PDA

View Full Version : Consiglio acquisto reflex d5300


vipier
17-01-2015, 11:11
Salve a tutti, volevo chiedere delle delucidazioni riguardanti il mio primo acquisto di una reflex digitale. Girando in rete sono ricaduto sulla nikon d5300 in kit con l'obiettivo AF-S VR 18-55mm II a 546 euro (solo corpo lo pagherei 490). Premetto fin da subito che non sono un esperto, anzi sono qui proprio perchè mi sto inoltrando in questo hobby e non vorrei sbagliare già in partenza. Mi piace fotografare molto i paesaggi oltre che fare fotografia da strada, inoltre mi piacerebbe dedicarmi a fare qualche foto astronomica non troppo professionale, magari un panorama con stelle puntiformi e da lavorarci molto in post-produzione per far risaltare meglio questi straordinari oggetti celesti. Perciò vi chiedo se acquistando questo corpo macchina faccio un errore, avevo pensato di prendere a parte anche l'obiettivo AF-S DX Nikkor 35 mm f/1.8 G Attacco F Nikon come ottica fissa molto luminosa e Nikkor 55-300 mm f/4.5-5.6G ED AF-S DX VR Zoom come obiettivo zoom.
L'obiettivo in kit per iniziare va bene o posso tranquillamente non comprarlo e montarci l'ottica fissa fin da subito risparmiando circa 50 euro?
Tutto il materiale completo con vari accessori mi costerebbe intorno agli 800 euro.
Datemi pareri soprattutto riguardo l'ambito dell'astronomico, insomma vorrei fare buone foto alla Luna da accostare a qualche bel paesaggio notturno. Inoltre farei varie foto all'occorrenza.
Non siate troppo severi, ma bensì se il tutto non va bene proponete pure la vostra opinione Smile

darp
19-01-2015, 07:35
Non so come si comporti il VR II montato in kit sulla D5300, a quanto leggevo è migliore rispetto al vecchio, però le specifiche sono simili ed immagino ci sia poca differenza, il vecchio su D5200 evidenziava diverse problematiche, primo sulla nitidezza, abberrazioni cromatiche, l'escursione è buona per paesaggi, street e primi piani ma non eccelle in nessun contesto direi, personalmente l'ho sostituito dopo nemmeno 2 mesi con un sigma 17-70 c; invece ha trovato una migliore collocazione su un vecchio corpo macchina come la D70 presa proprio per non tenere inutilizzato e per non riuscir a vendere il 18-55 e devo dire li (vuoi anche per densità del sensore) non si comporta male.

L'ideale sarebbe prendere ottiche specifiche, il 35mm è un buon obiettivo ma tra le cose citate va più bene per fare street, stretto per i paesaggi, ma forse è una buona soluzione iniziale e se non hai fretta quel che ti serve lo compri pian piano, altrimenti se puoi spendere qualcosina in più potresti considerare i sigma 17-70 c o 17 -50, a 17mm è un discreto grandangolo, hanno un autofocus buono e il 17-50 è un f2.8 fisso, abbastanza luminoso.

Se vuoi invece rimanere in kit e pensare a dopo la scelta migliore creso sia il 18-105, con cui fai un pò di tutto.

vipier
19-01-2015, 13:33
Alla fine credo di scegliere la d7000 mi hanno detto che rispetto alla d5300 ha qualche vantaggio a livello di qualità, mentre la d5300 diciamo che risulta limitata e si ha esigenza di cambiarla già dopo un anno se si vuol fare qualcosa di più spinto.

torgianf
19-01-2015, 14:28
Ancora non hai comprato niente e gia ti e' venuta la scimmia di cambiare corpo....

