View Full Version : NZXT Kraken X61 Vs Corsair H110
Salve ragazzi,
sto per cambiare il cooler della mia CPU 5820K in overclock, attualmente configurata con il noctua Nh-D14.
Pensavo ad un AIO.
L'H100i Corsair è un anticchia sotto l'H110, che è un po' più anziano.
La comparativa è tra AIO con radiatori 280, quindi l'H100i è fuori.
L'H110i GT, evoluzione dell'H110, esce tra qualche mese. Troppo.
Ora, da tutti i bench che ho visto il Kraken X61 sembra essere un pochino migliore dell'H110 come temp e software di gestione del led (una tamrrata che mi piace). Tuttavia, se vedo consigli in giro, soprattutto italiani, consigliano l'H110.
Qualche parere ? Grazie in anticipazione
questi aio sono alla pari o inferiori in confronto al tuo d14, se vuoi qualcosa di più prestante e silenzioso vai di liquido custom anche se economico, questi aio sono buoni se non fai troppo oc, se è cosi io ti dico h105, o kraken x61, solo che con poco più ti fai un liquido più serio.
garamant
17-01-2015, 14:04
ci sarebbe anche il nuovo Raijintek Triton che costa meno dei due citati da te e a prestazioni sembra molto valido
questi aio sono alla pari o inferiori in confronto al tuo d14, se vuoi qualcosa di più prestante e silenzioso vai di liquido custom anche se economico, questi aio sono buoni se non fai troppo oc, se è cosi io ti dico h105, o kraken x61, solo che con poco più ti fai un liquido più serio.
Il custom prevede uno sbattimento senza precedenti e, da quanto ho capito, una manutenzione attenta che non mi posso permettere.
Tra l'altro, non saprei da che parte cominciare e servirebbe una lista studiata dei pezzi da acquisire... un inferno che sarebbe piacevole se avessi tempo.
Dai bench, da tutti i bench, in OC abbastanza spinto guadagnerei almeno almeno tra gli 11° e i 12° rispetto al D14. Poi che il noctua sia la soluzione più silenziosa in assoluto, non ci piove. Siamo d'accordo. Ma come temp il miglioramento dovrebbe essere netto.
Poi, mi conosci smo, hai visto le temp dei miei risultati col 5820k. Se paragoni con l'H100i e CPU 5960X di altri (mi riferisco al thread OC sugli Haswell-E), questi ultimi sono gradini e gradini sopra.
@garamant mi metti un altra pulce oltre a quelle che ho già? divento matto
guarda che ti sbagli, il liquido non ha bisogno di sbattimenti, se sei andato sul thread del liquido, è un altro discorso, li i problemi un pò se li cercano, ma se ti fai un liquido semplice e per semplice=prestazionale, hai lo stesso tipo di manutenzione di un aio, insomma il radiatore ogni tanto devi pulirlo.
se ti serve qualche info sono a disposizione, e comunque tra un aio e un liquido custom ci sono almeno 8\10° in meno e meno rumore, oppure altra soluzione è prendere un h110 o h100i e montarci sopra le noctua ppc da 12 o 14 e recuperi almeno 4\5° e ti avvicini ad un liquido custom medio
guarda che ti sbagli, il liquido non ha bisogno di sbattimenti, se sei andato sul thread del liquido, è un altro discorso, li i problemi un pò se li cercano, ma se ti fai un liquido semplice e per semplice=prestazionale, hai lo stesso tipo di manutenzione di un aio, insomma il radiatore ogni tanto devi pulirlo.
se ti serve qualche info sono a disposizione, e comunque tra un aio e un liquido custom ci sono almeno 8\10° in meno e meno rumore, oppure altra soluzione è prendere un h110 o h100i e montarci sopra le noctua ppc da 12 o 14 e recuperi almeno 4\5° e ti avvicini ad un liquido custom medio
ok
allora vediamola così.. mi aiuteresti a configurare il tutto custom?
altrimenti lo vedo come un consiglio per H110 con ventole aggiuntive push e pull, lasciando perdere l'X61
ok
allora vediamola così.. mi aiuteresti a configurare il tutto custom?
altrimenti lo vedo come un consiglio per H110 con ventole aggiuntive push e pull, lasciando perdere l'X61
ti faccio un preventivo di fascia alta, poi possiamo sempre modificarlo.....
EK Water Blocks EK-Coolstream RAD XTC 280 70€
EK Water Blocks EK-DDC 3.2 PWM X-RES 140 120€
EK Water Blocks EK-Supremacy EVO - Acetal+Nickel CSQ 70€ si può sempre cambiare modello ho preso uno cosi...
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz, 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6 pezzi 18€
Noctua NF-A14 industrialPPC-2000 PWM - 140mm 2 pezzi 54€
prezzi presi da caseking
per dirti il mio impianto in ordine è molto simile, costa qualcosa in più, ma in linea di massima è questo, inoltre al posto del radiatore 280 e ventole da 14cm si può prendere anche lo stesso modello da 12 con ventole da 12 e si risparmia qualcosina, inoltre le differenze in termini di temperatura sono molto risicate.
cosa importante non risparmiare sulla pompa e per dirti negli aio è uno dei punti deboli, non risparmiare sul wb e nemmeno sulle ventole di raffreddamento che poi sono l'unica cosa che davvero fanno la differenza, negli aio sono rumorose al massimo regime, mentre invece in un impianto custom in base agli fpi si può scegliere il tipo di ventola e per il radiatore scelto bastano 1000 giri, invece se si và di coolgate ne bastano 700, ma per far rendere bene l'impianto è sempre meglio qualche centinaio di giri in più di quelli teorici.
