View Full Version : SSD per disco di sistema
AleROMA79
16-01-2015, 00:49
salve vorrei acquistare un ssd da circa 250 gb (attualmente utilizzo circa 100gb) per utilizzarlo come disco di sistema c: per metterci windows e tutti gli altri programmi!!
Tutti i dati stanno in altri dischi!!
ne vorrei uno super veloce ma anche affidabile, cosa mi consigliate??
grazie mille
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 08:08
Quale scheda madre possiedi ? E' la "ASUS P5W DH DELUXE 775" in firma ? Se si, ti ricordo che saresti limitato alla connessione SATAII, quindi che l'SSD sia super veloce ti interesserebbe poco. Comunque puoi puntare sul Crucial MX100 da 256GB, viene 100€ mediamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
16-01-2015, 09:48
si p la scheda in firma, non so se arriva massimo al sata2 tu lo sai per certo??
cmq se cosi fosse che vuol dire che non conviene neanche prendere un ssd e spendere 100 euro, la velocità sarebbe poco di piu??
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 10:21
Si lo so per certo, bisogna leggere la scheda tecnica presente sul sito del produttore e c'è scritto che le porte sono tutte SATAII (3gb/s).
L'uso dell SSD è comunque fortemente consigliato, ci mancherebbe, la differenza con un hard disk meccanico sarebbe comunque tantissima, però non serve necessariamente l SSD più veloce del mercato visto che nella pratica tutti gli SSD andrebbero veloci uguali sulla tua scheda madre (avendo come limite appunto la connessione SATAII). Quello che ti ho indicato va benissimo ;)
AleROMA79
16-01-2015, 10:26
Si lo so per certo, bisogna leggere la scheda tecnica presente sul sito del produttore e c'è scritto che le porte sono tutte SATAII (3gb/s).
L'uso dell SSD è comunque fortemente consigliato, ci mancherebbe, la differenza con un hard disk meccanico sarebbe comunque tantissima, però non serve necessariamente l SSD più veloce del mercato visto che nella pratica tutti gli SSD andrebbero veloci uguali sulla tua scheda madre (avendo come limite appunto la connessione SATAII). Quello che ti ho indicato va benissimo ;)
ah ok.. come qualità invece com'è??
in passato ne avevo avuto un crucial da 64 gb, uno dei primi, ma mi faceva dei casini, non trovavo piu dei file, era instabile!!
mi dai un alternativa al crucial o pensi che sia il migliore rapporto qualità prezzo tra gli ssd??
AleROMA79
16-01-2015, 12:33
ho telefonato al negozio mi ha detto che hanno disponibili come ssd il modello
kingstone 240gb now300v a 100 euro!! che ne dici va bene o meglio il crucial assolutamente??
HoFattoSoloCosi
16-01-2015, 13:18
I nuovi Crucial sono estremamente longevi e affidabili, puoi andare tranquillo. Se vuoi un alternativa altrettanto buona c'è il Samsung EVO 840 che però costa qualcosina in piu, vanno bene entrambi.
Il V300 evitalo come la peste sono SSD scadenti.
AleROMA79
16-01-2015, 22:59
Ah si?? Questo basta... me lo voleva rifilare a 100 euro come uno tra i migliori!! Perché è da evitare cosa ha??
HoFattoSoloCosi
17-01-2015, 08:34
A parte che il prezzo giusto è 89€ spedito per il V300 da 240GB, è da evitare perché subito dopo la sua presentazione, Kingston per limitare le spese ha cambiato la scelta dei moduli di memoria passando dalle originali Toshiba, a moduli Micron di qualità e performance minori, ovviamente senza dire nulla agli utenti, che si lamentavano delle scarse prestazioni senza capirne il motivo. Trovi maggiori informazioni QUI (http://www.anandtech.com/show/7763/an-update-to-kingston-ssdnow-v300-a-switch-to-slower-micron-nand) http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
17-01-2015, 12:06
Ok era solo perché volevo sbrigarmi e comprandolo aL negozio nel weekend avrei formattato tutto
Se devo prendere un altro lo devo ordinare e mi arriverà per la prox settimana!!
Provo a cercare in qualche altro negozio altrimenti devo prenderlo su internet, vado con il crucial suggerite da te, c'è qualche alternativa o quello assolutamente??
HoFattoSoloCosi
17-01-2015, 13:55
vado con il crucial suggerite da te, c'è qualche alternativa o quello assolutamente??
Si alternative ci sono sempre, come ti avevo scritto poco sopra:
Se vuoi un alternativa altrettanto buona c'è il Samsung EVO 840 che però costa qualcosina in piu, vanno bene entrambi.
però ripeto che vanno bene entrambi e non c'è un motivo particolare per preferire questo all'ottimo MX100, a meno di trovarne solo uno dei due in particolare in negozio, o di trovare uno dei due ad un prezzo particolarmente vantaggioso ;)
AleROMA79
17-01-2015, 14:01
parliamo di questo vero ..
il prezzo è uguale piu o meno
HoFattoSoloCosi
17-01-2015, 14:32
Si parliamo di quelli, ma meglio se togli i link perché sono vietati da regolamento.
Comunque come dicevo costa poco di più, parliamo di 10€ di differenza, praticamente l'uno vale l'altro non ci sono differenze sostanziali per l'utente comune. Se proprio vogliamo l'MX100 essendo più recente monta moduli MLC più duraturi dei moduli di memoria TLC dell'EVO, ma sono inezie, non arriverai mai in nessun caso alla fine della vita di un SSD, lo cambierai prima per obsolescenza ;)
AleROMA79
17-01-2015, 18:43
ok allora prendo mx100 se come velocità sono uguali e se è il piu affidabile!!
AleROMA79
17-01-2015, 18:44
senti dato che vorrei aumentare anche la ram, sapresti aiutarmi??
vorrei aggiungere alcuni bachi di memoria, io attualmente ho due banchi da 2gb per un totale di 4gb, vorrei aggiungerne altri due banchi da 2gb ma dovrebbero essere uguali a quelli che ho gia come velocità ecc..
come posso risalire ai miei??
sopra c'è scritto:
ADATA
AD20908A8A-25EG
20808
XBV934-VA3G (ram 1 lato 1)
XBV932-VA36 (ram 1 lato 2)
XBW934-VA3G (ram 2 lato 1)
XBW197-VA3G (ram 2 lato 2)
HoFattoSoloCosi
18-01-2015, 00:36
Non serve che monti due banchi identici a questi, anzi credo che sarebbe difficile reperirli uguali uguali.
L'importante è montare banchi che abbiano caratteristiche affini, nel tuo caso specifico il modello è quello che hai riportato sotto la scritta ADATA e hanno queste caratteristiche :
PC2-6400 DDR2-800MHz 240-Pin
Ti basta montare due banchi di qualsiasi marca che rispettino queste caratteristiche http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif Siccome sono banchi di vecchia generazione sicuramente conviene cercare nell'usato, quindi vedi tu cosa trovi, di nuovo non credo si possa reperire nulla o se si riesce dubito convenga, meglio andare di usato secondo me.
AleROMA79
18-01-2015, 01:40
come hai fatto a capire le caratteristiche??
usato o nuovo di ram come queste dove lo posso trovare online??
HoFattoSoloCosi
18-01-2015, 09:10
come hai fatto a capire le caratteristiche??
Cercando su Google il modello che hai scritto tu "AD20908A8A-25EG" http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
usato o nuovo di ram come queste dove lo posso trovare online??
Mi spiace non si può parlare di questo all'interno del forum ;)
AleROMA79
18-01-2015, 13:13
eccomi..
allora ho trovato le ADATA le kingston e Team Group Elite
le ADATA costano il doppi non so perche, mentre le kingston KVR800D2N6/2G e le team group TED22G800C601 costano uguali
ho scritto al venditore che mi dice che le caratteristiche sono uguali e possono andar bene pero mi ha detto anche
Se sono lo stesso modello può andar bene anche diversamente....però di solito è consigliabile mettere tutti chipset uguali per evitare futuri problemi di voltaggio
è vero o secondo te posso prendere anche queste altre marche??
grazie mille
HoFattoSoloCosi
18-01-2015, 14:03
Non c'è problema, la scheda madre penserà a gestire tutti i moduli allo stesso modo, anche se monti RAM differenti non c'è problema, l'importante è che le specifiche tecniche siano le stesse, il chipset o il modello di memorie montate sono ininfluenti nell'uso quotidiano che ne farai http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
18-01-2015, 15:02
Ok allora posso andare con quelle kingstone che ti avevo linkato in privato??
Grazir
HoFattoSoloCosi
18-01-2015, 16:44
Secondo me puoi montarle tranquillamente, inoltre c'è scritto che sono nuove e non usate. Non so se sia vero, comunque appena arrivano mi raccomando montale e testale singolarmente, quindi rimuovi i moduli attualmente montati e controlla singolarmente i nuovi banchi con test come MemTest+ per assicurarti che siano perfettamente funzionanti.
AleROMA79
18-01-2015, 16:47
ok scrivo sul forum dopo il test
male che va che potrebbe succedere, che non funziona niente o si rovina qualcosa??
AleROMA79
18-01-2015, 19:12
ps.
ho ordinato il crucial mx100, la dicitura esatta è questa??
HARD DISK SSD 256GB CRUCIAL MX100 SATA3 CT256MX100SSD1 330MB/s 550MB/s
inoltre ho ordinato anche le ram, quel programma che mi dicevi per testarle non l'ho trovato, a quale ti riferivi, ce ne sono 2/3 con quel nome!!
grazie mille per tutte le info
HoFattoSoloCosi
18-01-2015, 22:22
ps.
ho ordinato il crucial mx100, la dicitura esatta è questa??
