drive è caduto, seppur non violentemente poichè il cavetto lo ha frenato, da un altezza di circa 30 cm.
Sul momento non sembravano esserci stati danni fisici e il drive non si è disconnesso da windows.
Qualche ora dopo, mentre leggevo alcuni dati dal drive (foto) tramite Adobe Lightroom il drive si è improvvisamente disconnesso da windows e da quel momento non sono più riuscito ad accedervi.
Stato:
Il drive quando connesso tramite cavetto si accende (led si accende e lampeggia) e vibra.
Windows non sembra vederlo e solo alcune volte la voce relativa al disco compare nella tray bar sotto l'icona per disconnettere i dispositivi. Cliccandoci sopra apre una maschera di dettaglio del drive dove dice che "funziona correttamente".
Dopo circa un minuto che è attaccato al pc il drive emette un singolo suono (non so se corrisponde al fatidico "click" relativo alla testina di lettura/scrittura) seguto da quello che sembra il motore del disco che arresta le rotazioni e riparte. Ecco il file audio ascoltabile online:http://picosong.com/576w/
Test:
TestDisk - non vede il drive
Ho provato a fare il boot con Hiren's Boot CD 15.2 (via chiavetta usb) e a eseguire MHDD ma forse non sono in grado di utilizzarlo poichè qualsiasi drive mi dice "drive not ready". Posto un paio di screenshot chiarificatori:
http://imgur.com/a6mSCE7
http://imgur.com/XiRcIZG
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi che non sia quello di provare ad inviare subito il drive in qualche centro di recupero dati?
Grazie!!!!!
tallines
18-01-2015, 16:09
Ciao, brutta storia....quando l' hd non viene riconosciuto il problema è grave .
Il fatto che ti sia caduto da acceso anche se da un' altezza non esagerata, la caduta, il colpo assorbito dall' hard disk ha sortito i suoi effetti, anche se non subito .
Dovresti provare, se non è in garanzia a toglierlo dal case in cui è e provare a collegarlo a un pc fisso tramite cavo Sata .
Poi se riconosciuto, non copiare i dati o usare tool tipo TestDisk, anche se è un' applicazione valida .
Clona il contenuto dell' hd anche cosi >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/recupero-dati-hard-disk-danneggiato-42845.html
Chiaramente se l' hd non viene visto, è problematica anche la clonazione .
frankieta
18-01-2015, 16:25
Grazie della risposta tallines, ho provato ad estrarre il drive dal case ma mi sono trovato davanti a dei connettori praticamente uguali a quelli che vedi in questa foto (il modello di hdd è lo stesso, un wd10jmvw).
http://karlsbakk.net/bilder/WD10TMVW/wd10tmvw-2.jpg
E' possibile collegarlo internamente al mio pc?:mc:
Grazie!!
NB: non so come in un momento di temporanea luce il software wd diagnostics ha letto i dati SMART del disco:
http://imgur.com/ro0bjZa
tallines
18-01-2015, 16:57
Grazie della risposta tallines, ho provato ad estrarre il drive dal case ma mi sono trovato davanti a dei connettori praticamente uguali a quelli che vedi in questa foto (il modello di hdd è lo stesso, un wd10jmvw).
E' possibile collegarlo internamente al mio pc?
Gli attacchi del Wd My Passport non sono quelli tradizionali di un hd esterno .
Potresti vedere di acquistare un box esterno vuoto chiaramente, per wd mypassport, magari il colpo ha influito sugli attacchi del box .
NB: non so come in un momento di temporanea luce il software wd diagnostics ha letto i dati SMART del disco:
http://imgur.com/ro0bjZa
Il test non è passato .
frankieta
18-01-2015, 17:04
Dopo averti postato quella foto mi sono accorto che risorse del computer ora "vede" il drive, nel senso che ne ha correttamente letto dimensioni e pieno/vuoto.
Ho lanciato il programma che mi hai consigliato, DataRescueDD per provare a fare un immagine del disco danneggiato, mi ha lasciato correttamente selezionare il drive nella finestra, ma dopo aver cliccato Play è praticamente tutto fermo (remaining time 00:00, progress bar vuota, sembra non stia facendo nulla... :cry: )
http://imgur.com/OKf3nGg
Il log dice:
Source: My Passport (K:) NTFS
Source size: 1000 GB
Source sectors: 1953455805
Source bytes: 1000169372160
Destination: F:\image[0-1000169372160].dd
Read direction: ->
Last read sector: 72191
Last read offset: 36961792
tallines
18-01-2015, 17:13
Dopo averti postato quella foto mi sono accorto che risorse del computer ora "vede" il drive, nel senso che ne ha correttamente letto dimensioni e pieno/vuoto.