Ci sono due premesse da fare:
1) sei l'unico, di tutti i forum in cui ho chiesto che mi hai finalmente postato una configurazione a liquido. Grazie infinite;
2) ieri, dopo la tua premessa, mi sono messo a studiare il "trattato sui sistemi a liquido"
Ora... ho tre osservazioni:
1) dal trattato si evince che dopo 3/4 mesi, il tutto va smontato, pulito e controllato. Se non mi spaventa il montaggio, mi spaventa questo :eek:
2) il prezzo.... non è qualcosina in più. E' il doppio. Facciamo un esempio... H110 + 2 ventole Noctua Industrial da aggiungere alle due presenti = 170 spediti
3) tra Google e forum, ho notato che la pompa che va per la maggiore come flussi, c'è tale Sanso da 12 o da 24. Da sola costa un bel po' di soldini. E se mi cimento su sta cosa vorrei il massimo.
Che dire.... sono tentatissimo... ma so che vado incontro a un gran lavoro che, nella situazione familiare che ho, difficilmente riuscirei a portare a termine. Tralasciando il discorso prezzo, mi diverte la sfida, mi angoscia la manutenzione. Io sono uno che va a passione del momento.... non si contano i pc del passato lasciati a lavorare per anni (anche tre di seguito) senza aprire mai il case. Con questo impiantino, non potrei mai farlo.
Sono in confusione.
Ci sono due premesse da fare:
1) sei l'unico, di tutti i forum in cui ho chiesto che mi hai finalmente postato una configurazione a liquido. Grazie infinite;
2) ieri, dopo la tua premessa, mi sono messo a studiare il "trattato sui sistemi a liquido"
Ora... ho tre osservazioni:
1) dal trattato si evince che dopo 3/4 mesi, il tutto va smontato, pulito e controllato. Se non mi spaventa il montaggio, mi spaventa questo :eek:
2) il prezzo.... non è qualcosina in più. E' il doppio. Facciamo un esempio... H110 + 2 ventole Noctua Industrial da aggiungere alle due presenti = 170 spediti
3) tra Google e forum, ho notato che la pompa che va per la maggiore come flussi, c'è tale Sanso da 12 o da 24. Da sola costa un bel po' di soldini. E se mi cimento su sta cosa vorrei il massimo.
Che dire.... sono tentatissimo... ma so che vado incontro a un gran lavoro che, nella situazione familiare che ho, difficilmente riuscirei a portare a termine. Tralasciando il discorso prezzo, mi diverte la sfida, mi angoscia la manutenzione. Io sono uno che va a passione del momento.... non si contano i pc del passato lasciati a lavorare per anni (anche tre di seguito) senza aprire mai il case. Con questo impiantino, non potrei mai farlo.
Sono in confusione.
allora ti rispondo punto per punto....
1) non è vero che dopo 3 o 4 mesi devi smontare tutto ho avuto un impianto per 5 anni senza fare nulla, alla fine mi è morta la pompa e bon ho sostituito quella e i tubi che col tempo tendono a cambiare colore.
2) si è vero il prezzo non è il massimo ma pure se vai di h100\h110 + le noctua non sei messo male, anzi hai comunque un bell'impiantino, ma premetto avrai un pò più di rumore perchè i radiatori per aio per il loro spessore 30mm o poco più o poco meno, hanno più fpi per cui ci vogliono più rpm.
3) la sanso è per sistemi complessi è la più potente, ma non la più silenziosa, per un sistema semplice di sola cpu o al massimo cpu+gpu+radiatore una laing ddc basta e avanza, poi ci sono modelli più o meno potenti e si può sempre scegliere, poi se vuoi una via di mezzo c'è la laing d5 che per prestazioni e silenziosità è il top, ma la ddc non la cambierei con nessuna, inoltre mettere una pompa potente in un semplice impianto non è da considerarsi una buona scelta, poi se vai al solito thread è un altro discorso li metteno il meglio di tutto e poi non ne vengono a capo di problematiche che non stò a spiegarti e che ti procurerebbero altra confusione, io sono per i sistemi semplici senza menate varie che servono solo per buttare soldi e creare problemi all'impianto e a se stessi, er come dici tu poi sempre con la testa nel case ed è proprio quello che invece si deve evitare di fare.
Inoltre ricorda liquido non è sempre sinonimo di silenzio, per ottenere ciò devi ragionare in fase di progettazione cosa vuoi ottenere, perchè la scelta della pompa, del radiatore e delle ventole è tutta collegata tra loro, non puoi montare un radiatore ad alto fpi e poi mettere ventole a bassi rpm, oppure montare la pompa a contatto col case, è sempre meglio metterci un pò di fonoassorbente o neoprene, anche se io preferisco tenerla sospesa.
inoltre se le tue esigenze non sono altissime, ma vuoi qualcosa migliore di un aio al costo quasi simile puoi andare di questi componenti:
Magicool DCP450 - DC 12V Pumpe 35€
Hardware Labs Black ICE Radiator GTX-Lite 240 - black 40€
EK Water Blocks EK-Supreme LTX - Acetal CSQ 35€
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6pezzi 18€
Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM - 120mm 50€
totale 192€ e hai un sistema sempre migliore di un aio e il costo il rapporto alle prestazioni di un aio è sempre a vantaggio di questo sistema custom, io ti dico di provarci a farti l'impiantino, poi pian piano ti migliori e inizi a farti un impianto top, sempre se porta i benefici che speri, ma per esperienza posso dirti che non è cosi.