HARD DISK SSD 256GB CRUCIAL MX100 SATA3 CT256MX100SSD1 330MB/s 550MB/s
La sigla è giusta ;)
inoltre ho ordinato anche le ram, quel programma che mi dicevi per testarle non l'ho trovato, a quale ti riferivi, ce ne sono 2/3 con quel nome!!
grazie mille per tutte le info
Il programma in questione lo trovi su qualsiasi live CD di test o anche di linux. Ad esempio puoi andare QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), scaricare l'ISO di Hiren's, che altro non è che un insieme di programmi di diagnosi, e scrivere il file scaricato su un CD, o montarlo su una pennetta USB. Quando hai il PC con i moduli RAM montati, inserisci il supporto che hai scelto di utilizzare (USB o CD) e fai partire Hiren's al posto di Windows. Dall'utility scorri finché non trovi il programma MemTest e fai partire la diagnostica delle RAM, che va fatta, lo ripeto per sicurezza, su un banco alla volta, quindi non montarne più di una stecca di RAM alla volta , così è molto più efficace.
AleROMA79
21-01-2015, 21:09
La sigla è giusta ;)
Il programma in questione lo trovi su qualsiasi live CD di test o anche di linux. Ad esempio puoi andare QUI (http://www.hirensbootcd.org/download/), scaricare l'ISO di Hiren's, che altro non è che un insieme di programmi di diagnosi, e scrivere il file scaricato su un CD, o montarlo su una pennetta USB. Quando hai il PC con i moduli RAM montati, inserisci il supporto che hai scelto di utilizzare (USB o CD) e fai partire Hiren's al posto di Windows. Dall'utility scorri finché non trovi il programma MemTest e fai partire la diagnostica delle RAM, che va fatta, lo ripeto per sicurezza, su un banco alla volta, quindi non montarne più di una stecca di RAM alla volta , così è molto più efficace.
Allora sto facendo quello che hai detto tu sopra ma ho un problema urgente!!
Il primo problema è che sto facendo il test sulle mie ram per prova è noto subito nella parte centrale dello schermo che mi dice ddr2-400
Credo quindi che non siano da 800!!
AleROMA79
21-01-2015, 21:19
https://www.dropbox.com/s/7gegn5o0bx3812m/Foto%2021-01-15%2022%2025%2058.jpg?dl=0
Inviato da iPad
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 08:47
Ho ricontrollato con il seriale ADATA dqve1b16 e trovo ovunque che sono
ADATA 2GB 240-Pin DDR2 SDRAM DDR2 800 (PC2 6400)
Quindi secondo me puoi stare tranquillo, che poi anche se fossero diverse le nuove RAM da quelle vecchie, la scheda madre si arrangerebbe a farle andare allo stesso modo.
In ogni caso la tua scheda madre supporta (FONTE (http://www.asus.com/Motherboards/P5W_DH_Deluxe/))
Dual-channel DDR2 800/667/533 max 8GB
Quindi non c'è dubbio che siano DDR2-800 http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
22-01-2015, 11:55
infatti anche sulle nuove ram kingston da 800 la dicitura durante il memtest dice 400!! chi sa perche?? come puoi vedere dalle foto qui sotto!!
la 1° foto è il test delle mie due ram (l'ho fatto insieme)
la 2° e la 3° foto è il test delle nuove ram kingston fatto singolarmente
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto%2021-01-15%2022%2025%2058.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto%2022-01-15%2001%2007%2047.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/Foto%2022-01-15%2002%2001%2055.jpg
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 12:59
Probabilmente allora 400 è riferito alla velocità, infatti i moduli DDR2-800 sono da 400MHz, si tratta probabilmente di un semplice modo alternativo di identificare i moduli, niente di strano
Standard DDR2-800
Modulo PC2-6400
Frequenza di clock (MHz) 200
Frequenza bus I/O (MHz) 400
Velocità di trasferimento (MT/s) 800
Banda massima per canale (GB/s) 6,400
comunque mi pare di capire che sei riuscito a montare tutto correttamente, dico bene ? ;)
AleROMA79
22-01-2015, 13:13
Mi sono fermato dopo il test volevo un tuo parere!! :-)
Il test sempre andato bene sembra, l'unica scritta che mi ha dato è quella della foto 2 e 3 dove dice che non ci sono errori, solo quello doveva dirmi??
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 13:28
Si il controllo va avanti all'infinito finché non lo fermi tu, fa tutti i test poi riparte da capo. L'importante è che non compaiano scritte rosse, in tal caso ci sarebbero problemi.
AleROMA79
22-01-2015, 14:49
No ad un certo punto si ferma
Se vedi la foto 2 è 3 rispetto alla 1 sotto c'è la scritta no error
Quella scritta appare dopo un bel po!!
Avete fatto le miei insieme e non avere errori va bene uguale ò meglio farle separate??
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 15:41
Di memtest esistono tantissime versioni, se la tua si ferma in tal caso tanto meglio ;)
La prova migliore è fare 2/3 cicli su ogni banco singolarmente montato, ma non è strettamente necessario. Se il test è risultato positivo per me sei a posto. Fare piu test di fila in genere è raccomandato in caso si abbiano problemi, quando si cerca il componente difettoso, ma con i banchi nuovi può bastare anche una sola passata, alla fine è solo un controllo per scrupolo.
AleROMA79
22-01-2015, 15:48
ah ok.. ora vorrei fare cosi..
montare i due banchi nuovi kingston sui slot arancioni della mia scheda madre, che dovrebbero essere il 1° e il 3° (mi sembra che avevo letto che erano i principali) e poi montare i banchi vecchi ADATA sul 2° e 4° slot quelli color marrone!!
mi sembra che per farle funzionare meglio devo fare cosi!!
HoFattoSoloCosi
22-01-2015, 16:23
Non cambierà niente, però si mettile così è la scelta più logica. A parità di colore si ha il dual channel, quindi meglio mettere i modelli identici sui banchi dello stesso colore, quindi Kingston sull'arancio e Adata sul marrone, ma invertire i colori non cambierebbe nulla, probabilmente nemmeno averli tutti sparsi visto che i moduli sono di pari caratteristiche.
AleROMA79
22-01-2015, 16:25
ok stasera provo.. metto quelle nuove kingstone sul primario che dovrebbe essere l'arancione!!
a livello di bios o windows non devo cambiare nulla?? dovrebbe leggere tutto da se giusto??
AleROMA79
23-01-2015, 09:54
Scusami un cosa urgente
Mi è arrivato il disco che avevo ordinato ma invece del crucial mx100 256gb mi hanno inviato il crucial m550!!
Ovviamente sarà più scadente vero?? Dovrò rimandarlo indietro e perdere altro tempo cavolo!!
AleROMA79
23-01-2015, 10:02
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/23/2131ac86862ecdb065c7993e7806a738.jpg
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 10:03
Fermo li, aspetta! L'M550 dici..ma il prezzo era quello dell'MX100 giusto ? Perché in realtà l'M550 va benissimo anzi costa più dell'MX100 :D
Fossi in te mi terrei quello che ti hanno mandato :fagiano:
a livello di bios o windows non devo cambiare nulla?? dovrebbe leggere tutto da se giusto??
Non devi cambiare nulla, Windows al primo avvio ti avvertirà che sono state eseguite delle modifiche hardware, vai in task manager o in pannello di controllo -> sistema e controlli che tutta la RAM montata sia rilevata correttamente.
AleROMA79
23-01-2015, 10:16
meglio perche dal sito sembra che è piu veloce in scrittura ma come stabilità?? è quello che mi preoccupa!!
inoltre se vedi sul sito il mx100 lo vendono ancora ed è questo
http://it.crucial.com/ita/it/ssd/ct256mx100ssd1
mentre il m550 sembra che è esaurito e sul sito fanno vedere solo la scheda interna, non tutto l'hard disk, come se fosse un componente hardware da aggiungere!!
http://it.crucial.com/ita/it/ssd/ct256m550ssd3
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 10:35
meglio perche dal sito sembra che è piu veloce in scrittura ma come stabilità?? è quello che mi preoccupa!!
Puoi stare tranquillo, va altrettanto bene. L'MX100 è nato praticamente come alternativa economica dell'M550, dico solo questo :D
inoltre se vedi sul sito il mx100 lo vendono ancora ed è questo
http://it.crucial.com/ita/it/ssd/ct256mx100ssd1
mentre il m550 sembra che è esaurito e sul sito fanno vedere solo la scheda interna, non tutto l'hard disk, come se fosse un componente hardware da aggiungere!!
http://it.crucial.com/ita/it/ssd/ct256m550ssd3
L'M550 che hai linkato non è SATA ma mSATA, è proprio un prodotto diverso.
AleROMA79
23-01-2015, 10:43
ALLORA C'è QUALCOSA CHE NON VA
sul sito i 550 sono questi
http://it.crucial.com/ita/it/ssd/series/M550
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 11:09
Si l'ho visto il sito, non so dirti perché non li abbiano in elenco, ma ti assicuro che è un modello conosciutissimo e super venduto il 550, quello che ti è arrivato non è una truffa, per intenderci, è QUESTO (http://www.businessdirect.bt.com/content/uni2/documentation/99r0/crucial-m550-ssd-product-flyer-en.pdf) e come vedi esiste in tre differenti versioni (come taglio) ma di pari caratteristiche.
AleROMA79
23-01-2015, 11:12
sul retro c'è scritto questo
MODEL CT256M550SSD1
P/N CT256M550SSDA
che dovrebbe essere il 2° dell'elenco che hai postato tu
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 11:30
Per forza è quello, è l'elenco ufficiale :D Non poteva esserci scritto altrimenti.
