PDA

View Full Version : Dubbio amletico su acquisto nuovo monitor EIZO


Dardo Xp
16-01-2015, 11:58
Buongiorno a tutti ragazzi, ho necessità di cambiare il monitor in firma acquistato anni fa per uso multimediale con un monitor "serio" che dovrà essere utilizzato per fotoritocco e videoediting premiere abbastanza spinto.
Dopo varie ricerche ho deciso di orientarmi su un wide-gamut delle serie coloredge di eizo di cui tutti mi hanno parlato bene;
qui, il grosso dubbio però: cosa prendere fra un cx241 24" 16:10 e un cx271 27" 16:9 ??

Al di là del prezzo che nel 27" sarebbe superiore, entrambe le scelte presentano dei pro e dei contro:

- il 24" ha un rapporto 16:10 che (da possessore di 16:9) non posso non riconoscere migliore soprattutto in ambito fotografico
- il 27" ha una risoluzione sensibilmente maggiore (2560x1440 vs 1920x1200 del 24") che mi fà molto gola visto che con premiere spesso monto filmati realizzati a 2.7K

Insomma: il mio cruccio è la scelta fra un fattore forma migliore (16:10) con una risoluzione minore (1920x1200) con 3" in meno ed un fattore forma peggiore (16:9) con una risoluzione nettamente superiore (2560x1440) e 3" in più

In particolare ci sarebbe anche da valutare la resa dei 2560x1440 su di un pannello di 27"...saranno leggibili?
Il mio macbook retina 13" ha praticamente la stessa risoluzione ma c'è da considerare che il sistema di crop che usa apple in maniera tale da permettere un ingrandimento ideale degli elementi/interfacce a schermo non so quanto possa essere altrettanto valido su windows.
Ok l'ingrandimento di icone e caratteri gestibile dal pannello schermo ma ad esempio la barra degli strumenti di photoshop come si vedrà?

Ogni suggerimento è bene accetto ....:D

Dardo Xp
19-01-2015, 12:10
up...nessuno che mi sappia consigliare sul fattore forma migliore?

kotu3
20-01-2015, 17:51
Per quanto mi riguarda ho avuto il dell u2711 a 2560x1440, poi venduto causa uso prevalente per il gaming e provati 2 asus full hd, un 23" 120Hz (vg236h) ed un 27" 144Hz (vg278hr);
per quanto riguarda il fullhd sul 27" l'ho trovato orribile, sia perché abituato al dell, sia perché lo tengo relativamente vicino.
Per quanto riguarda le dimensioni dei caratteri sul 2560x1440 non ho mai avuto problemi con win7, win8 e win8.1, ho sempre impostato la grandezza desiderata e le pagine web le ingrandisci al volo con ctrl+rotella (se serve). L'unico problema lo potresti avere con software con interfaccia non ottimizzata, ad esempio steam; in tal caso risulta tutto molto piccolo.
Per contro è una goduria guardare un monitor con tale risoluzione.

kotu3
20-01-2015, 17:53
Inoltre risulta estremamente comodo per lavorarci potendo affiancare facimente 2 finestre e nel videoediting hai una timeline più lunga (non credo esistano di tali software non ottimizzati).
Cmq prova a cercare qualche screen e video in rete.

Dardo Xp
21-01-2015, 12:45
Grazie per la risposta...alla fine ho optato per l'acquisto di un 24" professionale con sonda e ho deciso di affiancarlo al mio attuale samsung 27".
In tal modo userò il 24" per il video-fotoritocco e la navigazione web ed il 27" per tutto il multimediale in 16:9.
Ho rinunciato ai 1440p ma credo di aver raggiunto la quadratura del cerchio...risparmiando anche un pò soldi, il che non guasta mai :D