Comunque sopra ti ho fatto un impianto top questo è medio, le differenze non saranno più di 3\4° esagerando, perchè 1\1,5° li perdi sul radiatore, qualcosina sul wb, ma hai il vantaggio di una pompa meno potente, per cui meno calore che cede all'acqua.
inoltre se le tue esigenze non sono altissime, ma vuoi qualcosa migliore di un aio al costo quasi simile puoi andare di questi componenti:
Magicool DCP450 - DC 12V Pumpe 35€
Hardware Labs Black ICE Radiator GTX-Lite 240 - black 40€
EK Water Blocks EK-Supreme LTX - Acetal CSQ 35€
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - schwarz 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - kompakt, shiny silver 6pezzi 18€
Noctua NF-F12 industrialPPC-2000 PWM - 120mm 50€
totale 192€ e hai un sistema sempre migliore di un aio e il costo il rapporto alle prestazioni di un aio è sempre a vantaggio di questo sistema custom, io ti dico di provarci a farti l'impiantino, poi pian piano ti migliori e inizi a farti un impianto top, sempre se porta i benefici che speri, ma per esperienza posso dirti che non è cosi.
Comunque sopra ti ho fatto un impianto top questo è medio, le differenze non saranno più di 3\4° esagerando, perchè 1\1,5° li perdi sul radiatore, qualcosina sul wb, ma hai il vantaggio di una pompa meno potente, per cui meno calore che cede all'acqua.
se scelgo per il custom, scelgo la prima config
posso personalizzare i tubi? considera che volevo metterci il phantom 630 White.......... che sulla X99 deluxe è un grido di tamarreria
Sbaglio col case? il Silencio 650 che ho non credo sia adatto, soprattutto per mancanza spazio radiatore
se scelgo per il custom, scelgo la prima config
posso personalizzare i tubi? considera che volevo metterci il phantom 630 White.......... che sulla X99 deluxe è un grido di tamarreria
Sbaglio col case? il Silencio 650 che ho non credo sia adatto, soprattutto per mancanza spazio radiatore
uhm anche il phantom non è il massimo per il watercooling, io ti direi corsair anche il 450d va bene, poi più sali di modello più spazio hai, ma io ti dico non è meglio crescere a passi pian piano? che già buttarti su un qualcosa di tecnicamente top? alla fine non ci capirai un bel niente, invece credo che è giusto capire quello che si fà, inoltre è importante la scelta del case per predisporre l'impianto, cosi son tutti buoni sia i case che gli impianti proposti, poi quando si hanno dei paletti, si fanno delle scelte, il silencio devo vedere ma sicuro che qualcosa si può fare
uhm anche il phantom non è il massimo per il watercooling, io ti direi corsair anche il 450d va bene, poi più sali di modello più spazio hai, ma io ti dico non è meglio crescere a passi pian piano? che già buttarti su un qualcosa di tecnicamente top? alla fine non ci capirai un bel niente, invece credo che è giusto capire quello che si fà, inoltre è importante la scelta del case per predisporre l'impianto, cosi son tutti buoni sia i case che gli impianti proposti, poi quando si hanno dei paletti, si fanno delle scelte, il silencio devo vedere ma sicuro che qualcosa si può fare
Il silencio ha possibilità solo sul front al posto delle ventole frontali, ma pesca poca aria... mo che c'ha il phantom 630 che non va, ho visto che ha spazio enorme... vado a vedere i corsair, ma la cosa, come prevedevo sta diventando più grande di me.
Ti dicevo, smo, che a fronte di 200, preferisco spenderne 340 subito, anziché buttarne altre 200 fra un anno. Ridendo e scherzando costo computer ce sto solo a smanettà... nulla di quello che mi ero prefissato... ossia il videoediting
smo ti fermo
ho passato l'ultima ora a vedere... non riesco proprio... fidati di me... i pupi sono troppo piccoli e non abbiamo nessuno che li guarda... non posso fa sti lavori de notte....ho anche un lavoro per fortuna
credo che alla fine seguo il consiglio dell'AIO con 4 ventole... peccato che l'X61 pare non supporti ventole push&pull.... e peccato che l'H110i GT non sia ancora uscito....:(
Il silencio ha possibilità solo sul front al posto delle ventole frontali, ma pesca poca aria... mo che c'ha il phantom 630 che non va, ho visto che ha spazio enorme... vado a vedere i corsair, ma la cosa, come prevedevo sta diventando più grande di me.
Ti dicevo, smo, che a fronte di 200, preferisco spenderne 340 subito, anziché buttarne altre 200 fra un anno. Ridendo e scherzando costo computer ce sto solo a smanettà... nulla di quello che mi ero prefissato... ossia il videoediting
ehhh io ho seguito un pò il tuo thread ma ho lasciato perdere, io sinceramente il pc lo vivo diversamente, ormai sono 18 anni che stò in questo settore, ho lavorato anche con qualche nome importante e qualche azienda importante, video-editing e compagnia bella ormai sono alle spalle, idem liquido e overclock, non devo dimostrare più niente a nessuno e questo è il bello, solo che sai leggere delle assurdità a volte ti fanno girare le cosiddette, perchè si parla di informazione e disinformazione, ma devi anche sapere chi è che parla, spesso leggo di sistemi molto complessi e un novello mai si avvicinerà a questo mondo, quando invece non è assulutamente cosi complesso, oggi purtroppo si parla tanto ma a fatti.....nada.
il problema è che oggi sono usciti molti dispositivi di controllo del liquido, che nella loro utilità sono inutili perchè nulla tolgono e nulla aggiungo al rendimento di un impianto.
le cose principali che deve avere un impianto a liquido sono:
pompa
wb cpu
vaschetta (ma pure no)
radiatore
il resto è fuffa o semplici opzional come si vogliono chiamare.