Collegato sempre esternamente, perchè provare a collegare quell' hd li con gli attacchi che ha, alle porte sata di una scheda madre di un pc fisso.........
Ho lanciato il programma che mi hai consigliato, DataRescueDD per provare a fare un immagine del disco danneggiato, mi ha lasciato correttamente selezionare il drive nella finestra, ma dopo aver cliccato Play è praticamente tutto fermo (remaining time 00:00, progress bar vuota, sembra non stia facendo nulla... )
Lascialo spento per 10 minuti anche di più .
Poi riprova sempre con il tool che stavi usando
Poi puoi provare a clonarlo anche con > EASEUS Disk Copy (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html) che clona l' hd non lo copia ehhh anche se il nome potrebbe trarre in inganno ;)
O con > CloneZilla (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-hard-disk-con-sistema-operativo-37466.html)
Ambedue le applicazioni sono freeware, come anche le prime due applicazioni di cui parla nel primo link postato .
frankieta
18-01-2015, 17:21
Non è vero che non si muove nulla...leggendo il last log ora siamo a:
Source: My Passport (K:) NTFS
Source size: 1000 GB
Source sectors: 1953455805
Source bytes: 1000169372160
Destination: F:\image[0-1000169372160].dd
Read direction: ->
Last read sector: 90111
Last read offset: 46136832
in circa 20 minuti da quando l'ho lanciato.
Certo...su un totale di quasi 2 miliardi di settori non siamo neanche a 100.000..sono allo 0,005 % :doh:
Ora lo lascio lavorare (finora per paura non ho mai neanche provato a fare il browse del drive, casomai comincia a leggere settori danneggiati e si blocca tutto) e se vedrò che il tutto rimane bloccato per ore passerò ai due programmi che mi hai consigliato!
Terrò un resoconto aggiornato, ma intanto volevo ringraziarti per l'aiuto prezioso!!
tallines
18-01-2015, 17:48
Non è vero che non si muove nulla...leggendo il last log ora siamo a:
in circa 20 minuti da quando l'ho lanciato.
Certo...su un totale di quasi 2 miliardi di settori non siamo neanche a 100.000..sono allo 0,005 %
Ahh ok allora sta lavorando, bene, se ha iniziato è un buon segno chiaramente ci vorrà il suo tempo .
Fai sapere ;)
frankieta
19-01-2015, 21:42
Ci vorrà molto tempo credo..
Comunque DDRescue a un certo punto sembrava proprio non andare avanti, la conta dei settori non si muoveva più e dopo qualche ora l'ho stoppato.
Ora sto provando a fare una copia tramite FastCopy (sic!) solo di una cartella specifica che contiene i dati per me più importanti (comunque una cartella molto molto grande) ovvero foto, filtrando per le estensioni di tipo jpg e cr2 (i raw della mia reflex).
Per ora sono riuscito a recuperare circa 170 file pari a circa 4 giga, spero di arrivare a recuperare almeno le foto del primo compleanno della mia piccola :(
Una azienda di Data Recovery mi ha fatto un preventivo di circa 400 euro, per ora cercherò di recuperare il recuperabile così, lasciando tutto acceso e sperando non vada mai via la corrente (il pc è un portatile ma l'hd sul quale sta facendo la copia è un esterno alimentato da presa, quindi si spegnerebbe, purtroppo sul disco fisso del portatile non c'era spazio sufficiente).
Non so di preciso quanti sono i dati che sto cercando di recuperare, ma si tratta almeno di 2 (DUE) mesi di pc ininterrotamente acceso se la velocità continua ad essere questa (40-50 Kbytes/s).
Giusto per info questa era la seconda schermata dell'analisi smart:
http://imgur.com/UqnSGPI
Grazie!
tallines
19-01-2015, 21:52
Ci vorrà molto tempo credo..
Comunque DDRescue a un certo punto sembrava proprio non andare avanti, la conta dei settori non si muoveva più e dopo qualche ora l'ho stoppato.
Ora sto provando a fare una copia tramite FastCopy (sic!) solo di una cartella specifica che contiene i dati per me più importanti (comunque una cartella molto molto grande) ovvero foto, filtrando per le estensioni di tipo jpg e cr2 (i raw della mia reflex).
Prova un altro software per la clonazione, con la copia dei file ancora di più in modo veloce.............peggiori gradualmente la situazione, perchè le testine si affaticano di più, rispetto a fare la clonazione .
Può essere che dopo tot tempo che vengono copiati i file.........l' hd passi a miglior vita, come anche a no, ma il rischio è forte............
Giusto per info questa era la seconda schermata dell'analisi smart:
http://imgur.com/UqnSGPI
Grazie!
Hai molti settori riallocati.......
