bogosoo
17-01-2015, 15:32
Salve a tutti.
Come da titolo, sono in cerca di un notebook che non abbia particolari pretese. Dico subito che non ho bisogno di fare editing video né editing fotografico: di giochi non se ne parla nemmeno.
Tengo a precisare che la maggior parte del lavoro viene effettuata sul PC fisso dove uso solo ed esclusivamente GNU/Linux. Sviluppo in Java, Python, C++, C, Ruby, Erlang ed Elixir. Per motivi di ricerca faccio uso di Neo4j (si tratta di un graph database), Hadoop ed OpenCL. Per quanto riguarda OpenCL, ciò di cui ho effettivamente bisogno, è una piattaforma che mi permetta semplicemente di eseguire il codice senza ricorrere ad eventuali emulatori. Riguardo a questo aspetto vi posso dire che non ho minimamente bisogno di hardware con chissà quale potenza.
Premetto che non sono un fan boy: utilizzo GNU/Linux da una vita e mi ci sono sempre trovato bene sia per la facilità di configurazione degli strumenti di sviluppo che uso, sia per l'ottima presenza di quegli stessi strumenti che ho citato.
Al momento utilizzo un Lenovo G550 con 2GB di RAM e un Intel Pentium Dual Core a 2.3 GHz: un vecchio arnese che funziona alla perfezione che, però, sta iniziando a darmi qualche problemino nell'utilizzo, ad esempio, di Eclipse.
L'idea principale è quella di migrare verso un notebook leggero e sottile, qualcosa intorno ai 13''.
Avevo pensato ad un MacBook Air ma Mac OS X mi spaventa un pochino: se devo mettermi a cambiare notebook ogni due anni mi viene difficile soprattutto a livello di spesa.
Qualche suggerimento ?
Grazie in anticipo a tutti.
Come da titolo, sono in cerca di un notebook che non abbia particolari pretese. Dico subito che non ho bisogno di fare editing video né editing fotografico: di giochi non se ne parla nemmeno.
Tengo a precisare che la maggior parte del lavoro viene effettuata sul PC fisso dove uso solo ed esclusivamente GNU/Linux. Sviluppo in Java, Python, C++, C, Ruby, Erlang ed Elixir. Per motivi di ricerca faccio uso di Neo4j (si tratta di un graph database), Hadoop ed OpenCL. Per quanto riguarda OpenCL, ciò di cui ho effettivamente bisogno, è una piattaforma che mi permetta semplicemente di eseguire il codice senza ricorrere ad eventuali emulatori. Riguardo a questo aspetto vi posso dire che non ho minimamente bisogno di hardware con chissà quale potenza.
Premetto che non sono un fan boy: utilizzo GNU/Linux da una vita e mi ci sono sempre trovato bene sia per la facilità di configurazione degli strumenti di sviluppo che uso, sia per l'ottima presenza di quegli stessi strumenti che ho citato.
Al momento utilizzo un Lenovo G550 con 2GB di RAM e un Intel Pentium Dual Core a 2.3 GHz: un vecchio arnese che funziona alla perfezione che, però, sta iniziando a darmi qualche problemino nell'utilizzo, ad esempio, di Eclipse.
L'idea principale è quella di migrare verso un notebook leggero e sottile, qualcosa intorno ai 13''.
Avevo pensato ad un MacBook Air ma Mac OS X mi spaventa un pochino: se devo mettermi a cambiare notebook ogni due anni mi viene difficile soprattutto a livello di spesa.
Qualche suggerimento ?
Grazie in anticipo a tutti.