Tu che col pc mi pare che ci lavori, tutto questo non serve, come dici tu poi starai sempre con la testa nel case a vedere\capire se è tutto ok, invece non deve essere cosi, anzi il contrario.
smo ti fermo
ho passato l'ultima ora a vedere... non riesco proprio... fidati di me... i pupi sono troppo piccoli e non abbiamo nessuno che li guarda... non posso fa sti lavori de notte....ho anche un lavoro per fortuna
credo che alla fine seguo il consiglio dell'AIO con 4 ventole... peccato che l'X61 pare non supporti ventole push&pull.... e peccato che l'H110i GT non sia ancora uscito....:(
no 4 ventole no, prendi 2 noctua montale al posto di quelle originali e goditi il pc, il pp non serve a na mazza su questi aio, ricavi altri 2\3° per un'incidenza di rumore del 50%
inoltre l'h110i che ho studiato a fondo ha un radiatore ancora più sottile dell'h110, inoltre ha il corsair link che sono gioie e dolori, cosi come l'x61, che ha problemi alla pompa dovuta al software di gestione che fà calare i giri della pompa ma sotto un certo numero di giri gratta o si ferma del tutto, il tutto all'insaputa dell'utente, insomma non è il massimo dell'affidabilità, l'h110i dovrebbe montare una pompa simile a quella dell'x61, pwm insomma che varia i giri a seconda dell'uso della cpu, prima questa gestione era solo per le ventole, cosa più giusta.
inoltre se posso consigliarti, prenditi l'h105 o h110, montaci 2 noctua e non hai di tutti questi problemi.
Considerato che purtroppo anche l'occhio, o la scimmia, vuole la sua parte.... in questa rece (http://www.hwlegend.com/cooling/sistemi-a-liquido/3914-nzxt-kraken-x31-x41-e-x61-all-in-one-per-tuuti-i-gusti.html?start=16) si dice che anche l'X61 può montare le push&pull........
no 4 ventole no, prendi 2 noctua montale al posto di quelle originali e goditi il pc, il pp non serve a na mazza su questi aio, ricavi altri 2\3° per un'incidenza di rumore del 50%
e resta un ringraziamento enorme per quanto ti sei sbattuto nei consigli
edited
stavo comunque vedendo gli obsidian per un upgrade futuro al liquido custom...............
hanno alcune cose che non mi piacciono, tipo gli I/O USb sul frontale anziché on top... ma sono belli sobri...
inoltre se posso consigliarti, prenditi l'h105 o h110, montaci 2 noctua e non hai di tutti questi problemi.
ok Stop deciso per H110
peccato solo per il led del waterblock CPU che mi intrigava assai :D
Adesso però resta il dubbio case.... avevo fatto una bocca tanta sul phantom 630 windowed bianco..... m'ero pure sognato i cavi sleevati bianchi....
Poi colle prese USB on top e il card reader che mi è utile per acquisire, c'avevo proprio fatto gli occhi a scimmia
ok Stop deciso per H110
peccato solo per il led del waterblock CPU che mi intrigava assai :D
Adesso però resta il dubbio case.... avevo fatto una bocca tanta sul phantom 630 windowed bianco..... m'ero pure sognato i cavi sleevati bianchi....
Poi colle prese USB on top e il card reader che mi è utile per acquisire, c'avevo proprio fatto gli occhi a scimmia
guarda ti smonto subito e spero che non ti viene la bava.......hahahaha
guardati l'nzxt s340 e poi ne parliamo
guarda ti smonto subito e spero che non ti viene la bava.......hahahaha
guardati l'nzxt s340 e poi ne parliamo
ho capito... e il masterizzatore BR ndove lo metto? :D
edited senza contare che il radiatore va messo on front dove non c'è na presa d'aria a parte il bocchettone superiore
C'è una ultima idea... introvabile
lo Swiftech H220X che pare batta tutti gli AIO
C'è una ultima idea... introvabile
lo Swiftech H220X che pare batta tutti gli AIO
ma c'è anche l'h240x ma sai di quanti gradi li batte? 1° massimo 2° per quale spesa?
atars ti dò un consiglio, fermati e fai la cosa più sensata, prendi un h105 o h110 e mettici 2 noctua e stop il resto rimangono solo chiacchiere, te lo dice uno che ne ha spesi e buttati di soldi dietro gli stessi ragionamenti che stai facendo tu.
CiccoMan
18-01-2015, 15:26
Io mi sono trovato di fronte allo stesso dilemma, e ho deciso di spendere 350€ per un impianto custom... Le performances sono impressionanti, anche perché ho un loop cpu only con un rad da 360... però sarò sincero, tornassi indietro prenderei un h110 e stop. A parte lo sbattimento per pulirlo, montarlo e metterlo a regime, pensare di dover sostituire il wb o la pompa o un qualsiasi pezzo del loop mi mette davvero pensiero... Diventa un problema persino sostituire il case...