AleROMA79
23-01-2015, 11:37
ottimo allora mi è andata bene!! ;-) grazie mille mi stavo gia infuriando, non capisco perche mi hanno mandato questo migliore!!
leggendo su quel link pero vedo che sequenziale legge e scrive velocissimo, il problema è random va a 90k possibile?? come un disco tradizionale??
questo è quello di casa mia attuale
https://dl.dropboxusercontent.com/u/57335356/nas/disco%20DATI%20casa2.JPG
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 12:11
Per i dati reali guarda i benchmark che si trovano online, i test reali intendo, ma sicuramente questo SSD non ha nulla a che spartire con un disco meccanico, siamo anni luce da lì. I valori sono in IOPS misura tipica usata con gli SSD
AleROMA79
23-01-2015, 14:02
Ah ok.. Procedo con l'installazione.. Stesso discorso della ram?? Nel bios e in windows niente da fare riconosce tutto lui??
Grazie mille per tutte le info
effeturco
23-01-2015, 15:08
ciao a tutti.avrei le stesse identiche necessità dell'autore del topic:
disco ssd da 250 per so e programmi e aumento ram.
con la mia configurazione in firma che cosa mi consigliereste? da quello che ho letto su internet la mia mobo dovrebbe supportare anche i sata 3 o sbaglio?
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 16:44
Stesso discorso della ram?? Nel bios e in windows niente da fare riconosce tutto lui??
No non devi fare nulla, monta e sei a posto ;)
ciao a tutti.avrei le stesse identiche necessità dell'autore del topic:
disco ssd da 250 per so e programmi e aumento ram.
con la mia configurazione in firma che cosa mi consigliereste? da quello che ho letto su internet la mia mobo dovrebbe supportare anche i sata 3 o sbaglio?
Si hai 6 porte SATA, di cui 4 SATAII e 2 SATAIII, quindi usa una delle due SATAIII mi raccomando http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Come modello di SSD se non hai esigenze particolari va bene il già citato Crucial MX100 oppure il Samsung 840 EVO potrebbe essere un buon candidato.
Per le RAM puoi cercare di recuperare due moduli uguali a quelli che monti già, in alternativa basta che rispetti le caratteristiche tecniche richieste dalla scheda madre :
DDR3 DIMM 1866(OC)/1333/1066 MHz
effeturco
23-01-2015, 16:51
No non devi fare nulla, monta e sei a posto ;)
Si hai 6 porte SATA, di cui 4 SATAII e 2 SATAIII, quindi usa una delle due SATAIII mi raccomando http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Come modello di SSD se non hai esigenze particolari va bene il già citato Crucial MX100 oppure il Samsung 840 EVO potrebbe essere un buon candidato.
Per le RAM puoi cercare di recuperare due moduli uguali a quelli che monti già, in alternativa basta che rispetti le caratteristiche tecniche richieste dalla scheda madre :
grazie della rapida risposta. tra crucial mx100 e il m550 chi è il migliore? ho visto che il m550 costa come il samsung 840, mentre l'mx100 e circa 15-20 euro meno caro.
per le ram ha senso montare 2 banchi da 4gb da aggiungere ai miei due da 2gb?
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 17:29
grazie della rapida risposta. tra crucial mx100 e il m550 chi è il migliore? ho visto che il m550 costa come il samsung 840, mentre l'mx100 e circa 15-20 euro meno caro.
Vanno tutti altrettanto bene; tra i crucial l'MX come dicevo è nato appunto come versione economica dell'M550, di cui conserva lo stesso identico controller (Marvell 88SS9189) ma usa moduli di memoria MLC Micron a 16nm, mentre il 550 usa moduli MLC a 20-nm. A te non cambia nulla in termini di prestazioni, mentre a Crucial fa comodo perché riescono a contenere maggiormente i costi. All'utente finale non cambia una virgola tra uno e l'altro.
per le ram ha senso montare 2 banchi da 4gb da aggiungere ai miei due da 2gb?
Certo che ha senso, finché non superi il limite dei 16GB puoi montarne quanto ne vuoi :D
Mi raccomando, devi avere un sistema operativo a 64bit per vedere tutta la memoria montata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
effeturco
23-01-2015, 18:11
Vanno tutti altrettanto bene; tra i crucial l'MX come dicevo è nato appunto come versione economica dell'M550, di cui conserva lo stesso identico controller (Marvell 88SS9189) ma usa moduli di memoria MLC Micron a 16nm, mentre il 550 usa moduli MLC a 20-nm. A te non cambia nulla in termini di prestazioni, mentre a Crucial fa comodo perché riescono a contenere maggiormente i costi. All'utente finale non cambia una virgola tra uno e l'altro.
Certo che ha senso, finché non superi il limite dei 16GB puoi montarne quanto ne vuoi :D
Mi raccomando, devi avere un sistema operativo a 64bit per vedere tutta la memoria montata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
un ultima domanda. posso prendere anche ram diverse dalle pc1333 oppure è necessario/meglio prenderle uguali?
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 18:29
Puoi prenderle diverse (a patto che rientrino nelle caratteristiche supportate dalla tua scheda madre, che ti ho scritto poco sopra) però sappi che il PC le userà tutte alla stessa frequenza. Quindi se prendi moduli più veloci verranno limitati da quelli attualmente montati, se ne prendi di più lenti allora limiterai quelli attualmente montati alla stessa frequenza di quelli che monterai ;)
effeturco
23-01-2015, 18:34
Perfetto. Chiarissimo e gentilissimo
AleROMA79
23-01-2015, 19:04
Nel bios ha riconosciuto il crucial
L'unica cosa che non so che mettere è se 32bit data transfer lo devo attivare o no??
Il resto posso mettere tutto auto quindi fa da solo!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
AleROMA79
23-01-2015, 19:39
Inoltre nella scherma del dos quando carica il bios prima di caricare windows
Scrive così
Pc2-5300 dual channel interleaved
Non vede che le ram sono 6400!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
23-01-2015, 22:59
Guarda che ti fai veramente troppi problemi, non è ancora partito e ti preoccupi già per tutto, ti do un consiglio spassionato, sii sereno ;) Le RAM sono state montate e riconosciute correttamente dal BIOS e dal programma di diagnostica. Se anche in DOS ti dice che sono 5300 cosa cambia ?
Intanto arriviamo almeno a Windows prima di tirare fuori i problemi, o non è più finita.
Per il 32bit data transfer non rammento cosa convenga fare, sono impostazioni legate alle vecchie schede madre, ma è comunque un impostazione che si può cambiare anche in un secondo momento. Personalmente ti consiglio di lasciare tutto com'è, a default, e poi dopo aver fatto qualche test, se ci saranno problemi, avrai tutto il tempo di cambiare qualche voce http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
23-01-2015, 23:36
ok grazie
ti posto le prime immagine del nuovo disco..
disco tradizionale c:
https://www.dropbox.com/s/sq0zpevtxxx3cwg/disco%20C%20.JPG?dl=0
disco ssd c:
https://www.dropbox.com/s/jsmh37bv29sj0ye/disco%20C%20ssd.JPG?dl=0
HoFattoSoloCosi
24-01-2015, 11:52
I risultati indicano che sei in SATAII, come già sapevamo, tutto nella norma ;)
Fai un test anche con il programma AsSSD che controlliamo sia tutto in regola.
AleROMA79
24-01-2015, 12:17
si infatti se era sata3 dovevo andare a 500MBs giusto??
procedo con as ssd!! è un bench solo per dischi ssd??
ecco i risultati..
https://www.dropbox.com/s/lhcx4r2ij0ssghj/disco%20C%20ssd%20bis.JPG?dl=0
HoFattoSoloCosi
24-01-2015, 13:45
si infatti se era sata3 dovevo andare a 500MBs giusto??
All'incirca si :)
procedo con as ssd!! è un bench solo per dischi ssd??
ecco i risultati..
https://www.dropbox.com/s/lhcx4r2ij0ssghj/disco%20C%20ssd%20bis.JPG?dl=0
Forse lo puoi usare anche per dischi normali, non è particolarmente diverso da CrystalDiskMark però è pensato specificamente per SSD e nel tuo caso mostra che tutto è in regola, sei a posto http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
25-01-2015, 07:07
Grazie mille per tutto l'aiuto, ora il pc va veramente una favola, solo mettendo l'ssd sembra un altro computer è incredibile, sono pienamente soddisfatto!!
Grazie ancora
Mi aggiungo al thread...
Ho un sistema linux con 4 Opteron (48 core in totale) e 64 Gb di RAM (devo fare calcoli..) un po' datato. La macchina ha quasi 3 anni di vita e vorrei aggiungere un SSD performante.
Pensavo sui 256 Gb, ma soprattutto PCIe. La Mainboard, una supermicro H8QG6 con una interfaccia PCIe 2.0 16x, dovrebbe supportare una scheda SSD PCIe.
Avevo una mezza idea di mettere su una Plextor PX-256M6e-BK, ma e' da un po' di tempo che non mi tengo aggiornato ne' sull'hardware e ne' sul software, e non saprei se questa e' fra le piu' rapide nell'I/O.
Vorrei prendere un'ottima scheda PCIe SSD (max 500 euro), soprattutto veloce e che gestisca le code (con 48 CPU che accedono contemporanemanete al SSD (il salto dal vecchio SATA dovrebbe essere rilevante per certe applicazioni con I/O intensivo).
Altro motivo di preoccupazione e' che il mio Linux Gentoo riconosca la scheda e la sfrutti a dovere.
Consigli?
Grazie!
[Edit] c'e' un fattore che mi sovvien or ora... La Mainboard e' inserita in uno chassis 2U, quindi e' parecchio basso e temo che non ci siano SSD che mi permettano di chiudere poi il coperchio :( ... spero di sbagliarmi...