vipier
19-01-2015, 17:00
Guardi questo commento poteva risparmiarselo anche perche' credo sia meglio che la scimmia mi venga ora e non quando ho già speso 1000 euro, poi non so se a lei piace spendere inutilmente ;) Dato che la D5300 è una entry level di costruzione plasticosa quindi più soggetta a deterioramento, preferisco avere qualcosa che mi assicuri oltre a buona resa fotografica anche una buona qualità costruttiva come può essere quella della D7000 in lega di magnesio e tropicalizzazione. Inoltre quest'ultima presenta alcune caratteristiche che la rendono una semi-pro rispetto alla prima, che è comunque una entry level ottima ma che probabilmente si sente l'esigenza di cambiarla dopo un anno di utilizzo.
Spero di non dover stare a leggere ancora cose campate in aria.

torgianf
19-01-2015, 17:16
ma lo dico per te, sei tu che scrivi che e' la prima reflex e gia stai a parlare di ottiche, corpi ecc...
prendi 400€, cerca un corpo usato canon o nikon che sia ( niente sottomarche come pentax o olympus mi raccomando ), prendi un 35mm ( 50 eq. su ff ) e comincia a giocarci, poi vedi se e' una cosa che fa per te oppure no, e' completamente inutile buttare via piu' di 1000€ per una cosa che in tanti dopo 2 giorni gia la lasciano nel cassetto " perche' e' ingombrante " , e l' altro errore piu' grande e' pensare di fare questo o quello solo perche' un tizio qualunque di un forum qualunque ti ha detto di fare cosi'.

un libro di fotografia l' hai letto ?
ti sei iscritto su qualche portale tipo 500px ?
un po' di tecnica fotografica l' hai studiata ?

per iniziare e' sufficiente questo, non parlare di tele, di corpi, voglio far questo o voglio far quello. poi oh, i soldi son tuoi e li puoi sperperare come ti pare, il mio e' un consiglio e per lo piu' gratis

vipier
19-01-2015, 17:42
Ovvio che prima mi sono documentato, seguo circa 3 forum e vari siti di guida ai fondamenti fotografici, ed è per questo che preferisco investire 600 euro per qualcosa di qualità e non per un qualcosa che:
1) Se mi appassiono devo cambiare perché starei stretto;
2) Se non mi appassiono non posso nemmeno rivendere in quanto senza garanzia, di terza mano quindi con potenziale perdita di 400 euro.
Tra l'altro ho trovato un una d700 con obiettivo 35-105mm a 400 euro usato, perciò con una spesa ottima porto a casa roba di qualità. La mia affermazione era che avevo optato per questo corpo in quanto sui vari forum lo consigliano rispetto alla d5300 quindi come vedi di roba ne seguo.
Apprezzo il tuo consiglio e ti ringrazio ma a questo punto mi chiedo perché non averlo scritto prima invece di quell'affermazione senza senso e senza che potesse essermi di aiuto. Stop.
Un saluto

torgianf
19-01-2015, 17:49
che hai trovato a 400€ ? una d700 ? ma e' sempre quello che e' fuori per lavoro e scrive in italiano peggio del traduttore di google ? :stordita:

roccia1234
19-01-2015, 17:57
una d700 con obiettivo 35-105mm a 400 euro usato

Sei andato da babbo natale o da arsenio lupin?

D700 è un'impresa trovarla anche solo al doppio di quel prezzo lì... e solo corpo!
Truffa al 99,9%.

Volevi scrivere D7000? Sarebbe un'ottimo prezzo per il solo corpo, ma l'aggiunta di quell'ottica (per quanto di scarso valore) insospettisce.

Occhio che a voler risparmiare all'estremo, si rischia di perdere tutto il malloppo.

vipier
19-01-2015, 18:30
Volevo scrivere d7000 errore mio, ho modo di effettuare scambio a mano quindi valuterò un pò la condizione generale. Il corpo macchina ha 38000 scatti questo e ciò che penso sia la causa dell'abbassamento di prezzo.

FreeMan
19-01-2015, 19:37
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI REFLEX

CLOSED!!

>bYeZ<