Devi decidere se preferisci estetica e prestazioni alla praticità :) ... Tieni conto anche che quello che risparmi puoi reinvestirlo in hw ;)
ziosante73
18-01-2015, 15:36
Ciao Atars e Smoicol, visto che anche ho acquistato un x61, non l'ho cambiato come consigliato da Smoicol con un h110 perché praticamente in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto e dopo un mese di attesa sarei un po stanco di attendere ancora, comunque dopo quello risentito da Smoicol:) , mi piacerebbe acquistare ora o in un futuro molto prossimo, un impianto a liquido senza troppe pretese, diciamo che quello proposto da Smoicol come primo commento andrebbe bene, anche se cambierei il Wb EK con uno non nichelato, e con raccordi a attacco o sgancio rapido, domanda c'è differenza? Mi potresti fare una configurazione con questi pezzi, visto che anche io non è che sono ferratissimo in impianti a liquido. Grazie e scusate se mi sono intromesso nella vostra discussione:ave: :ave:
Ps: se può essere utile come case ho preso un Enthoo Primo
atars ti dò un consiglio, fermati e fai la cosa più sensata, prendi un h105 o h110 e mettici 2 noctua e stop il resto rimangono solo chiacchiere, te lo dice uno che ne ha spesi e buttati di soldi dietro gli stessi ragionamenti che stai facendo tu.
che bello fare parte di un forum ragazzi... sono interventi come questi che ti scaldano l'anima
@cicco grazie anche a te per la "spinta"
@zio la discussione è di tutti, non di chi la apre o di chi partecipa :)
Ciao Atars e Smoicol, visto che anche ho acquistato un x61, non l'ho cambiato come consigliato da Smoicol con un h110 perché praticamente in settimana dovrebbe arrivarmi il tutto e dopo un mese di attesa sarei un po stanco di attendere ancora, comunque dopo quello risentito da Smoicol:) , mi piacerebbe acquistare ora o in un futuro molto prossimo, un impianto a liquido senza troppe pretese, diciamo che quello proposto da Smoicol come primo commento andrebbe bene, anche se cambierei il Wb EK con uno non nichelato, e con raccordi a attacco o sgancio rapido, domanda c'è differenza? Mi potresti fare una configurazione con questi pezzi, visto che anche io non è che sono ferratissimo in impianti a liquido. Grazie e scusate se mi sono intromesso nella vostra discussione:ave: :ave:
Ps: se può essere utile come case ho preso un Enthoo Primo
è sempre un piacere aiutarvi, purtroppo devo ammettere che leggere nel thread del liquido molti utenti hanno più confusioni che certezze, il case è la prima cosa da conoscere, vediamo sull'enthoo primo cosa si può fare, premetto io ho sempre fatto sistemi semplici, non troverete mai menate varie come sensori di temperature o di flusso che servono mafino ad un certo punto
ziosante73
18-01-2015, 16:39
Ciao smoicol, amo la semplicità, dovrei solamente liquidare la CPU visto che le schede video le cambio più spesso. Dimenticavo di dirti che le ventole le ho già, sono le Noctua a14 3000 industrial
Ciao smoicol, amo la semplicità, dovrei solamente liquidare la CPU visto che le schede video le cambio più spesso. Dimenticavo di dirti che le ventole le ho già, sono le Noctua a14 3000 industrial
quante ne hai di a14 3000? ottime ventolozze
ziosante73
18-01-2015, 17:04
Purtroppo ho esagerato e ne ho prese quattro.
Purtroppo ho esagerato e ne ho prese quattro.
ooooh 4, dimmi tu 2 rad da 280 o uno solo in pp?, rendono meglio 2 anche se per la sola cpu sono esagerati
p.s io ho quasi finito rispondimi veloce e ti posto il tutto
p.s2 colore del case?
ziosante73
18-01-2015, 17:11
Preferirei uno, il case è bianco.
Ps: Mettimi entrambe le configurazioni poi valuto la spesa.
X ziosante73
EK Water Blocks EK-DDC 3.2 PWM X-RES 140 120€
Ek Supremacy EVO 70€
Coolgate CG280 280mm Radiator - schwarz 80€
PrimoChill PrimoFlex Advanced LRT Schlauch 13/10 mm - weiß, 2m 14€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - shiny black 6pezzi 18€
se poi lo vuoi con 2 rad aggiungi
Coolgate CG280 280mm Radiator - schwarz 80€
Bitspower Fitting 1/4 Zoll auf ID 10mm - shiny black 2pezzi 6€
il resto va già bene
il consiglio è un solo rad sul fondo da 280
e il secondo se proprio lo vuoi montare ma evitiamolo dovrebbe andare sotto il tetto, la pompa direi di montarla nella parte nascosta, dietro al rad nella parte inferiore, oppure spazio permettendo nella parte inferiore tra la paratia e la vga, ma dipende dagli spazi.
ziosante73
18-01-2015, 17:44
Grazie smoicol, scusa se ti chiedo ancora aiuto, ma potresti inserirmi anche degli attacchi a sgancio rapido, ma c'è differenza tra sgancio e rilascio? Grazie
Grazie smoicol, scusa se ti chiedo ancora aiuto, ma potresti inserirmi anche degli attacchi a sgancio rapido, ma c'è differenza tra sgancio e rilascio? Grazie
eeee già cominci a farti la vita difficile, ti dico che non sono ferrato in quel tipo di raccordi, ho visto un pò e costano abbastanza, mi chiedo a cosa ti servono?
ziosante73
18-01-2015, 17:59
Perché vedendo un video su youtube, sembra che sia molto più semplice poi fare manutenzione. Ti ringrazio comunque per il tuo grande aiuto, ciao.:)
Perché vedendo un video su youtube, sembra che sia molto più semplice poi fare manutenzione. Ti ringrazio comunque per il tuo grande aiuto, ciao.:)
prego, non è proprio cosi, anche perchè la manutenzione non la fai tutti i giorni, a parte forse il rabbocco ogni tanto e parlo di mesi non di giorni, inoltre quello che devi pulire è il radiatore
ziosante73
18-01-2015, 18:37
Allora se ne potrebbero mettere 2 sul radiatore per velocizzare la pulizia.