HoFattoSoloCosi
25-01-2015, 09:25
Qui entriamo molto nello specifico e credo di non essere in grado di aiutarti più di tanto.
Posso dirti che personalmente conosco il Plextor PX-AG512M6E M6E che è un eccellente SSD, estremamente performante ed affidabile, è da 512GB e viene 460/470€ spedito mediamente. Ha 1GB DDR3 di Cache DRAM contro i 512MB della versione da 256GB (e dei 256MB della versione da 128GB). QUI (http://www.guru3d.com/articles-pages/plextor-m6e-pci-express-ssd-review,2.html) trovi una buona review.
Per il discorso dello chassis mi spiace non conosco il modello, da alcune foto mi pare che possa accomodare una normale periferica PCIe ma se così non fosse tieni conto che la scheda dell'SSD (almeno il modello che ti ho indicato) è montato con due viti al bracket di ritenuta, quindi è estremamente semplice sganciare la piastrina originale e montarne una più corta, basta cercare una generica "low profile PCIe bracket".
Ti ho fatto un'immagine per intenderci:
http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2015/025/b/f/px_ag_2_by_hofattosolocosi-d8fb903.jpg
Per tutto il resto, cioè i discorsi dei sistemi operativi che userai, ci sono troppe variabili e non so cosa aggiungere, sicuramente tu ne saprai più di me in questo campo ma so che non è sempre immediato che operazioni necessarie per un SSD, come il TRIM e la Garbage collection, che Windows fa in automatico e che devono essere effettuate dal sistema operativo vengano supportate nativamente da sistemi linux, qui dipende molto da sistema a sistema e quelli che usi tu io non li conosco, io sto su quelli più semplici (Ubuntu derivati) che per le mie necessità vanno più che bene. Quindi informati bene a riguardo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Grazie delle risposte!
L'idea di togliere le due viti non e' male.
Nel frattempo ho cercato anche su OCZ: il modello Enterprise Z-Drive 4500 costa decisamente troppo.
HoFattoSoloCosi
25-01-2015, 21:02
Nel frattempo ho cercato anche su OCZ: il modello Enterprise Z-Drive 4500 costa decisamente troppo.
Bella bestia :eek: Ma non lo conosco. Di OCz conosco (di fama) la serie RevoDrive 3 :sofico:
AleROMA79
03-05-2015, 01:34
Fermo li, aspetta! L'M550 dici..ma il prezzo era quello dell'MX100 giusto ? Perché in realtà l'M550 va benissimo anzi costa più dell'MX100 :D
Fossi in te mi terrei quello che ti hanno mandato :fagiano:
ciao, ho di nuovo bisogno del tuo prezioso aiuto, devo mettere un ssd per il sistema operativo su un desktop packard bell ixtreme M5860 (sul pc l'etichetta riporta questo nome ixtreme I8660)
in passato mi avevi consigliato molto bene il crucial mx500, pero se non ricordo male mi avevi consigliato questo modello perche il mio pc era vecchio e quindi non sarebbe andato piu di una certa velocità
ora con questo pc nuovo posso andare piu veloce, che ssd mi conisgli??
sempre il crucial m550 o altri piu performanti??
come capacità credo vada bene sempre un 256gb!!
grazie
AleROMA79
04-05-2015, 16:56
vorrei anche chiedere, dato che su questo pc c'è installato windows originale con serial number, una volta che cambio il disco del SO come reinstallo windows??
se mi scarico windows dalla rete e ci rimetto il serial number originale funziona perfettamente??
grazie
HoFattoSoloCosi
04-05-2015, 17:58
Per il passaggio di sistema operativo meglio usare uno dei tanti programmi di clonazione, così ti porti dietro tutte le partizioni presenti al momento sul disco (comprese le varie partizioni di RECOVERY).
Per l'SSD, visto che il PC da specifiche ha controller IntelH67 (che supporta SATAIII, quindi è logico pensare che il PC sia SATAIII) puoi dare un'occhiata al Samsung 850EVO (mod:MZ-75E250B) o al Crucial MX100 entrambi da 250GB e trovi entrambi sui 110/115€. Vanno benissimo entrambi.
AleROMA79
04-05-2015, 18:42
grazie mille per la tua risposta sempre puntuale.
per quanto riguarda la clonazione dici che viene fatta in maniera perfetta?? hai un programma anche da consigliarmi o una vale l'altro??
il fatto è che questo pc ho provato a formattarlo dalla partizione di ripristino ma mi mette 200 programmi inutili che poi devo disinstallare a mano, (conoscendo windows sai che viene fuori una mezza porcata)
difatti volevo cmq fare la formattazione da zero sul nuovo disco ssd per avere windows tutto pulito e super veloce e installare solo i programmi che mi servono!!
tu che ne pensi??
HoFattoSoloCosi
04-05-2015, 20:11
Sicuramente avere Windows bello pulito è una bella comodità, purtroppo si sa che le case riempiono i PC di programmi spazzatura, ma in mezzo a questi ce ne sono alcuni fondamentali che spesso (parlo per esperienza) è difficile reperire a parte, come utility proprietarie apposite per il PC (esempi programmi di risparmio energetico, controllo delle ventole, tasti Fn e via dicendo).
Valuta tu, se è meglio avere tutto di fabbrica e togliere i programmi inutili dall'avvio, oppure se vuoi provare con un ISO pulita di Windows e andare sul sito proprietario a cercare le utility che serviranno.
Ovviamente tutto questo ammesso che abbiate accesso a copie originali di Windows, niente di illegale, e che la versione di cui siete/sarete in possesso sia esattamente la stessa installata sul PC, altrimenti il codice di attivazione non sarà valido e vi troverete con una copia non registrata http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Come programmi per la clonazione, con un SSD Samsung viene fornito in bundle anche il programma, con altri SSD si possono usare programmi come Macrium Reflect, oppure Acronis True Image, ecc..
AleROMA79
04-05-2015, 23:56
pensavo in ogni caso di fare la clonazione del disco come mi hai consigliato
cosi mi porta tutte le partizioni anche quelle di sistema e ripristino sul disco ssd
poi sulla partizione C: sono libero di decidere se formattare il tutto o partire da quella di fabbrica
ma cosi facendo come dici tu un domani mi ritrovo anche la partizione di ripristino in caso di emergenza!!
che ne pensi??
se formatto tutto pensavo di trovare la stessa versione di windows in rete e poi attivarla con il codice originale, non va bene?? devo installare per forza dal disco originale di windows?? con il pc non me lo hanno fornito!!
HoFattoSoloCosi
05-05-2015, 06:24
Si la clonazione completa a mio avviso conviene farla in ogni caso, poi se vuoi provare a formattare C e a installare una copia pulita puoi sicuramente fare un tentativo, se non riesci al massimo ripristini con la partizione di recupero. Occhio perché siccome l'SSD sarà sicuramente di capienza inferiore all'hard disk, potrebbe essere un problema farci star tutto, di solito i programmi di clonazione propongono di ridurre lo spazio di alcune partizioni al fine di farci stare tutto.
Mi raccomando, tenete da conto l'hard disk originale, non formattatelo subito, tenetelo così com'è fino a quando non siete certi che l'SSD funziona correttamente.
Per il discorso di Windows dipende dal sistema operativo, cos'ha Win 7? 8? Con Win 7 tempo fa Microsoft aveva reso disponibili al download gratuito le ISO di tutte le versioni, poi con il tempo ne ha lasciate in rete solo alcune. Per Win 8 mi pare che fosse intenzione di Microsoft fare lo stesso, ma non ne sono sicuro, c'è da controllare, non mi sono tenuto molto aggiornato http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Comunque l'importante è in ogni caso che la copia che si va ad installare al posto di quella originale -perché il codice di attivazione sia valido- deve essere la stessa versione di Windows preinstallata. Se il codice di attivazione non venisse accettato durante l'installazione, si procede come versione di prova e si contatta il centro di assistenza telefonicamente entro 30 giorni, che si occuperà in un attimo di attivare telematicamente la copia installata.
AleROMA79
05-05-2015, 15:41
è windows 7, mi sembra che sull'etichetta adesiva fuori dal case, dove c'è scritto il produtkey, ci sia scritto WINDOWS 7 HOME PREM OA
HoFattoSoloCosi
05-05-2015, 15:57
La "OA" nel nome sta per "OEM" (Original Equipment Manufacturer) quindi è una copia legata a quel particolare PC e non credo che tu possa installarvi nulla di diverso. Siccome non sono molto pratico di product key OEM non voglio darti informazioni sbagliate, chiedi a qualcuno pratico del settore o informati tu stesso, però non sono sicuro che il codice valga se installi Windows da un'ISO scaricata online, anche se fosse la precisa versione (Home) già installata, quindi chiedi prima di rischiare di formattare tutto per niente.
AleROMA79
05-05-2015, 16:26
ok cerco sul forum
se invece faccio la clonazione del disco va bene vero??
lo copia perfettamente senza un minimo errore??
HoFattoSoloCosi
05-05-2015, 20:27
Si la clonazione copia bit per bit l'intero disco, quindi nessun problema.
AleROMA79
06-05-2015, 00:05
ok ci provo, lascio attaccato il disco tradizionale dove è attaccato ora e il disco ssd lo attacco ad un qualsiasi altro canale sata senza formattarlo, faccio subito la clonazione appena attaccato??
poi una volta fatto il tutto metto il disco ssd sul sata "principale" dove sta ora il disco tradizionale??
grazie
HoFattoSoloCosi
06-05-2015, 06:45
Si fai così, in ogni caso ogni programma di clonazione ti guida passo passo, ed esistono centinaia di guide, non c'è niente di difficile. L'SSD lascialo pure non formattato così ci pensa il programma http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
06-05-2015, 09:32
pensavo di prendere il samsung evo cosi c'è gia il programma incluso che dici??
sarà meglio di questi free??!!
