View Full Version : Consiglio Salvaguardare i propri dati
Volevo un consiglio più pratico possibile per proteggere tutti i miei files personali (foto,musica,films...etc.)che ho in uno dei miei HD del mio PC desktop... L' HD principale e quello che contiene il S.O. e tutti i programmi ed è un SSD mentre l altro un normale HD da 1tb è quello appunto per cose personali...il mio s.o. è w7 , che ne so magari un virus o qualcos'altro mi potrebbe cancellare tutte le foto sarebbe una cosa disastrosa...basta un semplice back up o posso operare preventivamente in altro modo? Calcolando che spesso aumentano i contenuti di foto musica etc...nell' HD secondario quindi l'eventuale backup o altro..deve essere sempre aggiornato cosa mi consigliate?
bio.hazard
17-01-2015, 10:52
cosa mi consigliate?
se i dati sono davvero importanti, backup multipli.
Scusa In che se senso multipli ad intervalli di tempo?
bio.hazard
17-01-2015, 11:25
"multipli" nel senso di avere più backup su diversi supporti.
"ad intervalli di tempo" (che hai aggiunto tu, perchè io non l'ho scritto) eventualmente nel senso di pianificarli ed eseguirli manualmente o per mezzo di appositi software.
OK che software mi consiglieresti? Uno pratico facile da usare e affidabile...
SyncBackFree
Gratis, semplice e valido!
tallines
19-01-2015, 20:52
Volevo un consiglio più pratico possibile per proteggere tutti i miei files personali (foto,musica,films...etc.)che ho in uno dei miei HD del mio PC desktop... L' HD principale e quello che contiene il S.O. e tutti i programmi ed è un SSD mentre l altro un normale HD da 1tb è quello appunto per cose personali...il mio s.o. è w7
L' hd che contiene i dati è interno ?
Lo metti come hd esterno in un box per hd esterni con un suo alimentatore e con il tasto On/Off e non devi fare nessun backup ;) , i dati li ho su hd esterno mai fatto nessun backup .
Al limite puoi fare i backup se vuoi fare i backup, con una di queste applicazioni freeware >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068#backfi
Beh oddio ora a tirare fuori l'hd e occupare spazio sulla scrivania è l'ultima cosa che farei...ma perché se rimane dentro cosa può accadergli.. Calcola che un HD separato come ho già detto sopra ed è anche uno di quelli abbastanza tecnologici tipo che si spegne o regola la velocità a seconda delle necessità.. un "western digital intellipower", è che ho paura di perdere i dati sono quasi 1Tb di roba ma si può fare un backup di tutta quella roba...!forse è solo una mia paura magari non rischio nulla essendo anche se interno cmq separato dal HD dei programmi e del S.O....
tallines
20-01-2015, 12:00
Calcola che un HD separato come ho già detto sopra ed è anche uno di quelli abbastanza tecnologici tipo che si spegne o regola la velocità a seconda delle necessità.. un "western digital intellipower"
Se non usato rimane spento è ok basta che non si accenda da solo .
Comunque i virus attaccono per lo più il SO, poi se hai dei dubbi sullo stato di salute dell' hd, puoi vedere e se vuoi anche postare un' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Lo screenshot lo puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto notmale - Anteprima per forum (1) .
Se l' hd inizia ad avere problemi, tipo settori danneggiati...........li iniziano i veri problemi .
Ciao Major,
anche io ho un'SSD e un'HD da 1TB per i dati nel mio pc. Ho comprato qualche mese fa un WD My Passport da 2TB dove faccio ogni tanto una copia speculare tramite SyncBackFree dei dati, è utile perchè hai sempre un backup e se devi andare in trasferta hai i file con te :)
OK ho preso nota dei vostri utilissimi consigli bene, ora non mi rimane che reinstallare W7 viste le instabilità del sistema procurate da un programma che anziché migliorare mi ha rovinato s.o. e programmi , peggio di un virus ! non installate mai "Avg tuneup", quindi come mi consigliate di operare tramite sicurezza sistema-->reinstallare s.o. ? Ho solo paura che x sbaglio lo installo sull'HD sbagliato... dove ho tutte le foto e dati personali importanti e cancello tutto :+))) anziché rimetterlo sul HD SSD giusto e adepto ai programmi e il S.O. ;-)
tallines
22-01-2015, 15:06
... quindi come mi consigliate di operare tramite sicurezza sistema-->reinstallare s.o. ?
Ho solo paura che x sbaglio lo installo sull'HD sbagliato...
Installi da cd d' Installazione, da dvd di ripristino o da partizione di ripristino nascosta .
Sbagliare è difficle : il SO è visto come unità C quindi........al limite memorizza la capacità in gb della partizione C, se l'ssd è partizionato, o la capacità di tutto l' ssd, se la C dove è installato il SO occupa tutto l' ssd .
Al limite se non sei sicuro.....prima dell' installazione scolleghi gli altri hd .
ok grazie del consiglio ultima cosa prima di procedere, come faccio a recuperare le mail che avevo in outlook esattamente avevo fatto una cartella apposta per le mail importanti in outlook visto che anche quest'ultimo è stato corrotto :mad: ho cercato nei vari files ma non so come estrabolare questa cartella e salvarmela a parte per poi reinserirla dopo la reinstallazione del S.O. perchè ovviamente anche outlook sarà ripristinato quindi perderò anche le mail salvate no ?
tallines
24-01-2015, 14:25
A parte che tutte le tue e-mail ricevute e spedite, le trovi on line, nel gestore di telefonia con il quale hai il contratto adsl .
Quando hai fatto il contratto avrai ricevuto nome utente e password, per accedere alla tua area devi digitarli .
Il nome utente è il tuo indirizzo di posta elettronica, la password se non la ricordi, non sai dov'è.....puoi richiederla sempre al tuo gestore .
Dovrebbe esserci subito sotto dove digitare nome utente e password, la famosa domanda : non ricordi la password ?
Altrimenti >
http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-esportare-mail-da-outlook-29694.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.