Allora se ne potrebbero mettere 2 sul radiatore per velocizzare la pulizia.
nooo evita di buttare soldi per queste cose, credimi non ti servono
mentre io continuo a leggervi invidioso
zio ma che ci fai col tuo x61, appena ti arriva?
ziosante73
18-01-2015, 19:04
Io guarda non ho ancora deciso su cosa fare, se provare il Kraken o se spendere subito i 250 euro per l'impianto custom. Smoicol visto che vorrei acquistare in Italia, e dove ho guardato il radiatore lo hanno esaurito, e costava pure meno, ne avresti un altro da consigliarmi, da abbinare alle mie ventole?
Io guarda non ho ancora deciso su cosa fare, se provare il Kraken o se spendere subito i 250 euro per l'impianto custom. Smoicol visto che vorrei acquistare in Italia, e dove ho guardato il radiatore lo hanno esaurito, e costava pure meno, ne avresti un altro da consigliarmi, da abbinare alle mie ventole?
certo
EK Water Blocks EK-Coolstream RAD XTC 280
10 fpi diciamo ventole a 1000 rpm, le tue al minimo se non erro stanno a 750 rpm
ziosante73
18-01-2015, 20:49
Grazie smoicol, per le dritte ora vediamo il portafoglio, perché con tutto il pc che ancora è in fase embrionale, arrivate solo le ventole, e un po arriva domani e in settimana, mancano ancora le schede video, diciamo che mi sto svenando, forse la tua configurazione la tirerò fuori per natale 2015:D . Grazie ancora per l'interessamento.
ziosante73
18-01-2015, 20:58
Adesso che ci guardo mi sembra che nel water block l'ek evo supremacy per socket 2011-3 non vi solo il back plate e le viti di fissaggio le dovrei acquistare a parte?
Ps: Ops visto ora sul sito EK e naturalmente è tutto presente sorry la fretta di scrivere.
eeee non manca niente, avevo controllato tutto, inoltre con un liquido cosi non hai da invidiare niente a nessuno
deadbeef
25-02-2015, 01:08
Ottimo questo topic, sono nella stessa situazione del buon Atars con 5820k...qualcuno conosce l'Enermax Liqmax 2 240? Pare avere un ottimo rapporto qualità prezzo..però il corsair h105 è troppo bello con quell'anello :D
Anche io sono molto indeciso tra aio e custom,mi hanno offerto un alphacool eisberg per 80 euro spedito usato solo per fare una recensione,è molto bello ma la pompa messa a 12 v dice sia rumorosa.Invece volevo chiedere a smoicol......si potrebbe creare una sorta di all in one con componenti custom cioè mettere radiatore pompa e waterblock senza vaschetta? ho visto dei rad della alphacool che hanno un tappo nella parte superiore,si potrebbe usare per il riempimento no?
CiccoMan
25-02-2015, 09:33
Puoi usare l'eisberg... Alphacool lo vende anche in versione "solo"... Prendi quello, raccordi tubo e un bel rad da 320... Sarei curioso di capire le performance che potrebbe offrire una soluzione di questo tipo...
ziosante73
25-02-2015, 12:08
Io alla fine ho acquistato un sistema custom, anche io volevo vedere come andava l'ho 10 ma c'era troppo da aspettare, e con quello che ho la pompa non la senti andare.
Puoi usare l'eisberg... Alphacool lo vende anche in versione "solo"... Prendi quello, raccordi tubo e un bel rad da 320... Sarei curioso di capire le performance che potrebbe offrire una soluzione di questo tipo...
Nel case ho spazio solo per un 240,ma il problema dell'alphacool è che non so quanto rumore faccia la pompa in realta',altrimenti l'avrei gia' preso.
Anche io sono molto indeciso tra aio e custom,mi hanno offerto un alphacool eisberg per 80 euro spedito usato solo per fare una recensione,è molto bello ma la pompa messa a 12 v dice sia rumorosa.Invece volevo chiedere a smoicol......si potrebbe creare una sorta di all in one con componenti custom cioè mettere radiatore pompa e waterblock senza vaschetta? ho visto dei rad della alphacool che hanno un tappo nella parte superiore,si potrebbe usare per il riempimento no?
certo che si
dat dutsche franz
31-03-2015, 09:04
Salve a tutti,
ho appena acquistato in italia un nuovo desktop scegliendo per la soluzione x99 con ddr4 e spero questa si riveli la scelta più giusta visto i soldi spesi sopra questo investimento.