HoFattoSoloCosi
06-05-2015, 09:46
No vanno tutti bene allo stesso modo, è un'operazione molto semplice da fare e tutti i programmi la eseguono tranquillamente. Quello proprietario si chiama Samsung's Data Migration.
AleROMA79
07-05-2015, 00:24
ciao leggendo qui e li ho letto bene del crucial mx200 che dovrebbe essere migliore del mx100 e piu o meno costano uguali, che ne pensi??
HoFattoSoloCosi
07-05-2015, 07:49
E' sicuramente più recente dell'MX100 ma essendo così nuovo ci sono ancora poche opinioni online, motivo per cui non lo consiglio ancora, c'è sempre il rischio con i prodotti troppo nuovi di incappare in qualche bug o problema, comunque sicuramente va altrettanto bene.
AleROMA79
07-05-2015, 09:36
ho visto che sono tutti sullo stesso prezzo mx100 mx200 m550
AleROMA79
14-05-2015, 10:52
E' sicuramente più recente dell'MX100 ma essendo così nuovo ci sono ancora poche opinioni online, motivo per cui non lo consiglio ancora, c'è sempre il rischio con i prodotti troppo nuovi di incappare in qualche bug o problema, comunque sicuramente va altrettanto bene.
allora ho fatto un po di ricerche e piu o meno sono tutti allo stesso prezzo e con caratteristiche piu o meno simili!!
tra i 3 quale mi consiglieresti??
crucial mx550
crucial MX200
samsung EVO850
HoFattoSoloCosi
14-05-2015, 11:31
Per gusto personale propendo in genere per Samsung, con l 850EVO, ma seriamente non c'è alcun problema con i Crucial e puoi prendere uno qualsiasi di questi prodotti non puoi sbagliare sono tutti eccellenti :)
AleROMA79
14-05-2015, 12:10
come duratura, affidabilità e perdita dati, che sono le cose piu importanti
anche qui sono uguali??
HoFattoSoloCosi
14-05-2015, 12:30
Vanno benissimo entrambi, i Crucial montano moduli MLC teoricamente più duraturi, ma siccome non arriverai mai a saturare i cicli di lettura/scrittura dell'EVO, è un parametro superfluo. Affidabilità molto alta per entrambi.
AleROMA79
14-05-2015, 16:43
velocità anche??
forse m550 piu vecchio è piu lento!!
gli altri piu o meno..
HoFattoSoloCosi
14-05-2015, 17:59
Se proprio vuoi vedere i numeri, basta guardare dei benchmark, una ricerca su google impiega pochi secondi ;)
Comunque lascia perdere i discorsi di velocità, sono tutti veloci uguali, non è possibile nell'uso capire se stai usando un disco piuttosto che un altro, non c'è nessun parametro misterioso, scegli quello che più ti piace perché sono tutti ottimi e in questa fascia di prezzo non c'è di meglio.
AleROMA79
14-05-2015, 20:27
ok grazie mille
AleROMA79
20-05-2015, 11:33
tanto per essere sicuro il disco in questione è questo (http://www.ebay.it/itm/Samsung-850-EVO-Series-250GB-SSD-MZ-75E250B-EU-GARANZIA-5-ANNI-SAMSUNG-/261894166956?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cfa1bd9ac) vero??
inoltre ho trovato a 30 euro di piu questo (http://www.ebay.it/itm/Samsung-850-PRO-Series-256GB-SSD-MZ-7KE256BW-GARANZIA-10-ANNI-SAMSUNG-/261894382557?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cfa1f23dd)che sarebbe il pro, cosa ha in piu e ne vale la pena??
grazie mille
HoFattoSoloCosi
20-05-2015, 13:04
Occhio perché non si possono mettere i link a prodotti commerciali.
Il PRO per un uso "normale" non ha molto senso, costa di più ma non ne apprezzeresti le peculiarità, non conviene secondo me.
AleROMA79
20-05-2015, 16:07
ok vado sull'evo allora il codice è quello giusto?? Samsung 850 EVO Series 250GB SSD MZ-75E250B/EU
scusate pensavo che non si potevano mettere i link diretti, lo tolgo!!
HoFattoSoloCosi
20-05-2015, 16:36
Codice corretto ;) Con questo prodotto ti arriva solo l'SSD con il software in dotazione, niente cavi, adattatori o bundle vari, è il tipo più venduto perché la maggior parte delle volte le persone necessitano solo dell'SSD.
AleROMA79
20-05-2015, 16:44
i cavi di alimentazione dovrebbero stare gia dentro il case
forse giusto il cavo sata
HoFattoSoloCosi
20-05-2015, 21:00
Il cavo di alimentazione deve provenire dall'alimentatore, quello che forniscono è il cavo di collegamento dati (SATA) ma visto che va bene un qualsiasi cavo, se se ne ha necessità meglio procurarselo a parte per pochi € piuttosto che prendere un pacchetto apposito che sicuramente viene a costare parecchio di più ;)
scusate mi intrometto nella discussione...
sempre stando sul Crucial o Samsung se acquistassi un 128Gb ha le stesse prestazioni e affidabilità delle versioni a 256Gb?
Grazie da Fabio
HoFattoSoloCosi
22-05-2015, 14:56
Affidabilità si, prestazioni sono sempre molto alte ma inferiori alle versioni da 256GB (in su) lo si vede bene dalle specifiche -in cui sono sempre riportate le velocità- che dai vari benchmark che si possono trovare online.
AleROMA79
26-05-2015, 11:20
ho trovato un cavo sata, deve essere un sata3 o sono tutti uguali??
lucatambu
26-05-2015, 12:56
no non sono tutti uguali,
vedi se c'è scritto qualcosa sul cavo.
Se no ... se è rosso con terminali neri e senza clip è al 99,9% un cavo sata I
quelli nuovi hanno tutti (almeno, a me risulta così) la clip di ritenzione.
Con ssd moderno un cavo vecchio ti castra le prestazioni, non va bene.
Puoi sempre fare dei bench e vedere cosa viene fuori
HoFattoSoloCosi
26-05-2015, 14:48
I cavi SATA sono tutti uguali, i connettori interni sono sempre gli stessi e le prestazioni non vengono castrate dal cavo, attenzione a quello che si scrive.
lucatambu occhio perché hai la firma irregolare, dai un'occhio al regolamento deve essere massimo di 3 righe http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
I cavi SATA non hanno distinzione, al più se ne trovano alcuni più o meno schermati, di migliore o peggiore qualità, con o senza molletta di ritenzione, ma uno vale l'altro, quello che hai trovato va bene.
lucatambu
26-05-2015, 14:56
guarda, non è così.
Quando ho fatto le prove con il mio samsung 840 pro un cavo "vecchio"
determinava risultati inferiori in crystal disk mark.
Mi dispiace di non avere conservato gli screen ma ti assicuro che è così.
Se poi mi vieni a dire che quel test non è affidabile oppure che nella vita reale non cambia niente, ti posso anche credere.
Ma il mio disco, sul mio pc, ha fatto risultati inferiori con 2 diversi vecchi cavi sata I rispetto ad un cavo nuovo sata III.
I cavi vecchi magari sono meno schermati e patiscono interferenze, boh, non lo so, fatto sta che a me è andata così, e non è detto che sia lo stesso per qualcun'altro.
la firma la edito subito, grazie :)
AleROMA79
26-05-2015, 15:33
il cavo è quello rosso con testa nera senza nessuna clip
tipo questo (https://www.google.it/search?q=cavo+sata&es_sm=122&tbm=isch&imgil=8g6SaDrqwGCb7M%253A%253Bd3-qEh-LWFCbtM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fgamingeoc.forumfree.it%25252F%25253Ft%2525253D63800516&source=iu&pf=m&fir=8g6SaDrqwGCb7M%253A%252Cd3-qEh-LWFCbtM%252C_&usg=__Qi_9TQoSK1z2ynu4X6eLah50mqY%3D&biw=1280&bih=857&ved=0CDMQyjc&ei=LoRkVZirN4q8ygOB4oCIBQ#imgrc=8g6SaDrqwGCb7M%253A%3Bd3-qEh-LWFCbtM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.matitaemouse.it%252Fprodotti%252Fupload%252F85.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fgamingeoc.forumfree.it%252F%253Ft%253D63800516%3B425%3B313)
HoFattoSoloCosi
26-05-2015, 15:36
La configurazione interna del cavo è sempre la stessa, 8 contatti in tutto, non cambia nulla da uno nuovo a uno vecchio in termini di connessioni interne, lo standard SATA si chiama così perché è appunto uno standard e non è cambiato nel tempo ^^
http://www.electro-tech-online.com/attachments/sata-cross-section-png.31540/
Per quanto riguarda le tue prove, ci mancherebbe sicuramente è possibile che tu abbia avuto risultati inferiori con dei cavi vecchi, potevano essere ossidati (plausibile se il cavo era li da tempo) oppure la poca schermatura può averti dato problemi, potevano essere di scarsa qualità, male isolati, danneggiati, insomma chi più ne ha più ne metta :D
In generale la prova del nove è il controllo diretto, se con un cavo di cui si è già in possesso si ottengono risultati scadenti è possibile che il cavo sia da sostituire, in tal caso, visto anche il basso costo, un cavo nuovo è sicuramente la soluzione.
AleROMA79 è il cavo classico, sicuramente funzionerà ma se riscontri dai test che le velocità sono basse è la prima cosa da provare a sostituire, ripeto nel caso tu abbia problemi.