Ci sono dei problemi, ma fagli un test anche con CrystalDiskInfo.
tallines
20-01-2015, 18:43
Non fare nessun test, non serve, l' hd ha problemi seri
Al limite copia i dati che ti servono realmente, tipo le foto di cui parlavi etc etc etc .......ma copiandoli invece che clonarli, stressi di più le testine purtroppo, ma è cosi .
frankieta
20-01-2015, 21:39
Non fare nessun test, non serve, l' hd ha problemi seri
Al limite copia i dati che ti servono realmente, tipo le foto di cui parlavi etc etc etc .......ma copiandoli invece che clonarli, stressi di più le testine purtroppo, ma è cosi .
Si, hai perfettamente ragione, mi è stato anche confemato da altre fonti che stressare ulteriormente il disco non è propriamente la strategia migliore ma oramai sono in ballo, considerando anche il fatto che collegandolo al pc è stata pura fortuna il fatto di riuscire a vederlo (forse una volta su 50 tentativi) quindi ora non vorrei interrompere il "trasferimento".
Almeno sino a quando non avrò recuperato alcune foto a cui tengo particolarmente (se ci riuscirò.
Non so in effetti se sono nella situazione economica di potermi sobbarcare un data recovery da diverse centinaia di euro.
tallines
20-01-2015, 21:49
Si, hai perfettamente ragione
considerando anche il fatto che collegandolo al pc è stata pura fortuna il fatto di riuscire a vederlo (forse una volta su 50 tentativi) quindi ora non vorrei interrompere il "trasferimento".
Si infatti se non altro per questo, mi spiace che tu non sia riuscito nella clonazione .
Almeno sino a quando non avrò recuperato alcune foto a cui tengo particolarmente (se ci riuscirò.)
Il discorso base è : se tu non riuscissi a recuperare interamente il contenuto, sarebbe un problema per te ?
Nel senso puoi anche fare a meno di recuperare i dati che non sei riuscito a recuperare ?
Se su es su 100 foto ne recuperi 10 è un problema ?
Poi devi vedere tu ;)
Chiedi più preventivi al limite .
Comunque se sta andando avanti da ieri ...quanti gb hai recuperato ? Su quanti gb in totale da recuperare ?
frankieta
22-01-2015, 22:26
Si infatti se non altro per questo, mi spiace che tu non sia riuscito nella clonazione .
Il discorso base è : se tu non riuscissi a recuperare interamente il contenuto, sarebbe un problema per te ?
Nel senso puoi anche fare a meno di recuperare i dati che non sei riuscito a recuperare ?
Se su es su 100 foto ne recuperi 10 è un problema ?
Poi devi vedere tu ;)
Chiedi più preventivi al limite .
Comunque se sta andando avanti da ieri ...quanti gb hai recuperato ? Su quanti gb in totale da recuperare ?
Sto pensando di segnarmi su un excel l'avanzare dei "progressi" di trasferimento.
Ad oggi, ovvero praticamente dopo 4 giorni di trasferimento, ha "salvato" circa 15 gb, poco meno di 4 GB al giorno. Sono a circa il 6% di completamento, sono tutte immagini e ne ha salvate circa 600 su un totale di circa 10.000 :rolleyes:
frankieta
22-01-2015, 22:28
Sto pensando di segnarmi su un excel l'avanzare dei "progressi" di trasferimento.
Ad oggi, ovvero praticamente dopo 4 giorni di trasferimento, ha "salvato" circa 15 gb, poco meno di 4 GB al giorno. Sono a circa il 6% di completamento, sono tutte immagini e ne ha salvate circa 600 su un totale di circa 10.000 :rolleyes:
Per rispondere alla tua domanda: meno riesco a recuperare, più è ovviamente pesante il problema.. Se riuscissi a recuperare circa il 60%, per i calcoli che mi sono fatto, dovrei raggiungere dei file che per me sono abbastanza importanti. A quel punto, il resto potrebbe anche essere sacrificabile, seppur a malincuore.
P.S. Chiedo scusa per il doppio post..ho risposto al posto di editare.
tallines
23-01-2015, 14:59
Per rispondere alla tua domanda: meno riesco a recuperare, più è ovviamente pesante il problema..
Ok quindi i dati sono importanti, non tutti ma almeno il 60% .
Se riuscissi a recuperare circa il 60%, per i calcoli che mi sono fatto, dovrei raggiungere dei file che per me sono abbastanza importanti. A quel punto, il resto potrebbe anche essere sacrificabile, seppur a malincuore.
Chiaramente la copia dei dati va piano per i problemi soprattutto alle testine..........sperando che riesca ad arrivare al 60% dele immagini totali, ossia 6.000 su 10.000 .
Se ne ha salvate 600 in 4 giorni...ci vorrebbero 40 giorni per arrivare a 6.000 .
In più le immagini sono più pesanti di un testo scritto, anche per questo la copiatura è lenta .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.