Per la dissipazione del calore della cpu dopo una lunga serie di approfondimenti in materia di aria aio o custom avevo optato per la soluzione aio con un corsair h110i gt ma purtroppo non è più disponibile sul mercato internazionale in quanto sembra sia stato ritirato dalla casa per controlli (voce letta da internet quindi non attendibile al 100%).. senza tirarla troppo per le lunghe adesso ho appena ordinato un corsair h110 in quanto orientato per un 280 e con l'unico scopo di raffreddare la cpu.
Ho pensato anch'io di sostituire le ventole con delle noctua ma qualcuno saprebbe dirmi quanti fpi ha il radiatore dell' h110 così da farmi un idea riguardo la potenza delle ventole da aquistare (2000 o 3000 di max rpw)?
Grazie in anticipo
CiccoMan
31-03-2015, 09:10
Non so dirti gli fpi, anche se googlando non credo sia difficile trovare questa info, ma posso sicuramente asserire che le IPPC 2000 sono più che sufficienti... anzi, aggiungo che se non hai intenzioni bellicose (overclock... ) nei confronti della cpu, le ventole stock vanno più che bene 😉
Sir Alamon
31-03-2015, 10:11
Nel case ho spazio solo per un 240,ma il problema dell'alphacool è che non so quanto rumore faccia la pompa in realta',altrimenti l'avrei gia' preso.
alphacool vende gli eisberg con 3 cavi: uno per la pompa a 12, uno a 7 e uno a 5.
dat dutsche franz
31-03-2015, 10:34
grazie cicco per la risposta,
se con le 2000 rpm il tutto va già benone allora opto per quelle considerato che le 3000 faranno un bel rumore immagino e soprattutto avrò difficoltà nel trovarle ad un buon prezzo.
ho visto da internet che si parla di 26 ma non sono sicuro al 100% per questo chiedevo per ulteriori info a riguardo considerato che mi sembrano abbastanza (solo il black ice gts 280 lo supera tra quelli che ho visto al momento) e non basterà tenere venole a 800rpm per farlo lavorare al massimo del suo rendimento.
riguardo la questione overclock o no questo dipenderà credo da come si comporterà il tutto una volta assemblato considerato che lo userò prettamente per modellazione 3d, grafica e videoediting e in tutta franchezza spero di non averne di bisogno..
ps. abbiamo una configurazione molto simile: i7 5820k, asus rampage V extreme, kingston 16GB (4x4) 2666mhz cl13, evga gtx 980 ftw
CiccoMan
01-04-2015, 21:48
Così a occhio le lamelle sono molto fitte. Io per far lavorare bene il radiatore dell'H110 ho utilizzato una configurazione push-pull perché ho notato che con due sole ventole il radiatore rimaneva molto caldo dalla parte opposta.
Se vuoi dare un occhiata questo è il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42274862
👍
dat dutsche franz
07-04-2015, 19:17
link visionato,
che bello vedere già una configurazione molto simile alla mia già assemblata e super funzionante! ;)
Dovrei ricevere la scheda madre domani o dopodomani, speriamo non ci siano ulteriori ritardi :(
riguardo il raffraddamento quello che mi piacerebbe è riuscire a mantenere la cpu sotto i 90°,
se si comporterà bene con solo due ventole allora lascerò tutto come mamma l'ha fatto ;)
ho letto su vari forum che il raffreddamento a liquido non lavora molto bene se messo in verticale..a te da risultati migliori però in questa configurazione no?
CiccoMan
07-04-2015, 21:17
Beh, a meno che non parli di Linx, 90 gradi sono tanti. Con un buon AIO dovresti rimanere facilmente sotto i 70.
Il liquido lavora bene sia in verticale che in orizzontale... Perché mai dovrebbe essere diverso?
Così a occhio le lamelle sono molto fitte. Io per far lavorare bene il radiatore dell'H110 ho utilizzato una configurazione push-pull perché ho notato che con due sole ventole il radiatore rimaneva molto caldo dalla parte opposta.
Se vuoi dare un occhiata questo è il link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42274862
👍
l'h110 ha 26 fpi, se le ventole sono settate per essere silent il radiatore si scalderà tanto, per rendere bene un radiatore con un numero cosi elevato di fpi le ventole devono girare almeno a 2600 rpm ma a quella velocità il rumore è troppo forte, ecco perchè il tuo rad nella parte opposta era caldo, perchè il flusso delle ventole non era adeguato e non faceva lavorare il radiatore, considera che per ogni fpi devi moltiplicare 100, per cui se un rad è 10 fpi, ci vuole una ventola da 1000 rpm.
dat dutsche franz
21-04-2015, 10:08
Finalmente pc assemblato e con mia grande sorpresa ad oggi la temperatura della cpu con il corsair h110 non è mai salita sopra i 40° con radiatore in top e ventole originali (1500 rpm - circa 90 CFM) in push (con rendering di interni utilizzando Iray e contemporaneamente navigazione in internet).
Certo bisognerà vedere come si comporterà non appena dovrò fare rendering di esterni con un incremento notevole di poligoni, ma per il momento posso ritenermi soddisfatto così ;)
CiccoMan
21-04-2015, 10:37
l'h110 ha 26 fpi, se le ventole sono settate per essere silent il radiatore si scalderà tanto, per rendere bene un radiatore con un numero cosi elevato di fpi le ventole devono girare almeno a 2600 rpm ma a quella velocità il rumore è troppo forte, ecco perchè il tuo rad nella parte opposta era caldo, perchè il flusso delle ventole non era adeguato e non faceva lavorare il radiatore, considera che per ogni fpi devi moltiplicare 100, per cui se un rad è 10 fpi, ci vuole una ventola da 1000 rpm.