AleROMA79
26-05-2015, 15:39
ok provo con questo allora, vediamo che risultati da.. poi si fa sempre in tempo a cambiarlo se fosse danneggiato!!
quello che dovrei cercare è il CAVO SATA 3 da 6 GB/s giusto??
HoFattoSoloCosi
26-05-2015, 17:11
Cerchi cavo SATA e sei a posto, uno vale l'altro. Oramai si trovano a prezzi veramente bassissimi, quelli più recenti spesso sono neri, hanno spesso la clip di ritenuta in metallo, a volte hanno una dicitura sul cavo che indica che sono SATA3.0 (o 6Gb), che ormai è lo standard da parecchi anni, ma non è sempre segnato.
AleROMA79
28-05-2015, 19:27
allora il disco è arrivato.. procedo a montarlo per fare la clonazione.. ovviamente dovranno essere attaccati entrambi i dischi..
una volta effettuata la clonazione attacchero solo ssd con il SO!!
il mio desktop è packard bell ixtreme I8660 (M5860)
questa è la mia scheda madre:
https://www.dropbox.com/s/21g1fbxx3nm7ljv/Foto%2028-05-15%2020%2022%2059.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/plo6ejnxihm3ti6/Foto%2028-05-15%2020%2023%2015.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/hm2yepq55wwatn3/Foto%2028-05-15%2020%2024%2014.jpg?dl=0
secondo te dove devo attaccare il disco ssd?? come vedi ci sono gli attacchi SATA da 0 a 5, i primi due sono gialli, gli altri 4 neri!!
attualmente il disco tradizionale del SO è attaccato sul giallo sata0, mentre il dvd sul nero sata4
grazie mille
HoFattoSoloCosi
28-05-2015, 20:45
Non trovo un manuale per questo PC, ma ho cercato molto velocemente. Prova una delle due porte gialle (direi) che a naso dovrebbero essere le primarie, è ovviamente possibile che siano tutte porte SATAII ma talvolta le schede danno colori diversi a porte diverse (in questo caso alcune SATAII ed altre SATAI, comunque il più è fare un controllo a clonazione avvenuta)
lucatambu
28-05-2015, 21:10
se ho trovato le informazioni giuste la mobo ha un chipset H67 express,
che supporta 4 porte sata II e due porte sata III,
tutto lascia supporre che gialle siano le sata III per cui direi che
HoFattoSoloCosi ci ha visto giusto, segui il suo consiglio :)
AleROMA79
28-05-2015, 23:21
attualmente sta cosi
sata0 gialla: il disco del SO
sata2 nera: c'è una specie di slot per un disco (tipo hot swop) che si tira fuori dal davanti del desktop
https://www.dropbox.com/s/8gfcuvjcidv82pq/Foto%2029-05-15%2000%2033%2012.jpg?dl=0
sata4 nera: c'è il dvd
stavo pensando si puo fare che passo il disco "tradizionale" quello del SO sullo slot esterno, e metto il disco ssd sul sata0??
che ne dite??
forse dovrei cambiare l'avviso dal bios dando priorità al sata2!!
lucatambu
29-05-2015, 05:34
fai così
sata 0 = ssd
sata 1 = hdd con sistema operativo attuale
sata 2 - 5 a scelta dvd
fai partire il pc dando priorità da bios al disco con sistema operativo
(ovvio, se no non parte)
fai la clonazione
poi imposti da bios la partenza da ssd
finito
i cavi puoi lasciarli così come ti ho detto io senza cambiare nulla
AleROMA79
29-05-2015, 09:58
ok
il sata2 nera dove c'è lo slot estraibile x disco esterno lo lascio libero allora??
cosi posso metterci eventualmente un altro disco in lettura se mi serve una cosa al volo!! lo uso come un lettore di dischi sata!!
che ne dite??
ps. dentro al disco ho trovato SAMSUNG DATA MIGRATION 2.7, che dite faccio la clonazione con il loro programma o uso i programmi piu complessi che si trovano in rete tipo minitool partition wizard free 9.0!!
grazie
HoFattoSoloCosi
29-05-2015, 11:09
ps. dentro al disco ho trovato SAMSUNG DATA MIGRATION 2.7, che dite faccio la clonazione con il loro programma o uso i programmi piu complessi che si trovano in rete tipo minitool partition wizard free 9.0!!
Il loro software in dotazione va bene http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
31-05-2015, 15:08
non posso clonare il disco in quanto la parte PQSERVICE dove sta la partizione OEM per il ripristino, mi dice che non posso clonarla!!
mi clona solo windows C:
a questo punto sto provando a fare COPIA partizione da un disco ad un altro con mini tool partition, in modo tale che alla fine avro sul disco ssd le stesse partizioni e cioè
PQSERVICE OEM
SYSTEM RESERVED (credo per i drive)
WINDOWS C:
che ne dite posso fare cosi o non va bene e devo clonare tutto il disco??
HoFattoSoloCosi
31-05-2015, 17:18
Le partizioni nascoste sono sempre una roulette, può succedere che non vengano clonate, prova con il copia ma controlla alla fine che le partizioni siano state riportate correttamente da un disco all'altro, ma se non riesci a fare la clonazione completa personalmente ti consiglierei di fare una clonazione semplice di C: e tenere la partizione di recovery altrove nel caso possa servire in futuro.
AleROMA79
31-05-2015, 17:36
io non ho provato a farlo clonare tutto, perche prima di lanciarlo c'era una scritta che diceva che la partizione OEM non sarebbe stata copiata.. dici di provare lo stesso e vedere se la copia??
oppure soluzione 2
stavo pensando se copio solo le 2 partizioni di sistema
- OEM
- DRIVE VARI
e poi faccio il boot dal disco ssd e reinstallo tutto windows da capo??
HoFattoSoloCosi
31-05-2015, 18:40
Per me ti conviene provare a clonare tutto, se non te lo fa il programma della samsung qualsiasi altro va bene, programmi come Macrium Reflect e simili.
Siccome varia caso per caso non c'è una procedura giusta o sbagliata, devi provare a vedere cosa da il risultato migliore.
AleROMA79
31-05-2015, 18:57
Niente da fare ho fatto ora la clonazione con il programma Samsung e anche con minitool partition wizard
Mi copia solo la partizione Windows e quella chiamata system, dove credo ci siamo i drive
Non mi copia la partizione PQSERVICE dove c'è il ripristino di Windows originale
Come faccio??
HoFattoSoloCosi
31-05-2015, 19:22
Io lascerei l'SSD com'è ora, senza tanti fronzoli, la parte PQService non puoi lasciala li dov'è sull'hard disk meccanico? Se hanno impedito che programmi potessero clonarla fa niente, quando ti servirà in futuro sarà ancora li non è necessariamente da cancellare, in genere non è una partizione che salvo (personalmente)
AleROMA79
31-05-2015, 21:12
Non ho capito cosa intendi!!
Se la lascio sul disco tradizionale poi dm quando mi serve come faccio a ripristinare Windows se il SO st sul ssd e la partizione di ripristino sta sull'altro disco??
HoFattoSoloCosi
31-05-2015, 21:33
Ripristini il sistema operativo sul disco meccanico e poi cloni nuovamente sull'SSD, questa è una strada non dico sia la migliore ovviamente ;) Purtroppo se la partizione è protetta -in qualche modo- e non te la fa copiare, non vedo tante altre soluzioni se non lasciarla li e al bisogno utilizzarla.
Personalmente preferisco di gran lunga scaricare tutti i driver dal sito ufficiale (magari salvarli anche su un DVD o una chiavetta) e quando necessario installare Windows da zero senza usare la partizione di ripristino, meno software inutile e hai comunque tutto il necessario per far andare il PC
AleROMA79
31-05-2015, 22:24
si anche io infatti preferisco windows pulito e poi mettere solo quello di cui ho bisogno
il problema è che non ho windows con la licenza
non voglio prendere quelle che si trovano in rete ho paura di quello che ci mettono dentro!!
ecco perche volevo copiare la partizione!!
HoFattoSoloCosi
01-06-2015, 07:29
Le copie che si trovano online (mi raccomando intendo quelle ufficiali, niente torrent o porcherie del genere) sono assolutamente pulite, tant'è che vengono distribuite ufficialmente da Microsoft per conto di terzi.
Il problema non è la copia in se, ma il fatto che non hai una licenza per attivare poi il prodotto una volta scaricato, visto che le licenze OEM valgono solo per la copia presente insieme al PC e non per quelle generiche fornite dalla casa.
Adesso chiedo ad un altro utente molto preparato in fatto di licenze se ha informazioni utili che posso darti ;)
lucatambu
01-06-2015, 09:28
Mah Microsoft è diventata molto più liberale da questo punto di vista ultimamente, io ho cambiato completamente piattaforma passando da amd a intel e sostituendo anche il disco di sistema, ho provato a riattivare il mio seriale senza molte speranze e invece è andato tutto liscio, qualche anno fa non sarebbe successo.
Però naturalmente dipende dal tipo di licenza che possiedi, alcune sono alquanto blindate.
Credo comunque che cambiare un solo componente sia ora consentito quasi sempre, secondo me hai buone speranze
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
AleROMA79
01-06-2015, 11:25
ma non so neanche se si puo ancora scaricare windows 7 dal sito microsoft!!
HoFattoSoloCosi
01-06-2015, 14:41
Arrivo infatti con cattive news, mi è stato confermato che Microsoft ha ufficialmente chiuso i rubinetti, quindi non si può più fare quello che fino a poco fa era assolutamente legale e sicuro fare.
AleROMA79
01-06-2015, 15:43
quindi non c'è possibilità di mettere un windows "pulito" e attivarlo con i codici corretti??
quelle versioni di windows che si trovano in rete saranno delle porcate??!!
lucatambu
01-06-2015, 16:07
Questo cambio di politica può significare che intendano sfruttare ogni mezzo a loro disposizione per convincere il pubblico a migrare a 10.
