PDA

View Full Version : WD My Passport non letto da alcuni pc


blengyo
16-01-2015, 08:56
Ciao a tutti, ho un disco esterno Western Digital MY Passport Essential (WDBACY5000ABK) ed ho problemi di lettura del disco: tutti i mac, ed pc windows, non riconoscono il disco quando attaccato; neanche guardando su disk utility/ gestione disco compare. Non gira proprio infatti non fa rumore.
Ho già provato a formattarlo ma nulla cambia.

La cosa strana è che invece se lo attacco al pc tramite una di quelle prolunghe in dotazione con i dongle usb wifi , allora viene letto..

Che problema ci può essere secondo voi?

Questo il la prolunga che uso
http://www.mediaworld.it/product/big/617897.jpg

tallines
16-01-2015, 13:02
Ciao a tutti, ho un disco esterno Western Digital MY Passport Essential (WDBACY5000ABK) ed ho problemi di lettura del disco: tutti i mac, ed pc windows, non riconoscono il disco quando attaccato; neanche guardando su disk utility/ gestione disco compare. Non gira proprio infatti non fa rumore.
Ciao, può essere che la prolunga usb che usi non funziona, non funzionando non arriva l' alimentazione e quindi.......;)

blengyo
16-01-2015, 14:54
Ciao, può essere che la prolunga usb che usi non funziona, non funzionando non arriva l' alimentazione e quindi.......;)

forse non hai letto bene...... è con la prolunga ch funziona...

tallines
16-01-2015, 17:35
Come lo colleghi quando non viene rilevato ?

Intendevo che quando lo colleghi cosi, come tu hai detto > "non riconoscono il disco quando attaccato", c'è qualcosa nel tipo di collegamento .

blengyo
02-02-2015, 11:29
Niente, questa cosa è veramente strana. Il controllo del disco con diversi programmi non presenta alcun tipo di problemi a livello di salute, a questo punto deve essere semplicemente il box western digital che non funziona molto bene.

Attaccato con prolunga, funziona (ma si perde l'usb3)
attaccato normalmente con il proprio cavo, non viene riconosciuto

mah!

blengyo
02-02-2015, 11:54
Gli hdd portatili della WD ormai non vengono più prodotti con il box che include la schedina che converte da sata a usb, il box non è altro che un semplice involucro di plastica.
Il disco è usb nativamente, cioè la schedina del disco è usb e non ha quindi bisogno di un convertitore sata/usb.
Ora. dato che il tuo hdd non gira affatto quando lo colleghi alla usb del pc, si può dedurre che:
1) La pcb del hdd è guasta.
2) Il cavo usb è danneggiato.
3) Le porte usb del pc non funzionano come dovrebbero oppure non sono in grado di fornire la potenza necessaria ad alimentarlo.

Se con hub usb esterno funziona allora si può escludere il guasto alla pcb del hdd, quindi andando per esclusione...
Fai tu i conti.

Forse hai ragione, visto che con una prolunga usb funziona ho dato per scontato che non potesse essere il cavo WD a non funzionare; oggi pomeriggio provo con un altro e faccio sapere, grazie (di sicuro non sono le porte usb del pc il problema perchè si presenta su ogni macchina)

blengyo
02-02-2015, 17:27
Il messaggio dell'utente " Uma Thurman " e l'utente stesso è sparito.. :eek:

Ad ogni modo dopo aver provato confermo che era proprio il cavo che generava il problema, utilizzando il cavo USB tipo A/micro B di un altro disco, il mio WD è tornato a funzionare alla normalità.

Grazie all'utente scomparso e a chi ha collaborato, saluti!

tallines
02-02-2015, 19:54
dopo aver provato confermo che era proprio il cavo che generava il problema, utilizzando il cavo USB tipo A/micro B di un altro disco, il mio WD è tornato a funzionare alla normalità.
Bene che hai risolto ;) , era il tipo di collegamento, ossia il cavo, come detto .

blengyo
03-02-2015, 15:02
Bene che hai risolto ;) , era il tipo di collegamento, ossia il cavo, come detto .

no non era la prolunga usb a non funzionare, ma il cavo stesso del wd ;)

:read: :read:

tallines
03-02-2015, 16:30
....ma il cavo stesso del wd ;)
Intendevo quello al post n.4 ;)

blengyo
03-02-2015, 17:16
Intendevo quello al post n.4 ;)

il tuo post #4 è rimasto non risposto per un po' di giorni per seri problemi di interpretazione del contenuto ;)

dai basta +1, si può chiudere. ciao

tallines
03-02-2015, 21:21
il tuo post #4 è rimasto non risposto per un po' di giorni per seri problemi di interpretazione del contenuto ;)
Ho notato, nel dubbio bastava chiedere ;)

blengyo
04-02-2015, 08:11
Ho notato, nel dubbio bastava chiedere ;)

non volevo che mi inquinassi il thread con delle risposte inutili, veloci, e senza aver letto il problema (come si capisce dal tuo post #2) che distolgono l'attenzione dalle persone che gentilmente vogliono aiutare concretamente.

tallines
04-02-2015, 19:59
Non mi sono fatto capire al post n.4 .

emmedi
04-02-2015, 21:33
non volevo che mi inquinassi il thread con delle risposte inutili, veloci, e senza aver letto il problema (come si capisce dal tuo post #2) che distolgono l'attenzione dalle persone che gentilmente vogliono aiutare concretamente.
Il solo fatto che qualcuno si è interessato al tuo problema ti avrebbe dovuto far desistere da simili esternazioni.
La prossima volta contatta direttamente la Western Digital dal momento che hai confuso una community per un servizio di help desk professionale.