E lo so, ecco perché ho installato altre due ventole in estrazione 😁
Scusa, ma quella dei 100rpm ogni 10fpi che regola è? Più le lamelle sono fitte maggiore dovrà essere la pressione statica della ventola... Cosa c'entrano gli rpm? Se prendo una Corsair AF la dovrò far lavorare a 2000rpm per ottenere lo stesso risultato di una SP a 1000rpm...
E lo so, ecco perché ho installato altre due ventole in estrazione 😁
Scusa, ma quella dei 100rpm ogni 10fpi che regola è? Più le lamelle sono fitte maggiore dovrà essere la pressione statica della ventola... Cosa c'entrano gli rpm? Se prendo una Corsair AF la dovrò far lavorare a 2000rpm per ottenere lo stesso risultato di una SP a 1000rpm...
È una regola che vale in ambito watercooling, poi ovvio migliore è la ventola, migliori sono i risultati, non me la sono inventata io.
il nzxt kraken da280 é migliore prestazionalmente del h110i?
il nzxt kraken da280 é migliore prestazionalmente del h110i?
se parli del x61 per me si, li ho avuti entrambi e adesso mi riprendo l'x61, con le ventole in pwm avevo qualche grado in meno sulla cpu, rimangono comunque 2 ottimi AIO, il mio è più una ripicca che un'esigenza di cambiare.
quindi nada corsair e lunga vita a nzxt?
se parli del x61 per me si, li ho avuti entrambi e adesso mi riprendo l'x61, con le ventole in pwm avevo qualche grado in meno sulla cpu, rimangono comunque 2 ottimi AIO, il mio è più una ripicca che un'esigenza di cambiare.
Una cosa che non mi piace del kraken x61 sono i cavi ...non vorrei aver dei cablaggi in giro per il case
Una cosa che non mi piace del kraken x61 sono i cavi ...non vorrei aver dei cablaggi in giro per il case
se ci lavori bene sono quasi invisibili
boh son parecchio indeciso tra i due...devo raffreddar un5820k
boh son parecchio indeciso tra i due...devo raffreddar un5820k
e che problema c'è, l'utente ciccioman con un h110 raffredda un 5930k e credo pure in oc e conosco altri utenti che con queste cpu in oc usano h100\h110 o nzxt x60 o x61
p.s. mi son deciso visto che ormai i pc mi hanno stancato, mi riprendo l'x61 e stop, non ho più tempo per stare dietro all'hw, cpu e gpu che cambiano in 6 mesi, nemmeno il tempo per godersi il pc che è già vecchio, sinceramente è deludente anche perchè si buttano via tanti soldi
CiccoMan
24-04-2015, 23:00
Sisi, ho messo l'h110 in push-pull al posto di un custom (ek supremacy + ex360) ottenendo le stesse performance 👍
Sisi, ho messo l'h110 in push-pull al posto di un custom (ek supremacy + ex360) ottenendo le stesse performance 👍
grazie per la conferma
vi posto questa review che riassume in modo molto chiaro ciò che ho descritto qualche post fà....il kraken vince
http://www.vortez.net/articles_pages/corsair_h110i_gt_vs_nzxt_kraken_x61_review,1.html
CiccoMan
25-04-2015, 04:44
Non dubito che il cracken sia migliore, ma mi pare strano vedere l'h110i gt dietro all'h100i e all'h105... 😒
Non dubito che il cracken sia migliore, ma mi pare strano vedere l'h110i gt dietro all'h100i e all'h105... 😒
eh guarda non sò,
però quella differenza esiste e l'avevo evidenziata subito,
chi ha un h105 ne parla bene, credo che tra h110 e h105 non ci sono differenze ed è un peccato non vedere in lista l'h110 che secondo me è molto più competitivo di quanto si pensi, il kraken è un ottimo aio, ma io non l'ho mai usato con le sue ventole stock, ma ho sempre usato le noctua ppc, idem sull'h110i, per cui non si può dire che a parità di ventole non ci sono differenze, , ci sono eccome, a me il fatto che la pompa sia variabile un pò mi infastidisce, e poi si è sempre dipesi da un software, che sia il corsair link o il cam nzxt non fà differenza, io comunque le ventole le faccio gestire dalla mobo, perchè ho notato di avere temperature inferiori in full e una rumorosità inferiore per cui passa ciò che porta migliorie, il software nzxt non mi piace molto, e i profili preimpostati sono o troppo conservativi o troppo aggressivi.
CiccoMan
25-04-2015, 23:12
Quindi hai rilevato che a parità di ventole il kraken ha prestazioni migliori dell'h110i gt?
Siamo in due a non sopportare l'utilizzo di sw di gestione 👍 tant'è che quando ho scelto Corsair per la mia ultima building ho evitato come la peste i modelli "i" sia di alimentatore che di aio 😁
Quindi hai rilevato che a parità di ventole il kraken ha prestazioni migliori dell'h110i gt?
Siamo in due a non sopportare l'utilizzo di sw di gestione 👍 tant'è che quando ho scelto Corsair per la mia ultima building ho evitato come la peste i modelli "i" sia di alimentatore che di aio 😁
si ci sono quei 2° di differenza niente di ecclatante, ma ci sono, stessa pasta termica mx4
che ventole mi consigliate per il kraken ?push o push pull ?meglio push pull forse se no si impolvera tutto il rad e si scalda ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.