View Full Version : Famoso "Bug" PS4: console rotta e consigli
Nhirlathothep
17-01-2015, 14:29
Ho qui davanti una ps4 con il problema hardware che espelle il disco a random e si blocca.
Già tentate le soluzioni software di aggiornamento e ripristino varie.
Va mandata in assistenza. La ps4 è stata aquistata al Gamestop di Milano. Me la devono mandare in assistenza loro o devo rivolgermi alla Sony ??? In caso chi chiamo? Dove la porto ???
Tnx in anticipo a tutti, è una cosa abb urgente
Quanto è passato da quando l'hai acquistata?
Ho qui davanti una ps4 con il problema hardware che espelle il disco a random e si blocca.
Già tentate le soluzioni software di aggiornamento e ripristino varie.
Va mandata in assistenza. La ps4 è stata aquistata al Gamestop di Milano. Me la devono mandare in assistenza loro o devo rivolgermi alla Sony ??? In caso chi chiamo? Dove la porto ???
Tnx in anticipo a tutti, è una cosa abb urgente
Mi è capitato 2 volte da quando la possiedo, ho risolto in entrambi i casi pulendo con l'alcool la zona del soft-touch di espulsione (in entrambi i casi non ho ne scollegato ne fatto la procedura sony, sembra proprio un problema di polvere).
Per l'assistenza ci si rivolge sempre a chi ha venduto, quindi gamestop.
Mi è capitato 2 volte da quando la possiedo, ho risolto in entrambi i casi pulendo con l'alcool la zona del soft-touch di espulsione (in entrambi i casi non ho ne scollegato ne fatto la procedura sony, sembra proprio un problema di polvere).
Per l'assistenza ci si rivolge sempre a chi ha venduto, quindi gamestop.
Perchè? Il primo anno lo segue Sony, quindi ti conviene andare direttamente da loro cosi' accorci i tempi.
Gamestop non fa altro che spedirle a loro ma non te la spediscono subito quindi perdi tempo.
;42030350']Perchè? Il primo anno lo segue Sony, quindi ti conviene andare direttamente da loro cosi' accorci i tempi.
Gamestop non fa altro che spedirle a loro ma non te la spediscono subito quindi perdi tempo.
vero, però ufficialmente non ci si dovrebbe rivolgere ai centri di assistenza, ma direttamente a chi ha venduto:
2. Nei confronti di chi può essere fatta valere
Il consumatore può far valere i propri diritti in materia di garanzia legale di conformità rivolgendosi direttamente al venditore del bene, anche se diverso dal produttore.
3. Contenuto della garanzia legale
In presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
4. Durata della garanzia legale
La garanzia legale dura due anni dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre quindi conservare sempre la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).Le clausole inserite da professionisti in contratti o condizioni generali di contratto con i consumatori che limitano la durata della garanzia legale o la escludono possono integrare clausole vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), del Codice del Consumo.
http://www.agcm.it/consumatore/decalogo/5102-garanzia-del-venditore-guida-per-il-consumatore.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.