Se non vuoi rischiare nulla fai così anche tu, aspetta 2 mesi e passa a 10
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
AleROMA79
01-06-2015, 17:59
si ma io ho la licenza inclusa nel pc per windows 7
non credo che se mi scarico il 10 va bene con la stessa chiave!!
lucatambu
01-06-2015, 19:12
il passaggio a 10 per gli utenti di 7 & 8 è gratutito.
Intendevo dire che puoi tenere tutto com'è, passare a 10 e poi fare la clonazione, 10 su 10 ... nei primi tempi avranno talmente tanti casini che ti consentiranno il cambio chiave senza fiatare :D
Ciao, mi dai un consiglio per un SSD da montare nel sistema in firma, solo per il S.O. (WIN7).
Senza spendere un botto, chiaramente :D
Grazie
lucatambu
01-06-2015, 21:13
io mi trovo benissimo con il Samsung 840 pro per cui ti consiglierei un 850 pro
da 128 o 256 GB secondo le tue esigenze ...se hai molti programmi installati con il 128 stai stretto.
Come alternativa economica piuttosto che l'850 evo io personalmente sceglierei un Crucial MX 200, ma ce ne sono anche altri ... secondo me gli SSD moderni sono ormai "maturi" ed è difficile sbagliare prodotto
AleROMA79
02-06-2015, 09:32
Arrivo infatti con cattive news, mi è stato confermato che Microsoft ha ufficialmente chiuso i rubinetti, quindi non si può più fare quello che fino a poco fa era assolutamente legale e sicuro fare.
ho fatto un altra cosa..
invece di clonare l'intero disco (non me lo faceva fare) ho fatto COPIA partizione dal disco tradizionale all'ssd, ho copiato solo le 2 partizioni di sistema, quella dei driver e del windows oem
dopodichè ho messo sul primo sata il disco ssd e quando è partito ho lanciato il ripristino con alt + f10, di conseguenza lui mi ha ripristinato e installato windows 7 come da produttore sul disco ssd!!
praticamente ora ho il disco ssd con 3 partizioni:
- windows 7
- system driver (copiata)
- system windows oem (copiata)
adesso posso quindi spianare il disco tradizionale e tenerlo semplicemnte come disco dati!!
che ne dite, andrà bene lo stesso secondo voi??
le copie delle partizioni le avrà fatte bene??
HoFattoSoloCosi
02-06-2015, 10:51
Ottima notizia, in tal caso comunque aspetta qualche giorno prima di piallare il disco, non si sa mai, usa l'SSD e controlla che sia tutto in regola, che non abbia problemi di sorta o quant'altro.
Fa girare anche AsSSD e posta il risultato così vediamo se è tutto ok anche sull'SSD http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
io mi trovo benissimo con il Samsung 840 pro per cui ti consiglierei un 850 pro
da 128 o 256 GB secondo le tue esigenze ...se hai molti programmi installati con il 128 stai stretto.
Come alternativa economica piuttosto che l'850 evo io personalmente sceglierei un Crucial MX 200, ma ce ne sono anche altri ... secondo me gli SSD moderni sono ormai "maturi" ed è difficile sbagliare prodotto
ok grazie mille :)
AleROMA79
02-06-2015, 16:35
Ottima notizia, in tal caso comunque aspetta qualche giorno prima di piallare il disco, non si sa mai, usa l'SSD e controlla che sia tutto in regola, che non abbia problemi di sorta o quant'altro.
Fa girare anche AsSSD e posta il risultato così vediamo se è tutto ok anche sull'SSD http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
ok va bene, vuoi controllare la velocità o anche tutte le altre info??
cmq sembra che va tutto bene in quanto avendo copiato la partizione di sistema oem e poi avendo ripristinato il tutto da li, avrebbe dato problemi durante l'installazione ex novo di windows!!
HoFattoSoloCosi
02-06-2015, 16:41
La velocità non mi interessa ;) Voglio vedere se è tutto in regola.
AleROMA79
02-06-2015, 20:50
ecco i primi test
questo è il mio disco ssd partizionato
https://www.dropbox.com/s/4ey57h4qkypfulg/partition.PNG?dl=0
test con as ssd
https://www.dropbox.com/s/ga5idyh6bg2c64u/as%20ssd.PNG?dl=0
test con crystal
https://www.dropbox.com/s/ygp6z4634zvv90u/crystal.PNG?dl=0
HoFattoSoloCosi
02-06-2015, 21:49
Tutto ok http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
02-06-2015, 22:00
Era quello il test con asssd che volevi vedere??
Li non indica pero solo la velocità??
HoFattoSoloCosi
03-06-2015, 07:06
Si era quello di AsSSD e no, non indica solo la velocità ma anche altre informazioni importanti come allineamento e modalità di funzionamento (IDE/AHCI/RAID)
Mi è arrivato il Samsung 850 EVO da mettere sul portatile un po vechiotto (Acer Timeline 3810).
non ho trovato nessun problema, installato, riconosciuto e messo su Win7.
Mi chiedo però se c'e' da attivare qualcosa o settare delle funzionalità (tipo turbo) prerogative di un SSD, ve lo chiedo perché c'era un CD nella confezione con utility.
Oppure va bene così com'e'?
Grazie da Fabio
AleROMA79
03-06-2015, 09:38
Si era quello di AsSSD e no, non indica solo la velocità ma anche altre informazioni importanti come allineamento e modalità di funzionamento (IDE/AHCI/RAID)
queste info da dove le vedi, quei numeri in alto a sinistra, ci deve essere scritto OK in verde??
cosi la prossima volta non ti rompo piu le scatole!!
HoFattoSoloCosi
03-06-2015, 12:58
@AleROMA79
Precisamente ;)
@Nidios
Non devi fare nulla di particolare, puoi installare il software apposito (Samsung Magician) ma non devi settare niente di che, non è rilevante, l'unica utilità che ha è per l'aggiornamento del firmware, operazione che è resa molto semplice e sicura.
AleROMA79
03-06-2015, 15:30
ok grazie mille io usavo sempre crystal
ora uso questo per gli ssd cosi vedo se ci sono i 2 OK verdi
lucatambu
04-06-2015, 00:33
@AleROMA79
Precisamente ;)
@Nidios
Non devi fare nulla di particolare, puoi installare il software apposito (Samsung Magician) ma non devi settare niente di che, non è rilevante, l'unica utilità che ha è per l'aggiornamento del firmware, operazione che è resa molto semplice e sicura.
perdonami HoFattoSoloCosi ma mi sembri abbastanza riduttivo.
E' vero che Magician consente un facile aggiornamento firmware,
è altrettanto vero che il suo compito non finisce li e consente un significativo boost nelle prestazioni, a costo di un po' di spazio.
Ho fatto una comparativa tra gli screen di Aleroma e i miei,
850 evo vs 840 pro con Samsung Magician - massime prestazioni.
(Aleroma a sx, Lucatambu a dx)
così potete giudicate da voi se il Magician vi serve o no :O
http://abload.de/thumb/aleromavslucatambutqqcv.jpg (http://abload.de/image.php?img=aleromavslucatambutqqcv.jpg)
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 07:15
Mi dispiace ma purtroppo non sono riduttivo, quello che scrivo è frutto di numerose informazioni raccolte nel corso degli anni, d'altra parte uso e monto SSD da più di 3 anni, quindi da quando appena appena erano commercializzati ;)
Il discorso delle prestazioni è molto importante per tutti, ma un conto sono i valori veri, un altro sono i "numeri".
Quelli che mostri sono semplicemente dei valori gonfiati appunto via software da programmi che ti danno al più l'impressione che il tuo sistema vada più veloce. Ne è una prova il fatto che l'interfaccia SATAIII sia limitata al più a circa 500MBps, che sono i valori della prima colonna e che sono quelli reali.
Quelli della seconda sono solo numeri grandi che non significano nulla, vengono appunto ingigantiti via software per ingannare l'utente, utilizzando protocolli come il Rapid Tecnology che altro non fanno che "imbrogliare" il programma di test facendogli credere che l'SSD sta andando più veloce di quanto non sia fisicamente possibile. Ricordo che il limite di 500MBps è fisico, non è teorico, è un limite di comunicazione tra scheda madre e disco che non può essere superato in nessun caso, tanto meno con qualche aggiustamento via software.
Quindi ripeto, per chiarezza, che samsung magician può fare tante cose, ma di utili ce ne sono molto poche, ufficialmente al di la di aggiornare il firmware non ce ne sono tante altre, magari monitorare l'SSD nel tempo, ma di certo non far aumentare le prestazioni.
Se non credete a me non c'è alcun problema, non pretendo di essere la bibbia ^^ ma basta andare nella discussione ufficiale del Samsung 840/850 e vedere che li dicono le stesse cose, molti dicono che Magician si può anche tranquillamente installare solo per aggiornare il firmware e poi togliere. Impostare il rapid solo per leggere 5000MBps nei test non è raccomandato http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
lucatambu
04-06-2015, 10:37
sul fatto che Magician & co. barino sono convinto anch'io :)
però mi risulta che il limite teorico sia 768 MB/s,
effettivo 600 MB/s http://it.wikipedia.org/wiki/Serial_ATA
ma poco importa, 500 o 600 a fronte di risultati tipo 3000 non cambia
il senso del discorso.
