Ragazzi sono all'inizio con il c++ e mi sono imbattuto nelle classi, quindi probabilmente dalle mie domande capirete benissimo il livello di preparazione.. :mc:
Andiamo al punto ecco qui il codice.
Prendiamo in considerazione IntegerSet.h:
class IntegerSet
{
public:
IntegerSet(const int=-1, const int=-1, const int=-1, const int=-1, const int=-1);
~IntegerSet();
// Restituisce un nuovo IntegerSet contenente l'unione
IntegerSet unionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
// Restituisce un nuovo IntegerSet contenente l'intersezione
IntegerSet intersectionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
// Inserisce un elemento
IntegerSet& insertElement(const int);
// Elimina un elemento
IntegerSet& deleteElement(const int);
// Stampa l'insieme
void setPrint() const;
// Verifica se due insiemi sono uguali
bool isEqualTo(const IntegerSet&) const;
private:
static const int MAX_SIZE = 100; // Si puo' inizializzare nella dichiarazione
// perche' e' static const.
bool set[MAX_SIZE+1];
};
Viene creato un IntegerSet che è il costruttore, e un ~IntegerSet(); che è il distruttore.
Ora iniziamo con le domande :confused: ( ho messo in grassetto ciò che non mi è chiaro)
1) IntegerSet unionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
( quindi perche ha usato IntergerSet e non ha usato per esempio un Void? )
2) IntegerSet& insertElement(const int);
Spero di essere stato chiaro :(
Grazie a tutti per l'aiuto!
vendettaaaaa
16-01-2015, 20:09
Ragazzi sono all'inizio con il c++ e mi sono imbattuto nelle classi, quindi probabilmente dalle mie domande capirete benissimo il livello di preparazione.. :mc:
Andiamo al punto ecco qui il codice.
Prendiamo in considerazione IntegerSet.h:
class IntegerSet
{
public:
IntegerSet(const int=-1, const int=-1, const int=-1, const int=-1, const int=-1);
~IntegerSet();
// Restituisce un nuovo IntegerSet contenente l'unione
IntegerSet unionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
// Restituisce un nuovo IntegerSet contenente l'intersezione
IntegerSet intersectionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
// Inserisce un elemento
IntegerSet& insertElement(const int);
// Elimina un elemento
IntegerSet& deleteElement(const int);
// Stampa l'insieme
void setPrint() const;
// Verifica se due insiemi sono uguali
bool isEqualTo(const IntegerSet&) const;
private:
static const int MAX_SIZE = 100; // Si puo' inizializzare nella dichiarazione
// perche' e' static const.
bool set[MAX_SIZE+1];
};
Viene creato un IntegerSet che è il costruttore, e un ~IntegerSet(); che è il distruttore.
Ora iniziamo con le domande :confused: ( ho messo in grassetto ciò che non mi è chiaro)
1) IntegerSet unionOfIntegerSets(const IntegerSet&) const;
( quindi perche ha usato IntergerSet e non ha usato per esempio un Void? )
2) IntegerSet& insertElement(const int);
Spero di essere stato chiaro :(
Grazie a tutti per l'aiuto!
Do per scontato che tu abbia chiara la definizione di puntatori e riferimenti (reference, tipo int&)
Una funzione può ritornare:
1) void: nulla
2) un oggetto, per copia: int myFun();
3) un oggetto, per riferimento: int& myFun();
4) un puntatore ad oggetto: int* myFun();
Sappi, inoltre, che quando l'esecuzione del programma esce da una funzione, tutte le variabili create, SENZA new o malloc, dentro ad essa vengono distrutte.
Se la funzione ritorna per copia: dentro la funzione si crea l'oggetto di ritorno, e poi lo si copia per passarlo a chi chiama la funzione. Quando la funzione termina, l'oggetto di ritorno creato dentro essa viene distrutto, ma tanto lo abbiamo copiato al di fuori di essa. Tutto ok.
Se la funzione ritorna per riferimento: dentro la funzione si crea l'oggetto di ritorno, e poi NON lo si copia per passarlo a chi chiama la funzione, ma si ritorna un riferimento a quell'oggetto. Quando la funzione termina, l'oggetto di ritorno creato dentro essa viene distrutto, e chi ha chiamato la funzione si ritrova con un riferimento ad un oggetto che è stato distrutto. Male. Per questo, funzioni che ritornano riferimenti hanno senso solo come funzioni membro di una classe: esse ritornano un riferimento all'oggetto stesso, che non viene infatti creato all'interno della funzione ma già esiste, e su di esso si chiama tale funzione. E se vai a vedere l'implementazione di questa funzione nel file IntegerSet.cpp, vedrai che insertElement ritorna *this, cioè l'oggetto di classe IntegerSet su cui chiamo insertElement.
Esempio:
IntegerSet is; // is è vuoto
is.insertElement(5); // is contiene un intero: 5
IntegerSet a = is.insertElement(4); // is contiene due interi: 5, 4
Perchè certe funzioni membro ritornano reference all'oggetto stesso? Per poter concatenare le chiamate a quella funzione (tipicamente lo si fa con gli operatori):
is.insertElement(1).insertElement(2).insertElement(3); // ora is contiene cinque numeri: 5, 4, 1, 2, 3
Perchè funziona così? Perchè è come se avessi scritto:
((is.insertElement(1)).insertElement(2)).insertElement(3)
e insertElement ritorna sempre reference all'oggetto is, che quindi viene modificato.
Hai mai usato cout per scrivere nella console? Ecco, l'operatore << funziona in modo simile:
ostream& operator<<(ostream& os, const string& s);
Quando scrivo:
string a, b, c;
// Valorizzo a, b, c
cout << a << b << c << endl;
L'oggetto che scrive a video è uno solo (cout), e lo sto modificando ogni volta che uso <<, per inserire nel suo buffer una nuova stringa.
Se operator<< restituisse una copia:
ostream operator<<(ostream& os, const string& s);
la seconda chiamata andrebbe ad agire non sull'oggetto originale, ma su una sua copia.
E se insertElement restituisse una copia, avrei questa situazione:
IntegerSet is; // is è vuoto
is.insertElement(5); // is contiene un intero: 5
is.insertElement(1).insertElement(2).insertElement(3); // is contiene 2 numeri: 5, 1; gli altri due sono stati inseriti in copie di is, e quindi i numeri 2 e 3 non sono stati inseriti nell'oggetto originale!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.