PDA

View Full Version : raid5 o raid6 e considerazioni su espandibilità


Abalfor
16-01-2015, 11:12
in raid di piccole dimensioni (da 4 a 8 dischi) quanto è frequente il caso di rotture multiple pur avendo l'accortezza di scegliere dischi entry level enterprise (wd red pro) ed appartenenti a lotti di produzione lontani tra loro?
devo costruire un raid da una 10ina di TB, per il quale non ci sarà possibilità nell'immediato di backup su nastro (forse nemmeno in futuro).

volendo in ogni caso salvaguardare i dati su questa macchina accesa 24/7 ma con basso carico di lavoro sia in lettura sia in scrittura, si può considerare affidabile un raid con fault tolerance di un solo disco piuttosto che con due?
considerato che la sostituzione sarebbe pressoché immediata, quanto è verosimile pensare ad una seconda rottura nel momento della ricostruzione del raid o peggio ancora ad una doppia rottura simultanea?
i dati VITALI (poche decine di GB) verrebbero comunque salvati su almeno due backup esterni.

quesito più tecnico: con un controller entry level adaptec o lsi, quanto tempo è necessario per la ricostruzione in caso di rottura di un disco in un raid6 e quanto in un raid 5?
poniamo che siano un raid6 formato da 5 dischi da 3 TB oppure un raid 5 formato da 4 dischi da 3TB con spazio utilizzato di 7TB su 9TB complessivi.
si parla di ore? giorni? la macchina è utilizzabile durante la ricostruzione?

ultima cosa, nel caso di voler espandere la capacità complessiva aggiungendo ulteriori dischi (presumibilmente della stessa capacità e modello di quelli già installati), a cosa si va incontro? tempi di ricostruzione simili a quelli della sostituzione in caso di guasto? anche qui, la macchina sarebbe utilizzabile nel frattempo?

pinc0
16-01-2015, 23:47
ciao, prova a leggere qui http://www.tomshw.it/cont/articolo/analisi-prestazioni-raid-5-e-raid-6/21675/1.html troverai delucidazioni

Abalfor
18-01-2015, 18:40
grazie, diciamo che ho già familiarità con i concetti espressi nell'articolo e purtroppo non mi chiarisce i dubbi riguardo agli aspetti statistici/probabilistici/di tempistica della questione. ho trovato qualche informazione su board usa e si legge di ricostruzioni durate settimane oppure decine di ore. non era specificata la configurazione o se si trattassero di dischi sata da 7200rpm o sas da 15000rpm..
è molto importante inoltre la capacità di calcolo del processore del controller ed il carico di lavoro della macchina.
riguardo l'aggiunta di ulteriori dischi pare che la tempistica sia simile o superiore a quella della ricostruzione per sostituzione di un disco danneggiato. non sono riuscito a capire se la macchina in questo caso rimane online.

pinc0
19-01-2015, 00:24
è nel concetto di base del raid che la macchina deve rimanere online nel caso di un guasto ad un hd.
nel caso di ricostruzione o di aggiunta di un hd, come tu hai capito è solo una questione di potenza hardware (cpu+controller+hd) ecco il perchè del costo elevato dei controller raid

bobafetthotmail
19-01-2015, 14:49
leggi qui http://www.zdnet.com/article/why-raid-5-stops-working-in-2009/

Con un raid5 è rischioso, durante il rebuild è molto probabile che succeda il patatrac con dischi con capienze moderne.

JACK83
21-01-2015, 14:44
leggi qui http://www.zdnet.com/article/why-raid-5-stops-working-in-2009/

Con un raid5 è rischioso, durante il rebuild è molto probabile che succeda il patatrac con dischi con capienze moderne.

non capisco questa affermazione.. ci mette piu tempo del raid6 ok, ma perchè patatrac?

bobafetthotmail
21-01-2015, 21:52
raid 6 è più lento di raid 5 in scrittura (e quindi anche in rebuild).

Detto questo, l'articolo parla di URE, unrecoverable read error.
Un disco consumer ha un URE di 10^14 o 100,000,000,000,000 bit letti prima che avvenga un URE.

Quel numero corrisponde a 12 TB.

Quindi se stai ricostruendo un array da 10 TB è abbastanza probabile che un URE avvenga, e se un URE avviene durante un rebuild non puoi proseguire e devi migrare i dati non corrotti da un'altra parte poi ripartire da zero (se il controller non fa schifo e ignora l'URE corrompendo i dati), quindi non è servito a nulla usare un RAID 5.