Io piuttosto la guarderei da un'altro punto di vista:
1) Magician è gratis ed è sicuro
quindi, per poco che faccia,
2) C'e un qualsiasi motivo valido per NON metterlo?
ognuno di dia la sua risposta ed agisca di conseguenza,
non c'è una soluzione valida per tutti
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 10:54
Con magician puoi fare l' Advanced Performance Optimization dopo l'aggiornamento, può aiutare a regolarizzare le performance del disco, ma i 600MBps non li raggiungi, questo un risultato tipo per un SSD come questi :
http://s13.postimg.org/66iahbnef/hd_tune_ssd_samsung_250gb_firmware_aggiornato_3.jpg
siamo sui 500 e poco più, come correttamente mostrano i risultati che hai postato anche tu, tutto quello che leggi in più sono numeri fittizi quindi non vedo il motivo di attivare alcunché visto che in realtà non sono valori reali ;)
2) C'e un qualsiasi motivo valido per NON metterlo?
Nel thread di cui vi parlavo (ufficiale) si è già parlato ampiamente del discorso e viene consigliato di NON attivare protocolli per avere maggiori performance (visto che non è un risultato reale ma solo apparente) perché opzioni come il Rapid Mode utilizza parte della memoria RAM (fino al 25%) per velocizzare le operazioni dell'SSD -apparentemente- ma all'atto pratico non fa alcuna differenza, anzi può causare problemi in caso di interruzione improvvisa di corrente ad esempio, visto che se manca anche solo per un istante l'alimentazione tutti i dati presenti all'interno dei moduli RAM vengono cancellati istantaneamente, il che porterebbe a possibili perdite/corruzioni di dati e quant'altro, meglio lasciare tutto com'è di fabbrica e usare Magician solo per quanto serve, questo quello che consiglio io e molti altri, puoi ognuno può e deve fare come meglio crede, ma il limite di banda è quello e non si supera, i 5000MBps che segna un qualsiasi programma di benchmark sono solo fumo negli occhi ^^
AleROMA79
04-06-2015, 11:19
scusate se mi intrometto nella discussione ma questo Magician cosa sarebbe?? il software che ho trovato dentro all'ssd??
lucatambu
04-06-2015, 12:01
penso proprio di si :)
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 12:10
Precisamente
AleROMA79
04-06-2015, 15:20
mi conviene tenerlo installato per testare ogni tanto il disco e utility varie come dicevi tu??
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 15:37
Ma certo puoi tenerlo tranquillamente installato ;) puoi toglierlo dai programmi in avvio se non lo usi sempre, io di solito lo tolgo dallo startup
AleROMA79
04-06-2015, 15:40
di utile che fa?? è bene tenerlo??
lucatambu
04-06-2015, 17:27
Come hai letto più sopra, ci sono opinioni controverse in merito ...installalo e fatti un giro sopra, prova le varie opzioni ...
Se non ti piace lo togli e amen
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 19:45
di utile che fa?? è bene tenerlo??
Di questo abbiamo già parlato, come giustamente dice lucatambu leggi quanto sopra, per me oltre l'aggiornamento del firmware e il monitoraggio dell'SSD non fa altro di utile all'atto pratico, tienilo e usalo quando serve per queste operazioni, non è sicuramente necessario cancellarlo ^^
Grazie a tutti della bella diatriba... non installerò niente se non che in futuro se aggiorneranno qualcosa. In ogni modo per adesso lo messo su un portatile con Sata II, quindi già di per se castrato.
Grazie da Fabio
HoFattoSoloCosi
04-06-2015, 21:20
Tranquillo la differenza da SATAII a SATAIII non è così tanta all'atto pratico, cioè chiaramente non lo sfrutterai al massimo, ma l'aumento di prestazioni è comunque talmente evidente rispetto ad un disco meccanico classico che essere limitato alla SATAII non è così grave, stai tranquillo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
27-06-2015, 13:39
ciao avrei bisogno del tuo aiuto
ho installato il software dell samsung di gentione per il disco ssd
samsung magician
volevo chiederti se puoi consigliarmi cosa attivare o meno tra queste opzioni
Over provvisioning, come consigliato da magician.
in pratica mi installa un altra partizione da 23 gb, ma a cosa serve??
Os optimization, affidabilitá massima.
manomette un po windows, c'è da fidarsi??
con piú di 4GB di Ram sii attivare il rapid mode.
praticamente alcune cose le legge/scrive tramite ram per velocizzare??
grazie mille
HoFattoSoloCosi
27-06-2015, 13:47
Non devi cambiare niente, lascia tutto com'è e stai sereno.
Il primo non serve se non prevedi di riempire fino all'orlo l'SSD. Se lo prevedi, ma lo sconsiglio, allora è meglio attivarle e ti tira via una fetta di memoria per dedicarla alle sue operazioni di manutenzione, in pratica ti toglie spazio utile.
Il secondo non serve a niente
Il terzo è assolutamente sconsigliato, serve solo per avere i numeroni nei benchmark ma sotto sotto non cambia le prestazioni, al più ti mette nei guai nei casi in cui l'SSD venga spento brutalmente (rischio di perdita dati) quindi decisamente controproducente.
AleROMA79
27-06-2015, 13:52
per fortuna non ho fatto nulla
solo Os optimization, affidabilitá massima
mi ha cambiato tipo le prestazioni/risparmio energia (hybernazione, ecc)
come lo disattivo ora??
HoFattoSoloCosi
27-06-2015, 14:12
Non so come si disattivi non lho mai attivata come opzione ma se è attiva penso tu possa lasciarlo anche cosi non dovrebbe cambiare molto quella voce :)
AleROMA79
27-06-2015, 14:47
l'unico cambiamento importante che ha fatto credo sia la modifica dei file di paging
invece di farle gestire al sistema gli ha impostato
min 200
max 1024
https://www.dropbox.com/s/2zki79ksivziiol/Cattura.PNG?dl=0
che dici di questo??
AleROMA79
28-06-2015, 13:05
questo forse è un po "pericoloso" che dici??
HoFattoSoloCosi
28-06-2015, 13:52
Purtroppo non saprei dirti in questo caso specifico :|
Questa non credo sia un'impostazione che cambia più di tanto il comportamento di un SSD ma ammetto di non essere in grado di darti maggiori informazioni; se vuoi chiedere in un posto più adeguato c'è la discussione ufficiale sugli SSD Samsung e li puoi tranquillamente postare l'ultima immagine e chiedere se effettivamente si può lasciare così o se è meglio configurarlo diversamente http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
AleROMA79
28-06-2015, 15:05
ah ok grazie
ma qui su questo forum dici??
HoFattoSoloCosi
28-06-2015, 15:23
Si si c'è la discussione apposta
AleROMA79
15-07-2015, 16:27
ho bisogno di un tuo consiglio su file di paging
da quello che ho capito, disattivandolo, in pratica windows utilizza solo la ram e mai i dischi, giusto??
avendo io 8gb di ram, conviene che il file di paging lo disattivo su tutti i dischi normali e anche sul ssd per costringere windows a lavorare solo su ram che è molto piu veloce??
grazie
AleROMA79
18-07-2015, 16:00
esperto tu come lo gestisci questa cosa del file di paging??
HoFattoSoloCosi
18-07-2015, 19:03
Non mi era saltata fuori la notifica.
Il file di paging è il corrispettivo della SWAP di linux, quando la memoria RAM viene occupata parte viene scaricata sul disco indicato, meglio ancora se è un SSD perché è una memoria affine a quelle delle RAM, molto veloce.
Non vedo il motivo di disattivarlo, molti lo fanno e poi se ne pentono, problemi particolari a lasciarlo attivo non ce ne sono, quindi è un po' come andarsi a cercare dei problemi secondo me, come avrai intuito io lascio tutto a default perché Windows di questi aspetti si occupa già tranquillamente e non serve smanettarci sopra secondo me ^^
AleROMA79
19-07-2015, 12:44
ah ok, mi serviva il tuo aiuto!!
quindi diciamo che sui dischi tradizionali lo disattivo, mentre sul disco C ssd lo attivo e lo lascio gestito dal sistema??
attualmente il samsung magiccian sul disco ssd me lo ha impostato con dimenzioni iniziali 200mb e dimensioni massime 1024mb
HoFattoSoloCosi
19-07-2015, 13:45
Basta averlo su un disco, se hai un SSD conviene che il file di paging sia li ^^
Per le dimensioni impostate da Magician mi sembrano standard, se te le ha impostate lui credo vadano bene, non sono parametri che è fondamentale siano impostati a mano quelli di default vanno bene.
AleROMA79
20-07-2015, 15:56
io lo avrei lasciato gestito dal sistema sul disco ssd
ma il programma samsung l'ha impostato cosi!! bho..
AleROMA79
29-09-2015, 10:29
ciao, avrei ancora bisogno del tuo aiuto, devo modernizzare un pc dell'uffico con un disco ssd in sostituzione del disco c:
attualmente uso 85 gb e non credo mi servirà di piu, quindi credo che anche uno da 128gb possa andar bene che ne dici??
che disco e che marca mi consigli??
grazie mille
Vai di Crucial BX100, se vuoi un buon prodotto che non costa molto.
Cloni con EaseUS ed è un attimo. Ok 128GB.
AleROMA79
30-09-2015, 16:42
ho trovato anche il mx100 e il mx200 a circa 100 euro per la versione 256gb!!
Beh tu avevi chiesto il 128. Il Bx100 da 250 sta qualche euro sotto i 100...l'ho comprato 4 giorni fa. Comunque i prezzi sono quelli, più o meno.
AleROMA79
01-10-2015, 10:26
tra bx100 mx100 o mx200 sono tutti uguali, uno vale l'altro a parità di prezzo??
Ma si, alla fine sono uguali, prendi quello che trovi a meno.
AleROMA79
02-10-2015, 11:15
piu o meno il prezzo è lo stesso tra i 90 e i 100 euro tutti nella fascia da 250gb
a questo punto vorrei prendere il migliore tra il bx100 mx100 e mx200
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.